“Con il voto di oggi la Camera ha approvato il disegno di legge sul Made in Italy. Tra le norme approvate c’è quella che istituisce, a partire dal prossimo anno scolastico, il Liceo del Made in Italy, percorso di studi finalizzato a promuovere le conoscenze, la cultura, le abilità e le competenze proprie della nostra Nazione. Questa nuova proposta formativa è quindi legata alla vocazione economica e culturale del territorio. Si mira a fornire ai futuri studenti gli strumenti necessari per la ricerca e per l’analisi degli scenari storico-geografici e…
LeggiTag: Pellicini
Pellicini (FDI): “Impressionato dalla condanna a diciassette anni del gioielliere che uccise i rapinatori”
La sentenza della Corte d’assise di Asti mi ha colpito. Mi sono chiesto: quale può essere la reazione di un uomo dopo essere stato rapinato? Dopo che gli è stata puntata contro una pistola? Dopo che moglie e figlia sono state maltrattate e imbavagliate? Dopo aver provato paura per se stesso e per i suoi cari? Bisogna leggere le motivazioni della sentenza della Corte d’assise di Asti prima di poter criticare a ragion veduta la condanna a diciassette anni di reclusione del gioielliere che uccise due rapinatori e ne ferì…
LeggiCospito: Pellicini, massima solidarietà a Delmastro
“Esprimo massima solidarieta’ al Sottosegretario Andrea Delmastro, attaccato in modo indecoroso dalle opposizioni a seguito del rinvio a giudizio. Si tratta di un vero e proprio accanimento politico contro un membro del Governo, nei confronti del quale la Procura della Repubblica ha dapprima chiesto l’archiviazione e poi, in udienza, coerentemente, il non luogo a procedere. Si tratta quindi di un caso piu’ unico che raro”. Lo dice Andrea Pellicini, Deputato di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Giustizia della Camera. “Rimango dell’opinione – prosegue – che il Sottosegretario non abbia…
LeggiPellicini (FdI): “Decreto legge immigrazione: espulsioni più efficaci”
Oggi, lunedì 27 Novembre, la Camera voterà il disegno di legge di conversione del decreto legge in tema di immigrazione. Il testo del provvedimento introduce la possibilità di procedere all’espulsione dei titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo per motivi di ordine pubblico o di sicurezza per lo Stato. L’ espulsione, quando ricorrono gravi motivi di sicurezza pubblica, può essere adottata dal Prefetto. In questo modo, sarà più efficace l’azione dello Stato finalizzata a estromettere dal territorio nazionale i soggetti pericolosi. Inoltre, viene stabilito che l’autorità di pubblica sicurezza…
LeggiPellicini: Stati Generali del Turismo, vetrina internazionale per il lago Maggiore
L’ enorme successo degli Stati Generali del Turismo, (il Forum Internazionale del Turismo Meraviglia, gli open a Baveno ieri, venerdì 24 Novembre, ed oggi, sabato 25 Novembre, al Grand Hotel Dino) voluti dal Ministro Santanchè a Baveno, rappresentano una vetrina internazionale per il lago Maggiore. Nell’arco di un mese, dopo il convegno di Luino del 20 ottobre, il Ministro del Turismo è tornato sul nostro lago, portando con sé l’intera squadra di Governo, da Francesco Lollobrigida, titolare del Dicastero dell’Agricoltura , al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, dal Ministro dell’…
LeggiPellicini (FdI): “Pacchetto sicurezza: finalmente mano dura contro chi occupa le case altrui”
“Il disegno di legge emanato ieri dal governo Meloni è finalizzato a perseguire duramente, tra i diversi comportamenti illeciti presi di mira, una piaga sociale molto sentita e cioè quella dell’occupazione abusiva e violenta delle case altrui, fenomeno che colpisce spesso i soggetti più deboli come gli anziani. Il provvedimento prevede pene sino a sette anni di carcere per gli autori di questi reati odiosi, ma anche procedure veloci messe in capo alle forze di polizia per restituire le case ai legittimi proprietari. Non si tratta, come afferma la sinistra,…
