Varese, Luino e Saronno festeggiano: Francesca Rovera, Massimo Boldi e Don Virginio Colmegna ricevono il premio Camuna

Giovedì 29 maggio, nel giorno in cui si celebra la ‘Festa della Lombardia’, come da tradizione, saranno consegnati i ‘Premi Rosa Camuna’, la più alta onorificenza della Regione Lombardia. Lo ha annunciato oggi in Giunta il presidente Attilio Fontana comunicando che, al Consiglio regionale sono pervenute 172 candidature vagliate, come da regolamento, dall’Ufficio di Presidenza. L’esito delle valutazioni del Consiglio ha portato alla selezione di 5 Premi e 10 Menzioni, cui si aggiungono i Premi conferiti dal presidente della Giunta. “Un momento di festa – spiega il governatore Fontana –…

Condividi:
Leggi

Auto fuori controllo abbatte muro a Luino: due anziani feriti

Giovedì 3 aprile, alle ore 16:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nel comune di Luino, presso il parcheggio degli uffici ACI, a seguito di un incidente in cui un’auto, fuori controllo, ha abbattuto il muro di un edificio. I due occupanti del veicolo, un uomo e una donna intorno ai 70 anni, sono stati soccorsi e affidati al personale sanitario, giunto sul posto anche con l’elisoccorso.

Condividi:
Leggi

Paura all’ospedale di Luino: incendio in locale tecnico, nessun ferito

Mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 13:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti presso l’ospedale di Luino per domare un incendio scoppiato in un locale tecnico. Grazie alla rapidità e all’efficacia dell’intervento, le fiamme sono state prontamente estinte, evitando feriti tra pazienti e personale. Tuttavia, l’incendio ha causato danni significativi a servizi fondamentali della struttura, costringendo gli operatori a valutare l’agibilità di alcune aree dell’ospedale. Il locale interessato è quello che ospita le pompe per l’erogazione di acqua destinata al riscaldamento e agli impianti sanitari del padiglione di medicina.…

Condividi:
Leggi

Luino intervento dei Vigili del Fuoco per trasporto persona in ospedale

Domenica 9 marzo, intorno alle ore 10:00, a Luino, i Vigili del Fuoco del distaccamento locale sono intervenuti per soccorrere una persona che necessitava di cure mediche urgenti. A causa delle difficoltà nel trasporto tramite le scale, si è reso indispensabile l’impiego dell’autoscala proveniente dalla sede di Varese per consentire il trasporto a terra dal balcone del primo piano. La persona è stata poi affidata al personale sanitario.

Condividi:
Leggi

Fratelli d’Italia: il primo congresso a Luino domenica 16 Febbraio

Domenica 16 Febbraio dalle ore 1730 a Palazzo Verbania di Luino avrà luogo il congresso del Circolo di Luino e Valli di Fratelli d’Italia che eleggerà il Presidente del Coordinamento Intercomunale e i componenti del Direttivo. Candidato unico alla Presidenza è Dario Sgarbi, dirigente locale e già Assessore al Bilancio nelle amministrazioni del Sindaco Andrea Pellicini: “Con Luino si apre la stagione dei congressi comunali che ci vedrà impegnati in tutta la provincia di Varese sino alla fine di marzo. – dichiara il Presidente Provinciale di FdI Onorevole Pellicini. L’…

Condividi:
Leggi

Duno incendio in abitazione intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco di Luino e Ispra

Alle 10:50 di oggi giovedì 6 Febbraio, i Vigili del fuoco di Luino e Ispra sono intervenuti a Duno per un incendio scoppiato in alcune stanze di una casa. Grazie alla loro prontezza, le fiamme sono state rapidamente contenute, impedendo che si diffondessero all’intero edificio. Non si segnalano feriti.

