Fare catechesi oggi in Italia, edizioni San Paolo, nasce dalla collaborazione di trenta esperti di catechetica, teologia, scienze dell’educazione e della comunicazione. Un volume curato dall’Istituto di Catechetica di Roma, Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia salesiana con il coordinamento di Ubaldo Montisci che ha realizzato una piattaforma per la formazione di catechisti. Il volume raccoglie le riflessioni in teologia, pedagogia, scienze della comunicazione per fornire le basi e supporto alla formazione dei catechisti. L’opera è suddivisa in sette tappe. La prima cerca di delineare un orizzonte nel quale si…
LeggiTag: luce
Luce nuova
Domani si leggerà, a messa, parte di questa pagina. Un lungo discorso che Gesù pronuncia durante la sua ultima cena. Parole veramente pronunciate da lui, forse non tutte d’un fiato come in questi capitoli di Giovanni, ma certamente autentiche. Si sente forte che, dopo la resurrezione, a distanza di anni, coloro che avevano vissuto con Gesù sin dai primi passi in Galilea avevano di lui una visione sempre più chiara. Prima lo chiamavano rabbì, maestro, ora lo chiamavano Signore uno-con-Dio. Alla luce della resurrezione era sempre più chiaro che Gesù era più di…
LeggiSale e luce
Voi siete il dalle della terra, voi siete la luce del mondo. Siete sale…. non potete essere insipidi. Siete luce, vi si vede. Le vostre opere di misericordia sono lì, davanti a tutti. E se non fate nulla di buono, pure questo si noterà. Avete luce, avete occhi per vedere le necessità e le sofferenze dell’umanità. Fate luce a tutti, indicate al mondo dove sono i bisogni veri, le vere sofferenze. Non basterà certo un telegiornale a fare luce sulle esigenze e le emergenze. Le guerre più atroci e i poveri più sfruttati non vengono…
LeggiCalendario dell’Avvento: 14 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiCalendario dell’Avvento: 11 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiCalendario dell’Avvento: 6 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiCalendario dell’Avvento: 3 Dicembre
Anche quest’anno, Lully vuole aprire il calendario dell’Avvento! Insieme vivremo l’attesa di Gesù Bambino: l’Emmanuele, il Dio con noi!! Ogni giorno per 24 giorni in compagnia di amici sorprendenti!! E anche il giorno di Natale l’appuntamento non mancherà….
LeggiSesto Calende accende il Natale
Sarà una cerimonia semplice ma sentita quella che Sabato 26 Novembre 2022 vivrà la Città di Sesto Calende. Ci ritroveremo tutti intorno al maestoso Albero di Natale che da qualche anno domina la Sky Line di Sesto Calende. Al calar del Sole (dalle 16:30 in poi) alla presenza delle Autorità Civili ed ai Presidenti della Pro Sesto Calende e del Gruppo Commercianti e Artigiani accenderemo il Natale Sestese dando luce a questo simbolo. Il countdown sarà preceduto dal canto dei bambini del Coretto Beato Piergiorgio Frassati della nostra Comunità Parrocchiale…
LeggiAl via il 26 Novembre “BA è Natale!”
Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale promuove una serie di eventi in attesa del Natale, che contano, oltre che sulla sperimentata collaborazione del Distretto Urbano del Commercio, del Comitato Commercianti Centro Cittadino, di Ascom e di Agesp Attività Strumentali, anche sull’impegno e sui contributi di tutte le realtà attive del territorio che hanno voluto partecipare da protagoniste nello spirito di collaborazione che caratterizza la “rete”. “BA è NATALE!” è il titolo del programma natalizio di quest’anno che avrà il supporto dei main sponsor, la concessionaria Paglini Renault, sponsor storico delle iniziative dell’Amministrazione,…
LeggiLuino pochi soldi per la luce pubblica e strade dissestate nel centro storico
Un nostro affezionato lettore ha inviato in redazione alcune righe, che pubblichiamo, sulla mancanza di illuminazione pubblica adeguata e poca cura del manto stradale in alcune vie del centro storico di Luino. “A Luino piazza San Francesco e la viuzza pedonale che scende nel centro storico si presentano molto dissestate. Inoltre sono completamente buie nelle ore serali. Mi faccio portavoce di chi vive e frequenta il centro storico e di chi si reca a messa. È da paese civile una situazione del genere? Vogliamo che la gente si spacchi le…
LeggiA Solbiate Olona più attenzione alla luce
Via le lampade obsolete e superate dai tempi e largo a impianti più efficienti. L’amministrazione comunale di Solbiate Olona retta dal sindaco Roberto Saporiti interviene ad apportare migliorie in alcune zone del paese per quanto concerne il sistema di illuminazione. L’importo stanziato dalla giunta ammonta a circa 70 mila Euro. Tra i punti in cui è stata prevista la sostituzione degli attuali corpi illuminanti con soluzioni più moderne e funzionali figura la rotatoria di via Combattenti.
