A Luino, intorno all’1:30 di notte, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna in un’area boschiva vicino alla strada. L’età della donna non è ancora stata determinata. Sul posto sono intervenuti l’ambulanza e i Carabinieri. Le circostanze dell’accaduto sono sotto indagine da parte delle Forze dell’Ordine.
LeggiTag: stradale
Incidente stradale Cassano Magnago auto ribaltata
Questa mattina, martedì 7 gennaio, intorno alle 08:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel Comune di Cassano Magnago a seguito di un incidente stradale tra due automobili, di cui una si è ribaltata. I Vigili del Fuoco hanno dovuto estrarre la conducente dal veicolo per consentire al personale sanitario di prestare le cure necessarie. La donna, di 45 anni, è stata trasportata in ospedale in codice giallo.
LeggiIncidente stradale a Vanzaghello auto urta tubatura di gas metano
Domenica 29 dicembre, verso le 15:00, i Vigili del Fuoco di Busto Arsizio e Gallarate sono intervenuti a Vanzaghello per un incidente stradale. Un veicolo aveva colpito una tubatura, causando una perdita di gas metano. I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza i veicoli e contenuto la perdita in attesa dell’arrivo del personale dell’azienda del gas per la riparazione. Fortunatamente, non ci sono stati feriti.
LeggiLuino incidente stradale. Un ferito
Lunedì 23 dicembre, poco prima delle 8:00, i Vigili del Fuoco di Luino sono intervenuti nel Comune di Luino, per un incidente stradale che ha coinvolto un’unica autovettura. Il personale ha collaborato con gli operatori sanitari per prestare soccorso alla donna ferita.
LeggiIncidente stradale a Cadegliano Viconago
Lunedì 9 dicembre, intorno alle 15:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Cadegliano Viconago per un incidente stradale tra due auto sulla via provinciale. Il personale ha messo in sicurezza i veicoli e ha collaborato con il personale sanitario per soccorrere i due feriti, che hanno riportato diverse lesioni e sono stati trasportati in ospedale in codice giallo.
LeggiIncidente stradale a Solbiate con Cagno coinvolta persona anziana
Mecoledì sera 4 Dicembre, intorno alle 17.51 circa aSolbiate con Cagno in provincia di Como, frazione Solbiate un uomo di 78 anni è stato investito da un’autovettura. L’anziano è stato ospedalizzato con manovre di rianimazione in corso in codice rosso all’ospedale del Circolo di Vaese. Sul luogo intervenuti elisoccorso e Carabinieri
LeggiSicurezza stradale in Lombardia nel 2024 oltre 33 mila incidenti con feriti
Sono 170 i premiati da Regione Lombardia, tra volontari, Forze dell’ordine, enti e associazioni, protagonisti di particolari interventi e atti di coraggio nel contesto della circolazione stradale, in occasione della ‘Giornata Regionale della Sicurezza Stradale e di Fraternità della Strada’, che si è svolta in piazza Città di Lombardia a Milano. Nel corso dell’evento sono stati presentati i dati aggiornati sui soccorsi legati agli incidenti stradali con feriti nel territorio lombardo, riferiti al periodo 1 gennaio – 26 ottobre 2024. L’analisi, elaborata sulla base dei dati dell’applicativo regionale GEO MIS…
LeggiVarese incidente stradale coinvolto un motociclista
Incidente stradale questa mattina, giovedì 31 ottobre, a Varese. Un motociclista di 61 anni è caduto. Le dinamiche dell’evento rimangono sconosciute. L’uomo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale del Circolo di Varese. Sul posto sono intervenuti ambulanza, Vigili del Fuoco e Carabinieri.
