Mercoledì 31 maggio alle ore 20.45 la sala Tramogge dei Molini Marzoli ospiterà un convegno sulla sicurezza stradale, in particolare quella dei ciclisti e degli utenti più deboli della strada. Il convegno, dal titolo “La strada è di tutti. Appunti di sicurezza stradale”, è organizzato dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la fondazione Michele Scarponi onlus, che, in memoria del ciclista professionista vittima di un gravissimo incidente stradale, si occupa di progetti che hanno come fine l’educazione al corretto comportamento stradale e a una cultura del rispetto delle regole e dell’altro.…
LeggiTag: stradale
Alunni scuola elementare di Sesto San Giovanni premiati come ambassador sicurezza stradale
Questa mattina, una delegazione della struttura territoriale Anas Lombardia ha premiato i bambini della quinta C della scuola primaria dell’istituto comprensivo Martiri per la libertà di Sesto San Giovanni (Milano). L’incontro nasce per commentare insieme il libro illustrato per bambini “Eroi sulla strada, in viaggio con Nico” che punta a sensibilizzare i più giovani sui temi della sicurezza stradale. Giancarlo Luongo, responsabile dell’Area Nuove Opere di Anas Lombardia, l’assessore comunale Luca Nisco e alcuni rappresentanti della Polizia Stradale di Milano hanno parlato alle scolaresche dell’importanza del rispetto delle norme stradali…
LeggiMotomorphosis per promuovere educazione stradale
“Andare in moto è bellissimo, ma non deve mai trasformarsi in qualcosa di pericoloso. Giusto, quindi, divulgare i temi dell’educazione, sicurezza e mobilità stradale, anche attraverso concorsi come quello organizzato da Motomorphosis: oltre alla sensibilizzazione su questi temi mette in campo iniziative per insegnare alle giovani generazioni la cultura dell’artigianalità. La moto come esempio di design e di made in Italy per cui siamo conosciuti nel mondo”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo questa mattina, a Palazzo Lombardia, alla premiazione del concorso ‘Accendi la mente,…
LeggiMit, Salvini, un progetto per la sicurezza stradale
Il modello “Ragazzi On the Road” è stato presentato oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in occasione del vertice sulla Sicurezza Stradale, presieduto dal vicepremier e ministro Matteo Salvini, con la cabina di regia del Ministero delle Infrastrutture e del Ministero dell’Interno. “Siamo molto onorati e soddisfatti di essere stati convocati e citati dal Ministro. È un riconoscimento istituzionale dell’impegno e della peculiarità della nostra associazione nella lotta all’’incidentalità stradale e alla legalità quale modello concreto di prevenzione e sensibilizzazione in cui i giovani educano giovani – affermano…
LeggiIncontro in Questura a Varese su “Ragazzi on the road”
Si è tenuta, mercoledì 11 Gennaio, presso questa Prefettura, presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, una riunione avente ad oggetto le problematiche connesse al disagio giovanile e dedicata, in particolare, alla presentazione di un progetto promosso dall’Associazione socio-educativa “Ragazzi On the Road” volto a coinvolgere i ragazzi in attività istituzionali e di carattere civile e sociale. Presenti i rappresentanti dei Comuni di Varese, Somma Lombardo e Ferno – che sono i primi ad aderire all’iniziativa – delle Forze dell’Ordine, dell’ATS Insubria, dell’ASST Sette Laghi, dell’ASST Valle Olona, dell’Articolazione Aziendale Territoriale 118…
LeggiMalpensa sicurezza stradale e urbana
Nel corso della mattinata di martedì 13 dicembre, presso la Prefettura si è tenuta, presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, una riunione avente ad oggetto il Protocollo d’intesa per la realizzazione di interventi integrati in materia di sicurezza urbana e stradale in relazione ai servizi di polizia locale nell’area dell’aeroporto di Malpensa, per valutare l’eventuale proroga. Hanno partecipato il Dirigente dell’Unità organizzativa Sicurezza della Regione Lombardia, rappresentanti dei Comuni di Varese, Busto Arsizio, Ferno, Gallarate e Vizzola Ticino, delle Forze dell’Ordine, della Sezione della Polizia Stradale di Varese, della Polizia di…
Leggi“Allaccia te stesso e chi ami” sicurezza stradale a Busto Arsizio