LeggiFagnano Olona fare luce sul campo sportivo Galfra
Fuori i responsabili. Paolo Carlesso, esponente del gruppo “Solidarietà e progresso”, vuole vederci chiaro sul perché l’esecuzione delle opere di illuminazione nell’allargamento del campo sportivo Galfra abbia avuto una maggiorazione e sugli eventuali danni derivati. E invita la giunta del sindaco Marco Baroffio a indagare opportunamente. Carlesso, per articolare il ragionamento, ha tracciato una breve cronistoria. “Il 6 agosto 2021 – ha spiegato – sono stati posti i plinti per la realizzazione dell’illuminazione del campo sportivo, poi la Soprintendenza ha comunicato di avere richiesto al comune una modifica all’intervento perché i fari di…
LeggiLa Città di Sesto Calende ‘accende la luce’ sulle malattie rare
Il 28 Febbraio 2022 sarà la Giornata Mondiale delle Malattie Rare e Sesto Calende colora il proprio Palazzo Comunale con i colori dedicati a questa giornata! L’iniziativa nasce su una idea della Associazione Amici di Tommy e Cecilia ma ha trovato un immediato supporto nella Amministrazione Comunale e la collaborazione della Pro Sesto Calende. Il 28 Febbraio 2022 si celebra in tutto il Mondo la Giornata delle Malattie Rare, l’appuntamento più importante dell’anno per gli oltre 300 milioni di persone che vivono una malattia rara. Sarà la quindicesima edizione: un…
LeggiBeghelli la tecnologia al servizio della salute
Pronunciando la parola “Salvavita” alla maggior parte degli italiani viene in mente il nome Beghelli. Un marchio italiano nato nel 1976, quando il fondatore Gian Pietro Beghelli realizzò il primo prodotto, una lampada che illuminava le case degli italiani in caso di interruzione dell’energia elettrica. Il primo prodotto a marchio Beghelli è una lampada realizzata per sopperire alle continue interruzioni di energia elettrica, un prodotto che verrà utilizzato ampiamente in caso di emergenze come terremoti, nevicate ed altre calamità naturali che colpiranno il nostro Paese. La società si occupa di…
LeggiQuell’attimo di luce
Cosa state guardando in foto? Sono minuscoli cristalli di ghiaccio, non più di due millimetri, formatisi col gelo delle notti scorse. Quel giallo oro è il sole. Ho scattato nel preciso istante in cui sorgendo l’illumina indorandoli. E poi, certo, perdono la loro forma e si sciolgono scorrendo via insieme. Ognuno di noi vorrebbe stare immobile, congelato nella sua bellezza cristallina, in pace….https://lalocandadellaparola.com/2022/01/09/quellattimo-di-luce/
LeggiNel buio
Si comincia, si parte di nuovo Non è la stella a muoversi, né i magi che la seguono. È lui, è Gesù. Lasciò Nazaret e andò ad abitare a Cafarnao, sulla riva del lago, Galilea delle genti. Terra di confine, di sangue misto e religione contaminata dagli “altri”…https://lalocandadellaparola.com/2022/01/07/14819/
LeggiLa luce
La luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l’hanno spenta. Come una stella che resta nel buio, come il sorriso sul volto di un condannato. Come il gesto d’amore perseverante in una città che pensa a sé, come la preghiera del monaco nella sua cella. Le tenebre non l’hanno spenta, come non si spegne la speranza…https://lalocandadellaparola.com/2022/01/02/la-luce-4/
LeggiLa luce
Veniva nel mondo le luce vera… quella che illumina ogni uomo. Quella che lo rende….https://lalocandadellaparola.com/2021/12/25/la-luce-3/
LeggiManca luce
Don Bonifacio a 75 anni dalla scomparsa
Sono trascorsi 75 anni dalla morte di Don Bonifacio, avvenuta l’11 Settembre 1946. Riportiamo qui di seguito il testo della conferenza organizzata dal Comitato Anvgd di Monza e Brianza in occasione del giorno del Ricordo 2021. «Nel periodo 1940 – 1947 in Istria i 250 sacerdoti presenti furono spiati, vessati, privati degli introiti delle chiese, insultati, sbeffeggiati, umiliati, minacciati, buttati fuori dalle loro canoniche, estromessi dall’insegnamento, indotti a fuggire, imprigionati, processati, aggrediti, percorsi, torturati e uccisi. Nonostante ciò la gente, numerosissima, andava alla Messa a piedi, felice di parteciparvi, ascoltando…
LeggiNuova illuminazione per Busto Arsizio
La Città si veste di nuova luce grazie all’accordo contrattuale siglato dall’Amministrazione Comunale con AEB (Gruppo A2A), rappresentato dall’associazione temporanea di impresa formata da A2A Illuminazione Pubblica, come mandataria, e Varese Risorse, società del Gruppo Acsm Agam. Oggi, con le firme dei tecnici, alla presenza del sindaco Emanuele Antonelli e del Ceo di A2A Illuminazione Pubblica Luca Pellizzari, prende il via l’affidamento ad AEB della gestione dell’illuminazione pubblica, un servizio del valore di circa 22 milioni di euro in 19 anni, che prevede investimenti per 9,5 milioni di euro e…
LeggiCase per abitarvi
Se tu smetti di opprimere gli altri di disprezzarli, di parlarne male, allora la luce scaccerà l’oscurità in cui vivi. Se dividi il tuo cibo con chi ha fame e sazi il povero, la luce ti illuminerà. Allora sarai chiamato riparatore di brecce,….https://lalocandadellaparola.com/2021/02/20/case-per-abitarvi/
Leggi