Condividi:
Leggi

Carabinieri a Luino scoprono serra domestica di marijuana e un BOA in violazione delle norme CITES in casa

Nella tarda serata di sabato 18 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Ponte Tresa, a parziale conclusione dell’attività di indagine svolta in cooperazione con i colleghi del Nucleo Forestale di Vergiate, hanno denunciato una coppia convivente di trentenni della provincia di Varese per coltivazione e detenzione illegale di sostanze stupefacenti, detenzione di specie tutelate dalla “Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione”, nonché, la donna, per favoreggiamento personale. L’articolata attività conclusasi in tarda serata prende le mosse nella mattinata dello stesso…

Condividi:
Leggi

Cadegliano Viconago incendio in una legnaia. Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Martedì sera, 21 gennaio, intorno alle 20:00, i Vigili del Fuoco di Luino sono accorsi nel Comune di Cadegliano Viconago per domare un incendio che aveva coinvolto una legnaia vicina a un’abitazione. Grazie al loro pronto intervento, le fiamme sono state contenute e non si sono estese al resto dell’edificio. Fortunatamente, non si registrano feriti.

Condividi:
Leggi

Luino i Vigili del Fuoco celebrano al porto vecchio l’Immacolata

Domenica mattina, 8 dicembre, in occasione della celebrazione dell’Immacolata Concezione, il personale del distaccamento locale dei Vigili del Fuoco ha partecipato alla tradizionale cerimonia che si tiene presso il porto vecchio di Luino. Durante l’evento, hanno deposto una corona di fiori alla base della statua della Madonna situata nel porto, rispettando un’usanza consolidata nel tempo.

Condividi:
Leggi

Pellicini: “Finanziamento Ospedale di Luino: accolte le richieste”

Pubblichiamo nota dell’Onorevole di FdI, Andrea Pellicin, sul finanziamento stanziato da Regione Lombardia per le nuove sale operatorie ospedale di Luino. “Sono lieto di apprendere che la giunta regionale abbia stanziato la somma di due milioni di euro per le nuove sale operatorie dell’ospedale di Luino.  Ha trovato quindi accoglimento una mia precisa richiesta formulata  per iscritto all’Assessore Regionale Bertolaso alla fine del 2023, suggeritami dal primario del reparto di chirurgia Dottor Stefano Carini.  Intervento importantissimo che dimostra la volontà della Regione di continuare ad investire su questo ospedale, fondamentale…

Condividi:
Leggi

La magia del Natale a Luino: ritorna la storica pista di pattinaggio

Dopo anni, torna la pista di pattinaggio in piazza della Libertà a Luino, pronta a trasformare il centro cittadino nel fulcro delle festività invernali. Questa nuova attrazione offre un luogo di ritrovo e divertimento per persone di tutte le età. L’inaugurazione di sabato 30 Novembre 2024 ha dato il via a una stagione di svago e tradizioni. La giornata inaugurale è iniziata con un’esibizione sul ghiaccio della pattinatrice professionista biellese Isabel Falcetto, seguita dal taglio ufficiale del nastro. Per molti, la pista di ghiaccio richiama alla mente ricordi d’infanzia e…

Condividi:
Leggi

Cena di Natale speciale a Luino

Il Comune di Luino, in collaborazione con diverse associazioni locali, tra cui la Caritas, la Banca del Tempo, la NovaCoop, la Parrocchia cittadina, l’associazione San Vincenzo di Voldomino e gli Scout di Luino, organizza un’iniziativa natalizia speciale: una Cena di Natale dedicata alle persone sole, con l’obiettivo di offrire un momento di calore e condivisione in occasione della Vigilia di Natale. La cena si terrà il 24 dicembre presso l’Oratorio San Luigi di Luino alle 20, proponendo un menu festivo e un’atmosfera accogliente, con l’intento di far vivere ai partecipanti la magia…

Condividi:
Leggi

EasyPark: innovazione e praticità per i parcheggi a pagamento di Luino

Una app facile e veloce per il pagamento dei parcheggi. Paga solamente quanto effettivamente l’auto resta parcheggiata. Il Comune di Luino promuove l’utilizzo dell’applicazione EasyPark per semplificare e migliorare l’esperienza di parcheggio a pagamento sul territorio. L’app, già operativa in numerose città italiane ed europee, consente agli utenti di gestire il parcheggio direttamente dal proprio smartphone in modo rapido, sicuro e senza necessità di monete o parcometri. Tra le principali funzionalità di EasyPark: Avvio e termine della sosta con un clic: paghi solo per il tempo effettivo di utilizzo. Estensione della…