Al via l’ultima delle cinque campagne sulla sicurezza stradale programmate dal comando di Polizia Locale per l’anno 2022. Si tratta di “Allaccia te stesso e chi ami”, campagna di sensibilizzazione sull’uso delle cinture di sicurezza da parte del guidatore e dei passeggeri. Nella settimana compresa tra il 21 novembre e il 27 novembre gli agenti del Comando Polizia Locale intensificheranno le verifiche mirate nelle principali arterie della città con posti di controllo su tutto il territorio. Scopo della campagna è quello di sensibilizzare gli utenti della strada su quanto sia…
LeggiA Cairate nuovo assetto viabilistico
Prima i lavori di asfaltatura e riqualificazione, poi il nuovo assetto viabilistico. Una serie di vie del tessuto stradale di Cairate sta, per iniziativa dell’amministrazione comunale del sindaco Anna Pugliese, per essere oggetto di circolazione stradale. “Abbiamo completato i lavori di asfaltatura della via Bertani a Peveranza e Carducci a Bolladello – ha affermato il primo cittadino del municipio dell’ex monastero di Santa Maria Assunta – poi vi aggiungeremo la segnaletica, poi riqualificheremo anche allo stesso modo piazza Primo maggio, via Azimonti e via Allodola e dopo l’istituzione della segnaletica…
LeggiBusto Arsizio sicurezza stradale al via la terza campagna
Proseguono senza sosta le attività di sicurezza stradale del comando di Polizia Locale. Lunedì 1 agosto partirà la campagna sulla promozione del rispetto dei limiti di velocità, “Se vuoi guidare in sicurezza, devi rallentare”. Scopo della campagna, la terza delle cinque previste, è quello di sensibilizzare gli utenti della strada sulla pericolosità dell’alta velocità, troppo spesso causa diretta di incidenti stradali e di gravi danni, promuovendo un comportamento e uno stile di guida approntati alla sicurezza e alla prevenzione. Pertanto, nella settimana compresa tra il 1 agosto e il 7…
LeggiMobilità estiva stop a oltre 500 cantieri sulla rete Anas
In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti dei vacanzieri, Anas (Gruppo FS Italiane), per facilitare la circolazione sulla rete stradale e autostradale di competenza, rimuove a partire dall’8 luglio al 4 settembre oltre 500 cantieri, più della metà dei cantieri ad oggi attivi (oltre mille), con l’obiettivo di offrire un viaggio più confortevole e sicuro, non solo per spostamenti di breve e medio raggio, ma anche di lungo raggio. La riduzione dei cantieri stradali Anas si inserisce nell’ambito del Piano concordato e promosso dal Ministero delle Infrastrutture e…
LeggiBusto sicura campagna sulla sicurezza stradale
E’ terminata la prima delle cinque campagne sulla sicurezza stradale promosse dal Comando di Polizia Locale, “Se guido, non mi distraggo”, mirata al contrasto dell’uso del telefono cellulare durante la guida. I numeri dimostrano quanto, purtroppo, questo pericoloso comportamento sia particolarmente diffuso tra gli automobilisti: in una sola settimana (dal 27 giugno al 3 luglio), i verbali elevati per l’utilizzo del cellulare al volante sono stati ben 68. “Al di là dei dati, mi preme far notare che le campagne rispondono esclusivamente ad una logica di sensibilizzazione e prevenzione. La…
LeggiIncidente stradale a tratta Turate-Saronno
Nella tratta stradale tra Turate e Saronno incidente stradale, stamane lunedì 13 giugno, che ha coinvolto tre autovetture. Una donna trasportata in codice rosso all’ospedale di Legnano e due uomini uno in codice verde e l’altro giallo all’ospedale di Saronno. Mentre un uomo e una donna rispettivamente di 33 e 42 anni non sono stati ospedalizzati Sul luogo intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia Stradale.
LeggiPolizia di Stato di Luino parla agli studenti delle elementari sulla sicurezza stradale
La Polizia di Stato di Luino ha incontrato nella mattinata del 27 maggio gli alunni delle quinte elementari degli Istituti Comprensivi presenti nel Comune per parlare di educazione stradale. Per i circa 120 bambini presenti è stata l’occasione per incontrare i poliziotti, conoscere alcune importanti regole da seguire sulla strada e scoprire i mezzi e le strumentazioni utilizzate dagli operatori. Gli alunni coinvolti hanno partecipato con grande entusiasmo all’iniziativa, rivolgendo agli agenti numerose domande e provando l’ebbrezza di salire a bordo delle auto della Polizia di Stato.
