Quale?

Era già tutto scritto nella Bibbia, quella che noi chiamiamo antico testamento. Ama il tuo prossimo come te stesso è scritto nel libro del Levitico (19,18). È scritto tra molti altri precetti, per questo quello scriba chiese a Gesù qual è il primo dei comandamenti. La grandezza del Maestro fu proprio quella di focalizzare i due comandi dell’amore, senza i quali tutti gli altri perdono senso. Chissà anche a noi quante parole di Gesù sfuggono, avvolte nella nebbia di ricordi fumosi, di belle parole sentite ma chissà dove, di propositi…

Condividi:
Leggi

Laveno Mombello “Questo non è amore”

In occasione della giornata internazionale della donna, la Questura di Varese sarà presente con il Camper della Polizia di Stato, il giorno 7 marzo, nella splendida cornice di Laveno Mombello con l’iniziativa “Questo non è Amore”, la consolidata campagna permanente della Polizia di Stato per contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e prevenire i femminicidi. Nel corso dell’iniziativa saranno diffuse brochure che raccolgono consigli utili e una serie di dati che permettono di focalizzare i fattori di rischio e le vulnerabilità, consentendo alle donne di comprendere in che modo…

Condividi:
Leggi

Verità e amore

L’eredità del Pontificato di Benedetto XVI può essere da un punto di vista teologico e spirituale sintetizzata in due parole “Verità e amore”, nel libro pubblicato da edizioni San Paolo. Dalle sue prime parole da “semplice e umile lavoratore della vigna del Signore” fino al momento della storica rinuncia la Pontificato ha dedicato la sua vita a servire Cristo e la Chiesa. Il Pontificato di Benedetto XVI è un inno alla fede e tra i temi affrontati nella sua predicazione c’è l’affermazione del primato di Dio in particolare nei confronti…

Condividi:
Leggi

Torino: presentazione del libro “Istria Fiume Dalmazia terre d’amore”

Sabato 28 gennaio, a Torino, presso il Circolo Culturale di via Parenzo e in collaborazione con l’Associazione Italiani di Pola e Istria – LCPE, avrà luogo la presentazione della duplice versione, in italiano e in inglese, del libro “Istria Fiume Dalmazia terre d’amore/Istria Fiume Dalmazia lands of love” della prof.ssa Adriana Ivanov, Assessore alla Cultura dell’Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – LCZE. All’incontro saranno presenti oltre all’autrice Antonio Vatta presidente Anvgd Torino,   introdurrà Graziella Cazzaniga Palermo presidente Aipi-Lcpe (Associazione Italiani di Pola e Istria – Libero Comune di Pola in…

Condividi:
Leggi

Il racconto illustrato del Vangelo di Gesù

Suor Teresilla, dirige la casa editrice Mimep Docete di Pessano con Bornago, situata alle porte di Milano. Una piccola ma dinamica realtà specializzata in testi religiosi e didattici, nata nel 1965 da don Massimo Astrua e don Angelo Albani condotta dal 1980 dalle suore della Beata Vergine di Loreto. Quest’anno, la Congregazione delle Suore di Maria Vergine di Loreto con la collaborazione di Elena Grespan, Michael Grieco e la Fondazione di Comunità di Milano ha potuto realizzare un progetto che ha preso vita ben due anni fa. Da lunedì 8 Novembre,…

Condividi:
Leggi

Non è solo fatica è amore

Dario Viganò vice cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze sociali insieme a Valerio Cassetta giornalista hanno scritto il libro “Non è solo fatica è amore” (edizioni San Paolo,154 pag, 14 euro) con prefazione di Papa Francesco. Il libro racchiude dieci interviste a famosi campioni dello sport come Giorgio Chiellini e Alessandro Bastoni, Ciro Immobile, Luca Mazzitelli calciatori, Antonella Palmisano marciatrice e campionessa olimpica, Vanessa Ferrari ginnasta, Francesco Moser ciclista, Oney Tapia atleta paralimpico, Valentina Rodini canottaggio, Enrico Berrè scherma. Le interviste raccontano la loro vita, le scelte,…

Condividi:
Leggi

Identità sessuale

Nel libro “Identità sessuale” edizioni San Paolo (124 pag., 10.00 euro) Carla Corbella si chiede cosa significa per giovani ed adulti affrontare i cambiamenti in atto nella società contemporanea in particolare perciò che riguarda la sessualità. La sessualità influenza il nostro modo di vivere la realtà, le relazioni, le esperienze emotivo-cognitivo. Di fatto l’esistenza si basa sul dualismo maschile-femminile e durante la vita ogni nostro comportamento ed attività è legato alla disposizione binaria maschio-femmina, quindi alla sessualità. L’essere umano è bisessuato e ciò determina in ambito affettivo una visione diversa…

Condividi:
Leggi

Cara Cristina….

