SS 394 del Verbano Orientale tratto tra Luino e Zenna pericolo alla viabilità

Nel corso della mattinata del 7 marzo 2023 presso la Prefettura si è tenuta, presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, una riunione con i sindaci dei Comuni di Maccagno con Pino e Veddasca, di Luino, di Tronzano Lago Maggiore e con i rappresentanti di Anas S.p.A. – Struttura territoriale Lombardia – relativa alla situazione di pericolo della SS 394 del Verbano Orientale nel tratto tra Luino e Zenna dove sussiste un pregiudizio alla viabilità dato da alberi che incombono sulla carreggiata e da frequenti smottamenti per i quali, spesso, i Vigili…

Condividi:
Leggi

Arrestato dalla Polizia di Luino giovane marocchino per spaccio di sostanze stupefacenti

Nell’ambito dei servizi di contrasto a reati in materia di stupefacenti, gli agenti della Polizia di Stato del Settore di Frontiera di Luino hanno tratto in arresto un ventitreenne di nazionalità marocchina regolarmente soggiornante in Italia, perché sorpreso in flagranza mentre cedeva una modica quantità di hashish ad un ventunenne italiano (segnalato alla Prefettura come assuntore). L’attività di spaccio è stata scoperta in un parcheggio pubblico di Cugliate Fabiasco nel tardo pomeriggio di martedì scorso. Insospettiti dalle circostanze e considerato che il marocchino risulta già gravato da identico precedente del…

Condividi:
Leggi

Castelveccana sostegno e solidarietà al lavoro della Compagnia dei Carabinieri di Luino

Poche e sentite parole di autentica solidarietà, dell’onorevole Andrea Pellicini all’operato dei Carabinieri della Compagnia di Luino nel contrasto all’attività di spaccio che si perpetua nei boschi di Castelveccana ad opera di pusher extracomunitari. “Sui fatti accaduti a Castelveccana mi unisco alle parole del Sindaco Luciano Pezza, il quale ha espresso sentimenti di tristezza per la perdita di una vita umana, ma ha anche ricordato l’opera incessante dei Carabinieri per contrastare la piaga dello spaccio nei boschi. La Compagnia di Luino, in questi anni, ha svolto un lavoro enorme ed…

Condividi:
Leggi

Luino: la formazione è in rete con ACA

L’Associazione luinese che opera dal 2017 sul territorio, presenta la sua conferenza annuale che avrà luogo sabato 21 gennaio a partire dalle 9.30 in modalità online-piattaforma Zoom. ACA si occupa di Educazione, Formazione e Metodologia. Affonda le proprie origini nel Metodo ACA® marchio registrato dalla sua ideatrice la Dott.ssa Haidi Segrada, Presidente dell’omonima Associazione, che da anni opera nelle scuole di ogni ordine e grado. Se desiderate saperne di più scrivere a: associazione.aca2017@gmail.com Vi aspettiamo sabato 21 gennaio. Evento gratuito. Programma

Condividi:
Leggi

A Luino una frana evacua 11 famiglie

La notizia giunta dall’agenzia stampa AdnKronos è franato un costone roccioso che ha colpito la facciata di un condominio. Ben 11 famiglie sono state evacuate per sicurezza. I Vigili del Fuoco stanno monitorando la zona con l’utilizzo di droni. “Regione Lombardia sta monitorando la situazione ed è in costante contatto con l’amministrazione comunale. Al sindaco abbiamo detto che siamo pronti a farci parte attiva mettendo a disposizione risorse economiche per realizzare eventuali opere strutturali, come avvenuto in precedenza. Così come a garantire il ripristino delle normali condizioni di sicurezza. Valuteremo…

Condividi:
Leggi

Riapertura della Ss 344 dir “Porto Ceresio-Luino” a seguito della frana

Dalle ore 18:00 di questa sera Anas riaprirà al traffico la strada statale 344 dir “Porto Ceresio- Luino” con l’istituzione di un senso unico alternato.    Il tratto stradale era stato chiuso ieri a seguito della caduta massi sul piano viabile al km 17,800.  Questa mattina dopo un sopralluogo congiunto con il comando dei Vigili del Fuoco di Luino, si è concordato di poter procedere alla limitazione parziale della sede stradale dal km 17,800 al km 17,700, per consentire le necessarie operazioni di messa in sicurezza della pendice rocciosa e di ripristino del…

