Unità Nazionale compie 162 anni ed è valore e simbolo della nostra storia

“L’Unità d’Italia è un valore fondamentale per il nostro Paese, simbolo della nostra storia e della nostra cultura”. Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, in occasione della ‘Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera’. Il governatore lombardo torna quindi a rivolgere una riflessione sul tema dell’Autonomia affermando che è “un grande traguardo al quale ci stiamo avvicinando, rappresenta uno strumento importante per garantire una maggiore partecipazione dei territori alla gestione del Paese e compattare la nostra Italia nel segno della responsabilità”.

Condividi:
Leggi

La Geenna

Ci sono luoghi famosi per la loro bellezza, altri la cui bruttezza è divenuta un simbolo. La Valle della Geenna, a sud ovest di Gerusalemme, era l’immondezzaio della città. Vi ardevano perennemente fuochi per bruciare i rifiuti. Ecco che ora si illumina di semplicità l’uso che la Bibbia e Gesù fanno del nome di questo luogo, divenuto simbolo di perdizione e maledizione.

Condividi:
Leggi

E’ scomparsa Raffaella Carrà

Oggi, lunedì 5 Luglio, all’età di 78 anni è morta Raffaella Carrà un simbolo per l’Italia e i giovani degli anni 70 e 80.  Artista conosciuta in Sud America, in Francia, in Spagna. Ha reso famosi i programmi come Pronto Raffaella’ e Carramba che Sorpresa’ che hanno fatto la storia della televisione italiana. (crediti Biografieonline)

Condividi:
Leggi