Segnaliamo gli appuntamenti di Natale dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. Domani, martedì 24 dicembre, in Duomo, l’Arcivescovo presiederà la celebrazione eucaristica nella Notte di Natale, preceduta dalla Veglia che avrà inizio alle 22.30. La Veglia e la Messa saranno trasmesse in diretta su Telenova (canale 18 del digitale terrestre), sul portale chiesadimilano.it e sul canale YouTube della Diocesi. Mercoledì 25, alle 8.30, mons. Delpini celebrerà la Messa con i detenuti e il personale di polizia penitenziaria nella Casa di reclusione di Opera. Alle 11 presiederà in Duomo il Pontificale di Natale che sarà…
LeggiTag: Natale
Stella di Natale uno dei simboli delle festività
Non solo cibo, ma anche fiori e, in particolare, le stelle di Natale: c’è anche il pollice verde nella caccia all’ultimo regalo che conferma la pianta stessa sul podio dei simboli della festa dopo l’albero decorato ed il presepe. L’andamento delle vendite è stabile partono da pochi euro per gli esemplari più piccoli per arrivare anche ai 150 euro degli alberelli più strutturati. Le stelle di Natale – spiega Coldiretti Varese – sono divenute protagoniste delle feste grazie al loro colore rosso intenso tipico della festa e alla disposizione delle…
LeggiVareseinluce agura buon Natale
La redazione di Vareseinluce vi augura un Santo Natale e un felice anno nuovo. Grazie per averci scelto come fonte di informazione per averci accompagnato in questo anno. Il vostro interesse e la vostra partecipazione sono la nostra più grande soddisfazione. Vi auguriamo giorni di serenità e di gioia nella luce di Colui tutto può.
LeggiIn fretta
Maria si alzò e andò in fretta. Una gran fretta avvolge sempre questi giorni che precedono il Natale. Ogni anno arriviamo stremati alla grotta di Betlemme, irritati e stufi delle corse, del traffico impazzito, del parcheggio impossibile. “Buon Natale” è sostituito da “con calma dopo le feste”, come se le feste fossero peggio del lavoro. Maria andò in fretta, alla faccia di chi da sempre la dipinge immobile, impassibile persino nel parto del presepe. Andò in fretta ma non andò nervosa. Andava in fretta a trovare Elisabetta. Non le disse “ci sentiamo con più calma” ma con calma la…
LeggiA Busto Arsizio aperti i cimiteri a Natale e Capodanno
Il sindaco Emanuele Antonelli ha disposto l’apertura straordinaria dei cimiteri cittadini nelle giornate del 25 dicembre e 1 gennaio. Quest’anno Natale e Capodanno cadono di mercoledì, giorno in cui abitualmente i cimiteri restano chiusi, ma considerando che in quelle giornate sono numerosi i cittadini che fanno visita ai loro cari defunti, ha ritenuto opportuno assicurarne l’apertura dalle 8.00 alle 17.00.
