Varese Giornata Internazionale dedicata ai bambini scomparsi

La Polizia di Stato ha indetto un’iniziativa di sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale sui Minori Scomparsi. La Squadra Volanti, unitamente ad operatori specializzati nel contrasto del cyberbullismo e problematiche relative al disagio giovanile della Questura di Varese, hanno presenziato nella zona delle scuole, distribuendo dépliant informativi promossi dalla Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, recanti informazioni e numeri utili da contattare in caso di necessità. L’occasione è propizia per ricordate la rilevanza delle criticità che affrontano i giovani, problemi che talvolta sono erroneamente ritenuti insormontabili e che…

Condividi:
Leggi

Curdi e Armeni a rischio come gli Ucraini. Due popoli da non dimenticare

Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation. Turchia e Azerbaijan stanno attuando metodi che si possono definire anche disumani nei loro attacchi armati a Kurdistan e Nagorno Karabakh. I due paesi alleati stanno attuando tale atteggiamento approfittando che l’attenzione mondiale è concentrata sull’ aggressione russa al territorio ucraino e alle enormi problematiche che vengono quotidianamente affrontate dalla popolazione ucraina. L’associazione non governativa Human Rights Watch ha riportato che attacchi aerei turchi dal 20 novembre 2022 stanno interessando aree densamente popolate e infrastrutture critiche nel nord…

Condividi:
Leggi

I poveri non esistono

Giovanni Garrucciu è insegnante di Storia e Tecnica della Radiofonia e laureato in materie Letterarie ed autore di programmi radio e Tv, autore del libro “I poveri non esistono” edizioni San Paolo. Una conversazione con Papa Francesco, l’autore anche in questo libro si occupa della povertà del mondo. I conflitti, i cambiamenti climatici e le conseguenze economiche causate dalla pandemia del virus di Wuhan hanno portato la popolazione mondiale ad un disperato bisogno di cibo a livelli mai conosciuti. I poveri, oggi, non sono persone che mendicano ai bordi della…

Condividi:
Leggi

Una replica della Passione dei bambini in favore delle Marche

In seguito all’evento alluvionale che ha gravemente colpito numerosi paesi delle Marche la scorsa settimana, l’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo, in segno di vicinanza e solidarietà, desidera contribuire a risollevare le popolazioni danneggiate. Si è perciò deciso di mettere in scena una replica straordinaria della Passione dei Bambini Domenica 2 ottobre alle ore 15,30. I biglietti sono acquistabili il giorno stesso presso la biglietteria dell’Anfiteatro fino all’orario di inizio dello spettacolo oppure online tramite il circuito prevendita Ticketone. Sono inoltre prenotabili telefonando ai numeri 015 2562486 – 375 6135686 o inviando…

Condividi:
Leggi

Martedì 20 Settembre seconda rappresentazione della Passione dei bambini

Martedì 20 settembre è prevista la seconda rappresentazione della Passione di Sordevolo interamente recitata dai bambini. A rivestire i panni dei vari personaggi sarà un cast di giovani attori differente da quello che è andato in scena lo scorso 4 settembre. Dopo la preparazione, durata tutta l’estate, anche il secondo gruppo di ragazzi è pronto per emozionare il suo pubblico, che questa volta sarà costituito principalmente da allievi delle scuole primarie e secondarie. La rappresentazione, infatti, sarà in edizione mattutina, con inizio alle ore 10, proprio per permettere agli alunni di…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio dona un sorriso

La manifestazione Cuori in Piazza di domenica scorsa ha inaugurato la serie di eventi ed attività che si terranno tra il 16 settembre e il 31 ottobre nell’ambito del progetto “DONA UN SORRISO” con il quale l’Amministrazione Comunale ha aderito all’iniziativa del Giorno del Dono, in programma il 4 ottobre. Nello specifico, il progetto “DONA UN SORRISO” prevede la realizzazione di alcune iniziative basate sul concetto del DONO, in collaborazione con le Associazioni “Auser Insieme di Busto Arsizio APS” e “I COLORI DEL SORRISO ODV”. Si tratta in particolare di:…

