Il disordine commerciale alla luce dei nuovi dazi imposti dall’amministrazione Trump negli Stati Uniti, tra annunci e contro annunci. Le prospettive sui mercati internazionali dei prodotti made in Varese. Il focus sullo specifico spaccato statunitense che negli ultimi anni si è affermato tra i principali sbocchi dell’export di prodotti dell’industria alimentare italiana e varesina. Questi i temi posti al centro dell’Assemblea delle imprese del Gruppo merceologico “Alimentari e Bevande”, che si è svolta nella sede di Gallarate di Confindustria Varese. Un settore, guidato da Remo Giai della Farmo Spa di Casorezzo, di cui fanno…
LeggiTag: export
Export Varese, il 2024 si chiude con -7,2%
Secondo gli ultimi dati ISTAT disponibili sui flussi di commercio estero della provincia di Varese, elaborati dal Centro Studi di Confindustria Varese, nel 2024: le esportazioni in valore sono state pari a 11,7 miliardi di euro, in calo del -7,2% sul 2023 (a livello italiano il dato è calato del -0,4% – se calcolata al netto degli energetici, la variazione italiana diventa +0,3%); le importazioni in valore sono state pari a 9,1 miliardi di euro, in aumento del +3,0% sul 2023 (a livello italiano il dato è calato del -3,9% – se calcolata al netto degli energetici, la variazione italiana diventa -0,7%); il saldo commerciale in valore è risultato positivo per 2,6 miliardi di euro, ma risulta in calo del -31,5% rispetto al 2023. Il quadro di diminuzione delle…
LeggiExport Varese: -6,5% nei primi 9 mesi del 2024
Secondo gli ultimi dati ISTAT disponibili sui flussi di commercio estero della provincia di Varese, elaborati dal Centro Studi di Confindustria Varese, nei primi nove mesi del 2024: Il quadro di diminuzione delle esportazioni varesine nel periodo gennaio-settembre del 2024 è il risultato di un andamento negativo diffuso alla maggior parte dei comparti (e più intenso nei mondidell’abbigliamento-pelletteria edell’elettrodomestico), compensato dal contributo positivo di alcuni importanti settori: l’aerospazio e i prodotti farmaceutici. In termini di mercati di destinazione, sono calati i flussi di export sia verso l’area extra-UE (-8,4% sui primi nove mesi del 2023), sia verso l’area UE (-4,5%). In particolare, si evidenzia una riduzione delle esportazioni verso i primi tre mercati di…
LeggiFestival regioni modello Lombardia primatisti per export
“Il ‘modello-Lombardia’, basato su una solida collaborazione tra pubblico e privato, ha prodotto e continua a produrre risultati importanti. Siamo la prima, tra le Regioni italiane, per export di prodotti Made in Italy e la nostra attenzione è sempre più rivolta all’innovazione tecnologica e alla ricerca”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo a Bari, nell’ambito del Festival delle Regioni, all’evento ‘Azzeriamo le distanze: strategie e politiche pubbliche per attrarre i mestieri del futuro’. “I progetti milanesi di MIND e del Parco dei gasometri della Bovisa,…
LeggiExport varesino: aumento del +2,4%
Gli ultimi dati provvisori disponibili sul commercio estero varesino sono relativi al periodo gennaio-settembre 2023. Le esportazioni a valore della provincia hanno raggiunto i 9,3 miliardi di euro, in aumento a prezzi correnti del +2,4% rispetto a gennaio-settembre 2022 (contro un aumento del +1,0% nello stesso periodo delle esportazioni italiane). Sul lato delle importazioni a valore della provincia, che hanno raggiunto i 7,2 miliardi di euro, si è registrato un aumento a prezzi correnti del +1,2% su gennaio-settembre 2022 (contro una diminuzione del -10,0% nello stesso periodo delle importazioni italiane, su cui conta però tanto il calo delle importazioni di energia; al netto di esse, il dato è -2,3%). Il saldo commerciale varesino a valore nel periodo…
LeggiPresidente Meloni: Lombardia traino dell’export nazionale