Condividi:
Leggi

A Dicembre nuovo treno diretto pomeridiano sulla tratta Milano-Gallarate-Luino

L’amministrazione comunale di Luino compie un importante passo avanti per la mobilità sostenibile, grazie all’introduzione di un nuovo treno diretto pomeridiano sulla tratta Milano-Gallarate-Luino, operativo da dicembre. Un risultato che conferma l’attenzione verso le esigenze dei lavoratori e degli studenti che quotidianamente si spostano verso Milano. Sulla tratta è stato infatti inserito un nuovo treno diretto pomeridiano. In partenza da Garibaldi alle 17.05, copre una fascia che era priva di diretti.  Il treno in questione parte da Milano – Porta Garibaldi – Alle 17.05. Procede poi in direzione Luino, con fermate Rho…

Condividi:
Leggi

Magico Natale 2025 a Luino

Con l’avvicinarsi del Natale, il centro di Luino si trasforma in un vero e proprio villaggio incantato. Una serie di eventi ed iniziative promette di regalare momenti unici a grandi e piccini, animando la città con luci, musica e attività per tutti. Dal 15 di dicembre, per le vie di Luino, cittadini e visitatori potranno ammirare spettacolari luminarie decorative che daranno un’atmosfera calda e festosa. Per permettere lo svolgimento delle numerose attività, alcune strade del centro verranno chiuse al traffico e dedicate interamente agli stand delle associazioni locali e agli…

Condividi:
Leggi

Luino alla biblioteca serata sulla figura del tutore volontario

Giovedì 7 novembre presso la Biblioteca Comunale in Piazza Risorgimento a Luino si terrà, con inizio alle 20.45, una serata per illustrare la figura del tutore volontario di minori stranieri non accompagnati (MSNA). La serata è organizzata dal Gruppo di Lavoro per l’integrazione che, in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Luino, l’ambito territoriale di Luino del Piano di Zona e le realtà della Comunità Operosa Alto Verbano, dall’inizio dell’anno sta affrontando il tema dell’integrazione al fine di sviluppare progetti per costruire rapporti di fiducia con la popolazione,…

Condividi:
Leggi

Palazzo Verbania una mostra di Tirinnanzi

Sabato 2 Novembre alle ore 1700 si terrà il finissage della mostra dedicata a Nino Tirinnanzi in corso a Palazzo Verbania di Luino sul lago Maggiore. La mostra, curata da Giovanni Faccenda e organizzata da SmartArt Torino e dalla Città di Luino, con il patrocinio della Regione Lombardia, della Comunità Montana Valli del Verbano, dell’Associazione Culturale Le Sempiterne e del Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano, ha attratto visitatori da diversi luoghi sia italiani che stranieri ed ha riscosso un grande successo durante le visite guidate che sono state organizzate…

Condividi:
Leggi

Murale completato e rinnovato impegno per Luino

Si è recentemente concluso il murale di via Ronchetto, realizzato dai giovani del progetto “Ci sto? Affare fatica!”, iniziativa nazionale che per la prima volta vede la città di Luino protagonista attiva di un’iniziativa volta a promuovere l’educazione civica e l’impegno sociale tra gli adolescenti. L’opera rappresenta simbolicamente la dedizione dei giovani coinvolti, che negli ultimi mesi hanno lavorato al miglioramento e alla cura di varie aree urbane della città, tra cui la pulizia delle spiagge, la manutenzione degli spazi verdi e l’abbellimento di muri sotto la supervisione dei tecnici…

Condividi:
Leggi

Luino riqualificazione dell’ex carcere nuovi alloggi grazie progettualità del Politecnico di Milano

Prende forma il progetto di rigenerazione urbana che coinvolge la città di Luino con particolare riferimento all’area dell’ex carcere. Nell’ambito di un programma più ampio, che si propone il recupero di aree e immobili dismessi attraverso interventi circoscritti a micro-quadranti territoriali (definiti come “rigenerazione microlocale”) e su aree più ampie (areali), il progetto che riguarda la struttura di via Don Folli si pone come esempio concreto di collaborazione tra istituzioni e il mondo accademico, grazie al coinvolgimento degli studenti del corso di composizione guidato dalla docente Katia Accossato presso il…

