Furto a Malpensa: passeggero derubato, arrestati i responsabili

La Polizia di Stato di Malpensa, durante un’operazione mirata alla repressione dei reati contro il patrimonio, ha arrestato in flagranza un cittadino francese di 28 anni e un cittadino belga di 30 anni. I due sono stati fermati subito dopo aver sottratto diversi oggetti di valore a un passeggero nel Terminal 1 dell’aeroporto. La sera del 10 aprile, gli agenti dell’Ufficio Polizia di Frontiera Aerea sono intervenuti prontamente, riuscendo ad arrestare i responsabili di un furto. Questi ultimi avevano sottratto un trolley e una borsa contenenti diversi oggetti di valore,…

Condividi:
Leggi

Vigevano – Malpensa – Consiglio di Stato boccia il fronte del no

Pubblichiamo nota della Lega Lombarda Salvini di Sala e Scurati (Lega) riguardante il progetto Vigevano – Malpensa: il fronte del No, contrario alla costruzione della superstrada, è stato sconfitto. “Respinto l’assalto delle sinistre alla Vigevano – Malpensa. Il Consiglio di Stato ha rigettato le motivazioni avanzate dal fronte del No e adesso l’opera potrà finalmente partire in quanto i lavori erano già stati appaltati; i cantieri daranno inizio ai lavori entro l’estate. Un grazie al Ministro Salvini che ha preso a cuore sin dall’inizio la realizzazione di questa importante infrastruttura…

Condividi:
Leggi

Denunciati per il furto di un Rolex all’aeroporto di Malpensa

Nel contesto delle attività mirate a contrastare i reati predatori in ambito aeroportuale, la Polizia di Stato – Ufficio di Polizia di Frontiera di Malpensa, in collaborazione con il personale dell’Ufficio di Polizia di Frontiera di Brindisi, ha denunciato una coppia di cittadini italiani, rispettivamente di 38 e 32 anni, per il furto di un orologio Rolex dal valore di alcune migliaia di euro, sottratto a un passeggero. L’episodio si è verificato la sera del 23 marzo presso l’aeroporto di Varese, quando una passeggera, durante i controlli di sicurezza prima…

Condividi:
Leggi

Treni da Milano Cadorna a Malpensa si rinnova la flotta

Dalla stazione di Milano Cadorna è partito questa mattina, giovedì 6 Marzo, alle 10.57 direzione Malpensa, il primo dei 26 treni ‘Caravaggio’, con oltre 400 posti a sedere, destinati ai collegamenti aeroportuali, di cui 10 sulla Milano-Malpensa e 16 che saranno destinati alla tratta Milano-Bergamo-Orio al Serio, quando saranno completati i lavori del collegamento ferroviario. I ‘Caravaggio’ sono stati acquistati da Regione Lombardia nell’ambito del piano di rinnovo della flotta del servizio ferroviario lombardo con un investimento complessivo di 255 milioni. L’immissione  dei nuovi treni rappresenta una vera e propria…

Condividi:
Leggi

Arresto per spaccio di sostanze stupefacenti allo scalo aeroportuale di Milano Malpensa

Nell’ambito di mirati servizi volti al contrasto del fenomeno dello spaccio di droga all’interno dell’aeroporto internazionale di Malpensa, nel tardo pomeriggio del 26 febbraio 2025 la Polizia di Stato ha tratto in arresto un cittadino italiano di origini tunisine di 53 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti tipo cocaina e hashish. L’attività d’indagine è stata avviata in seguito all’individuazione di una vettura in prolungata sosta nel parcheggio degli stalli riservati alle compagnie di autonoleggio del Terminal 1. Gli investigatori della Polizia di Frontiera hanno accertato che…

Condividi:
Leggi

Malpensa: denunciati due bielorussi e un lituano per ricettazione autovettura di lusso

