Venerdì pomeriggio 18 Aprile, nel reparto pediatrico dell’Ospedale del Ponte di Varese, gli agenti della Questura e i volontari dell’Organizzazione di Volontariato dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato Varese hanno portato un sorriso ai piccoli pazienti consegnando loro le uova di Pasqua. Un gesto che ha donato non solo dolcezza, ma anche conforto e vicinanza a chi sta affrontando momenti di difficoltà e fragilità. L’ODV ANPS Varese, da sempre protagonista nel nostro territorio, si contraddistingue per l’impegno costante in progetti di solidarietà e inclusione. Operando in stretta collaborazione con la Polizia…
LeggiTag: nazionale
Trasporto ferroviario, sciopero nazionale: mercoledì 19 Marzo stop ai treni
Mercoledì 19 Marzo, dalle ore 9 alle ore 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST, che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e sui collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Le corse potranno subire variazioni e cancellazioni. La mattina viaggeranno i treni con orario di partenza dalla stazione di origine corsa prima delle ore 9 e arrivo a destinazione finale entro le ore 10. Saranno previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, per le corse del servizio aeroportuale…
LeggiVarese: salone Estense ricco di storia e cultura per la Giornata dell’Unità Nazionale
Una suggestiva cerimonia si è svolta questa mattina, lunedì 17 Marzo, presso il Salone Estense del Comune di Varese, in occasione della Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia e del Tricolore. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità e rappresentanti istituzionali, tra cui il Prefetto di Varese, dottor Salvatore Pasquariello,il Vice Sindaco di Varese Ivana Perusin, l’Assessore alla Cultura del Comune di Varese Enzo Laforgia, il Tenente Colonnello Clemente Crisci della Guardia di Finanza, l’onorevole Andrea Pellicini e il consigliere regionale Romana Dell’Erba. Presenti anche esponenti di diverse associazioni, come l’Associazione…
LeggiGiornata dell’unità nazionale: la celebrazione degli Alpini
Pubblchiamo nota del Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero, che ringraziamo per la gentile concessione per la Giornata dell’Unità nazionale e dell’inno alla bandiera. “Lunedì 17 Marzo celebriamo la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della Bandiera, istituita nel 2012 nella data della proclamazione, avvenuta a Torino il 17 marzo del 1861, dell’Unità d’Italia. A 164 anni di distanza dall’unificazione della Patria, questa giornata istituita come festa vuole essere soprattutto una importante occasione di riflessione, per ricordare che cosa abbiano significato e significhino l’unità del Paese e i valori…
LeggiGiornata Nazionale del Paesaggio a casa Ceretti il convegno “La via del marmo”
Il 14 marzo è la Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura per diffondere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi della salvaguardia del territorio e della sostenibilità ambientale, attraverso una serie di attività dedicate. Il Museo del Paesaggio di Verbania anticipa insieme con le scuole del territorio e propone giovedì 13 marzo dalle ore 10 alle 12.30 il convegno sul tema “La Via del Marmo”. Appuntamento a Casa Ceretti a Verbania Intra (via Roma 42). L’ingresso èlibero. Nel corso della mattinata si alterneranno illustri…
LeggiSciopero nazionale del trasporto sabato 8 Marzo
Il sindacato USI CIT ha indetto uno sciopero nazionale dalle ore 21:00 di venerdì 7 alle ore 21:00 di sabato 8 Marzo. L’agitazione potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord. Venerdì 7 Marzo viaggeranno i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 21:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00. Sabato 8 Marzo viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti che abbiano orario di partenza dalla stazione di origine corsa dopo le ore 6 e…
LeggiAeroporto Malpensa servizio e ricognizione presenza persone senza fissa dimora
