L’arcivescovo Vincenzo Paglia presidente dell’Accademia per la Vita e Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II è consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio. Ha realizzato per l’edizione San Paolo il libro “Il pranzo di Natale”, un’opera che descrive il tradizionale pranzo che dal 1982 viene organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio per i poveri. Quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 40 anni. Il Natale trascorso intorno a questa tavola è straordinario, quando le famiglie si riuniscono attorno alla tavola, la comunità fa festa con i poveri. Papa Benedetto XVI affermava…
LeggiTag: Natale
A Natale il Sacro Monte si illumina di pace
Installazione di lucine di Natale, addobbi, decorazioni e presepi per le vie del borgo a cura di Associazione culturale Amici del Sacro Monte e Gruppo Lucine, in collaborazione con il Comune di Varese. Il Sacro Monte si illumina di pace con esposizione di lavoretti degli alunni del doposcuola delle primarie di Varese, con tema ‘La Pace’. A cura di Associazione culturale Amici del Sacro Monte e Gruppo Lucine, in collaborazione con il Comune di Varese. Esposizione tela Aguggiari e Bernasconi al Museo Baroffio – Piazzetta Monastero. Durante le aperture del…
LeggiNatale ai musei civici di Villa Mirabello e Castello di Masnago
I musei Civici di Varese, Villa Mirabello e Castello di Masnago, durante il periodo natalizio osserveranno le seguenti chiusure: 24 dicembre al pomeriggio, 25 dicembre; 26 dicembre, 31 dicembre al pomeriggio; 1 gennaio; lunedì 2 gennaio invece saranno eccezionalmente aperti insieme al 6 gennaio Non solo, il Museo di Arte di Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago propone per il 2 e il 6 gennaio, 8 percorsi accompagnati alle mostre “Tesori Nascosti” e “Renato Guttuso: i tempi della pittura” a cura dei Volontari del Servizio Civile. I percorsi partiranno…
LeggiStanno provando a resettare pure il Natale
Il Redentore dell’umanità è nato in una mangiatoia. Anche se i genitori, Maria e Giuseppe, si saranno preoccupati di curare al meglio il Bimbo, non avranno comunque potuto impedire che patisse i brividi pungenti di chi viene alla luce in una grotta. Ecco, fin dai primi momenti di vita, Gesù ha sofferto il freddo, che tutt’oggi per molti s’è trasformato in gelo interiore. Questo Natale non è “un buon Natale”, come scritto nei biglietti augurali, perché gran parte dell’umanità soffre, è smarrita e confusa, quando non disperata. L’Incarnazione, un mistero…
LeggiBuon Natale!
Non è facile scegliere un’immagine per Natale. Si rischia d’essere scontati o, viceversa, alternativi ad ogni costo. Un mare di luce ci sembrava adatto. Gli abissi marini sono, nella Bibbia, segno della nostra paura di sprofondare nel buio,…..https://lalocandadellaparola.com/2022/12/25/buon-natale-2/
LeggiPreghiera per la Pace davanti al presepe vivente a Varese
Da oltre vent’anni l’antivigilia di Natale, le vie attorno alla Basilica di San Vittore a Varese sono animate da un villaggio che richiama la tradizione del presepe. L’iniziativa coinvolge i gruppi guide scout di Aggs Varese 2, tanti volontari e vari artisti che si mettono a servizio di questo gesto di carità legato alla Campagna Tende di Natale di AVSI, fondazione volontari per il servizio internazionale. Per l’edizione 2022 i figuranti, dalle 15, daranno vita a botteghe artigianali o accudiranno piccoli animali supportati da decine di volontari. Alle 17, sul palco allestito in piazza…
LeggiNatale la mappa del panettone lombardo
E’ di 38 euro al chilo il prezzo medio del panettone artigianale in Lombardia. E’ quanto emerge da una rilevazione della Coldiretti regionale nei negozi specializzati delle città capoluogo in vista delle festività natalizie e di fine anno. A Mantova – precisa la Coldiretti Lombardia – il panettone artigianale costa in media 43 euro al chilo. A seguire Varese con 41,5 euro al chilo di media, mentre Brescia, Pavia, Sondrio, Lecco si attestano sui 40 euro al chilo. A Milano e Como la media è di 38,5 euro, ma nel…
