“Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato oggi la mozione presentata dal Gruppo Lega, che ho sottoscritto, con l’obiettivo di evitare il blocco dei veicoli Diesel Euro 5 imposto dall’Unione Europea e previsto dal 1° ottobre 2025 nelle città più popolose della Pianura Padana. La mozione chiede al Governo l’istituzione di un tavolo tecnico e politico tra le Regioni aderenti all’Accordo di Bacino Padano e il Ministero dell’Ambiente al fine di valutare soluzioni alternative alle restrizioni europee, garantendo una transizione ecologica sostenibile che non penalizzi economicamente i cittadini e le imprese. Le attuali normative europee sulla qualità dell’aria…
LeggiTag: gruppo
Crisi aziendali: al via il gruppo tecnico della Provincia di Varese
Lunedì 12 Maggio, si è svolta, presso la sede della Provincia di Varese, la prima seduta del Gruppo tecnico per le crisi aziendali della Provincia di Varese, costituito con il compito di monitorare le dinamiche economiche locali e proporre misure di sostegno mirate a lavoratori e imprese. Il Gruppo tecnico opera a supporto del Coordinamento politico territoriale, che è il tavolo di confronto interistituzionale promosso dalla Provincia di Varese per affrontare le sfide future del tessuto produttivo locale. Al gruppo partecipano i rappresentanti di Regione Lombardia, Provincia Varese, Sviluppo Lavoro…
LeggiSesto Calende “Porto di Cielo”: celebriamo l’Aeronautica Italiana rinviata al 16 Maggio
La conferenza “Sesto Calende, Porto di Cielo”, nata per celebrare il passato, il presente e il futuro dell’aeronautica italiana in concomitanza con il Centenario della Transvolata di De Pinedo è stata rinviata a venerdì 16 Maggio 2025 alle ore 17:30. L’evento, patrocinato dai Comuni di Sesto Calende e Castelletto Sopra Ticino, rappresenta un’occasione per riflettere sull’identità storica e industriale di un territorio profondamente legato al volo e all’innovazione, dal passato glorioso della SIAI-Marchetti fino alle attuali attività di Leonardo Elicotteri.
LeggiVarese la festa di San Giuseppe tra fede, tradizione e cultura
La Chiesa di San Giuseppe di Varese rappresenta un autentico tesoro di architettura e devozione, incastonata tra i palazzi e la piazza Monte Grappa, nascosta agli occhi dei passanti. Eppure, la sua presenza si fa sentire con forza durante la celebrazione della festa di San Giuseppe, quando la strada che porta alla chiesa si anima di vita. Dietro le quinte delle celebrazioni, un gruppo di instancabili volontari della parrocchia di San Vittore lavora con passione per preservare le tradizioni più autentiche della città giardino. Angelo Antonetti, Carlo Bosoni, Luigi Bosoni,…
LeggiGressoney, valanga al Passo dei Salati: intervento del Soccorso Alpino Valdostano
Domenica 16 marzo, nel primo pomeriggio, il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto per una valanga nella zona del Passo dei Salati, a Gressoney, che ha travolto un gruppo di quattro persone di nazionalità straniera. Il distacco ha interessato uno dei free rider, che è stato trascinato su un salto di rocce. A causa delle condizioni meteo avverse, l’elicottero ha depositato l’intero equipaggio, compresa un’unità cinofila, al Gabiet. Da lì, grazie a un battipista messo a disposizione da Monterosaski, la squadra è stata trasportata a circa trecento metri più in alto,…
LeggiIl gruppo Alpini di Solbiate Olona a Natale a fianco dei diversamente abili
La sua scelta è caduta quest’anno su un’associazione di Solbiate Olona. Il gruppo Alpini di Varese ha deciso di assegnare un contributo a Insieme è Bello, realtà impegnata nel sostegno e nell’integrazione dei diversamente abili. Ad annunciarlo con soddisfazione è stato il gruppo Alpini di Solbiate Olona. “Ogni anno – ha scritto in una nota- la sezione Alpini di Varese, grazie ai contributi dei suoi gruppi, assegna dei fondi a sostegno di associazioni, persone meritevoli per l’impegno sociale, il tutto passa tramite un’apposita commissione che valuta le segnalazioni dei gruppi…
LeggiA Bergamo a Settembre il primo Festival Distributista Italiano