LeggiA Varese le istituzioni si confrontano sul tema delle dipendenze e della sicurezza stradale
La sala consiliare della Provincia a Varese, martedì pomeriggio 29 Ottobre, ha ospitato l’incontro sul progetto “Ragazzi on the road – edizione invernale 2024” Un’iniziativa che conferma l’impegno della Prefettura, dell’Ufficio scolastico provinciale, dei comuni e di tutte le altre Istituzioni e associazioni uniti nel progetto comune di educare i giovani alla sicurezza stradale e alla legalità. L’obiettivo dell’incontro, come dichiarato dal Prefetto di Varese, dottor Salvatore Pasquariello, è creare un’alleanza tra Comuni e scuole per pianificare attività rivolte ai giovani e affrontare le sfide delle nuove generazioni. Mentre molti…
LeggiBusto Arsizio incidente stradale autovettura investe ciclista
Questa mattina, lunedì 21 ottobre, intorno alle 10:50 a Busto Arsizio, provincia di Varese, si è verificato un incidente stradale. Un’automobile ha investito un ciclista, che è stato trasportato all’ospedale di Legnano in codice rosso. Sul posto sono intervenuti l’ambulanza e la Polizia Locale.
LeggiTradate grave incidente stradale coinvolte tre persone
Sabato 19 Ottobre alle 3:00 circa, i Vigili del Fuoco di Saronno sono intervenuti con un’autopompa a Tradate per un incidente stradale tra due autovetture. Sono rimaste coinvolte tre persone di cui una in condizioni serie. I Vigili del Fuoco hanno dovuto estrarre una donna da uno dei due veicoli utilizzando pinze e cesoie idrauliche. L’intervento si è protratto per piú di due ore a causa della complessitá dello scenario.
LeggiSumirago auto ribaltata. Conducente trasportato in ospedale
Mercoledì 2 Ottobre alle ore 12:50, i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Somma Lombardo sono intervenuti nel Comune di Sumirago per un’autovettura ribaltata, il conducente è stato poi trasportato in ospedale in codice giallo. In posto anche un’automedica e la Polizia Locale.
LeggiSicurezza stradale a Settembre oltre 35 mila controlli e ritirate 512 patenti
Si è conclusa con successo l’operazione Smart (Servizio monitoraggio aree a rischio del territorio) per il mese di settembre, organizzata dall’assessorato alla Sicurezza della Regione Lombardia. L’iniziativa ha visto la collaborazione delle Polizie locali, delle Prefetture, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato, coprendo le 12 province lombarde. Nel corso degli ultimi tre fine settimana di settembre (13-14, 20-21, 27-28 settembre), sono stati coinvolti 327 enti locali, tra cui 95 Comuni capofila, con un totale di 3.370 agenti di Polizia locale impegnati nei servizi su…
LeggiSicurezza stradale 22.500 auto controllate, 262 positivi ad alcol test e 293 patenti ritirate
Oltre 22.500 auto controllate, 13.000 automobilisti sottoposti ad alcol test, 262 positivi, 293 patenti ritirate. E’ questo il bilancio dell’operazione Smart (Servizio monitoraggio aree a rischio del territorio) organizzata negli ultimi 2 weekend da Regione Lombardia. Iniziativa in collaborazione con le Polizie locali e Prefettura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato. In tutto 95 Comuni capofila nelle operazioni dello scorso fine settimana (20 e 21 settembre) e in quello precedente (13 e 14 settembre) con 2.151 gli operatori coinvolti, assieme a 12 pattuglie della Polizia, 19 dei Carabinieri…
LeggiGermignaga incidente stradale. Due feriti
Venerdì 20 settembre, verso le ore 16:00 del pomeriggio, i Vigili del Fuoco di Luino sono stati chiamati a intervenire sulla Strada Statale 394, situata nel comune di Germignaga, a seguito di un incidente stradale. Sul posto, hanno lavorato in sinergia con il personale sanitario al fine di prestare soccorso alle persone coinvolte e garantire la sicurezza dell’area interessata. Due individui hanno riportato ferite a causa dell’incidente, una delle quali è stata valutata in probabile codice giallo.
LeggiRancio Valcuvia muore motociclista in incidente stradale sulla Sp 62
Questa mattina, venerdì 20 settembre, intorno alle 7:30, i Vigili del Fuoco di Luino sono intervenuti a Rancio Valcuvia sulla SP 62 per un incidente stradale tra un’autovettura e una moto. Il motociclista è deceduto, mentre il conducente del veicolo ha riportato ferite lievi. Sul luogo dell’incidente, oltre all’ambulanza e all’automedica, erano presenti la Polizia Locale e la Polizia Stradale.