LeggiVarese il regalo di Natale è gastronomico
Anche quest’anno sotto l’albero di Natale, tra i regali, prodotti alimentari tipici a Km zero delle aziende agricole varesine. Al Mercato Agricolo di Campagna Amica che si tiene ogni venerdì presso l’area antistante lo Stadio di Masnago, sarà infatti possibile acquistare e farsi confezionare cesti regalo con i prodotti freschi e trasformati dei produttori agricoli locali. Dal Miele Dop Varesino alla Formaggella del Luinese, dai salumi e le carni prodotte in azienda ai formaggi freschi e stagionati fatti con il latte delle stalle di Varese, dalle marmellate di piccoli frutti,…
LeggiNatale oltre 11 milioni in viaggio e tra le mete ci sono anche il lago Maggiore e le vicine Alpi
Tra Natale e Capodanno 11,5 milioni di italiani si metteranno in viaggio per trascorrere le feste fuori casa, con montagna e vacanza rurale in cima alla classifica delle mete più gettonate: anche in inverno il lago Maggiore si conferma tra le mete ideali, “tra i luoghi da godere in una stagione tranquilla e approfittando di itinerari golosi che permettano di scoprire anche le produzioni rurali del territorio prealpino” rimarca il presidente di Coldiretti Varese Pietro Luca Colombo. Nel mentre, un’indagine Coldiretti/Ixe’ evidenzia una ripresa delle partenze rispetto allo scorso anno, quando l’inflazione…
LeggiGallarate operazione Natale sicuro
Le imminenti festività natalizie, come di consueto, saranno caratterizzate da una maggiore movimentazione di persone, che anche nella città dei “Due Galli”, si concentrerà soprattutto nelle vie del centro cittadino, interessato oltre che dalla presenza numerosi esercizi commerciali, anche dalle principali attrazioni natalizie, che attireranno numerose persone anche dai comuni limitrofi. La ricorrenza del Natale, inoltre, coinciderà con l’inizio del Giubileo Ordinario dell’anno 20251 , che vedrà interessata anche la città di Gallarate, la cui Basilica di Santa Maria Assunta è stata inserita tra le chiese giubilari e in quanto tale certamente meta di pellegrini…
LeggiNatale Solidale con la LILT di Sesto Calende
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), delegazione di Sesto Calende, organizza per sabato 21 dicembre 2024, una giornata dedicata alla solidarietà e alla condivisione in occasione delle festività natalizie. L’evento si terrà in Piazza Garibaldi, sotto i portici della Banca Intesa, dalle 8:30 alle 18:00, con il patrocinio del Comune di Sesto Calende. Durante la giornata sarà possibile sostenere la LILT attraverso l’acquisto di: prodotti artigianali di qualità realizzati dal gruppo Creatività; panettoni artigianali; Olio E.V. d’oliva, lenticchie di Colfiorito, noci e stelle di Natale. Un’occasione…
LeggiAddobba l’albero di Natale in Prefettura
Il 16 dicembre,si è tenuto presso la Prefettura di Varese l’evento “Addobba l’Albero di Natale in Prefettura“, promosso dalla Rete Interistituzionale Provinciale dei Consigli Comunali dei Ragazzi (CCdR) in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale. I veri protagonisti dell’evento sono stati i giovani “Sindaci dei Ragazzi” e le loro delegazioni, provenienti da ogni istituto scolastico parte della Rete. Ogni scuola ha contribuito con una pallina natalizia, ornata con simboli, disegni e messaggi che augurano un futuro di pace e armonia. Dopo i saluti iniziali, il Prefetto ha pronunciato un breve discorso…
LeggiPer le feste l’eremo di Santa Caterina del Sasso si veste di luci
A Dicembre l’Eremo di Santa Caterina del Sasso si illumina con le Lucine di Natale e accoglie fino al 6 gennaio la mostra dedicata al Presepe C.174 dell’artista e designer Antonia Campi. Per lo spettacolo delle Lucine di Natale, L’Eremo osserverà alcune aperture serali con navetta inclusa per e da Leggiuno. Il giorno di Capodanno, due visite guidate termineranno con un brindisi e una cena tipici. La S. Messa alle ore 18.00 verrà celebrata ogni giorno, anche a Capodanno. Abbarbicato su uno strapiombo roccioso a picco sul lago Maggiore, l’Eremo…
