Luca Ferrazzi, varesino, 54 anni, esponente della lista “Lombardia Migliore – Letizia Moratti”, è stato eletto questa mattina presidente della Giunta delle elezioni, organismo a cui spettano le verifiche sulla sussistenza di eventuali casi di incompatibilità e sulla convalida degli eletti. Vice Presidente della Giunta delle elezioni è stato nominato Filippo Bongiovanni (Lega), mentre il ruolo di Consigliere Segretario sarà svolto da Claudia Carzeri (Forza Italia). “Ringrazio i componenti della Giunta per avere condiviso unanimemente la mia nomina a Presidente –ha commentato Luca Ferrazzi– orgoglioso di essere stato chiamato a presiedere il primo organismo consiliare insediatosi in…
LeggiTag: elezioni
Elezioni regionali: il cronoprogramma per l’avvio della nuova legislatura
Con l’atto di proclamazione a Presidente di Regione Lombardia inviato oggi ad Attilio Fontana dall’Ufficio Centrale Regionale costituito presso la Corte d’Appello di Milano, inizia formalmente la XII° legislatura regionale: entro dieci giorni il Presidente Fontana dovrà comunicare la composizione della Giunta regionale (al massimo potranno essere nominati 16 assessori e 4 sottosegretari). Non prima di 10 giorni e non oltre 15 giorni dall’atto di proclamazione, si dovrà tenere la prima seduta del Consiglio regionale che sarà presieduta all’inizio da Vittorio Feltri in quanto Consigliere più anziano di età. Prima…
LeggiVoti di lista: il confronto con le elezioni 2018
Fratelli d’Italia è il primo partito in Lombardia. Alle regionali dello scorso 12/13 febbraio la formazione di Giorgia Meloni ha ottenuto il 25,1% dei consensi con una crescita di oltre 21 punti rispetto al 2018 quando era sotto il 4%. Fratelli d’Italia, in un contesto di generale astensione, riesce ad aumentare anche il consenso in termini di voti assoluti, passando da 190.838 a 725.402 con una crescita di oltre mezzo milione di elettori. Il secondo partito della regione è il PD con il 21,8%. I dem crescono di due punti…
LeggiTragico terremoto. Erdogan pensa prima di tutto alle sue guerre e alle elezioni
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation. Il presidente turco Erdogan è oggetto di critiche per la “risposta” ritardata del suo governo alla tragedia del terremoto. I residenti dell’area di Adiyaman sono infuriati e affermano che né il governo turco né l’esercito li hanno assistiti. Erdogan ha visitato le aree più colpite e ha ammesso: “carenze”. Ha ammesso le difficoltà nell’invio di aiuti urgenti in condizioni invernali rigide. Nonostante questo, il suo esercito pensa a combattere e supportare le guerre in Nagorno Karabak e Libia…
LeggiElezioni regionali 2023
Domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023 si terranno in Lombardia le elezioni regionali, con le quali i cittadini iscritti nelle liste elettorali dei comuni della Lombardia eleggeranno il nuovo Consiglio regionale e il Presidente della Regione. I seggi elettorali saranno aperti domenica 12 febbraio dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 13 febbraio 2023 dalle ore 7.00 alle ore 15.00. Per poter votare, gli elettori dovranno presentarsi al seggio di riferimento muniti di tessera elettorale e documento di riconoscimento valido.
LeggiElezioni regione Lombardia domenica 12 e lunedì 13 Febbraio
“I comizi elettorali per le elezioni del Consiglio regionale e del presidente della Regione Lombardia sono convocati per domenica 12 febbraio 2023, dalle ore 7 alle ore 23, e per lunedì 13 febbraio 2023, dalle ore 7 alle ore 15”. È quanto contenuto nel decreto firmato oggi dal presidente Attilio Fontana che ufficializza date e modalità delle elezioni regionali in Lombardia.
