Un’Alba di poesia

Ci sono occasioni ed eventi che scandiscono la vita delle persone, della società, della natura. In particolare, la giornata del 21 marzo rappresenta anche un momento di rinascita, di nuovo inizio, di espressioni di umanità. Una “giornata” che ci viene ricordata per più motivi, un concentrato di celebrazioni: 21 marzo come primo giorno di primavera nell’emisfero boreale, il nostro; nella stessa giornata nel mondo viene festeggiata, separatamente, la lotta alle discriminazioni razziali (risoluzione Onu del 26 ottobre 1966), la poesia (risoluzione Onu, Unesco, del 17 novembre 1999), le discriminazioni contro…

Condividi:
Leggi

17 marzo 1861, lo Stato italiano senza gli italiani dell’Adriatico orientale

Fonte https://www.anvgd.it/17-marzo-1861-lo-stato-italiano-senza-gli-italiani-delladriatico-orientale/ di Lorenzo Salimbeni «Italiani due volte, una per nascita ed una per scelta» è un’espressione attribuita a Indro Montanelli con riferimento alla dolorosa decisione di intraprendere la via dell’Esodo compiuta dagli italiani delle province annesse alla Jugoslavia comunista di Tito per effetto del Trattato di Pace del 10 febbraio 1947. Ma questi italiani dell’Istria, del Carnaro e di Zara erano i discendenti di quelli italiani che il 17 marzo 1861 erano ancora sudditi dell’Impero d’Austria mentre nasceva ufficialmente il Regno d’Italia. In quel momento neppure il Veneto, il…

Condividi:
Leggi

Sciopero ferroviario domenica 19 Marzo

Sciopero ferroviario dalle ore 3.00 di domenica 19 marzo alle ore 2.00 di lunedì 20 marzo 2023. A causa dello sciopero ferroviario indetto dal sindacato ORsA dalle 3.00 di domenica 19 marzo alle 2.00 di lunedì 20 marzo 2023, i treni del servizio regionale e suburbano potrebbero subire variazioni, limitazioni o cancellazioni.  Poiché lo sciopero avviene in una giornata festiva, non possono essere istituite le consuete fasce orarie di garanzia.

Condividi:
Leggi

Giocomerenda domenica 26 Marzo a Palazzo Cicogna

Domenica 26 marzo è in programma il prossimo incontro al museo dedicato alle famiglie! Appuntamento alle ore 15.30 presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II) per la GIOCOMERENDA “FORMATI ORIGINALI” (ore 15.30 – 17.00) Chi l’ha detto che un’opera può essere solo quadrata o rettangolare? E se anche il suo formato si rivelasse un elemento creativo? Sperimentiamo! Età consigliata: bambini dai 5 ai 12 anni. A conclusione dell’attività, a tutti i bambini partecipanti sarà offerta una gustosa merenda.

Condividi:
Leggi

Trasporto ferroviario sciopero sabato 19 Marzo

Il sindacato ORsA ha indetto uno sciopero dalle 03:00 di domenica 19 Marzo alle 02:00 di lunedì 20 Marzo, pertanto si potranno generare ripercussioni sul servizio ferroviario Regionale, Suburbano e Aeroportuale (Malpensa Express) di Trenord. Poiché lo sciopero avviene in una giornata festiva, non è possibile istituire fasce orarie di garanzia. Nel caso non vengano effettuuati i treni del servizio Malpensa Express, saranno istituiti autobus sostitutivi: tra Stabio e Malpensa Aeroporto T1, con fermate a Varese e Gallarate (vedi avviso 30).tra Milano Cadorna* e Malpensa Aeroporto T1, senza fermate intermedie.…

Condividi:
Leggi

Con il Festival Fotografico Europeo a Busto Arsizio arriva la fotografia d’autore

E’ stata presentata, martedì mattina 13 Marzo, l’undicesima edizione del Festival Fotografico Europeo 2023, un progetto culturale e artistico dedicato alla fotografia storica, moderna e contemporanea, con un approccio interdisciplinare che vede importanti autori a confronto con fotografi emergenti. Organizzato dall’Archivio Fotografico Italiano con il patrocinio della Commissione Europea, della Provincia di Varese e delle Amministrazioni comunali di Busto Arsizio, Legnano, Castellanza e Castiglione Olona, il festival prevede 27 mostre, di cui 11 a Busto Arsizio, in 6 diversi luoghi. Oltre agli spazi comunali del Museo del Tessile e di…

