Busto Arsizio: l’Istituto Tommaseo in prima linea per la Giornata Mondiale del riciclo

Ultimati i preparativi della scuola bustocca per celebrare la Giornata Mondiale del Riciclo, che attua pienamente gli indirizzi del PTOF dell’I.C. “Nicolò Tommaseo” in linea anche con il riconoscimento assegnato alla Scuola quale “Scuola Sostenitrice dei Diritti” a cura dell’Autorità Garante per L’infanzia e l’adolescenza. Il prossimo 18 marzo 2025 sarà celebrata la Giornata Mondiale del Riciclo e verrà vissuta pienamente dalla Scuola. Vista l’importanza e l’attualità della tematica la comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” è sensibile al bisogno di dedicare del tempo alla riflessione sulle buone prassi già…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio il Comune spiegato ai ragazzi

Sono numerose le proposte che gli studenti delle scuole secondarie di I° grado stanno sottoponendo all’Amministrazione comunale, nell’ambito del progetto di educazione civica Il Comune spiegato ai ragazzi”, promosso dalla presidente del Consiglio comunale Laura Rogora. Il consigliere delegato a Verde ed Ecologia Orazio Tallarida ne segnala in particolare una che è stata presentata la settimana scorsa da Enrico Maria Chiesa, studente della classe 2F dell’Istituto Bossi e che riguarda la riqualificazione dell’area di via Manara. “Una proposta ben studiata e ben presentata con un progetto fatto a mano che…

Condividi:
Leggi

Un 2024 impegnativo per i Vigili del Fuoco di Busto Arsizio e Gallarate

Nel 2024, i vigili del fuoco di Busto-Gallarate hanno effettuato un totale di 2.203 interventi di soccorso tecnico urgente. Il Distaccamento di via Sempione, che fa capo al Comando provinciale di Varese, si conferma un presidio fondamentale per un territorio complesso. Questa area è caratterizzata dalla presenza di importanti infrastrutture viarie, come l’autostrada A8, la SS 336 della Malpensa e la Pedemontana, oltre a un tessuto industriale significativo e una delle più elevate densità abitative della provincia. Grazie alla prossimità con la provincia di Milano, il personale opera frequentemente in…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio cane intrappolato con la zampa in una recinzione

Domenica 9 febbraio, intorno alle 18:30, i Vigili del Fuoco di Busto Arsizio – Gallarate sono intervenuti nel Comune di Busto Arsizio per soccorrere un cane con la zampa intrappolata nella recinzione di una casa. Gli operatori hanno utilizzato un divaricatore idraulico per liberarlo e lo hanno poi affidato alle cure dei proprietari, assenti al momento dell’incidente.

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio incidente sul lavoro camion colpito da lastre di cemento

Questa mattina, lunedì 3 febbraio, intorno alle 11:00, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati a intervenire nel comune di Busto Arsizio per un incidente sul lavoro. Durante il caricamento del materiale, un camion ha colpito le lastre di cemento che coprivano la facciata di un capannone, causando la loro caduta sulla cabina del veicolo. I Vigili del Fuoco hanno collaborato con il personale sanitario per estrarre l’autista dalle lamiere. L’uomo, di circa 47 anni, ha riportato solo ferite lievi. Sul posto sono intervenuti anche ambulanza, automedica, carabinieri e polizia…

Condividi:
Leggi

Giovedì 30 Gennaio si rinnova la tradizione della GiöBIA

Giovedì 30 gennaio torna la secolare e attesissima tradizione della Giöbia. Saranno numerosi i falò delle associazioni, delle scuole, delle parrocchie (vedi elenco allegato) e dei privati che illumineranno il cielo di Busto Arsizio bruciando i fantocci che rappresentano l’inverno e i guai del passato. Un rito propiziatorio e identitario, da vivere insieme nelle vie e nelle piazze della città. Come sempre, l’esposizione delle Giöbie delle associazioni si terrà per tutta la giornata in piazza Santa Maria, il rogo nel parcheggio di via Einaudi alle ore 19.00. Nel rispetto dell’antico…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio due vetture in fiamme decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Sabato sera 25 gennaio, intorno alle 23:30, i Vigili del Fuoco di Busto Arsizio – Gallarate sono intervenuti nel comune di Busto Arsizio per l’incendio di due auto. L’intervento rapido dei Vigili del Fuoco ha consentito di contenere le fiamme, impedendo che si diffondessero alle abitazioni vicine. Le indagini per determinare le cause dell’incendio sono tuttora in corso da parte del corpo dei Vigili del Fuoco. Nessuna persona è rimasta ferita.