LeggiElezioni a Taiwan, il “vento”, forse, cambia poco…
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation. La Presidente della Repubblica di Cina- Taiwan, Tsai Ing-wen si è dimessa da leader del Partito progressista democratico al governo dell’isola, dopo che il suo partito ha subito pesanti perdite percentuali nelle elezioni di metà mandato nello scorso fine settimana. Nella Repubblica di Cina- Taiwan a partire Nel 1987, la legge marziale è stata revocata e il paese si è avviato in un processo di democratizzazione, iniziato con l’abolizione delle “disposizioni temporanee” e culminato con la prima elezione…
LeggiElezioni politiche 2022 FdI è primo in Lombardia
Alle elezioni politiche 2022, in Lombardia Fratelli d’Italia risulta essere il primo partito davanti a Lega e Forza Italia. Queste elezioni hanno dato una vittoria netta al centro destra. Fra i grandi eletti all’uninominale Silvio Berlusconi al Senato, Giancarlo Giorgetti ha ottenuto oltre il 61% delle preferenze a Sondrio, il capogruppo della Lega al Senato Massimiliano Romeo con il 53,39%, Ronzulli a Como ha ottenuto il 55,39%, di seguito Daniela Santanché e Ignazio La Russa.
LeggiBusto Arsizio elezioni politiche 2022 protocollo sanitario di sicurezza
Agli elettori che esprimeranno il proprio voto in occasione delle prossime consultazioni referendarie, si riportano, di seguito, alcune misure di prevenzione dal rischio d’infezione da SARS-CoV-2 indicate nel Protocollo sanitario e di sicurezza sottoscritto dal Ministro dell’Interno e dal Ministro della Salute, che l’elettore dovrà osservare recandosi al seggio elettorale: è rimessa alla responsabilità di ciascun elettore evitare di uscire di casa e recarsi al seggio in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C; per accedere ai seggi elettorali è fortemente raccomandato l’uso della mascherina chirurgica…
LeggiBusto Arsizio individuati luoghi per propaganda elettorale
Su proposta dell’assessore Mario Cislaghi, è stata decisa la collocazione di speciali spazi per l’affissione degli stampati, manifesti, ecc., per la propaganda elettorale dei partiti o gruppi politici che parteciperanno alle elezioni politiche del 25 settembre con liste di candidati o candidature uninominali. Sono 20 le località del territorio comunale come specificato nell’elenco seguente: 1) Viale Cadorna (Molini Marzoli)2) Via Ugo Foscolo (Giardini pubblici)3) Via Galvani (Giardini pubblici)4) Via Castelfidardo-Viale Diaz (Pozzo acquedotto)5) Corso Italia (Ospedale)6) Viale Stelvio-Via Minghetti (Beata Giuliana)7) Via Rossini (Poliplesso)8) Via Genova-Via Palermo (SS. Apostoli)9) Via…
LeggiFdI liste candidati per Camera e Senato elezioni politiche 2022
Resi noti i nomi che concorreranno alle elezioni politiche del 25 Settembre 2022 per Fratelli d’Italia. Domenica 25 settembre i cittadini italiani sono chiamati alle urne per l’elezione dei componenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. I seggi saranno aperti dalle ore 7 alle ore 23, si vota con documento d’identità accompagnata dalla tessera elettorale. CANDIDATI FRATELLI D’ITALIA CAMERA UNINOMINALE COGNOME NOME CAMERA TESTA GUERINO ABRUZZO U02 MELONI GIORGIA ABRUZZO U03 CAIATA SALVATORE BASILICATA U01 FERRO WANDA CALABRIA U03 PECORARO GIUSEPPE CAMPANIA 1 U03 SCHIFONE MARTA…
LeggiBusto Arsizio elezioni politiche 2022 rilascio tessere elettorali
Al fine di evitare lunghe code d’attesa nei giorni immediatamente precedenti o coincidenti a quelli delle consultazioni elettorali del 25 settembre 2022, si invitano gli elettori del Comune di Busto Arsizio a controllare che la propria tessera elettorale non abbia esaurito i diciotto spazi riservati alla certificazione dell’avvenuta partecipazione alle votazioni, e, in caso di completamento, a recarsi, per tempo, all’ufficio elettorale per chiedere il rilascio di una nuova tessera. In caso di smarrimento della tessera dovrà essere compilata apposita dichiarazione allo sportello. Orari di apertura ordinaria: da lunedì a…
