Sarà la Fanfara del Comando Squadra Aerea – 1ª Regione Aerea dell’Aeronautica Militare ad aprire ufficialmente la seconda giornata del 36° Festival dei Giovani “Gian Antonio Romanini”, sabato 12 Luglio alle 9:30 alla Schiranna, con l’esecuzione dell’inno militare per l’alzabandiera. Una presenza di grande prestigio, che non poteva mancare in una “provincia delle ali” come Varese, dove il legame con l’Aeronautica Militare è profondo. La fanfara suggella simbolicamente il connubio tra cielo e lago, tra la tradizione aeronautica e lo sport remiero, nella cornice del più grande evento nazionale dedicato…
LeggiTag: fanfara
Fanti piumati con la Fanfara Vidoletti ad Arcisate domenica 29 Giugno
Grande festa domenica 29 Giugno ad Arcisate. A partire dalle ore 16 è infatti prevista una sfilata di fanti piumati per le vie del centro. Presente, tra gli altri, la sezione di Varese (con sede in Bisuschio) con il suo presidente, bersagliere Antonio Catalano. I fanti piumati, da via Filarmonaci al parco Lagozza, allieteranno i presenti con le note della Fanfara della sezione di Vergiate intitolata alla medaglia d’oro sottotenente Angelo Vidoletti. Come spiega il presidente bersagliere Dario Caletti «l’ufficiale era nato a Varese l’11 Marzo 1920 e cadde, nelle…
LeggiDue concerti della Lonatese per appassionati di musiche bersaglieresche
La Fanfara bersaglieri “Tramonti – Crosta” di Lonate Pozzolo , conosciuta anche come Lonatese, offre al pubblico appassionato di musiche e inni bersagliereschi due concerti. Il primo è previsto sabato 24 Maggio, a partire dalle ore 10.30, a Varese presso il Centro Gulliver Cooperativa sociale in via Francesco Albani 91 (zona ippodromo). Il secondo, sabato 31 Maggio, dalle ore 21.00 a Ternate presso la sede del comune in Piazza Libertà 19.
LeggiConcerto bersaglieresco l’8 Dicembre a Busto Arsizio
Il concerto di Natale della Fanfara dei bersaglieri “Tramonti-Crosta” si terrà domenica 8 Dicembre con inizio alle ore 17.00. Ad ospitare la celebre Fanfara sarà il Teatro Sociale “Delia Cajelli” (via Dante Alighieri 20) a Busto Arsizio. Il concerto è organizzato dalla Sezione dell’Associazione nazionale bersaglieri “Nino Tramonti-Crosta” di Lonate Pozzolo e dalla Scuola allievi Fanfara “Bersagliere Giuseppe Giana”. All’esibizione è prevista anche la partecipazione del tenore Delfo Paone e del soprano Clelia Croce. La Fanfara, popolarmente nota come “La Lonate”, ha partecipato a concerti in molti Paesi in Europa,…
LeggiVarese commemora i 50 anni del monumento al Bersagliere
Questa mattina, domenica 22 settembre, la Città Giardino si è svegliata al suono delle note della Fanfara dei Bersaglieri “Vidoletti” di Vergiate, diretta dal capo fanfara Alberto Pidalà. La fanfara ha attraversato corso Matteotti, raggiungendo l’Arco Mera, per poi proseguire verso la sala Montanari in via dei Bersaglieri 2. La Sezione di Varese dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, con il patrocinio e la collaborazione della Presidenza Provinciale, celebra il 50° anniversario della posa del monumento al Bersagliere. Questo monumento, voluto dal colonnello Croci, suo ideatore, doveva essere un simbolo provinciale. La commemorazione…
LeggiSabato 4 maggio la Fanfara della Brigata Alpina Julia a spasso per le vie del centro storico di Vicenza
Nel tardo pomeriggio di sabato 4 maggio, un piccolo assaggio del clima festoso che si respirerà durante l’imminente Adunata e anche dell’atteso concerto in programma la sera dell’11 maggio allo Stadio Menti, di cui sarà protagonista con altre tre fanfare. Già da tempo imbandierate e con le vetrine vestite a festa, le vie del centro storico di Vicenza nel tardo pomeriggio di domani vivranno un’anteprima dell’atmosfera e dell’allegria con cui l’Adunata del 10-12 maggio inonderà la città. Con partenza alle ore 18 da piazza Matteotti, la celebre Fanfara della Brigata Julia…
LeggiAscoli Piceno in scena il 71° raduno nazionale dei Bersaglieri
