L’approssimarsi delle festività di fine anno impone, tra le altre cose, l’attuazione di adeguati dispositivi di contrasto al commercio abusivo e ambulante di artifizi pirotecnici illegali, anche al fine di evitare il verificarsi di episodi in grado di incidere sulla salute dei cittadini, soprattutto minorenni. Questa attività si esplica anche attraverso l’attivazione dei canali informativi locali, allo scopo di accertare la presenza di depositi abusivi o non a norma, effettuando capillari controlli al commercio al dettaglio e ambulante, soprattutto in occasione dei mercatisettimanali, per verificare il possesso degli artifizi stessi…
LeggiTag: materiale
L’Europa e il suo dramma materiale e spirituale
Pubblichiamo il testo della Relazione di Stefano Fontana, Direttore dell’Osservatorio Van Thuân, alla VI Giornata nazionale della Dottrina sociale della Chiesa, svoltasi sabato 23 novembre 2024 a Villa San Fermo, Lonigo (Vicenza). Il nostro Osservatorio da 16 anni pubblica puntualmente un Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel Mondo. Lo scopo è teorico-pratico: fornire idee per l’azione. Quest’anno il tema è l’Europa che, secondo i dati e le riflessioni contenuti nel Rapporto, è in punto di morte. Nel titolo del Rapporto si parla di Finis Europae e si adopera la parola epitaffio. Questa parola associata all’Europa era…
LeggiSolbiate Olona infortunio a operaio nella fase di scarico di materiale
Domenica mattina 6 Ottobre verso le 11:00, i Vigili del Fuoco di Busto Arsizio e Gallarate sono intervenuti a Solbiate Olona per un infortunio sul lavoro, durante le fasi di scarico di materiale un lavoratore è rimasto infortunato fortunatamente senza gravi conseguenze. Sul luogo dell’incidente ambulanza, Ats e Carabinieri per accertare le cause.
LeggiIncendio alla Holcim di Comabbio
La Holcim Italia spa, situata a Comabbio, è stata recentemente teatro di un incendio che ha colpito principalmente la fossa di scarico utilizzata per il materiale tessile ottenuto dal riciclo dei pneumatici, noto come ‘texstile’. L’incendio ha avuto origine nella fossa, che conteneva circa 30 tonnellate di materiale, vicino a una tramoggia che trasporta il materiale su un nastro trasportatore per alimentare il forno per la produzione del cemento. Le fiamme si sono diffuse al filtro dell’impianto di combustione del texstile, attraverso i sistemi di aspirazione delle polveri. Per contenere…
LeggiApre l’Infopoint di Sesto Calende
Riparte dagli ottimi numeri registrati nel 2023 (e confermati dai dati resi noti dalla Camera di Commercio di Varese) la stagione dell’Infopoint di Viale Italia a Sesto Calende. E’ stata una cerimonia informale quella che stamane, sabato 30 marzo 2024 alla vigilia del week end Pasquale, ha aperto la stagione turistica dell’Infopoint di Sesto Calende posto sulla passeggiata in riva al Fiume Ticino. A portare i saluti a Samanta Bertolazzi, che anche per questa stagione turistica sarà alla guida dell’Ufficio Turistico, sono stati gli Assessori Edoardo Favaron e Jole Capriglia…
LeggiChiusa la statale 344 dir “Porto Ceresio-Luino
per consentire le operazioni di messa in sicurezza del versante è stata chiusa la statale 344 dir “Porto Ceresio-Luino” dal km 1,000 al km 1,300 a seguito del materiale franoso che si è riversato sulla carreggiata. Sul posto i VVF gestiscono l’intervento e il personale Anas è impegnato nella gestione della viabilità. didascalia: immagine di repertorio
LeggiDote scuola Lombardia boom di richieste per materiale didattico
Si concluderà il 15 giugno il bando di Regione Lombardia del pacchetto ‘Dote Scuola’ 2023/24 destinato al ‘Materiale didattico e alle Borse di Studio statali’. L’obiettivo è quello di sostenere le famiglie degli studenti e, finora, sono già state presentate circa 101.917 domande. In lavorazione ce ne sono altre 50.000. Le richieste possono essere presentate fino alle ore 12 del 15 giugno 2023 sulla piattaforma regionale Bandi online (https://bit.ly/44Un4pt). Le risorse destinate a ‘Materiale didattico e Borse di Studio statali’ fanno parte di una delibera di Giunta proposta dall’assessore all’Istruzione,…
Leggi