Condividi:
Leggi

Trofeo e piccolo trofeo Binda 2025 partenza da Luino arrivo a Cittiglio

Sabato 26 Ottobre, in sala Consiglio del Comune di Luino si è tenuta la presentazione ufficiale di due importanti gare ciclistiche internazionali che si svolgeranno nel 2025 e proprio dalla città lacuale partiranno: il 26° Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio una delle prove più prestigiose del UCI Women’s WorldTour (categoria 1.WWT), riservata alle cicliste professioniste. La gara, ormai un appuntamento fisso del calendario, attirerà le migliori atlete del panorama ciclistico internazionale, ed il 12° Piccolo Trofeo Alfredo Binda una competizione che fa parte della Coppa delle Nazioni per…

Condividi:
Leggi

Lavori di messa in sicurezza della SS 344 tra Luino e Porto Ceresio

Proseguono i lavori di messa in sicurezza della Strada Statale 394 nel tratto compreso tra i comuni di Luino e Porto Ceresio, che coinvolgono anche i comuni di Cremenaga, Cadegliano Viconago, Lavena Ponte Tresa e Brusimpiano. L’intervento, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e coordinato da Anas, ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale tramite la sostituzione delle barriere di sicurezza e l’adozione di misure contro la caduta massi, oltre al ripristino delle opere di smaltimento delle acque e del corpo stradale. Nel dettaglio, le operazioni comprendono: Rimozione delle…

Condividi:
Leggi

Luino sponsorizza le rotonde cittadine

Il Comune di Luino lancia un’interessante iniziativa rivolta alle attività commerciali e alle aziende del territorio unita alla manutenzione e cura del suo verde pubblico: la possibilità di sponsorizzare le rotonde stradali della città. Un’ opzione, già attuata in passato, che offre l’opportunità di ottenere una visibilità pubblica rilevante, permettendo alle imprese locali di promuovere il proprio marchio in punti strategici e ad alta frequentazione. Attraverso la sponsorizzazione, le aziende potranno associare il proprio nome a spazi pubblici ben curati, contribuendo allo stesso tempo al decoro urbano e al miglioramento estetico di quelle stesse aree…

Condividi:
Leggi

Polizia di frontiera di Luino arrestato giovane per spaccio di stupefacenti

La Polizia di Stato di Luino, mercoledì 9 ottobre, ha arrestato a Cugliate Fabiasco un giovane ventiquattrenne per spaccio di sostanze stupefacenti. Ad insospettire gli agenti del Settore Polizia di Frontiera è stato il continuo viavai di persone nelle vicinanze dell’abitazione del giovane ventiquattrenne, extracomunitario ma regolarmente soggiornante nel piccolo centro dell’alto varesotto con i suoi familiari, già arrestato nel marzo 2023 per spaccio di sostanze stupefacenti ed in regime di affidamento in prova ai Servizi Sociali. Gli investigatori hanno effettuato una serie di appostamenti, che hanno permesso di appurare…

Condividi:
Leggi

Convegno Luino 350 anni di storia turistica

Il convegno “Luino, 350 anni di storia turistica. Dal petit tour dei tre laghi all’Idrovia Locarno-Milano-Venezia. Fra cultura, management e diritto”, è giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà a Luino, presso Palazzo Verbania sabato 19 ottobre 2024 alle ore 16.00. Il meeting, patrocinato da Regione Lombardia con partner quali IULM e Università di Genova, Centro del Mare, gode del supporto del GIST, Gruppo Italiano Stampa Turistica, Pro Loco di Luino, Agenzia Formativa della Provincia di Varese, Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano, Lions Club Luino, con le associazioni Locarno…

Condividi:
Leggi

Il Comune di Luino premia gli universitari più meritevoli

In palio quattro borse di studio. Sonnessa: “Fondamentale investire sulle potenzialità dei ragazzi”. Bianchi: “Il futuro delle giovani generazioni è priorità dell’amministrazione” Il Comune di Luino, con l’obiettivo di promuovere il diritto allo studio e valorizzare il merito accademico, ha indetto un bando per l’assegnazione di quattro borse di studio del valore di 1.000 euro ciascuna. L’iniziativa è destinata a sostenere gli studenti universitari capaci e meritevoli, incentivando la prosecuzione degli studi. Le borse di studio sono rivolte agli studenti universitari luinesi e che soddisfano i seguenti requisiti: Residenza nel Comune di Luino…

