La 51ª Stagione Musicale della Canonica di Brezzo di Bedero prosegue, sabato 12 Luglio alle 21:00, con un concerto di prestigio nella Collegiata di San Vittore. Protagonista della serata sarà l’organista di fama internazionale Alessio Corti, che esplorerà il vasto repertorio organistico europeo sul storico strumento della Collegiata. Il programma include brani dal ‘600 spagnolo (Elías, De Sola, Bruna), la musica barocca mitteleuropea (Muffat, Zipoli), l’arte contrappuntistica di Bach, e l’organo romantico italiano dell’Ottocento (Ponchielli, Padre Davide da Bergamo, Petrali). La Stagione Musicale, diretta dal Maestro Fabio Bagatin, è un…
LeggiTag: concerto
A Milano musica e solidarietà. Concerto benefico per una nuova casa dedicata alle persone fragili
Domenica 25 Maggio alle ore 18.30 in via Eugenio Montale a Novegro, l’energia della musica incontrerà la solidarietà in un evento speciale a ingresso libero. Sul palco si esibiranno Cantina Est e la cantante Sara Dell’Orto, per una serata di musica live organizzata dalla Fondazione Durante Noi ETS. L’iniziativa nasce con uno scopo importante: sostenere la realizzazione di una nuova casa dedicata alle persone fragili, un progetto che arricchirà ulteriormente l’impegno della Fondazione nel garantire autonomia e inclusione a chi vive situazioni di vulnerabilità. Durante la serata sarà possibile partecipare…
LeggiVergiate: una serata di musica con l’Ensemble Vox Cordis
La Chiesa Parrocchiale di Vergiate si appresta a ospitare un evento musicale di grande fascino: il concerto dell’Ensemble Vox Cordis, un’occasione imperdibile per gli amanti della musica sacra e classica. La serata, con inizio alle ore 21:00 e ingresso gratuito, vedrà protagonisti il celebre coro e l’orchestra, diretti dal maestro Roberto Bacchini. Il repertorio della serata presenterà alcune delle più celebri composizioni di musica sacra. Il pubblico avrà l’occasione di immergersi nelle emozioni dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736), un’opera intensa e toccante, scritta per soprano, mezzosoprano e…
LeggiLombardia celebra Theodorakis: concerto omaggio per il centenario del compositore greco
Il compositore greco Mikis Theodorakis, emblema di emancipazione della comunità ellenica, è stato omaggiato con un concerto al quale ha partecipato il vicepresidente di Regione Lombardia Marco Alparone, invitato dall’Ambasciatrice di Grecia in Italia Sua Eccellenza Eleni Sourani. L’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia ha ospitato l’evento musicale ‘Viaggio nel sogno’ organizzato dall’Ambasciata di Grecia di Roma in occasione del centenario della nascita del grande compositore e per celebrare anche la Festa nazionale della Repubblica Ellenica. Presenti all’evento appassionati di musica, esponenti politici e militari, ma anche personalità del mondo dello…
LeggiUn successo la grande musica sacra a Marnate per il concerto di San Ilario
Domenica 12 gennaio, la Chiesa di S.Ilario a Marnate ha ospitato un evento musicale di grande rilievo, ormai diventato una tradizione locale: il concerto per S.Ilario. La chiesa era gremita di spettatori, accorsi per ascoltare il Coro Sinfonico Amadeus, diretto da Marco Raimondi, con Enrico Raimondi all’organo, il soprano Raffaella Lee e Alessio Molinaro alla tromba. Il programma musicale ha offerto una selezione di brani del repertorio classico sacro, tra cui il “Laudamus te” dalla Grande Messa in Do minore e il mottetto “Exultate Jubilate” di W.A. Mozart, i salmi…
LeggiConcerto di Capodannno all’insegna della tradizione della città di Busto Arsizio
