Il progetto di riarmo europeo, con una spesa prevista di 800 miliardi di euro volti ad indebitare gli Stati e con fondi (circa 150 miliardi) prelevati dai risparmi di privati cittadini, è giustificato dal timore che l’Europa possa essere attaccata dalla Russia. Ursula Von der Leyen, ispirata dal nostro ex primo ministro Mario Draghi, s’è convinta che sia giunto il momento, per la sicurezza e il bene degli europei, di convertire le fabbriche di automobili in fabbriche d’armi. Impresa che è irrealizzabile, secondo l’opinione di esperti del settore. I burocrati…
LeggiTag: ministro
Al via la valutazione dei dirigenti scolastici
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato oggi il decreto di adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici, in attuazione delle recenti disposizioni legislative promosse dallo stesso Ministro. Con questo provvedimento, a decorrere già da questo anno scolastico 2024/2025, la valutazione dei dirigenti scolastici avverrà tenuto conto della specificità delle funzioni e sulla base degli strumenti e dei dati a disposizione del sistema informativo del Ministero e del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici. Il procedimento sarà articolato in una…
LeggiLa Gioconda la regione Lombardia pronta a ospitare l’opera di Leonardo da Vinci
“Siamo pronti a ospitare ‘La Gioconda’ in Lombardia”. Lo dice l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, in merito alla lettera pubblicata sulla testata francese ‘Le Parisien’ nella quale Laurence des Cars, presidente del Louvre, elenca al ministro della Cultura francese, Rachida Dati, una serie di criticità del museo più famoso del mondo lanciando l’allarme riguardante la sala che ospita ‘La Gioconda’. “Non entro in merito alle precise osservazioni del presidente sullo stato del museo – aggiunge Caruso – ma accolgo l’appello relativo alla ricerca di una collocazione diversa. Direi che…
LeggiAbbiategrasso, il Ministro Valditara: “Solidarietà al docente aggredito e alla intera comunità scolastica”
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha contattato il dirigente scolastico Michele Raffaeli dell’Istituto professionale Lombardini di Abbiategrasso, per esprimere solidarietà per il grave episodio che ha visto un insegnante aggredito con un calcio al volto da uno studente. “Esprimo la mia vicinanza al professore aggredito, al dirigente e a tutta la comunità scolastica”, ha dichiarato il Ministro Valditara. A seguito dell’episodio, la scuola ha disposto che lo studente responsabile non prosegua il proprio percorso scolastico all’interno dell’istituto. “Siamo intervenuti con la riforma della condotta per ridare valore…
LeggiMinistro Valditara alla Commissione UE: fiduciosi nell’estensione della parificazione dei docenti precari e a forme di reclutamento
Nota del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, riguardante i contratti a termine e i docenti precari, con l’obiettivo di raggiungere l’uguaglianza negli scatti di anzianità rispetto agli insegnanti di ruolo. “Prendo atto della decisione della Commissione europea che ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia europea perché si riducano le condizioni per il ricorso dei contratti a termine e affinché i docenti precari abbiano gli stessi scatti di anzianità degli insegnanti di ruolo, in nome di una piena parificazione dei diritti. Abbiamo sottoposto da tempo alla Commissione la…
LeggiMinistro Valditara: precariato, reclutamento, docenti idonei, sostegno facciamo chiarezza
Auguri nuovo anno scolastico del ministro Giuseppe Valditara
Locatelli turismo accessibile 50 mln dal fondo unico disabilità
ll Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone e il ministro del Turismo Daniela Garnero Santanché, ha firmato il decreto sui criteri di riparto del Fondo Unico per l’inclusione delle persone con disabilità per il finanziamento di interventi e progetti per il turismo accessibile e inclusivo. Si tratta di 50 milioni di euro che saranno destinati alle Regioni per il finanziamento di interventi, individuati attraverso la selezione di progetti,…
LeggiLombardia disagio giovanile convegno con il Ministro della giustizia Nordio
