Varese all’avanguardia: espulsioni in videoconferenza con nuovo protocollo

Stamattina, mercoledì 12 marzo, presso il Tribunale di Varese, il Questore di Varese dottor Ambrogio Mazza, il Presidente del Tribunale, Cesare Tacconi e il Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Varese, avvocato Carlo Battipede, hanno sottoscritto un protocollo operativo per regolamentare le udienze di convalida dei provvedimenti di espulsione e gli accompagnamenti alla frontiera degli stranieri irregolari, utilizzando la modalità di videoconferenza. Con questa modalità, le udienze di convalida non richiederanno più la presenza fisica degli stranieri nell’ufficio del Giudice di Pace, riducendo significativamente il numero di operatori e dei…

Condividi:
Leggi

Protocollo per la disciplina delle udienze in videoconferenza per provvedimenti di espulsione e accompagnamento alla frontiera degli stranieri

Mercoledì 12 Marzo, il Tribunale di Varese, la Questura di Varese e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Varese sottoscriveranno un protocollo operativo per regolamentare le udienze di convalida dei provvedimenti di espulsione e gli accompagnamenti in frontiera degli stranieri irregolari, utilizzando la modalità di videoconferenza. Con l’introduzione della modalità in videoconferenza, le udienze di convalida non richiederanno più la presenza fisica degli stranieri presso l’Ufficio del Giudice di Pace. Questo consentirà una significativa riduzione del personale e dei mezzi utilizzati per l’accompagnamento e la sorveglianza degli stranieri, aumentando l’efficienza…

Condividi:
Leggi

Malpensa: incontro per rinnovo protocollo “Gestione persone senza fissa dimora”

Si è svolto nel pomeriggio del 5 Febbraio, presso la Sala “Malpensa Center” del Terminal 1 dell’Aeroporto Internazionale di Malpensa, un importante incontro finalizzato al rinnovo, previa verifica dello stato di attuazione, del protocollo “La gestione delle persone senza fissa dimora presso l’Aeroporto di Malpensa – protocollo operativo“, scaduto il 31 dicembre 2024. Durante l’incontro è stato presentato lo “stato di fatto” del progetto “Area (Ri)Partenze”, un’iniziativa finanziata dalla Regione Lombardia. Questo progetto, che vede la Fondazione Caritas Ambrosiana come capofila, è in partnership con la Croce Rossa Comitato di…

Condividi:
Leggi

Casa circondariale di Busto Arsizio progetto volto a formare dodici detenuti impiegati nel settore tessile

Mercoledì 15 Gennaio, è stato presentato presso la casa circondariale di Busto Arsizio un innovativo progetto lanciato da una società benefit di Lonate Pozzolo (VA). L’iniziativa mira a formare dodici detenuti, offrendo loro opportunità di impiego nel settore tessile. Durante una conferenza stampa, tenutasi negli stessi spazi destinati al futuro laboratorio, sono state illustrate le attività formative teoriche e pratiche già in corso. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato: il Prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello; la Direttrice della casa circondariale di Busto Arsizio, Maria Pitaniello; il Presidente della Grassi Spa…

Condividi:
Leggi

Gdf Varese Università degli Studi Insubria e comando regionale Lombardia insieme per tutelare il diritto allo studio

Mercoledì 27 Novembre, l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e Como e il Comando Regionale Lombardia della Guardia di Finanza hanno firmato un protocollo d’intesa, presso la sede del Rettorato a Varese, volto a tutelare il diritto allo studio. Tale intesa si colloca tra le iniziative finalizzate a perseguire obiettivi di equità sociale, a tutela delle fasce sociali più deboli che per esercitare il diritto allo studio hanno effettiva necessità delle risorse pubbliche messe a disposizione dalla Regione, dallo Stato e dall’Unione Europea. A firmare l’accordo per l’Università è stata…

Condividi:
Leggi

Accordo per la condivisione immagini videosorveglianza tra Pronto Soccorso, Ospedali e Aziende Socio Sanitarie dei Sette Laghi e della Valle Olona

Questa mattina, martedì 26 Novembre, nel corso di una partecipata cerimonia alla quale hanno preso parte il Prefetto di Varese e i Sindaci dei Comuni di Varese, Busto Arsizio e Gallarate, il Questore Carlo Mazza e i Direttori delle Aziende Socio – Sanitarie Territoriali dei Sette Laghi e della Valle Olona, dott. Giuseppe Micale e dott.ssa Daniela Bianchi hanno firmato i protocolli operativi per la condivisione nella Centrale Operativa della Questura delle immagini di videosorveglianza dei pronto soccorso relativi ai presidi ospedalieri del territorio della provincia. L’evento rappresenta un importante…