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio, Giornata della Memoria gli appuntamenti in programma in città

L’Amministrazione Comunale propone alcune iniziative per celebrare la Giornata della Memoria che ricorda la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. Le iniziative sono organizzate dall’Amministrazione in collaborazione con le scuole e le associazioni cittadine riunite nel tavolo ”La storia ci appartiene”,…

Condividi:
Leggi

Polizia di Stato controlli a Gallarate e Busto Arsizio. Identificate 120 persone di cui 30 con precedenti

La Polizia di Stato di Varese ha guidato due operazioni di controllo straordinario del territorio provinciale, svoltesi martedì 14 e giovedì 16 gennaio. All’iniziativa hanno partecipato il personale del Commissariato di Gallarate, del Commissariato di Busto Arsizio, del Reparto Prevenzione Crimine di Milano e della Polizia Locale di Busto Arsizio. Le operazioni si sono concentrate sulle zone più sensibili dei centri di Busto Arsizio e Gallarate. In particolare, si è posta grande attenzione alle piazze, recentemente coinvolte in fatti di cronaca, e alle stazioni ferroviarie, con l’obiettivo di rafforzare la…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio in vinile

L’Associazione culturale 33&45, grazie al costante e fattivo supporto del Comune di Busto Arsizio, è lieta di presentare la programmazione dei 3 eventi annui presso il Museo del Tessile e della Tradizione industriale dedicati al vinile, divenuti un riferimento per il Nord Italia, nonché un ritrovo di appassionati di ogni età e gusto. Il primo evento dell’anno si connota di una formula extra-large e apre le porte allo show dal vivo, alla musica d’autore e all’incontro con ospiti di eccezione, sempre con un filo conduttore: la musica ‘fisica’, i supporti…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio torna domenica 19 Gennaio Giocomerenda

Domenica 19 gennaio, nell’ambito della rassegna “Domeniche ai Musei”, torna l’incontro al Museo dedicato alle famiglie! Appuntamento alle ore 15.30 presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II) per la Giocomerenda “Cambio d’identità’” (ore 15.30 – 17.00). Trasformare, trasgredire, cambiare punto di vista… basta poco, o forse… tanta fantasia!Facciamo la conoscenza degli “objects- trouvé” del Museo e poi, come gli artisti di Fluxus, giochiamo anche noi a dare un’altra identità a un oggetto di uso quotidiano. NB: Ogni partecipante dovrà portare da casa un oggetto…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio aperti i cimiteri a Natale e Capodanno

Il sindaco Emanuele Antonelli ha disposto l’apertura straordinaria dei cimiteri cittadini nelle giornate del 25 dicembre e 1 gennaio. Quest’anno Natale e Capodanno cadono di mercoledì, giorno in cui abitualmente i cimiteri restano chiusi, ma considerando che in quelle giornate sono numerosi i cittadini che fanno visita ai loro cari defunti, ha ritenuto opportuno assicurarne l’apertura dalle 8.00 alle 17.00.