“Regione Lombardia ha attivato un modello d’intervento innovativo per il reinserimento sociale dei minori e dei giovani adulti che commettono reati: è in atto un grande sforzo con il Ministero della Giustizia e con tutti i soggetti territoriali, pubblici e privati, per promuovere l’educazione alla legalità e percorsi di crescita sani e costruttivi. In questo senso le comunità per minori svolgono un ruolo fondamentale che intendiamo supportare e implementare”. Lo ha detto il governatore lombardo, Attilio Fontana, intervenendo nel pomeriggio, a Palazzo Lombardia, al convegno ‘Oltre le sbarre, la vera…
LeggiMinistro Locatelli alla 17ma conferenza degli Stati sui diritti delle persone con disabilità
Pubblichiamo il discorso completo del Ministro Locatelli alla conferenza degli Stati sui diritti delle persone con disabilità che si è tenuta a New York. “Viviamo un momento storico non facile dal punto di vista sociale, civile, economico e politico, in tutto il mondo, in ciascuno dei nostri Paesi. Tuttavia, sono convinta che questo sia anche il momento giusto per dare il massimo, per testimoniare con il nostro lavoro, al fianco delle persone e delle famiglie, che non possiamo lasciare indietro nessuno! Per questa ragione l’Italia ha approvato un’importante riforma sulla…
LeggiPremiati ben 15 varesini con la Stella al Merito del Lavoro
Lidia Barone, Giuseppe Basso, Massimo Bertoldo, Massimo Clerici, Ovidio D’Ovidio, Fabrizio Fumagalli, Elvisio Giorgio, Annalisa Girola, Massimo Leonardi, Roberto Regonini, Edoardo Rimoldi, Sergio Roncolato, Fausto Ambrogio Vanoli, Mariagrazia Vittori, stamane sabato 24 Febbraio, alle ore 10.30, presso la Sala Verdi del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, in via Conservatorio n. 12, riceveranno la Stella al Merito del Lavoro. In Lombardia sono ben 155 i neo insigniti a Maestri del Lavoro. Le “Stelle” sono conferite dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, a lavoratori…
LeggiBeni confiscati firma protocollo d’intesa obiettivo accelerare destinazione e uso
Valorizzare i beni confiscati presenti in Lombardia, mettere a sistema ogni informazione utile ad accelerare i processi di destinazione, assegnazione e utilizzo, creando le migliori condizioni per far incontrare “domanda e offerta”. Sono gli obiettivi del protocollo d’intesa firmato in Prefettura a Milano dal presidente della Regione Attilio Fontana, dal direttore dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC), prefetto Bruno Corda e dal presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) Lombardia, Mauro Guerra, alla presenza del ministro dell’interno, Matteo Piantedosi. Grazie al…
LeggiDisabilità, Ministro Locatelli nomina i 5 coordinatori dell’Osservatorio Nazionale
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, nel corso della riunione straordinaria convocata in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, ha annunciato la nomina del coordinatore tecnico-scientifico e dei coordinatori dei cinque gruppi di lavoro dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità: Serafino Corti, coordinatore tecnico-scientifico e coordinatore del gruppo “Accessibilità universale”; Paolo Bandiera, coordinatore del gruppo “Progetto di vita”, che si occuperà anche di autonomia, indipendenza e pari opportunità; Angelo Cerracchio, coordinatore del gruppo di lavoro “Benessere e salute”; Raffaele Ciambrone, coordinatore del gruppo di lavoro “Istruzione,…
LeggiMinistro Santanché si dimette (da coordinatrice regionale)
Giorgia Meloni, a seguito delle dimissioni del Ministro Daniela Santanche’ da Coordinatrice Regionale della Lombardia, ha provveduto a incaricare nel medesimo ruolo il Deputato Carlo Maccari di Mantova. “In questi anni Daniela Santanchè ha svolto un lavoro enorme e va ringraziata. Con lei il partito è passato in Lombardia dal 3,6% al 25% delle ultime regionali.” Così dichiara Andrea Pellicini, Coordinatore della provincia di Varese. “Carlo Maccari è persona davvero perbene e di esperienza. Già Sindaco, Consigliere Regionale e Assessore Regionale di Alleanza Nazionale, é oggi Deputato. Incarna perfettamente, nello…
LeggiFin dal principio
Fin dal principio pubblicato da Edizioni San Paolo, racconta della figura dei San Luca evangelista. Il volume non è un racconto ma si basa sulla testimonianza concreta di quanti furono con Gesù fin dal principio divenendo ministri della Parola. Luca è stato scrittore, medico ed evangelista. Nacque ad Antiochia dove svolgeva la professione di medico, evangelista perché si convertì grazia ad un discepolo dell’apostolo Paolo, scrittore perché racconta la storia di Gesù ed il suo Vangelo. Il suo Vangelo è il più ricco e raffinato da un punto di vista dello…
