Export Varese: -6,5% nei primi 9 mesi del 2024

Secondo gli ultimi dati ISTAT disponibili sui flussi di commercio estero della provincia di Varese, elaborati dal Centro Studi di Confindustria Varese, nei primi nove mesi del 2024: Il quadro di diminuzione delle esportazioni varesine nel periodo gennaio-settembre del 2024 è il risultato di un andamento negativo diffuso alla maggior parte dei comparti (e più intenso nei mondidell’abbigliamento-pelletteria edell’elettrodomestico), compensato dal contributo positivo di alcuni importanti settori: l’aerospazio e i prodotti farmaceutici. In termini di mercati di destinazione, sono calati i flussi di export sia verso l’area extra-UE (-8,4% sui primi nove mesi del 2023), sia verso l’area UE (-4,5%). In particolare, si evidenzia una riduzione delle esportazioni verso i primi tre mercati di…

Condividi:
Leggi

Agricoltura oltre 1100 aziende ammodernano macchine e attrezzature

 Millecentottantuno aziende agricole lombarde verranno finanziate con quasi 24 milioni di euro, per progetti di ammodernamento di macchinari e attrezzature. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, al termine dell’istruttoria del bando dedicato all’innovazione e meccanizzazione del settore agricolo e alimentare, che mette a disposizione fondi del PNRR attraverso la misura prevista per l’ammodernamento macchine. “Con questa operazione – ha commentato Beduschi – il settore agricolo lombardo risponde con entusiasmo all’opportunità di modernizzarsi, guardando alla sostenibilità come a un valore concreto e non sbandierato. Sosteniamo lo sforzo…

Condividi:
Leggi

Due nuove cassette del Bookcrossing a Borsano e Sacconago

E’ stato inaugurato, mercoledì 20 Settembre, in occasione della Settimana europea della Mobilità, il bookcrossing dell’Istituto Comprensivo Galilei. Sono due le casette che conterranno libri a disposizione di tutti: sono state installate a Sacconago, in piazza san Donato, e a Borsano, all’interno del parco Campone, nei pressi dei plessi scolastici che costituiscono l’istituto. Accompagnati dagli assessori Salvatore Loschiavo, Daniela Cinzia Cerana, Maurizio Artusa, e dai consiglieri Orazio Tallarida ed Emanuele Fiore, dalla nuova dirigente Patrizia Isabella e dalle insegnanti, i bambini si sono incamminati dalle primarie Negri e Rossi per…

Condividi:
Leggi

Lombardia: progetto Combi Mais 10.0

Presentato, oggi, martedì 4 aprile, in conferenza stampa a Milano il progetto ‘Combi Mais 10.0’, un innovativo protocollo nato durante Expo 2015 che si propone di trovare soluzioni per una coltivazione sempre più sostenibile, con risparmio di acqua e di emissioni e per proteggere la qualità di una materia prima fondamentale per le produzioni DOP lombarde e italiane. “Un progetto – commenta l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi – che mette al centro il mais, coltura strategica per la nostra agricoltura in quanto pilastro del…

Condividi:
Leggi