Nella serata di ieri, mercoledì 23 Aprile, un violento nubifragio ha colpito l’area dell’Alto Varesotto, causando frane, allagamenti ed esondazioni, in particolare nei comuni di Induno Olona e Valganna. Il fiume Olona ha superato gli argini, allagando abitazioni e strade, mentre una frana ha interessato la SS233 “Varesina”, costringendo alla chiusura del tratto tra Ganna e Induno Olona. Il Consigliere regionale della Lega Emanuele Monti, Presidente della Commissione ‘Welfare’ di Regione Lombardia, si è attivato immediatamente, mantenendo contatti diretti con il sindaco di Induno Olona, il presidente e la vicepresidente…
LeggiTag: vigili del fuoco
Intervento dei Vigili del Fuoco a Varese: strada per il Sacro Monte liberata da un albero
Giovedì 24 aprile, intorno alle ore 06:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Varese lungo la strada che conduce al Sacro Monte, dove un grosso albero abbattuto dal vento bloccava completamente la carreggiata. I Vigili del Fuoco hanno proceduto al taglio dell’albero, ripristinando la circolazione veicolare.
LeggiMonvalle, intervento dei Vigili del Fuoco per incidente con due auto e quattro feriti
Lunedì 21 aprile, intorno alle 16:50, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Monvalle in seguito a un incidente stradale che ha coinvolto due automobili. Nell’impatto sono rimaste ferite quattro persone, fortunatamente in modo non grave.
Leggincidente in centro a Varese: auto si ribalta
Varese, zona centrale, via Bernardino Luini, nel pomeriggio di venerdì 18 Aprile si è verificato un incidente che ha coinvolto un’automobile, ribaltatasi dopo l’impatto. Secondo le prime ricostruzioni, il veicolo avrebbe urtato un’altra auto che stava uscendo da un parcheggio delimitato dalle linee blu. Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco.
LeggiIncendio auto a Busto Arsizio: pompieri spengono le fiamme, nessun ferito
Giovedì 17 aprile, intorno alle 22:15, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Busto Arsizio per spegnere l’incendio di un’automobile. Grazie alla prontezza dell’intervento, le fiamme sono state rapidamente contenute, impedendo che si propagassero. Fortunatamente, non si registrano feriti.
LeggiSalvataggio a Fagnano Olona: Vigili del Fuoco liberano cane da fossa biologica
Mercoledì 16 Aprile alle ore 17:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Fagnano Olona, in via Tenore, per salvare un cane caduto all’interno di una fossa biologica situata in un allevamento abbandonato. Con grande attenzione per evitare di spaventare o ferire l’animale, i soccorritori sono riusciti a portarlo in salvo. Tobia, questo il nome del cane, è stato successivamente riconsegnato ai suoi proprietari, residenti nelle vicinanze.
LeggiVigili del Fuoco di Luino: nuova attrezzatura grazie al Lions Club
Domenica 13 Aprile, alle ore 11:00, presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Luino, si è svolta una breve cerimonia per la donazione di un divaricatore combinato a batteria offerto dal Lions Club di Luino. Questo innovativo strumento, fondamentale per aprire varchi tra le lamiere in situazioni critiche come gli incidenti stradali, arricchirà le dotazioni dell’autopompa in servizio presso i Vigili del Fuoco di Luino.
LeggiCuasso, auto in fiamme nella notte: conducente illeso
Nella notte di venerdì 11 aprile, intorno alle 2:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Cuasso per spegnere un incendio che ha coinvolto un’autovettura. Il conducente, accortosi del fumo durante la guida, è riuscito a fermarsi e ad abbandonare il veicolo in sicurezza, uscendo illeso.
LeggiAllarme fumo a Varese: Vigili del Fuoco in azione per canna fumaria
Venerdì 11 aprile alle 7:45, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Varese a causa di un’intensa fuoriuscita di fumo nero da una canna fumaria. Dopo un’accurata ispezione, la situazione è stata prontamente messa in sicurezza.
LeggiIncendio a Malnate: tetto di villetta in fiamme, Vigili del Fuoco in azione
Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 15:30 circa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per domare un incendio che ha colpito il tetto di una villetta situata nel Comune di Malnate. Sul posto sono attualmente in azione un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, impegnate nella gestione delle fiamme. In supporto altre due autopompe. Fortunatamente, non si registrano feriti.