Condividi:
Leggi

I musei civici di Busto Arsizio parlano anche inglese

A partire da venerdì 13 Dicembre, le guide multimediali relative ai Musei Civici disponibili tramite l’app IZI.Travel si arricchiscono di nuovi contenuti. Sono infatti disponibili nuovi testi descrittivi in lingua inglese, che vanno ad affiancare quelli già esistenti dal 2020 in italiano. I visitatori stranieri potranno così visitare in autonomia le collezioni di entrambi i Musei Civici, leggendo spiegazioni approfondite delle diversi sezioni espositive. Inoltre, anche i contenuti già esistenti sono stati ulteriormente arricchiti, in modo da aggiornare le spiegazioni rispetto alle nuove donazioni avvenute negli ultimi anni. Le guide…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio un arresto dei Carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Martedì 3 Dicembre, la pattuglia della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Busto Arsizio, nel corso di servizio perlustrativo, procedeva al controllo di un’autovettura con a bordo due uomini. Gli stessi mostravano chiari segni di nervosismo ed agitazione tanto da indurre i militari ad approfondire il controllo operando una minuziosa perquisizione del veicolo e dei suoi occupanti. Tale attività consentiva il rinvenimento, ben occultate, di nr. 25 dosi di cocaina per un peso complessivo di gr. 20,70, poste in sequestro. Il conducente 29enne disoccupato, residente…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio alla Ponchielli il concerto “Musicaloperetta”

Domenica 8 dicembre alle ore 16.45 la Sala Conferenze del Museo del Tessile ospita il prossimo evento de La Ponchielli APS-ETS intitolato “MusicalOperetta”. Il concerto prevede un programma imperniato sul genere dell’Operetta nazionale ed internazionale (arie, duetti e terzetti) accanto ad alcuni canti corali natalizi. Saranno di scena il soprano Daiane Scales, il mezzosoprano Tiziana Sbalchiero, il tenore Antonio Signorello, il Coro Armonia Cabiate, i ballerini Gaya Viola e Nicolò Vrapi, allievi del Liceo Coreutico Candiani Bausch, con la direzione musicale della pianista Atsuko Nieda. Presenta Francesco Rumi, con le…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio progetto controllo di vicinato. Al via 5 incontri nei quartieri

Continuano le attività della Polizia locale per migliorare la sicurezza urbana e contrastare la microcriminalità anche con il coinvolgimento dei cittadini. Mentre il progetto di prevenzione delle truffe contro anziani e persone fragili continua a riscuotere l’interesse di numerosi cittadini sia agli incontri organizzati nei quartieri, sia ai gazebo posizionati al mercato, riparte il progetto di controllo del vicinato, un altro strumento di prevenzione della delinquenza, che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini residenti in una determinata zona e la collaborazione di questi ultimi con le Forze di polizia. Fare…

Condividi:
Leggi

Intensificati i controlli della Polizia di Stato a Busto Arsizio misure mirate per prevenire i furti in appartamento

Nella notte di mercoledì 20 novembre, la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha conseguito significativi successi nel contrasto ai furti in appartamento. In primo luogo, è stato arrestato un trentacinquenne italiano residente a Busto Arsizio, colto sul fatto mentre cercava di fuggire dai garage di un condominio nel centro città, con l’intenzione di rubare una bicicletta. L’allarme è stato lanciato dai residenti, che, insospettiti da rumori provenienti dal seminterrato, hanno chiesto l’intervento della polizia. Verso mezzanotte, gli agenti sono arrivati sul luogo e hanno individuato un individuo sospetto lungo…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio eventi in jazz

La storica rassegna “Eventi in jazz“, che quest’anno è andata in scena a Busto e a Castellanza dal 12 ottobre al 15 novembre con 5 concerti che hanno fatto registrare quasi sempre il tutto esaurito, non è terminata. L’Amministrazione comunale di Busto Arsizio, in collaborazione con Area 101, organizza infatti un nuovo evento, una sorta di “Eventi in Jazz off”, per mercoledì 4 dicembre alle 21.00 al teatro Sociale. Si tratta di “Un concerto lungo 25 anni” , uno spettacolo unico che celebrerà i 25 anni di carriera del musicista…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio come gestire cani e gatti in città