LeggiElezioni politiche 2022: 101 contrassegni depositati al Viminale
Sono 101 i contrassegni depositati al Viminale da parte dei partiti o dei gruppi politici organizzati che intendono presentare liste di candidati per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica prevista per il prossimo 25 settembre. I contrassegni sono destinati a contraddistinguere le liste nei singoli collegi plurinominali e i candidati nei singoli collegi uninominali. Le operazioni per il deposito hanno preso avvio venerdì 12 agosto scorso alle ore 8 e si sono concluse domenica 14 agosto alle ore 16. Ai sensi dell’articolo 24 del d.P.R. n.361…
LeggiElezioni politiche 2022 sono 84 i contrassegni depositati al Viminale
Sono 84 i contrassegni che alle ore 20 di oggi sono stati depositati al Viminale da parte dei partiti o dei gruppi politici organizzati che intendono presentare liste di candidati per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica prevista per il prossimo 25 settembre. I contrassegni sono destinati a contraddistinguere le liste nei singoli collegi plurinominali e i candidati nei singoli collegi uninominali. Le operazioni di deposito presso il ministero dell’Interno riprendono domenica 14 agosto, ultimo giorno utile, dalle ore 8 alle 16. ( Foto di Redazione…
LeggiElezioni politiche 2022
Si voterà solo nella giornata di domenica 25 settembre 2022, dalle ore 7 alle ore 23. Potranno votare tutti gli elettori che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del voto, sia per la Camera che per il Senato. Da questa tornata elettorale infatti non è più previsto che per il Senato possano votare solo gli elettori che abbiano compiuto il 25° anno di età. Un’altra novità è la riduzione del numero dei parlamentari che alla Camera dei Deputati passano da 630 a 400 e al Senato della…
LeggiBusto Arsizio elezioni politiche 25 Settembre cercasi scrutatori
Conformemente all’atto di indirizzo, approvato dalla Giunta comunale con delibera n. 67 del 5 aprile 2017, si comunica che le persone iscritte all’albo degli scrutatori, interessate all’eventuale nomina per lo svolgimento di tale funzione in occasione delle consultazioni elettorali del 25 settembre 2022 possono dichiarare la propria disponibilità entro il 29 agosto p.v. Il modello per presentare la dichiarazione è scaricabile dal sito istituzionale, e dovrà essere compilato e consegnato secondo le indicazioni riportate in calce allo stesso. Si informa che la consegna a mano può essere effettuata solamente nell’impossibilità…
LeggiVarese dieci comuni alle urne
Il più piccolo ha 982 abitanti, il più popoloso 21.130. Sono dieci i comuni chiamati domenica 12 giugno alle urne per rinnovare le loro rappresentanze istituzionali nella provincia di Varese. Vediamo nel dettaglio i nominativi dei candidati sindaco e delle liste a loro appoggio. BARDELLO1581 abitanti. In questo caso , per la successione a Luciano Puggioni, vi sarà un solo candidato ovvero Monica Maestroni della “Lista Civica Insieme Bardello”. BESOZZO8800 abitanti. La corsa all’individuazione dell’ erede della carica di Riccardo del Torchio sarà a due. Si sfideranno Emanuela Gervasini (Noi con voi)…
LeggiOrban e Vucic vincono elezioni 2022
L’Ungheria ha riconfermato Viktor Orban per il quarto mandato con una preferenza del 70 per cent. Anche la Serbia Alexandar Vucic, capo dello Stato dal 2017, è stato riconfermato al primo turno. Sembra che anche la carica di Sindaco di Belgrado sia in vantaggio Aleksandar Sapic, ex campione di pallanuoto. Vucic alla notizia della vittoria ha esordito promettendo “governo forte e stabile” confermando la neutralità militare la tenuta dei buoni rapporti con la Russia. Viktor Orban presidente Ungheria – crediti fotografici Ispionline
LeggiElezioni in Ungheria, Serbia e Francia
