Consolidare e ampliare i rapporti tra Lombardia e Giappone. Con questo obiettivo, suggellato da una stretta di mano, è terminato, questa mattina a Palazzo Lombardia, l’incontro tra il presidente della Regione, Attilio Fontana, e l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Satoshi Suzuki. All’appuntamento hanno preso parte anche il sottosegretario alla Presidenza per i Rapporti con le Delegazioni internazionali, Raffaele Cattaneo, e il Console Generale del Giappone a Milano, Yuji Amamiya. “Un confronto utile e proficuo – ha spiegato il governatore Fontana – nel quale abbiamo evidenziato quanto sia importante proseguire e…
LeggiTag: Fontana
Lombardia Fontana presenta la nuova Giunta
Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, stamane venerdì 10 Marzo, a Palazzo Lombardia ha reso noto alla stampa i nominativi dei consiglieri che formeranno la nuova Giunta lombarda. Sette assessori appartengono a FdI, cinque alla Lega, due a Forza Italia e due per la Lista Fontana Marco Alparone al Bilancio e alla Finanza, Romano La Russa alla Sicurezza e Protezione Civile Barbara Mazzali al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Paolo Franco alla Casa, Francesca Caruso alla Cultura Alessandro Beduschi all’Agricoltura e Sovranità Alimentare Franco Lucente ai Trasporti e Mobilità…
LeggiLombardia: Attilio Fontana riconfermato presidente
Attilio Fontana, 71 anni, si riconferma Presidente di Regione Lombardia con la percentuale del 56 per cento con affluenza finale del 41,6 per cento. Nel 2018 fu eletto Presidente con il 49,6 per cento seguito dal candidato di centrosinistra di allora Giorgio Gori che ottenne il 29 per cento e da Dario Violi esponente del Movimento 5 Stelle che raggiunse il 17,3 per cento, anche se nel 2018 si votò in una sola giornata il 4 Marzo, in contemporanea con le elezioni politiche. Pierfrancesco Majorino, 50 anni, ex assessore alle…
LeggiVarese celebra il Giorno della Memoria a Palazzo Estense
Anche Varese ha commemorato la Giornata della memoria per ricordare la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte dell’armata rossa il 27 Gennaio 1945. Nel salone estense del Comune, questa mattina di venerdì 27 Gennaio, dopo i saluti del prefetto dottor Rosario Pasquariello, del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, del presidente della Provincia, Emanuele Antonelli, del sindaco di Varese, Davide Galimberti, s’è svolta la cerimonia della “posa delle Pietre di Inciampo all’ingresso di Palazzo Estense in memoria di Calogero Marrone, Mario Molteni, Luigi Morellini e Attilio Paolo…
LeggiVisita al Vittoriale del presidente Attilio Fontana
L’undicesima tappa del tour Aree Interne, dedicata oggi alla Valle Sabbia e Alto Garda, iniziativa voluta da Regione Lombardia con la finalità di consolidare e costruire politiche strategiche ‘per’ e ‘con’ le comunità locali, è proseguita – dopo Livemmo e Barge – a Vobarno, Gardone Riviera e Salò. Alla giornata hanno preso parte, insieme al presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, anche gli assessori regionali Stefano Bruno Galli (Cultura e Autonomia), Massimo Sertori (Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni) e Davide Caparini (Bilancio e Finanza). “Questi – ha detto il governatore –…
LeggiPolitiche per la vita 2.0
Venerdì 14 ottobre, alle ore 21,00 partirà la Scuola Nazionale di Dottrina della Chiesa che in 10 lezioni sociali svilupperà il tema “Politiche per la vita 2.0”. La prima lezione, con Riccardo Cascioli e Stefano Fontana, sarà aperta a tutti, e non solo agli iscritti. È possibile collergarsi liberamente e seguire sia la lezione che il dibattito successivo. Cascioli e Fontana presenteranno il nuovo quadro sia politico che ecclesiale in cui si devono oggi inserire le battaglie politiche in difesa della vita umana. Le minacce e gli attacchi arrivano da nuovi fronti, anche interni alla…
LeggiE’ Lorenzo Fontana presidente della Camera
