Si rinnova l’atteso appuntamento con Busto Estate, il calendario di eventi che animano la città nei mesi estivi da qualche decennio. Da giugno a settembre una rassegna ricca di iniziative, coordinata dall’Amministrazione comunale, accontenterà tutti i gusti e tutte le età. Il calendario comprende, infatti, più di 400 eventi, tra cui, oltre alle iniziative culturali e sportive, serate di musica e intrattenimento, eventi sociali ed educativi, appuntamenti istituzionali, che saranno realizzati con la collaborazione e il coinvolgimento indispensabile di associazioni ed enti. Da sottolineare la partnership con il Comitato Commercianti…
LeggiTag: programma
Busto Arsizio, BA BOOK: il programma del 15 Maggio
Per la seconda giornata, lunedì 15 maggio, BA Book, festival del libro e della letteratura offre un doppio appuntamento nella sala Monaco della Biblioteca comunale. Alle ore 18.00 è in programma la presentazione di “The Social Bookshop & public library”, progetto, a cura della Galleria Boragno, che ha lo scopo di riunire librerie e biblioteche disseminate sul vasto territorio italiano che si impegnano nella promozione e nell’organizzazione di progetti in grado di mettere in contatto le persone. Alle ore 20:30, anche nell’ambito della programmazione degli eventi di Busto Arsizio Città…
LeggiBusto Arsizio il canile si amplia e presenta i progetti per il 2023
Sono state inaugurate oggi le opere realizzate al canile comunale di via Canale grazie all’importante lascito testamentario della signora Rosalma Rossi. Si tratta di una nuova area di sgambamento di circa 1.500 metri quadrati recintati, in cui i cani potranno correre, giocare e svolgere con gli educatori attività di recupero comportamentale che li rendano più facilmente adottabili. Sono stati inoltre realizzati nuovi servizi per i visitatori della struttura e si stanno studiando ulteriori migliorie con l’importo rimasto dopo l’esecuzione dei lavori da parte di Agesp Attività strumentali. “Il ringraziamento più…
LeggiPrimi 145 mila euro alle 9 start up del programma Berkley Skideck Europe
Un primo finanziamento di 145.000 euro per 9 start up e la possibilità di incontrare investitori internazionali e aziende rilevanti e potenzialmente interessate a una collaborazione commerciale. Questi i principali benefici per le startup selezionate a maggio che hanno partecipato al programma di accelerazione di Berkeley SkyDeck Europe, Milano. Si tratta del progetto lanciato a dicembre dall’acceleratore dell’Università di Berkeley UC Berkeley SkyDeck, dall’hub di innovazione italiano Cariplo Factory e dal gruppo internazionale di real estate, infrastrutture e rigenerazione urbana Lendlease. Le startup hanno avuto accesso al primo programma di…
LeggiSettimana europea della mobilità programma del 22 Settembre
La Settimana della mobilità sostenibile si conclude giovedì 22 settembre: sarà la giornata in cui sarà sperimentata l’estensione della Zona a Traffico Limitato con la pedonalizzazione delle piazze Garibaldi e Trento Trieste dalle 8.00 alle 19.00. Nella mappa l’area chiusa al traffico e le deviazioni. La sperimentazione permetterà di valutare quale impatto la chiusura potrà avere sul traffico nel caso si decidesse di procedere con un’estensione definitiva. Il 22 settembre sugli autobus STIE del TPL urbano con un biglietto vidimato sarà possibile circolare tutto il giorno. Nell’area libera dalle auto…
LeggiA Busto Arsizio in programma la settimana Europea della mobilità
Il programma della Settimana della Mobilità sostenibile prevede per domenica 18 settembre i seguenti appuntamenti: Alle ore 8.00 il giardino di via Cavallotti ospiterà il “Saluto al sole”, il primo degli appuntamenti gratuiti dedicati allo yoga. La sessione sarà guidata dal maestro Pietro Chiarello: non occorre prenotare, basta portare un tappetino e vestirsi con abbigliamento comodo. Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.00 tutti i bambini sono invitati in via Bramante per partecipare al percorso ciclabile che permetterà loro di ottenere la baby patente e per salire a…
LeggiL’estate a Busto Arsizio continua nuove proposte
Torna anche questa settimana l’appuntamento estivo più atteso, quello con Busto Estate e i giovedì e venerdì in centro: il programma del 7 e 8 luglio vedrà come sempre vie e piazze piene per gli eventi organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con tante realtà del territorio e per lo shopping sotto le stelle. Giovedì 7 luglio alle 21.15 al museo del tessile per Cime-forum, la rassegna di film sulla montagna a cura dei CAI Busto Arsizio nel centenario della fondazione, è prevista la proiezione del documentario “Return to Mount Kennedy”…
