Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, è una figura venerata in molte parti d’Italia, e a Varese la sua celebrazione è un evento particolarmente sentito. Oggi, venerdì 17 Gennaio, la città si è animata per la tradizionale benedizione degli animali, un rito che unisce comunità e fede. La festività di Sant’Antonio Abate è un’occasione speciale per i residenti di Varese e delle zone limitrofe per ritrovarsi insieme in piazza della Motta di fronte alla chiesa dedicata al santo, in attesa della benedizione del Prevosto di Varese Mons. Gabriele Gioia per la…
LeggiTag: benedizione
Sant’Antonio Abate a Varese spiritualità, tradizione e comunità
La comunità di Varese si appresta a vivere un momento di profonda devozione e tradizione con la celebrazione della festa di Sant’Antonio Abate, che si terrà dal 16 al 19 gennaio nella chiesa a dedicata al santo. Mons. Gabriele Gioia, prevosto della città e responsabile della comunità pastorale (con le parrocchie di Centro, Bosto, Brunella e Casbeno), dedicata all’anacoreta egiziano, esprime il suo entusiasmo per questa ricorrenza che rappresenta un importante appuntamento per i varesini e per tutti i devoti del protettore degli infermi, degli animali domestici e di coloro che…
LeggiChiesa e identità di genere
Nel suo libro “Chiesa e identità di genere”, pubblicato dalle Edizioni San Paolo, il Cardinale Giuseppe Versaldi, già Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, si immerge nell’argomento delicato della sessualità umana. Attingendo dall’Esortazione apostolica “Amoris Laetitia” di Papa Francesco, il Cardinale propone una riflessione approfondita sulla natura della sessualità umana e sull’istituto familiare. Versaldi enfatizza l’approccio di San Paolo alla verità espressa con carità, mettendo in luce il rischio di cadere in un rigido moralismo o in un permissivismo relativista. La pubblicazione esplora questioni controverse come la benedizione di coppie…
LeggiNonni con giudizio
Mattia Mascher nel libro “Nonni con giudizio” pubblicato con edizioni San Paolo, descrive l’importanza dei nonni nella società odierna. Il volume di 78 pagine esordisce con la frase “le nonne i nonni italiani dovrebbero essere dichiarati patrimonio dell’umanità”. In effetti sono un pilastro fondamentale del welfare nazionale. In un paese in cui si discute di natalità, ma poche leggi o aiuti sono devoluti alla genitorialità. I nonni o le nonne svolgono nelle famiglie di oggi un aiuto importante oltre a fornire servizi di babysitting, cucina a domicilio, trasporto, commissioni. Sono…
LeggiBusto Arsizio: la benedizione di Mons. Pagani a dipendenti comunali
Come da tradizione ogni anno, giovedì 21 dicembre Mons. Severino Pagani impartirà la benedizione natalizia ad amministratori, dipendenti e collaboratori del Comune. L’appuntamento è fissato per le ore 11.00 nel cortile del palazzo municipale. Sarà anche l’occasione per uno scambio di auguri e per un momento di incontro e di ringraziamento, a cui il sindaco Emanuele Antonelli tiene molto.
LeggiTra noi
Detestiamo i “non”, ma quando sono come questi hanno il sapore di una benedizione: Non contesterà né griderà ….né si udrà nelle piazze la sua voce. Non spezzerà una canna già incrinata, non spegnerà una fiamma smorta. Queste parole del profeta…https://lalocandadellaparola.com/2021/07/17/tra-noi/
LeggiS. Antonio più di 38 milioni gli animali della fattoria lombarda
Sono più di 38 milioni gli animali della fattoria lombarda. E’ quanto emerge dal report elaborato dalla Coldiretti regionale in occasione della prima ricorrenza di Sant’Antonio Abate celebrata ai tempi della pandemia da coronavirus, con la visita dell’Arcivescovo di Milano Monsignor Mario Delpini che si è recato in due aziende agricole in provincia di Milano per la benedizione degli animali. Simbolicamente – spiega la Coldiretti Lombardia – l’Arcivescovo ha fatto visita a due fattorie dove si allevano maiali, mucche da latte e da carne, che sono tra i settori più…
Leggi