Luca Ferrazzi, varesino, 54 anni, esponente della lista “Lombardia Migliore – Letizia Moratti”, è stato eletto questa mattina presidente della Giunta delle elezioni, organismo a cui spettano le verifiche sulla sussistenza di eventuali casi di incompatibilità e sulla convalida degli eletti. Vice Presidente della Giunta delle elezioni è stato nominato Filippo Bongiovanni (Lega), mentre il ruolo di Consigliere Segretario sarà svolto da Claudia Carzeri (Forza Italia). “Ringrazio i componenti della Giunta per avere condiviso unanimemente la mia nomina a Presidente –ha commentato Luca Ferrazzi– orgoglioso di essere stato chiamato a presiedere il primo organismo consiliare insediatosi in…
LeggiTag: presidente
Presidente Fontana incontra ambasciatore Giappone
Consolidare e ampliare i rapporti tra Lombardia e Giappone. Con questo obiettivo, suggellato da una stretta di mano, è terminato, questa mattina a Palazzo Lombardia, l’incontro tra il presidente della Regione, Attilio Fontana, e l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Satoshi Suzuki. All’appuntamento hanno preso parte anche il sottosegretario alla Presidenza per i Rapporti con le Delegazioni internazionali, Raffaele Cattaneo, e il Console Generale del Giappone a Milano, Yuji Amamiya. “Un confronto utile e proficuo – ha spiegato il governatore Fontana – nel quale abbiamo evidenziato quanto sia importante proseguire e…
LeggiLombardia Fontana presenta la nuova Giunta
Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, stamane venerdì 10 Marzo, a Palazzo Lombardia ha reso noto alla stampa i nominativi dei consiglieri che formeranno la nuova Giunta lombarda. Sette assessori appartengono a FdI, cinque alla Lega, due a Forza Italia e due per la Lista Fontana Marco Alparone al Bilancio e alla Finanza, Romano La Russa alla Sicurezza e Protezione Civile Barbara Mazzali al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Paolo Franco alla Casa, Francesca Caruso alla Cultura Alessandro Beduschi all’Agricoltura e Sovranità Alimentare Franco Lucente ai Trasporti e Mobilità…
LeggiVarese, Consiglio Provinciale proclamazione del nuovo Presidente
Si è svolta oggi la cerimonia di insediamento nel Consiglio Provinciale del Presidente Marco Magrini. Con la Cerimonia del giuramento davanti al Consiglio Provinciale, riunitosi a Villa Recalcati, si è ufficialmente insediato oggi il Presidente della Provincia di Varese, Marco Magrini, eletto domenica 29 gennaio. Il Presidente Magrini ha declamato la formula di rito giurando fedeltà alla Costituzione ed alle leggi nell’assolvimento del proprio mandato e lavorando nell’interesse esclusivo del pubblico bene della Provincia di Varese. Intervenendo, quindi, al cospetto del Consiglio, il Presidente ha dichiarato: “Otto anni fa entravo…
LeggiElezioni provinciali: il presidente eletto è Marco Magrini
Marco Magrini, Sindaco di Masciago Primo, è il nuovo Presidente della Provincia di Varese. L’Ufficio elettorale ha terminato le verifiche conseguenti alle operazioni di scrutinio avvenute oggi, domenica 29 gennaio, e ha proclamato il nuovo Presidente con 42.584 voti ponderati. L’altro candidato alla Presidenza, Emanuele Antonelli, Presidente uscente e Sindaco di Busto Arsizio, ha ottenuto 36.751 voti ponderati. Hanno votato in totale 1.203 tra Sindaci e Consiglieri: 370 i voti validi espressi da elettori provenienti da Comuni fino a 3000 abitanti; 239 i voti validi espressi da elettori provenienti da Comuni superiori…
LeggiConferenza stampa di fine anno del Presidente Meloni (diretta)
Si terrà alle ore 11.30, oggi mercoledì 29 dicembre, presso la nuova aula dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, la conferenza stampa di fine anno del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti in collaborazione con l ‘Associazione della Stampa parlamentare . (fonte Presidenza del Consiglio dei Ministri)
LeggiE’ scomparso Mihajlovic
“Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, su Facebook, ricorda Siniša Mihajlovic ex calciatore dell’Inter e allenatore del Milan. “È stato per tutta la vita un uomo vero, schietto e mai banale – ha aggiunto Fontana – che nella carriera ha vestito i colori dell’Inter e del Milan. Un ottimo calciatore e un allenatore carismatico. Lo ricorderemo tutti con stima e simpatia”.
