Castellanzese cade con il Sestri Levante

La storia si ripete. Anche nel mondo della sfera di cuoio. La Castellanzese cade pesantemente per 0-4 al “Provasi” contro la capolista Sestri Levante. L’ultima volta in cui i neroverdi subirono uno stop di queste proporzioni fu il 22 maggio 2021. E anche allora, sia pur a campi invertiti, fu la squadra genovese a rifilargli il poker. I genovesi di mister Enrico Barilari colgono così la quinta vittoria di fila e giungono alla quinta partita senza subire alcuna rete confermandosi più che mai in vetta al girone A con 63…

Condividi:
Leggi

All’Anvgd Milano: Fiume 3 Maggio 1945

“Fiume 3 Maggio 1945. L’invasione jugoslava e la tragica fine degli autonomisti fiumani” è il tema che tratterà il dottor Marino Micich, giovedì 19 Gennaio, alle ore 18.00. L’incontro rientra nella rassegna degli incontri settimanali dell’Anvgd Comitato di Milano e può essere seguito attraverso la pagina Fb dell’associazione al seguente indirizzo https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ didascalia: Marino Micich

Condividi:
Leggi

Dal primo Maggio al Trattato di Osimo

L’incontro settimanale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia avrà come ospite l’avvocato Paolo Sardos Albertini, presidente della Lega Nazionale, che tratterà il tema “Dal primo Maggio 1945 al Trattato di Osimo: il dopoguerra lungo e diverso della città di Trieste”. L’incontro potrà essere seguito anche tramite il collegamento con la pagina Facebook dell’Associazione al seguente link  https://www.facebook.com/groups/2559430654128300

Condividi:
Leggi

Maltempo Estate 2021 firmato decreto per assegnazione 19 mln per Como, Sondrio e Varese

Sbloccati i fondi del Dipartimento Protezione civile destinati a Comuni, Comunità Montane e Province dei territori di Como, Sondrio e Varese per i danni provocati dal maltempo nell’estate 2021. Lo comunica l’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni. È stato firmato oggi, presso la direzione generale Territorio e Protezione civile, il decreto per l’attuazione della delibera del Consiglio dei Ministri del 2 maggio, che assegna 18,6 milioni di euro. Il Piano approvato stanzia circa 17,3 milioni di euro a Comuni ed enti delle province di Como,…

Condividi:
Leggi

Città di Varese domenica 29 maggio contro la Sanremese

Il momento topico è arrivato. Il Città di Varese può scrivere una pagina di tutto rilievo della sua ancor breve storia con una vittoria che potrebbe valere la Lega Pro. I biancorossi scenderanno in campo domenica 29 maggio alle 16 al “Comunale” di Sanremo per affrontare la Sanremese, orgoglio calcistico della città dei fiori e del Festival della Canzone Italiana. La pattuglia di Gianluca Porro arriverà all’appuntamento galvanizzata dal passaggio del turno contro il Casale, battuto per 2-1 al “Natal Palli” per la prima volta nel corso della stagione. La…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta del 25 Maggio

Ecco le principali decisioni assunte dalla giunta che si è riunita oggi. PISTE CICLO-PEDONALI Su proposta del sindaco Emanuele Antonelli, di concerto con l’assessore Salvatore Loschiavo, la giunta ha approvato il progetto di modifica al tracciato dei viali Marco Polo e Sicilia per la realizzazione di percorrenze ciclo pedonali. Il provvedimento prevede lungo via Marco Polo la realizzazione di una pista ciclabile monodirezionale su carreggiata in entrambi i lati per ciascun senso di marcia, con il mantenimento della sosta esistente sul lato nord e il conseguente restringimento di carreggiata (da…

