Regione Lombardia al via il bando “Accanto” per sostenere genitori separati, divorziati e vedovi

Da domani, martedì 10 Giugno, sulla piattaforma di Regione Lombardia, sarà possibile accedere al bando ‘Accanto’, una misura che rappresenta un sostegno concreto rivolto alle famiglie con figli colpite da eventi critici quali separazioni, divorzi e lutti. I genitori, in condizione di vedovanza e quelli che a causa di una separazione o di un divorzio si trovano ad affrontare una fase di disagio socioeconomico, sulla scorta dell’Isee presentata, potranno ottenere un beneficio economico tra i 1.500 e i 2.500 euro. “Abbiamo voluto rinnovare una misura storica e importante di Regione…

Condividi:
Leggi

Settimo appuntamento per “Genitori a piccoli passi” a Gorla Maggiore

Presso la scuola d’infanzia E. Candiani, situata in via Mazzini 48 a Gorla Maggiore, si terrà venerdì 6 giugno il settimo incontro del ciclo di incontri intitolato “Genitori a piccoli passi”, un percorso pensato per accompagnare e supportare i genitori, condotto dal dottor Fabrizio Travaini, esperto pedagogista con una lunga esperienza nel campo dell’educazione e della crescita infantile. Incontri gratuiti dalle 18:00 alle 19:30, con servizio di baby-sitter disponibile durante le sessioni. Un’opportunità di formazione dedicata ai genitori di bambini dai 3 ai 6 anni.

Condividi:
Leggi

“Genitori a piccoli passi”: un incontro per crescere insieme a Gorla Maggiore

L’Amministrazione Comunale di Gorla Maggiore, in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia “E. Candiani”, organizza un’importante serata di formazione dedicata ai genitori di bambini dai 3 ai 6 anni. L’incontro, dal titolo “Genitori a piccoli passi”, si terrà giovedì 23 maggio, dalle ore 18.00 alle 19.30, presso la sede della scuola dell’infanzia in via Mazzini 48. L’appuntamento rappresenta un’opportunità preziosa per confrontarsi sul ruolo educativo della famiglia e per ricevere spunti utili alla crescita dei più piccoli. A guidare la serata sarà il dottor Fabrizio Travaini, pedagogista, che accompagnerà i presenti…

Condividi:
Leggi

Centri per la famiglia: una ‘C’ accogliente per bimbi, genitori e nonni

Centri per la famiglia, un modello lombardo. Oggi all’Auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia istituzioni, enti gestori e operatori hanno dialogato facendo un bilancio e tracciando le prospettive future di questi veri e propri punti di riferimento per le famiglie sul territorio. Luoghi in cui i diversi attori, istituzionali e non, convergono per costruire insieme interventi volti a promuovere il benessere e lo sviluppo della famiglia, a partire dalla genitorialità e dall’infanzia fino ad arrivare alle tematiche legate alla terza età. Presentato anche il nuovo logo dei Centri per la famiglia,…

Condividi:
Leggi

Genitori a piccoli passi a Gorla Maggiore

L’Amministrazione Comunale di Gorla Maggiore, in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia E. Candiani, invita la cittadinanza al secondo incontro previsto per venerdì 14 marzo alle ore 18.00. L’evento si terrà presso la Scuola dell’Infanzia Candiani, situata in via Mazzini 48. Il pedagogista Fabrizio Travaini sarà il relatore dell’incontro. È prevista la possibilità di usufruire del servizio di baby-sitter durante l’evento.

