Varese, protocollo per gestione casi di violenza di genere nelle scuole

Sabato 20 maggio, presso l’Istituto Scolastico Falcone di Gallarate, è stato siglato dal prefetto della provincia di Varese, Salvatore Pasquariello, dal dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Varese, Giuseppe Carcano, e dal dirigente dell’istituto gallaratese, Vito Ilacqua, in rappresentanza delle scuole della provincia, un protocollo operativo per la gestione dei casi di violenza di genere all’interno delle scuole. Diverse sono state le attività svolte dal 2019 al fine di prevenire la violenza di genere nelle scuole: sono state attivate reti a livello provinciale, sono stati effettuati percorsi di formazione dei dirigenti…

Condividi:
Leggi

Provincia Varese siglato protocollo d’intesa parità di genere

Oggi, 10 marzo 2023, la Sala Neoclassica di Villa Recalcati ha ospitato l’evento di presentazione del Protocollo d’Intesa sulla parità di genere. Sottoscritto il 23 febbraio 2023 da Provincia di Varese, dalla Consigliera di Parità Provinciale, dalle OO.SS. e Associazioni datoriali e di categoria, il Protocollo d’Intesa ribadisce il rapporto di collaborazione consolidato tra istituzione ed associazioni e intende rilanciare azioni mirate a creare migliori condizioni di lavoro per le lavoratrici nella nostra provincia. Le parti firmatarie del protocollo si impegnano a promuovere l’adozione di politiche a favore della parità…

Condividi:
Leggi

L’Usato sicuro varesino garanzia per la Regione

Fra un mese si vota per rinnovare il Consiglio regionale. Il presidente uscente, Attilio Fontana, sulla base della legge regionale 31 Ottobre 2012 n.17, ha indetto la consultazione che si terrà domenica 12 e lunedì 13 Febbraio con seggi aperti, dalle ore 7.00 alle ore 23.00 domenica; e dalle ore 7.00 alle ore 15.00 lunedì. A differenza delle elezioni amministrative, cioè relative ai comuni, non è previsto il ballottaggio nel caso i candidati a presidente non dovessero raggiungere la maggioranza assoluta. Ciò significa che si aggiudicherà la presidenza il candidato…

Condividi:
Leggi

Una medicina che penalizza le donne

Silvio Garattini, Rita Banzi ed altri esperti nel libro “Una medicina che penalizza le donne” editore San Paolo, parlano dei limiti di una medicina al maschile riferendosi sia alla ricerca farmacologica sia ai protocolli di cura offrendo al contempo possibili soluzioni. In sostanza il libro mette in evidenza come il genere femminile sia penalizzato nella ricerca scientifica e nella pratica medica. Nell’attività accademica sono molteplici le difficoltà incontrate dalle donne e non solo in Italia; un esempio viene dal Regno Unito dove le donne che insegnano in ambito universitario sono…

Condividi:
Leggi

Lombardia, violenza di genere al via corsi di formazione Polizia Locale

Avranno inizio domani, venerdì 21 gennaio, i primi corsi di formazione rivolti agli operatori di Polizia locale lombarda contro la violenza di genere organizzati da Polis Lombardia. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato. “Lo scorso 25 novembre – aggiunge l’assessore – in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, avevo preso l’impegno di realizzare dei focus settoriali su queste tematiche durante i corsi di formazione dei vigili”. “Sono sicuro – conclude De Corato – che le Polizie locali avendo…

Condividi:
Leggi