Malore su ferrata dei Corvi due escursionisti recuperati a Viola Saint Gree

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 22 Giugno, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte hanno tratto in salvo due escursionisti rimasti bloccati sulla ferrata dei Corvi a Viola Saint Gree (CN). L’allarme è scattato intorno alle 17, quando uno dei due uomini ha accusato un malore che gli impediva di proseguire. Immediato l’intervento: un elicottero è stato inviato sul posto, supportato da una squadra a terra. Mentre l’equipe aerea recuperava il paziente tramite verricello, i tecnici a terra hanno messo…

Condividi:
Leggi

Un amico al giorno

Gianni Gennari in “Un amico al giorno – Santi, beati e vara umanità” edito da Àncora, racconta di 137 amici che sono i protagonisti delle pagine di questo libro; si tratta di santi, beati e varia umanità un gruppo variegato di persone che allietano le pagine del libro scritto con stile vivace. Come detto non sono tutti Santi e beati ma anche uomini e donne che hanno fatto cose giuste e commesso errori ma che comunque caratterizzano l’epoca in cui hanno vissuto. Ad esempio trentre Papi non proprio tutti santi,…

Condividi:
Leggi

Varese, sala Montanari, Geppino Micheletti la storia di un medico tra coraggio e sacrificio

Geppino Micheletti incarna una figura eccezionale per la comunità degli esuli istriani, un simbolo di resilienza e altruismo. Uomo, padre e medico, la sua vita è segnata da un profondo senso di sacrificio e dedizione verso gli altri. Il 18 Agosto 1946, Micheletti fu protagonista di uno degli eventi più drammatici che cambiarono per sempre il destino della sua terra. In quel giorno, mentre la strage di Vergarolla sconvolgeva la città di Pola, Micheletti rimase in servizio per oltre 48 ore, lavorando senza sosta nell’ospedale della città per curare le…

Condividi:
Leggi

Pescatori di uomini

Vi farò pescatori di uomini. Capitemi bene, non catturerete nessuno per arrostirlo sul fuoco lento delle religioni né per minacciare l’olio bollente dell’inferno. Non per questo sono venuto nel mondo, non per impaurire la gente già tremante davanti agli déi. Pescherete uomini con la rete della solidarietà umana e fraterna. Creerete legàmi con la luce dello Spirito, vincoli d’amore forti ed elastici come i nodi delle vostre reti. Vi farò pescatori di uomini, diverrete capaci di cavarli dagli abissi in cui la vita li fa cascare. La gente sprofonda e affoga nella solitudine e nelle cattiverie, nel…

Condividi:
Leggi

MuST23, “dentro” la strage di Capaci

Sale immersive con visori e realtà virtuale per “entrare” nell’autostrada A29 immediatamente dopo l’esplosione che il 23 maggio 1992 uccise il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Questa mattinail Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale Jacopo Scandella e i Consiglieri regionali Carlo Borghetti e Alberto Mazzoleni hanno visitato a Capaci MuST23 (Museo Stazione 23 maggio) che racconta in modo immersivo l’attentato mafioso di 32 anni fa. “Il MuST23 è un ‘viaggio’ attraverso una delle tappe più importanti e drammatiche della storia recente del…

Condividi:
Leggi

Dal mercato

Più che comprensibile la norma igienica di lavarsi bene le mani al ritorno dal mercato. Ci siamo passati anche noi e dovremmo averlo imparato. In una società in cui ogni norma, se c’era, era religiosa non ci stupisce che l’obbligo di abluzioni fosse scritto nella Bibbia e nelle sue varie interpretazioni. Quello che Gesù contesta non è certo l’igiene, bensì la confusione delle regole umane con quelle divine: Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini. Il tentativo di Gesù è quello di far ragionare le persone perché da…

Condividi:
Leggi

La vita

da SOURO, LOSPALOS, TIMOR EST     Il pane della vita, il sapore di ogni giornata. Se uno mangia di questo pane vivrà. Se uno assapora la vita, allora vive. Altrimenti è solo un invecchiare.  Avete in voi la vita solo se mangiate la carne e bevete il sangue del Figlio dell’uomo. Solo entrando nella vita dei figli degli uomini ci si può sentire vivi. Perché se è vero che Cristo è in ogni essere umano, allora tutta l’umanità è Corpo e Sangue di Cristo. E dunque vero nutrimento è la vita degli altri, il sangue della…

Condividi:
Leggi

Tre persone arrestate dai Carabinieri per detenzione e spaccio stupefacenti

Domenica 4 Agosto, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Varese, con il prezioso ausilio dei colleghi del Reparto Territoriale di Gela, hanno arrestato tre persone, una coppia residente nel luinese ed un uomo originario di Napoli ma domiciliato anch’esso nella medesima zona, tutte ritenute responsabili di concorso in detenzione e spaccio di stupefacenti, in esecuzione della misura cautelare in carcere emessa nei loro confronti dal GIP del Tribunale di Varese Dott. Chionna, su conforme richiesta della Procura della Repubblica di Varese, che ha coordinato le indagini dei…

