Quale?

Era già tutto scritto nella Bibbia, quella che noi chiamiamo antico testamento. Ama il tuo prossimo come te stesso è scritto nel libro del Levitico (19,18). È scritto tra molti altri precetti, per questo quello scriba chiese a Gesù qual è il primo dei comandamenti. La grandezza del Maestro fu proprio quella di focalizzare i due comandi dell’amore, senza i quali tutti gli altri perdono senso. Chissà anche a noi quante parole di Gesù sfuggono, avvolte nella nebbia di ricordi fumosi, di belle parole sentite ma chissà dove, di propositi…

Condividi:
Leggi

Eppure ci sarà

E così, leggendo il nuovo testamento, si scopre di essere ancora nell’antico. E sarebbe già qualcosa, sarebbe già bello riuscire ad amare il prossimo (Levitico 19) e odiare solo il nemico. Sarebbe un bel successo non trattare da nemico il prossimo, chi ci è accanto, chi condivide con noi la vita. Molte volte non siamo nemmeno a questo livello. Come parlare di questa pagina del vangelo? È così lontana da noi, che riusciamo a leggerla con disinvoltura solo perché siamo certi che nessuno la pratica. Amate i vostri nemici e pregate per quelli che…

Condividi:
Leggi

Per tutto

Oggi ci lasciamo incantare da questo testo dell’antico testamento……che di antico non ha proprio nulla. È un testo attualissimo, quasi una fotografia delle nostre giornate. Tutto, troviamo il tempo per tutto. Piangere e ridere, tacere e parlare, conservare e buttar via, amare e odiare. Facciamo tutto e il contrario di tutto. Qoelet, il libro “ateo” della Bibbia, non mette nell’elenco la preghiera. Forse nemmeno noi la…https://lalocandadellaparola.com/2022/09/23/per-tutto/

Condividi:
Leggi