Le voci solidali e appassionate dei piccoli abbracciano l’universo del popolo dei capelli bianchi. Grande commozione ha regalato l’esibizione del Coro della scuola primaria del Collegio Rotondi di Gorla Minore alla Rsa Parini ex Gonzaga avvenuta l’altro giorno e valsa come un augurio di buona Pasqua. “Un momento semplice ma intenso – spiega il collegio in una nota – fatto di sguardi, sorrisi e condivisione”. Diretto da Valentina Pacelli, il sodalizio si regala e regala un altro momento di intensa emozione dopo quello del concerto alla basilica del seminario di…
LeggiTag: bambini
Locatelli: “attività sportiva bambini è strumento per autonomia”
“Oggi a Torino ho avuto la possibilità di conoscere da vicino Young Athletes, il programma inclusivo, condiviso e accessibile di gioco e di attività motoria rivolto ai bambini dai 2 ai 7 anni che introduce i più piccoli al movimento coordinato, all’attività sportiva e al mondo di Special Olympics, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, cognitivo e sociale. Un’attività davvero preziosa che accoglie insegnanti e famiglie nel sistema di supporto di Special Olympics”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “La rivoluzione culturale parte dai più piccoli, nelle…
LeggiMedio Oriente cinque bambini da Gaza saranno curati negli ospedali lombardi
Cinque bambini provenienti dalle zone martoriate dalla guerra a Gaza, accompagnati da genitori e fratellini, saranno curati negli ospedali della Lombardia. I minori, che atterreranno nella tarda serata all’aeroporto di Linate dopo uno scalo in quello di Ciampino, rimarranno ricoverati ed ospitati in strutture del Sistema Sanitario Regionale sino a quando saranno in condizione di tornare a casa. Grazie a un’importante operazione di solidarietà e coordinamento tra il sistema sanitario regionale, il Ministero degli Affari Esteri, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i piccoli potranno…
LeggiVarese: Anc e Lions regalano un sorriso ai bimbi in difficoltà
L’iniziativa “Un giocattolo per un sorriso” si è tenuta oggi, sabato 7 Dicembre, in piazza Podestà a Varese organizzata dal Lions Club e in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, sezione di Varese. Questo evento non si limita a distribuire giocattoli per portare gioia e divertimento ai bambini, ma offre anche un supporto concreto a chi affronta situazioni difficili. In occasione della festività di Sant’Ambrogio, l’impegno dei carabinieri in congedo nel volontariato rappresenta un esempio ammirevole di dedizione e altruismo. La loro determinazione a fare del bene alla comunità,…
LeggiBambini il gioco della vita a Palazzo Pirelli 12 opere di Lorenzo Villa
Allestita a Palazzo Pirelli fino al 15 ottobre, la mostra dell’artista brianzolo Lorenzo Villa vede protagonisti i bambini: quelli ai margini della società, quelli che giocano spensierati, le vittime di guerre. Sono 12 le opere esposte, tutte realizzate tra il 2010 e il 2024, opere che “giocano” con l’infanzia e l’adolescenza. “Proprio un anno fa, ieri – ha detto il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani– c’è stato l’attacco di Hamas contro Israele e la conseguente reazione dello Stato ebraico. Oggi in tutto il Medio Oriente milioni di bambini vivono sotto le bombe, senza acqua, cibo e…
LeggiA Castellanza sport, giochi per bambini e spiritualità
Sport, giochi per bambini, spiritualità. In programma da venerdì 27 a domenica 29 settembre, la Festa degli oratori di Castellanza avrà molte frecce al suo arco. Venerdì alle 19.15 ci sarà la pizzata rivolta a tutti i ragazzi e alle 20 farà il suo ingresso la fiaccola con la preghiera al Sacro Cuore di Gesù. Alle 21.30 partirà il revival con la visione delle immagini di alcuni momenti dell’oratorio estivo. Sabato 28 settembre dalle 14.30 prenderanno il via vari tornei, dalla scala 40 al calciotennis passando per il calciobalilla. Spazio…
LeggiDiabete bambini la regione Lombardia distribuirà gratuitamente Glucagone Spray