Nel contesto delle operazioni volte a contrastare furti e ricettazione con lo spostamento rapido della refurtiva tra vari stati, nel pomeriggio del 13 febbraio 2025, la Polizia di Stato di Malpensa ha denunciato due cittadini bielorussi, rispettivamente di 26 e 37 anni, e un cittadino lituano di 37 anni per ricettazione di un’auto di lusso, una Ferrari F8 Tributo, rubata nell’estate del 2023 in Svizzera. La mattina del 13 febbraio, l’Ufficio di Polizia di Frontiera di Malpensa ha ricevuto una segnalazione dal Centro di Cooperazione Polizia e Dogana di Ventimiglia…

Condividi:
Leggi

Aeroporto Malpensa servizio e ricognizione presenza persone senza fissa dimora

Ieri, la Polizia di Stato di Varese, con il supporto dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ha effettuato un servizio di ordine pubblico all’aeroporto di Milano Malpensa. All’operazione hanno partecipato anche SEA S.p.A., la Croce Rossa e i City Angels. L’operazione ha mirato a effettuare una ricognizione approfondita della presenza di persone senza fissa dimora nelle zone del Terminal 1 e Terminal 2, assicurando il rispetto delle normative attuali e la sicurezza dell’infrastruttura. Le Forze dell’Ordine hanno svolto attività di sorveglianza e controllo, identificando e allontanando i soggetti…

Condividi:
Leggi

Malpensa arrestati due francesi per furti all’interno dell’aerostaizone

La Polizia di Stato di Malpensa, durante le operazioni di prevenzione e contrasto ai reati predatori, ha arrestato in flagrante due cittadini francesi, rispettivamente di 60 e 32 anni. Questi individui erano coinvolti in furti ai danni di passeggeri in transito presso il Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa. L’episodio più recente si è verificato nel pomeriggio di domenica 9 Febbraio, quando una pattuglia dell’Ufficio Polizia di Frontiera ha fermato un uomo di 60 anni, colto in flagrante mentre rubava un trolley e una borsa di un noto marchio di…

Condividi:
Leggi

Malpensa: incontro per rinnovo protocollo “Gestione persone senza fissa dimora”

Si è svolto nel pomeriggio del 5 Febbraio, presso la Sala “Malpensa Center” del Terminal 1 dell’Aeroporto Internazionale di Malpensa, un importante incontro finalizzato al rinnovo, previa verifica dello stato di attuazione, del protocollo “La gestione delle persone senza fissa dimora presso l’Aeroporto di Malpensa – protocollo operativo“, scaduto il 31 dicembre 2024. Durante l’incontro è stato presentato lo “stato di fatto” del progetto “Area (Ri)Partenze”, un’iniziativa finanziata dalla Regione Lombardia. Questo progetto, che vede la Fondazione Caritas Ambrosiana come capofila, è in partnership con la Croce Rossa Comitato di…

Condividi:
Leggi

Varese: Il Questore emette 25 provvedimenti di prevenzione per attivisti per manifestazione non autorizzata a Malpensa

Il Questore di Varese, Carlo Mazza, dopo l’istruttoria condotta dalla Divisione Anticrimine, ha emesso 25 provvedimenti di prevenzione del foglio di via obbligatorio. Questi provvedimenti impongono il divieto di ritorno nei comuni di Ferno e Somma Lombardo per due anni a 25 attivisti dell’area anarchica torinese. Gli attivisti, il 9 gennaio scorso, hanno organizzato una manifestazione non autorizzata presso l’aeroporto di Malpensa, protestando in difesa della popolazione curda e per l’autonomia del Kurdistan, causando l’interruzione delle operazioni di imbarco di decine di passeggeri diretti a Istanbul. Un folto gruppo di…