Ieri, la Polizia di Stato di Varese, con il supporto dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ha effettuato un servizio di ordine pubblico all’aeroporto di Milano Malpensa. All’operazione hanno partecipato anche SEA S.p.A., la Croce Rossa e i City Angels. L’operazione ha mirato a effettuare una ricognizione approfondita della presenza di persone senza fissa dimora nelle zone del Terminal 1 e Terminal 2, assicurando il rispetto delle normative attuali e la sicurezza dell’infrastruttura. Le Forze dell’Ordine hanno svolto attività di sorveglianza e controllo, identificando e allontanando i soggetti…
LeggiAtti vandalici al monumento nazionale italiano di Basovizza
Nel maggio 1945, durante l’occupazione jugoslava di Trieste, la foiba fu utilizzata per nascondere i corpi di prigionieri, militari e civili uccisi dai partigiani comunisti di Tito. Oggi, la foiba di Basovizza è riconosciuta come monumento nazionale italiano, rappresentando le vittime delle foibe e tutte le atrocità della guerra. Recentemente, è stata vandalizzata con scritte in vernice rossa durante la notte. Lo sdegno e le reazioni sono state immediate, considerando l’importanza del monumento per la memoria storica e l’avvicinarsi del Giorno del Ricordo. Mons. Ettore Malnati, teologo che ha dedicato…
LeggiFondo Sanitario Nazionale: 1,1 miliardi in più alla Lombardia
Il riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2024 destina più di 22 miliardi a Regione Lombardia. Un incremento di risorse pari a 1,1 miliardi di euro aggiuntivi rispetto al 2023, che la Regione potrà investire più liberamente in tema sanità. Ne hanno discusso in conferenza stampa a Palazzo Lombardia il presidente della Regione, Attilio Fontana, e il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega al Cipess, senatore Alessandro Morelli. L’incremento del Fondo Sanitario Nazionale per l’anno 2024 è di 5 miliardi rispetto all’anno precedente. Regione Lombardia ha avuto assegnate quote vincolate per l’immunizzazione dei neonati contro il virus sinciziale e…
LeggiApicoltura a Varese congresso nazionale. In Lombardia 9.500 operatori
L’assessore regionale Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste) ha partecipato oggi a Varese al 39° Congresso nazionale dell’apicoltura professionale. Presente anche l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. “L’apicoltura lombarda – ha dichiarato l’assessore Beduschi – è seconda in Italia per numeri ed è un settore strategico non solo per l’economia agricola, ma anche per la tutela dell’ambiente e della biodiversità. Regione Lombardia è al fianco degli apicoltori con azioni concrete, dal sostegno finanziario alla gestione delle emergenze sanitarie. Il Tavolo Apistico, riattivato negli ultimi anni, rappresenta un punto di…
LeggiIn Commissione Bilancio presentati i dati congiunturali su economia lombarda contenuti nei Report di Banca d’Italia
Fatturati e investimenti delle imprese, il trend delle esportazioni, il livello di occupazione e disoccupazione, la capacità di risparmio delle famiglie: l’andamento congiunturale dell’economia lombarda è stato al centro dell’incontro tra la Banca d’Italia (sede di Milano) e la Commissione Bilancio, presieduta da Davide Caparini (Lega). L’audizione era stata richiesta dal Consigliere Pietro Bussolati (PD), che ha manifestato l’auspicio che tale confronto si possa ripetere periodicamente alla luce della pubblicazione annuale e degli aggiornamenti del Report dedicato dall’istituto bancario centrale alla situazione del mondo produttivo lombardo. A illustrare le numerose slides ricche di dati sono stati…
LeggiDi tutti
Scelse, vide chiaro, capì quale Messia sarebbe stato. Non un Messia nazionale, eroe dell’indipendenza del proprio popolo dai romani. Non un Messia sacerdote, vittorioso sulle altre religioni o inquisitore che avrebbe fatto pulizia degli eretici. Dichiarò che sarebbe stato un Messia medico, curatore di ogni male e di ogni malato. Il Messia di tutti, senza confini. Tutti avrebbero potuto seguirlo e il Dio d’Israele sarebbe diventato l’unico Dio di tutti…. https://lalocandadellaparola.com/2025/01/26/di-tutti/