LeggiPellicini: “Accordo con l’Albania, capolavoro di Giorgia Meloni”
L’accordo sui centri per migranti in Albania è un capolavoro del Presidente del Consiglio e dimostra la determinazione con la quale Giorgia Meloni stia affrontando l’emergenza immigrazione. Il protocollo d’intesa tra Italia e Albania firmato a Roma consentirà, fra le altre cose, di trattenere ai fini dei rimpatri e delle procedure accelerate di frontiera fino a 36mila migranti l’anno in territorio albanese. Ciò consentirà di decongestionare il sistema italiano di prima accoglienza e aiuterà ad alleviare la pressione migratoria sul nostro Paese. Nei due centri che verranno costruiti in territorio…
LeggiPrescrizione, Pellicini (FdI) è riforma giusta per evitare imputati a vita e rottamazione processi
“Nella discussione generale sulla riforma della prescrizione, è emersa in modo chiaro la volontà della maggioranza finalizzata al ripristino della prescrizione sostanziale in tutti i gradi di giudizio e all’abbandono della improcedibilità, un istituto profondamente ingiusto di rottamazione dei giudizi di impugnazione. Noi riteniamo che i processi debbano portare ad una sentenza definitiva in tempi ragionevoli. Ci inorridisce il principio del ‘fine processo mai’ sancito dalla riforma grillina del 2019. Con la nostra proposta di legge, miriamo quindi ad abrogare le riforme Bonafede e Cartabia, capaci di creare, sulla base…
LeggiPellicini (FDI): sulla prescrizione trovata una soluzione equilibrata
Con l’emendamento a mia firma e di Enrico Costa (relatori del provvedimento) è stata trovata una soluzione equilibrata sulla prescrizione, con il superamento delle Riforme Bonafede e Cartabia che avevano snaturato l’istituto. Si ritorna quindi alla prescrizione sostanziale che estingue il reato, ma lo si fa in un sistema equilibrato con il rispetto dei diritti di tutte le parti processuali. In caso di sentenza di condanna in primo grado, il corso della prescrizione viene sospeso per ventiquattro mesi, ma se la sentenza di appello non interviene nel rispetto di questo…
LeggiPellicini (FDI): Svolta storica per l’Italia, il Governo rilancia l’area cargo di Malpensa
“Questa sera alla Camera sarà approvato il Decreto Legge recante misure sulla qualità dell’aria in cui è prevista una disposizione che riconosce come opera strategica di preminente interesse nazionale l’intervento di implementazione del traffico merci dell’aeroporto di Malpensa, come individuato nello strumento di pianificazione dell’Enac. Questa iniziativa, che ho sostenuto fortemente insieme all’Onorevole Stefano Candiani, dimostra come il Governo Meloni abbia a cuore lo sviluppo di Malpensa e di tutto il mondo imprenditoriale che si muove intorno all’aeroporto varesino. Si tratta davvero di una svolta storica: finalmente un Governo della…
LeggiGiustizia: Pellicini opportuno ritorno a prescrizione sostanziale
“Ci sono davvero ragioni concrete perche’ si torni alla prescrizione sostanziale, con l’abbandono delle discusse riforme Bonafede e Cartabia, ma anche degli eccessivi casi di sospensione del corso della prescrizione introdotti nel 2017 dall’allora Ministro Orlando. I tempi della prescrizione sono stabiliti dall’articolo 157 del Codice Penale e sono tempi adeguati ad una ragionevole durata del processo”. Lo ha detto Andrea Pellicini, di Fratelli d’Italia, componente della commissione Giustizia della Camera e relatore sulla riforma della prescrizione. “Tra l’altro, è fondamentale ricordarlo, è venuta meno una delle principali cause di…
LeggiPellicini (FdI): investire sull’ospedale di Luino
