Intervento di soccorso, domenica pomeriggio 17 settembre, per la Stazione di Varese del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. L’attivazione da parte della centrale riguardava un escursionista, ruzzolato per alcuni metri mentre stava scendendo lungo il sentiero del Sasso del Ferro, comune di Laveno, in cima alla funivia del Lago Maggiore. L’uomo, un turista di 70 anni, è finito contro un albero e ha riportato alcuni traumi. Sul posto l’elisoccorso di Como di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza; le squadre territoriali della Stazione di Varese sono intervenute a supporto delle…
LeggiTag: sentiero
Svelto sul sentiero
“Svelto sul sentiero” edito da Edizioni San Paolo, autore Matteo De Benedettis è un volume che spinge a muoversi con la fantasia, un libro che fa viaggiare. La fantasia è un segno tangibile nello stile dello scrittore. Un libro che è in grado di appassionare i piccoli lettori che accompagneranno i protagonisti del racconto in un viaggio che può diventare un’esperienza unica. “Svelto sul sentiero” parla di due ragazzini che si svegliano al termine di una sanguinosa battaglia ma non ricordano nulla. Saranno nemici? Oppure no? I due protagonisti iniziano…
LeggiSentiero Ficacci 63enne cade durante escursione
Si è concluso nel tardo pomeriggio l’intervento che oggi, sabato 20 agosto 2022, ha impegnato i tecnici della Stazione di Varese del Soccorso alpino. Una donna di 63 anni è caduta mentre era in montagna con il marito lungo il Sentiero Ficacci e ha riportato la sospetta frattura di una caviglia. Dopo l’attivazione, sono arrivate sul posto le squadre del Cnsas, XIX Delegazione Lariana, e i Vigili del fuoco. L’infortunata è stata raggiunta, condizionata, imbarellata e portata per circa mezz’ora fino all’ambulanza, per il trasporto in ospedale. L’intervento è cominciato alle…
LeggiIl Sentiero di Leonardo ha conseguito la menzione d’onore al premio “Go Slow 2021”
L’Associazione Cammino di S. Agostino ha conseguito la menzione d’onore per il Sentiero di Leonardo, www.sentierodileonardo.it, nell’ambito del prestigioso premio nazionale “GoSlow 2021”, il più importante riconoscimento nazionale ai Cammini lenti e alle buone pratiche nell’ambito della mobilità sostenibile in Italia. La premiazione ufficiale avverrà a Roma, presso la sede dell’Ente Nazionale Italiano per il Turismo, il prossimo 19 novembre 2021. Il Sentiero di Leonardo – 540 km alla scoperta del Genio di Vinci all’interno di quelli che furono i territori del Ducato di Milano – è stato ideato nel…
LeggiIl gioco
Scelta una meta, non c’è che camminare. Le nuvole potrebbero abbassarsi, la pioggia cadere, la fatica farsi sentire ma, se la mappa l’avevamo studiata bene e in totale pace, non vi è motivo di dubitare. Abbandonare il sentiero sarebbe anzi pericoloso….https://lalocandadellaparola.com/2021/07/31/il-gioco/
LeggiOropa, escursionista scivola per 50 metri
Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese in provincia di Biella questa mattina, domenica 14 Febbraio. Poco prima delle 11.30 un uomo è precipitato dalla Passeggiata dei preti, nella zona di Oropa, scivolando verso valle sulla neve per una cinquantina di metri e concludendo la caduta nel torrente sottostante. Sul posto è stata inviata l’eliambulanza 118 da cui sono stati sbarcati al verricello il tecnico del Soccorso alpino e il medico che hanno proceduto con la stabilizzazione dell’uomo e l’imbarco sull’elicottero che lo ha condotto in ospedale con un politrauma…
Leggi