Chi era Dhuoda? Maria Antonella Grillo, laureata in filosofia e in Scienze Religiose con edizioni San Paolo ha scritto un libro su questa donna considerata per certi versi una sovversiva. Nobildonna dell’epoca carolingia è l’autrice di “Liber Manualis” per l’educazione del figlio che le fu sottratto giovanissimo per essere condotto alla corte di Carlo il Calvo. Dhuoda viene descritta dalla scrittrice come una donna di straordinaria cultura e profondamente religiosa. Scrive il “Liber Manualis” per il figlio Guglielmo educato lontano da casa. Diventa una guida, un manuale che può definirsi…
LeggiTag: figlio
Partenza
da DILI, TIMOR EST Chi è questo figlio dell’uomo? Che cos’è questa umanità col terribile potere di legare e sciogliere amicizie e torti? Che cosa siamo diventati, cosa faremo del mondo, degli altri? Chi sono per noi i figli dell’uomo? Sono Cristo, figli del Dio vivente o sono rifiuti, ingombri, ombre lontane di cui non ci curiamo. L’aereo è sulla pista, qui a Dili, e presto lascerò un’altra volta questa terra. Diventerò un passeggero, come a milioni transitano a Singapore, uno degli aeroporti più grandi del mondo, lungo le tratte più lunghe del pianeta. Da solo,…
LeggiRicordare la Medaglia d’Oro Andrea Millevoi, figlio di esule fiumano
Sono trascorsi 30 anni dalla scomparsa di Andrea Millevoi, Medaglia d’ oro al valore militare, figlio di esule fiumano, morto a Mogadiscio il 2 luglio 1993 durante una missione di pace in Somalia. La Società di studi fiumani e l’Archivio Museo storico di Fiume organizzano con la partecipazione del Comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e dell’Ass.ne sportiva Giuliana una cerimonia a Suo ricordo al Quartiere giuliano dalmata, martedì 4 luglio 2023 alle ore 18:00 presso il Cippo dei Caduti giuliano-dalmati e poi all’ Archivio Museo…
LeggiGiogo dolce
Non l’avevo mai notato perché teniamo sempre separate queste due affermazioni di Gesù. Invece sono scritte una di seguito all’altra, in un solo discorso. Sono un’unica immagine, come questa foto. Il braccio sulla spalla: il giogo dolce e leggero dell’amicizia. La confidenza: rivelare all’orecchio dell’amico qualcosa che si è saputo. Nessuno conosce il Padre, solo il Figlio lo conosce e colui al quale il Figlio vorrà rivelare il Padre. Venite a me, prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me. Imparate da me chi è il Padre, chi è Dio…. per saperne di più……
LeggiVedi alla voce aspettare
Il cammino di una coppia senza figli è un percorso a volte pieno di sofferenza e rabbia. Un dolore che molto spesso è reso ancora più forte da domande inopportune di amici e parenti. Olivier Mathonat vicedirettore degli studi dell’Ircom con la moglie Josephine logopedista ha realizzato i fine settimana “Esperanza” per coppie senza figli. Olivier è autore dell’opera “Vedi alla voce aspettare” editore San Paolo, dove affronta il problema dell’infertilità. Aspettare e desiderare un figlio che non arriva per una coppia giovane è un momento difficile da vivere, la…
LeggiE’ scomparso Piero Angela
Piero Angela è scomparso all’età di 93 anni a darne la notizia il figlio Alberto Angela. Il noto giornalista nasce a Torino nel 1928 è stato divulgatore scientifico e conduttore. Famoso per aver prestato il volto a tante trasmissioni di grande successo per citare qualcuna Quark a Superquark. Nel 2004 è stato insignito del titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana e nel 2021 del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. (Nell’immagine Piero Angela -crediti fotografici Ansa.it)
LeggiCara Cristina….
“Cara Cristina ….” autore Alberto Zaniboni professore di Filosofia e Musica presso le Opere Sociali di Don Bosco di Sesto San Giovanni ripercorre le tappe della breve vita di Maria Cristina Cella Mocellin attraverso le testimonianze di chi la conosciuta. Maria Cristina Cella Mocellin, muore a 26 anni nel 1995. La Chiesa nel 2008 avvia la causa di beatificazione. Il libro ripercorre le tappe della sua breve vita che ha lasciato un segno in tutti coloro che ha incontrato. La giovane nasce a Monza il 18 agosto, in una famiglia semplice…
Leggi“Di padre in figlio” ultimi istanti mercoledì 3 Febbraio
Generazione dopo generazione. Stessa azienda, stessa passione. Una storia che si perpetua. Giunto all’undicesima edizione, il premio intitolato “Di padre in figlio” , frutto di un’intesa tra Credit Suisse Italy, KPMG Italy, Mandarin Capital Partners e Liuc Business School avrà il suo atto finale giovedì 3 febbraio alle 17.30 con la cerimonia di premiazione che avverrà in streaming. Le eccellenze dell’economia transgenerazionale saliranno quindi in passerella in una kermesse rivolta, come spiegano gli organizzatori, a “imprenditori appartenenti almeno alla seconda generazione alla guida di aziende familiari”.
LeggiSeguimi
All’inizio del vangelo è detto che se l’era chiesto ed era stato tentato di crederci. Forse quella tentazione tornava ad ogni scelta: se sono figlio di Dio, gli angeli mi eviteranno ogni dolore. Ora tornava quella voce, …https://lalocandadellaparola.com/2021/09/12/seguimi-2/
LeggiGallarate maltratta figlio. Allontanato padre violento
Nella serata di ieri 27 Luglio, la Squadra Investigativa del Commissariato di P.S. di Gallarate ha eseguito la misura cautelare personale dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alle parti offese nei confronti di un cittadino straniero rintracciato ancora presso la sua abitazione familiare di Gallarate. La misura cautelare, disposta dal G.I.P. del Tribunale di Busto Arsizio sulla base delle risultanze delle indagini condotte dal personale del Commissariato e coordinate dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio, è scaturita da accertati e reiterati maltrattamenti perpetrati dell’uomo nei confronti…
LeggiUno e trino
È segreto ciò che non vogliamo si sappia. È dunque qualcosa di facile da capire, ma difficile da scoprire. Il mistero è l’opposto…https://lalocandadellaparola.com/2021/05/30/uno-e-trino/
LeggiLe figlie di Sherazade
Rita El Khayat nasce nel 1944 a Rabat in Marocco ed una delle prime donne ad esercitare la psichiatria nel Maghreb. Giornalista, speaker, lavora per l’emittente televisiva e per il centro cinematografico marocchino, nella sua terra può definirsi una pioniera. Nel 1999 è stata la prima donna nella storia del Marocco a scrivere a un sovrano chiedendo più diritti e meno discriminazioni per le donne. Candidata al Premio Nobel per la pace nel 2008. Rita si è occupata sempre della situazione femminile nel mondo arabo. Nel libro “Le figlie di Sherazade”…
Leggi