Condividi:
Leggi

Pro Patria in campo mercoledì 15 Marzo contro il Novara

Quattro sconfitte di fila e un morale da ricostruire. Non regna il sorriso in casa Pro Patria. E a cercare di riaccenderlo potrà essere la sfida in programma mercoledì 15 marzo alle 18 al “Carlo Speroni” contro il Novara. Una sorta di derby vista la non grande distanza chilometrica tra le due località, Busto Arsizio e Novara, pur se l’una è in Lombardia e l’altra in Piemonte. Per i tigrotti , noni con quarantatrè punti e ancora in zona playoff, un punto nelle ultime cinque gare è bilancio davvero magro.…

Condividi:
Leggi

Il messaggio dell’Arcivescovo alla Diocesi per i dieci anni di Papa Bergoglio

In un messaggio scritto in occasione del decimo anniversario dell’elezione di Papa Francesco, che cade lunedì 13 marzo, l’Arcivescovo invita la Diocesi a una «preghiera particolarmente intensa» per il Santo Padre e ad «approfondire la riconoscenza e la riflessione». Queste le tre domande su cui mons. Mario Delpini suggerisce di soffermarsi in modo particolare: «Che cosa sta dicendo lo Spirito Santo alla Chiesa di questo nostro tempo attraverso il ministero di Papa Francesco? Che cosa sta dicendo a me personalmente attraverso di lui? E alla mia comunità?». «Raccogliamo volentieri la…

Condividi:
Leggi

Una scuola sull’insegnamento sociale di Benedetto XVI

di Riccardo Cascioli e Stefano Fontana Inizierà venerdì 17 marzo la tradizionale Scuola di Dottrina sociale della Chiesa di primavera 2023, organizzata dalla Nuova Bussola Quotidiana e dall’Osservatorio cardinale Van Thuân. Il tema di quest’anno era, in un certo senso, d’obbligo. Dopo la morte terrena di Benedetto XVI si è consolidato e sviluppato un ampio movimento di fedeli desiderosi di far tesoro dei suoi insegnamenti e di capire la strada verso cui essi indirizzano per il futuro della Chiesa e della società. Per questo motivo si è pensato di dedicare…

Condividi:
Leggi

Giornata ecologica a Bisuschio domenica 5 Marzo

Il Comune di Bisuschio promuove domenica 5 Marzo la “Giornata ecologica”. Alle 7.30 i cittadini disponibili a partecipare si troveranno davanti al municipio dove saranno organizzate le squadre di lavoro. Alle 7.45 inizierà la raccolta dei rifiuti che si chiuderà con i ringraziamenti, sempre davanti al municipio, alle ore 11.30. Il Gruppo Alpini di Bisuschio, a metà mattina, provvederà a ristorare i partecipanti. Dal canto suo anche l’Associazione nazionale bersaglieri di Varese, con sede a Porto Ceresio, sta mobilitando i propri iscritti per essere presente all’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale di…

Condividi:
Leggi

Quaresima l’impegno della Chiesa di Milano per promuovere la pace

Domenica 26 febbraio inizia la Quaresima ambrosiana e l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, invita la Diocesi a vivere questo tempo come sempre nel segno della conversione, della penitenza e della preghiera, ma con un accento particolare sul tema della pace. Un appello certamente collegato alla drammatica situazione in Ucraina ma che non vuole dimenticare i tanti altri conflitti in corso nel mondo e che soprattutto chiede un impegno personale. In un messaggio diffuso attraverso i media diocesani (qui la versione completa) l’Arcivescovo afferma: «In queste vie senza uscita che…