Condividi:
Leggi

La Quarta guerra d’indipendenza 24 Maggio 1915

di Lorenzo Salimbeni Già nell’estate 1914 irredentisti nazionalisti e democratici giuliani, fiumani e dalmati erano partiti volontariamente per l’Italia al fine di scampare alla chiamata alle armi asburgica e cominciare invece a fomentare l’interventismo nella penisola. In particolare la nutrita pattuglia di mazziniani (tra i più celebri Nazario Sauro, Giuseppe Vidali, Carlo e Giani Stuparich, Pio Riego Gambini, Gabriele Foschiatti, Ercole Miani, Diomede Benco, Giovanni Grion, Antonio Bergamas e Giuseppe Pagano-Pogatschnig) invocava la discesa in campo dell’Italia non solo per completare il percorso risorgimentale con l’annessione delle terre irredente da cui…

Condividi:
Leggi

Città di Varese in campo domenica 20 Maggio

Gara secca. O dentro o fuori. Il Città di Varese si appresta a scendere in campo domenica 20 maggio alle 16 al “Natal Palli” di Casale Monferrato per affrontare i nerostellato. I biancorossi hanno come unica via per continuare la loro corsa verso una possibile promozione in Lega Pro la vittoria. Il Casale, infatti, è meglio posizionato in classifica con 64 punti che gli sono valsi il terzo posto contro i 63 dei biancorossi al quarto. Mister Gianluca Porro recupera Tosi e l’ex di turno Cappai e , alla vigilia…

Condividi:
Leggi

MeteoGiuliacci fase temporalesca diffusa dal 23 al 30 maggio

Goccia fredda sull’Italia, sinonimo di temporali diffusi e violenti Poi la perturbazione penetra nel Mediteranno occidentale e, complice la Barriera Alpina, dalla bassa pressione protesa verso Sud, si stacca un ciclone, ossia un vortice chiuso di bassa pressione colmo di aria fresca atlantica ma solo in quota. Tale struttura meteo, nota in gergo tecnico come “goccia fredda”, tende a spostarsi molto lentamente, perché ormai staccatasi dalle correnti portanti occidentali. E’ l’equivalente del mulinello di acqua isolatosi nell’ansa di un fiume.  Tale goccia fredda resterà a lungo in prossimità dell’Italia perché tra il…

Condividi:
Leggi

Miniartextil al museo del tessile dal 21 maggio

La storica manifestazione dedicata alla Fiber Art contemporanea rinviata a causa dell’emergenza sanitaria torna al Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio dal 21 maggio al 19 giugno 2022. Miniartextil,la storica manifestazione dedicata alla fiber art,dopole tante difficoltà e i continui rinvii causati dalla pandemia, torna finalmente a Busto Arsizio, sua seconda città di elezione, e riporta al Museo del Tessile e della Tradizione Industriale opere di arte tessile contemporanea unite agli ormai noti e attesi minitessili, da sempre cuore pulsante del progetto espositivo. Ideata da Mimmo…

Condividi:
Leggi

Eclisse lunare nella notte del 16 maggio

Le eclissi lunari sono da anni uno degli eventi più spettacolari nel cielo. Si verificano quando l’ombra della Terra blocca la luce del sole, che altrimenti si riflette sulla luna. Esistono tre tipi di eclissi lunari: totali, parziali e di penombra, di cui la più drammatica è un’eclissi lunare totale, in cui l’ombra della Terra copre completamente la luna.  Durante un’eclissi lunare totale, la luna apparirà di un rosso brillante nel cielo notturno. Nel corso della storia, le eclissi hanno ispirato soggezione e persino paura, specialmente quando le eclissi lunari totali…

Condividi:
Leggi

Domenica 15 maggio sciopero del personale viaggiante Trenord

Dalle ore 03:00 di Domenica 15 maggio, alle ore 02:00 di Lunedì 16 maggio 2022, è stato indetto uno sciopero del personale viaggiante di Trenord. L’agitazione sindacale potrà generare ripercussioni al Servizio Regionale, Suburbano e al servizio Aeroportuale. Poichè lo sciopero si terrà in una giornata festiva, non sono previste fasce orarie di garanzia. Trenord sconsiglia di mettersi in viaggio durante l’intera giornata di domenica 15 maggio. Se i servizi Malpensa Express non verranno effettuati, per i soli collegamenti aeroportuali saranno istituite delle corse con autobus:  tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio salutiamo la Primavera