Questo il testo del video messaggio che il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha inviato al governatore della Regione, Attilio Fontana, per l’apertura dell’evento ‘Lombardia World Summit’ in programma da questa mattina, venerdì 24 Novembre, agli Ibm Studios di Milano. “La Lombardia è, come abbiamo tante volte ricordato, non a caso anima ormai da tanti anni l’iniziativa delle quattro regioni che sono motore d’Europa, è la regione traino dell’export nazionale, ospita la Borsa Italiana e le principali imprese a partecipazione estera nazionali, ha il più alto numero di consolati al…
LeggiGruppi merceologici Confindustria Varese: al via il ciclo delle assemblee
Ha preso il via il ciclo di Assemblee dei 12 Gruppi Merceologici di Confindustria Varese che porteranno, all’inizio di luglio, all’appuntamento con l’Assemblea Generale. Le prime a riunirsi sono state le imprese “Cartarie, Editoriali e Poligrafiche” guidate daFiorenza Cogliati (Yellowstone Srl),le “Chimiche, Farmaceutiche e Conciarie” presiedute da Roberto Baldan (Carl Zeiss Vision Italia Spa)e quelle della “Gomma e Materie Plastiche”, rappresentate da Matteo Milone (Mirage Spa). A seguire nel pomeriggio è stata la volta del Gruppo Merceologico “Tessile e Abbigliamento”, la cui Presidente è Barbara Cimmino (Yamamay). Al centro dei tavoli di lavoro, la presentazione del Piano Strategico…
LeggiExport Lombardia cresce ancora nel primo trimestre
Buone performance per tipologie di prodotto e aree geografiche, salvo alcune comprensibili difficoltà per Russia (-5,6%) Hong-Kong (-7,9%) e Ucraina (-26,4%). L’analisi dell’andamento delle quantità scambiate conferma il quadro positivo, con un incremento tendenziale del 22,2%. Le imprese lombarde sono riuscite a mantenere buoni livelli di export anche nel primo trimestre 2022, nonostante i problemi riscontrati sul lato delle forniture e dei prezzi di materie prime ed energia. La domanda estera ha mostrato alcuni segnali di rallentamento, senza però impedire all’export lombardo di crescere ancora (+4,9% rispetto allo scorso trimestre)…
LeggiMilano-Cortina 2026, a Bormio conclusa la due giorni olimpica
Dopo la tappa di ieri a Sondrio, la seconda giornata, organizzata in Valtellina dalla Fondazione-Cortina 2026 e da Regione Lombardia, per un confronto con le istituzioni e gli stakeholder del territorio, ha avuto luogo a Bormio, dove la mitica pista Stelvio ospiterà i giochi olimpici. All’appuntamento hanno preso parte, tra gli altri, il sottosegretario con delega allo Sport, Olimpiadi e Grandi eventi di Regione Lombardia, il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, il presidente del Coni Lombardia Marco Riva e il sindaco Bormio Silvia Cavazzi. In particolare si…
LeggiLa guerra dimezza l’export ritorsioni russe colpiscono l’agroalimentare
La guerra fa più che dimezzare le esportazioni Made in Italy in Russia che crollano del 50,9% per effetto delle sanzioni e delle difficoltà conseguenti per le tensioni sul commercio internazionale, la svalutazione del rublo e le difficoltà nei pagamenti. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sul commercio estero in Russia a marzo sulla base dei dati Istat che evidenziano peraltro un aumento del 158,2% delle importazioni in Italia da Mosca. “Il risultato è un saldo commerciale negativo per l’Italia nel primo mese di guerra pari a 2,7 miliardi cui…
LeggiLombardia record storico per commercio estero nel 2021
Complessivamente nel 2021 la Lombardia è riuscita ad esportare beni per un valore di 135,9 miliardi di euro superando il precedente massimo storico annuale del 2019 del 6,6% (anno nel quale l’export regionale toccò i 127,5 miliardi di euro). Occorre anche considerare che i consistenti incrementi in valore sono legati alla dinamica dei prezzi, che è stata caratterizzata da sensibili aumenti nel corso di tutto il 2021. È quanto emerge dal rapporto sul commercio estero della Lombardia nel quarto trimestre e il consuntivo 2021 pubblicato oggi da Unioncamere Lombardia. Nel…
LeggiExport lombardo ai massimi con 33 mld nel terzo trimestre 2021