Lorenzo Fontana, deputato della Lega, di origine veronese è stato eletto oggi, venerdì 14 Ottobre, Presidente della Camera con 222 voti. I votanti sono stati 392, la maggioranza richiesta 197. Oltre a Fontana hanno ottenuto voti: Guerra 77, De Raho 52, Richetti 22. le schede disperse sono state 2, le bianche 6, le nulle 11. Fontana 42enne, sposato con una figlia è stato Ministro per la Famiglia e le Disabilità è sposato, ed ha una figlia. Dal 2013 è Vice-Segretario Federale vicario della Lega. È laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi…
LeggiLombardia incontro tra presidente Fontana e mons. Paglia
Il presidente della Regione, Attilio Fontana, ha incontrato oggi a Palazzo Lombardia, monsignor Vincenzo Paglia, vescovo, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, consigliere spirituale della Comunità Sant’Egidio e presidente della Commissione ministeriale per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana a Palazzo Chigi. E proprio il tema della popolazione anziana, della sua cura e della sua assistenza, è stato al centro dell’appuntamento. “Oggi più che mai – ha detto il presidente Fontana – è fondamentale comprendere quanto effettivamente la cronicità e la fragilità spesso si incontrino e necessitino di…
LeggiTroppe crepe nella Sanità lombarda
I dati del funzionamento della sanità in Lombardia fanno riflettere. Secondo una nota del Codacons Lombardia i pazienti che stazionano per ore e ore nelle barelle prima di essere ricoverati in reparto sono tantissimi. Secondo i dati in possesso del Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori solamente il 62,52 per cento dei malati accede al ricovero entro 8 ore, mentre addirittura il 40% deve aspettare di più. Così, Marco Donzelli, presidente nazionale del Codacons, in una nota afferma che «il…
LeggiFiera Milano nella sede di “Casa Lombardia” a Bruxelles
Fiera Milano apre un ufficio di rappresentanza presso la Delegazione di Regione Lombardia a Bruxelles. Grazie alla convenzione siglata con la Giunta regionale della Lombardia, alla presenza del presidente Attilio Fontana e del sottosegretario con delega alla rappresentanza di Bruxelles, Marco Alparone, Fiera Milano ha la possibilità di utilizzare uno dei locali di proprietà della Regione che si trovano al secondo piano del palazzo sito in Place du Champ de Mars. Attraverso questa convenzione, Fiera Milano entra a far parte della ‘Casa della Lombardia’ che la Regione ha costituito a…
LeggiBrissago Valtravaglia Associazione delle Sempiterne presenta #orotrailaghi
Sabato 9 Aprile alle 10.30 verrà presentato #orotrailaghi, il progetto dell’Associazione Culturale Amici delle Sempiterne che si terrà presso il Municipio di Brissago Valtravaglia. L’ intento di questo percorso in progress, già iniziato nello scorso anno, è quello di valorizzare il territorio dell’Alto Verbano per favorire la visibilità dei luoghi d’incanto che caratterizzano le nostre valli ed i loro meravigliosi panorami. La presentazione degli Amici delle Sempiterne avviene grazie al Comune di Brissago Valtravaglia con il patrocinio del Rotary Club Luino Laveno Alto Verbano. “La mia associazione ringrazia il Sindaco…
LeggiSci Mondiali juniores di frestyle e snowboard in Valmalenco
“Dopo i successi della Coppa del Mondo di Bormio, la Lombardia torna protagonista negli sport invernali con un evento di caratura internazionale che metterà in risalto le bellezze della Valmalenco”. Con queste parole il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha aperto la conferenza stampa di presentazione dei Mondiali juniores di Freestyle e Snowboard, in programma in Valmalenco (SO), dal 25 marzo al 2 aprile. All’incontro, svoltosi a Palazzo Lombardia, sono intervenuti anche gli assessori Lara Magoni (Turismo, Marketing Territoriale e Moda), e Massimo Sertori (Enti Locali, Montagna, Piccoli Comuni)…
LeggiPresidente Regione Lombardia incontra e premia campionessa olimpica Arianna Fontana