Condividi:
Leggi

Disoccupazione agricola richiesta entro il 31 Marzo

E’ già possibile (e lo sarà fino al 31 marzo) presentare la domanda di disoccupazione agricola per l’anno 2022. Sono interessati – informa Coldiretti Varese – tutti coloro che hanno lavorato in agricoltura, anche per un breve periodo nel 2022, indipendentemente dall’attuale occupazione. Si tratta infatti di un importo annuale erogato dall’Inps su domanda, a cui hanno diritto gli operai che lavorano in agricoltura, tenuto conto della forte “stagionalità” del comparto, con periodi di picco, come le stagioni delle raccolte, alternati a periodi di pausa come quelli invernali. Il lavoro…

Condividi:
Leggi

Concorso regionale per le scuole dedicato agli Alpini pubblicato il bando

Un’aquila, un berretto con la penna e gambe buone per affrontare i luoghi aspri e impervi. Sono i simboli che contraddistinguono gli Alpini, i soldati della montagna, protagonisti di 150 anni di storia italiana. Per approfondire la loro conoscenza, le tradizioni legate alle Alpi, i loro struggenti canti a cappella e i tanti servizi che offrono alla società civile con spirito di altruismo e solidarietà, l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Lombardia ha indetto la I° edizione del concorso scolastico regionale. “Si tratta di un ulteriore importante passo in avanti per dare piena attuazione alla legge regionale per la riconoscenza alla…

Condividi:
Leggi

Il conflitto accelera la corsa dei prezzi di materie prime ed energia

L’impatto della guerra in Ucraina sui prezzi delle materie prime continua ad essere intenso e diffuso. Il gas naturale europeo è tra le materie prime che evidenzia l’aumento delle quotazioni più elevato dal pre Covid (+740% il 19/04) e tale incremento è spiegato per circa un quinto dagli aumenti registrati dopo lo scoppio del conflitto. Le quotazioni del gas continuano a essere caratterizzate da intense oscillazioni: dopo il picco di inizio marzo, quando ha sfiorato i 220 euro per MWh, il prezzo è ora a 94 euro per MWh (dato al 19 aprile), comunque sopra…

Condividi:
Leggi

Le decisioni della Giunta del 29 Marzo di Busto Arsizio

Ecco le principali decisioni assunte dalla giunta che si è riunita oggi. AREE PEEP Su proposta dell’assessore Giorgio Mariani, la giunta ha preso alcune decisioni in merito alle aree PEEP che saranno sottoposte all’approvazione del prossimo Consiglio Comunale. In sintesi, l’esecutivo ha confermato la volontà dell’Ente di proseguire con la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà in relazione agli interventi PEEP attuati sul territorio e di procedere al riconoscimento da parte dei privati dei maggiori costi sostenuti dal Comune per l’acquisizione delle aree. La giunta ha inoltre…

Condividi:
Leggi

Caronnese vincente nell’anticipo di sabato 26 Marzo

Città di Varese e Castellanzese in campo domenica 27. Vediamo cosa ha riservato e riserverà il turno del campionato di serie D al trio delle varesine.  LAVAGNESE- CARONNESE 1-2Seconda vittoria nelle ultime tre gare per i rossoblù di Manuel Scalise sul terreno dei liguri della Lavagnese. Il 2-1 finale si può ritenere meritato dall’undici di Caronno Pertusella che sale a quota trentasette punti al tredicesimo posto. Le reti decisive sono state segnate tutte nella ripresa.  Al 2′ Croci, di testa, porta in vantaggio i padroni di casa. Al 13′ Santi,…

Condividi:
Leggi

Iniziative per celebrare Sesto centenario città ideale di Castiglione Olona

Regione Lombardia e Università dell’Insubria hanno organizzato una serie di eventi per celebrare i seicento anni dalla fondazione della Collegiata di Castiglione Olona, con la quale nasce la prima ‘Città Ideale’ dell’Umanesimo europeo. Le iniziative sono state presentate oggi, giovedì 24 Marzo, nella sede varesina dell’ateneo. Alla conferenza stampa hanno preso parte l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, il rettore dell’Università dell’Insubria Angelo Tagliabue, i professori Andrea Spiriti e Laura Facchin del Centro di ricerca sulla Storia dell’arte contemporanea (Crisac). Il primo evento si terrà il 31 Marzo a Milano,…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 23 Marzo