Il Movimento Distributista Italiano ha il potenziale per diventare un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano un futuro più giusto ed equo. Con determinazione, creatività e collaborazione, si può contribuire a costruire una società in cui il benessere di tutti sia una priorità. È fondamentale comunicare i principi del distributismo in modo chiaro e semplice, evitando tecnicismi che potrebbero allontanare i non addetti ai lavori. Come riportato sul sito “www.movimentodistributistaitaliano.it”, è un gruppo di cittadini indipendenti da affiliazioni politiche, sinceramente impegnati a promuovere il bene comune, specialmente in…
LeggiConfindustria Varese lancia un premio per le migliori startup innovative della Lombardia
Un premio al merito per le migliori idee imprenditoriali maggiormente innovative e tecnologiche rivolto a tutte le startup della Lombardia. Questa la nuova iniziativa lanciata da Confindustria Varese, insieme al proprio Gruppo Giovani Imprenditori, nell’ambito del progetto “Start up your ideas“. Obiettivo: stimolare intuizioni d’impresa e fornire agli startupper esperienze e occasioni di networking per concretizzare i propri progetti. Le aziende potranno candidarsi e partecipare al concorso compilando un form online entro lunedì 30 settembre 2024. “Si tratta di un’iniziativa coerente con l’impegno che, ormai da tempo, stiamo portando avanti per aumentare il fermento imprenditoriale del territorio…
LeggiPolizia di Stato Varese smantellata banda dedita al traffico sostanze stupefacenti
Questa mattina, mercoledì 12 giugno, la Polizia di Stato di Varese, supportata dalle unità cinofile della Questura di Milano e dalle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Milano, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP di Varese su richiesta della Procura della Repubblica di Varese. L’ordinanza riguarda dieci cittadini albanesi, accusati di traffico di sostanze stupefacenti a Varese e provincia. L’indagine della Squadra Mobile è iniziata nell’autunno del 2023, quando la sezione antidroga, sempre attiva nel contrastare anche il microspaccio di stupefacenti nella loro area di…
LeggiConferme e defezione a Città di Varese
Una defezione e due conferme. In casa Città di Varese cominciano a comporsi i tasselli in vista della stagione 2024-25. Roberto Verdelli non sarà più il responsabile tecnico del settore giovanile biancorosso. “Un grazie a Roberto per il lavoro svolto – è la nota della società – con l’augurio di un futuro ricco di successi sportivi”. Sul fronte prima squadra ci sono invece due conferme. La prima è quella del capitano Ferdinando Vitofrancesco che ha contribuito al raggiungimento dei playoff della squadra nel campionato da poco terminato. “Lo scorso anno…
LeggiConti è il nuovo Presidente del gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese
È Pietro Conti il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese. Ad eleggerlo per il biennio 2024-2026 è stata l’Assemblea Annuale Privata del Movimento che si è tenuta nella sede di Gallarate dell’Associazione datoriale. Il nuovo Presidente entrerà di diritto a far parte anche del Consiglio di Presidenza di Confindustria Varese. Classe 1993, laureato in Economia e Management all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Conti ricopre la carica di General Manager e Componente del Consiglio di amministrazione della Centro Style Spa di Vedano Olona. Realtà che da oltre 45 anni opera nel comparto…
LeggiNasce il Gruppo merceologico “Infrastrutture, Trasporti e Turismo” di Confindustria Varese
Nasce il Gruppo merceologico “Infrastrutture, Trasporti e Turismo” di Confindustria Varese. Ad essere eletto Presidente durante la prima Assemblea di questo nuovo organo di rappresentanza, è stato Roberto Paciaroni della Hupac Spa; ad Angelika Fischer della SO.GE.MA. Societa’ Gestione Magazzini Spa, il ruolo di Vicepresidente; a ricoprire la carica di Delegato nel Comitato per la Piccola Industria (che rappresenta le imprese con meno di 100 dipendenti), è, invece, Amedeo Fontana, della CO-BIT Conglomerati Bituminosi Spa. Il nuovo Gruppo merceologico rappresenta un ampio spaccato economico sempre più importante all’interno del sistema-Varese. Il termine “Infrastrutture” comprende i comparti…
LeggiSesto Calende presenta “Molto forte, incredibilmente vicino” il romanzo di Jonathan Safran Foer.