Condividi:
Leggi

Luino “Alla frontiera: Piero Chiara e la tutela penale del patrimonio culturale”

Sabato 26 novembre alle 17.00 a Palazzo Verbania si terrà la tavola rotonda “Alla frontiera:  Piero Chiara e la tutela penale del patrimonio culturale” dedicato alla figura di Piero Chiara con un riferimento ad un convegno proposto nel 1975 dal celebre romanziere riguardante i furti d’arte. Tale convegno è da considerarsi come evento collaterale alla mostra RIEMERSE ospitata al “Kursaal luinese”. Questo incontro “tra arte e diritto”, curato da Tiziana Zanetti, vedrà la partecipazione di Clemens Toussaint, Annalisa Palomba, Leonardo Salvemini, Francesca Boldrini. Un breve intervento sulla figura di Piero…

Condividi:
Leggi

Luino pochi soldi per la luce pubblica e strade dissestate nel centro storico

Un nostro affezionato lettore ha inviato in redazione alcune righe, che pubblichiamo, sulla mancanza di illuminazione pubblica adeguata e poca cura del manto stradale in alcune vie del centro storico di Luino. “A Luino piazza San Francesco e la viuzza pedonale che scende nel centro storico si presentano molto dissestate. Inoltre sono completamente buie nelle ore serali. Mi faccio portavoce di chi vive e frequenta il centro storico e di chi si reca a messa. È da paese civile una situazione del genere? Vogliamo che la gente si spacchi le…

Condividi:
Leggi

A Luino ritiro d’Avvento per amministratori pubblici

Sabato 12 Novembre alle ore 10 presso il salone Pio XII (casa parrocchiale – piazza Giovanni XXIII 13 – Luino) si terrà il ritiro di Avvento per gli impegnati nel socio-politico del decanato di Luino. Il tema trattato è la prima enciclica e manifesto del pontificato di papa Francesco “Lumen fidei”. Predicatore monsignor Erminio Villa, prevosto e decano di Appiano Gentile. Il ritiro terminerà alle ore 12. L’incontro è aperto soprattutto ad amministratori ed ex amministratori pubblici, docenti, dirigenti, lavoratori, membri di gruppi, associazioni e movimenti.

Condividi:
Leggi

Luino in mostra le sculture di Elena Rede

Palazzo Verbania, venerdì 28 Ottobre, ha ospitato l’inaugurazione della mostra “Riemerse” dell’artista Elena Rede. L’esposizione delle opere della mostra“Riemerse”, patrocinata da Regione Lombardia, sarà aperta al pubblico fino al 27 novembre. Luino ha atteso questo importante evento che è stato realizzato con il sostegno dell’Associazione culturale Amici delle Sempiterne, sostenuta dal Comune di Luino e dal Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano. La città di Luino in occasione di questo importante evento esporrà alcuni esemplari della preziosa cartella d’artista di Albert Durer curata da Piero Chiara, che nel 1975 durante…

Condividi:
Leggi

Palazzo Verbania presenta vernissage di Elena Rede

RIEMERSE è una kermesse patrocinata da Regione Lombardia che si terrà a Palazzo Verbania di Luino la cui vernice è prevista per venerdì 28 ottobre alle 18.00.  La mostra delle opere di Elena Rede, eclettica artista di caratura internazionale testimonia la forza di questa progettualità. Il “Kursaal luinese” ospiterà le tre opere inedite “L’angelo eroe”, “Riemersa”, “Ero”. «Brucio, corrodo, scolpisco, svuoto. Vorrei sprigionare dalla materia l’essenza, la verità… la bellezza che è Spirito.» Una sola frase che Elena Rede, come un mantra, pare ripetere vivendo dentro la sua arte in una sorta di tempo-spazio…

Condividi:
Leggi

Luino al via agli incontri di impegno socio-politico

Martedì 18 ottobre presso il salone Pio XII in casa parrocchiale (Piazza Giovanni XXIII 13 – Luino) , con inizio alle ore 21, si terrà il primo incontro per la ricostituzione del gruppo degli impegnati nel socio-politico del decanato di Luino, che comprende i 14 comuni dell’ex comunità montana Valli del Luinese. Sono invitati gli amministratori presenti e passati, docenti, membri di gruppi, associazioni e movimenti e chiunque abbia a cuore il bene comune. Il tema dei primi incontri è la prima enciclica di Papa Francesco dedicata alla fede, la…