Come da tradizione ormai decennale, mercoledì 1° gennaio alle ore 12.00 presso il Teatro Sociale Delia Cajelli si terrà il Concerto di Capodanno della Città di Busto Arsizio, organizzato dall’Amministrazione comunale con l’Associazione Culturale Musikademia APS in collaborazione con Educarte e Teatro Sociale Delia Cajelli. “Si rinnova nel segno della tradizione cittadina un appuntamento che ci accomuna a grandi città italiane ed europee e che è particolarmente sentito a Busto e sul territorio. Un’occasione speciale per cominciare l’anno insieme, condividendo le speranze e le aspettative più positive che contraddistinguono gli…
LeggiSomma Lombardo saluta il 2025 con un concerto lirico
Il primo gennaio 2025 torna il tradizionale appuntamento con il 17° Concerto di Capodanno, organizzato da Pro Loco Somma con Amministrazione Comunale di Somma Lombardo. Quest’anno però, l’evento avrà una veste nuova. Per la prima volta, infatti, invece del consueto concerto con orchestra l’anno nuovo sarà salutato con un concerto lirico “Arie e Duetti” con direzione e accompagnamento musicale del Maestro Giorgio Rodolfo Marini e con le voci di Francesca Patané – Soprano; Nausicaa Nisati – Contralto; Edoardo Manzardo – Tenore; Marco Chingari – Baritono. Nel 2023 proprio il Canto…
LeggiConcerto bersaglieresco l’8 Dicembre a Busto Arsizio
Il concerto di Natale della Fanfara dei bersaglieri “Tramonti-Crosta” si terrà domenica 8 Dicembre con inizio alle ore 17.00. Ad ospitare la celebre Fanfara sarà il Teatro Sociale “Delia Cajelli” (via Dante Alighieri 20) a Busto Arsizio. Il concerto è organizzato dalla Sezione dell’Associazione nazionale bersaglieri “Nino Tramonti-Crosta” di Lonate Pozzolo e dalla Scuola allievi Fanfara “Bersagliere Giuseppe Giana”. All’esibizione è prevista anche la partecipazione del tenore Delfo Paone e del soprano Clelia Croce. La Fanfara, popolarmente nota come “La Lonate”, ha partecipato a concerti in molti Paesi in Europa,…
LeggiBusto Arsizio alla Ponchielli il concerto “Musicaloperetta”
Domenica 8 dicembre alle ore 16.45 la Sala Conferenze del Museo del Tessile ospita il prossimo evento de La Ponchielli APS-ETS intitolato “MusicalOperetta”. Il concerto prevede un programma imperniato sul genere dell’Operetta nazionale ed internazionale (arie, duetti e terzetti) accanto ad alcuni canti corali natalizi. Saranno di scena il soprano Daiane Scales, il mezzosoprano Tiziana Sbalchiero, il tenore Antonio Signorello, il Coro Armonia Cabiate, i ballerini Gaya Viola e Nicolò Vrapi, allievi del Liceo Coreutico Candiani Bausch, con la direzione musicale della pianista Atsuko Nieda. Presenta Francesco Rumi, con le…
LeggiA Sesto Calende Stefano Gobbo in concerto
Sabato 30 novembre ore 18.00 si terrà il concerto di pianoforte del maestro Stefano Gobbo dal titolo “Colori Sonori”, un evento che trasforma le note del pianoforte in viaggio sonoro dove ogni nota dipinge un quadro. Il pubblico del Centro Studi Angelo dell’Acqua di Sesto Calende sarà trasportato in un’esperienza immersiva tra melodie celebri e rivisitazioni di colonne sonore di film tanto da perdersi nella musica, di cui si consiglia l’ascolto ad occhi chiusi. Questo evento gratuito è il terzo appuntamento del Festival della MeravigliALMA, la rassegna di concerti musicali,…
LeggiOmaggio al mondo musicale statunitense dal “Corpo musicale olgiatese”
Il Corpo Musicale Olgiatese, che nella cinquantina dei suoi componenti annovera diversi studenti del Liceo musicale di Varese, sabato sera 23 Novembre, s’è esibito in un singolare concerto presso l’Auditorium Centro Civico Medioevo di Olgiate Comasco. Per onorare Santa Cecilia, patrona dei musicisti, il maestro del Corpo Musicale Olgiatese, Edoardo Piazzoli, che insegna al Liceo musicale varesino, ha scelto una sequenza di brani musicali composti ed eseguiti da artisti statunitensi offrendo, al numeroso pubblico presente, di seguirlo in un ideale “Viaggio negli Usa”. L’esibizione ha tenuto inchiodati per due ore…
LeggiBusto Arsizio concerto di Natale