LeggiBuon compleanno Tricolore
“Celebrare i 228 anni del Tricolore italiano significa rendere omaggio a un simbolo che ha accompagnato la storia del nostro Paese, rappresentando libertà, unità e appartenenza. Regione Lombardia partecipa con orgoglio a questo importante anniversario. Il Tricolore è l’emblema di un popolo che, attraverso le sfide e i cambiamenti, ha saputo mantenere salda la propria identità culturale. Ricordare questa ricorrenza significa rafforzare il legame con le nostre radici e trasmettere alle nuove generazioni l’importanza di sentirsi parte di una comunità nazionale consapevole del proprio patrimonio storico. Viva il Tricolore, viva…
LeggiVarese alla sala Kolbe effetto avverso
A Varese alla sala Kolbe in viale Padre G.B. Aguggiari 140, sabato 4 Gennaio alle ore 16.00, presentazione dei libri “Effetto avverso” scritto dalla nota giornalista Marianna Canè, e “Le tre vite di Lisa” scritto da Margherita Eichberg e Maurizio Federico. Intervengono gli autori Marianna Canè, giornalista della trasmissione “ Fuori dal Coro”, Margherita Eichberg e Maurizio Federico, madre e padre di Elisabetta (Lisa) Federico, ragazza adottata in Ucraina, e che ha perso la vita per una serie incredibile di errori e negligenze consumate in un ospedale pediatrico di cosiddetta…
LeggiMIM, sottoscritto contratto nazionale integrativo sui differenziali stipendiali (ex Peo)
“Abbiamo concluso l’anno con un’altra importante misura per il personale del Ministero. Grazie all’incremento del fondo risorse decentrate fortemente voluto da questo Ministero, siamo riusciti a sottoscrivere un accordo con le organizzazioni sindacali che permetterà di avviare le procedure per il conferimento del differenziale economico, come previsto dal CCNL Funzioni Centrali 2019/2021. Questo conferma l’impegno costante per valorizzare le professionalità interne del Ministero e migliorare il benessere del personale. È un risultato che chiude un anno di grandi riforme con un segnale positivo per il futuro”. Così ha dichiarato il…
LeggiSciopero nazionale trasporto ferroviario sabato 23 e domenica 24 Novembre
Dalle ore 21.00 del 23 novembre alle ore 20.59 del 24 novembre 2024 il sindacato USB lavoro privato ha proclamato uno sciopero nazionale, che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord. Fasce orarie di garanzia non previste. Sabato sera viaggeranno i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 21:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per…
LeggiPresentato l’osservatorio indipendente nazionale sugli orfani dei femminicidi
E’ stato presentato oggi a Palazzo Lombardia l’Osservatorio nazionale indipendente sugli orfani speciali. L’iniziativa, nata dall’esperienza di Telefono Donna Italia, ha l’intento di monitorare e sostenere i figli delle vittime di femminicidio, i cosiddetti orfani speciali, e ha come mission quella di sensibilizzare istituzioni e cittadini sulle sfide emotive, sociali ed economiche di queste bambine e bambini, fornendo loro assistenza concreta. Grazie al suo comitato scientifico, l’Osservatorio lavorerà per promuovere ricerche e influenzare le politiche pubbliche per migliorare il sistema di welfare e garantire diritti e servizi adeguati alle vittime…
LeggiVarese commemora i caduti di Nassiriyha
Il 12 novembre 2003, a Nasiriya, Iraq, le forze armate italiane erano impegnate nella missione “Operazione Antica Babilonia”. Un’autobomba esplose davanti alla base italiana di Nassiriya, causando la morte di 28 persone, tra cui 19 italiani. Tra le vittime, numerosi carabinieri. Martedì 12 novembre, la sezione di Varese dell’Associazione Nazionale dei Carabinier sezione di Varesei in congedo commemora le vittime della strage di Nassiriya con una cerimonia ricca di eventi, incentrata sul tema “Nassiriya: dall’attentato alla ricerca della verità”. In mattinata, alle 9:00, cerimonia in ricordo dei caduti presso i…
LeggiAll’Associazione Mazziniana di Varese si parla di servizio sanitario nazionale