Condividi:
Leggi

Rotary Club Laveno Luino e Alto Verbano una serata nel campo della Medicina ed Odontoiatria

Il Rotary Club Laveno Luino e Alto Verbano ha organizzato una serata conviviale, mercoledì 14 Settembre, sul tema “Medicina ed Odontoiatria all’Università dell’Insubria: un’eccellenza nel panorama universitario italiano”. Ospite dell’evento il prof. Luca Levrini, autore del libro “La dieta del sorriso” che ha illustrato nel dettaglio alcune patologie che associano una correlazione diretta tra cibo e salute della bocca. Una serata di grande interesse nella quale il professore ha saputo esporre con capacità e grande professionalità aspetti dell’ortondozia a molti sconosciuti. Il Professor Luca Levrini è professore associato presso l’Università…

Condividi:
Leggi

Polizia di Frontiera di Luino scopre piantagione di marijuana in località Cassano Valcuvia

Alla fine dello scorso mese di agosto gli agenti del Settore Polizia di Frontiera di Luino hanno scoperto una notevole piantagione di marijuana in località Cassano Valcuvia (VA). La piantagione è risultata gestita da tre persone, tutte appartenenti al medesimo nucleo familiare, rispettivamente padre di 73 anni, madre di 68 anni e figlio di 46, in possesso di doppia cittadinanza italiana ed elvetica e domiciliati tra l’alto varesotto e il Cantone Ticino. I tre sono stati sorpresi all’interno di un anonimo capannone industriale, apparentemente in disuso e posizionato in una…

Condividi:
Leggi

Amici del Liceo di Luino “Vittorio Sereni” presenta Marta Morazzoni

Colonia elioterapica di Germignaga, sabato 1°Ottobre, alle 17.45, verrà presentato da Sara Magnoli il libro “Il rovescio dell’abito” alla presenza dell’autrice Marta Morazzoni. Organizzatori dell’evento gli Amici del Liceo di Luino “Vittorio Sereni”.Una visione particolare dell’ascesa e della caduta della marchesa Luisa Casati Stampa,che fece della sua vita un’opera d’arte.Il romanzo alterna verità e finzione, fanno da sfondo la società e la cultura degli anni ‘20. Anche quest’anno l’associazione Amici del Liceo di Luino  presenta “Intrecci” – seconda edizione del festival letterario “Un libro nel cuore”. Il progetto prende vita…

Condividi:
Leggi

Ferragosto a Colmegna di Luino con le opere di Marika Laganà

Aperta anche a Ferragosto la mostra di Marika Laganà a Villa Porta, che terminerà a fine mese, a Colmegna di Luino. La vernice svoltasi nella stupenda cornice della location in una veranda dalla vista mozzafiato sul Lago Maggiore, ha riscosso grande successo. Durante l’evento organizzato dall’associazione culturale Amici delle Sempiterne presieduta da Simona Fontana Contini, sono state presentate le resine di Marika Laganà, abbinate, solo per l’opening alle ceramiche africane selezionate da Milva Costantini.  L’ Architetto Massimo Duroni, Synestetic Professor al Politecnico di Milano, ha così commentato:” Gli animali delle…

Condividi:
Leggi

Luino ruba smartphone ad un turista. Denunciato

Gli agenti della Polizia di Stato del Settore Polizia di Frontiera di Luino hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un quarantottenne di nazionalità marocchina, ma da tempo regolarmente soggiornante in Italia, ed impiegato alle dipendenze di un noto albergo-ristorante del luinese. L’uomo è ritenuto l’autore del furto dello smartphone di ultima generazione e del valore commerciale di circa 1.000 euro, denunciato da una turista tedesca lo scorso mese di luglio. La donna aveva raccontato agli agenti che nel corso di un viaggio di piacere in Italia, durante…

Condividi:
Leggi

Erbacce e incuria nel centro di Luino

Pubblichiamo nota dell’attuale presidente Fratelli d’Italia di Luino, Mario Contini, sulla situazione di degrado del verde urbano del capoluogo luinese. “Non è concepibile che in agosto il centro di Luino si presenti ai turisti e ai cittadini in queste condizioni penose – così tuona Mario Contini, presidente del Circolo di Fdi – ma come può l’assessore alla manutenzione e alla cura del verde permettere che il lungolago, la piazza Garibaldi e altre vie del centro siano infestate da erbacce di ogni genere? L’assessore Porfiri non è di Luino, ma dovrebbe…