Torna giovedì 12 dicembre alle ore 21.00 il tradizionale appuntamento con il Concerto di Natale della Città di Busto Arsizio. Il concerto si svolgerà in Basilica San Giovanni, a cura dell’Associazione Amici della Nuova Busto Musica: in programma brani gospel e spiritual eseguiti dal Gruppo Gospel SoulGift con il coro della Scuola Chicca Gallazzi e la cantante gospel californiana Sherrita Duran. L’ingresso, gratuito, sarà consentito solo su prenotazione da effettuare a partire dal 25 novembre, scrivendo alla mail concerto.natale@comune.bustoarsizio.va.it, specificando nome, cognome e numero di telefono di tutti i partecipanti.…
LeggiA Busto Arsizio concerto benefico a favore dell’UNICEF di Varese
Ad aprire gli eventi di settembre di BA Estate, il cartellone delle iniziative estive coordinato dall’Amministrazione comunale, sarà un concerto benefico, a favore dell’UNICEF di Varese, in programma domenica 1 settembre alle 21.30 in piazza Santa Maria. Un’occasione per godere della musica coinvolgente dei Nomadi, interpretata dal talentuoso Gruppo Aironi Neri, tribute band ufficialmente riconosciuta dai Nomadi, e al tempo stesso sostenere le importanti iniziative del Comitato Provinciale dell’UNICEF di Varese, presieduto da Nicholas Ottolina. Nel corso della serata, in cui sarà valorizzata l’importanza della solidarietà e della condivisione nella…
LeggiConcerto dei mandolinisti bustesi venerdì 12 Luglio a villa Tosi
Anche quest’anno il quartetto a plettro Renzo Pistoletti dei Mandolinisti Bustesi è il protagonista di una serata che si svolge nella splendida cornice della villa Ottolini Tosi, nell’ambito del ricco cartellone BA Estate promosso dall’Amministrazione comunale. Venerdì 12 luglio alle ore 21.00 l’ensemble presenterà un programma che riecheggia i famosi “Anni Ruggenti”, ovvero gli anni ’20 del Novecento con una serie di brani improntati ai ritmi Foxtrot e One step in voga all’epoca. Anche il mandolino e la chitarra, con i loro autori più famosi, hanno partecipato a quell’epoca musicale…
LeggiTradate: 70° anniversario Avis un entusiasmante concerto alla chiesa di Santo Stefano
Nell’ambito della stagione “Itinerari Musicali”, il concerto intitolato “Tra Cielo e Terra” ha regalato un’esperienza indimenticabile alla comunità di Tradate. Venerdì 14 giugno, presso la suggestiva cornice della Chiesa di Santo Stefano, il Coro Sinfonico e l’Orchestra dell’Accademia Amadeus, con la direzione del maestro Marco Raimondi, hanno incantato il pubblico con un programma di colonne sonore tratte da film che raccontano storie di uomini e donne alla ricerca di se stessi e di Dio. Il repertorio del concerto ha incluso musiche evocative che narrano le vite di figure storiche e…
LeggiA Gorla Maggiore un concerto per l’Estate
Piazza Martiri della Libertà a Gorla Maggiore, sabato 8 giugno alle ore 21:00, sarà il palcoscenico del tanto atteso Concerto d’Estate, un evento musicale organizzato dall’Assessorato alla Cultura. La serata promette di essere un’esperienza indimenticabile, con esibizioni che celebrano la stagione estiva e la passione per la musica. Il concerto sarà diretto dal maestro Massimo Oldani, alla guida del corpo musicale Santa Cecilia di Gorla Maggiore. In caso di maltempo, l’evento si terrà al Palagorla, situato in via Volta a Gorla Maggiore. La serata sarà animata dalla Junior Band, che…
LeggiEremo di Santa Caterina del Sasso concerto per la festa della Repubblica
Musica all ’Eremo di Santa Caterina del Sasso, domenica 2 Giugno, per celebrare la festa della Repubblica, con un concerto a cura dell’orchestra Elite Ensemble. La celebrazione si concluderà con la consegna degli attestati ai “Maestri del lavoro 2024”. L’evento sarà presenziato dal Presidente della Provincia di Varese Marco Magrini e dal Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello. La Festa della Repubblica non è solo un’occasione per celebrare il passato, ma anche un momento per riflettere sul presente e sul futuro del Paese. Un’opportunità per interrogarsi sulle sfide che l’Italia si…