LeggiE’ tempo di “addobba l’albero in Prefettura”
Lunedì 16 dicembre, alle ore 10.00, la Prefettura di Varese ospiterà l’iniziativa “Addobba l’Albero di Natale in Prefettura”, organizzata dalla Rete Interistituzionale Provinciale dei Consigli Comunali dei Ragazzi (CCdR), in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale. I protagonisti indiscussi saranno i giovani “Sindaci dei Ragazzi” e le loro delegazioni, provenienti da tutti gli istituti scolastici aderenti alla Rete. Ogni scuola porterà con sé una pallina natalizia, decorata con simboli, disegni e messaggi che esprimono l’augurio per un futuro di pace e armonia. L’albero di Natale, collocato nell’alloggio di rappresentanza della Prefettura,…
LeggiAbete di Natale, meglio quello naturale
I ritardatari hanno tempo: se una buona maggioranza dei cittadini ha scelto la tradizionale data dell’8 dicembre per addobbare casa e albero di Natale, c’è anche chi coglie l’occasione della festa di Santa Lucia (13 dicembre) o chi andrà ancora più a ridosso del Natale stesso. In ogni caso, il weekend dell’Immacolata appena trascorso ha dato il la alla corsa all’addobbo per l’87% degli italiani che non rinunciano alla tradizione dell’albero di Natale, tra quanti sceglieranno l’abete naturale e chi si indirizzerà verso quello di plastica. E’ quanto emerge da…
LeggiA Gorla Minore arriva un magico Natale
Dal mercatino degli hobbysti al concerto gospel sino allo street food. Sono molte le iniziative con cui il comune di Gorla Minore cercherà di coinvolgere i suoi concittadini domenica 8 dicembre in un… Magico Natale. Questo, infatti, il titolo dato alla giornata. Luogo delle varie manifestazioni sarà il parco di villa Durini. Dalle 10 alle 20 sarà disponibile il mercatino degli hobbysti, dalle 14 alle 20 spazio ad angoli di musica natalizia. Dalle 16.30 la Pro Loco organizza lo street food dove sarà possibile gustare diverse leccornie. Il programma comprende…
LeggiSomma Lombardo accende il Natale con Il Piccolo Principe al Castello
“L’essenziale è invisibile agli occhi”. Con questa famosissima citazione de “Il Piccolo Principe” Somma Lombardo celebra gli 80 anni dalla morte di Antoine Jean Baptiste Marie Roger de Saint-Exupéry, celeberrimo autore de Il Piccolo Principe. Proprio questa frase, infatti, campeggia sulla torre del Castello Visconti di San Vito, ben visibile per quanti arrivano a Somma Lombardo dal Sempione provenendo da Vergiate. Nella città culla del volo, per Natale, l’Amministrazione Comunale, grazie ad un bando di Regione Lombardia, ha scelto di proporre per le festività un’illuminazione speciale legata al tema de…
LeggiIl gruppo Alpini di Solbiate Olona a Natale a fianco dei diversamente abili
La sua scelta è caduta quest’anno su un’associazione di Solbiate Olona. Il gruppo Alpini di Varese ha deciso di assegnare un contributo a Insieme è Bello, realtà impegnata nel sostegno e nell’integrazione dei diversamente abili. Ad annunciarlo con soddisfazione è stato il gruppo Alpini di Solbiate Olona. “Ogni anno – ha scritto in una nota- la sezione Alpini di Varese, grazie ai contributi dei suoi gruppi, assegna dei fondi a sostegno di associazioni, persone meritevoli per l’impegno sociale, il tutto passa tramite un’apposita commissione che valuta le segnalazioni dei gruppi…
LeggiA Venegono un regalo di Natale… illuminato
Nuovi impianti di luce attendono la navata centrale e l’altare della chiesa parrocchiale di Venegono Inferiore. “Dopo vent’anni dalla loro installazione – spiega la parrocchia in una nota – nei prossimi giorni saranno cambiati quasi tutti i corpi illuminanti della navata centrale e dell’altare della chiesa parrocchiale poichè ormai non più performanti e, soprattutto, non essendoci più i pezzi di ricambio, le nuove lampade saranno a Led permettendo così un buon risparmio sui consumi”. L’intervento ammonta a circa 22 mila Euro. Novità anche per quanto concerne il Santuario di Nostra…
