Un’intervista a Cecilia Galatolo realizzata da Mimep Docete, cosa significa essere genitori oggi? Come fare per trasmettere ai figli ciò che veramente importa e da senso alla vita? Da questa intervista, che è più una chiacchierata tra due mamme, si possono trare fuori tantissimi bei spunti sull’arte di educare i bambini. I figli non sono una copia del genitore e hanno diritto di scoprire e di vivere la propria originalità.
LeggiTag: genitori
Busto Arsizio maltratta i genitori. Arrestata
Martedì mattina 18 Ottobre, la Polizia di Stato di Busto Arsizio, eseguendo un’ rdinanza di custodia cautelare emessa dal GIP, ha condotto in carcere una donna di 50 >anni per aver maltrattato gli anziani genitori. L’accusa nei suoi confronti è quella di sottoporre da anni i genitori ottantenni a continui maltrattamenti, in particolare a quotidiane richieste di denaro accompagnate da minacce e violenze anche fisiche. La vicenda è emersa più di un anno fa, da quando i poliziotti del Commissariato cittadino hanno iniziato a intervenire ripetutamente presso l’abitazione dell’anziana coppia…
LeggiVedi alla voce aspettare
Il cammino di una coppia senza figli è un percorso a volte pieno di sofferenza e rabbia. Un dolore che molto spesso è reso ancora più forte da domande inopportune di amici e parenti. Olivier Mathonat vicedirettore degli studi dell’Ircom con la moglie Josephine logopedista ha realizzato i fine settimana “Esperanza” per coppie senza figli. Olivier è autore dell’opera “Vedi alla voce aspettare” editore San Paolo, dove affronta il problema dell’infertilità. Aspettare e desiderare un figlio che non arriva per una coppia giovane è un momento difficile da vivere, la…
LeggiLa storia di super Micky
“La storia di super Micky” dei coniugi Matteo Manicardi e Fabiana Coriani, editore San Paolo, (pag. 212, 18,00 euro) è una raccolta di intense e vibranti emozioni. Due genitori che respingono l’idea dell’aborto, sapendo che la creatura che verrà al mondo è affetta da malformazioni che renderanno quasi impossibile la sopravvivenza. Michele, questo è il nome della creatura, è accolto come un dono. I genitori consapevoli della breve durata della sua esistenza decidono di vivere il tempo che sarà concesso come un dono. Michele morirà 5 ore e 13 minuti…
LeggiIl profumo delle relazioni
Il profumo delle relazioni è un libro incentrato sull’importanza delle relazioni. L’autore Salvo Noè vuole offrire ai lettori spunti utili per godere della gioia di innamorarsi e anche di diventare genitori. Salvo Noè è psicologo, psicoterapeuta e anche mediatore familiare. E’ specializzato in disturbi d’ansia e depressivi. Il libro edito da San Paolo (218 pagine, 18,00 euro) racconta il percorso che le persone svolgono in cerca dell’amore che rappresenta la melodia del creato un legame tra il presente, passato e futuro. Un libro che apre uno spiraglio sulla natura dei rapporti…
LeggiSmartphone
“Ci vogliono maturità e capacità critica per gestirlo al meglio”. L’”Invito alla lettura” espresso da Mariolina Ceriotti Migliarese così si esprime: “Il libro, tappa dopo tappa, ci fornisce molti spunti di riflessione e insieme indicazioni pratiche per inserire l’uso dello smartphone nella più ampia dimensione educativa e relazionale tra genitori e figli”. L’autrice Stefania Garassini, giornalista e docente all’Università Cattolica di Milano, presidente dell’associazione Aiart, afferma che il contenuto della prima tappa è fondamentale: gli studenti dalle medie all’università non sono in grado di conoscere le notizie false e di valutare…
LeggiI genitori lombardi a Fontana: riaprite le scuole
Le associazioni di genitori della Lombardia – AGeSC -Lombardia (Associazione Genitori Scuole Cattoliche), AGE – Lombardia (Associazione Italiana Genitori) e tutti i genitori firmatari delle scuole pubbliche, statali e paritarie chiedono che al termine del periodo di zona rossa, gli studenti delle scuole secondarie possano tempestivamente tornare a scuola in presenza senza ulteriori rinvii, per il bene dei ragazzi e per il bene comune. Per questa ragione hanno indirizzato una lettera al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, all’assessore all’Istruzione, Fabrizio Sala e al direttore generale, Augusta Celada in cui…
LeggiCastellanza, genitori insieme per una scuola in sicurezza
Si sono messi insieme nel nome di un obiettivo preciso: dare alle classi delle scuole in cui studiano i loro figli un’iniezione di maggiore sicurezza. Un gruppo di genitori dell’istituto comprensivo “Manzoni” ha unito le forze “per aiutare la scuola- si legge in una nota diffusa dal comune – a mantenere sempre un alto livello di sicurezza nelle classi dei bambini durante questo periodo di emergenza”. Per questo hanno promosso una raccolta di fondi rivolgendosi a tutta la comunità di Castellanza. I proventi di quest’iniziativa, spiega ancora il comunicato, andranno…
LeggiManuel il piccolo guerriero della Luce
“Manuel – il piccolo guerriero della Luce” è uno dei versetti con cui mamma Enza, papà Peppe, il fratello Francesco e la sorella Stefania aprono il libro in ricordo di Manuel. Nella Premessa don Valerio Bocci spiega come il libro sia stato “voluto fortemente da Manuel Foderà, un bambino che ha lottato per cinque lunghi anni contro “il male che non perdona” e due mesi prima di morire, in una notte di terribile, sofferenza, ha chiesto alla mamma, unica e vera testimone, di scrivere libri su di lui perché tutti…
Leggi