L’Università Senza Età, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Sesto Calende, è lieta di annunciare il lancio del nuovo gruppo di lettura dedicato al romanzo a ‘Molto forte, incredibilmente vicino’ il secondo romanzo di Jonathan Safran Foer. Pubblicato nel 2005 è uno dei primi romanzi ad affrontare il tema degli attacchi terroristici dell’11 settembre. ‘A New York un ragazzino riceve dal padre un messaggio rassicurante sul cellulare: “C’è qualche problema qui nelle Torri Gemelle, ma è tutto sotto controllo”. È l’11 settembre 2001. Tra le cose del padre scomparso…
LeggiA Busto Arsizio ritorna Book Club con il club “Gruppo di Lettura Teen”
Sabato 23 marzo alle ore 10.30 ci sarà il primo appuntamento con il Book Club dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, nella Sala a loro dedicata al primo piano della Biblioteca comunale. Il nuovo gruppo di lettura va ad affiancarsi al già collaudato Gruppo di lettura per adulti, nato nel 2019, divenuto un appuntamento mensile importante per molti lettori. “Avvicinare il più possibile i ragazzi alla lettura, conservando il piacere di quella “cartacea”, e avvicinarli, contemporaneamente, il più possibile a BIBA, la nostra Biblioteca civica, sempre più e…
LeggiANA e Associazione Volontari Protezione Civile Gruppo A2A insieme per aiutare chi ha bisogno
Venerdì 27 ottobre il presidente di Fondazione ANA Onlus Sebastiano Favero e il presidente dell’Associazione Volontari di Protezione Civile del gruppo A2A Roberto Corona, in occasione dell’esercitazione Vardirex 2023 svoltasi in Piemonte, hanno sugellato i propri intenti con la sottoscrizione di una convenzione volta ad incrementare l’efficienza di intervento in campo di protezione civile. Un accordo finalizzato a cristallizzare ed a potenziare i rapporti già in essere tra le parti, permettendo il raggiungimento di importanti risultati – auspicando la possibilità che tale iniziativa si apra anche ad altre organizzazioni nazionali…
LeggiOlgiate Olona alla parrocchia del Buon Gesù ritorna la normalità
Le attività hanno ripreso il sentiero della normalità. L’emergenza Covid è alle spalle. Nel presentare il suo rendiconto economico per il 2022, però, la parrocchia del Buon Gesù di Olgiate Olona ha sottolineato che il ritorno al periodo prepandemia con la riattivazione di una serie di iniziative, pur da valutare favorevolmente, ha comportato comunque una lievitazione dei costi su alcune voci. “Nonostante i risparmi generati dalla partecipazione al gruppo d’acquisto diocesano – si legge nella relazione – la spesa per il riscaldamento è quasi raddoppiata rispetto al 2021 per due…
LeggiAppello per la pace dell’Arcivescovo: superate le 20 mila firme
Sono oltre 20 mila le persone che – alla data di oggi – hanno aderito all’appello per la pace lanciato dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, all’inizio della Quaresima ambrosiana, lo scorso 26 febbraio. Un invito a vivere questo tempo nel segno della conversione, della penitenza e della preghiera, rivolgendo in particolare il pensiero alla drammatica situazione in Ucraina. Le adesioni sono state inviate tramite il portale www.chiesadimilano.it e anche in forma cartacea grazie all’impegno di molte parrocchie, comunità e associazioni adoperatesi a sostegno dell’iniziativa dell’Arcivescovo. In occasione di una…
LeggiLuino premiazione Concorso Vetrine nel centenario della nascita Gruppo Alpini
Una rappresentanza del Gruppo Alpini di Luino e del Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano ha premiato i negozi per il concorso “Vetrine” svoltosi durante il centenario della nascita del Gruppo Alpini di Luino e la Festa di Valle. Tutti i premi del concorso sono stati donati dal Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano. Le vetrine meglio addobbate sono state encomiate da Pier Marcello Castelli, Capo Gruppo Alpini di Luino con i suoi Claudio Mentasti, Donato e Primo Moltoni, Vincenzo Caiazzo e da Giusy Giordano Past President Rotary Club Laveno…
LeggiMartina Giorgetti è la nuova Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese
È Martina Giorgetti la nuova Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese. Classe 1988, è laureata in Scienze Politiche e Sociali all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ha svolto un corso in General Management in Marketing e Relazione alla SDA Bocconi School of Management. Dal 2014 opera nell’azienda di famiglia, la Cibitex Srl di Solbiate Olona, specializzata nella costruzione di impianti per il finissaggio e la nobilitazione tessile, nella quale è componente del Consiglio di Amministrazione oltre a ricoprire il ruolo di responsabile marketing. Giorgetti è iscritta…
LeggiAdunata Rimini presente il gruppo Alpini di Castellanza
Insieme. A sfilare per la pace per testimoniarla, diffonderla, promuoverla. gruppo Alpini di Castellanza e istituzioni comunali, sindaco Mirella Cerini in testa, hanno preso parte al raduno nazionale delle penne nere svoltosi a Rimini quella che si è celebrata è stata l’edizione numero 93 e si è tinta di particolarità perché cadeva esattamente nel 150o anno di fondazione del Corpo. “Oltre 75 mila penne nere- ricorda il comune in una nota- sono passate davanti al labaro dell’associazione nazionale alpini e alla tribuna d’onore sul lungomare di Rimini sfilando in occasione…
LeggiMilano è memoria presenta Ottavio Missoni
Milano è memoria” presenta un incontro sul percorso umano e imprenditoriale di Ottavio Missoni, martedì 29 marzo ore 17:30 presso lo Showroom Missoni e online streaming su YouTube. Evento organizzato dal Comitato provinciale di Milano dell’ANVGD con il Comune di Milano. All’evento, organizzato dal Comitato provinciale ANVGD Milano con il Comune di Milano e introdotto dal Presidente Nazionale Renzo Codarin, parteciperanno i nostri dirigenti Sindaco Toni Concina, il Sindaco Onorario Franco Luxardo, l’Assessore alla Cultura Adriana Ivanov Danieli, il Consigliere Marino Micich (incaricato a collaborare con il Gruppo assessori ADIM-LCZE…
LeggiConsuntivo attività 2020-2021 per gli Alpini di Olgiate Olona
Il lavoro è stato tanto, le soddisfazioni altrettante. Su tutte la gioia di avere fornito un aiuto concreto ai loro cittadini alle prese con l’emergenza pandemica. Il Gruppo degli Alpini di Olgiate Olona traccia un consuntivo delle attività svolte per gli anni 2020 e 2021. Tutto con Olgiate nel cuore e una stretta collaborazione con il comune. “Lo spunto che ha dato il via al nostro impegno – spiega il capogruppo Stefano Pavesi – – è arrivato direttamente dal nostro primo cittadino, il dottor Giovanni Montano il quale, rendendosi conto in prima persona…
LeggiQuando il Natale a Sesto Calende è anche un gioco di Squadra
Se le tradizionali luminarie Natalizie, pur spente, hanno fatto già la loro comparsa per Vie e Piazze del Centro di Sesto Calende, si dovrà aspettare ancora qualche giorno per vedere le altre coreografie. L’impegno della Amministrazione Comunale, in sinergia con il Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino, ha riempito di stelle ogni angolo della nostra Città e l’attesa è solo per il week end del 26, 27 e 28 Novembre 2021 per una loro accensione. A cura di un gruppo che ha deciso di “fare squadra” si attende la “discesa…
LeggiCalcio le varesine tutte in campo domenica 31 Ottobre
Tutte in campo oggi, domenica 31 ottobre, alle 14.30. Con un obiettivo comune: assicurarsi la posta piena per rilanciare le loro quotazioni in classifica. Vediamo gli impegni che attendono le tre compagini varesine della serie D, Città di Varese e Caronnese nel girone A e Castellanzese nel B. CITTA’ DI VARESE Sei turni sei. Il digiuno di poste piene del Città di Varese comincia ad accumulare una certa lunghezza. E il sodalizio biancorosso punta a interromperlo nel match in programma oggi, domenica 31 ottobre alle 14.30 al “Franco Ossola” contro i genovesi del Ligorna.…
LeggiCicloscalata Tre croci al via le iscrizioni
Da martedì 10 Agosto sarà possibile iscriversi alla sesta edizione della “Cicloscalata Tre Croci” in programma sabato 14 Agosto. L’evento non agonistico voluto dal Gruppo Alpini Varese e inserito nel contesto delle manifestazioni di Ciclovarese prevede il raggiungimento del Campo dei Fiori di Varese (Grand Hotel) con partenza da via Quintino Sella a Varese (Bivio Velate). Sarà possibile partecipare con qualsiasi tipo di bicicletta o salire in vetta a piedi percorrendo i 6700 metri del tracciato. Ogni concorrente potrà partire autonomamente, dalle ore 8.30 alle 11, e calcolare il proprio…
Leggi