LeggiEra il Natale 1945……a Orsera
Anna Maria Crasti, esule da Orsera d’Istria e Vicepresidente dell’Anvgd (Associazione Nazionale Venezia Giulia) Comitato di Milano ricorda quel lontano Natale del 1945 nella sua terra natia. I ricordi ritornano alla mente, gli odori, le persone e quel mare mai dimenticato. di Anna Maria Crasti «È stato il Natale in cui i papà, i nonni, gli uomini tutti non osavano andare nei boschi vicini al paese per tagliare i rari piccoli abeti o, più spesso, i ginepri. Era il Natale 1945. Ma i “ pici “ bisognava accontentarli, non dovevano capire…
LeggiConsigli della Polizia Postale per acquistare in rete e in sicurezza i regali di Natale
Quale migliore occasione per fornire consigli utili ed evitare che lo shopping intenso, finalizzato all’acquisto di doni per le persone a noi care, ci faccia incorrere in potenziali truffe, complice anche la ricerca di offerte a bassissimo costo ed i ristrettissimi tempi per gli acquisti. Dall’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffe online, la Polizia Postale mette a disposizione una serie di informazioni per garantire la sicurezza in rete, la tutela dei dati personali, la protezione da frodi e rischi negli acquisti: temi caldi e particolarmente sentiti da chi…
LeggiA Natale aiutiamo gli Alpini a fare del bene
Nella sede del gruppo Alpini di Venegono Superiore, sabato 17 Dicembre, i capogruppo delle sezioni di Varese e il Consiglio dell’Associazione Nazionale di Varese, hanno organizzato il “Rancio di Natale”. Il presidente della sezione varesina Franco Montalto ha colto l’ occasione per ringraziare i vari gruppi di Alpini che hanno profuso il loro aiuto e sostegno attraverso la Protezione Civile nei momenti di emergenza in Provincia di Varese e anche sul territorio Nazionale. L’incontro è servito anche a organizzare e pianificare la distribuzione del “Panettone e Pandoro degli Alpini” il…
LeggiNatale, i dolci della tradizione al mercato tra solidarietà, mostre e show cooking
I dolci della tradizione natalizia lombarda protagonisti nei mercati contadini di Campagna Amica in Lombardia nell’ultimo fine settimana prima del Santo Natale. Lo annuncia la Coldiretti Lombardia nel sottolineare che la preparazione fai da te delle specialità tradizionali delle feste, anche con il coinvolgimento dei bambini, è un’attività tornata ad essere gratificante per le famiglie italiane. Diversi gli appuntamenti con gli agricoltori Coldiretti sul territorio. Domani, sabato 17 dicembre, al mercato Campagna Amica di Porta Romana a Milano, in via Friuli 10/a, sarà allestita un’esposizione dei dolci tradizionali di tutte le province…
LeggiLa magia del Natale a Palazzo Lombardia
Dopo il boom di accessi della scorsa settimana, con oltre 13.000 visitatori tra il 7 e l’11 dicembre, riapre il Belvedere di Palazzo Lombardia. I visitatori potranno vedere gratuitamente Milano e la Lombardia dall’alto del 39° piano del Palazzo della Regione nelle giornate di sabato e domenica, con orario continuato dalle 10 alle 18. Sono le ultime date disponibili per il 2022. Si potrà tornare ad ammirare il panorama dal Belvedere il 6, 7 e 8 gennaio 2023. Sul ‘tetto’ di Milano sarà possibile anche ammirare la Natività dipinta da…
LeggiIn bicicletta aspettando il Natale a Monvalle
Dopoil successo ottenuto con l’allestimento del Campionato Nazionale Open Ciclocross il Gruppo Sportivo Contini di Monvalle, del presidente Vincenzo Tolomeo, torna operativo nell’ambito delle iniziative del Natale Monvallese. Sabato la giornata inizierà a Monvalle con dei laboratori natalizi per i bambini, presso la Biblioteca, alle ore 12 sarà la volta della polenta solidale a cura del locale Gruppo Alpini, mentre i ciclisti si ritroveranno nel piazzale antistante al Biblioteca dalle ore 13.30 per le iscrizioni e il ritiro del pacco gara per la manifestazione cicloturistica denominata “Biciclettata di Babbo Natale”,…