LeggiConfindustria Varese: Roberto Grassi sarà Presidente per il biennio 2023-2024
Roberto Grassi sarà Presidente di Confindustria Varese anche per il biennio 2023-2024. È questo il responso del voto unanime avvenuto ieri durante l’ultima riunione dell’anno del Consiglio Generale dell’Associazione datoriale. Il parlamentino degli industriali varesini è stato chiamato ad esprimersi sulla possibilità di estensione del mandato così come previsto dalla delibera del Consiglio Generale della Confindustria nazionale che ha introdotto tale possibilità straordinaria per i Presidenti delle Associazioni territoriali e di categoria del Sistema eletti entro il 31 dicembre 2020. Una norma voluta per offrire alle realtà che lo ritenessero…
LeggiMartina Giorgetti è la nuova Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese
È Martina Giorgetti la nuova Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese. Classe 1988, è laureata in Scienze Politiche e Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ha svolto un corso in General Management in Marketing e Relazione alla SDA Bocconi School of Management. Dal 2014 opera nell’azienda di famiglia, la Cibitex Srl di Solbiate Olona, specializzata nella costruzione di impianti per il finissaggio e la nobilitazione tessile, nella quale è componente del Consiglio di Amministrazione oltre a ricoprire il ruolo di responsabile marketing. Giorgetti è iscritta…
LeggiStefano Bellaria presidente dell’Assemblea dei Sindaci dei Comuni del Distretto ASSt-Valle Olona
La neo costituita assemblea dei sindaci dei Comuni del distretto di Somma Lombardo della ASST Valle Olona ha un primo presidente eletto all’unanimità nella seduta di mercoledì 19 ottobre 2022. È il sindaco di Somma Lombardo, Stefano Bellaria. Vicepresidente la sindaca di Ferno, Sarah Foti. “Si tratta di una realtà che avrà un ruolo fondamentale per lo sviluppo e il potenziamento dei servizi legati soprattutto alla Sanità di prossimità – è il primo commento del neo eletto presidente Bellaria – una sfida avvincente, anche in relazione alle problematiche che spesso…
LeggiE’ Lorenzo Fontana presidente della Camera
Lorenzo Fontana, deputato della Lega, di origine veronese è stato eletto oggi, venerdì 14 Ottobre, Presidente della Camera con 222 voti. I votanti sono stati 392, la maggioranza richiesta 197. Oltre a Fontana hanno ottenuto voti: Guerra 77, De Raho 52, Richetti 22. le schede disperse sono state 2, le bianche 6, le nulle 11. Fontana 42enne, sposato con una figlia è stato Ministro per la Famiglia e le Disabilità è sposato, ed ha una figlia. Dal 2013 è Vice-Segretario Federale vicario della Lega. È laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi…
LeggiEletto il Presidente del Senato
Ignazio La Russa nel suo primo discorso al Senato ha esordito “Sarò il Presidente di tutti” . Ignazio La Russa è il presidente del Senato con 116 voti. I senatori presenti sono stati 187, i votanti 186, la maggioranza richiesta era di 104 voti. La Russa ne ha ottenuti 116, Segre 2, Calderoli 2, le schede bianche sono state 66. Da Forza Italia solo due voti, di Casellati e Berlusconi, mentre 16 senatori forzisti non hanno votato: La Russa è stato eletto con il soccorso dell’opposizione. (Fonte Ansa)
LeggiDraghi si è dimesso
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è giunto al Quirinale per incontrare il presidente Sergio Mattarella, come riporta una fonte Ansa. Mario Draghi si è recato dal Presidente della Repubblica nel corso della votazione del DL aiuti.
