Maccagno con Pino e Veddasca escursionista con sospetta frattura alla gamba 

Intervento oggi pomeriggio, domenica 12 Febbraio, per la Stazione di Varese del Socc alpino, XIX Delegazione Lariana. Un uomo e una donna stavano facendo una passeggiata in località Garabiolo quando lui è caduto e ha riportato una sospetta frattura a una gamba. Hanno chiesto aiuto la centrale ha inviato sul posto le squadre del Cnsas e l’elisoccorso di Como di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza. L’uomo è stato valutato e portato in ospedale. Sono intervenuti anche i Vigili del fuoco.

Condividi:
Leggi

Ritrovato l’escursionista disperso a Brinzio

Ritrovato in un’ora circa l’escursionista che si era smarrito oggi pomeriggio nei dintorni di Brinzio. Era con un amico, nella zona del Monte Martica, poi si sono divisi; uno dei due, preoccupato perché non riusciva a rintracciare l’altro, allora ha chiesto aiuto. Sono partite le ricerche: la centrale di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza ha attivato il Soccorso alpino, Stazione di Varese della XIX Delegazione Lariana, i Vigili del fuoco, i Carabinieri e la Protezione civile. Poco dopo l’uomo è stato ritrovato, illeso. Durante un’escursione gli imprevisti si possono tenere sotto…

Condividi:
Leggi

Parco Nazionale Valgrande concluso recupero escursionista

Si è concluso l’intervento per recuperare l’escursionista infortunato nel Parco Nazionale della Valgrande. Nel primo pomeriggio, domenica 9 Ottobre, dopo che è stato raggiunto dalla prima squadra con il medico, le condizioni dell’uomo sono migliorate consentendogli di affrontare la lunga discesa a piedi. Con il supporto di tutto il personale intervenuto, l’uomo è riuscito a scendere in Valle Vigezzo dove è stato preso in carico da un’autoambulanza per l’ospedalizzazione. L’intervento è stato coordinato dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese con la collaborazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, i…

Condividi:
Leggi

Recupero complesso di un escursionista nel verbano (aggiornamento)

Aggiornamento: Intorno alle 14 il paziente bloccato al bivacco In la piana è stato raggiunto dalla prima squadra a terra composta da 2 componenti del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese di cui un medico, 2 del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e 2 dei Carabinieri Forestali. L’uomo è stato stabilizzato e le sue condizioni sono nettamente migliorate. Inoltre i Carabinieri lo hanno ricoverato nella Caserma Forestale nei pressi, dotato di confort ben superiori al bivacco e scorte di beni di prima necessità. Nel frattempo, sta salendo a piedi una…

Condividi:
Leggi

Varese, località Martica, escursionista s’infortuna

Intervento di soccorso stamattina, domenica 18 settembre, per la Stazione di Varese del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. Un escursionista di 53 anni si è infortunato mentre stava camminando; si trovava nella zona di Martica. Ha riportato un trauma a una gamba e non riusciva a procedere. Allora ha chiesto aiuto; la centrale ha attivato il Soccorso alpino e i Vigili del fuoco. L’uomo è stato raggiunto, condizionato e trasportato fino all’ambulanza.

Condividi:
Leggi

Intervento a Monte Cucco nel biellese per escursionista in difficoltà

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti, sabato 17 settembre, nella zona del Monte Cucco, tra le valli Oropa e Cervo (Bi) per un escursionista con una sospetta frattura a una caviglia. La chiamata è stata lanciata poco dopo le 12, l’uomo non era in grado di fornire indicazioni precise sulla sua localizzazione per cui sono state attivate sia le squadre a terra, sia il Servizio Regionale di Elisoccorso con un tecnico di valle a bordo che hanno iniziato a perlustrare l’area. Dopo parecchie ricerche, un soccorritore…

Condividi:
Leggi

Escursionista svizzero s’infortuna  nella zona dell’Alpone di Curiglia

Un escursionista di nazionalità svizzera si è infortunato lunedì 5 Settembre, nel  pomeriggio, nella zona dell’Alpone di Curiglia. Era con un’altra persona, ma è caduto e ha riportato una sospetta frattura a una gamba. La centrale di Soreu ha attivato la Stazione di Varese del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana, e i Vigili del fuoco. Le squadre hanno raggiunto la zona con i mezzi fuoristrada ed è arrivato l’elisoccorso di Milano di Areu – Agenzerete regionale emergenza urgenza. Dopo la valutasanitaria, l’uomo è stato portato in ospedale. 

Condividi:
Leggi

Brusimpiano escursionista scivola nella zona delle Cascate del Trallo 

Operazione di soccorso nel tardo pomeriggio di  sabato 14 maggio, per la Stazione di Varese del Soccorso alpino. Una escursionista è scivolata mentre si trovava nella zona delle Cascate del Trallo e ha riportato un trauma cranico; non era in grado di proseguire. Dopo la richiesta di aiuto, la centrale ha allertato i tecnici del Cnsas, sono intervenuti i Vigili del fuoco e l’elisoccorso di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, decollato da Como. In pochi minuti la donna è stata raggiunta, valutata e portata in ospedale. L’intervento è cominciato…