LeggiVarese incidente stradale in viale Europa
Venerdì 13 settembre alle ore 08:00, i Vigili del Fuoco di Varese sono intervenuti in viale Europa a Varese per un incidente stradale tra due autovetture. I conducenti hanno riportato ferite lievi
LeggiPolizia Stradale a Varese con il pullman azzurro
Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “E…state Con Noi”, La Polizia Stradale sarà presente domani a Varese con il “Pullman Azzurro”, un’aula multimediale itinerante dedicata all’educazione stradale. L’iniziativa, che si svolgerà in Piazza Monte Grappa a partire dalle ore 9.00, consentirà ai cittadini ma soprattutto ai giovani di visitare il pullman e di partecipare ad attività interattive incentrate sul rispetto del codice della strada e sui rischi legati alla guida sotto l’effetto di alcol, sostanze stupefacenti e psicotrope. L’evento è stato avviato già dal mese di giugno e ha coinvolto diverse…
LeggiVergiate incidente stradale, un ferito
Poco dopo la mezzanotte, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel Comune di Vergiate per un incidente stradale che ha coinvolto una sola autovettura. Il veicolo, perdendo il controllo, ha colpito un palo. Il conducente, in condizioni gravi, è stato portato in ospedale.
LeggiRancio Valcuvia incidente stradale. Un ferito grave
I Vigili del Fuoco, martedì pomeriggio 27 Agosto alle ore 15:30, sono intervenuti nel comune di Rancio Valcuvia sulla SS394 per un incidente stradale tra due autovetture. I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza i veicoli e collaborato col personale sanitario al soccorso dei tre feriti. Due hanno riportato ferite di media gravità mentre un’ altra risulta in gravi condizioni
LeggiSesto Calende macchina asfaltatrice bloccata in voragine stradale
Giovedì 8 agosto alle 19:30, i Vigili del Fuoco di Ispra sono intervenuti a Sesto Calende, in via dell’Olmo, per soccorrere una macchina asfaltatrice rimasta bloccata a causa di una voragine apertasi nella strada al suo passaggio. È stato necessario anche l’intervento di una squadra dalla sede di Varese con un’autogrù per liberare il pesante mezzo.
LeggiZocchi (FdI): 500 mila euro per la rete strada provinciale
“In relazione agli importanti livelli di traffico presenti sulla rete stradale lombarda risulta particolarmente urgente attuare interventi di messa in sicurezza delle strade di competenza della Provincia di Varese. La norma ha l’obiettivo di sostenere il finanziamento per interventi di messa in sicurezza, al fine di ottenere livelli di servizio della rete stradale adeguati” – ha così evidenziato, nel presentare specifico emendamento, nel corso della sessione di bilancio regionale a Palazzo Pirelli dedicato alla manovra di assestamento, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Luigi Zocchi, firmatario dell’atto. Ha continuato Zocchi: “L’emendamento…
LeggiOlgiate Olona incidente stradale. Due persone ferite
I Vigili del Fuoco sono intervenuti per un incidente a Olgiate Olona, domenica mattina 14 luglio, alle prime luci dell’alba intorno alle 3:30. Due auto sono state coinvolte e due persone sono rimaste ferite, una in codice rosso.
LeggiIntervento dei Vigili del Fuoco a Colmegna per rimuovere pianta su sede stradale
Stamane, lunedì 1° luglio, intorno alle ore 9:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via della Vittoria a Colmegna per rimuovere una grossa pianta caduta sulla sede stradale. L’intervento è stato tempestivo, inoltre, insieme al personale del Distaccamento di Luino, è intervenuta anche l’autoscala proveniente dal Comando Provinciale di Varese. Questa collaborazione ha permesso di risolvere rapidamente l’emergenza, liberando la strada e ripristinando la circolazione nel più breve tempo possibile.
LeggiLozza incidente stradale tra autovettura e motocicletta
Questa mattina, mercoledì 12 giugno, a Lozza, nella provincia di Varese, si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto un’automobile e una motocicletta. Il motociclista di 28 anni è stato sbalzato a seguito dell’impatto. È stato trasportato in codice rosso all’Ospedale del Circolo di Varese. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti l’ambulanza e le Forze dell’Ordine.