LeggiSandro Turotti rimane alla Pro Patria
Una conferma nello staff dirigenziale, una conferma e una new entry nella rosa. Lavori in corso in casa Pro Patria in vista della prossima stagione in Lega Pro. Il direttore sportivo Sandro Turotti ha deciso di proseguire il suo cammino con la società biancoblù. “Gli ultimi mesi – ha spiegato – sono stati duri, complicati, a tratti snervanti, mai arei pensato di ritrovarmi qui e prolungare il mio rapporto con la Pro Patria, questo è accaduto subito dopo un confronto con il presidente avvenuto con la consueta schiettezza e trasparenza…
LeggiNuovo Presidente alla guida del Rotary Club Laveno Luino alto Verbano
Nella meravigliosa cornice del ristorante Lido di Angera il 30 giugno scorso si è tenuta la cerimonia del passaggio di consegne del Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano. Il Presidente dell’anno rotariano 2021/2022 Giusy Giordano ha passato il collare a Paolo Soattini, Presidente 2022/2023, durante una cerimonia densa di contenuti, in cui sono stati condivisi i numerosi progetti realizzati dal Club nell’anno 2021/2022, nonostante la pandemia. In questo contesto sono stati encomiati i soci più meritevoli ed è stata nominata socio onorario Linda Franzetti.Il passaggio di consegne vede al timone…
LeggiPresidente della Repubblica nomina cinque lombardi Cavalieri del Lavoro
0Milano, 01 giugno 2022 | CRONACA Presidente della Repubblica nomina cinque lombardi Cavalieri del Lavoro Il Presidente Mattarella ha firmato i decreti di nomina di 25 nuovi Cavalieri del Lavoro crediti fotografici sito ufficiale Presidenza della Repubblica Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, mercoledì 30 maggio, i decreti con i quali, su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, On. Dott. Giancarlo Giorgetti, di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Sen. Ing. Stefano Patuanelli, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro. Alla Lombardia cinque nomine a Cavalieri…
LeggiMonsignor Matteo Maria Zuppi è il nuovo presidente Cei
L’annuncio è arrivato da colui a cui egli succederà ovvero dal cardinale Gualtiero Bassetti. Monsignor Matteo Maria Zuppi è stato designato da papa Francesco nuovo presidente della Cei. L’elezione dell’Arcivescovo di Bologna è stata decretata scegliendo da una rosa di tre nomi emersa dalla 76a assemblea generale dei vescovi. Zuppi, nato a Roma l’11 ottobre 1955. è il quinto di sei figli. Nel 1973, mentre studia al liceo Virgilio, fa la conoscenza con il presidente della Comunità di Sant’Egidio ed ex Ministro Andrea Riccardi e inizia a frequentare la comunità…
LeggiPiano City Milano arriva a Busto Arsizio
Anche quest’anno la città entra nel cartellone di Piano City Milano grazie alla partnership tra l’Associazione Culturale Musikademia APS e l’Associazione Educarte con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio. Sabato 21 e domenica 22 maggio il Santuario di Santa Maria ospiterà 4 concerti (alle 16.00 e alle 17.15 entrambi i giorni), dando la possibilità a talentuosi giovani musicisti di esibirsi in pubblico (Aurora Avveduto, Luca Barberis, Fabio De Bortoli e Beatrice Distefano). Il centro di Busto Arsizio si inserisce così nella rete di Milano, la quale non concentra l’attenzione…
LeggiL’Associazione Federcasalinghe dona a Busto Arsizio un’opera all’uncinetto
Per celebrare il 25esimo anniversario di fondazione, l’Associazione Federcasalinghe ha donato alla Città un polittico realizzato all’uncinetto, a punto basso, che raffigura il profilo di alcuni edifici simbolo della città: una fabbrica, il Museo del Tessile, la basilica San Giovanni, il santuario Santa Maria e Palazzo Cicogna. Un’interpretazione davvero originale dello skyline cittadino che è stata consegnata oggi dalle socie, guidate dalla presidente Isabella Moretto, al sindaco Emanuele Antonelli e alla vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli. Nel pomeriggio l’opera è stata affissa a una parete dell’ufficio del sindaco.…
LeggiLa Lega Nazionale vista e presentata dal suo presidente