LeggiIncendio a Cardano al Campo: Vigili del Fuoco in azione per domare le fiamme
Lunedì 7 Aprile alle 18:30 circa, diverse squadre dei vigili del fuoco sono accorse nel comune di Cardano al Campo, per domare un incendio che ha interessato il tetto di un edificio di tre piani.
LeggiGallarate: crollo calcinacci da edificio inagibile, Vigili del Fuoco in azione
Sabato 5 Aprile alle ore 09:40, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel Comune di Gallarate per il distacco di alcuni calcinacci di un edificio già inagibile, la zona è stata messa in sicurezza. Non ci sono feriti
LeggiIncidente sulla SS233: Vigili del Fuoco intervengono a Cadegliano Viconago, feriti lievi
Martedì 1° Aprile alle 14:00, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati a intervenire nel comune di Cadegliano Viconago, lungo la SS233, a causa di un incidente stradale che ha coinvolto un’autovettura e un furgone. Gli operatori hanno provveduto a mettere in sicurezza i mezzi coinvolti. La conducente dell’auto ha riportato ferite lievi.
LeggiIncendio canna fumaria a Casorate Sempione: rapido intervento dei Vigili del Fuoco
Martedì 1° aprile alle 11:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Casorate Sempione, in via San Giorgio, per domare un incendio sviluppatosi in una canna fumaria. Gli operatori, saliti sul tetto, hanno messo in sicurezza l’area interessata, impedendo che le fiamme si estendessero ulteriormente.
LeggiOlgiate Olona: vigili del fuoco intervengono per furgone ribaltato sull’A8
Alle 10:30 i vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Olgiate Olona, sull’autostrada A8 in direzione Varese, a causa di un incidente stradale. Un furgone ha perso il controllo e si è ribaltato. Il conducente ha riportato ferite lievi.
LeggiDoppio intervento del Soccorso Alpino Valdostano: scialpinisti in difficoltà sul Monte Rosa e valanga a Col Flassin
Intervento del Soccorso Alpino Valdostano, domenica pomeriggio 23 Marzo, nella zona della Porta Nera, nel massiccio del Monte Rosa, a quota 3700 metri, a seguito di una richiesta di soccorso ricevuta dai Vigili del Fuoco tramite il NUE 112. La segnalazione è stata effettuata da uno scialpinista che riferiva di aver perso il contatto con il proprio compagno. A causa della telefonata interrotta, è stato difficile determinare se l’evento fosse avvenuto sul versante italiano o su quello svizzero. Inoltre, le condizioni meteo avverse sul lato italiano hanno reso impossibile il…
LeggiMalnate, fiamme in un box: intervento dei Vigili del Fuoco
Questa mattina, 19 marzo intorno alle ore 11:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Malnate per spegnere un incendio che ha interessato un box adibito a deposito di attrezzature. Fortunatamente, non si registrano feriti.
LeggiCrollo balcone a Somma Lombardo, intervento Vigili del Fuoco: nessun ferito
Martedì 18 marzo, intorno alle ore 10:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Somma Lombardo in seguito al crollo di un balcone. Fortunatamente, non si registrano feriti.
LeggiUrta guard rail autoarticolato sulla SS336 a Gallarate: Vigili del Fuoco in azione
Questa mattina, martedì 18 marzo, intorno alle 7:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Gallarate, lungo la SS336, a seguito di un incidente stradale. Un autoarticolato, dopo aver urtato il guard rail, si è ribaltato. Il conducente è rimasto ferito, mentre le cause dell’accaduto sono ancora in fase di accertamento.
LeggiVarese: incendio in villetta, persona salvata dai Vigili del Fuoco
Sabato 15 marzo alle 19:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Varese per spegnere l’incendio di una villetta. Sul posto sono arrivati con un’autopompa, un’autobotte e un’autoscala, grazie alla quale hanno soccorso una persona intrappolata al primo piano, portandola in salvo. L’incendio è stato completamente spento e i locali sono stati messi in sicurezza, anche se dichiarati inagibili dal responsabile delle operazioni di soccorso (ROS) dei Vigili del Fuoco. Una persona, che ha inalato fumo, è stata trasportata al pronto soccorso a scopo precauzionale dal personale sanitario.
LeggiVenegono Superiore i Vigili del Fuoco intervengono per un albero colpito da un fulmine
Giovedì pomeriggio 13 Marzo dalle ore 16:45 circa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Venegono Superiore per un grosso albero colpito da un fulmine. I Vigili del Fucoo tramite un’autoscala hanno valutato le condizioni di stabilità ed eventuale pericolosità.