Un appello congiunto per la pace “con la speranza che la situazione in Ucraina trovi presto una soluzione diplomatica”. Lo hanno rivolto il presidente della Regione, Attilio Fontana, e la campionessa olimpica dello short track, Arianna Fontana, che, oggi a Palazzo Lombardia, ha ricevuto dal governatore un premio come riconoscimento per la medaglia d’oro conquistata dalla valtellinese alle recenti olimpiadi invernali di Pechino. “Arianna è stata fantastica – ha commentato il presidente Fontana – e con i successi ottenuti in Cina diventa l’atleta olimpica italiana più medagliata di sempre”. Ad Arianna Fontana…
LeggiMalpensa sbarca la bandiera olimpica per Milano – Cortina 2026
Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha accolto oggi, lunedì 21 Febbraio, all’aeroporto di Malpensa, la bandiera olimpica con cui si sancisce il vero inizio dei Giochi Invernali 2026 . Il vessillo a cinque cerchi, accompagnato in Italia dalla delegazione di atleti di ritorno dalle Olimpiadi di Pechino, è stato sventolato dal governatore della Lombardia, salito sulla scaletta utilizzata per la discesa dei passeggeri dell’aeromobile. “È la prima volta nella storia, infatti – ha aggiunto – che i Giochi Olimpici Invernali vengono ospitati da due territori invece che in…
LeggiLa Lombardia resta in zona gialla
“La Lombardia resta in zona gialla anche la prossima settimana”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel giorno in cui si riunisce la cabina di regia di Ministero e Iss per monitorare i dati settimanali dell’andamento epidemiologico del Covid-19. “Uno dei tre parametri previsti per il passaggio di zona (quello delle terapie intensive, ndr) è ancora sotto la soglia di allarme. Stiamo assistendo da giorni a una riduzione del numero dei contagiati e questo ci fa ben sperare. La variante Omicron è nuova e ancora in…
LeggiBizzozero una festa con i fiocchi
Si è svolta ieri sera, venerdì 17 Dicembre, la “Festa di Bizzozero“, l’iniziativa promossa dal Circolobizzozero in collaborazione con ACLI Bizzozero, Club Bizzozero, Coop Il Centro di Bizzozero, parrocchia di Bizzozero e il quotidiano Bizzozero.net, ma che ha coinvolto anche numerose altre realtà come la Croce Rossa, l’Associazione Genitori della Garibaldi, il Comitato Genitori della Marconi, la Pallacanestro Bizzozero, il CRAL Bticino, il CUS Insubria, Confesercenti, il Centro Diagnostico San Carlo, la Famiglia Bosina. L’evento è stato aperto dagli interventi del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana “Vengo sempre volentieri perchè è…
LeggiA processo il presidente della Lombardia, Fontana
I pubblici ministeri Carlo Scalas e Paolo Filippini e l’aggiunto Maurizio Romanelli della Procura di Milano hanno chiesto il rinvio a giudizio per “frode in pubbliche forniture” del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana. Ne dà notizia l’agenzia Ansa che specifica che, oltre al Governatore leghista, i Pubblici ministeri hanno richiesto il rinvio a giudizio di altre quattro persone coinvolte nella vicenda dell’affidamento da parte della Regione di una fornitura, poi trasformata in donazione, da circa mezzo milione di euro di 75 mila camici e altri dispositivi di protezione individuale…
LeggiMilano, l’Atelier Laganà presenta “Memi”
“Memi” una mostra organizzata e proposta da Matteo Laganà, Elena Rede, Mirka Laganà e Italo Corrado, con l’associazione culturale Amici delle Sempriterne presieduta da Simona Fontana. L’evento avrà luogo sabato 27 Novembre alle ore 17 presso l’Atelier Laganà, Vicolo dei Lavandai a Milano, Matteo Laganà, Elena Rede, Marika Laganà, Italo Corrado. L’ atelier, ubicato nel cuore di una milanesita’ senza tempo, si trova proprio di fronte al lavatoio, già riconosciuto monumento nazionale, che rappresenta un passato da divulgare. Proprio in questo luogo si conserva la memoria e nasce l’ispirazione per…
LeggiLa città fondata in Dio