L’ Anvgd Comitato di Milano, giovedì 21 Aprile, alle ore 18.00, ha affrontato il tema “Lega nazionale”. presente all’incontro l’avvocato Paolo Sardos Albertini e Andrea Altin. Pubblichiamo un riassunto dell’incontro redatto da Claudio Fragiacomo che ringraziamo per la gentile concessione. «Quale onore venire a conoscenza della gloriosa storia della Lega Nazionale per bocca del suo presidente, l’Avv. Paolo Sardos Albertini: oltre a presiederla, egli fa parte di una grande numerosa famiglia di patrioti di matrice fortemente cattolica, che si sono impegnati, da sempre per l’italianità di Trieste e dell’Istria. Da…
LeggiLombardia nasce lo psicologo di base
Una nuova legge regionale per istituire lo psicologo di base, figura inserita e riconosciuta a tutti gli effetti tra le cure primarie grazie a uno stanziamento regionale quantificato in 12 milioni di euro. Una risposta significativa al forte incremento della domanda e del bisogno psicologico riscontrato nel periodo pandemico con l’obiettivo, in una prospettiva stabile e di lungo periodo, di strutturare un’offerta psicologica integrata nel Sistema Sanitario Regionale che possa essere tempestiva, appropriata e sempre più vicina ai cittadini e al territorio. E’ il progetto di legge di cui sono…
LeggiIl lecchese Luca Vitali è presidente del Soccorso Alpino lombardo
Il Soccorso alpino e speleologico lombardo ha un nuovo presidente: è il lecchese Luca Vitali, che all’interno della struttura ha già ricoperto cariche di rilievo, tra cui quelle di vice presidente e di delegato responsabile della XIX Lariana. “Spero di dimostrarmi all’altezza del compito e di riuscire a mettere al centro delle mie azioni tutti i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Lombardo”, sottolinea Luca Vitali. “In questo viaggio mi affianca il vice presidente vicario Giampietro Scherini, soccorritore della Stazione di Sondrio dal 1981 e accademico del CAI. In passato…
LeggiMaterie prime, anche i produttori di grano made in Varese sono in affanno
Rincari a due cifre anche per i produttori di grano made in Varese, un segmento che negli ultimi anni ha visto un’importante valorizzazione di filiera: “Di fatto sono raddoppiati i costi per la produzione cerealicola per effetto dei rincari di oltre il 50% per il gasolio necessario alle lavorazioni dei terreni, a cui si somma anche l’aumento dei costi dei mezzi agricoli, dei fitosanitari e dei fertilizzanti che arrivano anche a triplicare” puntualizza il presidente di Coldiretti Varese Fernando Fiori. Gli effetti del balzo dei costi energetici si ripercuotono su tutti i produttori…
LeggiUnione Province Lombarde, Santambrogio è il nuovo presidente
“Grazie a Vittorio Poma e benvenuto e al nuovo presidente Luca Santambrogio al quale auguro di poter svolgere un lavoro importante. Auspico anche che durante il suo mandato le Province possano riacquistare quel ruolo fondamentale che hanno sempre avuto nella storia del nostro Paese”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in occasione della nomina di Luca Santambrogio come nuovo presidente dell’Upl (Unione Province Lombarde), avvenuta nella sede della Città Metropolitana di Milano, presente anche l’assessore agli Enti Locali Massimo Sertori. “Sono stati anni di grande lavoro…
LeggiRoberta Metsola eletta nuova Presidente del Parlamento europeo
Roberta Metsola stata eletta al primo turno di votazione, in cui ha ricevuto una maggioranza di 458 voti su 616 voti validi, fra tre candidati presenti. All’inizio della giornata, Kosma Złotowski (ECR, PL) aveva ritirato la sua candidatura. La Presidente Metsola guiderà il Parlamento nella seconda metà dell’attuale legislatura, fino alla costituzione di un nuovo Parlamento dopo le elezioni europee del 2024. Risultati dei voti del primo turno: Roberta Metsola (PPE, MT): 458Alice Bah Kuhnke (Verdi/ALE, SE): 101Sira Rego (La Sinistra, ES): 57 Roberta Metsola nata a Malta nel 1979,…
LeggiSant’Antonio Abate, con ripresa contagi animali in casa per 4 cittadini su 10
Anche nel Varesotto, quattro cittadini su dieci accolgono gli animali nella propria casa dove molti sono costretti a stare a causa della forte ripresa dei contagi. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eurispes in occasione della tradizionale benedizione di Sant’Antonio Abate, il Patrono degli animali. Una tradizione popolare che il 17 gennaio vede in tutta Italia il ripetersi del rito la benedizione dalla variegata moltitudine di esemplari presenti sul territorio nazionale nelle case, nelle campagne, nelle stalle, ovili e nei pollai. “Con l’avanzare della pandemia Covid – sottolinea il…