Condividi:
Leggi

Ripristino dei voli Malpensa – Roma con Aeroitalia

Intervento dell’onorevole Andrea Pellicini, esponente di Fratelli d’Italia, in merito alla ripresa dei voli tra l’aeroporto di Malpensa e Roma, operati dalla compagnia aerea Aeroitalia. Questa notizia rappresenta un segnale positivo e stimolante per la provincia di Varese, che potrà finalmente riacquistare un ruolo di primo piano nel contesto economico nazionale, contribuendo a rafforzare le connessioni e a promuovere lo sviluppo regionale. “La notizia del ripristino dei voli Malpensa – Roma con la compagnia aerea Aeroitalia non può che ridare entusiasmo a chi ogni giorno lavora perché la provincia di…

Condividi:
Leggi

La Polizia di Stato di Malpensa denuncia due rumeni per ricettazione

I due uomini sono stati fermati al loro arrivo sul territorio nazionale con un volo proveniente da Keflavik (Islanda), a seguito di una segnalazione della Direzione Centrale per la Polizia Criminale – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia – Interpol. L’intervento è stato avviato grazie a una richiesta di collaborazione da parte delle Autorità islandesi, trasmessa alla Sala Operativa della Polaria, per rintracciare i complici di una donna già arrestata in Islanda. Le indagini hanno accertato che i due uomini avevano ricevuto dall’arrestata uno zaino rosso contenente refurtiva. Gli…

Condividi:
Leggi

Sciopero trasporto ferroviario venerdì 29 Novembre solo quattro ore

Dalle ore 09:01 alle ore 13:00 di venerdì 29 Novembre è previsto uno sciopero Generale proclamato dai sindacati CGIL e UIL che interessa anche il trasporto pubblico locale al quale potrebbe aderire esclusivamente il personale del gestore dell’infrastruttura Ferrovienord S.p.A. che potrà generare ripercussioni sul servizio offerto da Trenord. Non coinvolte le fasce di garanzia. Potrebbero essere interessati i treni circolanti esclusivamente su rete Ferrovienord: Milano Cadorna – Canzo/Asso, Milano Cadorna – Como Lago, Milano Cadorna – Novara Nord, Milano Cadorna – Laveno/Varese, S3 Milano Cadorna – Saronno, S4 Milano…

Condividi:
Leggi

Espulso cinese per violenze e danneggiamenti presso Terminal1 di Malpensa

Martedì 5 novembre, la Polizia di Stato di Varese ha espulso dal territorio nazionale un cittadino cinese, riportandolo nel suo paese d’origine. L’uomo era responsabile di violenze e danneggiamenti ripetuti presso il Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa. L’uomo, già conosciuto dalle Forze di Polizia per precedenti episodi di aggressione, è stato recentemente fermato dal personale della Polizia di Frontiera di Malpensa. Armato di coltello e in stato di alterazione mentale, ha bloccato l’accesso ai servizi igienici vicino agli Arrivi Internazionali del Terminal 1, generando momenti di grande tensione e panico…

Condividi:
Leggi

Malpensa apertura E-Gates per i cittadini degli Emirati Arabi

La Polizia di Stato in servizio presso l’aeroporto di Malpensa annuncia che a partire dalla giornata di ieri, 10 ottobre 2014, gli arrivi e le partenze da entrambi i Terminal saranno più agevolati e snelli. Infatti, i cittadini degli Emirati Arabi Uniti che sono stati autorizzati potranno utilizzare i varchi dotati del sistema automatizzato denominato “E – Gates” per entrare ed uscire dal territorio italiano, aggiungendosi così agli altri paesi con cittadini muniti di passaporti elettronici europei (UE, SEE, CH), tra i quali Città del Vaticano, Stati Uniti d’America, Gran…

Condividi:
Leggi

Lombardia per potenziamento linea ferroviaria limitazioni al transito lungo Ss336 aeroporto della Malpensa

Per procedere alla realizzazione del nuovo collegamento ferroviario Malpensa Terminal 2 – Gallarate che passerà sotto il tracciato della SS336 ’Dell’Aeroporto della Malpensa”, si è tenuto in Prefettura di Varese un incontro al fine di minimizzare l’impatto viabilistico conseguente alla prevista deviazione temporanea della SS 336 dell’Aeroporto della Malpensa, tra gli svincoli di Casorate Sempione e Malpensa – Terminal 2.  L’opera – il cui soggetto attuatore è Ferrovienord – rappresenta il completamento dell’accessibilità ferroviaria da Nord a Malpensa. I lavori sono realizzati da SALC S.p.A. Per consentire lo svolgimento dei…