LeggiConcerto all’alba il 20 Giugno per il solstizio d’Estate a Busto Arsizio
n occasione del solstizio d’estate torna la magia del concerto all’alba nel parco della Villa Ottolini-Tosi: il 20 giugno alle 6.00 daremo il benvenuto all’estate con le melodie dell’arpa celtica e la voce di Rossana Monico. Nel giorno più lungo dell’anno sarà possibile vivere l’affascinante fenomeno naturale del solstizio con una esperienza musicale unica nel silenzio del parco e della città ancora addormentata. A seguire verrà offerta la colazione. In caso di pioggia il concerto si terrà nel salone della Villa. L’iniziativa è a cura dell’Associazione Musicale Rossini nell’ambito del…
LeggiFestival dei laghi al via la settima edizione
I Legnanesi, Cochi Ponzoni, Francesco Salvi, Paolo Crespi, Mario Pirovano, Andrea Vitali, Flavio Oreglio, Max Pisu, Claudio Batta, Giancarlo Barbara, Danilo Vizzini, Marco Della Noce, Beppe Braida, Dario Vergassola, Diego Draghi, Claudio Cremonesi e Fausto Giori. Sono alcuni tra i protagonisti della settima edizione del Festival dei Laghi Lombardi, kermesse culturale in programma dal 31 maggio al 21 novembre presentata questa mattina a Palazzo Pirelli alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale alla Cultura e dal direttore artistico, Francesco Pellicini. “Il Festival dei Laghi Lombardi – ha dichiarato l’assessore –…
LeggiIl coro e l’orchestra Amadeus in concerto per il centenario pucciniano
Sabato 25 maggio, la Chiesa di Sant’Ilario a Marnate ha fatto da cornice a un evento musicale che ha incantato e commosso il pubblico. Nell’ambito della stagione “Itinerari Musicali”, l’Ensemble Amadeus ha presentato il concerto “Omaggio a Giacomo Puccini”, un tributo al grande compositore Giacomo Puccini in occasione del centenario della sua morte. La serata ha visto protagonisti il Coro Sinfonico e l’Orchestra dell’Accademia Amadeus, con il contributo degli studenti del corso di esercitazioni orchestrali del Conservatorio della Provincia di Varese. La direzione era affidata al maestro Marco Raimondi, che…
LeggiA Busto Arsizio torna la Ponchielli in concerto
Prossimo appuntamento musicale della Ponchielli APS domenica 17 marzo, alle ore 16.45, presso la Sala Conferenze del Museo del Tessile, con ingresso da Via Galvani, con il concerto “I giovani all’opera”. Un concerto dedicato ai giovani talenti selezionati nel ricco vivaio musicale costituito dalle scuole medie, i licei e i conservatori di musica presenti sul territorio, oltre ad alcuni artisti emergenti che si esibiranno con i loro cavalli di battaglia. Saranno di scena i ballerini della IV CO indirizzo classico del Liceo Coreutico Candiani Bausch che eseguiranno una coreografia di…
LeggiConcerto a Trieste per il Ventennale del Giorno del Ricordo
Fonte: https://www.anvgd.it/concerto-a-trieste-per-il-ventennale-del-giorno-del-ricordo/ L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, la Lega Nazionale, l’Associazione Giuliani nel Mondo e l’Associazione delle Comunità Istriane, con il patrocinio del Comune di Trieste, organizzano, in occasione del Ventennale del Giorno del Ricordo un concerto che si terrà sabato 16 marzo 2024 alle ore 10.30 al Conservatorio di Musica “G. Tartini” in via Ghega 12 a Trieste . Sarà nostra gradita ospite la signora Egea Haffner, la “bambina con la valigia”, ritratta nel 1946 a Pola in quella che è ormai diventata un’immagine iconica dell’Esodo giuliano-dalmata. Dopo i saluti istituzionali seguirà la…
LeggiSession Americana: a Somma Lombardo un concerto evento