Condividi:
Leggi

Ternate maltrattava gli anziani genitori. Arrestato dai Carabinieri

Maltrattava e vessava gli anziani genitori da circa un paio d’anni. È questo il quadro allarmante degli elementi raccolti dai Carabinieri della Stazione di Ternate sul conto di un 59enne italiano, nei cui confronti il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Varese ha emesso un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere per maltrattamenti in famiglia. I Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Varese, partendo da alcune notizie acquisite in via confidenziale, hanno condotto un’attività di indagine discreta ed efficace, raccogliendo elementi e testimonianze…

Condividi:
Leggi

Case popolari per gli agenti della Polizia Locale e i genitori separati

Assegnazione di case popolari, Regione Lombardia include la Polizia Locale tra le categorie di lavoratori che possono ottenere appartamenti pubblici a canone concordato – come già avviene per le altre Forze di Polizia, i Vigili del Il provvedimento è contenuto nelle modifiche al regolamento regionale dei servizi abitativi pubblici approvate dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. Tra le novità introdotte la possibilità agli agenti di Polizia Locale di poter accedere alle case popolari. Le novità, inoltre, permettono di riservare alloggi ai genitori separati o divorziati non assegnatari della…

Condividi:
Leggi

Accanto così la Lombardia aiuta genitori separati, divorziati e vedovi

Un sostegno concreto per genitori in condizione di vedovanza e per quelli che a causa di una separazione o di un divorzio si trovino ad affrontare una fase di disagio socioeconomico. È l’intento della misura ‘Accanto’, approvata oggi dalla giunta lombarda. I genitori, sulla scorta dell’Isee presentata, potranno avere un beneficio economico tra i 1.500 e i 2.500 euro. Si tratta di un intervento sperimentale voluto dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e pari opportunità Elena Lucchini. Prevede la promozione di una presa in carico di supporto e sostegno per…

Condividi:
Leggi

A Gorla Maggiore due serate dedicate a genitori e figli

L’Amministrazione comunale di Gorla Maggiore organizza presso il Numm, piazza Martiri della Libertà a Gorla Maggiore, giovedì 7 e 21 Novembre, alle ore 20.30, due serate con la dottoressa Onorina Gibi, psicologa e piscoterapeuta che affronterà i seguenti temi “Le regole: genitori soddisfatti e felici”; Le emozioni dei figli. Come interpretarle attraverso l’osservazione dei loro vissuti”

Condividi:
Leggi

Gallarate maltratta i genitori e familiari. Allontanato dalla casa familiare

I Carabinieri della Stazione di Gallarate hanno eseguito un’ordinanza di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un 36enne indagato per maltrattamenti in famiglia. L’uomo, un volto noto alle forze dell’ordine, da diversi anni teneva sotto scacco i familiari facendoli vivere in un constante clima di terrore. Ogni pretesto era utile per dare libero sfogo all’ira tra le mura domestiche: bastava un semplice diniego ad una richiesta di denaro, che poi utilizzava per acquistare stupefacenti, o anche la presunta sottrazione di una sigaretta dal pacchetto a scatenare reazioni furibonde che…

Condividi:
Leggi

Varese minaccia ed aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri

Nel pomeriggio di venerdì 26 Luglio, i Carabinieri della Stazione di Varese hanno arrestato un 27enne, eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Varese su conforme richiesta della locale Procura della Repubblica. Il giovane, già sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata, è gravemente indiziato di aver tenuto, reiteratamente ed almeno dal mese di settembre 2023, comportamenti maltrattanti e di prevaricazione nei confronti dei genitori. Infatti, allo scopo di ottenere denaro da spendere per l’acquisto di sostanze stupefacenti dai propri famigliari, con cui…

Condividi:
Leggi

L’Africa chiama Solbiate Olona

Il punto d’incontro tra le due realtà è don Linus, per anni, come si legge sul bollettino della parrocchia di Sant’Antonino, “una figura importante per la nostra comunità nel suo servizio presso di noi”. Ora il sacerdote opera in Nigeria dove insegna in un seminario e si propone di aiutare alcuni ragazzi che sono vittime di persecuzioni e spesso sono anche rimasti orfani dei genitori. Il festeggiamento del quindicesimo anniversario di sacerdozio è stato per don Linus l’occasione per scrivere a Solbiate Olona, oltreché per esprimere la sua felicità, anche…

