Il Comitato Provinciale di Varese della Confederazione e Associazioni combattentistiche d’Arma e partigiane, l’amministrazione comunale, la Provincia di Varese e la Prefettura, sabato 4 Novembre, hanno organizzato una serie di incontri per celebrare la festa delle Forze Armate e dell’unità Nazionale. Sarà una cerimonia sobria e di alto valore simbolico quella che si svolgerà sabato 4 Novembre, che avrà inizio alle ore 11.00 a piazza San Vittore Arco Mera con deposizione di corone commemorative ai caduti alla presenza di autorità civili, militari e religiose e delle associazioni combattentistiche. Alla manifestazione…
LeggiTag: Forze Armate
Varese celebra le Forze Armate e l’Unità nazionale
Cerimonia sobria e di alto valore simbolico quella che si è tenuta questa mattina, venerdì 4 Novembre, a Varese per celebrare, nel 104° anniversario della fine della Prima guerra mondiale, la festa delle Forze armate e dell’unità della Nazione. Un plotone di formazione composto da Carabinieri, Finanzieri e Bersaglieri incardinati nella forza di Reazione Rapida della Nato ha reso gli onori al Prefetto di Varese, Rosario Pasquariello, accompagnato dal generale di divisione Nicola Terzano, sul sagrato della Basilica di San Vittore in apertura della cerimonia. Prima di sfilare in corteo…
LeggiCalendesercito il 25° presentato a Milano
Raccontare come l’Esercito sia sempre pronto ad intervenire in caso di necessità al supporto del Paese, grazie alle straordinarie capacità sviluppate non solo durante le intense attività addestrative ma anche in occasione dei molteplici impieghi operativi in ambito internazionale. E’ questo il tema principale trattato ieri, venerdì 10 Dicembre, nel salone “Umberto I” di Palazzo Cusani, dove il Comando Militare Esercito Lombardia ha organizzato il primo di quattro incontri che porteranno il significato della 25^ edizione del “Calendesercito” in quattro province della Lombardia. La prima tappa si è svolta a…
LeggiBusto Arsizio giornata dell’ unità nazionale e delle Forze Armate
In occasione della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, venerdì 5 e domenica 7 Novembre si svolgeranno alcuni momenti di riflessione e commemorazione organizzati in collaborazione con le scuole superiori riunite nel tavolo “La storia ci appartiene” e le Associazioni d’Arma. Questo il programma in sintesi: Venerdì 5 novembre – Ore 20.30 Teatro Fratello Sole “Ignoto Militi – Busto e la Grande Guerra” – Serata di approfondimento a cura degli studenti e delle studentesse dei licei Crespi, Candiani e Arturo Tosi, un’ampia riflessione che dalla Grande guerra arriva all’attualità…
Leggi