Condividi:
Leggi

A Merate consegna del premio “Fuoco dentro – donne e uomini che cambiano il mondo”

Si svolgerà domenica 23 giugno, alle ore 21, al Teatro del Collegio Villoresi di Merate (LC) la cerimonia di consegna della terza edizione del Premio “Fuoco dentro – Donne e uomini che cambiano il mondo”, istituito dall’Arcidiocesi di Milano e da Elikya, associazione di promozione sociale che dal 2012 opera in diversi ambiti del mondo civile e religioso. Riconoscere coloro che con il generoso impegno per il bene dell’individuo e della società sono diventati testimoni di speranza, illuminando il cammino di chi hanno incontrato: è il senso del Premio, il…

Condividi:
Leggi

Grave incidente nella notte tra Busto Arsizio e Gallarate

All’alba, alle ore 04:00, il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Busto Arsizio è intervenuto a seguito di un grave incidente stradale avvenuto lungo il tratto che collega Busto a Gallarate, in direzione di Varese. Due autovetture sono state coinvolte nello scontro, che ha lasciato due persone ferite. Per estrarre uno degli uomini imprigionato tra le lamiere, è stato necessario l’utilizzo di pinze idrauliche, che hanno permesso ai soccorritori di accedere all’interno del veicolo.

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio: gli uomini in cammino contro la violenza sulle donne

L’Amministrazione comunale organizza una fiaccolata per dire basta alla violenza contro le donne che avrà una caratteristica insolita: a camminare per le vie della città saranno invitati soprattutto gli uomini. Un’iniziativa nata dal confronto con le responsabili del centro antiviolenza Eva odv, dopo gli ultimi terribili episodi di cronaca. Afferma il sindaco Emanuele Antonelli: “ritengo doveroso che siano gli uomini a scendere in piazza, non solo per dimostrare solidarietà e vicinanza alle vittime, ma soprattutto per affermare la disponibilità a impegnarsi in prima persona per porre fine alla continua scia…

Condividi:
Leggi

Peste suina: la Regione incontra i vertici dei Carabinieri della forestale

Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, hanno incontrato oggi a Palazzo Lombardia i vertici nazionali e regionali dei Carabinieri Forestali, per fare il punto sulla situazione legata ai contagi da Peste Suina Africana verificatisi in questi giorni in alcuni allevamenti della provincia di Pavia. Presenti alla riunione il generale Andrea Rispoli, comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma e il generale Simonetta De Guz, comandante Regione Carabinieri Forestale ‘Lombardia’. “L’incontro – sottolineano Fontana e Beduschi – ha confermato…

Condividi:
Leggi

Santi per i giorni d’oggi

“Santi per i giorni d’oggi” (edizioni San Paolo) di Enzo Romeo racconta dei Santi come uomini e donne non come santini. L’idea nasce da Tommaso Moro definito come “un uomo per tutte le stagioni”; era un uomo di fede, di indiscussa moralità che è riuscito ad adattarsi a situazioni diverse, liete ed avverse incontrate nella vita. Così si può affermare che esistono Santi, uomini e donne, per tutte le stagioni che affrontando le vicissitudini della vita incontrano la fede. Enzo Romeo nel volume parla dei Santi partendo da un fatto…

Condividi:
Leggi

Emilia Romagna, in partenza oltre 200 uomini della Protezione Civile lombarda

“Oltre duecento uomini della Protezione civile lombarda sono in partenza verso i luoghi dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione, in particolare verso i Comuni del ravennate di Bagnacavallo, Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno, “assegnati” dal gemellaggio organizzato tra le Regioni per intervenire nell’emergenza. Il primo contingente, una cinquantina di uomini, partirà domattina per allestire e organizzare le attività, domenica arriveranno le altre squadre”. Lo dichiara Romano La Russa, assessore alla Protezione civile di Regione Lombardia. Sono state attivate le Colonne mobili di tutte le province lombarde, oltre alla Colonna mobile regionale. “Considerata…

Condividi:
Leggi

In questo mare

Sul mare passava la tua via, i tuoi sentieri sulle grandi acque, e le tue orme rimasero invisibili. Così scriveva già l’autore dei salmi, i canti-preghiera che anche Gesù usava (sal 77). Non sappiamo dove vai, come possiamo conoscere la via?, gli diceva Tommaso. L’umanità, con i suoi problemi, le case, le fabbriche, è là davanti a noi e attende una bella notizia. Come arrivare a tutti, come approdare al cuore? Dialogando interiormente e di continuo con te, Gesù risorto. La via giusta non è questa o quella. La via…

