A Luino due persone fermate dai Carabinieri per guida senza patente

Nell’ambito dei normali controlli della circolazione stradale, nella serata di domenica scorsa i carabinieri della Compagnia di Luino hanno segnalato alle competenti autorità penali e amministrative due persone, fermate alla guida di autoveicoli e risultate sprovviste di patente di guida o, addirittura, della copertura assicurativa. Alle ore 20.20 i militari della Stazione di Cuvio hanno controllato a Gemonio un’autovettura condotta da un 41 enne del luogo. Nel corso del controllo è emerso che l’uomo non disponeva della patente di guida, poiché scaduta di validità il 17 aprile del 2022. Inoltre…

Condividi:
Leggi

Assegno di inclusione incontro di coordinamento a villa Recalcati

Presso la Sala convegni di Villa Recalcati, mercoledì 10 luglio, si è tenuto un incontro di coordinamento tra i servizi sociali e i Centri per l’impiego promosso dal Settore Lavoro della Provincia di Varese e presieduto dal consigliere delegato al lavoro dott. Carmelo Lauricella. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di confrontarsi sulla gestione dei beneficiari dell’Assegno di inclusione (ADI), la nuova misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli istituita a decorrere dal 1° gennaio 2024 dal decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 e…

Condividi:
Leggi

Intervento dell’elicottero Drago del nucleo Malpensa per ricerca 19enne nel fiume Lambro

I vigili del fuoco del comando di Como sono stati mobilitati per cercare un ragazzo di 19 anni che, tuffatosi nelle acque del fiume Lambro in località Fucina, tra i comuni di Caslino d’Erba e Ponte Lambro, non è riemerso. Le ricerche condotte con l’elicottero Drago VVF del nucleo di Malpensa, con sommozzatori a bordo, hanno permesso di individuare il corpo, che è stato recuperato e affidato alle cure dei sanitari per la rianimazione sul posto. L’elisoccorso 118 sta ora provvedendo al trasporto in ospedale

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio due nuove moto alla Polizia Locale

Due nuove moto Suzuki V-Strom 650 Abs arricchiscono il parco veicoli della Polizia Locale. Le moto, appositamente allestite per servizi di Polizia locale, sono state acquistate grazie a un cofinanziamento ottenuto con la partecipazione al Bando Regionale per “l’acquisto di dotazioni tecnico-strumentali, rinnovo e incremento del parco veicoli, destinati alla Polizia locale – anno 2022”. Il progetto presentato al bando, del valore complessivo di € 35.454,95, ha ottenuto il cofinanziamento richiesto, ovvero € 17.727,48 (50% dell’importo progettuale, il massimo previsto), classificandosi al 6 posto su 106 progetti presentati dai comuni…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio caro bollette l’amministrazione aiuta le famiglie in difficoltà

Su proposta dell’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni, l’Amministrazione comunale ha approvato una misura urgente di sostegno per il pagamento delle utenze domestiche (gas, energia) rivolta alle famiglie in difficoltà economiche. A disposizione 305.547,54 Euro derivanti dal fondo ministeriale assegnato al Comune ai sensi del decreto ‘Sostegni bis’. L’entità del sostegno economico è determinata in base al numero dei componenti del nucleo familiare e va da 150 (1 componente) a 450 Euro (4 o più componenti). Destinatari della misura sono i nuclei familiari con un ISEE non superiore ad Euro 20.000…

Condividi:
Leggi