Condividi:
Leggi

Monte Oropa escursionista precipita in discesa lungo rocce della cima

Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e del Servizio Regionale di Elisoccorso sulle pendici del Monte Tovo, comune di Oropa (Bi) per un escursionista precipitato in discesa lungo le rocce della cima. È stato lui stesso a dare l’allarme intorno alle 15 di questo pomeriggio, giovedì 3 Marzo, e a rispondere all’Sms locator per fornire le coordinate precise della propria localizzazione. Sul posto è intervenuta l’eliambulanza con il tecnico del Soccorso Alpino a bordo che ha collaborato con l’equipe sanitaria nella stabilizzazione e recupero dell’infortunato. Al momento è in corso il…

Condividi:
Leggi

Monteviasco escursionista cade e si infortuna ad una spalla

Un escursionista è stato soccorso nel tardo pomeriggio di domenica 27 Febbraio, dai tecnici della Stazione di Varese del Soccorso alpino. Era caduto e aveva riportato un forte trauma a una spalla e quindi ha chiesto aiuto. Si trovava in località Monteviasco, un paese che al momento è raggiungibile solo a piedi, attraverso un percorso che dura circa 45 minuti, perché la funivia che lo collega alla strada è chiusa da alcuni anni. La centrale di Soreu dei Laghi ha attivato il Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana, intorno alle 16:15.…

Condividi:
Leggi

Escursionista di Saronno s’infortuna a Canzo

Allertamento oggi pomeriggio, sabato 26 febbraio 2022, per la XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino. Intorno alle 16:30 la centrale ha attivato le squadre del Centro operativo del Bione e anche le squadre territoriali della Stazione del Triangolo Lariano, per una escursionista di Saronno di 38 anni, che aveva riportato la sospetta frattura di una caviglia e quindi non era in grado di proseguire. I tecnici – dodici i soccorritori impegnati – l’hanno raggiunta in località Terz’alpe. Dopo avere eseguito la valutazione sanitaria, l’hanno messa in sicurezza nella barella e…

Condividi:
Leggi

Val Calanca escursionista dispersa soccorsa dalla Rega

La donna era uscita ieri per compiere un’escursione, assieme ai suoi due cani, in Val Calanca. Partita dai Monti di San Carlo, dove aveva lasciato la propria auto, si era diretta all’Alpe Mem (a 1950 metri di quota) che aveva raggiunto nel primo pomeriggio. Sulla via del ritorno però aveva smarrito il sentiero e si era persa. Al calar delle tenebre, per non aggravare la situazione, rischiando di mettere in pericolo la propria vita, la donna aveva trovato un luogo al riparo di un albero, dove intendeva trascorrere la notte…

Condividi:
Leggi

Forte Orino soccorsa escursionista

Intervento nella mattinata di oggi, domenica 23 Gennaio, per soccorrere un escursionista ferito nei pressi del forte di Orino. La centrale ha attivato il Soccorso alpino, Stazione di Varese della XIX Delegazione Lariana; sono intervenuti i Vigili del fuoco del Gruppo Volo di Malpensa, a bordo dell’elicottero DRago 82. Dopo la valutazione sanitaria, in accordo con la SOREU l’escursionista è stato recuperato e portato all’ospedale di Varese.

Condividi:
Leggi

Pizzo Marona e passo del Cingino nel verbano precipita escursionista (aggiornamento)

I tecnici della Delegazione Ossolana del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono impegnati in due complessi interventi. Il primo, già concluso, sul Pizzo Marona, comune di Aurano (Vb) per un escursionista precipitato nei pressi della Scala Santa vicino al Passo del Diavolo. Sul posto è stata inviata l’eliambulanza dell’Emergenza Sanitaria Piemontese da cui è stata sbarcata l’equipe che ha stabilizzato il paziente e lo ha recuperato per l’ospedalizzazione in codice rosso. Il secondo intervento è ancora in corso nella zona del Passo del Cingino, comune di Antrona Schiera (Vb). Anche…

Condividi:
Leggi

Valle Gesso ritrovato senza vita escursionista disperso

Operazione notturna del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese in Valle Gesso (Cn). Intorno alle 21 è giunta la denuncia di mancato rientro per un escursionista presumibilmente diretto alla Cima di Nasta. Verso le 22 la sua auto è stata ritrovata al Pian della Casa del Re e le squadre sono partite a piedi per la ricerca. Alle 2.30 del mattino con il personale del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza è stata raggiunta la cima e ritrovata la firma del disperso sul libro di vetta. In discesa le squadre hanno…

Condividi:
Leggi

Precipita escursionista sul Monte Mars nel biellese

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti questo pomeriggio, venerdì 23 Luglio, sulle pendici del Monte Mars, comune di Pollone (Bi) dove un escursionista è precipitato dalla cresta della montagna, poco sotto la cima. La chiamata d’emergenza è partita intorno alle 14, sul posto è stata inviata l’eliambulanza dell’Emergenza Sanitaria Piemontese che, a causa della nebbia nel punto dell’incidente, ha dovuto scaricare il tecnico del Soccorso alpino e il medico sulla cresta dove le nubi non ostacolano il volo ed effettuando in seguito una serie di rotazioni per…

Condividi:
Leggi

Escursionista disperso al Parco Nazionale della Valgrande

Da ieri sera, sabato 12 Giugno, è in corso un’operazione di ricerca nella zona del Parco Nazionale della Valgrande (Vb) per un escursionista disperso. La denuncia di mancato rientro è stata effettuata dalla moglie dopo che l’uomo non è tornato a casa da un’escursione con partenza da Cicogna, dove è stata individuata l’automobile, in direzione di Pian dei Boit. Sul posto i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese con le squadre a terra, gli esperti in ricerca e una squadra forre per perlustrare l’alveo del fiume. Presente il Soccorso…

Condividi:
Leggi