LeggiBusto Arsizio“Spirito: oro e luce” mostra di Natale a Palazzo Cicogna
“La mostra di Natale, a cura dell’Amministrazione comunale, è da qualche anno un appuntamento sentito e atteso. Un’occasione unica per vivere anche artisticamente l’aspetto religioso della Festa cristiana, una riflessione suggerita dalla bellezza dei soggetti religiosi esposti” spiega Manuela Maffioli, vicesindaco e assessore alla Cultura. “Quest’anno inoltre, grazie alle preziose opere donate al Museo dai grandi artisti che hanno esposto qui, ci sarà la possibilità di ammirare – valorizzandoli – anche alcuni tesori della collezione locale delle nostre Civiche Raccolte. Più ragioni per visitarla e più emozioni da vivere”. La…
LeggiSesto Calende arrivano gli Elfi
Saranno gli Elfi quelli che quest’anno si faranno carico di prendere in consegna le lettere destinate a Babbo Natale da parte dei bambini Sestesi. Questo è quello che accadrà Giovedì 8 Dicembre nella centrale Piazza Garibaldi a Sesto Calende dove nelle prossime ore sorgerà un Villaggio di Natale. Qui, tra musiche e calde cioccolate destinate a tutti, i bimbi che, in questi giorni hanno ricevuto la cartolina destinata a Babbo Natale, potranno affidarla direttamente nelle mani dei principali collaboratori di Santa Claus. E, a fine serata approfittando delle oscurità, gli…
LeggiLa Pro Loco di Oggiona Santo Stefano presenta il Villaggio di Natale in pineta
La Pro Loco per celebrare la tradizione della Città, anche per quest’anno, ha deciso di allestire le casette di Babbo Natale creando un piccolo villaggio splendente all’interno della suggestiva cornice della Pineta, dove tutti i bambini potranno consegnare le loro letterine direttamente nelle mani di Babbo Natale. All’interno dello spazio naturale saranno installati addobbi e luci a led, che copriranno la lunghezza di ben 1000 metri, per assicurare il consumo minimo di energia senza sacrificare lo spirito di gioia che le luminarie apportano, soprattutto nel periodo di festività. Nell’area antistante…
LeggiA Busto Arsizio è NATALE: gli eventi del week-end
Tante le iniziative nel programma di #BAèNATALE per questo fine settimana. Sabato 3 dicembre prenderanno il via le iniziative dedicate ai più piccini: dalle ore 15.30 alle ore 18.30 in via Montebello i bambini potranno farsi fare delle caricature personalizzate a tema natalizio. L’iniziativa si svolgerà sotto ai portici, quindi anche in caso di pioggia. La sera doppio appuntamento per quanto riguarda la #musica: alle ore 21:00 al Teatro Sociale è in programma il Concerto di Natale della Fanfara Bersaglieri “Tramonti – Crosta” di Lonate Pozzolo. Sempre alle ore 21:00…
LeggiSesto Calende torna il tradizionale Gospel di Natale
Sabato 3 Dicembre 2022 presso la Chiesa del Rione Mulini, in Viale Ticino a Sesto Calende torna il tradizionale Gospel di Natale. Organizzato dalla Comunità Pastorale Sant’Agostino, con la collaborazione dell’Associazione Mulini e della Cooperativa Circolo Mulini, ha dimostrato nelle scorse edizioni di essere un appuntamento molto gradito dagli abitanti del rione e non solo, registrando sempre il tutto esaurito ed attirando spettatori da tutta la provincia. Il gruppo che si esibirà quest’anno è la Compagnia della Gru, formazione corale varesina, che porterà a Sesto Calende una formazione di una…
LeggiTorna a Busto Arsizio il concerto gospel dei Joyful Singers