Regione Lombardia procederà alla distribuzione gratuita del medicinale ‘Baqsimi’ (glucagone spray) ai bambini affetti da diabete mellito di tipo 1 di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso. Il farmaco, in attesa della determina di rimborsabilità da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), sarà erogato a carico del Fondo Sanitario Regionale (FSR). Questa misura sperimentale rappresenta un significativo passo avanti per migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti diabetici e…
LeggiVacanze estive in Italia per i bambini ucraini
Piccoli gesti per un grande messaggio: promuovere la pace nel segno dell’accoglienza e dell’incontro. Il cardinale Matteo Zuppi, arcicescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha valutato con grande favore la disponibilità di alcune famiglie a spalancare le loro porte a bambini ucraini durante le vacanze estive nel quadro dell’iniziativa “E’ più bello insieme”, frutto della collaborazione tra Cei e Caritas Italiana. “Insieme è più bello – è la valutazione di Zuppi – è bellissimo per chi esce dalla guerra, dalla violenza, dalle notti con le bombe, dal…
LeggiVarese: giornata Internazionale dedicata ai bambini scomparsi
Questa mattina la Polizia di Stato di Varese ha realizzato una serie di incontri di sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale sui minori scomparsi del 25 maggio. Operatori specializzati nel contrasto del cyberbullismo e problematiche relative al disagio giovanile della Divisione Anticrimine e la Squadra Volanti della Questura di Varese erano presenti col camper della Polizia nella zona delle scuole, distribuendo a ragazzi e genitori un pieghevole informativo ed un segnalibro, realizzati in collaborazione con la Direzione Centrale per la Polizia Scientifica e la Sicurezza cibernetica. Gli Agenti hanno potuto contare…
LeggiSabato 18 e domenica 19 Maggio la Festa di primavera a Lissago (Varese)
Nell’ambito della 44esima Festa di primavera, sabato 18 e domenica 19, al campo sportivo di Lissago (Varese), si tengono il 15° concorso di disegno “Il bambino e la vita” – Memorial Caterina Savi sul tema: “Solo insieme possiamo costruire qualcosa di grande” e la 44esima Camminata dei fiori. Il concorso è rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie che avranno inviato un disegno, mentre la camminata, una marcia non competitiva di circa 6 Km nel verde dei boschi e dei sentieri è aperta a tutti. La Festa (a favore…
LeggiI bambini della scuola dell’infanzia “Collodi” di Saronno visitano il MILS
Quest’anno ancora una volta, i piccoli studenti della Scuola dell’Infanzia “Collodi” di Saronno hanno intrapreso una visita guidata al MILS, scortati dalle loro insegnanti e dalla presenza di un Vigile della Polizia Municipale. Puntuali, alle 1, 50 bambini eccitati sono entrati nel museo. Ad accoglierli c’erano nonno Carmine e nonno Silvio, e per loro gioia, la maestosa carrozza centenaria di prima e seconda classe, la ABz1513. Le lettere “AB” hanno immediatamente catturato l’immaginazione dei bambini, interpretandole come “Anna Bimba”, nome scelto quasi all’unanimità. Con occhi attenti e orecchie aperte, i…
LeggiA Fagnano Olona la festa della donna al parco bambini di Beslan
Lo scorso anno avvenne nel parco Avis- Aido, quest’anno, invece, nel parco bambini di Beslan. La celebrazione della Festa della donna dell’8 marzo, sotto il cielo di Fagnano, è stata l’occasione per mettere al centro in modo tangibile la figura femminile con l’espressione per eccellenza del suo mondo, il fiore. “Abbiamo provveduto – spiega il sindaco Marco Baroffio – a piantare una mimosa, vogliamo che sia un segno che porti a valorizzare la figura della donna e a sensibilizzare sul fatto che, verso la parità tra uomo e donna, occorre…
LeggiDomenica 11 Febbraio a Masnago (Varese) il carnevale dei bambini