Condividi:
Leggi

Orfani di femminicidio firmato protocollo per supportare i minori

Proteggere e supportare i minori vittime di violenza assistita e gli orfani di femminicidio. È questo l’obiettivo del Protocollo sottoscritto oggi in Prefettura a Milano e finalizzato alla creazione di una ‘rete di sostegno’ che favorisca la collaborazione tra scuole, servizi sociali, organizzazioni no profit e istituzioni per fornire un supporto coordinato e integrato ai minori. L’accordo tra istituzioni è stato promosso da Regione Lombardia grazie all’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini. Alla cerimonia della firma presente anche il prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia. “Con…

Condividi:
Leggi

Varese protocollo d’intesa prevenzione e contrasto bullismo e cyberbullismo

Lunedì 30 settembre alle ore 9:30, presso la Sala Consiliare della Provincia di Varese, si terrà la presentazione del protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Durante l’incontro, il Ministro Giuseppe Valditara introdurrà il “Protocollo d’intesa finalizzato allo sviluppo e al consolidamento di buone pratiche per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni legati alle diverse forme di dipendenza, al bullismo, al cyberbullismo e ad altre forme di disagio sociale minorile, nonché per la promozione della legalità”. Descrizione dei cinque progetti attuativi del protocollo…

Condividi:
Leggi

Nuovo protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e Guardia di Finanza

Nuovo protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e Guardia di Finanza 19 Settembre 2024 redazione Si rafforza la collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza nell’educazione alla legalità in favore degli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Presso la sede del Dicastero è stato sottoscritto, quest’oggi, il nuovo protocollo d’intesa tra le due Istituzioni a cura del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Giuseppe Valditara, e del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro.…

Condividi:
Leggi

Violenza contro le donne sottoscritto protocollo tra Regione e Ordine degli psicologi

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha approvato la sottoscrizione del Protocollo d’intesa con l’Ordine degli Psicologi della Lombardia. “Con questa intesa – ha affermato l’assessore Lucchini – intendiamo riconoscere e strutturare l’attività svolta dalle psicologhe all’interno dei CAV – Centri Anti Violenza. La prevenzione e il contrasto della violenza di genere è un obiettivo strategico della nostra legislatura e si raggiunge anche costruendo alleanze che mettano in comune competenze umane e professionali per fermare e riconoscere la violenza in…

Condividi:
Leggi

Varese protocollo di intesa per inserimento lavorativo di persone soggette a protezione internazionale

Venerdì 19 luglio scorso, nella sala consiliare della Provincia di Varese, è stato siglato tra la Prefettura di Varese, enti, uffici, associazioni e organizzazioni sindacali il protocollo per inserimento socio-lavorativo, nell’ambito delle iniziative per le politiche di integrazione per favorire l’inserimento socio-lavorativo dei titolari di protezione internazionale. L’analisi di mercato condotta dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Varese, in collaborazione con la Provincia di Varese, ha rivelato un significativo squilibrio tra domanda e offerta in diverse professioni. È emersa la necessità di rispondere ai bisogni di professionalità…

Condividi:
Leggi

Malpensa firmato protocollo per la gestione delle persone senza fissa dimora

Venerdì pomeriggio, 26 luglio, presso il Terminal 1 dell’Aeroporto Internazionale di Malpensa, si è svolta la riunione per la sottoscrizione del protocollo sulla gestione delle persone senza dimora. Il protocollo, redatto dai membri del tavolo tecnico istituito dalla Prefettura di Varese nel luglio dello scorso anno, ha coinvolto la Direzione aeroportuale ENAC, la SEA S.p.A. che gestisce lo scalo, l’Assessorato alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità della Regione Lombardia, i Comuni di Busto Arsizio, Gallarate, Somma Lombardo, Ferno, Cardano al Campo, Casorate Sempione, Lonate Pozzolo, Samarate, Vizzola Ticino,…

Condividi:
Leggi

Varese: firmato protocollo d’intesa sulla sicurezza

Giovedì 27 giugno, nella sala consiliare della Provincia di Varese, è stato rinnovato il Protocollo d’intesa tra la Prefettura di Varese, la Regione Lombardia (Assessorato alla Sicurezza e Protezione Civile), Ferrovie Nord, Trenord, l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale e diversi Comuni della provincia di Varese. Questo accordo mira a promuovere la sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie e sugli autobus, oltre a contrastare l’esercizio abusivo dei taxi. Era presente anche un rappresentante del Compartimento della Polizia ferroviaria per la Lombardia. All’Accordo hanno aderito, oltre ai Comuni capofila di Varese, Busto…