“Cara Cristina ….” autore Alberto Zaniboni professore di Filosofia e Musica presso le Opere Sociali di Don Bosco di Sesto San Giovanni ripercorre le tappe della breve vita di Maria Cristina Cella Mocellin attraverso le testimonianze di chi la conosciuta. Maria Cristina Cella Mocellin, muore a 26 anni nel 1995. La Chiesa nel 2008 avvia la causa di beatificazione. Il libro ripercorre le tappe della sua breve vita che ha lasciato un segno in tutti coloro che ha incontrato. La giovane nasce a Monza il 18 agosto, in una famiglia semplice…

Condividi:
Leggi

La luce

La luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l’hanno spenta. Come una stella che resta nel buio, come il sorriso sul volto di un condannato. Come il gesto d’amore perseverante in una città che pensa a sé, come la preghiera del monaco nella sua cella. Le tenebre non l’hanno spenta, come non si spegne la speranza…https://lalocandadellaparola.com/2022/01/02/la-luce-4/

Condividi:
Leggi

Credere

Non vogliamo rubare il mestiere a nessuno, ma siamo quasi certi che uno psicanalista darebbe a questo racconto una interpretazione piuttosto prevedibile. Giuseppe, angosciato dalla notizia che Maria è incinta per opera altrui, si rifugia nel mondo dei sogni dove il suo inconscio ha libero sfogo. Sogna infatti quello che vorrebbe fosse accaduto: Maria non l’ha tradito e il bimbo è figlio di Dio. Può dunque stare tranquillo perché il loro amore è intatto come lei. Parola di arcangelo. Fin qui ci siamo, trattandosi di una comune proiezione dell’inconscio. Il…

Condividi:
Leggi

Chiesa, sesso, amore

Il saggio scritto da Gilfredo Marengo ordinario di Antropologia Teologica al Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, dal titolo “Chiesa, sesso, amore” editore San Paolo (214 pag., 20,00 euro) parte da una considerazione: più la chiesa ha investito su matrimonio e famiglia più è aumentato il divario tra ciò che la chiesa insegna ed il vissuto quotidiano tra uomini e donne. Ciò che il libro si propone di fare è comprendere le ragioni di tale divario cercando di proporre una via per…

Condividi:
Leggi

In pace mi corico

Giovanni Cesare Pagazzi, prete della Diocesi di Lodi dal 1990, docente ordinario di “Ecclesiologia e comunità familiare” presso il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia è autore del libro “In pace mi corico” editore San Paolo (154 pag, 18.00 euro). Il tema centrale dell’opera è il sonno, l’autore propone una insolita chiave di lettura tra il dormire e la fede. Pagazzi afferma “Gesù Cristo, il Salvatore del mondo, ha vissuto almeno tre anni (i suoi primi) passando gran parte del tempo dormendo come…

Condividi:
Leggi

Il perdono è l’arma di Dio

“Il perdono è l’arma di Dio” è il libro edito da San Paolo (15.00 euro, 152 pp), autore cardinale Angelo Comastri, autore di numerosi volumi di meditazione e spiritualità. Angelo Comastri è stato vicario generale emerito di Sua Santità per la città del Vaticano ed arciprete della Basilica di San Pietro. Nei suoi scritti traspare la semplicità e la fedeltà al Vangelo ed alla figura di Gesù che trasmettono sentimenti di bontà e pace. Nell’opera “Il perdono è l’arma di Dio” mette in evidenza come spesso nella nostra quotidianità accade che…

Condividi:
Leggi

Sms dal paradiso

L’Angelo Custode è il più un grande segno dell’amore di Dio per i suoi figli, ci accompagna dalla nascita fino al giorno della nostra morte. Nel libro “Sms dal paradiso” edito da Mimep Docete (296 pag., euro 10,00) autrice Maria Antonietta Benedettelli insegnante di Religione che affianca l’attività di catechista in varie Diocesi di Piacenza. L’Angelo Custode è una figura alla quale confidiamo i nostri segreti, parliamo delle nostre gioie e con il quale condividiamo i nostri dolori, l’autrice ha scritto un romanzo di fantasia attraverso il quale il lettore può…

Condividi:
Leggi

La pietra scartata

“Non essere protagonista” è il tema principale dell’opera di Luigi Maria Epicoco, autore de “La pietra scartata” edito da San Paolo (218 pp – 16.00 euro). Luigi Maria Epicoco è un sacerdote della diocesi dell’Aquila ed insegna Filosofia alla Pontificia Università Lateranense, si dedica anche alla formazione di laici, religiosi tenendo ritiri, corsi ed esercizi spirituali. Nel libro l’autore cita che Dio come segno inconfondibile preferisce il “non protagonismo”, infatti, Gesù nasce in una stalla, da gente povera e tutta la sua esistenza è stata protesa nel raccogliere dalla periferia e…

Condividi:
Leggi

Nessuno lo ha mai visto

Sapete che è stato detto: ama! Sì, lo sappiamo. E sappiamo anche che solo chi vede gesti d’amore può credere che Dio è Amore, perché Dio nessuno lo ha mai visto. Vi vogliamo dunque fare un regalo, che vi accompagnerà da domani a giugno. Ogni domenica sera, a partire dalle 19:00, uscirà un video che, con musica, testi e foto, vi darà…https://lalocandadellaparola.com/2021/02/27/nessuno-lo-ha-mai-visto/

Condividi:
Leggi