LeggiLa Consulta Sportiva della Città di Sesto Calende ha un nuovo Presidente
Svolta in rosa per la Consulta Sportiva della Città di Sesto Calende, la realtà che riunisce le principali associazioni che promuovono attività agonistiche e dilettantistiche per tutti i gusti e per tutte le età. Convocata da Daniele Vanoli, il Presidente uscente, ha portato ad eleggere anche un nuovo Direttivo. Questo ora porta ‘a sedere attorno ad un tavolo’, in rappresentanza dello Sport Sestese, le seguenti realtà: la Sesto 76 Lisanza, la Sestese Calcio, la Pallavolo Sestese, il Club Alpino Italiano, lo Sci Club e il Circolo Sestese Canoa Kayak. Il…
LeggiVarese, calcio serie D, tutte ferme ai box causa Covid
Non comincia nel migliore dei modi il 2022 per le varesine della serie D costrette a fermarsi ai box a causa della pandemia. E così la gara Castellanzese- Arconatese e il derby varesino Città di Varese- Caronnese, già rimandato per maltempo, dovranno slittare a data da destinarsi. La società neroverde del presidente Alberto Affetti ha deciso di sospendere gli allenamenti e ogni attività sine die. Il Città di Varese ha invece reso noto l’esistenza nella sua rosa di sei casi di positività. Una situazione che ha indotto la società biancorossa…
LeggiConferenza sulla storia del confine orientale ed il mondo della scuola
“Storia del Confine Orientale e il mondo della scuola” è il nuovo tema affrontato dalla dottoressa Caterina Spezzano, dirigente tecnico Sistema Educativo, proposto dall’Anvgd Comitato di Milano, giovedì 16 Dicembre, alle ore 18.00. All’incontro hanno partecipato la Prof.ssa Maria Luisa Salagani – Dirigente dell’IC Sabatini, la Prof.ssa Maria D’Urzo, la Prof.ssa Tommasina Barilla, la Prof.ssa Cinzia Torcasio e Graziella Cazzaniga Palermo Presidente AIPI LCPE. L’incontro è stato possibile seguirlo alla pagina Fb dell’associazione al seguente indirizzo ” https://www.facebook.com/groups/2559430654128300“ Pubblichiamo un resoconto dell’incontro a cura di Claudio Fragiacomo che ringraziamo per la gentile…
LeggiVarese alle provinciali anche una lista Fratelli d’Italia
Le elezioni provinciali di sabato 18 dicembre vedranno per la prima volta la partecipazione di una lista di FdI. In passato gli esponenti del partito di Giorgia Meloni avevano corso in liste civiche di Centrodestra, ma non con il simbolo ufficiale. “Siamo l’unico partito, oltre alla Lega, a competere con il simbolo nazionale. – dichiara il Coordinatore Provinciale Andrea Pellicini – Ciò dimostra quanto siamo cresciuti in questi anni. Possiamo infatti contare su uno schieramento di oltre quaranta consiglieri comunali in provincia di Varese, presenti da Luino a Saronno”. Le…
LeggiPer la Pro-Patria un nuovo Presidente
Da Patrizia Testa a Domenico Citarella. Al timone della Pro Patria si è insediato un nuovo presidente. La nuova proprietà ovvero il consorzio Sgai sarà affiancata dalla presidentessa uscente. La Sgai si occupa, come recita una nota della società, di “soluzioni tecnologiche green nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni ed è tra le prime dieci aziende italiane che opera nel settore Ecobonus e Sismabonus”. Per la società, l’acquisizione della società biancoceleste rappresenta “un’importante occasione di crescita e sviluppo sul territorio nazionale”. Citarella, dal canto suo, ha affermato che il suo lavoro…
LeggiLa Libia va verso le elezioni. Cinque attività da fare presto e bene…
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation. Sono passati alcuni giorni dal termine della conferenza di Parigi sulla Libia dove si è cercato un accordo per tenere il voto presidenziale il 24 dicembre, ma restano i dubbi che tutte le parti perseguiranno il rispetto sia alla data definita sia delle operazioni pre-voto. La conferenza è stata organizzata dal Presidente Macron e co-presieduta con il governo libico alla presenza della Cancelliera Merkel, del Presidente del Consiglio Draghi e del segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres.…