Condividi:
Leggi

Incontro in Prefettura per collegamento ferroviario Malpensa terminal 2 – Linea RFI del Sempione

Questa mattina, martedì 8 ottobre, presso la Prefettura si è tenuto un incontro per valutare l’impatto sulla viabilità derivante dalla deviazione temporanea della SS 336 Gallaratese, tra gli svincoli di Casorate Sempione e Malpensa – Terminal 2. La variante temporanea della SS 336 è stata creata per permettere la costruzione della galleria artificiale del nuovo collegamento ferroviario Malpensa T2 – Gallarate, che passerà sotto l’attuale superstrada. Questo progetto, promosso da Ferrovienord in collaborazione con SEA, rappresenta il completamento dell’accessibilità ferroviaria a Malpensa dal Nord. I lavori sono eseguiti da SALC…

Condividi:
Leggi

Cambio al vertice della Polizia di Frontiera Malpensa

La Polizia di Stato di Malpensa, insieme a tutto lo scalo aeroportuale, ha salutato ieri il Vice Questore dott.ssa Antonella Marotta, che dopo 16 anni si trasferisce all’aeroporto di Fiumicino. La dott.ssa Marotta, originaria di Santa Caterina Villarmosa (CL), ha rappresentato una figura di riferimento per la Polaria di Malpensa fin dal 2008, anno del suo arrivo dopo aver completato il 96° Corso Commissari. Grazie alla sua competenza e professionalità, ha rapidamente assunto un ruolo centrale nel Settore Frontiera, che ha sempre considerato la sua più grande passione. Fiumicino guadagna…

Condividi:
Leggi

Furti aeroporto Malpensa due denunce della Polizia di Frontiera

Nella scorsa settimana la Polizia di Frontiera di Malpensa ha individuato e denunciato due cittadini extracomunitari, irregolari sul territorio nazionale, in relazione a due episodi distinti di furto, avvenuti entrambi all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto. Nel primo caso, un giovane di 22 anni ha approfittato di un momento di distrazione di un viaggiatore per sottrargli una borsa contenente indumenti di alto valore economico. Dopo aver raccolto la denuncia della vittima e visionato le immagini delle telecamere di videosorveglianza, gli Agenti del Settore Sicurezza sono riusciti ad identificare l’autore del furto,…

Condividi:
Leggi

Maltempo colpisce la provincia di Varese

Lunedì mattina 26 agosto, un violento nubifragio ha colpito diverse aree della provincia di Varese, allagando sottopassi e parti dei centri abitati e provocando la caduta di numerosi alberi. La violenta perturbazione meteorologica ha duramente colpito la Lombardia, provocando gravi disagi e danni in varie zone della regione. Tra le aree più colpite si segnalano il comune di Darfo, nella provincia di Brescia, Gavirate e i comuni limitrofi a Malpensa, nella provincia di Varese. A causa delle forti piogge, la strada statale 336 è stata chiusa al traffico in direzione…

Condividi:
Leggi

Malpensa firmato protocollo per la gestione delle persone senza fissa dimora

Venerdì pomeriggio, 26 luglio, presso il Terminal 1 dell’Aeroporto Internazionale di Malpensa, si è svolta la riunione per la sottoscrizione del protocollo sulla gestione delle persone senza dimora. Il protocollo, redatto dai membri del tavolo tecnico istituito dalla Prefettura di Varese nel luglio dello scorso anno, ha coinvolto la Direzione aeroportuale ENAC, la SEA S.p.A. che gestisce lo scalo, l’Assessorato alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità della Regione Lombardia, i Comuni di Busto Arsizio, Gallarate, Somma Lombardo, Ferno, Cardano al Campo, Casorate Sempione, Lonate Pozzolo, Samarate, Vizzola Ticino,…