In Serbia si vota per le elezioni parlamentari anticipate, le presidenziali e le amministrative in 14 Comuni, fra queste la città di Belgrado. Per la carica di Sindaco a Belgrado sono 12 i candidati, il favorito è Aleksandar Sapic, ex campione di pallanuoto, dell’Sns di Vucic. Alle presidenziali i candidati sono otto. Il favorito è il presidente uscente Vucic è Zdravko Ponos, che probabilmente dovrebbe riuscire a conquistare un secondo mandato. Anche l’Ungheria scende in campo per le elezioni presidenziali dove Viktor Orba avrà come sfidante Pèter Màrki-Zay il candidato…
LeggiLa Libia all’alba del 2022. Nulla cambia…no elezioni
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation. Il tanto atteso e sperato primo turno delle elezioni presidenziali in Libia, come noto, non si è svolto nella data prevista, il 24 dicembre 21. La versione ufficiale del motivo del mancato appuntamento con le urne è quella che l’elenco definitivo dei candidati non è stato pubblicato dall’Alta Commissione elettorale nazionale (HNEC). La ragione principale di ciò era l’evidenza che non è stata seguita la legge elettorale quando HNEC ha deciso di accettare alcune candidature alla presidenza. I…
LeggiElezioni provinciali FdI cresce a Varese
“Alle provinciali abbiamo ottenuto un risultato importante che certifica la nostra inarrestabile crescita – così il coordinatore provinciale di Fdi Andrea Pellicini commenta l’elezione nel consiglio di Villa Recalcati di Marco Colombo. “Con i candidati della lista e il pieno sostegno dei nostri 45 consiglieri comunali sul territorio provinciale, abbiamo affrontato questo impegno come una squadra forte e unita. Grazie anche all’elezione di Marco Colombo, Antonelli potrà governare sereno, forte di una maggioranza assoluta in Provincia. In pochi mesi lo abbiamo confermato Sindaco e Presidente. Ora pensiamo già alle prossime…
LeggiIllusione elezioni in Libia
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation. La Professoressa Michela Mercuri, senza dubbio alcuno, una dei più qualificati esperti di Libia, ha dichiarato nei giorni scorsi che: “ Come era prevedibile, anche se non ancora certo al 100 %, non si possono fare elezioni per stabilizzare un paese ma bisogna prima stabilizzare il paese poi fare elezioni”. Per capire in modo chiaro il perché di questa situazione a ridosso del 24 dicembre , data indicata come quella delle elezioni bisogna capire cosa sta succedendo nella nostra…
LeggiLa Libia va verso le elezioni. Cinque attività da fare presto e bene…
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation. Sono passati alcuni giorni dal termine della conferenza di Parigi sulla Libia dove si è cercato un accordo per tenere il voto presidenziale il 24 dicembre, ma restano i dubbi che tutte le parti perseguiranno il rispetto sia alla data definita sia delle operazioni pre-voto. La conferenza è stata organizzata dal Presidente Macron e co-presieduta con il governo libico alla presenza della Cancelliera Merkel, del Presidente del Consiglio Draghi e del segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres.…
LeggiGalimberti si conferma sindaco con il 53 per cento dei voti
I varesini si sono pronunciati e al ballottaggio (47.04 percento di votanti – al primo turno era stata del 50.93 su circa 60.000 aventi diritto) hanno scelto di riconfermare come loro primo cittadino Davide Galimberti, che ha raggiunto il 53 per cento dei voti. Per altri cinque anni Varese rimarrà immobile come è stata nell’ultimo lustro. Un voto, quello di oggi, che conferma lo status quo, indubbiamente gradito a quel 25 per cento di varesini che s’è espresso a favore di Galimberti e grazie al quale la città proseguirà nel…
LeggiGalimberti si riconferma sindaco
Alle 16,30 81 sezioni scrutinate su 85 vedono il sindaco uscente Davide Galimberti è in vantaggio sul candidato di centrodestra Matteo Bianchi (nella foto). Lo sfidante onorevole Matteo Bianchi giunto nella sede storica della Lega accolto da un applauso ha confermato di essersi già complimentato con Galimberti. Le regole democratiche – ha dichiarato – sono un valore sempre e il giudizio degli elettori va rispettato.