Condividi:
Leggi

Innocenza

da Maliana, TIMOR EST Che c’è di così eroico in questo Gesù che ama i bambini? A tutti piacciono i bambini. È quando invecchiano che sono brutti e difficili. Perché dunque diceva che a chi è come loro appartiene il regno dei cieli? Forse per la loro innocenza e la loro fiducia nel momento presente. Così sicuri della vita da non pensare al futuro….https://lalocandadellaparola.com/2022/08/13/innocenza/

Condividi:
Leggi

Una collana per i piccoli e per chi si avvicina al sacramento della Cresima

San Paolo editore ha realizzato una collana adatta ai bambini che si affacciano per la prima volta al mondo delle lettere e dei numeri con due quaderni dal titolo “I miei primi numeri” ed “Il mio primo alfabettiere” di Cristina Raiconi . Il primo dei quaderni introduce i bambini al mondo dei numeri in modo divertente, realizzato con tanti disegni e tanti colori. “Il mio primo alfabettiere” è stato creato per insegnare ai bambini a scrivere, e riconoscere le lettere sia in stampatello, in corsivo, in maiuscolo e in minuscolo.…

Condividi:
Leggi

Leggere insieme per costruire fiducia

Paola Zanini psicologa e psicoterapeuta, autrice del libro “Leggere insieme per costruire fiducia” editore San Paolo (14.00 euro, 128 pag.) affronta il tema della lettura e del legame che si può creare tra genitori e figli. Come riporta il libro “la lettura può favorire un buon attaccamento per il bambino e contemporaneamente aiutare a migliorare le capacità relazionali del genitore, e in generale arricchire il suo bagaglio culturale educativo” e un punto fondamentale da cui partire per comprendere l’importanza della lettura nella vita di un bambino. La lettura anche per…

Condividi:
Leggi

Ucraina bambini oncologici atterrati a Linate

Sono atterrati oggi, giovedì 3 Marzo, alle ore 13.55 all’aeroporto di Milano-Linate, con un volo coordinato da AREU Lombardia, accompagnati dai familiari, i primi bambini malati oncologici provenienti dall’Ucraina, che – grazie all’organizzazione della Onlus Soleterre e di Regione Lombardia – saranno curati dal San Matteo di Pavia e dall’Istituto dei Tumori di Milano. A Linate, ad accoglierli, erano presenti il presidente di Soleterre, Damiano Rizzi, e il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio bambini di Cernobyl

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha voluto ringraziare così, con una telefonata, don Giuseppe Tedesco, della parrocchia di San Giuseppe di Busto Arsizio (VA), durante un collegamento video. Il sacerdote questa notte è rientrato da Lodz, Polonia, con 8 bambini tra i 4 e i 14 anni e una neonata di 8 giorni accompagnata dalla madre, in fuga dai bombardamenti. Con due parrocchiani ha percorso 3.000 chilometri per raggiungere i bambini che già conosceva perchè da qualche anno sono ospiti dello stesso oratorio durante i periodi di vacanza. Il…

Condividi:
Leggi

Varese, calza della Befana in 1 casa su 3 ma la pandemia frena gli acquisti

Pur con la recrudescenza della pandemia e il Varesotto in zona gialla, torna la tradizione della calza della Befana che sul territorio viene appesa in oltre una casa su tre (38%) mentre ad una minoranza del 12% la Befana porta altri regali ed il resto non festeggia anche perché non ha bambini in casa. Le difficoltà economiche dell’ultimo biennio hanno pesato sugli acquisti nella provincia prealpina, con un calo vistoso rispetto alla media, ma immancabili nella calza sono cioccolate, caramelle e carbone dolce, anche se la spinta provocata dall’emergenza Covid…

