Scuola, al via concorso ordinario per 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione

Dalle ore 12.00 di oggi, lunedì 16 dicembre, fino alle ore 23.59 di mercoledì 15 gennaio, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. “Prosegue il nostro impegno per rafforzare il sistema scolastico italiano, per garantire una scuola sempre più qualificata e al passo con le esigenze dei nostri tempi. Questo concorso”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, “conferma la centralità dell’istruzione nelle politiche del Governo”. La procedura,…

Condividi:
Leggi

Pellicini: “Beko: lottare per difendere i siti produttivi e i posti di lavoro” 

Nella mia qualità di Deputato eletto in provincia di Varese, ho partecipato oggi, giovedì 7 Novembre, a Roma al tavolo su Beko (ex Whirpool) al Ministero delle Attività Produttive e del Made in Italy, presente l’azienda con il proprio Amministratore Delegato e le parti sindacali. Il tavolo è stato coordinato dal Ministro Adolfo Urso e dal Sottosegretario Francesca Bergamotto. L’azienda ha dato rassicurazioni per i settori del cooking e del design, ma notizie meno confortanti per quanto riguarda il settore degli elettrodomestici del freddo. Il Governo ha chiesto che si…

Condividi:
Leggi

Carceri lombarde certezza della pena, attenzione diritti carcerati ma giustizia per le vittime e loro familiari

Pubblichiamo nota del Consigliere di Regione Lombardia, Giacomo Zamperini, sul tema emergenza carceri in Lombardia. Durante il Consiglio Regionale, svoltosi stamane martedì 8 Ottobre, ha avuto luogo il “dibattito sull’emergenza carceri in Lombardia. Sul tema è intervenuto il Consigliere Regionale lecchese, Giacomo Zamperini. “150 euro al giorno – commenta Zamperini –, questo è quanto al giorno d’oggi, un detenuto costa allo Stato per poter vivere e risiedere in uno stato di detenzione. Un costo esorbitante, soprattutto se pensiamo che nella maggior parte dei casi, la detenzione viene vissuta in maniera…

Condividi:
Leggi

Vacanze oltre 15mila posti letto nella natura

Sono oltre 15mila i posti letto disponibili in circa mille agriturismi lombardi per trascorrere una o più notti in campagna e in mezzo alla natura. È quanto afferma la Coldiretti regionale in occasione dell’inizio di Agosto, mese tradizionalmente destinato alle vacanze. Dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza Covid19 – afferma la Coldiretti Lombardia – sempre più turisti, italiani e stranieri, scelgono di soggiornare in uno degli agriturismi attivi in regione. Lo scorso anno, ad esempio, gli arrivi hanno fatto registrare un aumento del 17,5% rispetto al 2022 e per quest’estate…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio concerto di Capodanno, ancora 50 posti disponibili

Sono circa 50 i posti ancora disponibili per assistere al Concerto di Capodanno della Città di Busto Arsizio, che andrà in scena, come da tradizione, al Teatro Sociale “Delia Cajelli” il 1° gennaio alle 12.00. Per prenotare (ingresso gratuito) basta inviare una mail all’indirizzo concerto.capodanno@comune.bustoarsizio.va.it con nome cognome e numero di telefono dei partecipanti. Promosso da Associazione Culturale Musikademia APS in collaborazione con Educarte e Teatro Sociale Delia Cajelli, il concerto vedrà sul palco l’Orchestra Du.Ca., diretta dal M° Davide Bontempo, il tenore Luigi Albani e il soprano Barbara Pariani.…

Condividi:
Leggi

12 novembre 1866, Francesco Giuseppe dichiara guerra agli italiani

Fonte: https://www.anvgd.it/12-novembre-1866-francesco-giuseppe-dichiara-guerra-agli-italiani/ di Lorenzo Salimbeni Nel 1866 la competizione tra Impero d’Austria e Regno di Prussia per il predominio nell’area tedesca si concluse con il successo prussiano al termine di un conflitto culminato con la battaglia di Sadowa. Contestualmente il neonato Regno d’Italia si era alleato con la Prussia e, nonostante le varie sconfitte (Custoza e Lissa) ed i pochi successi (i garibaldini a Bezzecca), aveva ottenuto il Veneto ed il Friuli al termine di quella che era stata la Terza guerra d’indipendenza. Negli anni precedenti vani erano stati i…

Condividi:
Leggi

Provincia Varese: Protezione Civile, 100 posti per aspiranti volontari

Il Settore Protezione civile di Provincia di Varese, in collaborazione con i gruppi afferenti Colonna Mobile Provinciale -VA, ha pianificato un corso base per diventare volontari di Protezione civile. PROGRAMMA:– 1a lezione: giovedì 5 ottobre 2023 alle ore 20.00 (2 ore di lezione) IN PRESENZA a Villa Recalcati in P.zza Libertà, 1 – Varese, occasione nella quale verranno indicate le modalità del corso;  – 2a lezione: domenica 22 ottobre dalle ore 8.00 circa (4 ore di lezione) IN PRESENZA presso il CPE / Sede Operativa della Protezione Civile – Via delle…