Anche in continuità con iniziative dedicate alla primavera, apprezzate negli anni dalla cittadinanza come “Primavera in fiore”, l’Amministrazione Comunale, in stretta collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio e l’Istituto Comprensivo Galilei (Green School della Provincia di Varese) ha individuato nella data di sabato 21 maggio la giornata ideale per organizzare un’iniziativa di educazione ambientale dal titolo“Salutiamo la Primavera” e portare l’attenzione anche sul 22 maggio, giornata internazionale della Biodiversità, e 20 maggio, giornata mondiale delle api. Dalle 10.30 di sabato 21 maggio, nella splendida cornice di Piazza Santa Maria,…

Condividi:
Leggi

Ritorna il festival chitarristico bustese

Riprende il Festival Chitarristico Internazionale Bustese, giunto alla sua XXXVII edizione, nel consueto periodo del mese di maggio; il primo appuntamento è in programma venerdì 13 maggio alle ore 21.00 nella sala Pro Busto di via C. Battisti. Protagonista della serata è Giacomo Susani, chitarrista e compositore padovano che dal 2014 risiede e conduce gran parte della sua attività artistica a Londra. Durante la sua carriera, ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti di livello internazionale. In qualità di solista, camerista e solista con l’orchestra ha tenuto concerti in tutta Europa…

Condividi:
Leggi

A Busto Arsizio domenica 15 Maggio arriva il verde pulito

L’Amministrazione aderisce all’iniziativa di volontariato ambientale “GIORNATA DEL VERDE PULITO”, promossa da Regione Lombardia sin dal 1987 per informare e coinvolgere i cittadini sulle questioni ambientali. Quest’anno si svolgerà domenica 15 maggio. La giornata mira a sensibilizzare i cittadini e le cittadine, a partire dai più giovani, sulle tematiche ambientali affinchè sviluppino un senso di responsabilità e di appartenenza per il luogo in cui si vive, si lavora, si studia e si passa il tempo libero. L’obiettivo della giornata è, in particolare, quello di sensibilizzare sull’abbandono dei rifiuti, chiedendo di…

Condividi:
Leggi

Serie D 37° giornata in programma domenica 8 maggio

Serie D, penultimo atto. La trentasettesima giornata in programma domenica 8 maggio alle 16 è attesa soprattutto dal Città di Varese in piena corsa per i playoff  mentre Caronnese e Castellanzese , con una tranquilla salvezza in tasca, si apprestano a portare a termine il campionato con il pensiero già al prossimo.  CITTA’ DI VARESE- SALUZZO I biancorossi di Gianluca Porro, quarti con 57 punti, vogliono consolidare la loro posizione playoff e ricevono i già retrocessi cuneensi, ultimi con 18 punti. Il tecnico biancorosso dovrà fare a meno dello squalificato Foschiani…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio nuovi alberi per i nuovi nati domenica 8 Maggio

Domenica 8 maggio, festa della mamma, è in programma la piantumazione di nuovi alberi dedicati ai bambini nati a Busto e residenti in città nel 2019, 2020 e 2021 nel parco che si trova in via de Curtis nel quartiere di sant’Anna. Nel caso le previsioni meteo che preannunciano pioggia fossero rispettate, saranno annullate le attività didattiche e la consegna della pergamena e dei gadget, mentre la piantumazione è confermata. I genitori potranno comunque ritirare pergamena e gadget in Comune, a partire da lunedì: potranno rivolgersi all’ufficio relazioni con il…

Condividi:
Leggi

4 maggio 1980: muore Tito, padre e padrone della Jugoslavia

Lorenzo Salimbeni –  Responsabile comunicazione Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Il 4 maggio 1980 moriva il padre e padrone della Jugoslavia comunista, la quale gli sarebbe sopravvissuta una decina d’anni appena. Josip Broz “Tito” era stato l’unico collante della variegata repubblica federativa, che, dietro la patina della propaganda di regime, del culto della personalità dello statista croato e del mito della fratellanza dei popoli slavi del sud temprata dalla lotta resistenziale, in realtà manteneva profonde linee di frattura secondo le appartenenze nazionali. Le guerre degli anni Novanta successive all’implosione della Jugoslavia…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta di mercoledì 4 Maggio

