Ville Ponti di Varese, convegno “Carcere e lavoro: Diritto, Rieducazione, Opportunità”

Si è tenuto nella mattinata di lunedì 29 maggio, presso il Centro Congressi delle Ville Ponti di Varese, il convegno dal titolo “Carcere e lavoro: Diritto, Rieducazione, Opportunità”, organizzato dalla Prefettura di Varese e dalla Camera di Commercio di Varese con altri Enti ed Uffici pubblici sulla tematica del lavoro dei detenuti all’interno e all’esterno dei luoghi di detenzione. Dopo i saluti del Sindaco di Varese Davide Galimberti, del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, del Prefetto Salvatore Pasquariello, del Presidente della Provincia Marco Magrini e del Presidente della Camera…

Condividi:
Leggi

Alle Ville Ponti di Varese il convegno “Carcere e lavoro: Diritto, Rieducazione, Opportunità”

Lunedì 29 maggio, alle ore 8:45, presso il Centro Congressi delle Ville Ponti di Varese, si terrà il Convegno dal titolo “Carcere e lavoro: Diritto, Rieducazione, Opportunità”, del quale si trasmette il programma. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito delle attività svolte da questa Prefettura e da altri Enti e Uffici sulla tematica del lavoro dei detenuti all’interno e all’esterno dei luoghi di detenzione, in merito al quale è stato costituito un gruppo di lavoro che ha organizzato il convegno. Vi parteciperanno anche i Parlamentari e i Consiglieri regionali residenti e/o…

Condividi:
Leggi

Varese il lavoro dentro e fuori dal carcere

Si è tenuta nel corso della mattinata di venerdì 5 maggio, presso la Sala Motta di questa Prefettura, una riunione, presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, del gruppo di lavoro incaricato di organizzare un convegno sulla tematica del lavoro dei detenuti all’interno e all’esterno dei luoghi di detenzione, come stabilito nella precedente riunione “plenaria” del 17 aprile 2023. Presenti l’On. Andrea Pellicini, i Consiglieri regionali Giuseppe Licata e Samuele Astuti, il Sindaco di Varese Davide Galimberti, il Dott. Francesco Maresca in rappresentanza della Provincia di Varese, il Garante regionale dei detenuti…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio spacciatore latitante arrestato a Orio al Serio

La collaborazione tra la Polizia di Stato di Busto Arsizio e la Polizia Locale, con il coordinamento dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio, ha permesso di rintracciare e arrestare uno spacciatore di sostanze stupefacenti di trentotto anni, conosciuto nell’ambiente come “Pedro”, latitante da aprile 2022. Nei confronti suoi e del fratello il GIP del Tribunale di Busto Arsizio aveva emesso un’Ordinanza di custodia cautelare in carcere per numerosi episodi di spaccio di cocaina e hashish consumati tra Castano Primo, Vanzaghello, Magnago e Lonate Pozzolo. Mentre il fratello, ad aprile…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio la Polizia Locale esegue ordinanza cautelare in carcere

Nuova operazione della Polizia locale a tutela della sicurezza dei cittadini. Ancora una volta, persone dedite ad attività criminose non sono sfuggite alla puntuale e professionale attività di controllo del territorio svolta dagli agenti. Questi i fatti: nel pomeriggio di sabato 18 marzo una pattuglia del nucleo motociclisti, impegnata nello svolgimento di ordinari servizi di pattugliamento, fermava un’autovettura per i consueti controlli d’istituto. A bordo del veicolo la pattuglia riscontrava la presenza di tre cittadini nordafricani privi di qualsiasi documento, né passaporto, né patente, né permesso di soggiorno. Le tre…

Condividi:
Leggi

Don Roberto Malgesini

“Don Roberto Malgesini” edizioni San Paolo, scritto da Zef Karaci è un libro che è nato in un carcere dove l’autore scontava una condanna. Don Roberto il 5 Settembre 2020 viene ucciso a Como da una persona che aiutava. Tra Zef e don Roberto nasce un’amicizia in carcere a Como una relazione che ha cambiato la vita di Zef che lo ha aiutato ad avvicinarsi alla fede ed alla Chiesa. L’amicizia, oltre al perdono, è fondamentale nella vita di ognuno ed il modo in cui ci relazioniamo con gli altri…

Condividi:
Leggi

Don Roberto Malgesini

“Don Roberto Malgesini” edizioni San Paolo, scritto da Zef Karaci è un libro che è nato in un carcere dove l’autore scontava una condanna. Don Roberto il 5 Settembre 2020 viene ucciso a Como da una persona che aiutava. Tra Zef e don Roberto nasce un’amicizia in carcere a Como una relazione che ha cambiato la vita di Zef che lo ha aiutato ad avvicinarsi alla fede ed alla Chiesa. L’amicizia, oltre al perdono, è fondamentale nella vita di ognuno ed il modo in cui ci relazioniamo con gli altri…

Condividi:
Leggi

Le vecchie carceri di Busto Arsizio sfondo alle narrazioni misteriose del boss del paranormal

Da domani, 30 novembre, l’ex Carcere austroungarico di Busto sarà in onda su DMAX canale 52: alle 21:25 prenderà infatti il via la nuova stagione de “IL BOSS DEL PARANORMAL”, serie condotta da Daniele Bossari che torna a indagare nel mondo del soprannaturale e del mistero, alla quale anche i suggestivi spazi di via Borroni hanno fatto da sfondo. Era fine settembre quando Bossari venne in città a girare alcune puntate, nell’occasione incontrò la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli. “Una location inquietante, ma anche affascinante, dove si avverte…

Condividi:
Leggi