LeggiBusto Arsizio educazione stradale per autistici
Polizia Locale e Associazione TRIADE – S.O.S. Autismo Onlus, Associazione Genitori di Soggetti con Autismo e Disturbo Pervasivo dello Sviluppo, insieme per un progetto di educazione stradale. L’Associazione TRIADE Onlus nasce dieci anni fa dall’idea di un gruppo di genitori con lo scopo di promuovere l’educazione socio-sanitaria e sociale di ragazzi autistici o con disturbi dello sviluppo. L’iniziativa, che prenderà il via il 16 marzo, è organizzata con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Croce Rossa Italiana, e coinvolgerà genitori, educatori dell’Associazione e agenti della Polizia Locale. Il…
LeggiMagnago incidente stradale per malore
Stamane, martedì 8 Febbraio, a Magnago frazione Beinate incidente stradale. Un uomo di 75 anni causa un malore improvviso, probabilmente causa arresto cardiocircolatorio è finito contro un ostacolo. Trasportato in codice rosso all’ospedale di Legnano. Sul luogo Vigili del Fuoco e Carabinieri.
LeggiValganna incidente stradale
Stamane, giovedì 21 Ottobre, una donna di 70 anni è stata coinvolta in un incidente stradale. Sulla Ss233 in località Ghirla è stata investita. Trasportata in codice rosso all’ospedale di Varese
LeggiA Gorla Maggiore una campagna sulla sicurezza stradale
E’ partita nel mese di settembre e si protrarrà fino al 14 novembre. Promossa dall’amministrazione comunale di Gorla Maggiore del sindaco Pietro Zappamiglio, la campagna sulla sicurezza stradale si rivolge a ogni fascia d’età. Nella consapevolezza che la strada è di tutti e quindi della necessità per ognuno di dare il proprio contributo allo scopo. L’iniziativa è partita dal Comando di Polizia Locale che si è avvalso dal patrocinio dell’Associazione Familiari e Vittime della strada Onlus e della collaborazione con l’associazione “Stella Lucente” impegnata nel quotidiano ad assicurare l’entrata e l’uscita senza patemi…
LeggiA Tradate la storia corre sotto il manto stradale
Un piccolo mistero pervade la città di Tradate, nel corso di lavori per il rifacimento del manto stradale, nella via centrale della località tradatese, sono state trovate le tracce di un muro sotto il pavimento stradale lungo il corso Bernacchi. A Tradate i lavori interessano un tratto di corso Bernacchi, la via centrale della città, precisamente nel tratto dall’intersezione con la via XXV Aprile fino a via Cavour, coinciderebbe con il tratto dove esisteva l’edificio di un grande albergo fino ai primi decenni del 900. Tra le ipotesi, raccolte dai…
LeggiBusto Arsizio una corsa per la sicurezza stradale
Prende il via il 4 giugno il programma di eventi organizzati dall’Amministrazione comunale in vista della centesima edizione della Tre Valli Varesine, la grande corsa ciclistica che si svolgerà il 4 ottobre con partenza da Busto Arsizio. “Il percorso di avvicinamento alla gara che ci onoriamo di ospitare inizia con una serata dedicata alla sicurezza stradale a cui invito i cittadini, e non solo gli sportivi, a partecipare – afferma l’assessore allo Sport Laura Rogora -. Sembra un tema facile, ma non lo è affatto, la sicurezza degli utenti deboli…
LeggiMalnate, incidente stradale un morto
A Malnate, mercoledì pomeriggio 26 Maggio, intorno alle 17,51, in via 1° Maggio si è verificato un incidente stradale. Scontro tra auto, sono state coinvolte tre persone, di cui una persona è deceduta, di cui ancora sconosciute le generalità. Sul luogo intervenuti i Carabinieri, Vigili del Fuoco, ambulanza e automedica
LeggiLombarida incidenti stradali obiettivo dimezzare vittime e feriti
‘Incidentalità sulla rete stradale principale di Regione Lombardia’, è il titolo del webinair al quale ha partecipato l’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale della Regione Lombardia Riccardo De Corato. Nel corso dell’incontro è stato presentato il quaderno del Centro regionale lombardo di governo e monitoraggio della sicurezza stradale sui risultati dell’incidentalità sulla rete stradale regionale extraurbana. Lo studio è stato realizzato da Polis Lombardia in collaborazione con l’Università di Brescia. “Nel 2019 in Lombardia – ha spiegato l’assessore – sono avvenuti 32.560 incidenti stradali con lesioni alle persone, in…
LeggiGallarate, educazione stradale al via il progetto regionale nelle scuole
L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha presentato questa mattina, da remoto, il progetto di Regione Lombardia sull”Educazione stradale nelle scuole’ realizzato dall’Istituto Superiore ‘Falcone’ di Gallarate (VA) con l’Ufficio scolastico regionale della Lombardia. Destinato agli studenti nella fascia di età dai 16 ai 19 anni, il progetto ha l’obiettivo di stimolare la sensibilizzazione della compresenza sulle strade, di favorire l’acquisizione delle competenze di cittadinanza basate sulla conoscenza e sul rispetto del codice della strada per migliorare la sicurezza generale attraverso esperienze educative anche di…
Leggi