Mercoledì 6 Novembre, presso il Salone Estense, alle ore 18.00, la Dott.ssa Antonietta Cargnel, già Primario di Malattie Infettive presso l’Ospedale “Sacco” di Milano e il Dott. Samuele Astuti, Consigliere Regionale della Lombardia, tratteranno, a due voci, una tematica di grande interesse ed attualità, “Il servizio sanitario nazionale”. Un’occasione per affrontare i molti problemi legati al funzionamento di un servizio tra i più importanti per i cittadini italiani, un tempo fiore all’occhiello del nostro Paese, analizzandoli con lo sguardo del professionista della Sanità (la Dott.ssa Cargnel) e del politico che deve valutare…
LeggiRobur Pneumatica Saronno sconfitta da Blacks Faenza
Avvio tinto di amarezza. La Robur Pneumatica Saronno esordisce nel campionato di serie B nazionale con una sconfitta al Pala Borsani di Castellanza contro la Blacks Faenza per 67-81. Gli emiliani hanno tenuto il comando della gara dall’inizio alla fine con un primo quarto concluso sul 19-21 e un secondo sul 37-38. Faenza si è poi riallontanata alla mezz’ora sul 54-59 sino al più quattordici conclusivo. Saronno ha avuto tre giocatori in doppia cifra, Matteo Beretta con 17 punti, Giacomo Maspero con 12 e Gabriele Pellegrini con 11. Per Faenza…
LeggiVarese, prove radio di emergenza provinciale e nazionale con rete Zamberletti
Tutto è pronto a Varese (una delle tre stazioni capomaglia italiane) per la 481esima Esercitazione nazionale delle radiocomunicazioni di emergenza (“Rete Zamberletti”) prevista per il 26 settembre prossimo in psk31 e fonia, con la partecipazione dei responsabili radioamatori presenti presso le decine di prefetture interessate. Operatori – si precisa – invitati a mantenere per tutta la prova un unico indicativo radioamatoriale, anche durante le prime comunicazioni antecedenti la prova stessa. Domenica 29 settembre seguirà a livello provinciale la prova specifica periodica per il collegamento dei Comuni della provincia di Varese, fondamentale esercitazione…
LeggiTurismo, anche grazie a Varese e Lago Maggiore, Lombardia è nella top delle regioni più visitate
La Lombardia è la seconda regione italiana più visitata dai turisti italiani e stranieri. È quanto afferma la Coldiretti regionale, sulla base dei dati Istat relativi agli arrivi nelle strutture ricettive nel 2023, in occasione della presentazione del rapporto Coldiretti/Noto Sondaggi “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”, che si è svolta a Roma presso Palazzo Rospigliosi durante l’evento “Il turismo enogastronomico, una via italiana”. Per l’occasione è stata anche allestita una grande mostra con i piatti green delle diverse regioni preparati dai cuochi contadini di Terranostra e Campagna Amica.…
LeggiTurismo nel 2025 il festival nazionale dei borghi più belli d’Italia sarà in Lombardia
“Nel 2025, la Lombardia ospiterà il Festival nazionale de ‘I Borghi più belli d’Italia’, che vedrà Bellano (LC) come cornice di un evento che riunirà tutte le regioni italiane, i sindaci dei borghi dell’Associazione, le istituzioni e gli stakeholders. Si preannuncia un Grande Evento che rilancerà la Lombardia come ‘terra di borghi’ e regione a vocazione turistica”. Così ha dichiarato oggi Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, al termine della due giorni del XVI Festival Nazionale de “I Borghi più Belli d’Italia” a Oriolo…
LeggiSciopero Nazionale trasporti domenica 8 settembre
Dalle ore 03:00 di domenica 8 settembre alle ore 02:00 di lunedì 9 settembre 2024 il sindacato USB lavoro privato ha proclamato uno sciopero Nazionale, che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord. Le fasce di garanzia non saranno attive, poichè lo sciopero è in una giornata festiva. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1; Stabio e Malpensa…
LeggiAutolinee Varesine e Castano sciopero nazionale trasporti
Giovedì 18 Luglio sciopero nazionale dei trasporti indetto dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl su tutta la rete di autolinee Varesine e Castano. Il servizio non è garantito dalle ore 17.00 alle 21. In altri orari, servizio regolarmente garantito. Le biglietterie e gli uffici potranno risultare chiusi nel pomeriggio.
