Gran festa con Giuseppe Saronni

Ci sono dei campioni che hanno segnato un’epoca del ciclismo, tra questi Giuseppe Saronni. Il “Beppe” ha voluto per il secondo anno consecutivo dedicare due giornate ai suoi tifosi e dopo quarant’anni l’affetto che il popolo del ciclismo tributa a questo campione è risultato immutato. A Cittiglio, paese del Varesotto che ha dato i natali ad Alfredo Binda, si sono ritrovati molti ex professionisti che hanno condiviso gioie e fatiche con Saronni, da Roberto Visentini e Silvano Contini, per continuare con Roberto Ceruti, Renato Laghi, Mario Lanzafame. Ennio Vanotti, Luigi…

Condividi:
Leggi

A Comerio una serata con le canzoni di Lucio Dalla

Comerio ospiterà, nel parco della settecentesca Villa Tatti Tallacchini, venerdì 25 agosto, lo spettacolo “Ascoltando le canzoni di Lucio Dalla” con inizio alle ore 21 a ingresso libero. Un balcone naturale incastonato in un panorama da favola tra Campo dei Fiori, Monte Rosa e lago di Varese. Accanto alla fontana della Venere, in uno degli angoli più suggestivi del giardino all’italiana, il pubblico potrà ascoltare il vastissimo repertorio del musicista-cantautore (tra i più grandi della canzone italiana) di cui quest’anno si sono ricordati gli ottant’anni dalla nascita. Le canzoni, eseguite…

Condividi:
Leggi

Il centenario dell’Aeronautica Militare celebrato da Provincia di Varese

Provincia di Varese, da sempre conosciuta come la “Provincia con le ali” per il suo solido legame con il mondo dell’aeronautica, ha dato il suo caloroso omaggio al centenario dell’Aeronautica Militare in una memorabile serata presso il suggestivo cortile d’onore di Villa Recalcati, venerdì scorso. Tante le autorità coinvolte, a partire dal Prefetto Salvatore Pasquariello, dal Colonnello Alessandro Pavesi Comandante dell’Aeroporto di Cameri e dal Presidente di Provincia Marco Magrini. Alla guida del M° 1° Luogotenente Orchestrale Antonio Macciomei, la Fanfara ha eseguito un ricco repertorio. Il primo tempo ha…

Condividi:
Leggi

Poretti al Sacro Monte con “Chiedimi se sono di turno”

Giacomo Poretti torna a Tra Sacro e Sacro Monte con un immediato sold out. Giovedì 20 luglio, alle 21, alla XIV cappella del Sacro Monte, mostrerà il suo sguardo ironico e tenero sul mondo ospedaliero, da chi soffre a chi si prende cura, nello spettacolo “Chiedimi se sono di turno”. Poretti, infatti, prima di far parte del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, ha lavorato per oltre 10 anni come infermiere all’ospedale di Legnano. Proprio quella lunga esperienza ha dato lo spunto per lo il testo scritto e interpretato dall’attore,…

Condividi:
Leggi

Serata medievale alla riscoperta del patrimonio culturale di Somma Lombardo

All’interno del progetto Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell’arte sommese l’Amministrazione Comunale con la collaborazione di Pro Loco Somma e Fondazione Visconti di San Vito propone la Serata Medievale, il prossimo sabato 22 luglio, con cena e spettacoli a tema all’interno dello splendido parco del Castello. Un’occasione unica per cenare sotto le stelle e assistere a numerosi spettacoli a tema medievale, immersi in un luogo storico di grande valore, e con la possibilità prima della cena, di visite guidate gratuite al castello, per scoprire anche la parte più antica del…

Condividi:
Leggi

Al Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano una serata sul volo

Quest’anno l’Aeronautica Militare celebra i 100 anni della sua fondazione con eventi  iniziative in tutto il Paese, anche il Rotary Club Laveno Luno Alto Verbano, mercoledì 24 Maggio, alle ore 20.30, ha organizzato una serata presso l’Hotel Camin di Luino dal titolo “Idrovolo: voliamo nella storia”. Ospiti della serata, introdotti dal presidente Paolo Soattini, presidente del Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano, il Comandante Giuseppe Lapenta e la giornalista e scrittrice Paola Trinca Tornidor, entrambi nel direttivo di Idrovolo, associazione culturale nata nel 2017 da un gruppo di appassionati del…