Condividi:
Leggi

Accordo tra Luino e Cremenaga per scuolabus

Luino e Cremenaga hanno ufficialmente stipulato un accordo che prevede l’erogazione del servizio scuolabus per gli alunni residenti a Luino e frequentanti la Scuola dell’Infanzia statale di Cremenaga. Questa nuova collaborazione, approvata dai Consigli Comunali dei due Comuni, mira a garantire un trasporto sicuro e continuo per i bambini, contribuendo a facilitare le famiglie e migliorare l’accesso scolastico. Il servizio scuolabus, che inizierà a partire dalla firma dell’accordo, comprende il prelevamento dei bambini da Via Bottacchi n. 25 a Luino (frazione Creva), con successivo trasferimento alla sede scolastica di Cremenaga.…

Condividi:
Leggi

Lido di Luino iniziati i lavori

Sono ufficialmente iniziati i lavori relativi alla seconda fase di trasformazione del Lido di Luino, per anni polo attrattivo delle estati cittadine. La rigenerazione dell’area prevede il rifacimento delle due vasche, della totalità degli impianti e la realizzazione di nuovi spogliatoi e di alcuni locali accessori. Con gli operai e macchinari al lavoro, dopo le prime attività preliminari di cantiere, è infatti iniziata l’attuazione di quanto previsto dal progetto esecutivo, redatto dal Arch. Paolo Borghino, ad opera della ditta Sitecna S.r.l. di Napoli. L’intera area sarà completamente trasformata in meglio: due nuove piscine interconnesse (una per adulti e una per…

Condividi:
Leggi

 A Luino incontro sulla città dei laghi

L’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana (USI) presenta il primo incontro del ciclo di conferenze Città dei Laghi. Un atlante per il territorio insubrico, un progetto di ricerca dedicato al territorio transfrontaliero del Cantone Ticino e delle province italiane confinanti. L’evento, intitolato “Città, laghi e territorio – Uno sguardo da Luino”, si terrà venerdì 20 settembre dalle ore 17:30 alle ore 19:30 presso il Palazzo Verbania a Luino (Via Dante Alighieri 5). Francesca Porfiri, assessore ai lavori pubblici e al territorio di Luino: “Siamo orgogliosi di ospitare il primo…

Condividi:
Leggi

Luino celebra la scrittura a mano

Luino celebra la scrittura a mano ospitando l’evento “La Scrittura a Mano Corsiva – Un Patrimonio da Non Perdere”, anteprima del festival “Manu Scribere” il primo in Italia dedicato alla promozione della scrittura a mano. L’appuntamento è per domani, sabato 14 settembre, alle ore 17,30, a Palazzo Verbania. Organizzato dall’Associazione Grafologica Italiana (AGI) in collaborazione con l’Associazione Culturale Amici delle Sempiterne, presieduta da Simona Fontana, l’incontro ha l’obiettivo di sottolineare l’importanza di preservare e valorizzare la scrittura a mano, un’arte sempre più minacciata dall’era digitale. La scrittura corsiva, spesso relegata…

Condividi:
Leggi

Concorso pubblico a Luino un posto da istruttore servizi tecnici – geometra

Il Comune di Luino ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di “Istruttore Servizi Tecnici” – Geometra. La risorsa, ascrivibile all’Area degli Istruttori, sarà assegnata al Settore Infrastrutture (Lavori Pubblici). I candidati interessati devono presentare la propria domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 12.00 del 30 settembre 2024. Tutte le informazioni, compresi i requisiti di partecipazione e le modalità di iscrizione, sono disponibili nel bando allegato alla notizia sul sito web istituzionale del Comune di Luino: https://www.comune.luino.va.it/amministrazione-trasparente/sezioni/1296045-attivi/contenuti/2963819-concorso-pubblico-esami-copertura-tempo-pieno

Condividi:
Leggi

Lavori di manutenzione nei plessi scolastici di Luino

Sono in fase di conclusione i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria all’interno dei plessi scolastici di Luino, comprendenti le scuole medie centrali e le scuole elementari di Luino, delle Motte, di Creva e di Voldomino. Questi interventi, a cadenza annuale e volti all’ammodernamento e al miglioramento delle strutture, sono stati effettuati in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico. L’obiettivo è garantire un ambiente sicuro e accogliente per bambini e ragazzi. Le risorse impiegate sono state interamente a carico del Comune che ha coordinato l’impegno sia dalle maestranze comunali sia da ditte…