LeggiSerie D 37° giornata in programma domenica 8 maggio
Serie D, penultimo atto. La trentasettesima giornata in programma domenica 8 maggio alle 16 è attesa soprattutto dal Città di Varese in piena corsa per i playoff mentre Caronnese e Castellanzese , con una tranquilla salvezza in tasca, si apprestano a portare a termine il campionato con il pensiero già al prossimo. CITTA’ DI VARESE- SALUZZO I biancorossi di Gianluca Porro, quarti con 57 punti, vogliono consolidare la loro posizione playoff e ricevono i già retrocessi cuneensi, ultimi con 18 punti. Il tecnico biancorosso dovrà fare a meno dello squalificato Foschiani…
LeggiSeminario di storia del Confine Orientale per docenti della Lombardia
Dopo che è stato rimandato il Seminario dedicato ai docenti della Sardegna causa la situazione pandemica dell’isola, il Tavolo di lavoro Ministero dell’Istruzione – Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati (di cui fa parte anche Coordinamento Adriatico Aps) ha organizzato in data venerdì 4 febbraio a Bergamo un Seminario regionale del ciclo “Le vicende del confine orientale e il mondo della scuola” dedicato agli insegnanti della Regione Lombardia in modalità mista (presenza e online). I lavori si svolgeranno dalle 9:00 alle 13:00 presso l’Auditorium di Piazza della Libertà a…
LeggiA Busto Arsizio tornano le giocomerende al museo
Nell’ambito del nuovo calendario delle “Domeniche ai Musei”, domenica 28 novembre prendono il via gli appuntamenti dedicati alle famiglie con un laboratorio in programma al Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio: GIOCOMERENDA “UNO TIRA L’ALTRO” (ore 15.30 – 17.00) Grandi, piccoli, rotondi, quadrati, colorati… sono i bottoni! A cosa serve un bottone e quanti tipi ne esistono? Con i bottoni ci si può anche divertire: scopriamo quelli presenti al museo e poi, nel laboratorio, spazio alla fantasia! L’attività è dedicata ai bambini dai 4 agli 11…
LeggiA Busto Arsizio ritornano le domeniche al museo
Dopo le restrizioni dovute alla pandemia, durante la quale le collezioni museali si sono raccontate soprattutto online, i Musei Civici di Busto Arsizio tornano a riproporre approfondimenti tematici finalmente in presenza con le consuete “Domeniche ai musei”: 2 appuntamenti mensili fino a settembre 2022, per un totale di 16 incontri – di cui 8 inediti – per accompagnare il pubblico di grandi e piccini a riscoprire le collezioni civiche, riprendendo il filo del discorso là dove si era interrotto prima della pandemia. Agli appuntamenti già in programma e non svolti,…
LeggiBusto Arsizio presnta gli ultimi libri di Mariolina Venezia e Sveva Casati Modignani
Al netto dei grandi contenitori letterari organizzati dalla Biblioteca Comunale G. B. Roggia, in collaborazione con librerie e associazioni che siedono al ‘Tavolo letteratura’ (“BABook”, sezione letteratura di” BACultura per l’estate”, “Autunno tra le righe”, “Giovedì d’argento”), la programmazione letteraria della città si arricchisce di numerosi, altri appuntamenti “speciali” con autori di particolare rilievo. In particolare, durante il mese di novembre sono in programma due incontri, organizzati dalla Biblioteca in collaborazione con la libreria Ubik, con Mariolina Venezia e Sveva Casati Modignani, scrittrici di grande successo che presenteranno le loro…
LeggiCaronnese e Castellazese due sfidanti per la Coppa Italia
Una è reduce da una sconfitta beffarda al novantesimo, l’altra da una vittoria rigenerante per il morale. Caronnese e Castellanzese si accostano con stati d’animo agli antipodi alla sfida dei trentaduesimi di finale di “Coppa Italia” in programma oggi, mercoledì 3 novembre, alle 14.30 al comunale di Caronno Pertusella. La sfida si sarebbe dovuta disputare originariamente al “Provasi” di Castellanza ma le due compagini hanno chiesto e ottenuto l’inversione di campo. Intento di entrambe è di trovare quel sorriso che il campionato finora sembra loro negare. I rossoblù sono sestultimi…
LeggiBusto Arsizio giornata dell’ unità nazionale e delle Forze Armate