LeggiEuropei 2024: Inghilterra batte Olanda ed entra in finale
La partita sembrava destinata ai tempi supplementari. Poi, nei minuti finali, l’Inghilterra è riuscita a infilare la zampata vincente contro l’Olanda che le è valsa il 2-1 e la qualificazione alla finale degli Europei. La nazionale orange si è fatta ingenuamente infilare in extremis ma saluta la rassegna a testa alta. Per l’Inghilterra è la seconda finale consecutiva della massima rassegna continentale dopo quella del 2021 persa contro l’Italia. Inghilterra-Olanda è la sfida che decreterà la seconda finalista degli Europei e l’avversaria della Spagna, vincitrice per 2-1 contro la Francia.…
LeggiEuropei 2024: Polonia perde con l’Austria 1 a 3
Polonia a picco, Austria sugli scudi,. La nazionale di Ralf Rangnick si lascia alle spalle la sconfitta con la Francia superando la Polonia con un netto 3-1 e si ripropone per il passaggio del turno. Dopo un primo tempo equilibrato, l’Austria ha decisamente preso le redini della gara nella seconda parte affondando la lama altre due volte. Polonia quasi fuori dall’europeo. Sconfitta una, sconfitta l’altra. Polonia e Austria danno vita alla prima partita della seconda giornata del gruppo E degli Europei in cerca di riscatto dopo gli stop contro Olanda…
LeggiIl 21 Giugno 1923 nasceva la Società fra i Carabinieri in congedo oggi Associazione Nazionale
Il 21 giugno 1923 a Varese nasce la Società fra i Carabinieri in congedo di Varese e circondario. Tra i vari articoli dello Statuto su cui si fondava, la Società includeva il diritto alla tutela e alla promozione degli interessi materiali e sociali dei soci con l’obiettivo di valorizzare la figura del Carabiniere. Tra i principali obiettivi, oltre a onorare la Patria e a preservare il ricordo degli eroi dell’Arma, vi è il mantenimento della fratellanza tra i Carabinieri in congedo e quelli in servizio attivo. Oggi, l’Associazione Nazionale Carabinieri…
LeggiAssociazione Nazionale Alpini cordoglio per la scomparsa del gen. Graziano
L’Associazione Nazionale Alpini onora e rimpiange il generale Claudio Graziano. Figura di altissimo profilo, ha incarnato alla perfezione per tutta la sua lunga e brillantissima carriera di servitore della Patria lo spirito e le qualità dell’alpino. Piemontese, entrato nelle penne nere per vocazione giovanile, nutrita dalla lettura dei capolavori degli autori più noti della nostra storia, da Giulio Bedeschi a Mario Rigoni Stern, passando per Nuto Revelli, Graziano ha percorso tutte le tappe che lo hanno portato, col cappello alpino sempre orgogliosamente in testa, ai vertici dell’Esercito, della Difesa italiana…
LeggiRitorna la giornata nazionale sicuri sul sentiero
Come si fa a migliorare la propria preparazione per andare in montagna in sicurezza? Ci sono diverse possibilità, una te la offriamo noi: domenica 16 giugno 2024 in tutta Italia si svolge la giornata nazionale “Sicuri sul sentiero”, dedicata alla prevenzione degli incidenti più frequenti in estate. Il Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, in collaborazione con il Cai (commissioni e scuole nazionali di escursionismo e alpinismo giovanile) propone momenti d’incontro e d’informazione, con persone qualificate, per affrontare al meglio escursioni, ferrate, falesie, vie alpinistiche, grotte e altre…
LeggiNelida Milani l’importanza della scrittura
Il Comitato Provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha organizzato una videoconferenza giovedì 6 giugno alle ore 18:00, intitolata “La cultura italiana nell’Istria del secondo ‘900”. Tra i relatori, la Prof.ssa Donatella Schürzel, Vicepresidente Nazionale Vicario dell’Anvgd e Dottore di Ricerca Europeo in Storia dell’Europa, e Nelida Milani, nata a Pola nel 1939, in collegamento. Presentiamo una lettera di Milani, gentilmente inviataci dal Comitato di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, che ringraziamo per la concessione. La lettera esprime con semplicità e trasparenza l’importanza della memoria…
LeggiPremio Rosa Camuna 2024 all’Associazione Nazionale Bersaglieri