Pubblichiamo lettera inviata all’assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso, del Deputato di FdI, Andrea Pellicini. “Scrivo in qualità di Deputato di Varese e di un territorio che si estende fino alla vicina Svizzera, al fine di rappresentarlo le valide ragioni che richiedono che l’ospedale posto più a nord, quello di Luino, città in cui vivo e che ho amministrato come Sindaco per dieci anni, rimanga un ospedale per la cura degli acuti, non perdendo quelle caratteristiche che lo hanno sempre contraddistinto. A seguito di un sopralluogo effettuato con…
LeggiIncendi, Pellicini (FdI): “giusto aumentare pene per incendi boschivi”
“È condivisibile il provvedimento con cui il Governo Meloni ha innalzato da quattro a sei anni la pena massima per l’incendio boschivo doloso. Con la pena fino a quattro anni, i colpevoli di questi reati devastanti contro l’ambiente avrebbero sempre potuto usufruire delle sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi (semilibertà, detenzione domiciliare, lavoro di pubblica utilità e sanzioni pecuniarie), benefici spesso incompatibili con azioni così gravi. Chi si rende responsabile di delitti oltremodo vili, come quello di dar fuoco ad un bosco, mettendo in pericolo la vita di persone e…
LeggiGiustizia, Pellicini: “Bene estensione intercettazioni a reati traffico di rifiuti”
“È di fondamentale importanza l’intervento con cui il Governo Meloni ha esteso la possibilità per i giudici di disporre intercettazioni anche per i reati che puniscono i traffici illeciti di rifiuti. L’ambiente non si difende con slogan retorici, ma con azioni concrete di contrasto contro i comportamenti criminali della malavita. Con il decreto varato dal Governo, oggi le forze di polizia e la magistratura inquirente hanno uno strumento in più per difendere il nostro magnifico territorio e la qualità dell’ambiente in cui viviamo”. Lo dichiara il Deputato di Fratelli d’Italia…
LeggiProposta di legge sulla spaccio criminale presentata dall’on.le Pellicini (FdI)
Pubblichiamo nota dell’Onorevole Andrea Pellicini sulla proposta di legge presentata in tema di contrasto allo spaccio di stupefacenti “Le attività di spaccio di droga di organizzazioni criminali, spesso extracomunitarie, che continuano a svilupparsi nelle zone boschive del Nord Italia, mi hanno indotto a presentare una proposta di legge che limita l’applicazione dell’attenuante della modica quantità prevista dalla legge stupefacenti. Chi agisce in determinati contesti non può essere considerato un piccolo spacciatore nemmeno quando vende una modesta quantità di droga, in quanto l’autore del reato è al servizio di una organizzazione…
LeggiGiustizia: Pellicini, terminati in Commissione i lavori sul reato di omicidio nautico
“Oggi è stato compiuto un altro passaggio fondamentale per l’approvazione definitiva della proposta di legge che introduce il reato di omicidio nautico e di lesioni colpose nautiche. Il lavoro in Commissione è terminato e ora la pdl sul reato di omicidio nautico potrà approdare in Aula. Ringrazio i colleghi della Commissione che hanno acconsentito ad un iter veloce della trattazione del provvedimento con l’obiettivo comune di giungere rapidamente all’approvazione finale”. Andrea Pellicini – Deputato di Fratelli d’Italia, componente della Commissione Giustizia alla Camera e relatore della proposta di legge
LeggiCarenza di personale Ufficio del Giudice di Pace di Busto Arsizio
Pubblichiamo risposta del Ministro della Giustizia Carlo Nordio con riguardo all’Interrogazione presentata dall’Onorevole Andrea Pellicini sulla carenza di personale presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Busto Arsizio. Interrogazione On.le Andrea Pellicini al Ministro della Giustizia Carlo Nordio “Per sapere – premesso che: il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio, nella seduta del 25 maggio 2023, preso atto dell’insostenibile situazione in cui da tempo versa l’Ufficio del Giudice di Pace di Busto Arsizio, con sede dislocata nel Comune di Gallarate, ha proclamato lo stato di agitazione di tutto il…