Condividi:
Leggi

Vigili del Fuoco e Sea Milan Airports siglano accordo di collaborazione

Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e SEA Milan Airports hanno firmato lunedì pomeriggio 15 Luglio, il nuovo accordo quadro che rinnova l’impegno, nell’ambito delle rispettive competenze, alla più ampia e proficua collaborazione. Questo per assicurare l’interfacciamento dei processi necessari a garantire l’applicazione della normativa europea e nazionale di settore, al fine di mantenere un livello elevato e uniforme di safety dell’aviazione civile, perseguendo nel contempo l’obiettivo europeo di miglioramento generale della safety aeronautica. L’accordo, siglato negli spazi di SEA Milan Airports dell’aeroporto di Malpensa, alla presenza del Comandante…

Condividi:
Leggi

Chiuso tratto Ss 336 dell’aeroporto della Malpensa a Somma Lombardo

Sulla strada statale 336 ‘dell’aeroporto della Malpensa’ è provvisoriamente chiuso il tratto dal km 20,150 al km 20,300 in località Canottieri, nel territorio comunale di Somma Lombardo in provincia di Varese, a causa del rischio di esondazione del fiume Strona. Il percorso alternativo prevede l’uscita all’incrocio con via Anzaia e rientro all’incrocio con via Montesordo.  Sul posto il personale Anas e la Protezione Civile per la gestione dell’evento e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Condividi:
Leggi

Aeroporto Malpensa nel nome di Berlusconi

“Un giusto tributo”. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta così la notizia del via libera, da parte del Cda dell’Enac, per l’intitolazione dell’aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi. “Siamo certi che il vicepremier Matteo Salvini e il suo ministero – prosegue il governatore – porteranno avanti questa proposta. Un riconoscimento che segue all’intitolazione a Silvio Berlusconi del Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta e luogo simbolo della nostra regione”.

Condividi:
Leggi

Gdf Varese: maxi sequestro di stupefacenti con l’operazione “Molecola”

La Guardia di Finanza di Varese, ha concluso l’operazione “Molecola” stroncando il mercato europeo dell’ecstasy, intercettando un flusso di spedizioni provenienti dalla Cina contenenti 6 tonnellate e 337 kg di precursori di droga, dai quali si sarebbero potute produrre oltre 63 milioni di pasticche di Ecstasy. L’operazione “Molecola” rappresenta un duro colpo al narcotraffico internazionale e dimostra l’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare la diffusione delle droghe sintetiche, tutelando la salute pubblica e la sicurezza dei cittadini.I militari, nell’ambito dell’operazione denominata “Molecola“, hanno sgominato un traffico di droga sintetica…

Condividi:
Leggi

Incidente Ss336 diramazione aeroporto Malpensa

A causa di un incidente stradale, traffico bloccato lungo la SS336 Dir “Diramazione per Aeroporto della Malpensa” all’altezza del km 0 in direzione Magenta in località Somma Lombardo.  Nel sinistro – le cui cause sono ancora in corso di accertamento – un veicolo ed una moto, due persone sono rimaste ferite. Sul posto sono presenti le squadre Anas, il 118 e le Forze dell’Ordine per gli accertamenti della dinamica, la gestione dell’evento e il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Condividi:
Leggi

Intervento dell’elicottero Drago del nucleo Malpensa per ricerca 19enne nel fiume Lambro

I vigili del fuoco del comando di Como sono stati mobilitati per cercare un ragazzo di 19 anni che, tuffatosi nelle acque del fiume Lambro in località Fucina, tra i comuni di Caslino d’Erba e Ponte Lambro, non è riemerso. Le ricerche condotte con l’elicottero Drago VVF del nucleo di Malpensa, con sommozzatori a bordo, hanno permesso di individuare il corpo, che è stato recuperato e affidato alle cure dei sanitari per la rianimazione sul posto. L’elisoccorso 118 sta ora provvedendo al trasporto in ospedale