Pubblichiamo l’intervista di Stefano Fontana a Silvio Brachetta in occasione dell’uscita del suo libro “La Città fondata in Dio. Alle origini della Dottrina sociale della Chiesa”, apparsa sull’Osservatorio Card. Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa, che ringraziamo per la gentile concessione. È appena uscito il libro di Silvio Brachetta “La Città fondata in Dio. Alle origini della Dottrina sociale della Chiesa”, nella Collana dell’Osservatorio presso le Edizioni Cantagalli, pp. 196, euro 15,00. In calce di questa intervista con l’Autore le modalità di acquisto. Silvio Brachetta, triestino, è teologo, diplomato in Scienze…
LeggiFiere inaugurate “Tuttofood” e “Host”
“È bello ritrovarci, in presenza, dopo due anni di assenza, per inaugurare l’edizione 2021 di ‘Tutto Food’ e di ‘Host Milano’. La nutrita presenza di espositori provenienti da oltre 30 Paesi nel mondo testimonia la voglia di ripartire e di ricominciare. È la prova che la scommessa fatta all’inizio dell’estate, quando il ministro Garavaglia ha avuto la forza e il coraggio di disporre la riapertura del sistema fieristico, è stata vinta”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana intervenendo all’inaugurazione di ‘Host Milano’, la fiera mondiale dedicata…
LeggiStati Generali, Lombardia torna a trainare Paese
“La crescita dell’export nazionale nel secondo trimestre 2021 rivela un effetto traino del Nord – come evidenzia l’Istat – e la Lombardia apporta uno dei contributi maggiori alle performance di crescita delle esportazioni italiane. Nell’attuale contesto che richiede politiche efficaci e tempestive per favorire la ripartenza, il consueto appuntamento degli Stati Generali del Patto per lo Sviluppo conferma quanto sia fondamentale per Regione Lombardia, la capacità di ascolto e il dialogo col territorio”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel corso degli Stati Generali del Patto…
LeggiInaugurata la Fondazione Morandini, spazio culturale internazionale in Varese
“Con grande determinazione e capacità, superando tutti i problemi si è realizzato qualcosa di eccellente per la città di Varese, un luogo di arte, di cultura, di serenità: Marcello e Teresa Morandini hanno scelto il sito migliore all’interno della città”. Così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, riaffermando le espressioni di altri intervenuti, ha commentato l’evento di inaugurazione ufficiale della Fondazione Marcello Morandini, intervenendo con altre autorità nella mattinata di sabato 4 settembre 2021. A determinare l’assoluta importanza della nuova istituzione all’interno della città , col taglio del nastro…
LeggiPremiata l’imprenditorialità storica varesina
All’auditorium Giovanni Testori, di Palazzo città di Lombardia a Milano, oggi pomeriggio mercoledì 14 Luglio, sono stati consegnati i premi alle 117 attività storiche della Regione Lombardia Gli esercizi e le botteghe storiche premiate sono situate nelle principali province della Lombardia come Como, Varese, Lecco, Pavia, Mantova, Milano, Sondrio, Bergamo e Brescia. Presenti alla cerimonia l’assessore di Regione Lombardia allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, affiancato nel corso della premiazione dalla vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia Letizia Moratti per le attività storiche di Milano e dal presidente di…
LeggiLombardia un bando per assumere e formare
La Lombardia è la prima Regione d’Italia che inverte il mismatch lavorativo. Le aziende lamentano una difficoltà sempre crescente nel reperire le figure professionali di cui necessitano: in base ai recenti dati, si è verificato un fenomeno paradossale per cui, anche in una stagione complessa dal punto di vista occupazionale, il lavoro sembra esserci ma mancano i lavoratori adeguatamente formati da assumere. Di qui la misura veicolata dal bando ‘Formare per assumere’. A partire dal 26 Luglio, possono presentare domanda di contributo i datori di lavoro che assumono persone prive…
LeggiLe terapie intensive in Lombardia scendono sotto quota 100