LeggiPellicini(FdI): Nordio tutela riservatezza persone estranee
“Non si può non condividere la riforma Nordio laddove, per quanto concerne le intercettazioni, stabilisce il divieto generale di indicare e pubblicare i dati delle persone estranee alla indagini. L’obiettivo è evitare che queste persone finiscano nel tritacarne mediatico senza aver fatto nulla di male. Mi auguro che questa norma di buon senso, in linea con lo sviluppo della legislazione in materia di protezione dei dati personali, sia votata all’unanimità da tutte le forze politiche in Parlamento”. Lo dichiara Andrea Pellicini, componente della commissione Giustizia alla Camera dei Deputati. didascalia:…
LeggiPellicini (FdI): Smart working frontalieri, impegno bipartisan
E’ condivisibile l’impostazione del Ministro Giancarlo Giorgetti tesa a prorogare al 31 dicembre lo smart working per i frontalieri. Mercoledì, alla Camera, ho avuto occasione di incontrarlo e di apprezzare il suo impegno a riguardo. Ed è altrettanto significativo che il Vice Ministro Maria Teresa Bellucci (FDI) abbia accolto l’ordine del giorno dell’Onorevole Maria Chiara Gadda. E’ infatti fondamentale dare continuità ad una misura che influisce positivamente sulla qualità di vita delle persone, andando anche a limitare il numero delle autovetture in fila verso la Svizzera, con conseguente beneficio per…
LeggiPellicini (FdI): “Reato di omicidio nautico: a un passo dall’approvazione”
“Mercoledì 28 Giugno, la commissione Giustizia alla Camera ha respinto i tre emendamenti presentati con riguardo alla proposta di legge del Senatore Balboni sull’introduzione dei reati di omicidio nautico e di lesioni colpose nautiche. La settimana prossima, la commissione voterà il mandato al relatore per l’aula. Si auspica quindi che il provvedimento possa essere votato in via definitiva nel mese di luglio ed entrare in vigore per l’inizio di agosto, proprio nel pieno della stagione nautica. In qualità di relatore in Commissione Giustizia, esprimo grande soddisfazione per questo ulteriore passaggio…
LeggiPellicini (FdI): bene il Ministro Giorgetti su Malpensa
“Le parole del Ministro Giorgetti su Malpensa danno fiducia al mondo economico che vede nell’aeroporto varesino un insostituibile motore di sviluppo. Il Ministro ha dichiarato che sta lavorando ad un decreto che mira a dare slancio al trasporto cargo, così superando le criticità segnalate dalla commissione tecnica del Ministero dell’Ambiente. Negli ultimi venti anni, sono state investite notevoli risorse pubbliche per potenziare Malpensa e collegarla ai più importanti siti produttivi del nord Italia. Ora è il momento di completare questo disegno e liberare le grandi energie che l’aeroporto, anche sul…
LeggiPellicini (FdI): preoccupazione per situazione ortopedia Luino
Pubblichiamo nota dell’on.le Pellicini (FdI) per la preoccupante situazione del reparto ortopedia dell’ospedale di Luino. “Ho scritto al Direttore facente funzione dell’ASST Settelaghi di Varese Dottor Micale perché preoccupato della situazione in cui versa l’ortopedia di Luino” così dichiara il Deputato Andrea Pellicini. “Fino a quando ero Sindaco di Luino, il reparto aveva un primario e sei – sette ortopedici. A Luino, ad un certo punto, con primario il Dottor Montoli, erano stati accorpati i due reparti dell’Ospedale del Verbano. Oggi a Luino vi è un primario molto bravo, ma…
LeggiPellicini e Candiani lettera al Prefetto di Varese per la linea ferroviaria Luino-Gallarate