Leggi“Io, persona al centro” a Rimini con il Ministro Locatelli
ExpoAid 2023, si svolgerà a Rimini al Palacongressi, ed è la prima edizione di un evento nazionale dedicato al mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo italiano. Saranno previste attività sportive e ricreative, un’area espositiva, seminari di confronto e momenti partecipativi e di formazione. Venerdì 22 Settembre, l’apertura dei lavori vedrà la partecipazione del Ministro per le disabilità – Alessandra Locatelli. L’evento vuole essere un’occasione per parlare di piena attuazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e della partecipazione alla vita sociale, politica e civile di ogni persona…
LeggiCaro voli, Pellicini (FdI): “bene il Ministro Urso, misure volte a difendere i consumatori”
“Non posso che apprezzare l’intervento del Ministro Urso attraverso il decreto sul caro voli, finalizzato alla difesa del cittadino consumatore, soprattutto di coloro che vivono nei territori insulari. E soprattutto, il Ministro ha fatto bene a non subire le provocazioni dell’Amministratore Delegato di Ryanair Eddie Wilson, ricordando alla compagnia aerea le violazioni compiute e l’importanza del mercato italiano per il suo business. Ha ragione il ministro Urso: se Ryanair vorrà andarsene dall’Italia, altre compagnie occuperanno lo spazio lasciato libero. Il Governo Italiano non si fa ricattare”. Lo dice Andrea Pellicini,…
LeggiAutonomia: Presidente Fontana ad audizione Ministro Calderoli
“Ringrazio il ministro Calderoli che ha espresso in maniera chiara e precisa cosa rappresenti realmente l’autonomia che oggi, invece, viene dipinta in maniera così diversa e contraddittoria”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo in Aula consigliare nel corso dell’audizione sull’autonomia cui ha preso parte anche il ministro Roberto Calderoli. “Il ministro – ha spiegato il presidente – ha illustrato in maniera chiara quello che sarà il percorso attraverso il quale si potrà arrivare all’applicazione di questa norma costituzionale. Questa possibilità di ottenere alcune forme di autonomia…
LeggiIstituzione garante nazionale disabilità nuovo passo per legge delega
“L’istituzione del Garante Nazionale per le persone con disabilità è il secondo decreto attuativo della Legge delega 22 dicembre 2021, n. 227 “Delega al governo in materia di disabilità” ed è un altro segnale concreto di questo Governo per le persone con disabilità e le loro famiglie”. Lo afferma in una nota il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli al termine del Consiglio dei Ministri. “Si tratta di una figura fondamentale – spiega il Ministro Locatelli – che promuove e tutela i diritti delle persone con disabilità, dispone di autonomi…
LeggiPellicini (FdI): bene il Ministro Giorgetti su Malpensa
“Le parole del Ministro Giorgetti su Malpensa danno fiducia al mondo economico che vede nell’aeroporto varesino un insostituibile motore di sviluppo. Il Ministro ha dichiarato che sta lavorando ad un decreto che mira a dare slancio al trasporto cargo, così superando le criticità segnalate dalla commissione tecnica del Ministero dell’Ambiente. Negli ultimi venti anni, sono state investite notevoli risorse pubbliche per potenziare Malpensa e collegarla ai più importanti siti produttivi del nord Italia. Ora è il momento di completare questo disegno e liberare le grandi energie che l’aeroporto, anche sul…
LeggiDiritti delle persone con disabilità conferenza alle Nazioni Unite
Intervento del Ministro per la Disabilità, On. Alessandra Locatelli, alla sessione plenaria della 16ª Conferenza degli Stati parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità che si è svolta oggi, martedì 13 Giugno a New York. «Presidente, Illustri delegati, l’Italia sta realizzando un’importante riforma per la disabilità. Abbiamo iniziato da tempo un processo di inclusione e piena partecipazione alla vita quotidiana delle persone con disabilità. La CRPD è legge nel nostro Paese dal 2009 e stiamo attuando tutti i principi della Convenzione attraverso norme, misure, riforme, coinvolgendo…
LeggiAutonomia vertice tra i Presidenti delle autonomie locali e il ministro Calderoli