LeggiA Castellanza il Natale è condivisione
Natale, sotto il cielo di Castellanza, significa innanzitutto condivisione. Ovvero attenzione a chi, le festività natalizie, le passerà senza il sorriso sulle labbra perchè avvolto dalle spire della povertà. Comune e associazione Mensa del Padre Nostro hanno deciso di venire incontro a chi versa in situazione di indigenza lanciando l’iniziativa “Le scatole di Natale”. Gli organizzatori parlano di una “bella iniziativa da proporre ai bambini per fare capire loro che il Natale rappresenta la nascita di Gesù e coinvolge anche i meno fortunati”. I bambini saranno invitati a creare una…
LeggiNatale a Palazzo Lombardia tante iniziative per grandi e piccini fino all’Epifania
È Natale a Palazzo Lombardia. La tradizione natalizia in piazza Città di Lombardia si rinnova anche per il 2024. Numerose infatti le attività che coinvolgeranno grandi e piccini, in una tamosfera di grande festa per tutto il mese di dicembre e fino all’Epifania. La piazza coperta più grande d’Europa sarà abbellita da pini e abeti illuminati, messi a disposizione da Ersaf, che avvolgeranno la pista di pattinaggio su ghiaccio sponsorizzata da 02Ice Milano e aperta domenica, lunedì e martedì dalle 10 alle 21 ; mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle…
LeggiInaugurato a Palazzo Pirelli presepe e albero di Natale
naugurato a Palazzo Pirelli il tradizionale presepe natalizio, allestito nel foyer del Consiglio regionale e messo a disposizione fino all’8 gennaio dall’Associazione Amici del Presepio di Bareggio (MI). Due le opere presenti, una intitolata ‘Alla ricerca di un alloggio’, e una Natività, realizzati con vari materiali, dal legno al polistirolo al gesso: le tegole della casa ricostruita in stile lombardo sono circa 7.000 e realizzate in materiale modellabile. Alla cerimonia sono intervenuti il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani, il vicepresidente…
LeggiLa magia del Natale a Luino: ritorna la storica pista di pattinaggio
Dopo anni, torna la pista di pattinaggio in piazza della Libertà a Luino, pronta a trasformare il centro cittadino nel fulcro delle festività invernali. Questa nuova attrazione offre un luogo di ritrovo e divertimento per persone di tutte le età. L’inaugurazione di sabato 30 Novembre 2024 ha dato il via a una stagione di svago e tradizioni. La giornata inaugurale è iniziata con un’esibizione sul ghiaccio della pattinatrice professionista biellese Isabel Falcetto, seguita dal taglio ufficiale del nastro. Per molti, la pista di ghiaccio richiama alla mente ricordi d’infanzia e…
LeggiA Tradate, sabato 30 Novembre, i Bersaglieri commemorano i caduti delle battaglie di Natale
La sezione “MAVM F. Meregalia” di Tradate dell’Associazione nazionale bersaglieri, presieduta dal bersagliere Daniele Bai, sabato 30 Novembre, ricorda con una cerimonia i caduti delle battaglie di Natale sul fronte russo. Alle ore 18, dopo una santa Messa nella chiesa prepositurale di Santo Stefano in Tradate, i partecipanti si recheranno in ordine sparso presso il cippo del 3° Reggimento bersaglieri per rendere gli onori ai caduti. Le battaglie di Natale ebbero luogo, la prima, a Petropavlivka, dal 25 al 28 Dicembre 1941 e la seconda, ad Arbuzovkadal, dal 16 al…
LeggiCena di Natale speciale a Luino
Il Comune di Luino, in collaborazione con diverse associazioni locali, tra cui la Caritas, la Banca del Tempo, la NovaCoop, la Parrocchia cittadina, l’associazione San Vincenzo di Voldomino e gli Scout di Luino, organizza un’iniziativa natalizia speciale: una Cena di Natale dedicata alle persone sole, con l’obiettivo di offrire un momento di calore e condivisione in occasione della Vigilia di Natale. La cena si terrà il 24 dicembre presso l’Oratorio San Luigi di Luino alle 20, proponendo un menu festivo e un’atmosfera accogliente, con l’intento di far vivere ai partecipanti la magia…
LeggiTreni per Natale arriva il “Sicilia express” collega nord a sud con tappa a Milano