Sul tema “felice giorno dell’uccellino” (HappyBirdDay) si tiene, domenica 11 Febbraio a Masnago (Varese), la festa dell’oratorio. I bambini sono invitati a partecipare indossando maschere che siano attinenti al mondo dei volatili. Il ritrovo è previsto attorno alle ore 14:00 nell’oratorio di Masnago da dove partirà, una trentina di minuti dopo, la sfilata del carro e dei bambini per le vie del quartiere fino a raggiungere, verso le 16:00 l’oratorio di Avigno. Al termine è prevista una merenda per tutti i partecipanti. L’iniziativa, nell’ambito del “Carnevale Mami 2K24”, è promossa…
LeggiA Palazzo Lombardia in mostra i disegni dei bambini ucraini
“Ospitare in Regione la mostra dei disegni dei bambini ucraini è un segno di attenzione verso il dramma che si sta vivendo in quelle terre. Ascoltare la voce dei giovani è un’operazione necessaria e lo è ancor di più nei luoghi dove manca la pace”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, partecipando alla conferenza stampa di presentazione di ‘Colors to draw peace’, esposizione di disegni dei bambini ucraini che sarà aperta al pubblico dal 12 al 29 gennaio nello Spazio IsolaSet di Palazzo Lombardia. “La sofferenza…
LeggiSanta Lucia primi regali per 330 mila bambini in Lombardia
Oltre 330 mila bambini in Lombardia aspettano il 13 dicembre per scartare in anticipo i regali delle feste che però al posto di Babbo Natale sono portati da Santa Lucia, secondo una tradizione fortemente radicata in alcuni territori da Bergamo a Brescia, da Cremona a Mantova fino a Lodi. E’ quanto stima la Coldiretti regionale nel sottolineare che il tradizionale appuntamento con la Santa nata a Siracusa è festeggiato con l’acquisto di regali e leccornie per i più piccoli. La giovane martire – sottolinea la Coldiretti – è venerata sia…
LeggiNella piazza della Regione parte “Insieme è Natale”
La pista di pattinaggio su ghiaccio coperta più grande di Milano, quattro igloo illuminati con ambienti fiabeschi, in cui scattare selfie e foto ricordo, una giostra retrò, una pista per snowboard destinata a bambini dai 3 ai 6 anni. E, ancora, nello spazio ‘Isola Set’ (lato via Galvani), la mostra ‘Natale Pop a Palazzo Lombardia’ con la possibilità di ammirare – con ingresso gratuito – opere di Andy Warhol, Gomor e altri importanti artisti in un contesto coloratissimo dedicato alla ‘pop art’. Imperdibili, poi, le opere di Walt Disney. Sono…
LeggiLeggere insieme per superare i limiti
Paola Zanini psicologa e psicoterapeuta infantile ha recentemente pubblicato con edizioni San Paolo il libro “Leggere insieme per superare i limiti”. Un volume che parla del mondo della disabilità e di come la lettura sia una parte fondamentale per aiutare a conoscere, informare e a vivere la disabilità. La disabilità è qualcosa che nella vita prende una piega diversa da come le cose ce le siamo immaginate, o ci aspettavamo fossero diverse. Accettare, l’imperfezione di qualcuno è il primo passo che si compie per la formazione della personalità di chi…
LeggiSandro Bambini è il nuovo vicepresidente di Coldiretti Lombardia
Sandro Bambini, classe 1969, di Ponte in Valtellina e presidente di Coldiretti Sondrio, è stato eletto nuovo vicepresidente di Coldiretti Lombardia. Un nuovo incarico che – commenta Bambini – “accolgo con entusiasmo e che riconosce l’importanza dell’agricoltura di montagna, per la quale continuerò ad impegnarmi con rinnovato impegno”. Sandro Bambini conduce un’impresa agricola a duplice vocazione per la produzione di mele e uva. I suoi vigneti e frutteti si trovano a Ponte e Tresivio. E’ anche attivo nel settore della commercializzazione di prodotti per l’agricoltura e alimentazione animale. Diplomato perito…
LeggiAnna e Luigi Ballerini: sei storie per bambini
Anna Ballerini, psicologa e psicoterapeuta, lavora da anni con bambini, adolescenti e le loro famiglie. Luigi Ballerini è tra gli scrittori più noti per ragazzi. Luigi ed Anna hanno realizzato sei storie per bambini, in libreria in questi giorni, per edizioni San Paolo. Sono sei racconti che parlano di sette bambini Antonio, Mattia, Francesca e Martina, Filippo, Paola e Marco. I racconti sono storie bizzarre, divertenti basate su modi di dire che vengono presi alla lettera dai protagonisti. Antonio, ad esempio, ha la mamma a pezzi. Da questo modo di…