“Oggi, in Lombardia siamo scesi sotto i 100 letti occupati in terapia intensiva, sono infatti 92. Anche oggi si registra una riduzione dei posti occupati negli ospedali, la situazione sta andando nella direzione giusta”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine della presentazione del Master Plan della Villa Reale di Monza. Il governatore ricorda, poi, un’altra bella notizia: “Codogno è Covid-free. Per la prima volta, infatti, registriamo zero positivi nella città prima zona rossa del Paese”.
LeggiLombardia, rapporto tra tamponi e nuovi positivi allo 0,5%
A fronte di 31.873 tamponi effettuati, sono solo 182 i nuovi positivi, vale a dire lo 0,5%, dichiara il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana. “Le vaccinazioni e i comportamenti virtuosi dei lombardi – prosegue Fontana – continuano a produrre gli effetti sperati. Ringrazio tutti voi chiedendovi di non abbassare la guardia”. Il traguardo sembra essere vicino, ma non è ancora raggiunto”
LeggiZamberletti ricordato con affetto nella sua Varese
Il numeroso pubblico convenuto, questa domenica mattina, 23 Maggio, alla tensostruttura allestita ai Giardini Estensi in Varese, ha sottolineato l’affetto che i varesini nutrono per il loro concittadino Giuseppe Zamberletti, cui si deve quel modello di protezione civile, internazionalmente riconosciuta per la sua eccellenza. Occasione propiziata dalla presentazione del libro “La luna sulle ali” alla quale hanno preso parte gli autori, G. Spartà e L. Alessandrini, il sindaco Davide Galimberti e il coordinatore Roberto Pacchetti, condirettore TG Rai, mentre il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, non ha potuto essere…
LeggiAl via i nuovi centri Europe Direct
In vista del 9 Maggio, Festa dell’Europa, è stata inaugurata la nuova generazione di Centri Europe Direct, i Centri ufficiali di informazione con i cittadini e i territori dell’Unione europea. Regione Lombardia continua ad esser parte di questa rete con il Centro Europe Direct Lombardia che è stato riconfermato per il quinquennio a venire. Il progetto, rinnovato ed approvato con valutazione ‘excellent’, potenzierà le attività del Centro nelle città e nelle aree rurali, portando l’informazione sui temi europei tra le persone. “Una presenza importante – ha commentato il presidente della…
LeggiPresidente Fontana in visita hub varesini
Prima tappa a Rancio Valcuvia per il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che dopo l’appuntamento varesino, visiterà una serie di centri vaccinali in provincia di Como e Lecco. “Anche qui – ha detto il governatore, durante la visita a Rancio Valcuvia – ho avuto modo di verificare una situazione di grande efficienza e di assoluta professionalità. Il comune denominatore di tutti gli hub vaccinali è l’organizzazione della rete: le componenti che fanno parte di questo modello, partendo dai sanitari per arrivare ai volontari, ma anche, come in questo caso,…
LeggiLombardia, lunedì 12 Aprile è arancione
“Da lunedì la Lombardia torna in fascia arancione”. Lo annuncia il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “Dopo 28 giorni di limitazioni da fascia rossa – aggiunge il governatore – iniziamo quel graduale ritorno alla normalità che comportamenti responsabili e vaccinazioni renderanno più vicino. Non sprechiamo questa grande opportunità, osserviamo tutte le regole che consentono di tenere sotto controllo la diffusione del virus. Non abbassiamo la guardia, rispettiamo il distanziamento e gli isolamenti qualora si verifichi un contagio”. 0Sondrio , 10 aprile 2021 | LOMBARDIA Lombardia, lunedì 12 Aprile è arancione Massimo…
LeggiApertura dell’hub vaccini anti-covid Varese
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e il sindaco Davide Galimberti, saranno tra i presenti sabato 3 Aprile, alla presentazione del ‘primo giorno di apertura’ dell’hub vaccinale di Varese, località Schiranna operativo per il capoluogo e i comuni vicini.