LeggiSamarate: incidente stradale. Un ferito
I vigili del fuoco di Tradate sono intervenuti domenica 19 maggio per un incidente stradale a Samarate in via Giussani. L’incidente ha richiesto un intervento tempestivo e coordinato. Hanno collaborato strettamente con il personale sanitario per prestare soccorso immediato al conducente ferito e per garantire la sicurezza del luogo dell’incidente. Inoltre, hanno lavorato per mettere in sicurezza sia il veicolo coinvolto nello scontro sia un palo pericolante che rischiava di cadere a causa dell’impatto.
LeggiIncidente stradale a Cremenaga coinvolto un ciclista
Incidente stradale avvenuto a Cremenaga, domenica 28 aprile: un ciclista è rimasto coinvolto con un braccio incastrato nel parabrezza. Sul posto è intervenuta prontamente la squadra dei Vigili del Fuoco di Luino.
LeggiIncidente stradale a Busto Arsizio
Sabato pomeriggio 27 aprile, attorno alle 16:30, si è verificato un incidente stradale in via Quintino Sella a Busto Arsizio, che ha richiesto l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco.
LeggiGrave incidente nella notte tra Busto Arsizio e Gallarate
All’alba, alle ore 04:00, il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Busto Arsizio è intervenuto a seguito di un grave incidente stradale avvenuto lungo il tratto che collega Busto a Gallarate, in direzione di Varese. Due autovetture sono state coinvolte nello scontro, che ha lasciato due persone ferite. Per estrarre uno degli uomini imprigionato tra le lamiere, è stato necessario l’utilizzo di pinze idrauliche, che hanno permesso ai soccorritori di accedere all’interno del veicolo.
LeggiVarese: osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale
Martedì 16 aprile, alle ore 10:00, si è svolta una significativa riunione dell’Osservatorio Provinciale sulla Sicurezza Stradale nella Sala Consiliare di Varese, presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello. L’evento ha visto la partecipazione di autorità della Regione Lombardia, rappresentanti istituzionali, forze dell’ordine e enti locali. Durante l’incontro sono stati analizzati importanti dati sull’incidentalità, raccolti grazie al nuovo sistema “serbatoio informativo unificato INC”, che ha permesso di registrare 253 incidenti nei primi tre mesi dell’anno, fortunatamente senza vittime mortali. Si è discusso anche del ruolo della “Fondazione Michele Scarponi” nel promuovere la…
LeggiMaccagno auto si ribalta sulla Ss394
I Vigili del Fuoco del distaccamento di Luino sono intervenuti prontamente, oggi sabato 13 aprile, in seguito a un incidente stradale verificatosi nel Comune di Maccagno, lungo la SP 394. Il sinistro ha visto coinvolta un’autovettura che si è ribaltata; fortunatamente, il conducente ha riportato solo lievi traumi. Sul luogo dell’incidente sono accorse tempestivamente un’ambulanza per i soccorsi e le forze della Polizia Locale per gli accertamenti del caso.
LeggiSicurezza stradale oltre 200 studenti a Palazzo Lombardia
Oltre 200 studenti degli Istituti superiori lombardi hanno assistito al convegno organizzato dall’assessorato alla Sicurezza di Regione Lombardia ‘alcol e droga al volante, metti un freno’. Nel corso dell’incontro i ragazzi hanno partecipato ad una simulazione degli effetti dell’abuso di consumo alcolico attraverso l’uso degli occhiali ‘Alcovista’. “La migliore arma in questi casi – ha detto il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana – resta il comportamento consapevole, l’educazione alla legalità. Con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada saranno inasprite le pene per chi guida in stato di…
LeggiIncidente stradale sulla Ss394 nel comune di Brenta
Domenica mattina 7 aprile, intorno alle 6:00, i Vigili del Fuoco di Luino sono intervenuti nel Comune di Brenta lungo la SS 394, a seguito di una collisione tra due autovetture. I Vigili del Fuoco in collaborazione con il personale sanitario dell’ambulanza, hanno fornito i primi soccorsi ai feriti, i quali hanno riportato solo lievi traumi. Inoltre, l’intervento deI Vigili del Fuoco ha garantito la sicurezza dei veicoli coinvolti nell’incidente. Sul luogo dell’evento erano presenti anche i Carabinieri per effettuare le indagini e i rilievi necessari.