Ecco le principali decisioni assunte dalla giunta che si è riunita oggi. VOLONTARIATO AMBIENTALE La giunta ha aderito alla proposta di volontariato ambientale avanzata dalCSE OLTRE, finalizzato alla pulizia e al mantenimento dell’area a verde antistante l’ingresso della sede sita in Piazza XXV Aprile, attraverso attività manuali svolte dai ragazzi della medesima Cooperativa. Il CSE OLTRE è un servizio della Cooperativa Sociale Solidarietà e Servizi che s’impegna a sostenere l’autonomia delle persone disabili, per offrire loro percorsi di vita finalizzati a valorizzare i talenti nell’ottica di garantire anche degli spazi…

Condividi:
Leggi

Pro Patria incontra Trieste il 4 Maggio

Il primo scoglio ovvero il Lecco è stato superato. Adesso la Pro Patria vuole proseguire la sua scalata verso la promozione in cadetteria recandosi sul terreno del “Nereo Rocco” di Trieste dove mercoledì 4 maggio alle 20.30 sarà ospite della Triestina. Gli alabardati, squadra dal passato glorioso fatto anche di presenze in massima serie proprio come i tigrotti, si sono classificati al quinto posto con 55 punti al termine della stagione regolare. Un bottino conseguito grazie a 15 vittorie, dieci pareggi e tredici sconfitte con quarantuno reti segnate e altrettante…

Condividi:
Leggi

A Malgrate una mostra di Bruno Biffi

Sabato 7 Maggio col Patrocinio del Comune di Malgrate Bruno Biffi presenta alla Quadreria Bovara-Reina di Malgrate, con una sezione a Palazzo Agudio-Consonni il ciclo inedito di ossidazioni “Le nuvole scrivono il cielo“. La mostra vuol ricostruire, in questi due prestigiosi spazi di Malgrate, la Quadreria nell’ex sala delle bacinelle della filanda, luogo di lavoro e Palazzo Agudio Consonni, storica dimora signorile, il percorso di ossidazione pilotata che ha portato Bruno Biffi dai cieli che incoronano le montagne ancora figurative agli elementi primari aria, acqua, terra e fuoco resi con…

Condividi:
Leggi

Era il primo maggio 1945 l’inizio della fine della Venezia Giulia

Proponiamo e pubblichiamo articolo di Lorenzo Salimbeni, responsabile comunicazione Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, che ringraziamo per la gentile concessione, relativo al primo Maggio 1945 nelle terre del confine orientale, che segnò un periodo di sequestri, esecuzioni sommarie e uccisioni. La stima delle vittime, come riporta l’articolo, raggiunse la  cifra di 10.000 persone. Dopo il 25 aprile 1945 raggiunse il culmine quella che gli storici hanno poi chiamato la corsa per Trieste. Da una parte le truppe angloamericane inseguivano i tedeschi in ritirata e volevano il capoluogo giuliano per…

Condividi:
Leggi

All’AgriMercato di Induno Olona i consigli per picnic e grigliate del primo Maggio

Picnic all’aria aperta nel weekend del primo maggio con l’iniziativa della Coldiretti nei mercati di Campagna Amica dove verranno offerti consigli per riempire al meglio il tradizionale cestino nel rispetto della tradizione, garantirsi prodotti freschi e di qualità, preparare gustose merende contadine, scegliere la giusta carne per grigliate in sicurezza e comportarsi in modo rispettoso per l’ambiente. L’appuntamento per chi vuole organizzare scampagnate e pranzi al sacco per il weekend della Festa dei Lavoratori è nei mercati contadini di Campagna Amica della Lombardia a partire da sabato 30 aprile dalle…