LeggiLombardia, vaccini, Fontana chiede allontamento vertici di Aria
Stamane, lunedì 22 Marzo, a Palazzo Lombardia alle ore 13,30, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, in un incontro con i giornalisti a causa dei continui disservizi informatici che si sono registrati nel corso della campagna vaccinale nelle zone di Como, Cremona e in Brianza, inficiando il lavoro di molti operatori sanitari, ha chiesto ai membri del Cda della società Aria di fare un passo indietro. In caso che ciò non avvenga, il Presidente di Regione Lombardia disporrà l’azzerramento del Consiglio affidando la guida al direttore generale Lorenzo Gubian,…
LeggiLombardia, Fontana: “accelerare con i vaccini”
“Sulle vaccinazioni abbiamo bisogno di accelerare. Quella di massa deve essere un’operazione rapidissima per avere efficacia. È dunque fondamentale l’arrivo dei vaccini, anche quelli nuovi tipo Johnson and Johnson che, essendo monodose, consentono di vaccinare molte più persone in un tempo rapido”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana che, insieme al ministro della difesa, Lorenzo Guerini, il colonnello dell’esercito Fabio Zullino e il direttore dell’ASST Santi Paolo e Carlo, Matteo Stocco, ha inaugurato 4 linee di vaccinazione presso il ‘drive thruogh’ di via Novara a Milano.…
LeggiLombardia verso zona rossa
“Per ora non abbiamo ancora notizie ufficiali anche se i dati, che sono stati valutati, portano nella direzione di collocare la Lombardia, da lunedì, in zona rossa”. Lo ha detto oggi il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, al termine di un incontro tra le Regioni e il ministro Mariastella Gelmini. Il governatore ha quindi ribadito “di aver richiesto, ancora una volta, al Governo che venisse prevista la possibilità, per i figli del personale sanitario, di proseguire la frequenza della scuola ‘in presenza’. Richiesta che – ha concluso il presidente…
LeggiViggiù nuova ordinanza del presidente Attilio Fontana
Dopo il provvedimento relativo ai territori della provincia di Brescia e alcuni Comuni delle province di Bergamo e Cremona, il presidente della Regione Attilio Fontana ha firmato una nuova ordinanza che prevede una ‘Proroga delle misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in relazione al territorio dei Comuni di Bollate (MI), Viggiù (VA) e Mede (PV)’. Nel testo dell’ordinanza, efficace fino al 3 marzo 2021, sono adottate le seguenti misure: 1. l’ordinanza n. 701 del 16 febbraio 2021 avente scadenza 24 febbraio 2021 è prorogata fino…
LeggiLombardia zona arancione solo per ricorso al Tar
“Sono veramente indignato da quello che sto leggendo sui giornali e delle false notizie che sono offensive, prima di tutto nei confronti della Lombardia e delle persone che lavorano per la Lombardia. Si sta dando una rappresentazione non veritiera dei fatti”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante la conferenza stampa che ha tenuto nel pomeriggio di sabato 23 Gennaio insieme al vicepresidente Letizia Moratti. “Se la Lombardia è tornata in zona arancione – ha aggiunto – lo si deve al fatto che noi abbiamo contestato i…
LeggiLombardia, a Letizia Moratti Welfare e vice presidenza
