In un messaggio scritto in occasione del decimo anniversario dell’elezione di Papa Francesco, che cade lunedì 13 marzo, l’Arcivescovo invita la Diocesi a una «preghiera particolarmente intensa» per il Santo Padre e ad «approfondire la riconoscenza e la riflessione». Queste le tre domande su cui mons. Mario Delpini suggerisce di soffermarsi in modo particolare: «Che cosa sta dicendo lo Spirito Santo alla Chiesa di questo nostro tempo attraverso il ministero di Papa Francesco? Che cosa sta dicendo a me personalmente attraverso di lui? E alla mia comunità?». «Raccogliamo volentieri la…
LeggiTag: arcivescovo
Il messaggio dell’Arcivescovo per la morte di Benedetto XVI
Riportiamo di seguito il messaggio dell’Arcivescovo di Milano per la morte di Benedetto XVI, un “tributo di riconoscenza” verso il Papa emerito in cui mons. Mario Delpini – in questi giorni impegnato in un viaggio missionario in Camerun – si fa voce di tutta la Diocesi ambrosiana. Tributo di riconoscenza a Benedetto XVI «Mi faccio voce di tutta la Diocesi di Milano per esprimere un tributo di riconoscenza nei confronti di Benedetto XVI. La Chiesa tutta deve essere molto riconoscente a un uomo che ha testimoniato una coerenza esemplare con…
LeggiNatale 2022 le celebrazioni dell’Arcivescovo Delpini
Segnaliamo gli appuntamenti di Natale dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini. Sabato 24 dicembre, in Duomo, l’Arcivescovo presiederà la celebrazione eucaristica della Notte di Natale: la Veglia avrà inizio alle 23.30, seguita alle 24 dalla Messa. Domenica 25, alle 8.30 l’Arcivescovo celebrerà la Messa per i detenuti e il personale di polizia penitenziaria nella Casa circondariale di San Vittore a Milano. Alle 11 presiederà in Duomo il Pontificale di Natale. Terminata la celebrazione, parteciperà al pranzo di Natale organizzato dall’Opera Cardinal Ferrari con la presenza di persone in situazione di…
LeggiDiocesi Milano: don Magni nuovo Vicario Episcopale per la vita consacrata
L’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha comunicato che don Walter Magni sarà dal prossimo 1° gennaio il Vicario episcopale per la Vita consacrata. Sono 4mila le religiose, mille i religiosi e 700 i membri di istituti secolari che operano nella Diocesi ambrosiana. Don Magni assumerà l’incarico ricoperto fino a maggio scorso da mons. Paolo Martinelli, nominato da Papa Francesco Vicario apostolico dell’Arabia meridionale. Contestualmente Magni lascerà i suoi due incarichi principali, quelli di portavoce dell’Arcivescovo e di referente diocesano per il Sinodo universale sulla sinodalità. Il servizio di portavoce…
LeggiDiscorso dell’Arcivescovo ad amministratori pubblici, politici e responsabili del bene comune
Nella basilica di sant’Ambrogio a Milano monsignor Mario Delpini, martedì sera 6 Dicembre, ha rivolto una riflessione destinata in particolare ad amministratori pubblici, politici e responsabili del bene comune. “E gli altri? Tra ferite aperte e gemiti inascoltati: forse un grido, forse un cantico”: questi il titolo e il sottotitolo del Discorso alla Città e alla Diocesi che l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha pronunciato martedì sera nella basilica di Sant’Ambrogio, durante i Vespri per la solennità del santo patrono della città. La riflessione dell’Arcivescovo è rivolta in particolare…
LeggiIn Duomo l’Arcivescovo apre l’anno pastorale
«Celebriamo l’alleanza con Dio non come un rito che si esaurisce tra le mura delle nostre chiese, ma come il principio di una missione. Sì, amen! Vogliamo essere cittadini responsabili, attivi, pensosi, intraprendenti per il bene comune. Sì, amen!»: lo ha detto questa mattina, 8 Settembre, l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, durante l’omelia della Messa pontificale celebrata in Duomo, che ha aperto ufficialmente l’anno pastorale della Diocesi ambrosiana. Un inizio fissato tradizionalmente l’8 settembre, solennità della Natività della Beata Vergine Maria, alla quale è dedicata la Cattedrale. «Saremo presenti…