LeggiLatte, l’impennata dei costi delle materie prime mette a rischio stalle e biodiversità
“A causa del rilevante aumento dei costi di produzione e del rincaro delle materie prime e dei foraggi, le imprese di allevamento da latte sono allo stremo con compensi ormai da troppo tempo al di sotto dei costi di produzione e serve subito un patto di filiera tra allevatori, industrie e distribuzione per salvare il latte e le stalle italiane”. A lanciare l’allarme è Coldiretti Varese che, attraverso il presidente Fernando Fiori, evidenza come “anche sul territorio siano di preoccupante attualità le tematiche evidenziate dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini nei giorni scorsi a Montichiari,…
LeggiLombardia pacchetto da 370 mln per imprese lombarde
Ulteriori 370 milioni di euro per sostenere le imprese lombarde. A tanto ammonta il nuovo pacchetto economico approvato oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico. Si tratta di interventi mirati al supporto degli investimenti delle imprese lombarde; misure che garantiscono l’accesso al credito e alla liquidita’ in tempi rapidi nel tentativo di rendere stabile la crescita economica. “La nostra attenzione verso le imprese – ha commentato il presidente della Regione – continua a essere costante. Un’azione che, in perfetto stile lombardo, si basa su azioni concrete. Proposte che garantiscono importanti risorse a chi quotidianamente opera sul campo,…
LeggiManifatturiero la Regione inaugura Emo
“Il settore delle macchine utensili rappresentato in EMO Milano 2021 registra dati incoraggianti dopo l’inevitabile crollo dovuto alla crisi Covid: +48,6% nel primo trimestre con un +30,5% dall’estero e un +157,9% dal mercato interno. Segnali che parlano chiaro: l’economia è in ripresa, l’ottimismo degli operatori è tanto”. Il presidente della Regione Lombardia ha iniziato così il suo discorso inaugurando la fiera ‘Emo’, il più importante appuntamento espositivo per gli operatori dell’industria manifatturiera mondiale promossa da CECIMO (l’associazione europea delle industrie della macchina utensile), in programma a Fieramilano Rho fino al…
LeggiRecord storico dell’export alimentare
Record storico nelle esportazioni per il comparto alimentare Made in Italy. Nei primi cinque mesi del 2021, infatti, il valore dell’export è stato di quasi 17 miliardi di euro, cifra mai raggiunta in passato. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero con un ulteriore balzo dell’alimentare dell’8,9% da gennaio a maggio. Il settore, peraltro, è stato l’unico in crescita anche nell’anno passato in piena pandemia. “Anche il Varesotto ha contribuito a questo risultato – commenta il presidente della Coldiretti provinciale Fernando Fiori – ma per difendere la…
LeggiVarese, verso una stagione turistica “green”
Preservare gli ecosistemi, proteggere la montagna e la sua agricoltura: anche in chiave turistica, per cogliere appieno il trend della “vacanza post-pandemia” che mai come quest’anno anche in provincia di Varese sarà in chiave green. Un’opportunità concreta sul territorio prealpino, mentre in Italia già fioccano le prenotazioni nei parchi, nelle oasi naturalistiche e riserve. I lunghi mesi di “zone rosse” e lockdown – rimarca Coldiretti Varese – hanno stimolato il ritorno all’aria aperta, la riscoperta delle ferie a contatto con la natura, negli spazi aperti ritrovando una sicurezza spontanea per…
LeggiCiclismo under 23 – Il 28 Agosto il gran premio Carnaghese
L’edizione numero 49 del Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese si correrà sabato 28 Agosto. I dirigenti della Società Ciclistica Carnaghese hanno ufficializzato lo svolgimento della classica di caratura nazionale per Elite e Under 23 che lo scorso anno era stata annullata a causa della pandemia : “ Siamo soddisfatti di potere ritornare nel nostro ruolo organizzativo – afferma il presidente carnaghese Adriano Zanzi – a fine agosto riteniamo ci possano essere le possibilità per organizzare in sicurezza e nel rispetto di tutte le normative legate al Covid”. Il numero…
LeggiUmberto Gambaro nuovo presidente della Caronnese calcio