Il valore delle esportazioni originate dalla Lombardia rimane oltre i 33 miliardi di euro e le importazioni oltre i 36 miliardi complessivi, anche a causa dell’aumento dei prezzi, per cui il deficit commerciale sale a 3,1 miliardi di euro. Il rallentamento dell’attività delle imprese nel terzo trimestre, dovuto sia ai problemi di approvvigionamento sia al normale andamento stagionale, ha portato ad una flessione congiunturale degli scambi con l’estero senza però allontanarli dai massimi raggiunti lo scorso trimestre. L’analisi dell’andamento delle quantità scambiate conferma che c’è ‘effetto prezzi’ sull’incremento dei dati…
LeggiLombardia ritorna al vinitaly
I vini lombardi si presentano a Vinitaly Special Edition, in programma a Verona dal 17 al 19 ottobre, nel segno dell’export e delle produzioni di qualita’: +11.7% nei primi sei mesi del 2021 di vendite all’estero. Con una attenzione particolare alla sostenibilita’. La manifestazione rappresenta l’occasione per tornare a proporsi a buyer, operatori del settore e giornalisti e presentare con la consolidata formula della collettiva lombarda – che riunisce istituzioni, consorzi e produttori – cio’ che di meglio sa offrire un territorio che vanta ben il 90% di vini a Denominazione di qualita’, grazie a 5 Docg, 21 Doc e…
LeggiAgricoltura, export lombardo crescita del 12 per cento
Nel periodo gennaio-giugno del 2021 l’export dell’agroalimentare lombardo ha fatto registrare un +12,2% sullo stesso periodo sia del 2020 che del 2019, attestandosi a un valore complessivo di 3,8 miliardi di euro. È quanto emerso dalla presentazione dei dati sulla agricoltura lombarda nel primo semestre del 2021. Quasi tutte le province fanno registrare un segno positivo, partendo da Milano, Cremona, Mantova e Brescia. L’indagine congiunturale sull’agricoltura lombarda è promossa da Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia, in collaborazione con le Associazioni regionali dell’Agricoltura e della cooperazione agroalimentare. “Bene i dati sull’export…
LeggiModa, export made in Italy fondamentale per la ripresa
“Un segnale importante di ripresa di un settore, quello calzaturiero, che da sempre rappresenta un’eccellenza della produzione lombarda”. Così l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda commenta i dati resi noti dal Centro Studi di Confindustria Moda per Assocalzaturifici, presentati nell’ambito di Micam, il Salone Internazionale delle Calzature in programma a Fiera Milano Rho. Nel primo semestre dell’anno le esportazioni del settore calzaturiero lombardo sono aumentate del 36% rispetto allo scorso anno e dell’1,9% rispetto al periodo pre Covid. La ricerca dimostra che rimane stabile il numero delle imprese…
LeggiRecord storico dell’export alimentare
Record storico nelle esportazioni per il comparto alimentare Made in Italy. Nei primi cinque mesi del 2021, infatti, il valore dell’export è stato di quasi 17 miliardi di euro, cifra mai raggiunta in passato. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero con un ulteriore balzo dell’alimentare dell’8,9% da gennaio a maggio. Il settore, peraltro, è stato l’unico in crescita anche nell’anno passato in piena pandemia. “Anche il Varesotto ha contribuito a questo risultato – commenta il presidente della Coldiretti provinciale Fernando Fiori – ma per difendere la…
LeggiLombardia a rischio export bevande e cibo con Germania in lockdown
Con il lockdown in Germania e la chiusura di bar e ristoranti sono a rischio quasi 800 milioni di export agroalimentare lombardo. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati Istat in occasione dell’inizio del lockdown nel Paese di Angela Merkel, che in Europa è il secondo mercato di sbocco per cibo e bevande made in Lombardia. Le nuove misure – spiega la Coldiretti – sono destinate ad avere un impatto sulle esportazioni agroalimentari Made in Italy nel loro complesso. Sono a rischio, infatti, 7,2 miliardi di cibo…
Leggi