LeggiTragedia a Castello Cabiaglio i Vigili del Fuoco recuperano un corpo in un torrente
I Vigili del Fuoco, nella serata di mercoledì 12 marzo a partire dalle 17:30, sono intervenuti in una zona boschiva impervia situata nel comune di Castello Cabiaglio per il recupero di un corpo trovato in un torrente. Sul posto erano presenti un’autopompa e personale specializzato SAF (Soccorso Speleo Alpino Fluviale). La vittima è un uomo di 80 anni residente nella zona. L’operazione di recupero della salma è stata completata dai Vigili del Fuoco.
LeggiCardano al Campo alla Pinetina 76enne colpito da un ramo nel taglio di alberi
Questa mattina, mercoledì 12 Marzo, intorno alle ore 10:59, a Cardano al Campo (VA), presso la Pinetina, si è verificato un grave incidente durante un’attività di taglio alberi. Un uomo di 76 anni è stato colpito da un ramo di circa 30 cm di diametro, riportando ferite gravi. Sul posto sono intervenuti l’elisoccorso, un’ambulanza, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine. L’uomo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale del Circolo di Varese per ricevere cure d’urgenza.
LeggiVarese consegnate le chiavi delle case Aler ai Vigili del Fuoco
Nella sede Aler di Varese sono state simbolicamente consegnate le chiavi di otto case destinati ai Vigili del Fuoco. L’iniziativa è promossa da Regione Lombardia, in collaborazione con Aler, per garantire una soluzione abitativa agli operatori del Corpo nazionale, così da facilitarne la permanenza sul territorio. Gli alloggi, confortevoli e riqualificati, sono distribuiti tra Varese, Gallarate e Somma Lombardo e sono assegnati a canone concordato ai Vigili del Fuoco varesini. Sono una risposta al recente potenziamento dell’organico del Comando provinciale. Quello messo in campo a Varese è comunque un progetto pilota replicabile anche in altre province e per altre categorie di lavoratori…
LeggiLuino intervento dei Vigili del Fuoco per trasporto persona in ospedale
Domenica 9 marzo, intorno alle ore 10:00, a Luino, i Vigili del Fuoco del distaccamento locale sono intervenuti per soccorrere una persona che necessitava di cure mediche urgenti. A causa delle difficoltà nel trasporto tramite le scale, si è reso indispensabile l’impiego dell’autoscala proveniente dalla sede di Varese per consentire il trasporto a terra dal balcone del primo piano. La persona è stata poi affidata al personale sanitario.
LeggiCugliate Fabiasco i Vigili del Fuoco soccorrono 15enne che ha perso orientamento nei boschi
Sabato 8 marzo, intorno alle 18:15, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Cugliate Fabiasco, in un’area boschiva, per soccorrere un ragazzo di 15 anni che, durante un’escursione, aveva perso l’orientamento. Prima che il cellulare si scaricasse, il giovane è riuscito a inviare le coordinate alla madre, la quale ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono stati inviati una squadra dei Vigili del Fuoco e l’elicottero Drago, proveniente dal Nucleo Elicotteri di Malpensa. Una volta individuato il ragazzo, un aerosoccorritore è stato calato con il verricello, lo…
LeggiLaveno Mombello i Vigili del Fuoco intervengono per incendio d’auto
I Vigili del Fuoco sono prontamente intervenuti alle ore 15:00 di sabato 8 marzo nel comune di Laveno Mombello, a seguito della segnalazione di un incendio che aveva coinvolto un’automobile. Grazie alla rapidità dell’intervento, è stato possibile circoscrivere le fiamme e mettere in sicurezza l’area. Fortunatamente, non si registrano feriti né ulteriori danni a persone o strutture circostanti.
LeggiCassano Magnago intervento dei Vigili del Fuoco per sterpaglie in fiamme
Alle 13:30 i vigili del fuoco di Busto-Gallarate sono intervenuti a Cassano Magnago per spegnere un incendio che ha coinvolto alcune sterpaglie.
LeggiRitrovato dopo ore, Adriano ringrazia i suoi angeli custodi: i Vigili del Fuoco
Dopo un mese dal suo ritrovamento, avvenuto il 4 Febbraio grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, il signor Adriano è tornato a ringraziare il personale della sede di Busto Arsizio – Gallarate. Dopo ore di ricerche, era stato ritrovato infreddolito e disorientato in un bosco di Magnago (MI).