Condividi:
Leggi

Luino celebra i cento anni del gruppo Alpini

Venerdì primo luglio avranno inizio  i festeggiamenti per il centenario della nascita del gruppo alpini di Luino.  Durante questi giorni verranno realizzate vetrine a tema in città. I negozianti arrederanno le loro vetrine con immagini e oggettistica, a tema “Alpino” per portare a tutti il messaggio degli eventi per il centenario. L’iniziativa promossa dal gruppo alpini di Luino ha ricevuto il patrocinio del Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano che ha aderito con entusiasmo mettendo a disposizione premi per i vincitori e di ringraziamento per gli esercenti che hanno aderito.La…

Condividi:
Leggi

Alpini in festa a Luino

Venerdì primo luglio alle ore 15.00 prenderà il via la manifestazione dedicata all’ anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Luino e la festa di Valle della sezione di Luino che avrà inizio con la deposizione dei fiori ai vari monumenti ai caduti del Comune di Luino. Alle ore 18.00 si terrà l’alzabandiera al monumento ai caduti in piazza Risorgimento e al masso delle 5 Valli Alcune iniziative relative al centenario, si svolgeranno in Luino, in piazza detta “Del Risorgimento”.  Il monumento in tale luogo è cambiato nel tempo infatti, nel 1921…

Condividi:
Leggi

Luino spaccio di droga nei boschi. Dodici persone in carcere

Negli ultimi giorni di maggio la Polizia di Stato di Luino ha dato esecuzione a plurime ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP presso il Tribunale di Varese a carico di diciassette persone ritenute responsabili di avere commesso reati in materia di stupefacenti. L’attività investigativa eseguita dagli agenti del Settore Polizia di Frontiera ha portato ad ottenere la custodia cautelare in carcere per dodici persone (un cittadino italiano di 35 anni ed undici cittadini marocchini tra i 23 e i 30 anni, tutti privi di permesso di soggiorno in Italia),…

Condividi:
Leggi

Polizia di Stato di Luino parla agli studenti delle elementari sulla sicurezza stradale

La Polizia di Stato di Luino ha incontrato nella mattinata del 27 maggio gli alunni delle quinte elementari degli Istituti Comprensivi presenti nel Comune per parlare di educazione stradale. Per i circa 120 bambini presenti è stata l’occasione per incontrare i poliziotti, conoscere alcune importanti regole da seguire sulla strada e scoprire i mezzi e le strumentazioni utilizzate dagli operatori. Gli alunni coinvolti hanno partecipato con grande entusiasmo all’iniziativa, rivolgendo agli agenti numerose domande e provando l’ebbrezza di salire a bordo delle auto della Polizia di Stato. 

Condividi:
Leggi

A Luino Marina Di Guardo presenta “Dress Code Rosso Sangue”

La presentazione del libro scritto da Marina Di Guardo “Dress Code Rosso Sangue” avrà luogo sabato 21 Maggio a Palazzo Verbania di Luino alle 17.30.  L’ edificio è stupendo, riqualificato nel 2019, progettato come Kursaal. La meraviglia assoluta è la terrazza al secondo piano che domina il lago Maggiore e che, nelle giornate limpide, permette di ammirarne non solo la costa, ma anche le montagne che lo circondano, dal Piemonte alla Svizzera. L’evento è molto atteso nella città lacustre, anche perché Marina vi ha vissuto per un periodo della sua vita…

Condividi:
Leggi

Spaccio di droga i Carabinieri di Luino arrestano due stranieri nei boschi della Valganna

Ancora droga nei boschi della Valganna. Martedì scorso i Carabinieri di Luino, nel corso dell’ennesimo servizio di osservazione nei boschi dello spaccio, hanno individuato tre nord africani nascosti tra gli alberi, intenti a servire gli acquirenti che, conoscendo la zona, entravano nel bosco a ricevere la dose di sostanza stupefacente. I militari sono rimasti per diverse ore fermi e mimetizzati in mezzo alla vegetazione, per documentare il via vai delle auto che, dalla Statale 233, raggiungevano il luogo di spaccio, e per attendere il momento propizio, che ha consentito di…