Pubblichiamo la lettera con la quale i Deputati Andrea Pellicini e Stefano Candiani hanno chiesto al Signor Prefetto di Varese la convocazione di un incontro urgente con RFI e con i sindaci della linea ferroviaria Luino – Gallarate a seguito dell’incidente avvenuto la scorsa settimana nella galleria di Laveno Mombello. “Ill.mo signor Prefetto, unitamente all’On. Stefano Candiani, a seguito dell’incidente ferroviario avvenuto nella notte tra il 6 e 7 giugno nella galleria di Laveno Mombello sulla linea Zenna – Luino – Gallarate, sono a chiederLe di voler convocare un incontro…
LeggiFestival dei laghi illumina la Provincia di Varese
Festival dei laghi lombardi, dal 7 Giugno al 23 Novembre 2023, presentato stamane, martedì 6 Giugno, a Palazzo Pirelli, sala Gonfalonre. Presenti all’incontro con la stampa il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, il direttore artistico Francesco Pellicini, l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia Francesca Caruso e l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali. L’acqua e il suo fascino è il filo rosso che collega i dieci laghi lombardi protagonisti della rassegna del Festival dei Laghi. I laghi rappresentano la vita, il turismo, la pesca sono un centro…
LeggiOn.le Pellicini (FdI) ancora treno vecchio sulla linea Luino-Milano
Pubblichiamo comunicazione dell’On.le Andrea Pellicini (FdI) a Trenord sui problemi della linea Luino – Milano “Vi scrivo ancora con riguardo alla linea Luino – Milano, in quanto, dopo un periodo in cui la linea medesima era stata dotata di un treno moderno (in partenza da Luino alle ore 7.20), siete tornati ad utilizzare sulla medesima tratta il treno vecchio e fatiscente che era stato sostituito. Detto treno e’ altresì in partenza da Luino alle 6,19 e viene ancora utilizzato per la tratta Milano – Luino delle ore 18.00. Ritengo che…
LeggiL’On. Pellicini (FdI) un augurio all’Arma dei Carabinieri
Pubblichiamo una nota dell’On.le Andrea Pellicini (FdI) in occasione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che si celebra oggi, lunedì 5 Giugno. ” Oggi sarà celebrato il 209’ anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. In provincia di Varese questa festa assume un significato ancora più importante se si pensa allo straordinario impegno dei nostri carabinieri nelle azioni di contrasto allo spaccio nei boschi da parte di una nuova quanto pericolosa criminalità organizzata extracomunitaria. In questo ultimo anno, l’Arma ha compiuto operazioni davvero difficilissime in zone impervie della nostra…
LeggiPellicini (FdI): reato di maternità surrogata
Pubblichiamo una nota del deputato Andrea Pellicini componente della commissione Giustizia della Camera di Fratelli d’Italia sul tema della maternità surrogata. “Sul reato di maternità surrogata le opposizioni, quando parlano di diritti negati ai bambini, oppongono un falso problema. Come ho replicato ieri, giovedì 24 Maggio, in Commissione Giustizia, i bambini hanno già tutti i diritti con la registrazione da parte del genitore biologico, mentre per il partner è la stessa Cassazione a indicare la strada da percorrere, che è quella dell’adozione in casi particolari. La trascrizione degli atti esteri,…
LeggiAndrea Pellicini: strutture sportive a Luino, interrogazione al Sindaco di Luino
Pubblichiamo interrogazione scritta dell’On.le Andrea Pellicini sulle strutture sportive di Luino trasmessa al Sindaco del capoluogo luinese. “Ill.mo Signor Sindaco, il sottoscritto Consigliere Comunale, premesso che: -il notevole incremento del movimento sportivo giovanile costituisce certamente motivo di forza e di speranza per il territorio;-ciononostante, la grave carenza di strutture pubbliche e private destinate alla pratica dello sport, rappresenta una criticità è un freno per questo sviluppo;-rimane, ad esempio, l’impellente esigenza di poter contare su tempi certi per la realizzazione di un palazzetto dello sport o comunque di una nuova struttura coperta che possa far fronte alle…