Condividi:
Leggi

Babbo Natale nel ricordo di una bambina dell’Istria

Pubblichiamo la testimonianza di un esule istriana e del suo ricordo del Natale in Istria e di quando Babbo Natale si chiamava San Nicolò. La bambina di un tempo oggi membro del Comitato di Milano dell’Anvgd (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) Anna Maria Crasti ringraziamo per la gentile concessione. «San Nicolò, per noi bambini di tanti anni fa, era la grande festa. Non esisteva Babbo Natale. Gesù Bambino non portava doni. E non li porta tuttora. Aspettavamo con ansia, anche un po’ impauriti “ se te son sta cativo, San Nicolò te portara’ El…

Condividi:
Leggi

Parco di Villa Mylius, posizionata la targa per i diritti dei bambini

Nel parco di Villa Mylius, nei pressi dell’area giochi inclusiva del parco Gioia, è stata posizionata, sabato 20 Novembre, la targa dedicata ai diritti dei bambini. L’iniziativa rientra nel progetto “Facciamo crescere i diritti” promosso da Amnesty International, in collaborazione con il Comune di Varese. Un’iniziativa che si tiene in tutta Italia per celebrare i sessant’anni di attività dell’associazione. L’evento è in concomitanza con la Giornata internazionale per i diritti dei bambini e dell’adolescenza, ed è legato alla piantumazione di un un albero donato dal Comune di Varese: un calicanto, che…

Condividi:
Leggi

Giornata Mondiale dell’Infanzia, l’Ospedale Del Ponte accanto ad AOPI per dare voce ai diritti dei bambini

Quest’anno l’Associazione degli Ospedali Pediatrici Italiani (AOPI), della quale fa parte anche l’Ospedale Filippo Del Ponte, ha deciso di lanciare una campagna di comunicazione in occasione del 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti del bambino. A fare da manifesto, una potente foto del fotografo Christian Sinibaldi che ritrae un piccolissimo ricoverato in       una Terapia intensiva neonatale. La Giornata mondiale dell’infanzia è una data commemorativa per celebrare ogni anno i diritti dei bambini e degli adolescenti, che varia da paese a paese. Istituita per la prima volta nel 1954 come Giornata   universale   dell’infanzia,    viene   festeggiata    il    20    novembre   per   commemorare la Dichiarazione dei diritti del fanciullo approvata durante l‘Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959.  inoltre la data in cui, nel 1989, le Nazioni Unite adottarono la Convenzione sui diritti dell’infanzia. L’AOPI nel corso…

Condividi:
Leggi

Pendeva dalle sue labbra

Per chi l’ha provato è più facile capirne la bellezza. La magia che si crea quando si racconta ai piccoli una storia e li vedi lì, a bocca aperta, a pendere dalle tue labbra nell’ascoltare. E siamo tutti bambini, anche se ormai pure i bambini ci umiliano con la loro saccenza e sono sempre meno le cose che non sanno già,….https://lalocandadellaparola.com/2021/11/19/pendeva-dalle-sue-labbra/

Condividi:
Leggi

Sesto Calende Giornata della Meraviglia

Il 17 ottobre si terrà la prima Giornata della Meraviglia in più di 40 piazze italiane. Si terrà inoltre in Siria, in Iraq e nella Striscia di Gaza. Laboratori e spettacoli per bambini, sempre alla ricerca della Meraviglia.Durante la giornata verrà proposto a tutte le piazze italiane il laboratorio “Le dodici “fatiche” dei Bimbi della guerra” per sensibilizzare sulle problematiche legate ai Bambini che vivono nelle zone di guerra. Questo progetto oltre a regalare un momento di Meraviglia a tutti i bambini nasce per sensibilizzare tutti quanti sul fatto che…

Condividi:
Leggi

Give

“La carità avrà sempre per me il profumo del pane appena sfornato” così inizia “Give” edito da San Paolo (pagg. 256, 16,00 euro) scritto da Magnus Macfarlane-Barrow. Il libro è una raccolta di esperienze vissute nel campo della carità. Magnus Macfarlane-Barrow, classe 1968 ha fondato la Scottish International Relief divenuta nel tempo Mary’s Meals, un associazione che si occupa di assicurare a bambini di 19 paesi un pasto caldo. Quest’organizzazione fornisce a 2 milioni di bambini indigenti sparsi nei quattro continenti un pasto e ne favorisce la scolarizzazione. L’associazione è nata…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio torna a Settembre lo sbaracco nei negozi