Condividi:
Leggi

Genitori si diventa ascoltando i figli

L’atteggiamento dell’educatore non è quello di un artista che crea, ma piuttosto di un ricercatore che scopre, svela e porta alla luce tesori e verità ancora nascoste. L’educatore, infatti, assume il ruolo di chi esplora con curiosità e rigore, cercando di rivelare potenzialità e conoscenze che attendono solo di essere scoperte. Egli agisce come un intermediario tra il sapere e l’ignoto, guidando con attenzione e rispetto il processo di apprendimento. L’educatore è una persona adulta e competente, capace di comprendere le esigenze e le peculiarità di ciascun individuo, e di…

Condividi:
Leggi

A Sesto Calende: incontro con il dottor Pellai sull’essere genitori nel terzo millennio

Lunedì 13 maggio, alle ore 17.30, Alma Crescere al Centro, con il patrocinio della Città di Sesto Calende, presenterà un incontro straordinario presso il Salone del Centro Studi Cardinal Angelo Dell’Acqua, situato in Via Indipendenza 15 a Sesto Calende. L’evento vedrà la partecipazione del rinomato dottor Alberto Pellai, autore di numerosi libri di successo, tra cui “L’età dello tsunami” e “La bussola delle emozioni”. Il dottor Pellai è noto per la sua approfondita comprensione dei bisogni emotivi e psicologici dei ragazzi, offrendo spunti pratici e consigli preziosi per gestire situazioni…

Condividi:
Leggi

Nessuno tocchi Indi

«Un antico canto giacobita recitava “what is right and what is wrong by the law?”. Quale barbarie può consentire che venga uccisa una figlia contro la volontà dei genitori? Quale giustizia toglie la vita ad una creatura indifesa? Perché tutta questa ostinazione da parte dei giudici inglesi nel voler impedire all’Italia di salvare una vita umana? Indi è a tutti gli effetti una cittadina italiana. Intervenga il Governo inglese e consenta all’Italia di prendersi cura di Indi e dei suoi genitori, Dean e Claire. I cittadini lombardi, come tutti gli…

Condividi:
Leggi

Nessuno è perfetto, ma l’amore si

Francesca Mineo, giornalista è autrice di “Nessuno è perfetto, ma l’amore si” edizioni San Paolo. Un libro che tratta un tema difficile l’adozione. Adottare significa accogliere un bambino con tutte le complessità e i problemi. Amore e adozione sono termini in stretta connessione. In questo libro si racconta di storie di genitori e dei loro bambini, dell’attesa e delle paure. Tutti desiderano avere un bambino sano, bello, si desidera la perfezione, ma quando si decide di intraprendere questo cammino ci si accorge che si è disposti ad amare ogni loro…

Condividi:
Leggi

Mimep Docete: l’arte di educare, tra gioie e dolori

Un’intervista a Cecilia Galatolo realizzata da Mimep Docete, cosa significa essere genitori oggi? Come fare per trasmettere ai figli ciò che veramente importa e da senso alla vita? Da questa intervista, che è più una chiacchierata tra due mamme, si possono trare fuori tantissimi bei spunti sull’arte di educare i bambini. I figli non sono una copia del genitore e hanno diritto di scoprire e di vivere la propria originalità.

Condividi:
Leggi

Vedi alla voce aspettare

Il cammino di una coppia senza figli è un percorso a volte pieno di sofferenza e rabbia. Un dolore che molto spesso è reso ancora più forte da domande inopportune di amici e parenti. Olivier Mathonat vicedirettore degli studi dell’Ircom con la moglie Josephine logopedista ha realizzato i fine settimana “Esperanza” per coppie senza figli. Olivier è autore dell’opera “Vedi alla voce aspettare” editore San Paolo, dove affronta il problema dell’infertilità. Aspettare e desiderare un figlio che non arriva per una coppia giovane è un momento difficile da vivere, la…