LeggiPellicini (FdI) accordo fiscale per i lavoratori frontalieri Italia-Svizzera e telelavoro
Intervento tenuto questa mattina, mercoledì 26 Aprile, alla Camera dall’Onorevole Andrea Pellicini sul tema dell’accordo fiscale per i lavoratori frontalieri Italia-Svizzera e sull’ordine del giorno predisposto dagli On. Andrea Pellicini e Andrea Mascaretti sul tema del telelavoro per i frontalieri che verrà esaminato e votato nel pomeriggio alla Camera L’approvazione del disegno di legge di ratifica dell’accordo fiscale tra Italia e Svizzera, anche alla luce della recente dichiarazione congiunta rilasciata dal Ministro Giancarlo Giorgetti e dalla sua omologa Svizzera Karin Keller Sutter, segna un momento fondamentale per le relazioni tra…
LeggiPellicini (FdI): “Equo compenso. Vinta una battaglia di immenso valore socio-culturale”
Oggi la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la legge sull’equo compenso, restituendo la giusta dignità alle professioni intellettuali, pilastro della società italiana. Viene finalmente meno il principio introdotto dalle leggi Bersani del 2006 secondo cui è solo il mercato a regolare il valore economico di una prestazione professionale, con la conseguenza di assegnare un vantaggio ingiusto ai cosiddetti clienti forti come banche e assicurazioni e con il rischio di svilire la qualità delle prestazioni professionali, come osservato dalla Corte Europea di Giustizia. È stata dunque portata a…
LeggiPellicini (FdI) ripristino rotte aeree Malpensa – Fiumicino
L’onorevole Andrea Pellicini (FdI), oggi martedì 4 Aprile, ha presentato un interrogazione parlamentare rivolta al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, riguardo l’assenza di collegamenti aerei tra gli aeroporti di Miano Malpensa e Roma Fiumicino, chiedendone il ripristino. (Nota in allegato)
LeggiLuino la nuova caserma dei Vigili del Fuoco resta ancora un miraggio
Pubblichiamo nota del Segretario Provinciale Antonio Barbuto dei Vigili del Fuoco della Provincia di Varese, in riferimento all’ incontro avuto con l’onorevole Andrea Pellicini alla caserma La CONFSAL chiede interventi Rammentiamo che non è ancora stato avviato il cantiere per la realizzazione della nuova sede dei Vigili del Fuoco di Luino. Da anni ormai si attende la costruzione della struttura capace di ospitare uomini e mezzi in maniera decorosa, nonché al passo con i processi di efficientamento energetico favoriti dal PNRR. La sede attuale mostra ancora oggi i segni causati…
LeggiPellicini e Candiani: interrogazione sulla carenza di personale dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Varese
L’onorevole Andrea Pellicini, recentemente eletto alla Camera dei Deputati nella lista Fratelli d’Italia, e Stefano Candiani deputato leghista, hanno presentato un istanza sul tema carenze di organico dei Vigili del Fuoco in provincia di Varese. Per i deputati varesini Andrea Pellicini e Stefano Candiani, la carenza di personale per garantire il soccorso in provincia di Varese ha prodotto nell’anno 2022 oltre 30 mila ore di straordinario annuali. Con interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno si chiede se esiste la volontà di dotare il comando dei Vigili del Fuoco della Provincia di…
LeggiPellicini: interrogazione al Governo sul lavoro da remoto dei frontalieri
L’onorevole Andrea Pellicini, recentemente eletto alla Camera dei Deputati nella lista Fratelli d’Italia, si è fatto interprete delle istanze dei lavoratori frontalieri ed ha presentato un interrogazione parlamentare su questo tema. Il deputato nell’intervento parlamentare mette in risalto un tema attuale in quanto l’accordo amichevole del 2020 tra Italia e Svizzera andrà a scadere il 31.01.2023. Con l’interrogazione al Ministro Giorgetti si domanda che Italia e Svizzera regolino con urgenza la materia del lavoro da remoto dei lavoratori frontalieri in modo durevole. Pellicini con questa interrogazione appoggia le istanze già…