In occasione della ‘Festa della Lombardia’, il Presidente della Regione Lombardia ha conferito il premio tematico Rosa Camuna all’Associazione Nazionale Bersaglieri per il loro impegno sociale. “Svolge un ruolo cruciale nel promuovere l’amore per la Patria e nel preservare le tradizioni che hanno contribuito a rendere grande la nostra Nazione – si legge nella motivazione. Uomini coraggiosi, spesso impegnati all’estero in quasi tutte le missioni militari italiane e nel supporto delle popolazioni in situazioni di emergenza. Nel centenario dell’associazione, esprimiamo gratitudine a questo storico corpo militare per il suo instancabile…
LeggiGiornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia domenica 5 maggio
Domenica 5 maggio 2024 ricorrerà la Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia in occasione della quale, la Polizia Postale, ha trasmesso il comunicato stampa che si allega, unitamente ad una brochure dedicata. “In occasione della Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia che ricorre il 5 maggio, la Polizia Postale – l’articolazione specialistica della Polizia di Stato deputata alla prevenzione e contrasto della criminalità cibernetica e che lega le proprie origini proprio al tema della tutela dei minori da ogni possibile forma di sfruttamento e abuso online…
LeggiAscoli Piceno in scena il 71° raduno nazionale dei Bersaglieri
Ascoli Piceno si prepara a vivere, sabato 4 e domenica 5 maggio ad Ascoli Piceno il 71° raduno nazionale dei Bersaglieri. Un fine settimana straordinario grazie alla presenza della Fanfara Bersaglieri “Tramonti Crosta” di Lonate Pozzolo. Questa prestigiosa formazione, famosa e stimata sia in Italia che all’estero, svolgerà il compito di Fanfara d’Onore. Due giornate ricche di eventi, i Bersaglieri regaleranno una performance memorabile nella storica Piazza del Popolo, vero e proprio gioiello architettonico e culturale, spesso elogiata come il “salotto buono d’Italia” e considerata un vero e proprio museo…
LeggiVaresotto invaso dai selvatici
Ora, avanti per affrontare le priorità e dare risposta alle istanze emerse in questi mesi di incontri territoriali e nell’assemblea “Orgoglio Coldiretti” che ci ha riunito a Varese martedì sera”. Così Pietro Luca Colombo, presidente della Coldiretti provinciale, assicura continuità ai temi emersi e rilanciati nel corso dell’importante consesso tenutosi in via Monte Rosa 34, con un’amplissima presenza di imprese associate. Tra i temi portanti, quello della fauna selvatica incontrollata che ha causato nell’ultimo anno danni all’agricoltura della nostra provincia e per l’intera Italia, dove si contano danni per circa duecento milioni…
LeggiTrasporti: sciopero nazionale giovedì 11 aprile
Per la giornata di giovedì 11 aprile, è stato proclamato uno Sciopero Nazionale dalle ore 09:01 alle ore 13:00 che potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Le fasce orarie di garanzia non saranno interessate dallo sciopero ed inoltre arriveranno a fine corsa i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 09:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 10:00. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale,…
LeggiSciopero trasporti nazionale dalle ore 21 del 23 alle ore 21 del 24 marzo 2024
I sindacati CUB Trasporti, SGB e USB hanno proclamato uno sciopero Nazionale dalle ore 21:00 di sabato 23 marzo alle ore 21:00 di domenica 24 marzo 2024. Il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Sabato sera viaggeranno i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 21:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa…
LeggiSciopero nazionale trasporti venerdì 8 Marzo
Una sigla sindacale autonoma ha proclamato uno sciopero nazionale dalla mezzanotte alle ore 21 di venerdì 8 marzo, che potrà interessare anche il servizio ferroviario lombardo. In analoghe circostanze le ripercussioni sul servizio non sono state significative. Eventuali cancellazioni di corse regionali, suburbane e del collegamento aeroportuale Malpensa Express saranno comunicate su sito e App Trenord. Prima dell’inizio dello sciopero, viaggeranno i treni con partenza prevista entro le ore 23.59 del 7 marzo e arrivo alla destinazione finale entro le ore 00.59 dell’8 marzo. Venerdì nelle fasce orarie 6-9 e…