La musica d’autore americana fa tappa a Somma Lombardo grazie all’organizzazione di Andrea Parodi e Buscadero che, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, propongono un concerto evento che celebra i vent’anni di Session Americana, una band folk rock che la celebre rivista Rolling Stone ha definito “una rock band in una tazza di tè o un gruppo folk in una bottiglia di whiskey”. Un concerto che diventa una vera e propria esperienza surreale e quasi mistica dove protagonisti sono voce e strumenti come nella migliore bluegrass ma con continue inaspettate deviazioni…
LeggiBusto Arsizio un concerto di gala in villa Calcaterra
Domenica 14 gennaio alle 20.45 la sala del camino di Villa Calcaterra ospiterà un raffinato concerto che vedrà sul palco Lorenzo Bovitutti e i migliori allievi del suo corso di perfezionamento pianistico presso l’Accademia Europea “Villa Bossi”, che eseguiranno brani di Mozart, Haydn e Beethoven, accompagnati dal quartetto d’archi formato dalle Prime Parti dell’Orchestra da Camera Canova di Varese. Un evento, organizzato in collaborazione con Musikademia e patrocinato dall’Amministrazione comunale, che rappresenta anche il debutto per due giovani allievi pianisti, Lorenzo Gramignano e Viktoria Esposito. Nel corso della serata verranno…
LeggiRispettata la tradizione: concerto del Coro Valtinella a Forte di Orino nel giorno di Santo Stefano
Anche quest’ anno, come da consolidata tradizione, nel giorno di Santo Stefano il coro della Valtinella s’è esibito in un concerto a Forte di Orino che ha richiamato numerosi varesini. Si tratta della venticinquesima edizione. Per raggiungere il sito i partecipanti hanno percorso una decina di chilometri (andata e ritorno) lungo un sentiero che parte in zona Campo dei fiori. Tante le famiglie presenti con genitori e figli. Una bellissima tradizione a cui il Coro tiene fede, sempre, aldilà delle condizioni più o meno clementi del tempo.
LeggiConcerto di Capodanno all’insegna dell’opera lirica italiana
Torna il Concerto di Capodanno della Città di Busto Arsizio, l’appuntamento è come sempre per il 1 gennaio alle ore 12.00 al Teatro Sociale. Sul palco l’orchestra residente al Teatro, Orchestra Du.Ca., diretta dal M° Davide Bontempo, tra i cantanti il tenore Luigi Albani e il soprano Barbara Pariani. La presentazione sarà a cura dell’attore Federico Grassi. Il concerto saluterà l’Anno Nuovo con l’esecuzione delle vivaci e frizzanti Ouverture di tre opere buffe composte a cavallo tra la fine del ‘700 e l’inizio dell’800 sul tema dello sposalizio: “Le Nozze…
LeggiBusto Arsizio: primo centenario con la visita del Vescovo anche il concerto di Natale
La chiesa parrocchiale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, del quartiere omonimo, noto anche come “al Don Paolo”, completato il ciclo di eventi in commemorazione del centenario della posa della prima pietra del 15 ottobre 1923, concluso con la visita dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, lo scorso 24 novembre 2023, si prepara al vivere il Santo Natale. Nell’ambito delle iniziative pastorali e liturgiche, comprensive delle benedizioni delle famiglie iniziate lo scorso 27 novembre a cura del parroco don Maurizio Bianchi, si rende noto che si terrà, domani sabato 2…
LeggiFilarmonica di Besozzo un concerto per Santa Cecilia, la patrona dei musicisti
La Filarmonica di Besozzo, alla soglia dei 130 anni di attività, è pronta per il tradizionale concerto di gala dell’8 dicembre, ore 20.30 dedicato a Santa Cecilia, la patrona dei musicisti. Nella Chiesa dei Santi Alessandro e Tiburzio Martiri (Via Indipendenza 1, Besozzo) saranno presenti oltre 50 musicisti con un programma di grande impatto e di non semplice interpretazione. Il Maestro Francesco Iannelli, che da oltre 2 anni dirige e concerta la Filarmonica di Besozzo, sta alzando sempre più l’asticella di anno in anno. Il pubblico avrà la possibilità di conoscere e ascoltare da vicino i musicisti…
LeggiBusto Arsizio a Dicembre concerto di Natale