LeggiPellicini (FdI): “Giusto modificare il regime della prescrizione del reato”
Andrea Pellicini, componente della Commissione Giustizia Camera dei Deputati esprime il suo giudizio in merito alla modifica e al regime della prescrizione del reato e sul processo che deve tornare ad avere una ragionevole durata. “In sede di conversione del decreto legge sull’ergastolo ostativo, abbiamo votato in modo convinto l’ordine del giorno che impegna il governo a rivedere le attuali norme sulla prescrizione del reato. Ciò nella convinzione che il principio del ‘fine processo mai’, introdotto con la riforma Bonafede, sia aberrante perché gravemente lesivo della dignità delle persone. Il…
LeggiAndrea Pellicini: un progetto per il ritorno delle Province
Pubblichiamo una nota dell’onorevole della Camera dei Deputati Andrea Pellicini sul progetto del ripristino elezione diretta del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale. “Oggi, mercoledì 7 Dicembre, ho cofirmato un progetto di legge dell’Onorevole Salvatore Caiata di FdI (Fratelli d’Italia) per il ripristino dell’elezione diretta del presidente della Provincia e del Consiglio provinciale. Va cambiata assolutamente la legge Del Rio che ha messo in seria difficoltà, anzi ha quasi devastato, le Province, diventate capro espiatorio di tutti i problemi della pubblica amministrazione. Ho avuto l’onore di lavorare presso la…
LeggiProvincia di Varese settimana scolastica corta negli Istituti Superiori
“Bene la Provincia: basta scuola al sabato” è quanto dichiarato dal deputato alla Camera Andrea Pellicini sul fatto che la Provincia di Varese inviti gli istituti scolastici superiori, sui quali ha competenza, a valutare la riduzione della settimana scolastica da sei a cinque giorni, dal lunedì al venerdì, così evitando la presenza degli alunni il sabato. Questa scelta consentirebbe in primo luogo un importante risparmio energetico. Meno riscaldamento per le scuole e meno traffico sulle strade della provincia. Se penso ai diciassette pullman che portano i ragazzi al liceo e…
LeggiPellicini fare sistema per favorire le opportunità del territorio
Pubblichiamo una nota del neo-deputato Andrea Pellicini sul tema della funivia di Monteviasco evidenziando la proposta del leghista Stefano Candiani per gestire la funivia ed evitare l’isolamento del borgo. “Su Monteviasco Stefano Candiani ha assolutamente ragione e apprezzo la sua proposta di riunire i parlamentari del territorio per trovare una soluzione definiva che permetta al borgo di uscire dall’isolamento. Ritengo che, essendo economicamente non conveniente per un privato gestire la funivia, debbano essere le istituzioni pubbliche a farsene completamente carico. E non penso ovviamente al piccolo Comune di Curiglia, ma…
LeggiAugusto Basilico Responsabile del Circolo territoriale di Varese
Il Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia avvocato Andrea Pelliccini ha provveduto oggi, giovedì 29 Settembre, a confermare l’avvocato Augusto Basilico Responsabile del Circolo territoriale di Varese, incarico che il noto penalista aveva ricevuto ad interim nel periodo elettorale. “L’ avvocato Basilico – dichiara Pellicini – durante la campagna elettorale ha dimostrato capacità e presenza, riuscendo a motivare gli iscritti in un momento determinante per la storia della Destra. L’ evento di Varese del 18 settembre in Piazza Repubblica, per il quale ha lavorato magistralmente Mariella Meucci, è stato un successo…
LeggiVarese, FdI: “Via l’erba da via Morazzone”
