Busto Arsizio, incendio in stabile abbandonato Vigili del Fuoco al lavoro per la bonifica

Venerdì 25 aprile, a partire dalle ore 15:10, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Busto Arsizio per domare un incendio divampato all’interno di alcuni locali di un edificio abbandonato. Sul posto sono operative due autopompe, un’autobotte e un’autoscala. Le fiamme sono ormai quasi del tutto estinte e si stanno completando le operazioni di bonifica e spegnimento definitivo. Contestualmente, gli operatori stanno conducendo accertamenti di polizia giudiziaria per determinare le cause dell’incendio. Non si registrano feriti.

Condividi:
Leggi

Duno incendio in abitazione intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco di Luino e Ispra

Alle 10:50 di oggi giovedì 6 Febbraio, i Vigili del fuoco di Luino e Ispra sono intervenuti a Duno per un incendio scoppiato in alcune stanze di una casa. Grazie alla loro prontezza, le fiamme sono state rapidamente contenute, impedendo che si diffondessero all’intero edificio. Non si segnalano feriti.

Condividi:
Leggi

Il Comandante dei Vigili del Fuoco di Varese Nominato Comandante Provinciale Reggente dei Vigili del Fuoco di Cuneo

Sabato 1° febbraio, la Direzione Centrale Risorse Umane – Ufficio II – del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell’Interno ha comunicato al Dirigente Superiore Arch. Mario Abate la nomina, a partire dal 1° febbraio 2025, a Comandante Provinciale Reggente dei Vigili del Fuoco di Cuneo, succedendo al Dirigente Ing. Corrado Romano. La durata dell’incarico è per un periodo massimo di mesi sei. L’arch. Abate mantiene tuttavia anche l’incarico di Comandante Provinciale di Varese di cui è attualmente titolare. Classe 1963, l’arch. Abate è entrato nel Corpo Nazionale dei…

Condividi:
Leggi

Intervento dei Vigili del Fuoco a Somma Lombardo per messa in sicurezza palo pericolante

Questa mattina, martedì 7 gennaio alle 9:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Somma Lombardo per mettere in sicurezza un palo pericolante, minacciato dalla caduta di un albero. La situazione presentava un rischio per la strada sottostante. È stata necessaria l’autoscala per garantire un intervento sicuro.

Condividi:
Leggi

Lonate Ceppino incendio boschivo intervento dei Vigili del Fuoco di Tradate

Martedì 24 dicembre, verso le 22:00, i Vigili del Fuoco di Tradate sono stati chiamati a intervenire a Lonate Ceppino a causa di un principio di incendio boschivo. Grazie alla loro tempestiva azione e alla loro grande professionalità, le fiamme sono state prontamente contenute, evitando così che il fuoco si propagasse ulteriormente e creando una situazione più critica.

Condividi:
Leggi

Addestramento nautico dei Vigili del Fuoco della provincia di Varese

Si è conclusa oggi, giovedì 12 dicembre, una delle sessioni annuali di addestramento nautico dei vigili del fuoco della provincia di Varese. Questi addestramenti specializzati sono cruciali per gli operatori con la qualifica di conduttore nautico al fine di mantenere elevati gli standard richiesti nelle operazioni di soccorso acquatico. Tra le attività praticate figurano l’avvicinamento e il recupero di persone in acqua, il traino di imbarcazioni in difficoltà e le competenze di carteggio nautico. Le quattro giornate previste si sono svolte sul lago di Varese, utilizzando due battelli pneumatici da…

Condividi:
Leggi

Olgiate Olona i Vigili del Fuoco intervengono per domare fiamme nel soggiorno di un’abitazione

Venerdì 6 dicembre, intorno alle 23:15, i Vigili del Fuoco di Busto Arsizio e Gallarate sono intervenuti a Olgiate Olona con un’autopompa e un’autobotte per spegnere un incendio scoppiato in un’abitazione, che ha coinvolto il soggiorno. Le cause sono ancora in fase di accertamento. Non si registrano feriti.