Condividi:
Leggi

A Luino da lunedì 26 Agosto opere di asfaltatura anche in notturna

Temporanei provvedimenti alla circolazione stradale, necessari per il rifacimento del manto stradale in Viale Dante, Via Piero Chiara e Via della Vittoria, in programma dal 26 Agosto al 6 Settembre 2024. alle ore 20,30 alle ore 6,30 dal 26 agosto al 29 agosto 2024: Viale Dante Alighieri – nel tratto di strada compreso tra Via Sant’Onofrio e il nuovo sistema rotatorio di Via Don Folli – temporanea istituzione del senso unico di marcia con direzione Via Sant’Onofrio/Nuovo sistema rotatorio di Via Don Folli Dalle ore 8,00 alle ore 18,00 del…

Condividi:
Leggi

Polfer Luino fermato minorenne con arma bianca

Nel pomeriggio del 20 agosto, la Polizia di Stato di Luino ha controllato un diciassettenne italiano residente a Luino, individuato nei pressi della stazione ferroviaria mentre era in compagnia di altri coetanei. Il minorenne è stato notato per il comportamento sospetto alla vista degli agenti. Il controllo degli agenti del Settore di Polizia di Frontiera ha avuto esito positivo. Il giovane portava con sé un coltello “a farfalla” di 22 cm, il cui possesso in luogo pubblico è vietato. L’arma è stata sequestrata e il ragazzo è stato denunciato alla…

Condividi:
Leggi

Comune di Luino e Associazione Nazionale Comuni uniti contro le barriere architettoniche

Mappatura delle barriere architettoniche e sensibilizzazione, sono gli obiettivi dell’attività dell’Associazione Nazionale Carabinieri a Luino spinti dalla volontà di due suoi componenti, che quotidianamente devono fare i conti con ridotte capacità motorie e tutto quello che ne consegue in una città ancora non a misura di disabile. Una iniziativa raccolta con grande favore dall’assessorato al sociale del Comune di Luino e che ha visto proprio i componenti dell’ANC accompagnati da Serena Baggiolini e Alessandro Beltrami (membri ANC), mappare tutte le criticità e le barriere architettoniche luinesi. I sopralluoghi effettuati serviranno poi a comporre una…

Condividi:
Leggi

Luino e Sanary sur Mer insieme per un’esperienza di crescita

Un’importante occasione di scambio culturale e crescita formativa attende dodici giovani del territorio che parteciperanno al gemellaggio con Sanary sur Mer dal 27 luglio al 3 agosto. Questo progetto, che coinvolge ragazzi tra i 14 e i 17 anni residenti a Luino e nei comuni limitrofi, è un’opportunità unica per arricchirsi di nuove esperienze attraverso un programma variegato di attività sportive e culturali. L’obiettivo è aprire i ragazzi al mondo esterno, a quell’idea di Europa multiculturale e fatta di differenze accrescitive che è linea guida dei valori dell’Amministrazione. I ragazzi saranno…

Condividi:
Leggi

Pellicini (FdI): “Bene la Regione sulle nuove sale operatorie a Luino”

Apprendo con soddisfazione che il Consiglio Regionale della Lombardia, con parere favorevole dell’Assessore alla Sanità Bertolaso, ha approvato l’Ordine del Giorno presentato dal Consigliere Giacomo Cosentino che chiedeva venissero stanziate le risorse necessarie per la ristrutturazione completa delle sale operatorie dell’ospedale di Luino.  Sullo stesso tema, nello scorso dicembre avevo scritto all’Assessore Bertolaso, dopo che la necessità dell’intervento mi era stata posta dal Primario di Chirurgia dell’ospedale di Luino Dottor Stefano Carini.  La deliberazione del Consiglio dimostra la volontà della Regione di voler investire anche sugli ospedali periferici, fondamentali per…