Condividi:
Leggi

Rapine al Lidl e distributore di Fornasette. Arresto dei Carabinieri di Luino

È stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Luino il complice del 34enne già finito in carcere a Varese con l’accusa di furto e rapina ai danni di esercizi commerciali. 33 anni, residente a Catania, era stato individuato grazie all’attivitàinvestigativa condotta dai Carabinieri di Luino che, dopo aver raccolto gli elementi utili alle indagini nei confronti dell’altro catanese, residente però a Luino, avevano successivamente posto l’attenzione su chi potesse essere il complice con il quale aveva messo a segno i vari colpi. Era il 5 febbraio scorso…

Condividi:
Leggi

Questura Varese e Polizia di Frontiera Luino rintracciano autore rapina sala giochi

La Polizia di Stato di Luino ha individuato il presunto responsabile di una rapina consumata presso una sala giochi di Luino nella serata del 3 marzo scorso. Gli agenti erano intervenuti dopo che la cassiera dell’esercizio aveva dato l’allarme in quanto alle ore 21:30 circa un avventore, che era già da tempo intento al gioco alle macchinette presenti, dopo essersi avvicinatosi con la scusa di segnalare che la macchina cambiamonete non funzionava e quindi chiedendo di potere cambiare delle banconote per potere proseguire nel gioco, l’aveva del tutto improvvisamente malmenata…

Condividi:
Leggi

Luino mancata convocazione Commissione bilancio

Pubblichiamo nota dell’avv. Andrea Pellicini, consigliere di minoranza del Comune di Luino. “Ritengo molto grave che, in previsione delle sedute di bilancio, la maggioranza non convochi l’apposita commissione. In passato noi abbiamo sempre convocato il consiglio per la presentazione del bilancio e un secondo consiglio per il voto sul documento. Nel mezzo, gli assessori venivano chiamati in commissione a relazionare sui loro capitoli di spesa e di investimento. Oggi si vorrebbe risolvere tutto in un unico consiglio senza nemmeno un esame in commissione. Ma è questo il tipo di democrazia…

Condividi:
Leggi

Polizia Frontiera Luino denunciate due donne per immigrazione

La Polizia di Stato di Luino, ha deferito in stato di libertà una donna italiana di origine dominicana di 68 anni, anagraficamente residente a Lavena Ponte Tresa ma di fatto domiciliata in Svizzera, perché sospettata di avere prodotto e presentato falsa documentazione per finalità di immigrazione. In particolare si sospetta che la donna abbia creato un falso certificato, apparentemente attestante la percezione di oltre 50.000 franchi svizzeri annui erogati in suo favore da un Consolato onorario dominicano operante in Svizzera, ufficialmente a corrispettivo della collaborazione professionale che vi avrebbe prestato.…

Condividi:
Leggi

Luino, piazza Libertà a quando il termine dei lavori?

Pubblichiamo comunicato a firma della lista civica del Comune di Luino “Sogno di frontiera” composta dal dottor  Franco Compagnoni e l’avvocato  Andrea Pellicini, relativi ai lavori sulla realizzazione della vasca prime piogge di piazza di Libertà a Luino. “Non ci sono davvero parole su quanto sta accadendo in Piazza Libertà. Allo stato non è dato ancora sapere quanto dureranno i lavori per la realizzazione della “vasca di prime piogge” e, soprattutto, come si presenterà la piazza al termine dei lavori. Per quanto concerne la durata delle opere, la Giunta Comunale aveva…

Condividi:
Leggi

A Luino presentazione del libro “Risveglio. Anima, simbolo e arte”

“Risveglio. Anima, simbolo e arte” editore Flamingo edizioni di Bellinzona, è il nuovo libro di Paolo Pellicini. Il volume sarà presentato sabato 4 Dicembre alle ore 17.30 a Palazzo Verbania di Luino. Alla presentazione saranno presenti il Professor Roberto Radice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e la Professoressa Paola Biavaschi dell’Università degli Studi dell’Insubria. Moderatore dell’incontro sarà Pietro Vagli. L’iniziativa è stata patrocinata dalla Città di Luino, con i partner Lions Club Luino, Rotary Club di Laveno, Luino Alto Verbano e l’Associazione Culturale Amici delle Sempiterne. Nell’opera l’autore sottolinea…