Condividi:
Leggi

Una serata di speciale promozione sui biglietti della Passione

Il calendario delle recite della Passione di Sordevolo prevede, in tutta la sua stagione, un’unica data domenicale in cui la rappresentazione verrà messa in scena in orario serale: domenica 28 agosto giorno, fra l’altro, tradizionalmente dedicato alla Vergine d’Oropa e la Passione di Sordevolo coglie l’occasione per festeggiare l’anniversario della sua Incoronazione. L’Associazione Teatro Popolare ha deciso, per questa particolare serata, di proporre una promozione sui biglietti d’ingresso con prezzi speciali: Golden: € 25,00 – Primi e Secondi Posti: € 20,00 – Terzi Posti: € 18,00 I biglietti sono acquistabili…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio concerto di Natale in Basilica San Giovanni

Dopo la pausa forzata dello scorso anno, domani, 16 dicembre, alle ore 21.00, nella splendida cornice della Basilica San Giovanni Battista andrà in scena il tradizionale Concerto di Natale della Città di Busto Arsizio, che avrà come protagonista l’Orchestra e Coro Sinfonico Borsound1919 Ensemble. L’orchestra è una realtà musicale del territorio che ha ereditato la lunga tradizione del corpo musicale Santa Cecilia di Borsano, fondato nel 1919.Direttore dell’orchestra è il trombettista Fabio Buonarota, che ha calcato palchi prestigiosi in tutto il mondo suonando a fianco dei nomi più importanti della…

Condividi:
Leggi

Debutta la stagione musicale serata d’apertura alla Basilica di San Vittore

La grande musica di Beethoven ha dato il via ieri sera alla Stagione Musicale Comunale di Varese, nella cornice della Basilica di San Vittore. Una serata da tutto esaurito che ha emozionato il pubblico grazie alla presenza dei giovani musicisti del Conservatorio di Milano, che hanno accompagnato il Trio di Parma, complesso cameristico apprezzato in Italia e all’estero. A dirigere l’orchestra Pietro Mianiti, compositore e direttore d’orchestra che ha collaborato con le più importanti orchestre liriche e sinfoniche italiane. Presenti il sindaco Davide Galimberti e l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia.

Condividi:
Leggi

A Olgiate Olona una serata sui ghiacci

Per lui i ghiacci non hanno segreti. E lui, dopo averne scoperti molti, intende anche condividerli con un vasto pubblico. Con la gioia dell’esperienza compiuta e il desiderio di divulgarla. Paolo Chiarino, l’uomo dei ghiacci, terrà una serata venerdì 15 ottobre alle 21 al cinema teatro nuovo Area 101 di via Bellotti 22.    Chiarino è campione di ice swimming, letteralmente nuotare sul ghiaccio, ovvero l’immergersi senza muta in acque gelate. “Chiarino – spiegano gli ideatori dell’iniziativa- ha attraversato lo stretto di Bering, nuotato nel Perito Moreno, nel mare di…

Condividi:
Leggi

A Fagnano la Pro Loco promuove diversi eventi per stare insieme e divertirsi

Tanti ed interessanti appuntamenti quelli promossi dalla Pro Loco di Fagnano Olona, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e diverse associazioni del territorio. A Fagnano Olona da domenica 4 Luglio riprenderà il tradizionale Mercatino di Barlafuss, organizzato dalla Pro Loco fagnanese, nella nuova veste delle “Rassegne hobbistiche dell’antiquariato, del modernariato e del collezionismo“, si svolge la prima domenica del mese, dalle ore 9 proponendo oggettistica, artigianato e antiquariato nella nuova location di Piazza della Repubblica (conosciuta dai più come Piazza Mercato) in cui si svolge il mercato settimanale a Fagnano Olona. Per informazioni https://www.proloco-fagnanoolona.org/2013/mercatino-mensile/  “Si…

Condividi:
Leggi