Condividi:
Leggi

Contrasto violenza di genere rinnovato protocollo con Ufficio Scolastico Regionale

 Sensibilizzare i più giovani sul tema della violenza maschile contro le donne e sull’importanza del riconoscimento tempestivo dei segnali di rischio, anche da parte di tutti coloro che hanno un compito educativo nei loro confronti. Questo l’obiettivo della delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale e Pari opportunità Elena Lucchini, di concerto con gli assessori Simona Tironi (Istruzione, Formazione e Lavoro) e Romano La Russa (Sicurezza e Protezione civile), che proroga di altri 6 mesi la convenzione tra Regione e Ufficio Scolastico Regionale per la…

Condividi:
Leggi

Somma Lombardo e Organizzazioni Sindacali Confederali: firmato protocollo d’intesa monitoraggio risorse PNRR

È stato firmato oggi, 24 giugno, in comune a Somma Lombardo il protocollo d’intesa per l’istituzione di un tavolo volto a monitorare l’impiego delle risorse attuative il piano nazionale di ripresa e resilienza PNRR e dei fondi delle politiche di coesione europee e nazionali tra la Città di Somma Lombardo e i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali Confederali territoriali. La firma arriva sulla scia dell’Alleanza per la ripartenza del luglio ’21 e del protocollo sottoscritto nel gennaio ‘23 fra Anci e Cgil Cisl e Uil per promuovere la partecipazione delle amministrazioni…

Condividi:
Leggi

Protocollo d’intesa tra Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio e Provincia di Varese

Martedì 9 aprile, nella Sala Barocca di Villa Recalcati, si è tenuta la conferenza stampa dedicata alla presentazione del Protocollo d’Intesa tra Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio, Provincia di Varese e Consigliera di Parità provinciale. L’incontro ha visto la partecipazione dei firmatari del Protocollo, uniti nell’obiettivo comune di promuovere e sviluppare la parità di genere e l’empowerment femminile nel contesto professionale e imprenditoriale. Il Protocollo d’Intesa, nato dalla consapevolezza che la parità di genere rappresenta uno degli obiettivi chiave dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU, sottolinea l’impegno…

Condividi:
Leggi

Un protocollo per inserimento lavorativo tra la Provincia di Varese, centri impiego e reti antiviolenza

Presentato oggi a Villa Recalcati il “Protocollo operativo, per la facilitazione all’inserimento lavorativo tra la Provincia di Varese – Centri per l’impiego e le Reti Antiviolenza della provincia di Varese”. Con la sottoscrizione del protocollo gli enti firmatari, ossia Provincia di Varese, il Comune di Varese (capofila della Rete RIV Territoriale Interistituzionale di Varese) e il Comune di Busto Arsizio (capofila della Rete Territoriale Interistituzionale Antiviolenza degli Ambiti di Busto Arsizio, Gallarate, Saronno e Somma Lombardo) si impegnano a combattere la violenza di genere e la discriminazione sul lavoro attraverso…

Condividi:
Leggi

Fagnano Olona meno social e più protocollo

Frequentare i social va bene. Ma, dice il sindaco Marco Baroffio rivolgendosi ai cittadini di Fagnano Olona, per segnalare problemi presenti sulle strade cittadine è meglio battere un’altra pista ovvero rivolgersi al Protocollo del comune. “Lo dico – spiega il primo cittadino del municipio del Castello Visconteo  nel suo consueto messaggio settimanale ai fagnanesi – perché mi giungono voci, e io stesso constato, che sui social ci sono diverse segnalazioni riguardanti l’erba alta; a questi cittadini voglio dire che è meglio segnalare queste criticità al protocollo del nostro comune che,…

Condividi:
Leggi

Varese, protocollo d’intesa per contrastare bullismo e cyberbullismo

Martedì 27 giugno, presso la sala consiliare della Provincia di Varese, è stato siglato il Protocollo d’intesa per la promozione della legalità e per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni legati alle diverse forme di dipendenza, al bullismo, al cyberbullismo e alle altre forme di disagio sociale minorile. Il protocollo d’intesa siglato tra il Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, il Presidente della Provincia di Varese Marco Magrini, il Direttore socio sanitario dell’Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria Ettore Presutto e i diversi enti presenti sul territorio provinciale di Varese.…

Condividi:
Leggi

Lombardia apre il bando “Restiamo insieme”