Torna, dopo 2 anni di stop “forzato”, l’ormai tradizionale concerto Gospel di JCI Varese a sostegno del Progetto “A Me Gli Occhi”. Appuntamento sabato 3 dicembre alle 21.00. Nell’ambito del calendario delle iniziative natalizie BAèNATALE, sabato 3 dicembre, alle 21.00, presso il teatro San Giovanni Bosco, torna il concerto gospel organizzato dalla sezione provinciale di Varese di JCI (Junior Chamber International), associazione di cittadini attivi tra 18 e 40 anni dal Lions Club Busto Arsizio Host. Come nelle precedenti edizioni sul palco si esibirà il coro gospel Joyful Singers, accompagnati dai musicisti Stefano Pennini (pianoforte), Alessandro Giana (chitarra elettrica),…
LeggiLa magia del Natale in piazza Città di Lombardia
Saranno il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’arcivescovo di Milano Monsignor Mario Delpini a dare il via, giovedì 1 dicembre, al programma di iniziative organizzate in piazza e a Palazzo Lombardia in vista delle festività natalizie. L’appuntamento è per le 17,30 in piazza Città di Lombardia. Dopo l’esibizione del canto natalizio Feliz Navidad da parte del Piccolo Coro Santa Maria Ausiliatrice il governatore Fontana e l’arcivescovo Delpini interverranno per un saluto inaugurale. Insieme al sottosegretario con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, Antonio Rossi, il presidente…
LeggiA Masnago la Comunità pastorale attende la Cometa dal 2 all’11 Dicembre
“Aspettando la cometa” la Comunità pastorale Maria Madre Immacolata celebra la propria festa, dal 2 all’11 Dicembre, con una varietà di appuntamenti religiosi, culturali, e ludico-creativi (senza dimenticare quelli gastronomici). Nella cripta di Masnago alle ore 21:00 di venerdì 2 Dicembre sono previste testimonianze di famiglie sul tema “Amore che diventa casa. Esperienza di accoglienza, adozione e affido”, mentre mercoledì 7, nella chiesa, è in programma il concerto di Natale del coro “Sette laghi di Varese”, diretto dal maestro Giacomo Mezzalira. Il tradizionale mercatino natalizio, con bancarelle nelle vie adiacenti…
LeggiAl via il 26 Novembre “BA è Natale!”
Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale promuove una serie di eventi in attesa del Natale, che contano, oltre che sulla sperimentata collaborazione del Distretto Urbano del Commercio, del Comitato Commercianti Centro Cittadino, di Ascom e di Agesp Attività Strumentali, anche sull’impegno e sui contributi di tutte le realtà attive del territorio che hanno voluto partecipare da protagoniste nello spirito di collaborazione che caratterizza la “rete”. “BA è NATALE!” è il titolo del programma natalizio di quest’anno che avrà il supporto dei main sponsor, la concessionaria Paglini Renault, sponsor storico delle iniziative dell’Amministrazione,…
LeggiZecchino d’Oro 2022 un Natale di musica e solidarietà
Lo Zecchino d’Oro torna finalmente in Tv con una speciale messa in onda natalizia. Giovedì 22 dicembre e venerdì 23 dicembre alle 17.05 e sabato 24 dicembre alle 17.00, su Rai 1 andrà in onda la 65ª edizione dello Zecchino d’Oro, con la direzione artistica di Carlo Conti. Un’edizione speciale, la numero 65, nei giorni dell’anno più amati dai piccoli, per ribadire il diritto di qualunque bambino di essere semplicemente un bambino. L’edizione 2022 di Zecchino d’Oro si intitolerà, infatti, Semplicemente bambino, per affermare ancora una volta l’impegno che Antoniano…
LeggiA Cassano Magnago armonie di Natale
Domenica 20 novembre, presso la suggestiva villa Oliva a Cassano Magnago, l’associazione Armonia, con occhi e cuore al Natale, proporrà un evento olistico e non solo, dove si potrà comprare un regalo completamente fatto a mano oppure per il proprio benessere. I partecipanti potranno visitare i numerosi espositori, provenienti da tutta la Lombardia e da altre regioni, in una vera “mostra mercato” in grado di soddisfare tutti i gusti ed interessi per la varietà di proposte racchiuse in un percorso sensoriale condito di luci e profumi avvolgenti. Si troveranno prodotti…