“Cani e gatti in città: diritti e doveri del buon proprietario” è il titolo dell’incontro che la Polizia locale organizza per lunedì 2 dicembre alle ore 20.30 ai Molini Marzoli. Si tratta di una serata informativa sulla gestione corretta degli animali domestici in città a cui interverrà Umberto Coerezza, responsabile igiene urbana veterinaria ATS Insubria. Parteciperanno anche il comandante della Polizia locale Stefano Lanna, il coordinatore della guardie eco zoofile OIPA Varese Carlo Tomasini e il presidente dell’associazione APAR odv Emanuele Chareun. Una serata di approfondimento sui comportamenti da tenere…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio incendio in un box condominiale

Dalle 07:00 di questa mattina domenica 24 Novembre, i Vigili del Fuoco sono impegnati con un’autopompa , un’autobotte e un’autoscala nel comune di Busto Arsizio in via Repubblica per l’incendio di un box di un condominio di nove piani. All’interno del box erano presenti alcune biciclette, un motorino, solventi e vernici. Il fumo ha invaso i piani del condominio, ed è stato necessario, oltre a domare il rogo, ad evacuare in via precauzionale le persone che erano presenti nei loro appartamenti. Terminate le operazioni di spegnimento ed effettuate le verifiche…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio gli internazionali d’ItALIA DI Taekwondo endas-unitam

Sabato 23 e domenica 24 novembre tornano a Busto Arsizio al PalaFerrini gli internazionali d’Italia di Taewondo, organizzati da Centro Taekwondo Busto Arsizio in collaborazione con UNITAM A.S.D. ed il Comitato Provinciale e regionale ENDAS, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Durante le giornate dedicate alle competizioni sportive, gli atleti saranno ben 420, e, considerando allenatori e staff, circa 700 saranno le persone che trascorreranno il weekend a Busto Arsizio. Gli atleti non provengono solo dall’Italia, ma anche da Spagna, Grecia, Francia ed Inghilterra. Le competizioni saranno suddivise in due giorni,…

Condividi:
Leggi

Veicolo in contromano in autostrada A8 per 10 chilometri

Lunedì notte 18 Novembre, la Polizia di Stato di Busto Arsizio è intervenuta, a seguito della segnalazione data dal Centro Operativo Autostradale di Milano, per un’autovettura che transitava contromano in autostrada A/8. Le pattuglie della Sottosezione Polizia Stradale di Busto Arsizio – Olgiate Olona, prontamente intervenute, hanno rintracciato e fermato in condizioni di sicurezza il veicolo alla barriera autostradale “Milano Nord” all’altezza del comune di Rho, riscontrando che aveva percorso circa 10 chilometri in contromano, fortunatamente senza cagionare incidenti. Hanno proceduto al controllo del conducente che ha da subito mostrato…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio da Regione 26 mln da progetto fili per riqualificare la stazione nord e arre adiacenti

Regione Lombardia ha approvato lo schema di convenzione con Ferrovienord per attuare il progetto di rigenerazione urbana Fili a Busto Arsizio (VA), finanziato con 26 milioni di euro derivanti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC). Il provvedimento ha avuto il via libera dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi. Gli interventi prevedono la riqualificazione della stazione ferroviaria Nord e delle aree adiacenti, la costruzione di un parcheggio multipiano a sud del fabbricato viaggiatori e la realizzazione di una tratta della…

Condividi:
Leggi

Domeniche ai musei a Busto Arsizio

Domenica 17 novembre prendono avvio i nuovi appuntamenti dell’ormai tradizionale rassegna “Domeniche ai Musei”, che ogni anno propone incontri al Museo dedicati ad adulti e famiglie. Per due domeniche al mese, fino a settembre 2025 (con pausa nei mesi estivi, quando verranno proposti percorsi guidati all’aperto) i Musei Civici offrono al pubblico la possibilità di partecipare ad incontri tematici di approfondimento della collezione museale, progettati e svolti a cura dei Servizi educativi museali. “Riprende la programmazione dedicata alla scoperta dei luoghi di cultura cittadini e delle opere d’arte, o dei…