Condividi:
Leggi

Il Panathlon Varese mette in sella 100 giovanissimi

Con le sue sedici edizioni Bicipanathon è una piccola classica per i giovani dai 7 ai 12 anni. Quest’anno i panathleti del club di Varese, guidati dal presidente Franco Minetti, hanno allestito l’evento a Luino,  con il percorso disegnato sul lungolago con vista sul Lago Maggiore. La manifestazione promossa in collaborazione con il Comitato Provinciale di Varese della Federazione Ciclistica Italiana si è svolta con la formula della gimkana, ha assegnato  i titoli di Campione Provinciale varesino, e come tradizione panathletica ha premiato tutti i 100 partecipanti alla presenza del…

Condividi:
Leggi

Polizia frontaliera di Luino lotta alla migrazione illegale

I settori della Polizia di Frontiera di Como e Luino e l’Amministrazione federale delle dogane (AFD), comunicano che nell’ambito della cooperazione per la lotta alla migrazione illegale nell’area transfrontaliera, è stata effettuato, nelle giornate del 4 e 5 ottobre, sia nel territorio italiano sia in quello elvetico, il 2^ ciclo di formazione congiunta per il personale delle pattuglie miste italo- svizzere. Nella prima giornata presso la Sala Multimediale del valico di Ponte Chiasso sono state tenute lezioni di elementi di Codice e Penale e di Procedura Penale di entrambi  gli…

Condividi:
Leggi

Tratto chiuso Ss344 dir Porto Ceresio Luino causa Frana

È temporaneamente chiuso il tratto lungo la strada statale 344dir “Porto Ceresio – Luino”, dal km 0,000 al km 10,000 a Varese, in entrambe le direzioni, a causa di una frana. Le deviazioni avvengono in loco. Sul posto sono presenti il personale di Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine per consentire le operazioni di ripristino e della normale transitabilità appena possibile.

Condividi:
Leggi

Incoraggianti i dati sull’attività di Pronto Soccorso all’Ospedale di Luino

Da qualche giorno i posti letto di degenza ordinaria chirurgica all’Ospedale di Luino sono passati da 16 a 20, con un incremento di due posti per la Chirurgia generale e di altri due posti per l’Ortopedia. Da ottobre anche la degenza di Day Surgery tornerà a poter contare sui 4 posti di degenza dedicata. Contemporaneamente, si registra un volume di accessi al Pronto Soccorso del Luini Confalonieri sempre più sovrapponibile a quello del periodo pre-Covid. In particolare, osservando il numero di accessi al servizio da gennaio ad agosto di quest’anno…

Condividi:
Leggi

Ospedale di Luino, concorso per il nuovo primario di ortopedia

“Aderiremo certamente al nuovo comitato per l’ospedale, avendo sempre sostenuto, anche in passato, ogni azione portata avanti dai comitati precedenti” – così dichiara Andrea Pellicini nella sua duplice veste di Consigliere Comunale e di coordinatore provinciale di Fdi.  “Siamo molto preoccupati per le difficoltà che affliggono il nostro nosocomio ed è giusto pretendere risposte concrete, in termini di risorse e personale, dall’azienda ospedaliera.In primo luogo va indetto il concorso per la nomina del nuovo primario di ortopedia, in quanto Luino ha diritto di mantenere la propria autonomia e perpetrare la…

Condividi:
Leggi

Cadegliano Viconago arresto per incendio e maltrattamenti

Nella notte del 16 Aagosto scorso i Carabinieri della Stazione di Ponte Tresa e Radiomobile di Luino sono intervenuti per un incendio in un appartamento, ubicato a Cadegliano Viconago. Sin dai primi accertamenti effettuati dai Vigili del Fuoco di Luino si è constatato che l’incendio fosse di natura dolosa. Le successive indagini condotte dai Carabinieri di Ponte Tresa hanno portato all’identificazione di un ventitreenne autore materiale dell’incendio. Dalle indagini si è appurato che l’arrestato aveva precedentemente messo in atto ripetuti maltrattamenti nei confronti della propria madre, procurandole altresì lesioni personali,…