LeggiCuori eroi per bambini all’Associazione Nazionale Carabinieri di Varese
Sarà alla sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Varese, di via Romagnosi 9, martedì 13 febbraio, alle ore 15:30, insieme all’associazione ‘Cuori eroi per Bambini eroi’ accoglieranno i bambini che con i loro genitori hanno aderito al progetto, ideato da Maura Aimini, ‘Riempile di amore”, portando pacchi dono che verranno consegnati, dai volontari delle due Associazioni, mercoledì 14 Febbraio, ai senzatetto che frequentano ‘Il Viandante – Centro diurno’ di via Bainsizza n. 24, un centro coordinato da Maria Rosa Sabella. La consegna è stata organizzata nel giorno di San Valentino, per…
LeggiApprovato al Consiglio dei Ministri il garante Nazionale disabilità
Si è concluso, mercoledì 31 Gennaio, in Consiglio dei Ministri l’iter per l’istituzione del Garante Nazionale per i diritti delle persone con disabilità. “Il Garante sarà un punto di riferimento per molti cittadini, un organismo operativo e con propria autonomia e indipendenza per la tutela dei diritti delle persone con disabilità, e nel rispetto della Convenzione Onu – spiega il Ministro Alessandra Locatelli -. Dal 1 gennaio 2025 il Garante sarà operativo e al servizio dei cittadini”.
LeggiIn montagna d’Inverno torna “Sicuri con la neve” N
Sensibilizzazione, informazione e prevenzione dei pericoli insiti nella frequentazione della montagna invernale – legati soprattutto alle valanghe, alle scivolate su terreno ghiacciato e all’ipotermia – sono le parole chiave dell’edizione 2024 della giornata nazionale “Sicuri con la neve”, che Club alpino italiano e Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico hanno programmato per domenica 21 gennaio. Un evento diffuso, che coinvolge decine di località alpine e appenniniche di dodici regioni, attraverso il quale il Cnsas, che quest’anno celebra il 70esimo anniversario, e il Cai intendono diffondere la conoscenza dei comportamenti e…
LeggiFesta del Tricolore, 7 Gennaio
Oggi, domenica 7 Gennaio, è la Giornata Nazionale della Bandiera che compie 225 anni. E’ il simbolo più caro agli italiani, essenza dei sacri valori e rappresentazione delle radici su cui si fonda la nostra amata Patria.
LeggiLe politiche sanitarie governate dall’ombra
Conferenza del medico dottor Paolo Bellavite (https://rumble.com/v43023z-7-le-polit… ) Intervento del Prof. Paolo Bellavite “Le politiche sanitarie governate dall’ombra”, al convegno del 18 Novembre, svoltosi a Lonigo
LeggiColdiretti, Prandini eletto presidente nazionale
Ettore Prandini, 51 anni, lombardo con tre figli, è stato confermato Presidente nazionale di Coldiretti. Ad eleggerlo all’unanimità l’Assemblea dei delegati giunti da tutte le regioni, in rappresentanza di oltre 1,5 milioni di soci, riunita a Palazzo Rospigliosi a Roma, sede della principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo. Nominata anche la nuova Giunta Confederale composta dai tre vicepresidenti Nicola Bertinelli, David Granieri e Gennarino Masiello oltre che da Franco Aceto, Gianluca Barbacovi, Cristina Brizzolari, Dominga Cotarella e Francesco Ferreri. Laureato in giurisprudenza, Prandini guida un’azienda di…
LeggiDisabilità, Ministro Locatelli nomina i 5 coordinatori dell’Osservatorio Nazionale
Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, nel corso della riunione straordinaria convocata in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, ha annunciato la nomina del coordinatore tecnico-scientifico e dei coordinatori dei cinque gruppi di lavoro dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità: Serafino Corti, coordinatore tecnico-scientifico e coordinatore del gruppo “Accessibilità universale”; Paolo Bandiera, coordinatore del gruppo “Progetto di vita”, che si occuperà anche di autonomia, indipendenza e pari opportunità; Angelo Cerracchio, coordinatore del gruppo di lavoro “Benessere e salute”; Raffaele Ciambrone, coordinatore del gruppo di lavoro “Istruzione,…
Leggi