Da giovedì 22  al 29 giugno si potrà partecipare al bando di Regione Lombardia ‘Restiamo insieme’. Palazzo Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha stanziato 8 milioni di euro per promuovere iniziative a livello territoriale utili ad accrescere le opportunità di promozione della socialità e più in generale del benessere fisico, psicologico e sociale dei bambini e dei ragazzi da 0 a 17 anni, per il periodo compreso tra il 1 luglio 2023 e il 28 febbraio 2024. “Con questo intervento –…

Condividi:
Leggi

Protocollo Zeus operativo anche nella provincia di Varese

E’ stato siglato il protocollo d’intesa Zeus in materia di atti persecutori, violenza domestica e contrasto al cyberbullismo. La Questura di Varese, il Comune di Varese ed il CIPM di Milano (centro italiano per la promozione della mediazione) hanno raggiunto un’intesa comune, uniti contro gli episodi di violenza a danno delle fasce deboli. Il CIPM, realtà leader nel settore del recupero trattamentale dei maltrattanti, presterà la propria collaborazione nella nostra provincia al fine di fornire un’incisiva attività di supporto nel recupero dei soggetti colpiti da ammonimento del Questore. Il Comune…

Condividi:
Leggi

Provincia di Varese, siglato protocollo d’intesa per interventi Pnrr e formazione cabina di regia

A Villa Recalcati è stato siglato tra Provincia di Varese e le Organizzazioni sindacali il Protocollo d’Intesa per l’attuazione e il monitoraggio degli interventi PNRR. Provincia e le parti sindacali, con la sottoscrizione del Protocollo che avrà durata fino al 31 dicembre 2026, hanno posto le basi per la collaborazione attraverso la “cabina di regia” dedicata all’attuazione dei progetti Pnrr sul territorio provinciale sviluppati dalla Provincia di Varese e dalle autonomie locali coinvolte. La “cabina di regia” avràpoteri di indirizzo, impulso e coordinamento generale sull’attuazione degli interventi correlati al PNRR.…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio elezioni politiche 2022 protocollo sanitario di sicurezza

Agli elettori che esprimeranno il proprio voto in occasione delle prossime consultazioni referendarie, si riportano, di seguito, alcune misure di prevenzione dal rischio d’infezione da SARS-CoV-2 indicate nel Protocollo sanitario e di sicurezza sottoscritto dal Ministro dell’Interno e dal Ministro della Salute, che l’elettore dovrà osservare recandosi al seggio elettorale: è rimessa alla responsabilità di ciascun elettore evitare di uscire di casa e recarsi al seggio in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C; per accedere ai seggi elettorali è fortemente raccomandato l’uso della mascherina chirurgica…

Condividi:
Leggi

Parco Groane sequestrata droga e recuperata refurtiva

Prosegue senza sosta l’attività delle Polizia locali all’interno del Parco delle Groane finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale commenta l’ultima operazione. “Il protocollo d’intesa siglato da Regione Lombardia e i Comuni del Parco – evidenza l’assessore – continua a dare risultati importanti. Proprio ieri si è conclusa una nuova operazione antidroga all’interno dell’area. Grazie all’attività di uno specifico nucleo composto da 6 equipaggi dislocati nel Parco, è stata sequestrata eroina ed hashish, sono stati recuperati numerosi velocipedi utilizzati dai pusher…

Condividi:
Leggi

Violenza donne, sottoscritto protocollo tra Regione Lombardia e Prefetture

Lunedi pomeriggio 21 Giugno, presso la Prefettura di Milano, l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, e il Prefetto di Milano, Renato Saccone, in rappresentanza delle Prefetture delle provincie lombarde, hanno firmato il Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne. Il protocollo, della durata di tre anni, prevede l’attivazione di percorsi formativi e iniziative sperimentali per rendere ancora più efficiente la rete regionale che si occupa di contrastare la violenza contro le donne. “Il nuovo progetto formativo…

Condividi:
Leggi

Città di Varese in panchina per Covid-19

 Due scenderanno in campo regolarmente, una resterà in sosta forzata. Per il Città di Varese il nemico della ripresa degli impegni ufficiali sul rettangolo verde si chiama sempre Covid-19. E, a causa della presenza di casi di positività nelle sue file, il sodalizio biancorosso è stato costretto a rinviare altre due gare  a data da destinarsi dopo quella contro la Folgore Caratese in terra brianzola. Niente calcio giocato, quindi, per Herve Otelè e compagni nè al “Franco Ossola” contro il Casale domenica 28 marzo, nè in terra savonese contro il…

Condividi:
Leggi