Condividi:
Leggi

Monte Sasso del Ferro i Vigili del Fuoco soccorrono un escursionista francese

Sabato 9 Novembre alle ore 16:30 circa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Laveno Mombello per la richiesta di soccorso giunta da un escursionista francese che si era perso e si trovava in una zona particolarmente impervia sul monte Sasso del Ferro tra Laveno e Cittiglio. I Vigili del Fuoco hanno raggiunto la zona con un’autopompa e un fuoristrada, congiuntamente decollava dal nucleo elicotteri dei Vigili del fuoco di stanza a Malpensa il Drago 166 che con a bordo gli elisoccorritori ha individuato dall’alto l’escursionista recuperandolo con…

Condividi:
Leggi

Maccagno cade riportando ferite lievi

Domenica 22 settembre, alle ore 14:00, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Luino sono intervenuti nel Comune di Maccagno, in località Cadero, per soccorrere una persona caduta in un luogo impervio. Gli operatori, collaborando con il personale sanitario della Croce Rossa, hanno immobilizzato la persona ferita e l’hanno trasportata all’ambulanza. La vittima ha riportato lievi ferite.

Condividi:
Leggi

Colmegna i Vigili del Fuoco liberano cervo intrappolato in una piscina

Mercoledì 21 agosto alle 15:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel Comune di Luino, in località Colmegna, per soccorrere un cervo rimasto intrappolato in una piscina in disuso. Gli operatori, con pazienza, sono riusciti ad avvicinarsi all’animale, visibilmente spaventato e stremato. Utilizzando alcune corde, hanno aiutato l’ungulato, che con le poche forze rimaste, è riuscito a uscire. Il cervo è rimasto sdraiato sul bordo per qualche minuto per riprendersi, prima di alzarsi e sparire nel bosco.

Condividi:
Leggi

Lonate Pozzolo auto e moto prendono fuoco. Intervento dei Vigili del Fuoco

Giovedì 8 agosto alle ore 18:15, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Lonate Pozzolo con due autopompe, un’autobotte e un’autoscala per spegnere l’incendio di un’auto e di una moto parcheggiate vicino a un’abitazione. Grazie al loro tempestivo intervento, i danni alla casa si sono limitati alla taverna. Due persone, di cui una disabile, sono rimaste intossicate e sono state trasportate in ospedale per accertamenti.

Condividi:
Leggi

Varese ricorda i due Vigili del Fuoco morti in Basilicata

Lunedì 22 luglio, in commemorazione dei Vigili del Fuoco Nicola Lasalata e Ve Giuseppe Martino, caduti durante le operazioni di soccorso nell’incendio boschivo di Nova Siri in Basilicata lo scorso 17 luglio, tutte le sedi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco esporranno le bandiere a mezz’asta e osserveranno un minuto di silenzio. Alle 18:00, in concomitanza con i funerali dei due colleghi, nella chiesa di San Massimiliano Kolbe a Varese è stata celebrata una messa in suffragio, alla quale hanno partecipato vigili del fuoco provenienti da tutti i Distaccamenti…

Condividi:
Leggi

Maltempo colpisce duramente la città di Varese. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco

Questa mattina, venerdì 12 luglio, alle prime luci dell’alba, Varese e le zone limitrofe sono state colpite da eventi climatici violenti. Tutte le squadre del Comando sono state impegnate in diversi tipi di interventi. Nella tranquilla città di Varese, precisamente in via Vetera, alle prime luci dell’alba di venerdì 12 luglio, un’improvvisa e abbondante pioggia ha inondato le strade circostanti, creando un vero e proprio fiume che ha rapidamente preso possesso delle vie adiacenti. Le operazioni sono seguite alle numerose chiamate registrate presso la Sala Operativa (S.O.). Attualmente, sono state…

Condividi:
Leggi

Luino: cade in un dirupo recuperato dai Vigili del Fuoco

La squadra di Luino, in stretta collaborazione con i SAF di Varese, è intervenuta per soccorrere una persona che era accidentalmente caduta in un dirupo a strapiombo sul lago situato in Via della Vittoria. L’operazione di salvataggio è stata complessa e delicata, richiedendo un coordinamento preciso e l’uso di attrezzature specializzate per garantire la sicurezza della persona coinvolta e dei soccorritori stessi.

Condividi:
Leggi

Intervento dei Vigili del Fuoco a Colmegna per rimuovere pianta su sede stradale

Stamane, lunedì 1° luglio, intorno alle ore 9:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via della Vittoria a Colmegna per rimuovere una grossa pianta caduta sulla sede stradale. L’intervento è stato tempestivo, inoltre, insieme al personale del Distaccamento di Luino, è intervenuta anche l’autoscala proveniente dal Comando Provinciale di Varese. Questa collaborazione ha permesso di risolvere rapidamente l’emergenza, liberando la strada e ripristinando la circolazione nel più breve tempo possibile.