LeggiMarmolada, la sirena dei vigili del fuoco apre la messa in suffragio delle vittime
Il suono delle sirene dei vigili del fuoco. Alle sei in punto. Quindi il rintocco della campana nella chiesa parrocchiale, dove l’arcivescovo Lauro Tisi ha celebrato la Santa Messa con il vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol e il parroco del paese, don Mario Bravin. Canazei si stringe ai familiari delle vittime della Marmolada, nel giorno di lutto cittadino proclamato dal sindaco Giovanni Bernard e accolto da tutte le Amministrazioni della Val di Fassa. Gli esercenti hanno simbolicamente abbassato le serrande per 10 minuti. Le donne e gli uomini della Protezione…
LeggiIncontro dei cresimandi a San Siro
Torna il tradizionale Incontro dei Cresimandi a San Siro. Nel pomeriggio di sabato 28 maggio lo Stadio Meazza ospiterà l’incontro diocesano dei ragazzi e delle ragazze della Cresima con l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, e con i Vicari episcopali della Diocesi. Dopo la sospensione nel 2020 e nel 2021, a causa dell’emergenza sanitaria, finalmente ci sono le condizioni per poter celebrare questo evento in presenza. I tre anelli del Meazza si riempiranno dei colori delle sette zone pastorali della Diocesi di Milano, grazie alle pettorine che indosseranno i partecipanti,…
LeggiL’Arcivescovo Delpini chiude il 2021 al Pio Albergo Trivulzio e al San Fedele
Questi gli impegni dell’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, per le giornate del 31 dicembre e del 1° gennaio. Venerdì 31 dicembre, alle 15.30, l’Arcivescovo si recherà per una breve visita al Centro vaccinale del Pio Albergo Trivulzio (Via Trivulzio 15), per poi celebrare alle ore 16, nella cappella dello stesso Istituto, un momento di preghiera concluso dal tradizionale canto del Te Deum. Alle 18.30 mons. Delpini presiederà poi la Messa, anche in questo caso conclusa dal Te Deum, nella chiesa di Santa Maria della Scala in San Fedele (piazza San Fedele…
LeggiSant’Ambrogio il discorso alla città dell’Arcivescovo Delpini
Alla vigilia della solennità di Sant’Ambrogio, patrono di Milano, l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, terrà il tradizionale Discorso alla Città e alla Diocesi lunedì 6 dicembre, alle ore 18, nella Basilica di Sant’Ambrogio. La riflessione dell’Arcivescovo – che verrà pronunciata durante la celebrazione dei Vespri voti in onore del patrono – è rivolta in particolare ad pubblici pubblici, politici e responsabili del bene comune che combattono nel territorio della Diocesi di Milano. Per le norme sanitarie imposte dall’emergenza pandemica, è stato necessario concedere gli inviti alle principali autorità e…
LeggiMons. Cecchin: la mistica cristiana non è privilegio di pochi
Abbiamo tra le mani “Un cammino verso la mistica cristiana” (Àncora, pp. 114, € 12,00), che è il ventunesimo libro dato alle stampe da monsignor Franco Cecchin, delegato diocesano per la Pastorale della terza età, dopo una vita sacerdotale “spesa” in diverse parrocchie milanesi (con un lungo intervallo alla direzione di Radio A) e conclusa a Lecco come prevosto nel 2019. In un tempo come il nostro in cui Lucifero esce allo scoperto e con avvolgenti lusinghe sembra attrarre a sé tante anime, ci vuole proprio il coraggio di un…
LeggiCastellanza festeggia gli anniversari di San Giulio e San Bernardo