Condividi:
Leggi

“Fuoco dentro” un premio per donne e uomini che cambiano il mondo

Un riconoscimento per uomini e donne che con il loro impegno generoso hanno illuminato la vita di coloro che hanno incontrato: questo il senso del Premio “Fuoco dentro – Donne e uomini che cambiano il mondo”, istituito dall’Arcidiocesi di Milano e da Elikya, associazione di promozione sociale che dal 2012 opera in diversi ambiti della società civile e religiosa. La cerimonia di consegna si svolgerà venerdì 28 aprile alle ore 21 al Teatro Pime di Milano (via Mosè Bianchi, 94). Il titolo del Premio nasce da un’omelia dell’Arcivescovo di Milano,…

Condividi:
Leggi

Pro Patria batte il Lecco 2 a 0

Prima il pareggio con il Pordenone, ora la vittoria con il Lecco. A rendere la vita difficile alle primattrici del girone la Pro Patria ci ha preso decisamente gusto, Allo “Speroni” arriva un 2-0 contro i lecchesi che consente agli uomini di Jorge Vargas di entrare in zona playoff laddove la classifica profuma di buono, ovvero al decimo posto con 25 punti.   PRIMO TEMPO – Al 3′, su girata di Rossi, Battistini conclude a lato. Al 23′ la Pro Patria beneficia di un rigore per un fallo di mano di…

Condividi:
Leggi

Identità sessuale

Nel libro “Identità sessuale” edizioni San Paolo (124 pag., 10.00 euro) Carla Corbella si chiede cosa significa per giovani ed adulti affrontare i cambiamenti in atto nella società contemporanea in particolare perciò che riguarda la sessualità. La sessualità influenza il nostro modo di vivere la realtà, le relazioni, le esperienze emotivo-cognitivo. Di fatto l’esistenza si basa sul dualismo maschile-femminile e durante la vita ogni nostro comportamento ed attività è legato alla disposizione binaria maschio-femmina, quindi alla sessualità. L’essere umano è bisessuato e ciò determina in ambito affettivo una visione diversa…

Condividi:
Leggi

Madeleine Delbrel fralezza e trascendenza

Madeleine Debrel nasce a Parigi nel 1904, la sua vita è un pellegrinaggio itinerante a causa della professione del padre ferroviere. La sua vita è stata rivolta alla costante ricerca di Dio filo conduttore della sua esistenza. E’ una donna che si pone in un assiduo ascolto della parola di Dio. Ha la capacità di raccontare la parola di Gesù contenuta nei Vangeli con semplicità e autenticità. Testimonia la parola di Dio senza realizzare strutture imponendole alla società come cristiane o vivendo in isolamento forzato, ma semplicemente rispondendo ad una sola…

Condividi:
Leggi

Il mondo attende leader lungimiranti

È venuto il momento di prendere seriamente in considerazione due affermazioni di papa Francesco che – quando le ha fatte – sono state per lo più collocate tra le battute che il Pontefice non risparmia soprattutto nei dialoghi sull’aereo di ritorno dai viaggi apostolici. L’ idea che è oggi in corso «una guerra mondiale a pezzi» non aveva bisogno dell’invasione dell’Ucraina per assumere un peso di verità: secondo gli esperti di geopolitica i conflitti aperti nel mondo oscillano tra la trentina e addirittura il doppio, a seconda di come vengono…

Condividi:
Leggi

Dagli Alpini solidarietà alla popolazione afghana

L’Associazione Nazionale Alpini scende in campo per contribuire in concreto ad aiutare tutti gli afghani che hanno affiancato ogni giorno i nostri soldati nei vent’anni di operazioni nel martoriato Paese e che ora sono stati accolti in Italia. In una lettera indirizzata a tutte le Sezioni delle penne nere nel nostro Paese, il presidente nazionale dell’Ana, Sebastiano Favero, dichiara infatti che “con tutto il Consiglio Direttivo Nazionale, oltre alla solidarietà per chi in Afghanistan ha combattuto e per chi ora è rifugiato politico in Italia, sostengo convintamente la disponibilità della…

Condividi:
Leggi

Olgiate Olona una festa per lo sport

 Settant’anni di impegno intenso e soddisfazioni. E tutto nel nome dello sport e della diffusione della sua dimensione culturale ed etica. Un traguardo  luccicante per Panathlon , movimento internazionale che si occupa della promozione e diffusione dello sport come valore. Il Panathlon Club La Malpensa, per festeggiare l’importante ricorrenza, ha deciso di chiamare a raccolta il territorio vallivo e all’iniziativa ha aderito anche il comune di Olgiate Olona.  Il Panathlon nacque nel 1951 in riva alla laguna di Venezia per iniziativa di un gruppo di persone di cui faceva parte…

Condividi:
Leggi