Condividi:
Leggi

Gdf Varese arresto per traffico di stupefacenti all’aeroporto di Malpensa

Durante un’operazione mirata a combattere il traffico internazionale di stupefacenti, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno arrestato in flagrante un cittadino cinese, colto nell’atto di importare un chilo e mezzo di resina di marijuana. La spedizione, giunta alla Cargo City dell’Aeroporto di Malpensa dagli Stati Uniti, è stata intercettata dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Malpensa. Questi, impegnati nell’analisi delle migliaia di spedizioni che transitano quotidianamente, hanno individuato quella contenente la sostanza stupefacente grazie a precise procedure di selezione basate su indici di rischio…

Condividi:
Leggi

Aeroporto Malpensa: inaugurata mostra fotografica “Le Ali della Polizia”

Mercoledì 15 maggio, presso l’aeroporto di Malpensa, è stata allestita la mostra fotografica dal titolo “Le ali della Polizia”, a cura del fotoreporter Massimo Sestini. L’esposizione itinerante, che è stata programmata presso gli aeroporti più importanti d’Italia, dislocati nelle città sedi degli undici Reparti Volo della Polizia di Stato, ha lo scopo di celebrare i primi cinquanta anni di volo della Polizia di Stato dal 1971 al 2021. Le sedici immagini in mostra sono tratte da un libro celebrativo, pubblicato in occasione di questo anniversario, e raccontano la storia dei…

Condividi:
Leggi

Chiusa al traffico Ss36 dell’aeroporto della Malpensa tratto da Varallo Pombia e Somma Lombardo

La statale 336 “dell’Aeroporto della Malpensa” è temporaneamente chiusa al traffico per un tratto limitato in prossimità del confine regionale tra Varallo Pombia, in Piemonte, e Somma Lombardo, in Lombardia, per il pericolo di esondazione di un torrente al km 20,200. Sono in corso i monitoraggi del livello delle acque e la rimozione dei detriti lungo il corso del rio. Il personale Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine sono sul posto per la gestione dell’emergenza e per riaprire al traffico la statale non appena ripristinate le condizioni…

Condividi:
Leggi

Drago 141 da Malpensa per soccorrere tre escursionisti stranieri

Operazione di salvataggio per il Drago 141, un elicottero AW139 partito dall’aeroporto di Malpensa. Tre escursionisti stranieri, in escursione sul Monte Medale (LC) a un’altitudine di 1000 metri, hanno smarrito il cammino e si sono trovati in difficoltà in un’area impervia. Gli operatori del servizio di elisoccorso sono intervenuti prontamente, assicurando le persone con imbracature di sicurezza e procedendo al recupero tramite il verricello dell’elicottero. Successivamente, i soccorsi hanno trasportato gli escursionisti in una zona più accessibile dove li attendeva il personale dei Vigili del Fuoco di Lecco.

Condividi:
Leggi

Bloccata tratta Milano – Malpensa per persona investita

Le squadre dei Vigili del Fuoco sono state urgentemente chiamate a Busto Arsizio a seguito di un incidente che ha visto una persona investita da un treno sulla linea Milano-Malpensa gestita da Trenord. Il convoglio, al momento dell’evento, aveva a bordo circa 150 passeggeri; è probabile che questi ultimi verranno trasferiti su un altro treno per proseguire il viaggio. Sul posto sono intervenuti anche vari enti e la Polizia Ferroviaria per effettuare i necessari accertamenti. Le squadre resteranno in loco per fornire tutta l’assistenza necessaria in seguito all’accaduto.