LeggiVarese e Caronno Petrusella, domenica 17 e lunedì 18 Ottobre, ritornano alle urne
Varese e Caronno Petrusella, domenica 17 e lunedì 18 Ottobre, avrà luogo il ballottaggio per eleggere il Sindaco. Oggi, domenica 17 e lunedì 18 Ottobre, si svolgerà il ballottaggio per decidere chi siederà sulla poltrona di primo cittadino per la città di Varese tra il candidato di centrodestra Matteo Bianchi e il candidato centrosinistra Davide Galimberti , sindaco uscente. Così come a Caronno Petrusella dove la sfida sarà tra tra il candidato di centro destra Valter Galli (Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Lista Cittadina) e centro sinistra Marco Giudici…
LeggiBianchi: stimo Galimberti, ma lui è statalista, io liberale e autonomista
Quando il 10 Ottobre i varesini sono andati alle urne per scegliere il sindaco, del candidato di centrodestra, Matteo Bianchi, dovrebbero aere avuto almeno una certezza: quella di una persona che vive “per” e non “di” politica. Per avere rinunciato al seggio parlamentare e accettato di correre per la molto meno retribuita poltrona di primo cittadino, è già stata fatta girare la voce di «chissà quali promesse o garanzie, in caso di sconfitta, deve avergli fatto Matteo Salvini». Che la sua scelta possa essere stata dettata da un convinto attaccamento…
LeggiAndamento elezioni amministrative 2021
Oggi, domenica 3 Ottobre, si è svolto il primo turno delle elezioni amministrative 2021. A Varese alle ore 19.00 la percentuale di votanti si aggira intorno al 35 per cento; Busto Arsizio 31 per cento; Gallarate 32 per cento; Caronno Petrusella 31 per cento.
LeggiElection day 3 e 4 Ottobre Varese e provincia
Per seguire i risultati elettorali delle elezioni amministrative a Varese e provincia cliccare sul link…. https://elezioni.interno.gov.it/comunali/votanti/20211003/votantiGI03086 Domenica 3 e lunedì 4 ottobre i cittadini di Varese sono chiamati al voto per eleggere il Sindaco e i componenti del Consiglio comunale. Si ricorda i seggi sono aperti domenica 3 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 4 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 15.00. Lo spoglio inizierà a chiusura delle urne, dalle ore 15 di lunedì pomeriggio.
LeggiElezioni amministrative 2021 Varese e provincia
Oggi, domenica 3 dalle 7 alle 23 e lunedì 4 Ottobre dalle 7 alle 15, urne aperte a Varese e provincia per le elezioni amministrative. Sono quattro i Comuni più popolosi nei quali si potrebbe andare al ballottaggio nei giorni 17 e 18 Ottobre: Varese, Busto Arsizio, Caronno Petrusella e Gallarate Lista dei Comuni in cui si vota domenica 3 e lunedì 4 Ottobre per la carica di primo cittadino in provincia di Varese: Albizzate; Barasso; Besano; Brebbia; Brenta; Brezzo di Bedero; Busto Arsizio; Cadegliano Viconago; Cairate; Caronno Petrusella; Casale…
LeggiLa Libia ed elezioni di Dicembre
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation. Dopo aver “digerito” e iniziato a far “scivolare in secondo piano” la disfatta prima politico/diplomatica poi militare in Afghanistan e nonostante le distrazioni elettorali di questi giorni, il continuo massiccio arrivo di immigrati clandestini via mare nel sud Italia porta ad aprire nuovamente gli occhi verso il Mediterraneo e porre attenzione al problema Libia. Infatti , a circa un anno da uno storico cessate il fuoco, la Libia dilaniata dalla guerra, si starebbe preparando per le elezioni, ma la…
LeggiBusto Arsizio, elezioni amministrative, rilascio certificato elettorale in via Candiani
Si informano gli elettori che, per motivi organizzativi, da lunedì 20 settembre fino a sabato 2 ottobre 2021, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, il rilascio delle tessere elettorali avverrà presso l’ufficio accessibile da Via Candiani, precedentemente utilizzato dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP). L’elettore potrà rivolgersi a tale ufficio per: ritirare la tessera elettorale in giacenza, anche tramite persona delegata; chiedere il rilascio di una nuova tessera elettorale per esaurimento spazi della tessera in possesso, che deve essere portata in visione; chiedere il rilascio di una nuova tessera elettorale…
LeggiBusto Arsizio elezioni amministrative 2021 presentazione liste
E’ possibile tramite l’indirizzo PEC del Comune di Busto Arsizio protocollo@comune.bustoarsizio.va.legalmail.it è possibile: chiedere il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali dei candidati e dei sottoscrittori di lista; la trasmissione digitale delle designazioni dei rappresentanti di lista, entro il giovedì precedente il giorno delle votazioni.