Ascoli Piceno si prepara a vivere, sabato 4 e domenica 5 maggio ad Ascoli Piceno il 71° raduno nazionale dei Bersaglieri. Un fine settimana straordinario grazie alla presenza della Fanfara Bersaglieri “Tramonti Crosta” di Lonate Pozzolo. Questa prestigiosa formazione, famosa e stimata sia in Italia che all’estero, svolgerà il compito di Fanfara d’Onore. Due giornate ricche di eventi, i Bersaglieri regaleranno una performance memorabile nella storica Piazza del Popolo, vero e proprio gioiello architettonico e culturale, spesso elogiata come il “salotto buono d’Italia” e considerata un vero e proprio museo…
LeggiBusto Arsizio: Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate anche la fanfara dei Bersaglieri
Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale celebrerà la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che ricorre il 4 novembre con alcune iniziative condivise con le associazioni che si occupano di valorizzare la memoria. Novità delle celebrazioni è la partecipazione della Fanfara dei Bersaglieri “Tramonti Crosta” diretta dal maestro Bers. Tiziano Giaretta, che, oltre all’esecuzione dei brani richiesti dal cerimoniale della manifestazione (Inno nazionale e La canzone del Piave), accompagnerà sia i momenti previsti al Cimitero principale e al parco delle Rimembranze, sia il corteo che partirà dal Monumento ai Caduti di…
LeggiA Lonate Pozzolo i bersaglieri insegnano musica
La Fanfara bersaglieri “Tramonti – Crosta” di Lonate Pozzolo (nella foto durante un’esibizione) promuove i corsi di musica aperti a tutti: adulti, giovani e adolescenti. Per illustrare l’iniziativa ha organizzato un open day sabato 30 Settembre, dalle ore 14 alle ore 16, presso l’Oratorio di Lonate Pozzolo, in via Giovanni XXIII, 59 (tel. 351 84.59.239) La “Tramonti – Crosta”, famigliarmente chiamata anche “La Lonatese”, vanta una lunga tradizione. La sua formazione risale alla fine del 1966 mentre, l’esordio ufficiale avviene nella primavera 1967 in occasione del Raduno Nazionale di Ravenna.…
LeggiA Lonate Pozzolo la fanfara “Tramonti – Crosta” apre i corsi musicali
La Fanfara bersaglieri “Tramonti – Crosta” di Lonate Pozzolo promuove i corsi di musica aperti a tutti: adulti, giovani e adolescenti. Per illustrare l’iniziativa ha organizzato un open day sabato 15 Aprile, dalle ore 14 alle ore 18, presso la sede di Tornavento, frazione di Lonate Pozzolo, in via De Amicis 1 (tel. 349 4022028) La “Tramonti – Crosta”, famigliarmente chiamata anche “La Lonatese”, vanta una lunga tradizione. La sua formazione risale alla fine del 1966 mentre, l’esordio ufficiale avviene nella primavera 1967 in occasione del Raduno Nazionale di Ravenna.…
LeggiUna magnifica serata in compagnia della Fanfara “La Lonate”
Un apprezzato concerto di Natale, ripetutamente sottolineato con scroscianti applausi, quello tenuto dalla Fanfara dei bersaglieri di Lonate Pozzolo – Nino Tramonti Mario Crosta, sabato sera 3 Dicembre, nella splendida cornice del Teatro Sociale di Busto Arsizio. La “piccola Scala”, come popolarmente i Bustocchi chiamano il Teatro, era già gremita in ogni ordine di posti molto prima dell’inizio del concerto. I 32 componenti de “La Lonate”, che quest’anno festeggia i 55 anni di fondazione, diretti dal maestro capo fanfara, bersagliere Tiziano Giaretta, hanno aperto l’esibizione musicale con i brani cari…
LeggiA Busto Arsizio concerto bersaglieresco de “La Lonate”
Sabato 3 Dicembre con inizio alle ore 21 la Fanfara Bersaglieri di Lonate Pozzolo – Nino Tramonti Mario Crosta, fedele ad un’antica tradizione, si esibisce nel concerto natalizio. Brani di musica del tradizionale repertorio bersaglieresco, di musica classica e internazionale, risuoneranno sotto le volte del Teatro Sociale Delia Cajelli di Busto Arsizio (Via Dante Alighieri, 20), un tempo detto anche “la piccola Scala”. La Fanfara, popolarmente nota come “La Lonate”, che quest’anno festeggia il 55° anniversario di fondazione si è esibita in molti Paesi in Europa, America e Asia, fino…
Leggi