La giunta comunale, su proposta dalla vicesindaco e assessore allo Sviluppo del Territorio, Manuela Maffioli, ha approvato ieri, martedì 27 Luglio, la seconda edizione della Festa dello Sbaracco, istituita l’anno scorso dall’Amministrazione comunale in linea con le direttive della Regione Lombardia, che prevede che la giornata di sconti sia organizzata in concomitanza con una festa o un evento, per favorire un’ampia partecipazione. Lo Sbaracco è una giornata di vendita speciale, che consente ai commercianti di proporre, a prezzi particolarmente scontati, prodotti che hanno accompagnato l’ultima collezione o selezionati in base…

Condividi:
Leggi

Sognare con i bambini

Cinzia Chiesa, psicologa e psicoterapeuta, svolge attività clinica con i bambini, adolescenti e con le loro famiglie. Direttore responsabile della rivista “Quaderni di psicologia, analisi transazionale e scienze umane”, autrice dell’opera “Sognare con i bambini”, edito da San Paolo (pag. 250, euro 22,00). Il Covid-19 ha segnato le vite di ognuno di noi provocando problemi sociali e psicologici causati dal lungo isolamento. Cinzia Chiesa riflette sulle conseguenze che la pandemia può provocare al mondo dell’infanzia uscita indenne dal contagio, ma quale effetto ha determinato a livello formativo, relazionale e psicologico?…

Condividi:
Leggi

Quella bella invenzione chiamata oratorio

Chiuse le scuole 48 ore fa (rimangono aperte solo per coloro che si apprestano agli esami conclusivi del ciclo delle medie inferiori e superiori), aprono domani gli oltre 1000 oratori estivi che la Diocesi ambrosiana mette a disposizione di 300.000 ragazzi di diverse fasce d’età. Il loro successo è decretato dalle molteplici attività ludiche, sportive e culturali (i tempi per il nutrimento spirituale sono brevi e mai invasivi) che sono proposte, in genere, dalle 8 del mattino alle 19 del pomeriggio. Da anni inoltre vengono organizzate vacanze a costi contenuti…

Condividi:
Leggi

Al Museo Meina la maratona nazionale con attività a misura di bambino

Tornano il 15 e 16 maggio i “Kid Pass Days”, la più grande maratona culturale dedicata alle famiglie con attività in più di cento luoghi in tutta Italia. Tra i siti che proporranno per l’occasione attività a misura di bambino c’è il Museo Meina, da anni attestatosi come cultural park del lago Maggiore con percorsi dedicati anche ai più piccoli e alle scuole. «Anche quest’anno – racconta il direttore del Museo Meina, Gianni Dal Bello – aderiamo alla kermesse nazionale di edutainment che coinvolge parchi, musei e realtà culturali d’eccellenza…

Condividi:
Leggi

Castellanza ricorda le vittime di tutte le mafie

Insieme. Non solo per ricordare le vittime di tutte le mafie, ma per raccoglierne il testimone e proseguire sulla scia dell’impegno concreto e quotidiano per fronteggiarne i tentativi di devastazione economica, sociale e culturale di ogni realtà. Comune di Castellanza, Area Giovani e associazioni Parallelo e Auser si sono strette la mano nel nome di un preciso obiettivo. E lo hanno fatto con un intenso programma di cerimonie commemorative che, spiega il comune, sono state anche “l’occasione per inaugurare le vetrofanie delle vetrine dei due negozi con la scritta che ricorda che sono immobili sequestrati alla…

Condividi:
Leggi

Piero Tarticchio “Tutti i grandi sono stati bambini”