Pubblichiamo nota dell’avvocato Andrea Pellicini commissario cittadino di Fratelli d’Italia sul degrado di via Morazzone a Varese. “Nelle prossime settimane ripuliremo via Morazzone dalle erbacce. Se, come è evidente, la giunta Galimberti continuerà a non occuparsi del decoro della città’, lo faremo direttamente noi con i nostri volontari. L’amministrazione in carica è talmente ecologista che vuole ricoprire di erbacce tutti marciapiedi della città. E’ un fatto che a nessuno della maggioranza interessa il decoro di Varese. È tutto trasandato e tutto in disordine. Ma noi non vogliamo arrenderci a questo…
LeggiVarese dice no alla droga
Pubblichiamo la dichiarazione del coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, l’avvocato Andrea Pellicini, sulla situazione di degrado della città di Varese. ” Basta droghe di ogni genere. La manifestazione antiproibizionista tenutasi ieri, domenica 5 giugno, in Piazza Repubblica a Varese ha messo in luce tutta la decadenza in cui sta sprofondando la società occidentale. La colpa è certamente della Sinistra mondiale che, attraverso la retorica delle battaglie per i diritti civili, si è dimenticata che una società funziona soprattutto se si rispettano i doveri. E vedere Varese invasa da sballati di…
LeggiCassano Magnago FdI sostiene Pietro Ottaviani
Pubblichiamo una breve nota dell’ avvocato Andrea Pellicini, coordinatore provinciale di FdI, sulla candidatura di Pietro Ottaviani a Cassano Magnago. “A Cassano Magnago abbiamo deciso di sostenere la candidatura di Pietro Ottaviani, aderendo all’indicazione del nostro circolo territoriale. In questi anni abbiamo lavorato bene con la maggioranza di Nicola Poliseno e la nostra scelta si pone quindi in assoluta continuità con il recente passato. Siamo consapevoli che il centrodestra non si presenterà unito al primo turno, ma non mi sembra un dramma. A volte succede. Lo scorso anno andammo uniti…
LeggiBellinzona presenta “Risveglio. Anima, simbolo e arte”
Venerdì 29 aprile alle ore 18.00 alla Libreria Bellinzonese Paolo Pellicini presenterà il suo nuovo libro “Risveglio. Anima, simbolo e arte” editato da Flamingo Edizioni.Questo evento fa parte della rassegna “Caffè con l’autore” che verrà condotto dal professionista Pietro Vagli. Nell’opera l’autore sottolinea l’importanza dell’arte quale talento innato che rende immortali e che, grazie al suo linguaggio simbolico, si fa portatrice di rinascita. «Essendo l’arte immediatamente trasformatrice, terapeutica, curativa, tonificante, illuminante, pacificante e, soprattutto, dotata di un potente linguaggio simbolico, può diventare risveglio a se stessi, rinascita, rinnovamento, ritrovamento della…
LeggiFdI, Pellicini commissario del Circolo di Varese e Induno Olona
Venerdì sera 8 Aprile, l’avvocato Andrea Pellicini, coordinatore provinciale di Fdi, ha iniziato il suo nuovo incarico come commissario del Circolo di Varese e Induno Olona, partecipando alla riunione dei consiglieri di quartiere del centrodestra presso la sede della Lega. Pellicini ha poi provveduto a nominare l’avvocato Francesca Caruso come sua vice in Varese con delega ai rapporti con gli organi del Comune. Francesca Caruso, nata e cresciuta a Varese, dove ha frequentato il liceo classico, ha maturato in questi anni una grande esperisenza negli enti locali come assessore e…
LeggiFdI nomina esecutivo del partito in provincia di Varese
Il coordinatore di Fdi Andrea Pellicini ha nominato oggi, sabato 4 Marzo, l’esecutivo del partito in provincia di Varese, primo nucleo del direttivo provinciale che verrà completato nelle prossime settimane. Ne fanno parte, oltre al coordinatore, i suoi due vice, Francesca Caruso (vicario) e Paolo Bassetti, Giuseppe Martignoni, Francesco Lattuada, Salvatore Marino, Dario Frattini e Gianangelo Tosi. La prima riunione del direttivo ristretto è stata fissata per l’inizio della prossima settimana con all’ordine del giorno i seguenti punti: 1) elezioni amministrative 2022; 2) relazione del commissario Martignoni sul partito in…
Leggi