Condividi:
Leggi

Città di Varese si prepara alla nuova stagione calcistica

 Ventidue fanno parte della rosa, cinque sono in prova. Ezio Rossi, tecnico del Città di Varese, ha cominciato a lavorare con i suoi calciatori per la preparazione della stagione 2021-22. A inizio settimana i biancorossi si sono riuniti per i primi scampoli di allenamento. I convocati sono stati Thomas Aiolfi, Alessandro Baggio, Roberto Cappai, Francesco Cantatore, Andrea D’Orazio, Luca Di Renzo, Donato Disabato, Osarimen Ebagua, Giovanni Foschiani, Francesco Gazo, Alessandro Gibertoni, Kenneth Mamah, Francesco Mapelli, Emanuele Marcaletti, Helios Minaj, Mattia Monticone, Gianluca Parpinel, Marco Pastore, Morgan Pedretti, Gabriele Premoli, Elia…

Condividi:
Leggi

Gemonio, 59enne denunciato per falsa dichiarazione per ricevere reddito di cittadinanza

Il Settore Frontiera della Polizia di Stato di Luino, nel quadro delle periodiche verifiche condotte in materia di polizia dell’immigrazione, ha deferito in stato di libertà un cinquantanovenne di nazionalità marocchina domiciliato a Gemonio, per avere inoltrato all’I.N.P.S. false dichiarazioni finalizzate all’ottenimento del reddito di cittadinanza istituito con la Legge nr. 26 del 2019. Già gravato da precedenti penali per ricettazione, lesioni aggravate, minacce e reati in materia di stupefacenti, con annesse procedure espulsive attive a suo carico, l’uomo ha falsamente attestato all’INPS la propria condizione di regolarità in Italia,…

Condividi:
Leggi

Luino, Fiamme Gialle, scoprono 70 mila euro di valuta non dichiarata

– I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Varese in servizio presso la S.O.T. di Luino – valico stradale di Zenna, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza di Luino, hanno rinvenuto in più operazioni, durante lo svolgimento delle attività ordinarie di controllo, oltre 70 mila euro non dichiarati. L’ultimo ritrovamento di denaro contante non dichiarato, pari a euro 16.060, è stato rinvenuto all’interno di un bagaglio a mano di un cittadino tedesco in entrata Stato. La parte, in esito alla constatazione della violazione della normativa…

Condividi:
Leggi

Avis Luino e Panathlon Varese protagonisti “sulle strade di Alfredo Binda”

E’ stata una nuova bella giornata di ciclismo a Cittiglio nell’ambito dell’iniziativa “Sulle strade di Alfredo Binda”, che propone tre percorsi ciclistico – culturali permanenti nell’alto Varesotto. Oggi  all’Hotel La Bussola nell’evento  promosso da Ciclovarese il gruppo più numeroso presente è stato quello del Gruppo Ciclistico AVIS Luino, nella giornata che ha visto la presenza nel paese natale del campionissimo di alcuni esponenti del Panathlon International Club Varese, uno degli enti patrocinatori della manifestazione, con il presidente Franco Minetti che ha annunciato una nuova iniziativa panathletica rivolta al ciclismo:” Sabato…

Condividi:
Leggi

Gioco d’azzardo Asst Sette Laghi e Comune di Luino insieme contro una piaga del territorio

Asst Sette Laghi, su sollecitazione del Comune di Luino, apre un nuovo servizio sul territorio: uno sportello telefonico d’ascolto battezzato Informazzardo gestito da operatori del SerD (psicologi, assistenti sociali ed educatori professionali) rivolto a chi vive il disturbo patologico da gioco d’azzardo. Il servizio è rivolto ai residenti di tutto il distretto luinese composto da ventiquattro comuni.   Si tratta – dice il dottor Claudio Tosetto, Direttore Unità Prevenzione e Cura Dipendenze di ASST Sette Laghi – di uno sportello informativo, di ascolto e supporto per i giocatori, i loro familiari e per chiunque voglia avere informazioni o aiuto per…

Condividi:
Leggi

Luino arrestati padre e figlia svizzeri con 5 kg di Hashish

I finanzieri della Compagnia di Luino hanno arrestato due cittadini svizzeri del Cantone tedesco dell’Appenzello Esterno, fermati mentre erano intenti ad attraversare la frontiera in uscita dall’Italia con circa 5 kilogrammi di hashish. I due “corrieri” elvetici, L.R. di 65 anni e sua figlia L.S. di 40 anni, sono stati fermati a bordo di un camper dalle fiamme gialle di Luino in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, presso il valico stradale di Zenna. Ad insospettire i militari sono state le giustificazioni fornite dai due turisti…

Condividi:
Leggi