Torna giovedì 14 dicembre alle ore 21.00 in Basilica San Giovanni il tradizionale appuntamento con il Concerto di Natale della Città di Busto Arsizio. Il concerto, dal titolo “Canto di Natale – ieri, oggi e domani”, sarà un vero è proprio viaggio attraverso brani della più pura tradizione natalizia, fino a grandi classici odierni, scelti a cura del M°Alessandro Cosentino, noto violinista che vanta pregiate collaborazioni con artisti internazionali. I brani saranno interpretati da due cantanti d’eccezione Teresa Iannello e Moris Pradella, accompagnati da un ensemble musicale di 8 elementi…
LeggiAspettando il Natale al rione Mulini con il concerto dei Greensleves Gospel Choir
Sabato 25 novembre alle ore 21:00 presso la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù ai Mulini, in Viale Ticino a Sesto Calende, torna il tradizionale appuntamento gospel di Natale. Organizzato dalla Comunità Pastorale Sant’Agostino, con la collaborazione dell’Associazione Mulini e della Cooperativa Circolo Mulini, è ormai un appuntamento imperdibile per gli abitanti del Rione e non solo, registrando sempre il tutto esaurito ed attirando spettatori da tutta la provincia. Il gruppo che si esibirà quest’anno è il Greensleeves Gospel Choir , ensemble composta da circa 25 coristi, solitamente accompagnati da…
LeggiA Busto Arsizio concerto per salutare l’Autunno
Ritorna la magia del Concerto all’Alba in occasione dell’Equinozio d’Autunno venerdì 22 settembre alle ore 6.30 sul palcoscenico outdoor del parco di Villa Ottolini Tosi. L’abbraccio di tre secolari cedri del Libano, dalla chioma con tipico portamento a candelabro, accoglierà la suggestione delle melodie dell’arpa celtica di Rossana Monico, nota musicista e interprete di grande valore artistico, insieme a tutti coloro che vorranno vivere un’esperienza d’ascolto nuova. Un incontro musicale patrocinato dalla Città di Busto Arsizio per salutare definitivamente l’estate 2023, stagione accolta con grande entusiasmo dal pubblico intervenuto per…
LeggiEntra nel vivo il 45° Palio delle 6 contrade di Masnago
Con venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 Settembre il 45° Palio delle 6 contrade di Masnago entra nel vivo. Venerdì 8 Settembre alle 19.00 è previsto il “Tributo a Vasco Rossi”, sensazioni Forti Mirox e a seguire karaoke con Marco. Alle 21:00 “Il Palio a Teatro”. Presso la sala dell’oratorio di Masnago andrà in scena una “commedia brillantissima”. Regia di Agostino Landi. Sabato 9 Settembre dalle ore 15 alle ore 21 “Concerto live”. Presso piazza Ferrucci organizzato dalla “Vecchia Masnago” con i gruppi musicali Magic sound e Diverso platino.…
LeggiBrezzo di Bedero in concerto sabato 29 Luglio
Sabato 29 Luglio alle ore 21alla Collegiata di San Vittore – Brezzo di Bedero, va in scena il 4° concerto della 49 a Stagione Musicale della Canonica “Il Barocco Italiano e quello d’oltralpe” – Concerto de “I Cameristi del Verbano” – Musiche di Vivaldi,Albinoni, Telemann, Bach. Ingresso libero Si avvia verso la conclusione la 49 a edizione di “Segno Spazio Armonia”, la Stagione Musicale della Canonica di Brezzo di Bedero. Sabato 29 luglio, alle ore 21, “I Cameristi del Verbano”, complesso d’archi costituito a metà degli anni Ottanta da un…
LeggiCollegiata di San Vittore 2° concerto della stagione Musicale della Canonica con il “Quartetto Indaco”
Sabato 15 Luglio, alle ore 21,00, alla Collegiata di San Vittore – Brezzo di Bedero si terrà il 2° concerto della 49 a Stagione Musicale della Canonica con il “Quartetto Indaco” – Musiche di Ravel, Dvořák. Ingresso libero Prosegue sabato 15 luglio alle ore 21 la 49 a edizione di “Segno Spazio Armonia”, la Stagione Musicale della Canonica di Brezzo di Bedero, il cui Direttore Artistico è il Maestro Fabio Bagatin. Protagonista del concerto il Quartetto Indaco, fresco vincitore dell’Osaka International Chamber Music Competition 2023 (MK Award e String Quartet…