LeggiVenegono Inferiore incidente stradale sulla via Varesina veicolo esce di strada
Nelle prime ore di questa mattina, sabato 6 aprile, intorno alle ore 6:00, due distinte squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti rispettivamente dai distaccamenti di Varese e Tradate, sono state chiamate ad intervenire in seguito a un incidente stradale verificatosi nel Comune di Venegono Inferiore lungo la via Varesina. Nonostante la vettura sia finita fuori strada, si rileva fortunatamente che il conducente non ha subito alcun danno.
LeggiSicurezza stradale: consegnati 175 riconoscimenti
Sono 175 gli attestati consegnati da Regione Lombardia nel corso della settima edizione della ‘Giornata Regionale della Sicurezza Stradale e di Fraternità della Strada’ organizzata dall’assessorato alla Sicurezza in Regione. I 175 riconoscimenti sono stati consegnati sabato ai singoli, ai Corpi e alle Associazioni di volontariato. “Una giornata importante – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa – nella quale esprimiamo la nostra riconoscenza a tanti uomini e tante donne che, ogni giorno, si adoperano per garantire la sicurezza di tutti noi sulle strade. Sono veri e propri…
LeggiModifiche viabilità per Viggiù, Maccagno con Pino e Veddasca, Brezzo di Bedero
S.P. 9 dei Picasass istituzione temporanea di sospensione della circolazione stradale nel Comune di Viggiù Avvisiamo della sospensione temporanea della circolazione per tutti i veicoli lungo la S.P. 9 nel Comune di Viggiù, lungo la via Saltrio, dalla prog. Km 4+328 (intersezione con la SP 3 via Clivio) alla prog. Km 4+649 (intersezione con la via Ronchi) dalle ore 8.30 alle ore 17.00 di domani, 17/11/2023. La sospensione del transito è necessaria per consentire i lavori di manutenzione e ripristino della rete fognaria. S.P. 5 dir Maccagno con Pino e…
LeggiIl 2 e 3 Ottobre il grande ciclismo a Busto Arsizio
Martedì 3 ottobre la Città ospiterà la partenza della Tre Valli Varesine, la manifestazione ciclistica internazionale per professionisti organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda. Le squadre si ritroveranno al Museo del Tessile, la partenza invece è prevista in via Fratelli d’Italia, davanti al municipio: le atlete della TRE VALLI VARESINE WOMEN’S RACE partiranno alle 9.00, il via della gara maschile, la TRE VALLI VARESINE UCI PRO SERIES, è fissato per le 12.00. Saranno istituiti i seguenti provvedimenti viabilistici per tutti i veicoli : – il divieto di transito e il…
LeggiIncidente stradale tratta bivio Arese-Lainate
Stamane, lunedì 17 Luglio, intorno alle 9.15 sulla tratta A8 VA>MI al bivio A8/A9 Arese-Lainate, incidente stradale che ha visto coinvolto un mezzo pesante e due veicoli. Un uomo di 37 anni trasportato in codice rosso all’ospedale di Niguarda e un uomo di 45 anni conducente del mezzo pesante caduto dal finestrino laterale della cabina di guida, ha riportato traumi vari e ustioni di secondo grado agli arti inferiori provocate da contatto diretto con benzina fuoriuscita dal mezzo. Trasportato in codice giallo all’ospedale Sant’Anna di Como, mentre una donna di…
LeggiBusto Arsizio un convegno sulla sicurezza stradale
Mercoledì 31 maggio alle ore 20.45 la sala Tramogge dei Molini Marzoli ospiterà un convegno sulla sicurezza stradale, in particolare quella dei ciclisti e degli utenti più deboli della strada. Il convegno, dal titolo “La strada è di tutti. Appunti di sicurezza stradale”, è organizzato dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la fondazione Michele Scarponi onlus, che, in memoria del ciclista professionista vittima di un gravissimo incidente stradale, si occupa di progetti che hanno come fine l’educazione al corretto comportamento stradale e a una cultura del rispetto delle regole e dell’altro.…
LeggiAlunni scuola elementare di Sesto San Giovanni premiati come ambassador sicurezza stradale