LeggiSesto Calende un Natale sotto un tetto di luci
Sarà un tetto di luci su Viale Italia il ‘biglietto da visita’ del Natale Sestese. ConfCommercio Gallarate Malpensa, il locale Gruppo Commercianti&Artigiani e la Pro Sesto Calende plaude alla scelta della Amministrazione Comunale di puntare sulle coreografie luminose per il prossimo Natale. Ci sarà una riduzione del numero delle coreografie, degli orari di accensione ed il ricorso a nuove tecnologie per dare una risposta alla esigenza di un risparmio energetico. Sarà il coinvolgimento di Viale Italia (la storica passeggiata amata dai Sestesi e non) la novità del Natale Sestese 2022.…
LeggiNatale dei laghi
Si chiama “Il Natale dei Laghi” l’iniziativa presentata oggi che vedrà per la prima volta unirsi quattro città tra la Lombardia e la Svizzera: Cernobbio, Lecco, Lugano e Varese sono le quattro realtà che hanno deciso di mettere in rete eventi ed esperienze nei diversi territori. L’obiettivo è creare un filo rosso tra gli spettacoli natalizi e i grandi eventi in programma tra dicembre e gennaio nelle quattro città, che sono tutte connotate dalla presenza di laghi come elemento caratterizzante del territorio. In sostanza dunque le quattro città faranno squadra…
LeggiLe lucine di Natale tornano a Leggiuno
Le “Lucine di Natale” tornano a Leggiuno. Dopo l’edizione dello scorso anno a Laveno Mombello, l’allestimento di migliaia di luci natalizie torna nella sua sede originaria, nel piccolo paese del Verbano. Le creative e suggestive installazioni realizzate interamente a mano con oltre 500mila luci LED a basso impatto energetico da Lino Betti e la sua squadra rimarranno accese durante tutte le Feste di Natale e offriranno ad abitanti e turisti uno spettacolo irripetibile. Un momento di festa della tradizione atteso da adulti e bambini. Dal 3 dicembre all’8 gennaio a Leggiuno avrà infatti luogo la…
LeggiIl re bambino
“Il re bambino” edizioni San Paolo è un libro per i giorni dell’Avvento. L’illustratrice di libri per bambini Letizia Iannaccone insieme a Silvia Fornasari alla sua prima opera come scrittrice hanno dato vita ad un libro sul Natale. L’opera parla di Yoseph e Myriam alla ricerca di un posto dove trascorrere la notte nella Betlemme affollata per il censimento. Una guida li condurrà al sicuro nel luogo dove il re bambino nascerà. La loro storia si intreccia con quella di Hinnenì – una servetta analfabeta che chiede al rabbino di…
LeggiTour benefico del nord Italia alla guida del calessino – slitta
Si è venerdì mattina 21 Ottobre, alle ore 10.30 presso la Sala Motta della Prefettura, una conferenza stampa sulla presentazione del progetto “Il viaggio del Cuore de il più grande giocattolaio – Tour benefico del Nord Italia alla guida del Calessino-slitta” della Onlus “Cuorieroi per bambini eroi”, dedicato alla raccolta di regali per i bambini che si trovano nelle pediatrie, nelle oncologie pediatriche, nelle case famiglia o nei centri accoglienza. Tanti volontari, di ogni età e professione, travestendosi da supereroi, principesse, personaggi dei cartoni animati e dei videogiochi, donano il…
LeggiDa San Paolo editore tanti libri per i piccini
Edizioni San Paolo in occasione delle festività natalizie ha dato vita per i piccini ad una serie di opuscoli con tante pagine da colorare e ritagliare per realizzare tante decorazioni per la casa, la tavola, e per inventare tanti fantasiosi bigliettini. Un altro divertente opuscolo propone tanti giochi con i personaggi del presepe che possono essere realizzati con le proprie mani. I più piccini, inoltre, potranno divertirsi con il “Bosco” giocando con gli animali e gli alberi disegnandoli o realizzarli con le proprie mani, mentre con l’opuscolo intitolato la “Città” avranno…
LeggiPrepara la culla: E’ Natale