Ecco le principali decisioni assunte dalla giunta riunita oggi. MOBILITA’ SOSTENIBILE Su proposta del sindaco Emanuele Antonelli, la giunta ha approvato la proposta di adesione del Comune di Busto Arsizio al Bando di Regione Lombardia “Infrastrutture di ricarica elettrica per enti pubblici 2022” che ha lo scopo di incentivare e sostenere l’utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale. In particolare il Comune parteciperà al bando con due progetti: – il primo, del valore di € 178.110,24, riguarda i punti di ricarica per uso esclusivo delle flotte di veicoli elettrici pubblici…

Condividi:
Leggi

Varese arrestati due giovani per spaccio di marijuana ed hashish

Fine settimana contraddistinto da due arresti eseguiti dagli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Varese per il reato di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso pomeriggio di giovedì 17 Marzo i Poliziotti di Quartiere hanno sorpreso un giovane italiano, B.G. di anni 19, che, presso il parco Arconati adiacente al Liceo Musicale, aveva ceduto due dosi di hashish ad una ragazza minorenne. Dopo aver recuperato la droga appena ceduta alla minore, gli agenti hanno inseguito il giovane spacciatore che è…

Condividi:
Leggi

Primavera astronomica il 20 marzo. Ma non doveva essere il 21 marzo?

Oggi 20 marzo alle ore 16:35 cade l’equinozio di primavera, inteso come il giorno in cui il sole sorge quasi esattamente a est e tramonta quasi esattamente a ovest, mentre giorno e notte hanno durata identica di 12 ore (dal latino equi-nox ovvero notte uguale al giorno)….https://www.meteogiuliacci.it/astronomia/primavera-astronomica-il-20-marzo-ma-non-doveva-essere-il-21-marzo

Condividi:
Leggi

 I tigrotti di mister Sala in campo mercoledì 16 Marzo 

Quattro reti prese una domenica, cinque reti date all’avversaria nell’altra. Il calcio è così , sempre imprevedibile e mai uguale a se stesso. E la Pro Patria lo ha dimostrato risorgendo dal pesante cappaò di Vercelli con un secco 5-1 al fanalino di coda Giana Erminio. I tigrotti di mister Massimo Sala vogliono adesso proseguire il filotto nella sfida in programma in terra piacentina contro il Fiorenzuola di mercoledì 16 marzo alle 18. I rossoneri della val d’Arda hanno due punti in più dei bustocchi, 34 contro 32 e non perdono da quattro…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 9 Marzo

Ecco le principali decisioni decisioni assunte ieri dalla giunta. MOBILITA’ SOSTENIBILE La giunta ha approvato, su proposta del sindaco Emanuele Antonelli, lo schema di protocollo di intesa per la realizzazione, l’installazione e la gestione, da parte di A2A E-Mobility srl, delle infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici nell’ambito del servizio di gestione e manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione. A2A E-Mobility si impegna a realizzare almeno 10 “Aree dedicate”, composte dall’infrastruttura di ricarica e dagli stalli riservati alle auto durante l’erogazione del servizio (in allegato la mappa con i punti…

Condividi:
Leggi

Pro Patria in campo domenica 13 Marzo

Fame di punti. Per ambedue. E di restare aggrappate alla categoria. Pro Patria e Giana Erminio si affacciano al match in programma domenica 13 marzo alle 14.30 al “Carlo Speroni” di Busto Arsizio con un intento comune: portare preziosa acqua al loro mulino. Acqua che possa dissetare una classifica critica per entrambe. Sedicesimi sono i tigrotti orgoglio di Busto con 29 punti, diciottesima la pattuglia di Gorgonzola con 26. Tre soli punti di distacco l’una dall’altra. E una partita apertissima. All’andata al “Città di Gorgonzola” fu divisione della posta con…