LeggiBusto Arsizio elezioni amministrative 3 e 4 Ottobre
Conformemente all’atto di indirizzo, approvato dalla Giunta comunale con delibera n. 67 del 5 aprile 2017, si comunica che le persone iscritte all’albo degli scrutatori, interessate all’eventuale nomina per lo svolgimento di tale funzione in occasione delle consultazioni elettorali del 3 e 4 ottobre 2021, con eventuale ballottaggio del 17 e 18 ottobre 2021, possono dichiarare la propria disponibilità, entro il 6 settembre p.v. Il modello per presentare la dichiarazione è scaricabile dal sito istituzionale, e dovrà essere compilato e consegnato secondo le indicazioni riportate in calce allo stesso. Si…
LeggiNuovo Governo in una Libia divisa in due
Lo scorso Febbraio i 75 delegati libici al Forum di Dialogo Politico per la Libia (LPDF), sostenuto dalle Nazioni Unite, hanno scelto Abdul Hamid Dbeibah come primo ministro del governo di transizione. Il neo designato primo ministro ha il compito di traghettare il paese nordafricano, martoriato da più di 6 anni di sanguinosa guerra civile, alle elezioni, al momento previste, per il 24 Dicembre 2021. Dopo giorni di discussioni e dopo che Abdul Hamid Dbeibah ha “cambiato” 9 dei 35 ministri da lui proposti inizialmente, la Camera dei Rappresentanti (HoR)…
LeggiInizia il 2021 con un nuovo Governo anche in Kosovo
Il Movimento di Albin Kurti (Vetëvendosje – Partito Nazionalista di sinistra) ha vinto le elezioni parlamentari del 14 Febbraio scorso in Kosovo. Secondo i risultati ufficiali, il Movimento di autodeterminazione di Kurti ha vinto con circa il 48% dei voti, mentre tutti i 10 seggi per la comunità serba sono andati alla lista che fa riferimento a questa popolazione. Queste sono state le seconde elezioni parlamentari degli ultimi 18 mesi e in cui il Partito Democratico del Kosovo (PDK) ha superato solo il 17% dei voti, l’attuale Lega Democratica del…
LeggiNATO e il nuovo presidente USA
Tutti in queste ora parlano delle elezioni negli Stati Uniti e, prima di affrontare l’analisi dell’ultima guerra scoppiata nel Caucaso, forse è il caso di fare delle premesse. C’è sicuramente differenza tra un presidente Biden e un presidente Trump e ci saranno molteplici differenze in politica estera, soprattutto in materia di stile e approccio alle controparti. Il presidente Trump ha sempre utilizzato il potere americano nelle relazioni internazionali e nelle trattative di grandi affari in ambito globale convinto da una semplice verità: gli Stati Uniti non hanno alternative. Questo perché’…
LeggiCastellanza dedica un volume alle elezioni americane
La scadenza elettorale è ormai imminente. Gli Stati Uniti sono chiamati a scegliere in queste ore se affidare il futuro quadriennio di presidenza all’uscente candidato dei repubblicani Donald Trump o a quello dei democratici Joe Biden. Elezioni che, come è facile constatare, avranno ricadute non soltanto sull’assetto del paese ma anche sul piano internazionale e delle relazioni con gli altri paesi del globo. Alla tematica più che mai attuale il gruppo “Area giovani” di Castellanza coordinato da Alessio Gasparoli ha deciso di dedicare un suggestivo volume dal titolo “Stati Uniti al bivio”. Nella consapevolezza che la scelta…
Leggi