Condividi:
Leggi

Ritorna la maratonina città di Busto Arsizio

Domenica 10 novembre torna la “Maratonina Città di Busto Arsizio”, organizzata dall’Atletica San Marco con la collaborazione e il patrocinio dell’Amministrazione comunale. “La maratonina è un evento tradizionale e molto atteso che colorerà le strade della nostra città: invito i cittadini a partecipare numerosi alla competizione, ma anche ad accogliere calorosamente il passaggio degli atleti, sarà certamente uno spettacolo di cui ringrazio gli organizzatori e gli sponsor e tutti i volontari che saranno impegnati lungo il percorso” ha affermato il vicesindaco e assessore allo Sport Luca Folegani, affiancato per la…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio “Io non ci casco!” progetto di prevenzione delle truffe ai danni degli anziani

Quello delle truffe agli anziani è un fenomeno criminoso che torna prepotentemente e ciclicamente sulle pagine di cronaca: nonostante le tecniche siano ormai già da tempo consolidate e gli stratagemmi utilizzati siano sempre gli stessi, purtroppo questi reati sono sempre più in aumento, basti pensare ai finti tecnici di luce, gas, energia, i fantomatici nipoti fermati dalla Polizia o che hanno subito un incidente stradale, i finti poliziotti o carabinieri e, soprattutto nello scorso periodo emergenziale, i finti sanitari dell’ASL che effettuavano i tamponi a domicilio. Per questo motivo, la…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio la Fanfara dei Bersaglieri nella giornata dell’Unità Nazionale delle Forze Armate

Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale celebrerà la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che ricorre il 4 novembre con alcune iniziative condivise con le associazioni che si occupano di valorizzare la memoria. Come l’anno scorso, alle celebrazioni partecipa la Fanfara dei Bersaglieri “Tramonti Crosta” diretta dal maestro Tiziano Giaretta, che, oltre all’esecuzione dei brani richiesti dal cerimoniale della manifestazione, accompagnerà sia i momenti previsti al Cimitero principale e al parco delle Rimembranze, sia il corteo che partirà dal Monumento ai Caduti di piazza Trento Trieste a arriverà al tempio civico…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio al via la campagna di comunicazione “BA è NATALE”

Parte la campagna di comunicazione “BA è Natale”. Da oggi, 23 ottobre, inizieranno a circolare sui social media dell’Amministrazione e del distretto del commercio i primi post della campagna “BA è Natale”. Contestualmente, in città sono comparsi i camion vela sempre con lo stesso logo, segnando ufficialmente l’inizio della promozione delle iniziative che si terranno nel periodo natalizio. La campagna è dedicata a far conoscere gli eventi e le attività che animeranno l’attesa del Natale.

Condividi:
Leggi

Al via la rassegna di musica sacra a Busto Arsizio domenica 27 Ottobre

Riparte la rassegna di Musica Sacra organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Ente Concerti Castello di Belveglio e con la direzione artistica del maestro Sergio Paolini. Giunta alla 45esima edizione e diventata ormai un appuntamento abituale dell’autunno, la rassegna prevede tre concerti che si svolgeranno in tre diverse chiese, come sempre la domenica pomeriggio alle ore 16.00: il 27 ottobre nella chiesa vecchia di Sacconago si esibirà il trio organo, violino e soprano con Irene De Ruvo, Daniela Colangelo e Margherita Tomasi, il 3 novembre nella chiesa del Sacro Cuore…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio commemora l’80° anniversario uccisione Mauro Venegoni

È in programma domenica 27 ottobre alle 10.00 a Cassano Magnago, la commemorazione dell’80° anniversario dell’uccisione del partigiano Mauro Venegoni avvenuta il 31 ottobre del 1944. Come sempre, la cerimonia si svolgerà nei pressi del cippo che è stato dedicato a Venegoni lungo la strada Busto Arsizio-Cassano Magnago (via Bonicalza ang. Via Gasparoli), proprio dove il suo corpo era stato sepolto dopo l’assassinio. La manifestazione, organizzata dai Comuni di Cassano, Legnano e Busto Arsizio, avrà il seguente programma: alle ore 10.00 ritrovo sulla strada Busto Arsizio-Cassano Magnago, corteo con accompagnamento…