Condividi:
Leggi

“Allaccia te stesso e chi ami” sicurezza stradale a Busto Arsizio

Al via l’ultima delle cinque campagne sulla sicurezza stradale programmate dal comando di Polizia Locale per l’anno 2022. Si tratta di “Allaccia te stesso e chi ami”, campagna di sensibilizzazione sull’uso delle cinture di sicurezza da parte del guidatore e dei passeggeri. Nella settimana compresa tra il 21 novembre e il 27 novembre gli agenti del Comando Polizia Locale intensificheranno le verifiche mirate nelle principali arterie della città con posti di controllo su tutto il territorio. Scopo della campagna è quello di sensibilizzare gli utenti della strada su quanto sia…

Condividi:
Leggi

Dotecomune a disposzione 6 posti per tirocinanti a Busto Arsizio

Anci Lombardia ha pubblicato l’Avviso n. 17/2021 di DoteComune 2021 per la selezione di tirocinanti da inserire nei Comuni della Lombardia. Il Comune di Busto Arsizio, ha richiesto n. 6 tirocinanti per 6 mesi nei seguenti settori: 1 tirocinio presso Biblioteca, 1 tirocinio presso Settore Servizi Generali e Cimiteriali –Ambiente Ecologia – Sicurezza, 1 tirocinio presso Settore Risorse Finanziarie Ufficio Economato – Ufficio Tributi, 1 tirocinio presso Settore Sportello Unico Edilizia – Patrimonio, 1 tirocinio presso URP – Ufficio Stampa, 1 tirocinio presso Polizia Locale L’avviso è attivo  fino al…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio, Dote Comune 2 posti tirocinanti ai servizi sociali

Anci Lombardia ha pubblicato l’Avviso n. 15/2021 di DoteComune 2021 per la selezione di tirocinanti da inserire nei Comuni della Lombardia. Il Comune di Busto Arsizio, ha richiesto n. 2 tirocinanti per 6 mesi presso l’Ufficio Servizi Sociali (tirocinio nell’area amministrativa). L’avviso è attivo fino al 27 gennaio 2022 tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.dotecomune.it – AVVISO N. 15. DoteComune è organizzato e promosso da Regione Lombardia, ANCI Lombardia, AnciLab e i Comuni che hanno aderito. I partecipanti avranno la possibilità di sperimentarsi nei diversi ambiti comunali diventando,…

Condividi:
Leggi

Transizione automotive in Lombardia a rischio 20 mila posti di lavoro

“Solo in Lombardia si rischia di perdere 20mila posti di lavoro e questo non possiamo permettercelo perché senza la Lombardia si ferma il Paese”. È questa la dura presa di posizione dell’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, in merito alle ultime dichiarazioni del Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) sulla transizione tecnologica della filiera automotive, che ha indicato nel 2035 il temine per la vendita di auto con motore a combustione. “La preoccupazione degli imprenditori dell’automotive, espressa con forza da Confindustria Nord, – ha aggiunto l’assessore…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio torna Ba cultura per l’Estate

Prende il via il 9 Giugno via la seconda edizione di BA Cultura per l’Estate, il programma delle iniziative culturali predisposto dall’Amministrazione comunale con la collaborazione di numerose associazioni cittadine che, fino al 10 settembre, offrirà numerose occasioni di approfondimento e di incontro a chi resterà in città nei mesi estivi. In cartellone, infatti, ci sono 27 eventi suddivisi tra letteratura, musica, cinema, oltre a 11 mostre. “In totale – come ha affermato la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli nel corso della presentazione – arriviamo a ben 80…

Condividi:
Leggi

Fagnano Olona, intesa tra Comune e parrocchia San Gaudenzio per area parcheggi

L’esigenza di parcheggi esiste. Anche perchè si parla del centro storico del paese e quindi di un luogo piuttosto frequentato in cui è quindi necessario disporne. Per risolvere il problema, l’amministrazione comunale di Fagnano Olona retta dal sindaco Maria Elena Catelli e la parrocchia di san Gaudenzio hanno stretto un’apposita intesa. Quest’ultima, infatti, detiene la proprietà di un’area di circa 1530 metri quadrati in via Carducci destinabile appunto a quello scopo  e ha dato la propria disponibilità a concederne l’uso. “Sottoscrivendo la convenzione – spiega il comune all’interno della delibera…

Condividi:
Leggi