LeggiLaveno Mombello: i Vigili del Fuoco impegnati per domare incendio in due appartamenti
Mercoledì 5 marzo, a partire dalle ore 16:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel Comune di Laveno Mombello per un incendio che ha coinvolto due appartamenti adiacenti in un complesso residenziale. Sul posto sono stati impiegati un’autopompa, due autobotti e un’autoscala. Le operazioni di spegnimento e le indagini per determinare le cause dell’incendio sono ancora in corso. Non si registrano feriti.
LeggiVarese: il colonnello Giulio Bernabei è il nuovo vice comandante
Il 21 Febbraio la Direzione Centrale Risorse Umane – Ufficio II – del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell’Interno ha notificato al Primo Dirigente dei Vigili del Fuoco, Ingegnere Giulio Bernabei, il conferimento dell’incarico triennale di dirigente vicario presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Varese. Una torre e tre stelle che sicuramente consentiranno di migliorare le performance e il coordinamento del Comando provinciale Vigili del Fuoco di Varese, diretto dal Comandante Mario Abate. Classe 1971, l’ing. Bernabei è entrato nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco…
LeggiSchiranna intervento dei Vigili del Fuoco per barchino in difficoltà
Domenica 2 Marzo alle ore 13:30 circa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti sul lago di Varese nella zona antistante la Schiranna per un barchino che imbarcando acqua è affondato. La squadra di soccorso nautico e acquatico ha tratto in salvo due persone rimaste aggrappate alle parti del relitto ancora galleggianti mentre un terzo ha raggiunto la riva autonomamente. Tutti e tre gli occupanti sono poi stati affidati al personale sanitario e il natante in alluminio recuperato e messo in secca.
LeggiVigili del Fuoco a Casorate: lavori di scavo provocano rottura tubazione
Giovedì 27 Febbraio alle ore 17:30 circa, i Vigili del Fuoco di Somma Lombardo sono intervenuti nel comune di Casorate Sempione per una fuga di gas a seguito della rottura di una tubazione durante dei lavori di scavo. Al momento sono sul posto anche i tecnici della rete di distribuzione del gas per la riparazione.
LeggiCadrezzate i Vigili del Fuoco intervengono per tetto in fiamme
Lunedì 24 Febbraio alle ore 18:30 circa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti con squadre da Ispra e Varese nel Comune di Cadrezzate con Osmate per l’incendio del tetto di un’abitazione. I Vigili del Fuoco con due autopompe, un’autobotte e un fuoristrada hanno circoscritto le fiamme a circa 40 metri quadrati di copertura evitando che il rogo potesse estendersi. Nessun ferito.
LeggiBusto Arsizio deposito attrezzi in fiamme. Intervento dei Vigili del Fuoco con due autobotti
Sabato 22 febbraio, intorno alle 15:20, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Busto Arsizio con un’autopompa e due autobotti per spegnere un incendio scoppiato in un deposito di attrezzi. Fortunatamente, non si registrano feriti
LeggiVigili del Fuoco rinnovato il contratto
“Oggi pomeriggio è stato firmato il contratto nazionale 2022-2024 del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’accordo rafforza le tutele normative e prevede aumenti medi lordi degli stipendi e delle indennità di circa il 6,7%. Questo rinnovo contrattuale è il risultato di un dialogo costante e collaborativo con le Organizzazioni sindacali, intensificato a partire dallo scorso mese di gennaio fino ad oggi, che ringrazio per lo spirito di collaborazione mostrato. Grazie al Governo Meloni finalmente si è sancita la continuità contrattuale avendo previsto non solo le risorse per…
LeggiMotoaliante nel lago di Varese recuperato dai Vigili del fuoco (aggiornamento)
Si sono concluse le operazioni di recupero da parte dei vigili del fuoco dell’aliante precipitato ieri nel lago di Varese. Il velivolo è stato imbragato e tramite un’autogrù caricato su un rimorchio per essere messo a disposizione dell’autorità giudiziaria che dovrà stabilire le cause dell’incidente. Aggiornamento: I Vigili del Fuoco hanno rimorchiato il relitto dell’aliante fino a circa trenta metri dalla riva. Le operazioni sono state interrotte a causa dell’oscurità e riprenderanno domani, venerdì 21 febbraio, quando l’aliante sarà recuperato con l’ausilio di un’autogrù. ———————————– Aggiornamento: I sommozzatori dei Vigili…
LeggiA Varese 8 alloggi per i vigili del fuoco e un aumento dell’organico
Regione Lombardia mette a disposizione appartamenti Aler da assegnare ai Vigli del Fuoco in provincia di Varese. Si tratta di 8 alloggi a canone concordato distribuiti tra il capoluogo, Gallarate e Somma Lombardo, che saranno destinati agli operatori del Comando provinciale e alle loro famiglie, così da facilitarne la permanenza nel territorio. Un modello di intervento, quello promosso a Varese attraverso una convenzione sperimentale, che sarà esteso a tutta la Lombardia in seguito a un accordo tra Regione e Ministero dell’Interno. Nel pomeriggio di martedì 18 Febbraio, nella sede del…
LeggiIntervento a Besozzo dei Vigili del Fuoco per incendio di un tetto. Nessun ferito
Lunedì 17 febbraio, intorno alle 14:30, i Vigili del Fuoco di Ispra sono intervenuti a Besozzo per un principio di incendio sul tetto di un’abitazione. Grazie al loro rapido intervento, le fiamme non si sono diffuse all’intera copertura. Non si segnalano feriti.