Condividi:
Leggi

Prevenzione Dengue: incontro tra ATS Insubria, Prefetto Varese, Sea e Usmaf e Sanità di Malpensa

“Abbiamo organizzato un incontro con il Prefetto Pasquariello, con la dr.ssa Bucci dell’Ufficio di Sanità Aerea di Malpensa e, per SEA Milano, con i dottori Tovo e Nappi per condividere le attività che saranno effettuate nella prossima stagione primaverile, su tutto il territorio di ATS Insubria, per la prevenzione e il controllo delle Arbovirosi.  “In questa fase, la situazione è sotto controllo. Prosegue l’attività di sorveglianza dell’Agenzia e con la riunione del 27 marzo abbiamo posto le basi per coordinarci ancora meglio con i Comuni, il Ministero, Regione e SEA…

Condividi:
Leggi

Malpensa: incontro sulle problematiche del lavoro aeroportuale

Malpensa, stamane sabato 2 Marzo, si è svolto l’evento organizzato dal rappresentante sindacale Gaetano Cannisi della Cisl e i vari rappresentanti dei comparti per parlare delle problematiche del lavoro del sistema aeroportuale con l’Onorevole Mascaretti membro della commissione lavoro alla camera. “Come membro della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati e come parlamentare eletto in provincia di Varese, quella di oggi è stata per me un’importante opportunità di confronto a Malpensa con i rappresentanti di FIT-CISL e il loro Segretario Generale di Varese Gaetano Cannisi. Un lungo incontro per considerare…

Condividi:
Leggi

Gdf Varese: sequestro di granchi cinesi vivi all’aeroporto di Malpensa

I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i finanzieri del Gruppo Malpensa – Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, nell’ambito dei controlli doganali svolti presso l’aeroporto di Malpensa, si sono imbattuti in alcuni singolarisequestri di specie ittiche “aliene”, tra cui una specie di granchio cinese altamente invasiva. Il sospetto che alcuni passeggeri in arrivo dalla Cina non trasportassero lo stretto indispensabile per una vacanza in Italia è nato nel momento in cui gli stessi sono giunti ai controlli con una quantità di bagagli decisamente fuori dalla…

Condividi:
Leggi

Vertice in Prefettura con società handling di Malpensa

Lunedì 5 febbraio, presso la Sala Motta della Prefettura di Varese, facendo seguito al precedente incontro tenutosi il 12 gennaio scorso, si è svolta una riunione tra il Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, la Direttrice ENAC di Milano Malpensa Monica Piccirillo, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di base FLAI Trasporti e Servizi, USB, SIN PA, ADL, i rappresentanti delle aziende handling Airport Handling, Aviapartner Handling, AGS Handling, MLE – B3 ed ALHA, e un rappresentante di SEA, in merito alla vertenza promossa dalle sigle sindacali per giungere alla sottoscrizione di…

Condividi:
Leggi

Malpensa: potenziati i servizi di Polizia Locale nelle aree dei terminal

Un nuovo protocollo per potenziare i servizi di Polizia locale nell’area dell’aeroporto di Malpensa. L’hanno sottoscritto in Prefettura a Varese, l’assessore alla Sicurezza della Regione Lombardia, Romano La Russa, insieme al prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, i rappresentanti della società SEA (Società Esercizi Aeroportuali) e i sindaci dei Comuni di Ferno, Somma Lombardo, Varese, Busto Arsizio, Gallarate e Vizzola Ticino. Ha partecipato anche l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. Il protocollo, che resterà in vigore fino al 31 gennaio 2025, prevede il rafforzamento della sicurezza nelle aree dei Terminal 1…

Condividi:
Leggi

Nuova ferrovia T2 Malpensa-Sempione lavori a pieno regime

 “I lavori per la nuova ferrovia T2 Malpensa – Sempione proseguono a pieno regime e questa è una buona notizia. L’infrastruttura è strategica per migliorare l’accessibilità all’aeroporto e incrementare la mobilità su ferro. Regione Lombardia ha messo in campo un cofinanziamento importante da 91 milioni di euro e ottenuto risorse dall’Unione europea, che supporta e cofinanzia l’opera considerandola ambientalmente sostenibile”.  Lo hanno detto gli assessori regionali Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche) e Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) visitando a Gallarate (VA) il cantiere del nuovo collegamento ferroviario…