LeggiBrezzo di Bedero primo concerto della 49a Stagione Musicale della Canonica
Si apre sabato 8 luglio alle ore 21, con un concerto in collaborazione con “Antichi Organi, Patrimonio d’Europa”, la 49 a edizione di “Segno Spazio Armonia”, la Stagione Musicale della Canonica di Brezzo di Bedero. Protagonista del concerto Sergio Paolini, organista di grande talento e fama internazionale, all’organo della Canonica costruito da Giorgio Mentasti nel 1871. Il concerto, ad ingresso libero, è largamente dedicato al Barocco europeo ma si conclude con tre autori che hanno affrontato le trasformazioni avvenute nel campo della musica organistica: Lorenzo Perosi, esponente e guida del…
LeggiConcerto estivo in ricordo di Mauro Valentini
Il Corpo Musicale “Giovanni Colombo” di Sesto Calende è lieto di invitarvi al prossimo concerto estivo, che si terrà venerdì 30 giugno 2023 alle ore 21.00 in Piazza De Cristoforis. Questo concerto sarà dedicato al ricordo del Presidente Mauro Valentini, scomparso nel 2020. Il programma proposto quest’anno spazia tra diversi generi musicali, dal poema sinfonico, al brano di musica descrittiva, per passare al sound della big band e al jazz di Louis Armstrong, attraverso la musica popolare irlandese, la complessità dei Queen, per arrivare infine alla musica per i film…
LeggiBusto Arsizio, festa della musica, concerto all’alba mercoledì 21 Giugno
L’Associazione Musicale Rossini, in occasione della Festa della Musica promossa dal Ministero della Cultura, e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, è pronta a trasformare il parco di Villa Ottolini Tosi in un romantico palcoscenico per il primo concerto all’alba nella storia della musica della città. Alle 6 del mattino del 21 giugno, le note dell’arpa celtica di Rossana Monico, valente musicista e docente della Rossini, offriranno al pubblico un’esperienza emozionante e suggestiva nel giorno del solstizio d’estate. Per i meno mattinieri, in programma anche un concerto alle ore 21 nello…
LeggiIl vergiatese Roberto Bacchini ha diretto il coro polifonico “Madonna della Libera”
di Alessio Luisietto Si è tenuto, sabato 1 Aprile, il secondo concerto del Coro Polifonico “Madonna della Libera” a Melizzano (BN) diretto dal maestro e Tenore Marco Rosiello; il concerto è stato un momento dove il canto come sottofondo diventa preghiera. Al concerto ha visto la partecipazione straordinaria del noto maestro Roberto Bacchini, organista, clavicembalista direttore e compositore di Vergiate (VA). Roberto Bacchini, conosciuto e apprezzato nel panorama della musica sacra-liturgica ha collaborato con nomi di fama internazionale come: il Contrabbassista Giuseppe Ettore, il Violinista Guido Rimonda, il Contrabbassista Piermario…
LeggiLa Ponchielli presenta il concerto “I giovani all’opera”
L’Associazione Culturale La Ponchielli APS, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, offre un nuovo appuntamento musicale con il concerto “I Giovani all’Opera”, fissato per domenica 26 marzo alle ore 16.45 al Museo del Tessile. I riflettori saranno puntati, stavolta, sui giovani strumentisti, ballerini e cantanti lirici selezionati tra le scuole medie, i licei e le accademie musicali presenti sul territorio, con l’intento di scoprire e valorizzare i giovani talenti musicali che si esibiranno con i loro “cavalli di battaglia” per trascorrere insieme un pomeriggio musicale caratterizzato dal primaverile e frizzante entusiasmo…
LeggiGrandi emozioni al Concerto per il Ricordo a Milano