In occasione della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, venerdì 5 e domenica 7 Novembre si svolgeranno alcuni momenti di riflessione e commemorazione organizzati in collaborazione con le scuole superiori riunite nel tavolo “La storia ci appartiene” e le Associazioni d’Arma. Questo il programma in sintesi: Venerdì 5 novembre – Ore 20.30 Teatro Fratello Sole “Ignoto Militi – Busto e la Grande Guerra” – Serata di approfondimento a cura degli studenti e delle studentesse dei licei Crespi, Candiani e Arturo Tosi, un’ampia riflessione che dalla Grande guerra arriva all’attualità…
LeggiCittà di Varese non si alza in volo per conquistare la vittoria
Decollo mancato, ancora una volta. Il Città di Varese non si alza in volo per conquistare la vittoria che gli manca ormai da cinque turni impattando per 1-1 con l’Asti al “Franco Ossola”. Se le partite di calcio si decidessero ai punti, i biancorossi avrebbero potuto meritare la posta piena ma le diverse occasioni prodotte non si sono tradotte in capitalizzazione sonante. L’ultima vittoria della squadra di Ezio Rossi, ovvero quella contro la Fossanese alla seconda giornata, comincia a essere lontana e il rischio dei biancorossi è di arretrare progressivamente in…
LeggiCittà di Varese, Caronnese e Castellanzese in cerca di vittoria
Vittoria cercasi. Moltiplicata per tre. Città di Varese, Caronnese e Castellanzese cercheranno nel turno infrasettimanale in programma oggi, mercoledì 20 ottobre alle 15, di tornare a stringere la mano alla vittoria. I biancorossi per tenersi stretto il posto nel salotto che conte del girone, i rossoblù per togliere lo zero dalla casellina partite vinte e i neroverdi per scacciare il periodo horror. Il Città di Varese sarà di scena in terra ligure dove allo stadio “Ciccione” affronterà l’Imperia. Lo scorso anno la formazione nerazzurra risultò indigesta ai colori biancorossi perché si…
LeggiI grandi progetti per la Busto del futuro
E’ in programma giovedì 30 settembre alle ore 20.45 presso la Sala Tramogge dei Molini Marzoli una conferenza dedicata ai “Grandi progetti per la Busto del futuro”. Un’occasione di approfondimento, aperta a tutta la cittadinanza, in cui saranno illustrati alcuni importanti progetti avviati da varie realtà del territorio in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Questo il programma della serata che sarà condotta dalla giornalista Chiara Milani: Progetto FILI e Hydrogen Valley Busto Arsizio Andrea Gibelli – Presidente del gruppo FNM e di ASSTRA Il Masterplan dell’Area delle Nord Michele Ugolini –…
LeggiL’ 800 musicafestival a Busto Arsizio l’ 11 Settembre
La decima edizione degli “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi 2021” e il XXXVI Festival Chitarristico Internazionale Bustese ospitano quest’anno un concerto della rassegna 800MusicaFestival giunto alla quattordicesima edizione. Il festival durerà quattro mesi tra settembre e dicembre e comprenderà undici concerti in altrettante sedi a Milano, nella Città metropolitana di Milano, in provincia di Varese e Lodi, in collaborazione con Amministrazioni comunali, tra cui quella di Busto Arsizio, il Consolato Generale dell’Argentina a Milano e alcune associazioni. Il programma del concerto, dal titolo significativo “Un flauto e una chitarra nell’età…
LeggiVarese innovazione in agricoltura sempre più droni
Trattamenti mirati nei vigneti, gestione oculata dell’irrigazione nelle grandi colture, diffusione ragionata di insetti utili in frutticoltura, interventi ad impatto zero per risparmio energetico in campo orticolo, questi e tanti altri gli esempi citati da Coldiretti Varese e legati all’impiego dei droni in agricoltura. “Per questo la proroga per tre anni del programma Agricoltura 4.0 decisa nelle scorse settimane risponde alle esigenze avanzate da Coldiretti – spiega Fernando Fiori, presidente di Coldiretti Varese – per sostenere un settore che vale oltre 450 milioni di euro e che può rappresentare uno strumento strategico per…
LeggiL’Iran sfida Stati Uniti e Israele
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation Tra gli interessi principali degli Stati Uniti in Medio Oriente vi sono la garanzia della sicurezza dei suoi alleati, la lotta al terrorismo, la lotta alla proliferazione delle armi e la libertà di movimento delle grandi navi che assicurano le forniture energetiche globali e la connessa navigazione commerciale. Il programma militare iraniano di veicoli aerei senza equipaggio (UAV) è stato identificato chiaramente quale una minaccia strategica emergente che contrasta il raggiungimento da parte degli Stati Uniti degli interessi…
LeggiParte un piano per rilanciare l’export imprese lombarde