Condividi:
Leggi

Luino Con-te-sto

Il progetto “Con-te-sto”, attivo dall’autunno del 2023 sul territorio dell’Ambito di Luino, aderisce al progetto nazionale “Ci sto? Affare fatica!”, un’iniziativa di educazione attiva rivolta agli adolescenti che ha come obiettivo la cura e la valorizzazione del territorio. “Ci sto? Affare fatica!” si sviluppa attraverso un campo estivo in cui i ragazzi si impegnano in lavori di pubblica utilità nei comuni di Cunardo e Luino. Un’esperienza di cittadinanza attiva e di impegno concreto in piccoli ma significativi interventi di riqualificazione urbana, con l’obiettivo di mettersi a disposizione per il bene comune, come ad…

Condividi:
Leggi

Nuovo asfalti a Luino

“La via Berra a Colmegna è inserita nel piano asfalti, come tutti i tratti stradali  interessati dai lavori di Alfa SRL all’impianto fognario. Per quanto concerne Colmegna i lavori inizieranno a settembre con lo sfumare della stagione turistica e del traffico dovuto ai residenti delle seconde case.  Confermiamo il cronoprogramma come già annunciato, con i lavori dapprima nelle zone esterne e poi il completamento di quelle centrali, sempre per non impattare con la stagione turistica. Nella frazione delle Motte, ad esempio, siamo stati costretti ad intervenire per una questione di…

Condividi:
Leggi

La farmacia comunale di Luino si rinnova

La farmacia comunale di Luino si appresta a subire un’importante opera di ammodernamento e meccanizzazione. Questi interventi sono finalizzati all’ottimizzazione dello spazio e dei molteplici servizi offerti ai cittadini. Durante il periodo dei lavori la farmacia, situata in piazza Aldo Moro a Voldomino Inferiore, rimarrà temporaneamente chiusa da lunedì 12 agosto ai primi giorni di settembre, con riapertura sabato 7 settembre salvo imprevisti. I lavori di ristrutturazione del locale vendita (vedi foto solo a scopo illustrativo), con una postazione di servizio al banco in più e con la creazione di un nuovo locale adibito…

Condividi:
Leggi

Camion esce di carreggiata nel Comune di Rancio Valcuvia sulla Ss 394. Tre persone coinvolte

Lunedì pomeriggio, 22 luglio, verso le 14:30, i Vigili del Fuoco di Luino sono stati chiamati per un intervento nel Comune di Rancio Valcuvia lungo la SS 394. Un camion, che viaggiava su questa strada, è uscito di carreggiata e si è ribaltato su un prato adiacente. Sul posto, i Vigili del Fuoco hanno collaborato strettamente con il personale sanitario per prestare soccorso agli occupanti del veicolo e per garantire la sicurezza dell’area circostante. Nell’incidente sono rimaste coinvolte tre persone: due di loro hanno riportato ferite di media gravità, mentre…

Condividi:
Leggi

La Nuova Pro Loco di Luino è ufficialmente iscritta all’Albo Regionale

un traguardo che rappresenta un significativo passo avanti per l’organizzazione che ora può partecipare attivamente ai bandi e promuovere con maggior efficacia le iniziative locali. Come del resto appena fatto grazie alla vittoria dello stanziamento messo a disposizione da ‘Ogni Giorno in Lombardia’. Risorse aggiuntive che consentiranno alla Nuova (e attivissima) Pro Loco di fare promozione ad hoc per un evento specifico. “Un ringraziamento particolare va agli uffici regionali che hanno esaminato attentamente la situazione di Luino permettendo di risolvere uno stallo che si trascinava da troppo tempo”. È questo…

Condividi:
Leggi

Officine Giovanili progetto promosso dal Comune di Luino dedicato a ventuno ragazzi

‘Ci sto? Affare fatica!’ Luino raccoglie un progetto nazionale volto all’educazione degli adolescenti il cui scopo è la cura della città. ‘Officine Giovanili’ è il nome del programma che si sviluppa tramite un campo estivo nel quale i ragazzi si impegnano in lavori di pubblica utilità. Cittadinanza attiva e impegno nella riqualificazione urbana con un obiettivo: mettersi a disposizione per bene comune. Sono ventuno gli adolescenti che in questi giorni stanno intervenendo in varie zone della città, come ad esempio l’abbellimento di muri o in piccole opere di manutenzione sotto…

Condividi:
Leggi