LeggiArsago Seprio i Vigili del Fuoco hanno soccorso motociclista infortunato
Sabato 15 febbraio, intorno alle ore 15:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Arsago Seprio. In un sentiero situato tra i boschi, i Vigili del Fuoco, insieme al Nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale), hanno collaborato con il personale sanitario per il recupero di un motociclista caduto con la moto da cross. L’uomo è stato trasportato in ospedale in codice giallo.
LeggiVarano Borghi intervento dei Vigili del Fuoco per domare incendio tetto di una villetta
Venerdì 14 febbraio, intorno alle 23:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Varano Borghi con due autopompe, un’autobotte e un’autoscala per domare un incendio che ha coinvolto l’ultimo piano e il tetto di una villetta. Grazie all’intervento rapido ed efficace, le fiamme sono state contenute, evitando il coinvolgimento delle abitazioni vicine. Nessun ferito è stato segnalato.
LeggiInterventi dei vigili del fuoco: a Cugliate (corpo carbonizzato interno a vettura) e a Montegrino (persona in un torrente)
Questa mattina, venerdì 14 Febbraio, alle ore 5:30 i vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Cugliate Fabiasco in via Torino per l’incendio di un’autovettura. Al suo interno, durante le fasi dello spegnimento, è stato ritrovato un cadavere carbonizzato. Sono in ancora in corso le indagini per risalire alle cause del rogo. Due ore più tardi alle 7:30 i vigili del fuoco di Luino e il nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) sono intervenuti nel comune di Montegrino Valtravaglia, in via Fabiasco, per una persona caduta da un dirupo in…
LeggiDumenza i Vigili del Fuoco liberano capriolo incastrato in un’inferiata
Mercoledì 12 febbraio alle ore 14:30 circa, i Vigili del Fuoco di Luino sono intervenuti nel comune di Dumenza per liberare un capriolo rimasto incastrato in un’inferriata. L’animale è stato calmato coprendogli gli occhi e liberato con un divaricatore idraulico utilizzato per allargare le sbarre di ferro. Successivamente, il capriolo è stato affidato al personale della polizia provinciale, che lo ha portato dal veterinario per ricevere le cure necessarie.
LeggiViggiù incendio in un’abitazione. Intervento dei Vigili del Fuoco e nucleo investigativo per accertare le cause
Alle 3:30 di mercoledì 12 febbraio, i Vigili del Fuoco sono intervenuti con numerose squadre per un incendio in un’abitazione nel comune di Viggiù. Sul posto erano presenti un’autopompa, due autobotti, un’autoscala e un carro protezione vie respiratorie. Fortunatamente, non ci sono persone coinvolte, poiché nello stabile non c’erano abitanti al momento dell’incendio. Attualmente è presente una squadra dei Vigili del Fuoco e sta arrivando il Nucleo Investigativo Antincendi del Comando Vigili del Fuoco di Varese per ricostruire le cause dell’incendio. Non ci sono feriti.
LeggiCasalzuigno incendio tetto di un’abitazione. Nessun ferito. Intervento tempestivo Vigili del Fuoco
Domenica 9 febbraio, intorno alle 23:50, i Vigili del Fuoco di Luino sono intervenuti a Casalzuigno, per un incendio che ha colpito il tetto di una casa a due piani. Grazie all’intervento tempestivo, le fiamme sono state rapidamente domate, limitando i danni a circa dieci metri quadrati di copertura. Sul posto erano presenti anche la Croce Rossa e i Carabinieri. Non si segnalano feriti.
Leggi