Il programma prevede attività di formazione, scouting, accompagnamento e-business matching sui mercati internazionali con focus particolare sulle opportunità negli Emirati Arabi in occasione di Expo DubaiRegione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, il sistema camerale lombardo e con il supporto di Promos Italia, lancia il ‘Programma Internazionalizzazione 2021’. Il piano prevede una serie di attività per rafforzare le competenze sull’export delle imprese lombarde e per avviare o consolidare i loro processi di internazionalizzazione in mercati strategici per l’economia regionale. “Come Regione Lombardia accompagniamo e sosteniamo, con questo piano, le imprese…
LeggiBusto in vinile, torna la fiera del disco
BA Estate, il contenitore delle attività estive di intrattenimento organizzate dall’Amministrazione con la collaborazione delle associazioni del territorio, entra nel vivo con la Fiera del Disco, iniziativa ormai consolidata nel calendario cittadino degli eventi, in programma domenica 20 Giugno dalle 10.00 alle 19.00 nel cortile del palazzo municipale. Promossa dall’Associazione Culturale 33&45, la manifestazione, sospesa nel 2020, torma con la nuova formula “Busto in Vinile”, con alcune novità tra cui momenti di intrattenimento musicale che allieteranno la giornata. “Ripartiamo dal cortile del Comune che è un luogo protetto, dove è…
LeggiCampionato italiano Master 12 – 13 Giugno
Tutto è pronto a Somma Lombardo per accogliere i 347 iscritti alla prova unica di Campionato Italiano Master – Trofeo Secondo Mona in programma sabato 12 e domenica 13 giungo. La provincia di Varese torna ad ospitare un evento di caratura nazionale valido per l’assegnazione delle maglie di Campione Italiano grazie al Velo Club Sommese che è stato gratificato dal Consiglio Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana in occasione del 70esimo di fondazione. Quattro le gare in programma, due nella giornata di sabato e due nella mattinata di domenica, 14 le…
LeggiBernascone il simbolo della città di Varese comincia a svelarsi
Il campanile abbassa la mascherina che lo tiene nascosto in questi ultimi tempi. I lavori di restauro procedono secondo il programma stabilito e, terminata la manutenzione della “cipolla” alla sommità della torre, la parte più alta del ponteggio è stata rimossa restituendo la vista della sommità. La cupola in rame non è opera del Bernascone: il “Mancino”, infatti, aveva previsto una guglia conica a punta. Alla sua morte (1627), essendo ancora la costruzione in divenire, furono i fratelli Giuseppe e Giulio Baroffio a completare la torre, immaginando la testa a…
LeggiVaccinazioni al via nuovo sistema di prenotazione
Prenderà il via da domani, 2 Aprile, il nuovo sistema di prenotazione messo in campo da Regione Lombardia, in collaborazione con Poste Italiane, per la prenotazione della vaccinazione massiva dei cittadini lombardi. L’iniziativa è stata presentata oggi dal presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, dal vicepresidente di Regione Lombardia Letizia Moratti, insieme al responsabile Technology and Operation di Poste Italiane Mirko Mischiatti e al responsabile della campagna vaccinale Guido Bertolaso. “Oggi abbiamo presentato il piano vaccinale massivo e il programma posto in essere da Poste Italiane con la nuova piattaforma che sarà operativa da domani,…
Leggi‘Bustocco’ 2021 programma del festival di filosofia del territorio
E’ stato presentato questa mattina il programma della XVII edizione di Filosofarti, il festival di filosofia del territorio, organizzato dall’ Associazione Culturale del Teatro delle Arti, che coniuga la riflessione filosofica con le arti.Il tema che quest’anno farà da filo conduttore ai tanti appuntamenti in programma dal 20 Febbraio al 6 Marzo, sia on line che in presenza, è REALTA’/UTOPIA. La città di Busto Arsizio partecipa convintamente anche quest’anno con il patrocinio e con una serie di eventi che sono stati presentati dalla vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli.…
LeggiVarese campionato calcio serie D sospeso fino al 6 Dicembre
Tutto sospeso fino al 6 Dicembre. Il Covid -19 l’ha avuta per ora vinta sul campionato di serie D che subirà una sosta di circa un mese per consentire alle squadre che non hanno potuto scendere in campo per via dell’emergenza pandemia di mettersi almeno in parte in linea con il calendario. Una di queste squadre è il Città di Varese che finora ha potuto scendere in campo soltanto due volte ed è quindi chiamato a recuperare per sei partite. Tre di esse, però, saranno disputate durante questo mese di Novembre e…
Leggi