“L’autonomia è la stella polare che dovrà guidare nei prossimi mesi l’azione del Governo nazionale e a cui si dovranno ispirare le legislazioni regionali. Il nostro Paese ne ha bisogno. L’Autonomia è l’occasione per ridare dignità ai territori portandoli verso uno spirito di leale collaborazione e solidarietà per poter essere sempre più competitivi, per esempio nei trasporti, nell’istruzione, nel lavoro, nei rapporti internazionali. Il tutto nel pieno rispetto dei diritti civili e sociali. Non a caso noi per primi in Lombardia chiamammo il nostro statuto regionale Statuto d’Autonomia, creando un modello su…
LeggiPellicini e Candiani: interrogazione sulla carenza di personale dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Varese
L’onorevole Andrea Pellicini, recentemente eletto alla Camera dei Deputati nella lista Fratelli d’Italia, e Stefano Candiani deputato leghista, hanno presentato un istanza sul tema carenze di organico dei Vigili del Fuoco in provincia di Varese. Per i deputati varesini Andrea Pellicini e Stefano Candiani, la carenza di personale per garantire il soccorso in provincia di Varese ha prodotto nell’anno 2022 oltre 30 mila ore di straordinario annuali. Con interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno si chiede se esiste la volontà di dotare il comando dei Vigili del Fuoco della Provincia di…
LeggiL’Usato sicuro varesino garanzia per la Regione
Fra un mese si vota per rinnovare il Consiglio regionale. Il presidente uscente, Attilio Fontana, sulla base della legge regionale 31 Ottobre 2012 n.17, ha indetto la consultazione che si terrà domenica 12 e lunedì 13 Febbraio con seggi aperti, dalle ore 7.00 alle ore 23.00 domenica; e dalle ore 7.00 alle ore 15.00 lunedì. A differenza delle elezioni amministrative, cioè relative ai comuni, non è previsto il ballottaggio nel caso i candidati a presidente non dovessero raggiungere la maggioranza assoluta. Ciò significa che si aggiudicherà la presidenza il candidato…
LeggiCalderoli: entro un anno intese sull’autonomia differenziata
“La presenza del Ministro Roberto Calderoli in Commissione Autonomia presso il Consiglio Regionale lombardo, subito dopo Camera e Senato, ricopre un valore non solo istituzionale ma anche fortemente simbolico. Lo ringrazio perché ci ha dato l’occasione di constatare direttamente che il percorso verso l’autonomia regionale è ripreso con determinazione e vigore, ritrovando lo slancio che il referendum popolare gli aveva conferito senza tentennamenti. Nonostante alcune posizioni strumentali che vogliono dipingere il regionalismo differenziato come un pericolo per l’unità del Paese, il Ministro ha ben chiarito che si tratta di un’opportunità…
LeggiLombardia 2030 con l’autonomia tutte le regioni saranno più forti
La regione del futuro è stata al centro dell’evento ‘Lombardia 2030’ al Pirelli Hangar Bicocca di Milano. La giornata si è aperta ricordando le vittime di Ischia e l’ex presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni. La costruzione di un tavolo permanente per progettare e realizzare nuovi progetti intorno a un’idea di Lombardia come terra della conoscenza, dell’innovazione, del saper fare e delle opportunità. Su queste basi il presidente Attilio Fontana ha tracciato la linea di sviluppo su cui lavorare per i prossimi anni. All’appuntamento di oggi, organizzato da Regione Lombardia,…
LeggiE’ scomparso Francesco Forte
Era nato a Busto Arsizio nel 1929, completò gli studi universitari a Pavia. E’ morto a Torino oggi, sabato 1° Gennaio a Torino. Il padre era Procuratore della Repubblica a Sondrio, nel 1947, vinse il concorso di alunno al Collegio Ghislieri di Pavia, si iscrisse alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Pavia, frequentando anche alcuni corsi di Scienze politiche e soprattutto l’Istituto di Finanza dell’Università. Nel 1951 si laurea con lode e menzione per la stampa con una tesi in Scienza delle Finanze. Nel 1954 divenne supplente di Ezio Vanoni, di cui era assistente, all’Università degli Studi di Milano. Nel 1961 divenne professore ordinario di Scienza…
LeggiLombardia, Moratti chiede sospensione ordinanza
Il vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti, sollecita il ministro della Salute Roberto Speranza a una decisione di sospensiva in attesa dell’aggiornamento degli indici RT basato su dati che configurerebbero per Regione Lombardia un livello di rischio attuale tutt’altro che da zona rossa, come le tabelle sotto riportate dimostrano. “La revisione sollecitata per martedì sulla base di questi dati – commenta Letizia Moratti – potrà essere molto più puntuale e oggettiva e dimostrare il minor grado di rischio di Regione Lombardia. Si tratta di una sospensiva…
Leggi