La Provincia di Varese informa che la riapertura della strada provinciale 69 di Santa Caterina, nel Comune di Germignaga, è stata anticipata rispetto al termine previsto del 31 maggio 2025. La circolazione lungo la SP 69 sarà infatti regolarmente ripristinata a partire dalle ore 10:00 di domani, mercoledì 16 Aprile. Resta in vigore la limitazione di velocità a 30 km/h nei tratti che non sono ancora stati ripristinati con il manto bituminoso definitivo. La sospensione temporanea della viabilità, iniziata il 7 Gennaio, si era resa necessaria per consentire ad Alfa Srl il…
LeggiTag: Santa Caterina
Il messaggio di Natale della fraternità dell’Eremo di S. Caterina del Sasso
Prende avvio con gli auguri della fraternità francesca di Betania il Natale dell’Eremo di S. Caterina del Sasso a Leggiuno (VA), che sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 e nella notte del 24 dicembre con aperture straordinaria per la messa vigilare – sempre molto frequentata dai fedeli – alle ore 22.00. Le parole di fra’ Roberto Fusco a nome di tutta la fraternità, non lasciano dubbi su cosa rappresenti questo luogo e invitano tutti a trascorrere qui qualche momento del Natale: “L’Eremo di Santa Caterina del Sasso…
LeggiPer le feste l’eremo di Santa Caterina del Sasso si veste di luci
A Dicembre l’Eremo di Santa Caterina del Sasso si illumina con le Lucine di Natale e accoglie fino al 6 gennaio la mostra dedicata al Presepe C.174 dell’artista e designer Antonia Campi. Per lo spettacolo delle Lucine di Natale, L’Eremo osserverà alcune aperture serali con navetta inclusa per e da Leggiuno. Il giorno di Capodanno, due visite guidate termineranno con un brindisi e una cena tipici. La S. Messa alle ore 18.00 verrà celebrata ogni giorno, anche a Capodanno. Abbarbicato su uno strapiombo roccioso a picco sul lago Maggiore, l’Eremo…
LeggiScoprire la spiritualità e la storia dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Scavato nella parete rocciosa, a strapiombo sul Lago Maggiore, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno in provincia di Varese è un luogo carico di storia e di spiritualità. Ubicato alle pendici del Sasso Ballaro, uno sperone roccioso a picco sul lago, è un singolare esempio di struttura conventuale, arricchita da affreschi di diverse epoche, e rappresenta uno dei luoghi più suggestivi del Verbano. Da oggi e per i prossimi week end è possibile scoprirne storia e spiritualità grazie a un nuovo ciclo di visite guidate organizzate in collaborazione con…
LeggiEremo di Santa Caterina del Sasso concerto per la festa della Repubblica
Musica all ’Eremo di Santa Caterina del Sasso, domenica 2 Giugno, per celebrare la festa della Repubblica, con un concerto a cura dell’orchestra Elite Ensemble. La celebrazione si concluderà con la consegna degli attestati ai “Maestri del lavoro 2024”. L’evento sarà presenziato dal Presidente della Provincia di Varese Marco Magrini e dal Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello. La Festa della Repubblica non è solo un’occasione per celebrare il passato, ma anche un momento per riflettere sul presente e sul futuro del Paese. Un’opportunità per interrogarsi sulle sfide che l’Italia si…
Leggi