Condividi:
Leggi

Tre punti d’oro per la Caronnese nell’anticipo con il Saluzzo

Tre punti d’oro per la Caronnese nell’anticipo con il Saluzzo, Città di Varese e Castellanzese a caccia della vittoria per la gloria nel primo caso e la sicurezza di classifica nel secondo. Vediamo cosa è accaduto nella sfida dei rossoblù di sabato 5 marzo e cosa prevede per le altre due varesine il turno di domenica 6 marzo alle 14.30. SALUZZO- CARONNESE 0-1Dopo due turni di astinenza, i rossoblù tornano alla posta piena. La compagine di Manuel Scalise ha steso di misura il Saluzzo per 1-0. L’avvio è un monologo…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 4 Marzo

La giunta riunita oggi ha assunto alcune importanti decisioni, tra cui si segnala, su proposta dell’assessore Maurizio Artusa, l’approvazione delle variazioni al bilancio di previsione 2022-2024 e al piano triennale delle opere pubbliche. La delibera, che sarà sottoposta all’approvazione del Consiglio comunale in programma l’11 marzo, prevede, per la parte in conto capitale, variazioni riguardanti: – interventi di manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi, per l’anno 2022, finanziati da un contributo del Ministero dell’Interno di 160.000 Euro; – interventi di restauro del palazzo municipale, per un importo complessivo di Euro…

Condividi:
Leggi

Nuova sfida per Pro Patria domenica 6 Marzo

Una Pro… alta classifica, l’altra Pro… salvezza sicura. La sfida delle Pro tra l’orgoglio calcistico di Vercelli e quello chiamato Patria di Busto Arsizio è in programma domenica 6 marzo alle 14.30 allo stadio “Silvio Piola” di Vercelli . Le due compagini ci arrivano con situazione di classifica e stato d’animo opposti. I piemontesi sono infatti in serie utile da quattro turni e occupano l’ottavo posto con 41 punti che a oggi significa disputarsi la possibilità di tornare in cadetteria ai playoff. La Pro Patria, invece, ha bisogno di portare acqua al…

Condividi:
Leggi

Lombardia torna la rassegna Castelli

Domenica 6 Marzo riparte ‘Castelli, palazzi e borghi medievali’, rassegna che permette a migliaia di visitatori di scoprire le bellezze storiche, culturali e artistiche della media pianura lombarda. Organizzata dall’associazione ‘Pianura da scoprire’, con il patrocinio di Regione Lombardia, l’edizione primaverile si arricchisce di tante novità: saranno ben 24 i manieri e borghi fortificati, sparsi nella pianura tra Bergamo, Brescia, Cremona e Milano, che potranno essere visitati durante le 11 date previste dalla manifestazione: ogni prima domenica del mese, da marzo a giugno e da settembre a novembre, più tutte…

Condividi:
Leggi

Sulla stessa barca

Ve lo ricordate, il Papa, quella sera del marzo 2020, quando, col vangelo di oggi in mano, disse: “Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca……https://lalocandadellaparola.com/2021/06/20/sulla-stessa-barca/

Condividi:
Leggi

Turismo, Lombardia, Marzo il mese della svolta

“Il turismo in Lombardia finalmente rinasce. La nostra regione si conferma la destinazione ideale per il turismo di prossimità, meta privilegiata per esperienze uniche, tra laghi, montagne e città d’arte. In totale sicurezza”. Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, commenta i risultati dell’elaborazione di Polis Lombardia sui primi dati del mese di marzo 2021. Rispetto allo stesso periodo del 2020 gli arrivi turistici domestici sono aumentati del 18%; in crescita, anche se in maniera più contenuta (7%) gli arrivi internazionali. “Dopo oltre un anno di…

Condividi:
Leggi

Milano, Carabinieri sorprendono sei ragazzi con auto rubata

Domenica pomeriggio 21 Marzo, presso il Comando Stazione Carabinieri di Cassano d’Adda (MI), una donna 24enne ha denunciato il furto dell’autovettura di proprietà della madre avvenuto nel corso della precedente notte a Pozzuolo Martesana. Nel tragitto di ritorno verso la propria abitazione, la donna  ha notato transitare l’autovettura poco prima denunciata come oggetto di furto, lungo la SP11 “Padana Superiore” in direzione Inzago (MI), con a bordo alcuni giovani, ed ha allertato immediatamente il NUE 112. La locale centrale operativa dei Carabinieri ha provveduto ad inviare immediatamente un equipaggio della…