Condividi:
Leggi

Cristianesimo, induismo e buddismo insieme il 7 Maggio

Tre realtà religiose diverse che però possono venirsi incontro creando un cammino comune. L’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso vi scommette fortemente e propone per questo sabato 7 maggio al centro congressi di via Aurelia 796 a Roma un seminario di confronto. “Di fronte a negligenze e superficialità – spiegano gli organizzatori dell’evento – l’iniziativa dal titolo “La dimensione contemplativa della vita, la meditazione nella tradizione buddhista, cristiana e induista” si propone di gettare le basi necessarie per avviare un confronto serio e approfondito sul tema. L’Ufficio nazionale…

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio le decisioni della Giunta Comunale del 15 Febbraio

Tra le decisioni della Giunta che si è svolta oggi si segnala l’approvazione, su proposta dell’assessore allo Sport Maurizio Artusa, del programma delle celebrazioni del centenario della Sezione di Busto Arsizio del Club Alpino Italiano. Il sodalizio, fondato il 13 maggio 1922, è tra le più antichesocietà sportive della città, attualmente ha circa 400 soci e gestisce due rifugi inVal Formazza, il “Città di Busto Arsizio” inaugurato nel 1927, e il “Maria Luisa”, aperto dieci anni più tardi, entrambi molto frequentati da alpinisti e appassionati. Il CAI ha rappresentato e…

Condividi:
Leggi

Luino, piazza Libertà a quando il termine dei lavori?

Pubblichiamo comunicato a firma della lista civica del Comune di Luino “Sogno di frontiera” composta dal dottor  Franco Compagnoni e l’avvocato  Andrea Pellicini, relativi ai lavori sulla realizzazione della vasca prime piogge di piazza di Libertà a Luino. “Non ci sono davvero parole su quanto sta accadendo in Piazza Libertà. Allo stato non è dato ancora sapere quanto dureranno i lavori per la realizzazione della “vasca di prime piogge” e, soprattutto, come si presenterà la piazza al termine dei lavori. Per quanto concerne la durata delle opere, la Giunta Comunale aveva…

Condividi:
Leggi

Sciopero ferroviario lunedì 31 Maggio

Nella giornata di lunedì 31 Maggio, è stato indetto uno Sciopero di 8 ore, dalle 9.01 alle 16.59, che interessa il personale mobile che potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Pertanto, i Servizi Regionali, Suburbani e Aeroportuali potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Non coinvolte le fasce orarie di garanzia. Arriveranno regolarmente a destinazione i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 9.00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 10.00. Nel caso di non effettuazione dei treni del solo Servizio Aeroportuale (Malpensa…

Condividi:
Leggi

“In colonia ieri …e oggi2 presentato a Busto Arsizio

Sarà presto in vendita nelle librerie della città il libro “In colonia ieri …. e oggi” di Antonella Rabolini ed Ernesto Speroni, edito da Tracce per la meta, una preziosa antologia che ripercorre la storia delle istituzioni che svolsero un ruolo importante per migliaia di bambini e adolescenti di Busto, a partire dai primi ospizi marini e montani, per arrivare alle colonie di Alassio e Aprica, ancora di proprietà comunale. La pubblicazione sarà presentata alla cittadinanza venerdì 28 Maggio alle 18 nella sala conferenze del Museo del tessile (prenotazioni al…

Condividi:
Leggi

Dalla Verzaschese alla dieta mediterranea, all’AgriMercato di Induno trionfa la biodiversità

 Il patrimonio di biodiversità del Paese si difende anche facendo la spesa al mercato, dove gli agricoltori portano le specialità custodite da generazioni e salvate durante la pandemia Covid dal rischio di estinzione. L’iniziativa è della Coldiretti che festeggia la giornata mondiale della biodiversità 2021, proclamata nel 2000 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 22 maggio di ogni anno, con appuntamenti nei mercati contadini di Campagna Amica in Lombardia, da Varese a Milano, da Sondrio a Brescia, da Cremona a Mantova. A Varese il tema della biodiversità intreccia quello della dieta mediterranea:…