LeggiPace e unità i temi della sessione autunnale del Consiglio Episcopale
Pace e unità, unità e pace. La missione della Chiesa deve poter camminare su due solide gambe e farsi sempre più concreta e credibile nel quadro di una società in crescente complessità. Nei lavori della sessione autunnale del Consiglio Episcopale permanente che si è svolta a Roma il presidente della Cei e arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi non ha avuto dubbi nell’indicare le strade maestre. “Cari fratelli – ha esordito- abbiamo un cammino scandito da tappe, appuntamenti che sono per me motivo di gioia perché rappresentano un’opportunità necessaria e gradita…
LeggiLombardia: sanità intesa tra Regione e pediatri di famiglia
Regione Lombardia ha stanziato nuove risorse per favorire forme di aggregazione tra i pediatri di famiglia. Il totale, 1.500.000 di euro, sarà destinato agli studi professionali dei medici per il personale amministrativo e infermieristico. La delibera, approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, contiene la preintesa sull’accordo integrativo regionale per la pediatria di famiglia valido per l’anno 2023. Tra gli obiettivi, quello di stimolare una maggiore collaborazione tra pediatri mantenendo in valore della prossimità nella distribuzione degli studi, in attuazione dell’Accordo Collettivo Nazionale. Una delle novità…
LeggiBambini
da DILI, TIMOR EST Noi abbiamo forse una lettura romantica di questa pagina di vangelo. In alcune chiese ci sono affreschi zuccherati, con un Gesù circondato da bimbi che pare la suora dell’asilo parrocchiale. Andrebbero coperti con foto come questa e come tante altre. Ma non basterebbe, perché noi pranziamo guardando immagini di bimbi morenti di fame e queste immagini ci hanno vaccinato contro la miseria. Abbiamo una visione romantica anche della povertà e del bimbo povero. “Non hanno nulla ma sono felici”, ci affrettiamo a dire. E diciamo il vero,…
LeggiDiocesi di Senigallia, Ascoli Piceno e Macerata accoglieranno 48 bambini ucraini
Nei loro occhi abitano la sofferenza, il dolore, il dramma. Nel loro cuore, però, la speranza non ha cessato di battere. Quarantaquattro bambini ucraini, insieme con i loro accompagnatori per un totale di circa ottanta persone, si vedranno spalancare le braccia dalle diocesi di Senigallia, Ascoli Piceno e Macerata che hanno offerto la loro disponibilità ad accoglierli. I piccoli riferimenti da Nikopol e Kryvly Rih, due città del Dnipropetrovsk. L’iniziativa è stata voluta dalla Caritas Italiana di concerto con la Cei e la Nunziatura apostolica in Ucraina e rappresenta, spiega la stessa Cei…
LeggiUbuntu, ubuntu e ancora ubuntu
Un amico, fedele lettore, ci ha segnalato questa storia che pare stia girando su alcuni social. Un antropologo ha proposto un gioco ai bambini di una tribù africana. Ha messo un cesto di frutta vicino ad un albero e ha detto ai bambini che chi è arrivava per primo, avrebbe vinto il contenuto del cesto colmo di dolci frutti. Quando diede il via, i bambini si presero tutti per mano e corsero insieme raggiungendo la meta contemporaneamente. Poi si sedettero in cerchio dividendosi la frutta. Chiese allora perché avevano corso…
LeggiCurdi e Armeni a rischio come gli Ucraini. Due popoli da non dimenticare
Generale Giuseppe Morabito – Membro del Direttorio della NATO Defence College Foundation. Turchia e Azerbaijan stanno attuando metodi che si possono definire anche disumani nei loro attacchi armati a Kurdistan e Nagorno Karabakh. I due paesi alleati stanno attuando tale atteggiamento approfittando che l’attenzione mondiale è concentrata sull’ aggressione russa al territorio ucraino e alle enormi problematiche che vengono quotidianamente affrontate dalla popolazione ucraina. L’associazione non governativa Human Rights Watch ha riportato che attacchi aerei turchi dal 20 novembre 2022 stanno interessando aree densamente popolate e infrastrutture critiche nel nord…