Condividi:
Leggi

I cento anni della stazione di Busto Arsizio

Compie cento anni la stazione F.S. di Busto Arsizio, inaugurata il 25 ottobre 1924: per celebrare l’importante anniversario l’Amministrazione Comunale e la Famiglia Bustocca organizzano una serie di eventi in collaborazione con Archivio Fotografico Italiano, Nomos Editore, Istituto Comprensivo Nicolò Tommaseo, A & A Studio legale, Erica Industria tessile, Basiglio Consulting. “Celebrare il centesimo anniversario dalla realizzazione della Stazione cittadina delle Ferrovie dello Stato Italiane assume più significati, tutti importanti – scrivono il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore alla Cultura e Identità Manuela Maffioli nell’introduzione del volume dedicato al centenario…

Condividi:
Leggi

Siglato patto di cogestione dell’area storica della biblioteca comunale

Nell’ambito del progetto “BiblioChangers”, con cui l’Amministrazione ha vinto un importante bando ministeriale, è stato sottoscritto ieri con una sessantina di studenti universitari il “Patto di cogestione dell’Area storica della Biblioteca comunale G.B. Roggia”. Tra pochi giorni, i ragazzi potranno accedere in autonomia ad alcuni spazi dell’ala storica della Biblioteca, la sera fino alle 23.30, la domenica e i festivi, per 365 giorni l’anno: potranno, oltre a studiare e leggere, organizzare cineforum, incontri, dibattiti, conferenze, realizzare podcast, video e anche bere e mangiare, ma dovranno poi pulire tutto e smaltire…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio la Guardia di Finanza scopre crediti inesistenti per “bonus facciate”

I militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Varese hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP (Giudice delle indagini preliminari) di Busto Arsizio dei crediti fiscali inesistenti relativi al cosiddetto “bonus facciate”, per un valore di 500.000 euro, a carico di un’impresa operante nel settore informatico con sede in Busto Arsizio. In particolare, su impulso della Procura della Repubblica di Busto Arsizio è stato istituito, presso l’Agenzia delle Entrate di Busto Arsizio, un “tavolo tecnico antievasione” con la partecipazione della Guardia di Finanza, dell’Agenzia…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio giornata dell’orientamento

In vista delle iscrizioni alle scuole superiori per l’anno scolastico 2025/2026, anche per quest’anno l’Amministrazione Comunale organizza il Salone dell’Orientamento che si terrà presso le sale gemelle del Museo del Tessile il 26 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 17.00 con accesso libero e gratuito. Sarà una giornata d’incontro e scambio tra studenti, famiglie e docenti per conoscere i diversi percorsi formativi e guidare i ragazzi a compiere una scelta consapevole nel passaggio tra la scuola media e la scuola superiore. Le famiglie e gli studenti potranno anche avvalersi di…

Condividi:
Leggi

Ritorna Busto Arsizio in vinile

L’Associazione 33&45, con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio, mantiene accesa la passione per la musica e per la memorabilia con la terza (per il 2024), sempre più grande e sempre più fornita, edizione di Busto Arsizio in Vinile – presso le Sale Gemelle del Museo del Tessile, Via Galvani / Parco di Via Volta. Due saloni, 35 tra espositori, collezionisti e cultori, solo questa domenica, 20 ottobre, dalle 10:00 alle 18:00 a ingresso libero, con punti di ascolto, tonnellate di dischi e cd, libri, merchandise, hi-fi, gadgets, rarità,…

Condividi:
Leggi

Sesto Calende deteneva ketamina e hashish. Arrestato dai Carabinieri

Si trovava in compagnia di altri due ragazzi in una strada sita nelle immediate vicinanze della Stazione ferroviaria di Sesto Calende, una zona sensibile e oggetto di particolare attenzione da parte dei Carabinieri della locale Stazione. I militari in servizio di pattuglia hanno notato subito l’atteggiamento dei tre ed in particolare il loro comportamento, che lasciava presupporre che avessero appena assunto sostanze stupefacenti. I Carabinieri li hanno subito fermati e controllati. Uno di loro, un 24enne italiano, è stato trovato in possesso di una dose di ketamina e una di…