Condividi:
Leggi

Lonate Pozzolo i Vigili del Fuoco salvano una civetta da una canna fumaria

I Vigili del Fuoco sono intervenuti domenica pomeriggio, 30 giugno, intorno alle ore 15:00 nel comune di Lonate Pozzolo per salvare una civetta intrappolata nella canna fumaria di un’abitazione. Il rapace, visibilmente spaventato, è stato estratto dalla canna fumaria ma fortunatamente è risultato illeso e in buone condizioni di salute.

Condividi:
Leggi

I ragazzi dell’oratorio di Varese trascorrono una giornata con i Vigili del Fuoco

Mercoledì 26 giugno, su invito della comunità pastorale Beato Don Carlo Gnocchi di Varese, che include le parrocchie di Giubiano, Lazzaretto, Bustecche, San Carlo e Bizzozero, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Varese, accompagnati da alcuni membri del Distaccamento volontario di Tradate, tra cui l’ex Capo Reparto in congedo Mauro Innocenti, il Capo Distaccamento Carmelo Schillirò e i Vigili Volontari Marco Santaromita, Il dottor Alessio Carcano, responsabile delle attività, dichiara: “La nostra iniziativa è dedicata ai giovani della comunità, coinvolgendo bambini e bambine delle scuole elementari e medie…

Condividi:
Leggi

Val Veddasca perde orientamento recuperato dai Vigili del Fuoco

Martedì 18 giugno, alle ore 15:30, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Luino sono intervenuti in Val Veddasca per soccorrere una persona che si era persa nel bosco nei pressi di Cadero. L’uomo, in stato di affaticamento e disorientato, è stato localizzato grazie alla posizione GPS inviata dal suo cellulare al Numero Unico di Emergenza 112. Successivamente, il Drago 141 del nucleo elicotteri di Malpensa è intervenuto per recuperare l’uomo.

Condividi:
Leggi

Laveno Mombello i Vigili del Fuoco salvano cucciolo di volpe

Lunedì mattina 27 maggio, i Vigili del Fuoco di Ispra sono intervenuti nel comune di Laveno Mombello per soccorrere un cucciolo di volpe che era rimasto intrappolato in un canale di scarico. L’intervento è stato tempestivo e accurato, garantendo la sicurezza dell’animale. Dopo essere stato liberato, il cucciolo di volpe è stato successivamente rilasciato nel bosco circostante in ottime condizioni di salute, grazie alla professionalità e alla rapidità dei soccorritori.

Condividi:
Leggi

Vigili del Fuoco del Comando di Varese in aiuto per le ricerche dell’uomo scomparso a Cantù

Proseguono le ricerche del 66enne caduto in acqua ieri pomeriggio, giovedì 16 maggio, a Cantù. In via Caduti di Nassiriya è stato allestito il Posto di Comando Avanzato. Per i Vigili del Fuoco sono impegnati i sommozzatori di Milano, gli specialisti fluviali dei comandi di Como e Varese, e gli esperti di topografia applicata al soccorso provenienti da Bergamo, supportati dall’elicottero Drago del nucleo VVF di Malpensa. Sono in corso le operazioni di ispezione e bonifica del tratto del torrente interessato.

Condividi:
Leggi

Domenica impegnativa per i Vigili del Fuoco di Varese

Numerosi interventi hanno contraddistinto l’operato dei Vigili del Fuoco nella giornata di domenica 14 aprile. In mattinata, a Fagnano Olona, una donna di 93 anni è caduta nella propria abitazione e successivamente è stata trasportata, con codice giallo, all’ospedale di Busto Arsizio per ricevere le cure necessarie. Alle 13:50, le squadre dei pompieri sono state chiamate a Venegono Inferiore a causa di un incendio che ha interessato un’autovettura. Più tardi, alle 16:50, un altro veicolo è stato avvolto dalle fiamme a Cairate.