I festeggiamenti sono previsti per settembre. Il clima di felicità, però, si respira fin da ora. Castellanza si appresta ad avvolgere in un abbraccio particolare le sue due parrocchie. Quella di San Giulio taglierà il traguardo del 65o anniversario dalla sua consacrazione, quella di San Bernardo, invece, il cinquantesimo di fondazione. Insu e in giù, quindi, le due anime della città, si fonderanno in una sola anima per rendere ai loro luoghi di culto cattolico l’omaggio che meritano. A consacrare la chiesa di san Giulio fu il 16 Settembre 1956…
Leggi“Tra la gente, per la gente” l’Arcivescovo di Milano scrive alle Forze dell’Ordine
Ieri, lunedì 14 Giugno, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha realizzato una visita informale al Commissariato di Polizia di Piazza San Sepolcro, mentre questa mattina si è recato al Comando Interregionale della Guardia di Finanza, in Corso Sempione, e al Nucleo Operativo Metropolitano della stessa Guardia di Finanza, in Via Ramusio. Si tratta di tre tappe di un itinerario che, nelle intenzioni dell’Arcivescovo, lo porterà nei prossimi mesi a visitare le sedi anche di altri corpi armati dello Stato. In queste occasioni l’Arcivescovo ha consegnato ai presenti una “Lettera…
LeggiIl 27 e il 28 Aprile, Delpini in pellegrinaggio in cinque luoghi simbolici del lavoro
Il Primo Maggio sia quest’anno «la promessa di una pagina nuova per il lavoro e i lavoratori» incentrata sulla «fiducia nella intraprendenza ed efficienza del nostro territorio», la «solidarietà tra i lavoratori», «l’alleanza» tra le istituzioni, il mondo del credito e dell’impresa, il «buon vicinato», la «carità» e la «preghiera». Lo chiede l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, nella lettera che ha scritto per la festa dei lavoratori ai tempi del Covid, nella quale in particolare li invita ad essere «non uniti contro qualcuno ma “uniti per”; esorta la finanza…
LeggiL’Arcivescovo interviene all’assemblea degli oratori
abato 27 febbraio, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, sarà a Casa Cardinal Schuster (via Sant’Antonio 5, Milano) per intervenire alla conclusione dell’Assemblea degli oratori che si svolgerà dalle 9.30 alle 12.00. L’incontro, dal titolo «Tocca a noi, ora», vedrà la partecipazione di un’ampia rappresentanza di educatori, genitori, volontari, giovani, sacerdoti e religiose, coinvolti nei circa mille oratori della Diocesi, che si collegheranno da remoto sulla piattaforma Zoom. L’Assemblea è anche il primo appuntamento dopo la preghiera corale alla quale l’Arcivescovo ha chiamato tutta la Diocesi, lo scorso 21 febbraio,…
Leggic’è una VESTE BIANCA anche per te
Il libro, dedicato a don Roberto Malgesini, “martire della Carità” ucciso a Como il 15 settembre 2020 da una delle persone a cui dava aiuto, è presentato nella Prefazione dall’Arcivescovo di Milano mons. Mario Delpini come l’amico che con la conversazione partecipa all’angoscia delle persone e nello stesso tempo incita alla riconoscenza verso chi si è fatto carico delle cure. Nell’Introduzione l’autore Vittore De Carli, docente universitario di giornalismo, Cavaliere della Repubblica e Cavaliere dell’Ordine di San Silvestro Papa, spiega che i protagonisti del libro sono le persone che con…
LeggiL’infermiera “anti-covid” nuova statuina del presepe 2020
Un nuovo personaggio nel Presepe 2020 – un’infermiera anti Covid – a simboleggiare, nell’anno della pandemia, l’impegno del personale sanitario e assistenziale nella cura dei malati e dei più deboli. Nella mattinata di oggi, mercoledì 23 dicembre, Coldiretti e Confartigianato hanno consegnato due statuine raffiguranti l’operatrice sanitaria prima nelle mani dell’Arcivescovo di Milano, S.E. monsignor Mario Delpini, e successivamente in quelle del Vescovo di Lodi, S.E. monsignor Maurizio Malvestiti. La delegazione della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza e quella di Confartigianato Imprese Milano Monza Brianza hanno incontrato monsignor…
Leggi