“Prepara la culla: è Natale” di mons. Angelo Comastri editore San Paolo è un libro natalizio di grande riflessione. Mons. Angelo Comastri è stato vicario generale di sua Santità per la Città del Vaticano, arciprete della basilica papale di San Pietro e presidente della Fabbrica di San Pietro. Il libro è di grande spiritualità e coinvolgente per il lettore, ricco di immagini a colori e testo di commento sul Natale da parte di Monsignore. Preparare la culla è un termine utilizzato per indicare di preparare il nostro cuore ad accogliere…
LeggiVerso il Natale con il piccolo principe
“Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupery è uno dei libri più conosciuti al mondo. L’autore nato nel 1900 trascorre l’infanzia felicemente vivendo in un castello con la famiglia. E’ un bambino curioso e la scrittura così come la passione per il volo lo accompagneranno fino alla fine della sua vita che avviene prematuramente quando precipita nel 1944 nel Mediterraneo per un volo di ricognizione. L’editore San Paolo ha pensato di pubblicare “Verso il Natale con il piccolo principe” (124 pag. 12,00 euro) per affrontare il cammino di attesa del…
LeggiDesio, sperimentazione Triage per sintomi da Covid
Questa mattina, domenica 26 dicembre, Santo Stefano, la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti ha effettuato un sopralluogo nell’area del Pronto Soccorso dell’ospedale di Desio dove Areu e Regione Lombardia hanno avviato un progetto di sperimentazione legato a triage e diagnosi dei cittadini che presentano sospetti sintomi di Covid. Il progetto sperimentale ha l’obiettivo di “alleggerire” la pressione su Pronto Soccorso e ospedale in questa quarta ondata Covid e di alleggerire non solo la pressione sul personale sanitario, ma anche scongiurare i contagi in ambienti frequentati…
LeggiBuon Natale 2021 da Vareseinluce
In cammino con Gesù verso il Natale. XXIV giorno dell’Avvento
Giorno dopo giorno dal 1° al 24 dicembre con una storia raccontata da Luisa Oneto accompagnata dall’arpa di Aurora Scarpolini.
LeggiNatale: Paradiso per molti, Inferno per altri
Natale, ancora una volta è Natale. Da 2021 anni i cristiani celebrano una Nascita, la Nascita di un Bambino che, diventato uomo, avrebbe donato la vita morendo scandalosamente in croce per salvare loro e tutti coloro che a Lui si sarebbero affidati. Immersi nelle nostre superficialità mondane abbiamo difficoltà a comprendere che il valore del Natale non sono i doni che ci scambiamo, ma l’inestimabile valore del dono che quel Bambino, incarnatosi, ha fatto a tutti noi, all’intero genere umano. Abbiamo perso il senso di questa Nascita che è la…
LeggiE’ la vigilia di Natale, inizia il viaggio di Babbo Natale
Chi vuol vedere il tracciato del lungo viaggio di Babbo Natale si deve collegare al sito “noradsanta.org “ . Essendo un elfo, anche a Babbo Natale è stato fatto un bel dono: un sito. Questo dono è un altro dono fatto ai bambini bravi, grandi e piccoli, che è quello di poter seguire il suo fantastico viaggio nella notte prima di Natale. Buon Santo Natale! In attesa dell’inizio del viaggio di Babbo Natale ecco alcuni accenni di storia sulla nascita di Babbo Natale quando era conosciuto anche come San Nicolò. Nell’attuale Turchia,…
LeggiBusto Arsizio annullato il concerto di Capodanno
Vista la situazione epidemiologica del Paese e, nello specifico del nostro territorio provinciale, l’Amministrazione comunale ha deciso, in via prudenziale, di annullare il concerto di Capodanno previsto per il 1 gennaio al teatro Sociale. “Una decisione non facile, presa a malincuore: fino all’ultimo abbiamo sperato di poter tornare in teatro per festeggiare l’anno nuovo, ma occorre essere prudenti ed evitare il più possibile situazioni che possano mettere a rischio la salute dei cittadini – affermano il sindaco Emanuele Antonelli e la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli -. La…
LeggiL’arrivo di Babbo Natale a Sesto Calende
