Venerdì 26 maggio, dalle 18 alle 21, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, parteciperà in piazza Duomo alla festa degli animatori dell’Oratorio estivo 2023. In questa occasione l’Arcivescovo, dopo un momento di preghiera, consegnerà il mandato agli adolescenti che, a partire dal 12 giugno, si metteranno al servizio dei più piccoli, sotto la guida di sacerdoti, religiosi e religiose, giovani educatori e volontari. Si stima che questa estate, nei quasi mille oratori della Diocesi, saranno impegnati 40mila animatori e 10mila volontari adulti, al servizio di circa 300mila bambini. Piazza Duomo…
LeggiTag: estivi
I saldi estivi in Lombardia iniziano sabato 2 luglio
I saldi estivi per il 2022 in Lombardia cominciano sabato 2 luglio . Solo per quanto riguarda la città e l’area metropolitana di Milano, la Confcommercio Milano ha stimato il giro d’affari in quasi 390 milioni di euro, con oltre un milione di famiglie coinvolte. I saldi termineranno martedì 30 agosto. Le disposizioni regionali in materia di saldi valgono sia per le attività di vendita al dettaglio, sia per le attività in cui la vendita è presente anche se effettuata in modo non continuativo o non prevalente. Sono comprese le attività di vendita effettuate dai produttori…
LeggiTornano gli oratori estivi senza limitazioni
Dopo due anni di limitazioni sono ripartiti a pieno regime da giovedì scorso gli oratori estivi nella Diocesi di Milano. Si stima che siano circa 300 mila i bambini protagonisti di questa esperienza, accompagnati da 40 mila animatori, educatori, suore e sacerdoti in quasi mille oratori. Per tutti le giornate saranno scandite da momenti di preghiera, gioco, animazione e attività culturali. Il tema proposto quest’anno dalla Fondazione Oratori Milanesi (Fom) si riassume nel titolo “Batticuore – Gioia piena alla tua presenza”: un’occasione di crescita emotiva ed affettiva per comprendere che…
LeggiA Busto Arsizio laboratori teatrali estivi
Con l’allentarsi delle restrizioni e l’avvicinarsi della stagione estiva, si moltiplicano le proposte per i bambini e ragazzi, anche di tipo culturale. Nelle prossime settimane prenderanno il via due cicli di laboratori teatrali estivi gratuiti, che si svolgeranno nel giardino della Sala Monaco della Biblioteca G.B. Roggia, con la collaborazione di Progetto Zattera Teatro e dell’Associazione Viandanti Teatranti. “I laboratori teatrali estivi organizzati per bambini e adolescenti, in collaborazione con due realtà cittadine, sono una proposta culturale in cui crediamo molto, che affianca e integra quelle destinate al pubblico adulto,…
LeggiRitiri estivi in Lombardia, la regione sostiene le squadre
“Ancora una volta sport e turismo dimostrano di essere un binomio vincente: incentivare i team sportivi a scegliere la Lombardia per svolgere il ritiro estivo significa non solo permettere alle strutture ricettive di poter lavorare dopo mesi difficili, ma anche di far conoscere ed apprezzare a squadre italiane ed internazionali le bellezze di una regione che può vantare un patrimonio naturalistico e paesaggistico unico nel suo genere. La Lombardia, quindi, come meta sportiva e turistica privilegiata”. Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, commenta lo stanziamento,…
LeggiSaldi in Lombardia al via il 5 Gennaio
I ‘saldi invernali’ in Lombardia cominceranno il prossimo 5 gennaio 2021. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli. Inoltre, si potranno svolgere vendite promozionali anche nei 30 giorni precedenti l’inizio degli stessi ‘Saldi’. La decisione della Giunta è stata assunta per il perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le attività di commercio al dettaglio infatti hanno subito una notevole diminuzione delle vendite, anche successivamente alla riapertura delle attività e, pertanto, si è ritenuto opportuno, come già deliberato per i ‘Saldi estivi 2020’, eliminare vincoli…
Leggi