Si è svolta, stamane venerdì 8 Gennaio, alle ore 12,00 a Palazzo Lombardia, piazza Città di Lombardia, Milano, la conferenza stampa che ha ufficializzato il rimpasto della Giunta lomabrda. Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana ha tenuto l’incontro sottolineando la necessità di inserire alcuni cambiamenti per permettere la ripartenza della Lombardia, poiché è la regione più importante e necessaria per la ripartenza del sistema Paese. Letizia Moratti assume l’incarico della Vice Presidenza e del Welfare, sostituendo Fabrizio Sala e Giulio Gallera. Alessandra Locatelli sostituisce Silvia Piani all’assessorato Famiglia, Guido Guidesi…
LeggiIl presidente Fontana consegna Rosa Camuna ad Annalisa Malara
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha consegnato il più alto riconoscimento della Regione Lombardia, la Rosa Camuna, ad Annalisa Malara, il medico anestesista che il 20 Febbraio a Codogno ‘scoprì’ il ‘paziente 1’ e permettendo di individuare la presenza del Coronavirus in Italia. Insieme a lei è stata premiata anche Laura Ricevuti, il medico che con la dottoressa Malara diagnosticò il Covid-19 nello stesso ospedale, oggi impossibilitata a partecipare alla cerimonia per impegni lavorativi. Va ricordato altresì che proprio Annalisa Malara è stata nominata dal presidente Sergio Mattarella…
LeggiLombardia arriva il premio “Impresa oltre l’impresa”
Quest’anno, con la crisi dovuta all’epidemia da Covid-19, Regione Lombardia ha deciso di premiare le aziende lombarde che, nel difficile periodo che stiamo vivendo, si sono distinte con strategie innovative a vantaggio del territorio o dei propri dipendenti o della stessa filiera di appartenenza. “Regione Lombardia è da anni attenta alla promozione della responsabilità sociale delle imprese in quanto è considerata fattore strategico di competitività e di sostegno alle forme di welfare aziendale”. Parte da questa considerazione il governatore, Attilio Fontana, per commentare il premio ‘L’impresa oltre l’impresa’ indetto da…
LeggiFontana “Stop a fake news su fascia rossa Lombardia” (Video)
Intervento del Presidente della Regione Lombardia stamane, giovedì 5 Novembre, a Palazzo Lombardia
LeggiVirus di Wuhan, Fontana: “inaccettabile decisioni prese su dati di 10 giorni fa”
“Facciamo chiarezza. È entrato in vigore il nuovo DPCM che regolamenta le azioni per il contenimento del Covid, territorio per territorio, sulla base di 21 indicatori tecnici analizzati dal Comitato Tecnico Scientifico nazionale”. E’ quanto afferma il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in merito al DPCM del 4 novembre per le nuove misure di contenimento del Covid. Manca ordinanza del Ministero della Salute“Ora – specifica il governatore – è un’ordinanza del Ministero della Salute, non dell’Amministrazione regionale, che, sempre sulla base della valutazione dei dati da parte del CTS,…
LeggiVirus di Wuhan nuova ordinanza Regione Lombardia
E’ alla firma del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, con validità dalle ore 00 di sabato 17 Ottobre fino a venerdì 6 Novembre 2020 una nuova Ordinanza in materia di contrasto al Coronavirus. L’Ordinanza è frutto del confronto che si è svolto oggi a Palazzo Lombardia con i sindaci dei capoluoghi lombardi, dei capigruppo di maggioranza e opposizione in consiglio regionale, del prefetto di Milano, Renato Saccone. Il governatore Fontana ha sottoposto il testo anche al ministro della Salute, Roberto Speranza. Tra i principali punti previsti dall’Ordinanza si segnala,…
Leggi