Le sue parole d’ordine sono tre e scintillano tutte di chiarezza: attenzione massima alla prima squadra, crescita del settore giovanile e realizzazione del nuovo centro sportivo. Umberto Gambaro è il nuovo presidente della Caronnese calcio. Eredita la carica da Giuseppe Pirola che aveva a sua volta sostituito il compianto Augusto Reina, storico padrone di casa della società rossoblù e re del settore degli amari scomparso alcuni anni fa e a cui si deve l’approdo della società in quarta serie. “E’ un grande onore ricoprire questo ruolo- afferma- la famiglia Reina…
LeggiRosario Livatino sarà beato
Nel suo intervento sono confluite più sensazioni: commozione, gratitudine, ammirazione. Ma soprattutto la consapevolezza che lui, Rosario Livatino, il “giudice ragazzino” assassinato ad Agrigento in un agguato il 21 Settembre 1990 e in procinto di essere proclamato beato domenica 9 Maggio, è stato davvero un uomo in grado di portare avanti nella sua pur breve vita e nel suo ruolo gli ideali di giustizia, pace e concordia sociale elemento distintivo di un autentico cristiano. Monsignor Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana, era presente alla presentazione del docufilm sulla vita…
LeggiGiulio Gallera eletto presidente della Commissione Bilancio
Giulio Gallera (Forza Italia) è il nuovo presidente della Commissione “Programmazione e Bilancio” del Consiglio regionale della Lombardia, eletto oggi durante la pausa dei lavori consiliari con 47 voti a favore e una scheda bianca: 30 voti sono andati al leghista Marco Colombo, già Vice Presidente della Commissione (Consigliere Segretario è Ferdinando Alberti del Movimento 5 Stelle). Gallera subentra a Marco Alparone, nominato Sottosegretario regionale lo scorso mese di gennaio.
LeggiLombardia in arancione rafforzato fino al 14 Marzo
Tutta la Lombardia passa in ‘arancione rafforzato’ a partire dalle ore 00 di venerdì 5 e fino a domenica 14 Marzo. Da venerdì 5 Marzo, dunque, chiudono tutte le scuole a eccezione degli asili nido. Lo prevede un’Ordinanza dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Visti l’andamento della situazione epidemiologica sul territorio e le peculiarità del contesto sociale ed economico e considerato che la situazione epidemiologica presenta le condizioni di un rapido peggioramento con un’incidenza in crescita in tutti i territori della Lombardia, anche in relazione alle classi di età più…
LeggiCaronnese dedica il momento magico al compianto Presidente
Con il Bra le vittorie consecutive sono diventate quattro. E il terzo posto in solitaria con 37 punti si è materializzato. Il miglior modo per i rossoblù per ricordare il compianto e storico presidente Augusto Reina il cui anno dalla scomparsa ricorreva proprio in questi giorni. La vittoria con i cuneensi gli è certamente stata inviata in cielo sottoforma di sorriso. Adesso la Caronnese ripartirà dalla Valle d’Aosta dove, o Montjovet, è attesa dal Pont Donnaz dell’ex calciatore della Pro Sesto Roberto Cretaz che ha appena fermato il Varese sul…
LeggiIl Natale di sangue del 1920
di Annamaria Crasti Cent’anni fa, nel 1920, Fiume fu teatro di una pagina di storia, in parte dimenticata, di cui fu protagonista Gabriele D’Annunzio. Tra l’11 ed il 12 Settembre 1919 il Vate con un gruppo di uomini si muove da Ronchi di Monfalcone e va ad occupare la città del Carnaro (oggi Rijeka in Croazia), con l’intento di proclamare l’annessione all’Italia. L’azione non fu affatto gradita dall’allora presidente del Consiglio, Francesco Saverio Nitti, che nel Dicembre 1920 inviò l’Esercito Italiano a scontrarsi con i legionari dannunziani dando vita a quell’episodio…
LeggiIl presidente Fontana consegna Rosa Camuna ad Annalisa Malara
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha consegnato il più alto riconoscimento della Regione Lombardia, la Rosa Camuna, ad Annalisa Malara, il medico anestesista che il 20 Febbraio a Codogno ‘scoprì’ il ‘paziente 1’ e permettendo di individuare la presenza del Coronavirus in Italia. Insieme a lei è stata premiata anche Laura Ricevuti, il medico che con la dottoressa Malara diagnosticò il Covid-19 nello stesso ospedale, oggi impossibilitata a partecipare alla cerimonia per impegni lavorativi. Va ricordato altresì che proprio Annalisa Malara è stata nominata dal presidente Sergio Mattarella…
Leggi