Fonte: https://www.federesuli.org/2023/02/24/grandi-emozioni-al-concerto-per-il-ricordo-a-milano/ di Claudio Fragiacomo Consigliere del Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Ci sono personaggi, figure eminenti, poliedriche, culturalmente preparatissime, che si incrociano nella storia delle nostre regioni, del nostro “Confine Orientale”. Marco Podda, classe 1963, triestino, è uno di queste. Come triestino, sono profondamente orgoglioso di condividerne le origini. Trovo come sua dote peculiare il suo essere allo stesso tempo medico e musicista. Infatti, Marco Podda è laureato in medicina e chirurgia, specializzazione otorinolaringoiatria, ed ha inoltre studiato musica, diplomandosi come controtenore, per poi specializzarsi in composizione, direzione del coro, affermandosi…
LeggiLa vocalità pop entra in Conservatorio
Una nuova sfida iniziata qualche mese fa per il team di Solevoci, la storica realtà varesina che promuove la diffusione del canto corale pop e jazz, a tutti i livelli. Questa volta ha alzato ancor di più l’asticella, entrando al “Puccini” di Gallarate, l’unico conservatorio della provincia di Varese, sede di esami ministeriali, diventato statale nel 2022 e annoverato tra gli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica del MIUR. “Ho conosciuto il maestro Caravati la scorsa primavera – racconta il M° Carlo Balzaretti, direttore del Conservatorio Puccini di…
LeggiConcerto di Natale in Basilica San Vittore
Una coda fino al corso Matteotti per non perdere il tradizionale concerto di Natale a Varese in Basilica San Vittore. Così, in una chiesa gremitissima di persone, è andato in scena ieri sera, mercoledì 28 dicembre “Christmas Melodies”, giunto quest’anno alla XX edizione. Una data all’interno della settimana di Natale che è diventata negli anni un appuntamento in musica imperdibile per molte famiglie varesine. Sul palco l’amatissimo e conosciutissimo Greensleeves Gospel Choir, le giovani e talentuose Pop Up, oltre ai cori dell’Accademia Solevoci: i piccoli cantori dei Blooming Kids, il…
LeggiTorna il concerto di Capodanno a Sommalombardo
Somma Lombardo dopo due anni di stop forzato, organizzato in collaborazione con la Pro Loco Somma Lombardo. Ecco in proposito le dichiarazioni dell’Assessore alla Cultura, Donata Valenti. “Siamo lieti di poter finalmente riproporre il nostro tradizionale concerto di Capodanno, giunto alla quindicesima edizione, dopo due anni di stop forzato. Quest’anno protagonisti saranno sia i giovani sia i professionisti dell’Orchestra e Coro Amadeus, diretti dal Maestro Marco Raimondi. Un evento della nostra tradizione che speriamo sia di augurio per un 2023 ricco di cultura e di musica”.
LeggiBusto Arsizio concerto di Natale alla Basilica San Giovanni
Domani, 15 dicembre, alle ore 21.00, nella splendida cornice della Basilica San Giovanni Battista andrà in scena il tradizionale Concerto di Natale della Città di Busto Arsizio, che avrà come protagoniste le Scholae Cantorum del Decanato che per la prima volta canteranno a formazioni riunite. Si tratta delle corali di S. Giovanni Battista, SS. Apostoli Pietro e Paolo (Borsano), S. Croce, S. Luigi e Beata Giuliana, SS. Redentore, S. Anna, S. Edoardo, S. Maria Regina, Sacro Cuore, SS. Apostoli Pietro e Paolo (Sacconago), S. Giuseppe, S. Michele Arcangelo. “La bellezza…
LeggiAl Santuario di Santa Maria torna il concerto dell’Immacolata dei mandolisti bustesi
Tre anni dopo l’ultima edizione del 2019, i Mandolinisti Bustesi ripropongono il tradizionale appuntamento con il Concerto dell’Immacolata sospeso a causa della pandemia. Il concerto, che si terrà giovedì 8 dicembre alle ore 17.30 nella splendida cornice del Santuario di Santa Maria di Piazza e nella magica atmosfera di ”BA è Natale”, conclude il calendario annuale degli “Incontri Chitarristici e Mandolinistici”, organizzati con il contributo dell’Amministrazione comunale, L’ensemble dei Mandolinisti Bustesi che eseguirà il concerto è formato soprattutto da giovani maestri di chitarra e mandolino che stanno dando un contributo…
Leggi