“Un ponte tra Nord e Sud, un collegamento ferroviario che avvicina la Lombardia alla Sicilia nei periodi festivi”. Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, è intervenuto alla presentazione del nuovo servizio ferroviario ‘Sicilia Express’ di FS Treni Turistici Italiani (Gruppo FS) e Regione Siciliana che unisce in treno le città del Nord e Centro Italia con la Sicilia. All’evento hanno partecipato anche l’amministratore delegato di FS Treni Turistici Italiani Luigi Cantamessa, l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Siciliana Alessandro Aricò, l’assessore alle Infrastrutture e Opere…
LeggiMagico Natale 2025 a Luino
Con l’avvicinarsi del Natale, il centro di Luino si trasforma in un vero e proprio villaggio incantato. Una serie di eventi ed iniziative promette di regalare momenti unici a grandi e piccini, animando la città con luci, musica e attività per tutti. Dal 15 di dicembre, per le vie di Luino, cittadini e visitatori potranno ammirare spettacolari luminarie decorative che daranno un’atmosfera calda e festosa. Per permettere lo svolgimento delle numerose attività, alcune strade del centro verranno chiuse al traffico e dedicate interamente agli stand delle associazioni locali e agli…
LeggiBA è Natale concorso “Il tuo Natale rende più bella città”
Tra tradizione e innovazione, il Distretto del Commercio, nell’ambito di BA è Natale, promuove un nuovo concorso per premiare le migliori installazioni natalizie presenti in città. Possono partecipare scuole, commercianti, aziende, tutti coloro che vogliono contribuire a creare l’atmosfera natalizia in città. Per partecipare basta creare un allestimento natalizio (deve essere visibile dall’esterno quindi realizzato, ad esempio, su un balcone, in un giardino, in una vetrina); scattare una foto e inviarla al Distretto entro e non oltre l’ 8 dicembre all’indirizzo concorsi@ducbustoarsizio.it. Le foto saranno pubblicate sulla pagina Facebook Città…
LeggiAspettando il Natale al Rione Mulini a Sesto Calende
Concerto di Natale con i Soulgift Gospel Choir, sabato 30 Novembre alle ore 21.00, alla Chiesa del Sacro Cuore di Gesù al Rione Mulini a Sesto Calende. Ingresso libero. Un’occasione unica per immergersi nella magia della musica natalizia con la straordinaria performance del coro gospel Soulgift, diretto dal maestro Ornella Gobbi. Fondato nel 1996, il gruppo vanta una lunga carriera e propone un repertorio che spazia dal gospel tradizionale ai brani afroamericani, con arrangiamenti originali che uniscono tradizione e modernità. Dal 2023, i Soulgift collaborano con la talentuosa cantante afroamericana…
LeggiBusto Arsizio concerto di Natale
Torna giovedì 12 dicembre alle ore 21.00 il tradizionale appuntamento con il Concerto di Natale della Città di Busto Arsizio. Il concerto si svolgerà in Basilica San Giovanni, a cura dell’Associazione Amici della Nuova Busto Musica: in programma brani gospel e spiritual eseguiti dal Gruppo Gospel SoulGift con il coro della Scuola Chicca Gallazzi e la cantante gospel californiana Sherrita Duran. L’ingresso, gratuito, sarà consentito solo su prenotazione da effettuare a partire dal 25 novembre, scrivendo alla mail concerto.natale@comune.bustoarsizio.va.it, specificando nome, cognome e numero di telefono di tutti i partecipanti.…
LeggiCon luci di Insubria Villa Recalcati accende il Natale del varesotto
Sabato 23 novembre alle ore 17.30, la Provincia di Varese darà il via alle festività natalizie con l’accensione dell’albero di fronte a Villa Recalcati. L’evento inaugura il progetto “Luci d’Insubria”, un’iniziativa che vuole fare da cornice alle luminarie e agli eventi natalizi organizzati dai comuni del territorio. La scelta di anticipare l’accensione rispetto a quella dei singoli comuni sottolinea il ruolo della Provincia come promotrice delle tradizioni che uniscono le comunità del Varesotto. Dopo l’accensione, seguirà un momento conviviale.