Condividi:
Leggi

La storia di super Micky

“La storia di super Micky” dei coniugi Matteo Manicardi e Fabiana Coriani, editore San Paolo, (pag. 212, 18,00 euro) è una raccolta di intense e vibranti emozioni. Due genitori che respingono l’idea dell’aborto, sapendo che la creatura che verrà al mondo è affetta da malformazioni che renderanno quasi impossibile la sopravvivenza. Michele, questo è il nome della creatura, è accolto come un dono. I genitori consapevoli della breve durata della sua esistenza decidono di vivere il tempo che sarà concesso come un dono. Michele morirà 5 ore e 13 minuti…

Condividi:
Leggi

Il profumo delle relazioni

Il profumo delle relazioni è un libro incentrato sull’importanza delle relazioni. L’autore Salvo Noè vuole offrire ai lettori spunti utili per godere della gioia di innamorarsi e anche di diventare genitori. Salvo Noè è psicologo, psicoterapeuta e anche mediatore familiare. E’ specializzato in disturbi d’ansia e depressivi. Il libro edito da San Paolo (218 pagine, 18,00 euro) racconta il percorso che le persone svolgono in cerca dell’amore che rappresenta la melodia del creato un legame tra il presente, passato e futuro. Un libro che apre uno spiraglio sulla natura dei rapporti…

Condividi:
Leggi

Smartphone

“Ci vogliono maturità e capacità critica per gestirlo al meglio”. L’”Invito alla lettura” espresso da Mariolina Ceriotti Migliarese così si esprime: “Il libro, tappa dopo tappa, ci fornisce molti spunti di riflessione e insieme indicazioni pratiche per inserire l’uso dello smartphone nella più ampia dimensione educativa e relazionale tra genitori e figli”. L’autrice Stefania Garassini, giornalista e docente all’Università Cattolica di Milano, presidente dell’associazione Aiart, afferma che il contenuto della prima tappa è fondamentale: gli studenti dalle medie all’università non sono in grado di conoscere le notizie false e di valutare…

Condividi:
Leggi

I genitori lombardi a Fontana: riaprite le scuole

Le associazioni di genitori della Lombardia – AGeSC -Lombardia (Associazione Genitori Scuole Cattoliche), AGE – Lombardia (Associazione Italiana Genitori) e tutti i genitori firmatari delle scuole pubbliche, statali e paritarie chiedono che al termine del periodo di zona rossa, gli studenti delle scuole secondarie possano tempestivamente tornare a scuola in presenza senza ulteriori rinvii, per il bene dei ragazzi e per il bene comune. Per questa ragione hanno indirizzato una lettera al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, all’assessore all’Istruzione, Fabrizio Sala e al direttore generale, Augusta Celada in cui…

Condividi:
Leggi

Castellanza, genitori insieme per una scuola in sicurezza

Si sono messi insieme nel nome di un obiettivo preciso: dare alle classi delle scuole in cui studiano i loro figli un’iniezione di maggiore sicurezza. Un gruppo di genitori dell’istituto comprensivo “Manzoni” ha unito le forze “per aiutare la scuola- si legge in una nota diffusa dal comune – a mantenere sempre un alto livello di sicurezza nelle classi dei bambini durante questo periodo di emergenza”. Per questo hanno promosso una raccolta di fondi rivolgendosi a tutta la comunità di Castellanza. I proventi di quest’iniziativa, spiega ancora il comunicato, andranno…

Condividi:
Leggi

Manuel il piccolo guerriero della Luce

“Manuel – il piccolo guerriero della Luce” è uno dei versetti con cui mamma Enza, papà Peppe, il fratello Francesco e la sorella Stefania aprono il libro in ricordo di Manuel. Nella Premessa don Valerio Bocci spiega come il libro sia stato “voluto fortemente da Manuel Foderà, un bambino che ha lottato per cinque lunghi anni contro “il male che non perdona” e due mesi prima di morire, in una notte di terribile, sofferenza, ha chiesto alla mamma, unica e vera testimone, di scrivere libri su di lui perché tutti…

Condividi:
Leggi