Giovedì 25 Marzo, alle ore 17.00 Piero Tarticchio, terrà un incontro dal tema “Tutti i grandi sono stati bambini una volta; ma pochi di essi lo ricordano”, l’incontro  potrà essere seguito collegandosi alla pagina fb dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300) . Piero Tarticchio, nato a Gallesano, in Istria, vicino a Pola, fu costretto all’esodo nel 1947,  uccisero e gettarono nelle foibe sette suoi parenti, tra cui il padre e don Angelo Tarticchio, sacerdote. Oggi vive a Milano, è giornalista e scrittore di diversi libri per preservare la memoria sul tema dell’esodo istriano e…

Condividi:
Leggi

Bocciate le pubblicità di alimenti in Tv durante i programmi per bambini

Ad oggi, oltre l’80% delle pubblicità televisive di alimenti trasmesse durante i programmi per bambini non soddisfa le linee guida European Nutrient Profile Model (WHO-ENPM) e più del 50% quelle dell’EU Pledge Nutrition Criteria (EU-PNC). Questi due modelli, il primo indipendente e promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e il secondo stipulato da aziende leader del settore alimentare, sono nati con lo scopo di limitare la commercializzazione di selezionati alimenti e bevande non salutari all’interno della pubblicità rivolta ai bambini. Risulta inoltre che più del 70% delle pubblicità trasmesse durante programmi dedicati ai bambini commercializza…

Condividi:
Leggi

Quella notte, per vincere le sette paure

0Sondrio, 23 dicembre 2020   |  IN LIBRERIA Quella notte, per vincere le sette paure “La presenza di Dio accanto a noi è un potente antidoto contro ogni paura!” (+M. Delpini).  L’arcivescovo mons. Mario Delpini si accosta amorevolmente ai bambini, in questo periodo sconvolti dalla paura che turba gli adulti in seguito alle numerose notizie dolorose che turbano il nostro tempo. Per aiutare i bambini a superare questo dramma, l’Arcivescovo racconta la storia dei ragazzi di Betlemme che nella notte di Natale, incontrando Gesù, hanno ricevuto ciascuno la grazia di vincere le loro sette…

Condividi:
Leggi

Martedì 29 Dicembre vaccino antinfluenzale per i bambini e i ragazzi dai 2 ai 18 anni

 Il grande successo delle due precedenti giornate dedicate alla vaccinazione antinfluenzale per i bambini e i ragazzi, Asst Sette Laghi ha organizzato per martedì 29 Dicembre nei sette centri vaccinali un’altra intera giornata dedicata alla vaccinazione antinfluenzale. I centri impegnati saranno: Arcisate via Campi Maggiore, Azzate via Acquadro 6, Varese via O Rossi 9 padiglione Biffi, Sesto Calende via dell’Acqua 1, Tradate via Gradisca 16, Luino via Verdi 6.

Condividi:
Leggi

A Gorla Maggiore un pensiero per il Natale

Ciascuno può avere il suo “Pensiero di Natale”. Può essere una strenna,  una carezza, un aiuto concreto. Qualunque cosa sia, il comune di Gorla Maggiore e l’associazione Pane di San Martino invitano i cittadini a estrarla dal loro cuore e a farne dono. “Si tratta – spiegano comune e associazione in una nota – di un progetto di solidarietà da dedicare in particolar modo al prossimo, alla comunità in cui viviamo”. Un’iniziativa che rappresenta qualcosa di più di un munus diventando “un messaggio, un gesto, un segno di vicinanza per…

Condividi:
Leggi

Il virus di Wuhan rinvia a Maggio 2021 lo Zecchino d’Oro

La  63° edizione dello Zecchino d’Oro  a causa dell’emergenza sanitaria causata dal virus di Wuhan  prevista per la prima settimana di dicembre è stata rimandata alla settimana che va dal 10 al 16 Maggio 2021. Non mancherà la solidarietà che tipicamente accompagna la rassegna dello Zecchino d’Oro e il Coro dell’Antoniano sono,  da sempre il cuore pulsante della campagna sms solidale “Operazione Pane”, che sostiene 15 mense francescane aiutando chi non ha da mangiare. Per dare un contributo basta inviare un sms o fare una chiamata da rete fissa al…

Condividi:
Leggi