Condividi:
Leggi

Lavori Ss336 aeroporto Malpensa in provincia di Varese

Proseguono i lavori di risanamento strutturale del viadotto ubicato lungo la strada statale 33 “del Sempione”  e che sovrappassa la statale 336 “dell’aeroporto della Malpensa” tra Busto Arsizio e Gallarate. Per consentire lo svolgimento delle attività sono necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito lungo la SS336.  Nel dettaglio verrà chiusa al traffico la carreggiata in direzione Autostrada A8 dal km 3,200 al km 2,300 da lunedi 24 maggio dalle ore 21.00 alle ore 6.00 del giorno successivo.  Il traffico sarà deviato sulla complanare con indicazioni sul posto.  I lavori si concluderanno il 29 Maggio. 

Condividi:
Leggi

Varese, domenica 23 Maggio la seconda prova del Memorial Gianoli

Seconda prova della sesta edizione del Memorial Sandro Gianoli domenica 23 maggio, con partenza da Bernate di Casale Litta e arrivo a Brinzio. La manifestazione in prove multiple si concluderà poi domenica 30 maggio con la manifestazione di Gorla Minore. Sarà L’Associazione Sportiva Casalese del presidente Paolo Soster a promuovere il 31esimo Trofeo Remo Brebbia e Piero Montalbetti  alla memoria, gara unica per le due annate degli Esordienti con 197 corridori iscritti. La gara, che assegnerà anche le maglie di Campione Provinciale Varesino, prevede il ritrovo presso la Fattoria Pasquè …

Condividi:
Leggi

Istriani, pionieri in Sudafrica

Videoconferenza dell’Anvgd di Milano, giovedì 20 Maggio, alle ore 17.30, sul tema “..e un giorno ci imbarcammo. I pionieri in Sudafrica”. L’incontro si svolgerà collegandosi alla pagina facebook dell’associazione (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300) .  Saranno presenti all’evento da Johannesburg Nikki Gruiricich, da Parigi Giacomo Florio, da Brasilia Max Lucich, moderatore dell’incontro Viviana Facchinetti.

Condividi:
Leggi

Città di Varese nuova sfida domenica 16 Maggio

Domenica 16 Maggio alle 16 tocca al Città di Varese che può fare un favore a se stesso e alla Castellanzese fermando il temibile e ambizioso Gozzano secondo in terra piemontese. Ai box Quitadamo e Aprile per squalifica e Scampini e Snidarcig in non perfette condizioni fisiche. Ezio Rossi, squalificato e sostituito da Neto Pereira, suona come di consueto la carica: “andiamo ad affrontare una squadra solida che vive molto sui suoi due attaccanti (Sylla e Allegretti, ndr)- dice- e che sa sfruttare molto bene gli errori che si commettono…

Condividi:
Leggi

Piano vaccinale, Lombardia dal 20 Maggio fascia 40-49 anni

Apriranno giovedì 20 maggio le prenotazioni delle vaccinazioni anti-Covid per la fascia 40-49 anni con somministrazione dai primi di giugno. Il giovedì successivo (27 maggio) toccherà alla fascia 30-39 e, infine, il 2 giugno potranno prendere appuntamento anche tutti gli over 16. In questo modo, con un’ipotesi di 120.000 vaccinazioni al giorno, tutti i lombardi potranno ricevere la prima dose entro metà luglio. E’ questo il calendario delle prossime aperture annunciato oggi in conferenza stampa dal coordinatore della campagna vaccinale lombarda, Guido Bertolaso, insieme al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e alla…

Condividi:
Leggi

Le vicende dei Giuliani Dalmati in prospettiva europea

Il tema che l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia affronterà nell’incontro settimanale che si svolge giovedì 13 Maggio alle ore 17.30 sulla pagina facebook dell’Associazione (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300) avrà come titolo “Le vicende dei Giuliani Dalmati in prospettiva europea”. Relatore dell’incontro  Paolo Segatti, professore di Sociologia politica alla Statale di Milano. 