LeggiLe luci di Natale alla Rasa
Il Natale è sinonimo di mercatini e luci scintillanti e anche alla Rasa, frazione del Comune di Varese, non poteva mancare un evento ricco di colori e allegria. La manifestazione ha avuto inizio sabato 16 novembre dalle 14:00 alle 19:30 e continua domenica 17 novembre dalle 10:00 alle 19:30. Sarà disponibile un servizio di bus navetta in partenza da Piazzale Martiri della Libertà, vicino all’Ippodromo. Domenica 17 novembre, la prima corsa partirà alle 9:30 e l’ultima alle 18:30. L’ultima corsa per il ritorno in centro città è programmata per le…
LeggiBusto Arsizio al via la campagna di comunicazione “BA è NATALE”
Parte la campagna di comunicazione “BA è Natale”. Da oggi, 23 ottobre, inizieranno a circolare sui social media dell’Amministrazione e del distretto del commercio i primi post della campagna “BA è Natale”. Contestualmente, in città sono comparsi i camion vela sempre con lo stesso logo, segnando ufficialmente l’inizio della promozione delle iniziative che si terranno nel periodo natalizio. La campagna è dedicata a far conoscere gli eventi e le attività che animeranno l’attesa del Natale.
LeggiNessuno
Dio, nessuno lo ha mai visto:il Figlio unigenito, che è Dioed è nel seno del Padre,è lui che lo ha rivelato. Perché chi vede lui, vede il Padre. Eppure non vediamo che un uomo, non un Dio. Ed è esattamente questo che ci vuole insegnare: essere più umani. Noi che vorremmo essere degli déi, dobbiamo imparare cosa significhi essere uomo e donna. Buon Natale a tutti voi!… https://lalocandadellaparola.com/2023/12/25/nessuno/
LeggiFesteggiamo la nascita di Gesù è Natale
Vareseinluce augura buon Natale
A Natale un regalo per le chiese di Marnate
Tre regali di Natale. Che, però, potranno essere scartati dalla comunità con l’anno nuovo. Le chiese di Marnate sono interessate in questo periodo da lavori di miglioria su più fronti. In quella del capoluogo di piazza Sant’Ilario sono in pieno svolgimento i lavori di risistemazione dell’organo a canne Bernasconi- Ermolli. La chiesa dei Santi Pietro e Paolo, invece, è alle prese con i lavori di restauro e di conservazione del manto di copertura del tetto. A essere interessata da un intervento di irrobustimento, non da ultimo, è la chiesa di…
LeggiNatale: la mappa del panettone lombardo
E’ di 38 euro al chilo il prezzo medio del panettone artigianale in Lombardia. E’ quanto emerge da una rilevazione della Coldiretti regionale nei negozi specializzati delle città capoluogo in vista delle festività natalizie e di fine anno. A Mantova e Brescia – precisa la Coldiretti Lombardia – il panettone artigianale costa in media 44,5 euro al chilo. A seguire Varese con 41 euro al chilo di media, mentre Milano e Pavia si attestano sui 40 euro al chilo, ma nel capoluogo lombardo si può arrivare anche ai 49 euro…
LeggiA Castellanza Natale e solidarietà vanno a braccetto
A Castellanza i Lions di Castellanza- Malpensa hanno messo a disposizione venti pacchi dono da destinare alle famiglie bisognose residenti sul territorio comunale. A individuare i nuclei familiari destinatari provvederà l’ufficio servizi sociali. I pacchi sono stati consegnati al comune in una cerimonia a cui hanno preso parte il sindaco Mirella Cerini e il presidente dei Lions Piero Grossi. “I pacchi dono – ha spiegato il primo cittadino di palazzo Brambilla – sono un gesto di attenzione al territorio che può risultare davvero importante pe molte famiglie, nel periodo natalizio…
LeggiBusto Arisizio: concerto di Natale alla Basilica di San Giovanni
Sono esauriti i posti a disposizione per il Concerto di Natale della Città di Busto Arsizio, che andrà in scena domani, giovedì 14 dicembre, alle ore 21.00, nella splendida cornice della Basilica San Giovanni Battista. Il concerto, dal titolo “Canto di Natale – ieri, oggi e domani”, sarà un vero e proprio viaggio attraverso i brani della più pura tradizione natalizia, fino a grandi classici odierni, scelti a cura del M°Alessandro Cosentino, noto violinista che vanta pregiate collaborazioni con artisti internazionali. I brani saranno interpretati da due cantanti d’eccezione, Teresa…