LeggiI poveri non esistono
Giovanni Garrucciu è insegnante di Storia e Tecnica della Radiofonia e laureato in materie Letterarie ed autore di programmi radio e Tv, autore del libro “I poveri non esistono” edizioni San Paolo. Una conversazione con Papa Francesco, l’autore anche in questo libro si occupa della povertà del mondo. I conflitti, i cambiamenti climatici e le conseguenze economiche causate dalla pandemia del virus di Wuhan hanno portato la popolazione mondiale ad un disperato bisogno di cibo a livelli mai conosciuti. I poveri, oggi, non sono persone che mendicano ai bordi della…
LeggiUna replica della Passione dei bambini in favore delle Marche
In seguito all’evento alluvionale che ha gravemente colpito numerosi paesi delle Marche la scorsa settimana, l’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo, in segno di vicinanza e solidarietà, desidera contribuire a risollevare le popolazioni danneggiate. Si è perciò deciso di mettere in scena una replica straordinaria della Passione dei Bambini Domenica 2 ottobre alle ore 15,30. I biglietti sono acquistabili il giorno stesso presso la biglietteria dell’Anfiteatro fino all’orario di inizio dello spettacolo oppure online tramite il circuito prevendita Ticketone. Sono inoltre prenotabili telefonando ai numeri 015 2562486 – 375 6135686 o inviando…
LeggiMartedì 20 Settembre seconda rappresentazione della Passione dei bambini
Martedì 20 settembre è prevista la seconda rappresentazione della Passione di Sordevolo interamente recitata dai bambini. A rivestire i panni dei vari personaggi sarà un cast di giovani attori differente da quello che è andato in scena lo scorso 4 settembre. Dopo la preparazione, durata tutta l’estate, anche il secondo gruppo di ragazzi è pronto per emozionare il suo pubblico, che questa volta sarà costituito principalmente da allievi delle scuole primarie e secondarie. La rappresentazione, infatti, sarà in edizione mattutina, con inizio alle ore 10, proprio per permettere agli alunni di…
LeggiBusto Arsizio dona un sorriso
La manifestazione Cuori in Piazza di domenica scorsa ha inaugurato la serie di eventi ed attività che si terranno tra il 16 settembre e il 31 ottobre nell’ambito del progetto “DONA UN SORRISO” con il quale l’Amministrazione Comunale ha aderito all’iniziativa del Giorno del Dono, in programma il 4 ottobre. Nello specifico, il progetto “DONA UN SORRISO” prevede la realizzazione di alcune iniziative basate sul concetto del DONO, in collaborazione con le Associazioni “Auser Insieme di Busto Arsizio APS” e “I COLORI DEL SORRISO ODV”. Si tratta in particolare di:…
LeggiInnocenza
da Maliana, TIMOR EST Che c’è di così eroico in questo Gesù che ama i bambini? A tutti piacciono i bambini. È quando invecchiano che sono brutti e difficili. Perché dunque diceva che a chi è come loro appartiene il regno dei cieli? Forse per la loro innocenza e la loro fiducia nel momento presente. Così sicuri della vita da non pensare al futuro….https://lalocandadellaparola.com/2022/08/13/innocenza/
LeggiUna collana per i piccoli e per chi si avvicina al sacramento della Cresima
San Paolo editore ha realizzato una collana adatta ai bambini che si affacciano per la prima volta al mondo delle lettere e dei numeri con due quaderni dal titolo “I miei primi numeri” ed “Il mio primo alfabettiere” di Cristina Raiconi . Il primo dei quaderni introduce i bambini al mondo dei numeri in modo divertente, realizzato con tanti disegni e tanti colori. “Il mio primo alfabettiere” è stato creato per insegnare ai bambini a scrivere, e riconoscere le lettere sia in stampatello, in corsivo, in maiuscolo e in minuscolo.…
LeggiLeggere insieme per costruire fiducia