Condividi:
Leggi

Brughiere di Malpensa e Lonate divieto a istituzione a zona protezione uccelli

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, e di concerto con gli assessori Giorgio Maione (Clima e Ambiente) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere Pubbliche) ha approvato una delibera che ‘boccia’ l’istituzione di un nuovo sito di importanza comunitaria (SIC) e zona di protezione speciale uccelli (ZPS) Brughiere di Malpensa e Lonate, avanzata da associazioni ambientaliste e del territorio. “L’area individuata dalle associazioni – ha detto Comazzi – è compresa nei confini del Parco del Ticino ed è già zona protetta.…

Condividi:
Leggi

Ambiente: in Commissione la richiesta per istituire un SIC nelle brughiere di Malpensa e Lonate

Torna a bussare in Regione la richiesta di istituzione del nuovo Sito di Importanza Comunitaria (SIC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS) “Brughiere di Malpensa e Lonate”, all’interno del Parco Valle del Ticino. L’occasione è stata l’audizione tenuta in Commissione Ambiente che ha ospitato a Palazzo Pirelli Walter Girardi dell’Associazione Viva Via Gaggio in rappresentanza di RCM – Rete Comitati Malpensa, Claudio De Paola Direttore del Parco lombardo della Valle del Ticino, la professoressa Silvia Assini e il professore Giuseppe Bogliani, entrambi dell’Università di Pavia (Dipartimento Scienze della terra) e Gioia Gibelli componente del Consiglio di Amministrazione del FAI – Fondo Ambiente italiano. Secondo la…

Condividi:
Leggi

Pellicini (FDI): Svolta storica per l’Italia, il Governo rilancia l’area cargo di Malpensa

“Questa sera alla Camera sarà approvato il Decreto Legge recante misure sulla qualità dell’aria in cui è prevista una disposizione che riconosce come opera strategica di preminente interesse nazionale l’intervento di implementazione del traffico merci dell’aeroporto di Malpensa, come individuato nello strumento di pianificazione dell’Enac. Questa iniziativa, che ho sostenuto fortemente insieme all’Onorevole Stefano Candiani, dimostra come il Governo Meloni abbia a cuore lo sviluppo di Malpensa e di tutto il mondo imprenditoriale che si muove intorno all’aeroporto varesino. Si tratta davvero di una svolta storica: finalmente un Governo  della…

Condividi:
Leggi

Polizia di Frontiera di Malpensa: scopre autore per furti aggravati su autovetture

La Polizia di Stato presso l’aeroporto di Malpensa, nell’ambito di mirati servizi investigativi volti a reprimere fenomeni di microcriminalità, ha individuato e denunciato un cittadino italiano, ritenuto l’autore di una serie di danneggiamenti, finalizzati al furto di oggetti custoditi ai danni di autovetture in sosta presso i parcheggi aeroportuali destinati ai passeggeri in partenza. L’entità e la frequenza delle azioni criminali aveva destato particolare allarme, sia negli utenti aeroportuali sia nel gestore dei parcheggi, preoccupati soprattutto perché avvenuti nel periodo estivo, dove i parcheggi sono quasi sempre occupati alla massima…

Condividi:
Leggi

Salvataggio di una tartaruga lungo Ss336 aeroporto Malpensa

Questa mattina, mercoledì 6 Settembre, lungo la statale 336 “dell’Aeroporto della Malpensa” è stata salvata da una squadra Anas una piccola tartaruga che si trovava al centro della carreggiata e rischiava di essere investita dalle auto in transito. Durante la consueta attività di monitoraggio della rete stradale di competenza, in provincia di Varese, il sorvegliante Anas Salvatore Buondonno si è accorto della presenza della tartaruga ed ha provveduto subito ad occupare la corsia stradale con l’auto di servizio per proteggere l’animale. Il rettile è stato accompagnato da una parte all’altra della carreggiata e il…

Condividi:
Leggi