Condividi:
Leggi

Gazzada i Vigili del Fuoco intervengono per incendio in scantinato abitazione

Le squadre di APS e AS di Varese dei Vigili del Fuoco sono intervenute tempestivamente a Gazzada a seguito di un incendio sviluppatosi in uno scantinato, oggi domenica 7 aprile. La causa dell’incendio probabilmente è stato causato da un cortocircuito. Per prudenza, quattro persone, sono state trasportate in ospedale dopo aver inalato fumi derivanti dalla combustione. L’incendio è stato prontamente estinto e non si segnalano persone in condizioni gravi.

Condividi:
Leggi

I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara

Oggi, lunedì 4 Dicembre è Santa Barbara, eletta patrona dei Vigili del Fuoco, in quanto protettrice di coloro che si trovano “in pericolo di morte improvvisa“. Nacque a Nicomedia nel 273. Barbara è particolarmente invocata contro la morte improvvisa (allusione a quella del padre, secondo la leggenda); in seguito la sua protezione fu estesa a tutte le persone che erano esposte nel lavoro al pericolo di morte istantanea, come gli artificieri, gli artiglieri, i carpentieri, i minatori; oggi venerata anche come protettrice dei Vigili del Fuoco. Nelle navi da guerra il…

Condividi:
Leggi

Lonate Ceppino: fuga di metano scuola primaria San Lucio

A Lonate Ceppino, martedì pomeriggio 17 Ottobre, alla scuola primaria San Lucio fuga di metano durante operazione di manutenzione della caldaia della scuola. Il personale sanitario di Areu ha valutato 12 bambini non sono stati ospedalizzati e 2 insegnanti una donna di 29 anni e una di 26 anni ospedalizzate in codice verde presso l’ospedale di Tradate per intossicazione. Sul luogo automedica, ambulanza, Vigili del Fuoco e Carabinieri.

Condividi:
Leggi

Recuperato escursionista disperso nel Parco Nazionale della Valgrande 

Si è conclusa l’operazione di ricerca per un escursionista disperso nel Parco Nazionale della Valgrande (Vb). Le ricerche erano iniziate ieri mattina, 16 agosto, dopo che i famigliari ne avevano denunciato il mancato rientro. L’uomo, partito da Cicogna il 14 agosto aveva smarrito il sentiero ed era stato costretto a una prima notte all’addiaccio. La mattina del 15 aveva comunicato di stare bene e di aver capito dove si trovava. Ma in seguito non è più stato in grado di dare ulteriori indicazioni. Da mercoledì mattina 16 Agosto, il Soccorso…

Condividi:
Leggi

Il maltempo colpisce il varesotto

Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco nel varesotto, stamane mercoledì 12 Luglio. La perturbazione ha colpito le province di Varese. I Vigili del Fuoco sono al lavoro per rispondere alle numerose richieste di aiuto per tetti ammalorati e alberi caduti. Le province maggiormente colpite sono quelli della bassa provincia: Tradate, Cassano Magnago, Cardano al Campo; Samarate e Venegono.   

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio la festa provinciale per i 70 anni dell’Associazione Vigili del Fuoco

In occasione del 70° di fondazione la sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco ha scelto Busto Arsizio come teatro delle celebrazioni che si svolgeranno il 4 giugno con un ricco programma (vedi allegato), che vedrà anche la spettacolare discesa dal campanile con il tricolore, tanti momenti dedicati ai bambini e la presentazione di un’iniziativa a sostegno delle popolazioni alluvionate. “Come Amministrazione abbiamo volentieri concesso il patrocinio e l’utilizzo dello spazio pubblico perché è un onore che la città, in particolare la nostra bella piazza Santa Maria, faccia da sfondo…

Condividi:
Leggi

Olgiate Olona cercasi nonni vigili

Stazionano fuori dalle scuole regolando gli attraversamenti pedonali dei piccoli . I nonni vigili, per gli studenti, sono ormai non soltanto una presenza rassicurante, ma anche amichevole. E a chi di loro voglia ricoprire questo ruolo sfuggendo alla trappola della noia in età di pensione e ascoltando invece la voce del suo desiderio di impegnarsi per una buona causa il comune di Olgiate Olona rivolge un invito preciso: mettetevi in gioco.  L’amministrazione comunale olgiatese, in collaborazione con il Comando di Polizia Locale, lancia l’appello a dedicare mezz’ora del proprio tempo…

Condividi:
Leggi