Condividi:
Leggi

Polizia di Busto Arsizio arresta latitante

La Polizia di Stato di Busto Arsizio, nel corso della quotidiana attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati, ha tratto in arresto un 47enne, cittadino comunitario residente in Spagna, colpito da un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Firenze. Nel corso della notte tra giovedì e venerdì scorso, infatti, è giunta alla Sala Operativa del Commissariato di Busto Arsizio, una segnalazione relativa alla presenza del ricercato presso una struttura ricettiva nel territorio di competenza. Gli agenti della Squadra Volante si sono subito portati sul…

Condividi:
Leggi

Club Alpino Italiano sezione Busto Arsizio ricorda i 70 anni della prima salita al K2

In occasione dei 70 anni della prima salita al K2, seconda vetta del mondo, il 31 luglio 1954, grazie alla spedizione CAI-CNR guidata da Ardito Desio, la Sezione di Busto Arsizio ricorda quell’evento epocale non solo per la storia dell’alpinismo, ma per tutto il Paese, bisognoso di ritrovare fiducia e considerazione internazionale dopo la tragedia della Seconda guerra mondiale. Ai Molini Marzoli, da giovedì 10 a sabato 12 ottobre, sarà allestita “SENZA POSA – Italia K2 di Mario Fantin. Racconto di un’impresa”, ideata e curata dal regista Mauro Bartoli, che…

Condividi:
Leggi

Borse di studio Dolci Colombo a Busto Arsizio

Giovedì 26 settembre, alle ore 18.15 prima della seduta del Consiglio comunale, saranno consegnate le borse di studio Dolci Colombo a tre studenti del Liceo Scientifico Arturo Tosi che si sono diplomati nell’anno scolastico 2023/2024. Le borse di studio, del valore di € 1.000 ciascuna, sono finanziate con il lascito di Lire 125.000.000 (€ 64.560) disposto dalla professoressa del Liceo Luigia Colombo e accettato dal Comune nel 1997. Sono destinate agli studenti più meritevoli del Liceo sotto il profilo morale e scolastico secondo i criteri individuati dalla giunta.

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio torna la corsa della speranza

Torna domenica 6 ottobre l’appuntamento con la “Corsa della Speranza” giunta alla sua 4° edizione. Busto Arsizio si tingerà ancora una volta di verde e rosa, i colori del fiore di Bianca. Come ogni anno Fondazione Bianca Garavaglia invita tutti a raccolta: famiglie, gruppi, scuole, aziende, sportivi e non, amici a quattro zampe compresi per realizzare una vera e propria marcia a sostegno dei bambini e dei ragazzi malati di tumore. Lo scopo sarà quello di sensibilizzare sul tema dell’oncologia pediatrica e raccogliere fondi a favore del progetto “La Casa…

Condividi:
Leggi

 I Vigili del Fuoco salvano cane rimasto da solo

Martedì mattina, 24 settembre, i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Busto Arsizio – Gallarate sono intervenuti nel Comune di Busto Arsizio per salvare un cane rimasto solo in casa dopo che la proprietaria è stata sottoposta a un trattamento sanitario obbligatorio (TSO) il giorno precedente. Utilizzando una scala per entrare dalla finestra, gli operatori hanno liberato il cane e lo hanno affidato al fratello della padrona.

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio passeggiata culturale per celebrare le giornate europee del patrimonio

Le GEP (Giornate Europee del Patrimonio) sono ormai un appuntamento fisso di settembre, a cui la Città di Busto Arsizio aderisce da anni. Promosse dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario (http://musei.beniculturali.it/notizie/notifiche/tornano-le-giornate-europee-del-patrimonio-gep-2024), l’edizione 2024 vede come tema “Patrimonio in cammino”, che riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione. Si tratta di un invito a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione…

Condividi:
Leggi