Questa mattina, una delegazione della struttura territoriale Anas Lombardia ha premiato i bambini della quinta C della scuola primaria dell’istituto comprensivo Martiri per la libertà di Sesto San Giovanni (Milano). L’incontro nasce per commentare insieme il libro illustrato per bambini “Eroi sulla strada, in viaggio con Nico” che punta a sensibilizzare i più giovani sui temi della sicurezza stradale. Giancarlo Luongo, responsabile dell’Area Nuove Opere di Anas Lombardia, l’assessore comunale Luca Nisco e alcuni rappresentanti della Polizia Stradale di Milano hanno parlato alle scolaresche dell’importanza del rispetto delle norme stradali…
LeggiMotomorphosis per promuovere educazione stradale
“Andare in moto è bellissimo, ma non deve mai trasformarsi in qualcosa di pericoloso. Giusto, quindi, divulgare i temi dell’educazione, sicurezza e mobilità stradale, anche attraverso concorsi come quello organizzato da Motomorphosis: oltre alla sensibilizzazione su questi temi mette in campo iniziative per insegnare alle giovani generazioni la cultura dell’artigianalità. La moto come esempio di design e di made in Italy per cui siamo conosciuti nel mondo”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo questa mattina, a Palazzo Lombardia, alla premiazione del concorso ‘Accendi la mente,…
LeggiMit, Salvini, un progetto per la sicurezza stradale
Il modello “Ragazzi On the Road” è stato presentato oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in occasione del vertice sulla Sicurezza Stradale, presieduto dal vicepremier e ministro Matteo Salvini, con la cabina di regia del Ministero delle Infrastrutture e del Ministero dell’Interno. “Siamo molto onorati e soddisfatti di essere stati convocati e citati dal Ministro. È un riconoscimento istituzionale dell’impegno e della peculiarità della nostra associazione nella lotta all’’incidentalità stradale e alla legalità quale modello concreto di prevenzione e sensibilizzazione in cui i giovani educano giovani – affermano…
LeggiIncontro in Questura a Varese su “Ragazzi on the road”
Si è tenuta, mercoledì 11 Gennaio, presso questa Prefettura, presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, una riunione avente ad oggetto le problematiche connesse al disagio giovanile e dedicata, in particolare, alla presentazione di un progetto promosso dall’Associazione socio-educativa “Ragazzi On the Road” volto a coinvolgere i ragazzi in attività istituzionali e di carattere civile e sociale. Presenti i rappresentanti dei Comuni di Varese, Somma Lombardo e Ferno – che sono i primi ad aderire all’iniziativa – delle Forze dell’Ordine, dell’ATS Insubria, dell’ASST Sette Laghi, dell’ASST Valle Olona, dell’Articolazione Aziendale Territoriale 118…
Leggi“Allaccia te stesso e chi ami” sicurezza stradale a Busto Arsizio
Al via l’ultima delle cinque campagne sulla sicurezza stradale programmate dal comando di Polizia Locale per l’anno 2022. Si tratta di “Allaccia te stesso e chi ami”, campagna di sensibilizzazione sull’uso delle cinture di sicurezza da parte del guidatore e dei passeggeri. Nella settimana compresa tra il 21 novembre e il 27 novembre gli agenti del Comando Polizia Locale intensificheranno le verifiche mirate nelle principali arterie della città con posti di controllo su tutto il territorio. Scopo della campagna è quello di sensibilizzare gli utenti della strada su quanto sia…
LeggiA Cairate nuovo assetto viabilistico
Prima i lavori di asfaltatura e riqualificazione, poi il nuovo assetto viabilistico. Una serie di vie del tessuto stradale di Cairate sta, per iniziativa dell’amministrazione comunale del sindaco Anna Pugliese, per essere oggetto di circolazione stradale. “Abbiamo completato i lavori di asfaltatura della via Bertani a Peveranza e Carducci a Bolladello – ha affermato il primo cittadino del municipio dell’ex monastero di Santa Maria Assunta – poi vi aggiungeremo la segnaletica, poi riqualificheremo anche allo stesso modo piazza Primo maggio, via Azimonti e via Allodola e dopo l’istituzione della segnaletica…
Leggi