Condividi:
Leggi

Busto Arsizio “Ba book 2021” al via domenica 9 Maggio

BA BOOK, il  festival del Libro e dell’Editoria, prende il via domenica 9 Maggio con un intenso programma di iniziative. La rassegna è organizzata dall’assessorato alla Cultura con l’Associazione Amici della Biblioteca Capitolare e la collaborazione del  tavolo ‘Letteratura’,  ha il patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Varese ed è sostenuta da Ferrovie Nord Milano, Malpensa Intermodale e Studio Legale A&A. Domenica 9 Maggio alle ore 10.30 verrà inaugurata a Palazzo Marliani Cicogna   l’installazione di fiber art “Soft Back” degli artisti DAMSS Daniela Arnoldi e Marco Sarzi-Sartori. Una…

Condividi:
Leggi

A Velate e nel Salone Estense il progetto “Assenza”

Si apre sabato 8  alle ore 11 e chiuderà, alla stessa ora, domenica 23 Maggio, presso il battistero di Velate, la mostra “Assenza”. Maurizio Gabbana offrirà al pubblico una serie di selezionati scatti, frutto della sua attività di fotografo.  La mostra sarà aperta il sabato e la domenica dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18 (senza prenotazione); da martedì a venerdì dalle 15 alle 18 (su prenotazione all’indirizzo: battisterodivelate@gmail.com). In connessione con la mostra, domenica 9 Maggio alle ore 10.30, presso il Salone Estense (via Luigi Sacco, Palazzo…

Condividi:
Leggi

Limitazioni al transito a Busto Arsizio tra Varallo Pombia e Somma Lombardo

Proseguono i lavori di risanamento strutturale del viadotto della strada statale 33 “del Sempione” che sovrappassa la strada statale 336 “dell’aeroporto della Malpensa” tra Busto Arsizio e Gallarate. Per consentire lo svolgimento dei lavori sono necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito lungo la SS336. Per contenere i disagi al traffico, gli interventi si svolgeranno in due modalità:  dal 10 al 28 Maggio, la SS336 verrà chiusa al traffico in direzione Malpensa dal km 2,300 al km 3,200 in orario notturno dalle ore 21:00 alle ore 6:00, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi. Il traffico sarà deviato sulla complanare con…

Condividi:
Leggi

MeteoGiluliacci previsioni dal 6 al 15 Maggio

Ma poi tra l’8 e il 10 maggio vi sarà un fugace comparsa dell’anticiclone nordafricano. Ma tra l’11 il 15 Maggio perturbazioni in arrivo dal Medio Atlantico si porteranno fino ai mari ad ovest della penisola ma qui ove saranno costrette a stazionare, perché bloccate nel loro movimento da Ovest verso Est, da una robusta alta pressione sull’Est europeo. Le piogge previste. Quando e dove Giovedì 6 Maggio: piogge su levante ligure, Ovest Sicilia. Qualche rovescio pomeridiano sulle Alpi. Bel tempo sul reso dell’Italia Venerdì 7 Maggio: rovesci su Trentino,…

Condividi:
Leggi

Arcisate festeggia con l’Arcivescovo i cinque secoli della sua basilica

Lunedì 10 Maggio alle 20.30 l’arcivescovo, Mario Delpini, presiede una solenne Eucaristia nella basilica di San Vittore Martire ad Arcisate. È il momento culminante per celebrare un evento straordinario: la conclusione dei lavori di restauro dell’insigne basilica, la cui prima pietra fu posta il 10 Maggio del 1521, esattamente cinque secoli fa. L’evento, con la presenza dell’ Arcivescovo, sarà immortalato in una lapide che verrà posta su una parete esterna dell’edifico di culto, realizzata dal marmista arcisatese Costantino Ruggero. L’intera comunità di Arcisate, stretta attorno al parroco, don Claudio Lunardi…

Condividi:
Leggi