Un viaggio nel Sacro Monte con Carla Tocchetti: presentazione del libro “Domenichino”

Sabato 22 marzo alle ore 18:30, nella suggestiva cornice della Sala dei Papi di Villa Castelbarco, situata all’interno del Palazzo Comunale di Casciago, in Largo De Gasperi 1, Carla Tocchetti presenta l’ opera intitolata “Domenichino del Sacro Monte di Varese”, pubblicata dalla casa editrice Pietro Macchione. L’incontro culturale, aperto al pubblico e ricco di spunti interessanti, è organizzato con il patrocinio ufficiale del Comune di Casciago, a sottolineare l’importanza dell’evento per la comunità locale.

Condividi:
Leggi

Sacro Monte di Varese: riaprono i musei il 15 marzo

Dopo la consueta pausa invernale, i musei del Sacro Monte tornano ad aprire le porte al pubblico da sabato 15 Marzo fino a domenica 16 Novembre. Dal mercoledì alla domenica, sarà possibile visitare i musei presenti nel borgo di Santa Maria del Monte, anche grazie a delle visite guidate organizzate da Archeologistics, impresa sociale che lavora nel territorio della provincia di Varese e di Novara. La Cripta del Santuario è il cuore della storia di Santa Maria del Monte. Al suo interno, sono conservati affreschi tre-quattrocenteschi che decorano le pareti, oltre ad importanti…

Condividi:
Leggi

Commemorazione di Nikolajewka pellegrinaggio degli Alpini al Sacro Monte

Domenica 26 gennaio si commemora la Giornata Nazionale della Memoria e del Sacrificio degli Alpini. Presso il Sacro Monte di Varese, la sezione locale organizza tradizionalmente un pellegrinaggio lungo il Viale delle Cappelle in memoria della battaglia di Nikolajewka. Quest’anno, il Sacro Monte di Varese avrà un ruolo ancora più centrale, poiché la commemorazione nazionale si svolgerà proprio lì. Programma: domenica 26 Gennaio ore 16.00 – Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese e Commemoraizone della battaglia di Nikolajewka Ore 15.45: Ritrovo alla Prima Cappella della Via Sacra del Sacro Monte con intervento…

Condividi:
Leggi

Al Sacro Monte preti e fedeli pregano per il nuovo Prevosto di Varese

Il secondo giorno della Novena dell’Immacolata – che culminerà, domenica 8 Dicembre nella basilica di san Vittore, con l’Immissione Canonica di monsignor Gabriele Gioia a nuovo prevosto di Varese –, ha avuto, nella mattinata di sabato 29 Dicembre, un momento di partecipato raccoglimento spirituale al Sacro Monte. Nel santuario di Santa Maria del Monte monsignor Ettore Malnati, «rientrato nella sua amata Varese dopo oltre 50 anni di ministero svolto nella Diocesi di Trieste», come è stato ricordato dallo stesso neo Prevosto, ha presieduto una solenne Concelebrazione eucaristica insieme ai sacerdoti…

Condividi:
Leggi

Pellegrinaggio notturno al Sacro Monte il 6 Ottobre

La Federazione oratori milanesi e il Servizio per i giovani e l’università della Diocesi di Milano organizzano un pellegrinaggio notturno in occasione della festa della Madonna del Rosario. L’invito a partecipare è rivolto in particolare ai giovani «per rileggere il messaggio lanciato alla Giornata mondiale della gioventù tenutasi a Lisbona dall’1 al 6 Agosto e rimeditare sulle esperienze estive di servizio o di missione». Venerdì 6 Ottobre i partecipanti si troveranno presso il Seminario di Venegono attorno alle 20.30 dove potranno consumare una cena al sacco e ascoltare musica dal…

Condividi:
Leggi

Almeno duemila i fedeli alla Via Crucis al Sacro Monte

Si è tenuta questa mattina, 8 Aprile, la tradizionale Via Crucis del Sabato Santo promossa dal Movimento di Comunione e Liberazione varesino. Alle 9.30 una processione di non meno di duemila persone ha preso avvio dalla prima delle 14 cappelle che portano in cima al Sacro Monte. La vetta è stata raggiunta attorno alle 11.30 dove i fedeli si sono poi recati nel santuario in gruppi famigliari e con amici. Le meditazioni lungo il percorso sono state dettate dal docente di Filosofia, don Ambrogio Pisoni, assistente spirituale all’Università Cattolica di…

Condividi:
Leggi

Vertice in Prefettura per Ponte di Piero – Monteviasco

Si è svolta stamane, lunedì 3 Aprile, presso la Prefettura di Varese una riunione presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, avente ad oggetto il punto situazione sulle iniziative in corso per la riattivazione della funivia “Ponte di Piero – Monteviasco”, chiusa dal novembre 2018 dopo la tragica morte del manutentore. Vi hanno partecipato il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il Presidente della Provincia Marco Magrini, il Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano Simone Castoldi, il Vicepresidente del Consiglio regionale Giacomo Cosentino, un Consigliere comunale delegato dal Sindaco del Comune di…

Condividi:
Leggi

A Natale il Sacro Monte si illumina di pace

Installazione di lucine di Natale, addobbi, decorazioni e presepi per le vie del borgo a cura di Associazione culturale Amici del Sacro Monte e Gruppo Lucine, in collaborazione con il Comune di Varese. Il Sacro Monte si illumina di pace con esposizione di lavoretti degli alunni del doposcuola delle primarie di Varese, con tema ‘La Pace’. A cura di Associazione culturale Amici del Sacro Monte e Gruppo Lucine, in collaborazione con il Comune di Varese. Esposizione tela Aguggiari e Bernasconi al Museo Baroffio – Piazzetta Monastero. Durante le aperture del…

Condividi:
Leggi

Natale al Sacro Monte

Varese in luce

Pillole Liberty al Sacro Monte ore 15.00 e ore 16.30 – Ritrovo: Fontana del Mosè. Due visite guidate nel borgo di Santa Maria del Monte per promuovere ilpatrimonio culturale e paesaggistico del Sacro Monte di Varese, magicamente avvolto dall’atmosfera natalizia. A cura di Associazione culturale Immagina arte cultura eventi, in collaborazione con Comune di Varese. Durata percorso: 1 ora e ½ ca. – N. partecipanti per turno: 25. Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria su EventBritehttps://www.eventbrite.it/e/biglietti-pillole-liberty-al-sacro-monte-469268784567. Apertura straordinaria della Cripta del Santuario di Santa Maria Del Monte (mercoledì 28)dalle ore 21.00…

Condividi:
Leggi

Sacro Monte di Varese a conclusione il restauro della “Fuga in Egitto”

Si avvicina al termine il restauro della ‘Fuga in Egitto’, opera pittorica muraria posta al di fuori della Terza Cappella del Viale del Sacro Monte di Varese e realizzata nel 1983 da Renato Guttuso. L’intervento, iniziato nel dicembre 2020, si è reso necessario a causa della continua esposizione agli agenti atmosferici. Il restauro conservativo è finalizzato a sanare queste criticità e a garantire un’ottimale conservazione dell’acrilico. L’opera è di proprietà della Parrocchia del Sacro Monte di Varese, come tutto il complesso monumentale del Sacro Monte, seguiti dall’arciprete don Sergio Ghisoni.…

Condividi:
Leggi