Paola Zanini psicologa e psicoterapeuta, autrice del libro “Leggere insieme per costruire fiducia” editore San Paolo (14.00 euro, 128 pag.) affronta il tema della lettura e del legame che si può creare tra genitori e figli. Come riporta il libro “la lettura può favorire un buon attaccamento per il bambino e contemporaneamente aiutare a migliorare le capacità relazionali del genitore, e in generale arricchire il suo bagaglio culturale educativo” e un punto fondamentale da cui partire per comprendere l’importanza della lettura nella vita di un bambino. La lettura anche per…
LeggiUcraina bambini oncologici atterrati a Linate
Sono atterrati oggi, giovedì 3 Marzo, alle ore 13.55 all’aeroporto di Milano-Linate, con un volo coordinato da AREU Lombardia, accompagnati dai familiari, i primi bambini malati oncologici provenienti dall’Ucraina, che – grazie all’organizzazione della Onlus Soleterre e di Regione Lombardia – saranno curati dal San Matteo di Pavia e dall’Istituto dei Tumori di Milano. A Linate, ad accoglierli, erano presenti il presidente di Soleterre, Damiano Rizzi, e il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
LeggiA Busto Arsizio bambini di Cernobyl
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha voluto ringraziare così, con una telefonata, don Giuseppe Tedesco, della parrocchia di San Giuseppe di Busto Arsizio (VA), durante un collegamento video. Il sacerdote questa notte è rientrato da Lodz, Polonia, con 8 bambini tra i 4 e i 14 anni e una neonata di 8 giorni accompagnata dalla madre, in fuga dai bombardamenti. Con due parrocchiani ha percorso 3.000 chilometri per raggiungere i bambini che già conosceva perchè da qualche anno sono ospiti dello stesso oratorio durante i periodi di vacanza. Il…
LeggiCome loro
Nel regno degli uomini non valgono …..nulla i bambini. Si riempiono i loro ricordi di bombe, che esploderanno tra anni fecendo di loro degli adulti instabili. Gesù, al vedere questo, si indigna. Lui i bambini li amava….https://lalocandadellaparola.com/2022/02/26/come-loro-3/
LeggiVarese, calza della Befana in 1 casa su 3 ma la pandemia frena gli acquisti
Pur con la recrudescenza della pandemia e il Varesotto in zona gialla, torna la tradizione della calza della Befana che sul territorio viene appesa in oltre una casa su tre (38%) mentre ad una minoranza del 12% la Befana porta altri regali ed il resto non festeggia anche perché non ha bambini in casa. Le difficoltà economiche dell’ultimo biennio hanno pesato sugli acquisti nella provincia prealpina, con un calo vistoso rispetto alla media, ma immancabili nella calza sono cioccolate, caramelle e carbone dolce, anche se la spinta provocata dall’emergenza Covid…
LeggiBabbo Natale nel ricordo di una bambina dell’Istria
Pubblichiamo la testimonianza di un esule istriana e del suo ricordo del Natale in Istria e di quando Babbo Natale si chiamava San Nicolò. La bambina di un tempo oggi membro del Comitato di Milano dell’Anvgd (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) Anna Maria Crasti ringraziamo per la gentile concessione. «San Nicolò, per noi bambini di tanti anni fa, era la grande festa. Non esisteva Babbo Natale. Gesù Bambino non portava doni. E non li porta tuttora. Aspettavamo con ansia, anche un po’ impauriti “ se te son sta cativo, San Nicolò te portara’ El…
LeggiParco di Villa Mylius, posizionata la targa per i diritti dei bambini
Nel parco di Villa Mylius, nei pressi dell’area giochi inclusiva del parco Gioia, è stata posizionata, sabato 20 Novembre, la targa dedicata ai diritti dei bambini. L’iniziativa rientra nel progetto “Facciamo crescere i diritti” promosso da Amnesty International, in collaborazione con il Comune di Varese. Un’iniziativa che si tiene in tutta Italia per celebrare i sessant’anni di attività dell’associazione. L’evento è in concomitanza con la Giornata internazionale per i diritti dei bambini e dell’adolescenza, ed è legato alla piantumazione di un un albero donato dal Comune di Varese: un calicanto, che…