LeggiBusto Arsizio: cena di Natale dedicata ad anziani e disabili
L’Amministrazione comunale, e in particolare l’Assessorato all’Inclusione sociale guidato da Paola Reguzzoni, organizza una cena di Natale solidale, dedicata in particolare ad anziani soli e disabili con accompagnatori e famiglie. L’intento dell’iniziativa è quello di offrire un momento di convivialità in un periodo particolare, a chi vive solo, o in situazioni di fragilità o di bisogno. La cena, a cui collaborano con Prociv Augustus, Associazione Nazionale Alpini, il comitato locale della Croce Rossa Italiana e Pronto Intervento – Protezione Civile Busto Arsizio, si svolgerà il 20 dicembre nelle Sale Gemelle…
LeggiNatale, assessore Caruso: “meraviglie lombarde da scoprire”. Aperture del Fai in provincia di Como
Anche durante il periodo natalizio il Fondo Ambiente Italiano (FAI) apre le porte dei suoi beni proponendo eventi e attività per le famiglie, oltre che visite guidate nei palazzi e nei castelli più affascinanti. Bellezze da scoprire che raccontano, ognuna a suo modo, la Lombardia. L’assessore regione alla Cultura, Francesca Caruso, invita a visitare questi luoghi: “Il focus del Fai per le festività – ha dichiarato – mette in luce ancora una volta le meraviglie della nostra regione, luoghi di valore storico da apprezzare e conoscere in un’atmosfera magica come…
LeggiA Leggiuno si riaccende la magia del Natale
Dal 3 dicembre al 7 gennaio le Lucine di Natale tornano a brillare a Leggiuno (VA), offrendo uno spettacolo da favola ad adulti e bambini. Con il patrocinio del Comune di Leggiuno, la manifestazione aprirà ai visitatori uno scenario fantastico, portandoli in un mondo incantato fatto di migliaia di luci colorate per vivere a pieno lo spirito del Natale. Leggiuno torna a vivere il periodo più bello dell’anno e accende la magia delle Feste con ben 700mila luci LED, 200mila in più rispetto all’edizione del 2022. Le suggestive installazioni sono fatte interamente a mano…
LeggiBusto Arsizio: mostra di Natale a Palazzo Cicogna
Dal 3 dicembre al 7 gennaio le sale delle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Cicogna ospitano la tradizionale mostra natalizia, promossa dall’Amministrazione comunale e ideata dall’Ufficio Musei. “Per le vie celesti. Figura sacra e astrazione”, questo il titolo della rassegna, curata da Silvia Vacca ed Erika Montedoro, comprende opere di collezioni private e di proprietà comunale, scelte seguendo il tema del percorso verso il cielo, anche in base ai colori che lo contraddistinguono, dal grigio, al blu, all’azzurro, tra sacro e astratto. “Una mostra di grande raffinatezza nell’ambito delle iniziative…
LeggiArriva il Natale
L’autrice Monika Utnik ha realizzato un libro che raccoglier storie, tradizioni e leggende natalizie provenienti da tutto il mondo. Il libro è arricchito dalle immagini di Ewa Koziello che in questi anni si è dedicata alle illustrazioni per l’infanzia. Il volume risponde a domande sul perché festeggiamo il Natale il 25 Dicembre, perché decoriamo l’albero o perché costruiamo il presepe attraverso le leggende di tanti paesi. Un libro da leggere in attesa del Santo Natale e che aiuta a riscoprire antiche tradizioni e le nostre radici cristiane. In attesa del…
LeggiAspettando la nascita di Gesù, calendario dell’Avvento 1° Dicembre
La storia delle storie raccontata – giorno dopo giorno dal 1°al 24 dicembre 2020 – da Luisa Oneto, con la compagnia Splendor del Vero.
LeggiL’Arcivescovo Delpini in Regione per benedire il presepe
Alcuni proibiscono di fare il presepe per Natale, ritengono che sia una professione di fede imbarazzante per chi la fede non ce l’ha, una specie di rimprovero per chi è disperato. Invece la storia di Gesù non rimprovera nessuno, offre una rivelazione per la speranza, una ragione perché uomini e donne siano autorizzati ad avere stima di sé e chiamati ad essere figlie e figli di Dio. Alcuni preferiscono non fare il presepe e ritengono che sia soltanto una favola per bambini e forse non sanno che solo gli sguardi…
Leggi