Condividi:
Leggi

Sciopero trasporto ferroviario domenica 21 Marzo

Il sindacato Or.S.A. ha deciso di proclamare, per l’intera giornata di domenica 21 marzo, un’ulteriore azione di sciopero che interessa il trasporto ferroviario in Lombardia.  Di conseguenza, il Servizio Regionale, Suburbano e il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Essendo una giornata festiva, non sono previste fasce orarie di garanzia. Per i soli Servizi Aeroportuali, nel caso di non effettuazione dei treni, potranno essere instituiti:  autobus tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto T1 senza fermate intermedie (Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1); autobus tra Stabio e Malpensa Aeroporto T1 senza…

Condividi:
Leggi

Marzo 1848 una speranza per l’istria

Proponiamo un contributo di Claudio Fragiacomo, consigliere dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Milano (Anvgd) sul tema i moti del “Marzo 1848”. di Claudio Fragiacomo. Dopo alcuni decenni di tetro, odioso governo austriaco, che faceva ammettere al Conte Stadion, governatore di Trieste e del Litorale, in un suo rapporto a Vienna, che nessuno dei consiglieri del governo della città…” neanche con un giro alla sfuggita per il paese, si è mai dato cura di rilevare ed esaminare da sé i luoghi, le relazioni, i mezzi” e che inoltre tutti i consiglieri… “senza eccezione,…

Condividi:
Leggi

Olgiate Olona contro l’endometriosi

Giallo, come il suo colore. Il comune di Olgiate Olona comincia a dichiarare guerra all’endometriosi illuminando la facciata del municipio  con quella cromatura che designa la cruenta patologia. Ne soffrono invfatti una donna su dieci in età fertile. “Si tratta- spiega il comune in una nota- di una patologia infiammatoria, cronica e altamente invalidante, spesso recidiva e la cui diagnosi avviene spesso dopo anni dalla comparsa”. In sostanza l’endometrio, tessuto protettivo dell’utero, subisce un’insidia e una lacerazione da questa malattia che attacca vescica, intestino, tessuto pelvico. Non se ne conoscono…

Condividi:
Leggi

Gorla Minore impegnata nei lavori della ciclopedonale

 Al momento i lavori interesseranno le reti di fognatura e metano, poi sarà la volta della ripresa di quelli sulla pista ciclopedonale. Grandi novità si preannunciano per la via Giacchetti di Gorla Minore, preziosa arteria di collegamento tra via Roma e la strada provinciale che conduce da un lato verso Marnate e Castellanza e dall’altro verso Gorla Maggiore e Cairate. Gli interventi partiranno lunedì 8 Marzo. “Via Giacchetti – spiega il comune in una nota- sarà interessata da due importanti interventi, rifacimento della rete di distribuzione del gas metano che…

Condividi:
Leggi

Aria polare in arrivo tra 6 e 8 Marzo

Sulle regioni occupate dai grandi anticicloni permanenti  o stagionali ( es.,Anticiclone delle Azzorre, Anticiclone russo)  la circolazione è piuttosto debole e pertanto vaste porzioni di atmosfera restano quasi immobili sul posto per giorni o settimane, acquistando così  le caratteristiche termo-igrometriche del suolo sottostante….https://www.meteogiuliacci.it/didattica/aria-polare-arrivo-tra-6-e-8-marzo

Condividi:
Leggi

Testimonianze in Quaresima a San Gregorio di Olgiate Olona

Esperienze personali che si fanno memoria. Memoria che si fà racconto. E racconto che diventa messaggio di speranza. Il filo conduttore degli incontri quaresimali programmati dall’Unità pastorale della chiesa di san Gregorio di Olgiate Olona è preciso e non si presta a fraintendimenti. A caratterizzarli saranno infatti testimonianze di missionarie, approfondimenti su figure storiche della Chiesa  in grado di lasciare una forte impronta di vitalità spirituale e una riflessione sull’attualità dell’essere francescani. Gli incontri, che comprenderanno anche la celebrazione di san Giuseppe, andranno dal 26 Febbraio al 26 Marzo. Si…

Condividi:
Leggi