LeggiGiornata Mondiale dell’Infanzia, l’Ospedale Del Ponte accanto ad AOPI per dare voce ai diritti dei bambini
Quest’anno l’Associazione degli Ospedali Pediatrici Italiani (AOPI), della quale fa parte anche l’Ospedale Filippo Del Ponte, ha deciso di lanciare una campagna di comunicazione in occasione del 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti del bambino. A fare da manifesto, una potente foto del fotografo Christian Sinibaldi che ritrae un piccolissimo ricoverato in una Terapia intensiva neonatale. La Giornata mondiale dell’infanzia è una data commemorativa per celebrare ogni anno i diritti dei bambini e degli adolescenti, che varia da paese a paese. Istituita per la prima volta nel 1954 come Giornata universale dell’infanzia, viene festeggiata il 20 novembre per commemorare la Dichiarazione dei diritti del fanciullo approvata durante l‘Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959. inoltre la data in cui, nel 1989, le Nazioni Unite adottarono la Convenzione sui diritti dell’infanzia. L’AOPI nel corso…
LeggiPendeva dalle sue labbra
Per chi l’ha provato è più facile capirne la bellezza. La magia che si crea quando si racconta ai piccoli una storia e li vedi lì, a bocca aperta, a pendere dalle tue labbra nell’ascoltare. E siamo tutti bambini, anche se ormai pure i bambini ci umiliano con la loro saccenza e sono sempre meno le cose che non sanno già,….https://lalocandadellaparola.com/2021/11/19/pendeva-dalle-sue-labbra/
LeggiSesto Calende Giornata della Meraviglia
Il 17 ottobre si terrà la prima Giornata della Meraviglia in più di 40 piazze italiane. Si terrà inoltre in Siria, in Iraq e nella Striscia di Gaza. Laboratori e spettacoli per bambini, sempre alla ricerca della Meraviglia.Durante la giornata verrà proposto a tutte le piazze italiane il laboratorio “Le dodici “fatiche” dei Bimbi della guerra” per sensibilizzare sulle problematiche legate ai Bambini che vivono nelle zone di guerra. Questo progetto oltre a regalare un momento di Meraviglia a tutti i bambini nasce per sensibilizzare tutti quanti sul fatto che…
LeggiKabul due esplosioni all’aeroporto
Oggi, giovedì 25 Agosto, due esplosioni si sono verificate all’aeroporto di Kabul, tra le vittime anche bambini. L’attentato sembra opera di un attacco suicida, per il momento le vittime sarebbero 40 e tra questi anche bambini. (immagine di repertorio (crediti Ispionline)
LeggiGive
“La carità avrà sempre per me il profumo del pane appena sfornato” così inizia “Give” edito da San Paolo (pagg. 256, 16,00 euro) scritto da Magnus Macfarlane-Barrow. Il libro è una raccolta di esperienze vissute nel campo della carità. Magnus Macfarlane-Barrow, classe 1968 ha fondato la Scottish International Relief divenuta nel tempo Mary’s Meals, un associazione che si occupa di assicurare a bambini di 19 paesi un pasto caldo. Quest’organizzazione fornisce a 2 milioni di bambini indigenti sparsi nei quattro continenti un pasto e ne favorisce la scolarizzazione. L’associazione è nata…
LeggiCome loro
“Chissà perché, quando si è bambini, si dice di voler diventare grandi. È così brutto! È più bello essere bambini”, mi diceva ieri una adolescente. Le fanno…https://lalocandadellaparola.com/2021/08/14/come-loro-2/
LeggiA Busto Arsizio torna a Settembre lo sbaracco nei negozi
La giunta comunale, su proposta dalla vicesindaco e assessore allo Sviluppo del Territorio, Manuela Maffioli, ha approvato ieri, martedì 27 Luglio, la seconda edizione della Festa dello Sbaracco, istituita l’anno scorso dall’Amministrazione comunale in linea con le direttive della Regione Lombardia, che prevede che la giornata di sconti sia organizzata in concomitanza con una festa o un evento, per favorire un’ampia partecipazione. Lo Sbaracco è una giornata di vendita speciale, che consente ai commercianti di proporre, a prezzi particolarmente scontati, prodotti che hanno accompagnato l’ultima collezione o selezionati in base…
Leggi