E’ una tradizione che i Sestesi si tengono ben stretta tornando a calendario dopo un anno di forzata pausa. E’ quella che vanta numerose ed ininterrotte edizioni e prevede lo sbarco dal Fiume Ticino di Babbo Natale. La manifestazione che caratterizza la Vigilia di Natale a Sesto Calende e vede gli occhi di piccoli e grandi puntati sul Fiume Ticino. Qui, dalle tenebri invernali ed annunciato solo dal suono degli ottoni del Corpo Musicale Giovanni Colombo, arriva, scortato dalle Canoe dei ragazzi del CSCK ovvero del Circolo Sestese Canoa Kayak,…
LeggiNatale, budget da 206 euro per gli ultimi regali
Con le limitazioni in arrivo per feste e veglioni, i consumatori si concentrano sui regali con una spesa stimata in 206 a testa, in aumento del 17% rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè diffusa alla vigilia dell’ultima settimana di shopping utile per acquistare i doni ma anche il primo dopo l’arrivo di 44 miliardi di tredicesime che il 33% ha deciso di destinare ai regali. La ripresa dei contagi e le misure di contenimento della pandemia Covid con il ritorno delle mascherine lungo le vie dello shopping, non…
LeggiGorla Minore tanti appuntamenti aspettando il Natale
Un omaggio all’eccellenza scolastica cittadina e un momento musicale di spessore. Il weekend che accompagnerà Gorla Minore verso la settimana di Natale si caratterizza per due appuntamenti precisi. Sabato 18 alle 16 all”auditorium “Peppo Ferri”saliranno sul palco gli studenti più brillanti del paese a cui saranno conferite borse di studio; sono in tutto diciannove e sette di essi hanno ottenuto la laurea. Domenica 19 alle 21 l’auditorium si tingerà invece di musica con le note del Corpo bandistico cittadino. Agli studenti premiati il sindaco Vittorio Landoni riserva gratitudine e complimenti.…
LeggiIn cammino con Gesù verso il Natale. XV giorno dell’Avvento
Giorno dopo giorno dal 1° al 24 dicembre con una storia raccontata da Luisa Oneto accompagnata dall’arpa di Aurora Scarpolini.
LeggiGora Maggiore allestisce il villaggio di Natale
Pro Loco e comune insieme. Il risultato della collaborazione sarà l’allestimento del “Villaggio di Natale con street fodd” in programma a partire da venerdì 17 dicembre alle 17 a Gorla Maggiore in piazza Martiri della libertà. Oltre al Villaggio di Natale sarà disponibile per i piccoli anche la casa di Babbo Natale. La manifestazione, per la sua intera durata, avrà un respiro internazionale dal momento che, grazie a una serie di piatti, sarà possibile assaggiare ricette di tutto il mondo. Il Villaggio proseguirà sabato 18 e domenica 19 dicembre a partire dalle…
LeggiLa Lombardia avrà un bianco Natale
La Lombardia avrà un ‘bianco Natale’. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine di un evento sulle Olimpiadi del 2026. “Nonostante i numeri stiano crescendo in maniera fortunatamente non esponenziale – ha aggiunto – i dati di oggi confermano il non superamento delle soglie di allerta dei posti letto occupati in area medica e nelle terapie intensive. Questi dati saranno valutati venerdì dalla cabina di monitoraggio dal Ministero e Istituto Superiore di Sanità che, quindi, confermeranno la zona bianca”. “Una bella notizia per i lombardi…
LeggiCei per Natale invita ad una riflessione
“Dov’è colui che è nato?”. E’ un invito alla ricerca sia in se stessi sia oltre la propria persona, quello offerto dall’Ufficio liturgico nazionale della Cei in vista del Natale sottoforma di sussidio alla riflessione. Un opuscolo di trentaquattro pagine nel quale si respirano una duplice esortazione alla preghiera e alla meditazione che devono caratterizzare il tempo dell’Avvento. “L’esempio dei magi – si legge nella parte introduttiva – invita tutti a vivere l’esistenza come sinodo, a camminare insieme oltre le nostre cieche convinzioni verso la Luce vera che viene a…
Leggi