Un pubblico attento al teatro sociale a Luino, mercoledì sera 23 Novembre, ha ascoltato le parole del giornalista ed inviato di guerra Toni Capuozzo, per presentare il suo ultimo libro “Nessuno Canta più per strada”. Una serata organizzata dal Direttivo del Rotary Alto Verbano-Laveno Mombello Luino presieduto dall’angerese Fabrizio Zaninelli con il patrocinio del Comune di Luino e dalla Provincia di Varese. All’evento hanno partecipato il sindaco di Luino Enrico Bianchi e il Presidente della Provincia di Varese Marco Magrini. «Siamo molto grati a Toni per aver accettato il nostro…
LeggiTag: Capuozzo
Luino, Toni Capuozzo: l’Italia degli anni Ottanta
Toni Capuozzo, mercoledì sera 22 Novembre, ha presentato al Teatro Sociale di Luino il suo ultimo libro “Nessun più canta per strada”. Una serata che ha richiamato un folto pubblico. Toni Capuozzo, giornalista e volto familiare delle reti Mediaset, conosciuto come inviato di guerra ha raccontato le guerre della ex Jugoslavia, i conflitti in Somalia, in Medio Oriente, Afghanistan. Con “Nessuno più canta per strada” ha deciso di raccontare l’Italia degli anni ottanta. Una raccolta di storie del Bel Paese che dalle Istituzioni, ai trasporti, ai Pubblici uffici sembrava rallentato,…
LeggiUna serata con Toni Capuozzo a Luino
Il Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano con il patrocinio del Comune di Luino e la Provincia di Varese, mercoledì 22 Novembre, al Teatro Sociale, corso XXV Aprile 11b, ospiterà lo storico cronista di Mediaset, Toni Capuozzo, per presentare il suo ultimo libro “Nessun più canta per strada”.
LeggiToni Capuozzo l’inviato di guerra a Sesto Calende
Domenica 1° maggio alle 17:00, nella Sala Consiliare del Comune di Sesto Calende, si terrà un incontro con il giornalista e inviato di guerra Toni Capuozzo. E’ obbligatorio prenotarsi via email biblio@comune.sesto-calende.va.it o telefonando allo 0331 928160. Toni Capuozzo, nato a Palmanova (Udine) nel 1948, vive a Milano ed è attualmente una delle voci più interessanti da ascoltare sulla guerra in Ucraina. Il suo punto di vista, mai banale e un po’ ruvido, lo pone al centro di una profonda riflessione sulla propaganda di guerra di ambedue gli schieramenti. A…
Leggi