Nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 16 Novembre, la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha notificato quattro fogli di via dal territorio del comune. In particolare, un ispettore del Commissariato, libero dal servizio, notava la presenza di due persone che si aggiravano con fare sospetto tra le autovetture ferme nel parcheggio di una delle numerose attività commerciali presenti lungo il Corso Sempione. Continuando ad osservare i due soggetti, constatava che gli stessi raggiungevano una autovettura ferma ad attenderli a bordo della quale vi erano altre due persone. I quattro,…
LeggiTag: parcheggio
Varese: parcheggio multipiano, via Trentini , fase 2
è stata emessa una nuova ordinanza in merito ai lavori di impermeabilizzazione e riparazione del parcheggio di Via Trentini a Varese che comporterà variazioni della viabilità e della fruizione del parcheggio. Di seguito, vi forniamo i dettagli della FASE 2: dalle ore 22.00 del giorno 29/10/2023 fino a fino a nuove disposizioni; interclusione totale del piano terra del parcheggio di via Trentini da destinare ad area di cantiere, modifica della viabilità di accesso ai piani interrati -1 e -2 secondo le seguenti regole e lo schema allegato: l’accesso al parcheggio…
LeggiAl via i lavori per il parcheggio di via Trentini a Varese
lunedì 09/10/2023 inizieranno i lavori di impermeabilizzazione del parcheggio di Via Trentini a Varese. I lavori saranno suddivisi in diverse fasi. dal 09/10/2023 alle 07:00 al 23/10/2023 alle 07:00; interclusione di una parte del piano terra del parcheggio di Via Trentini, riservata all’area di cantiere; nessuna variazione della viabilità. Le fasi successive saranno attivate progressivamente con apposite ordinanze che verranno emesse con adeguato anticipo. La data di inizio e la durata di ciascuna fase saranno comunicate tempestivamente, insieme a tutte le istruzioni operative relative all’uso del parcheggio di Via Trentini.…
LeggiComune di Fagnano e parrocchia di San Gaudenzio insieme per un nuovo parcheggio
Stretta di mano nel nome della viabilità. Comune di Fagnano e parrocchia di San Gaudenzio si sono accordate per adibire a parcheggio un’area di circa 1530 metri quadrati situata su via Carducci. E ciò in quanto, sottolinea il comune nella delibera, “si rileva una costante carenza di posti auto e si rende necessario reperire un’area da adibire a parcheggio nel centro storico”. I parcheggi saranno riservati alla generalità degli utenti a eccezione di quindici posti che, per effetto dell’intesa, saranno usufruibili unicamente dal personale dipendente del municipio del castello visconteo.…
LeggiCairate caccia al parcheggio selvaggio
Il problema era stato segnalato a più riprese. Adesso è stata messa in campo la soluzione. Niente più soste selvagge sulla via Mameli della frazione di Bolladello. Sul tratto è infatti stato istituito il divieto di sosta permanente per ventiquattr’ore con rimozione forzata. A condurre l’amministrazione comunale del sindaco Anna Pugliese a prendere di petto la situazione è stata una segnalazione pervenuta al comune che indicava “la sosta irregolare di numerosi veicoli lungo la via, tanto da costituire intralcio nonché pericolo per la circolazione stradale”. D’intesa con il comando di Polizia Locale,…
LeggiGorla Minore l’ area dell’ex parco di Nassiriya diventerà un parcheggio
Era un parco pubblico, adesso diventerà un’area di parcheggio. L’esigenza, per l’amministrazione comunale di Gorla Minore, era garantire un maggiore numero di posti auto in una zona centrale del paese in cui sorgono diverse realtà commerciali ma anche gli uffici del comune. Nuova destinazione d’uso per l’area dell’ex parco di Nassiriya in via Roma. Terminati i lavori di realizzazione degli spazi di sosta, la giunta del sindaco Vittorio Landoni mette ora l’accento sulla necessità di disciplinarne l’utilizzo. L’idea sposata dall’amministrazione di villa Durini è di istituire stalli di sosta per…
LeggiOlgiate Olona al via il progetto “Liberi nel fare”
L’idea è stata messa in campo. Adesso si tratta di individuare chi la potrà tradurre in realtà. L’amministrazione comunale retta dal sindaco Giovanni Montano ha promosso un’istruttoria pubblica con il fine di individuare manifestazioni di interesse per la realizzazione del progetto Li.N.Fa (Liberi nel fare) che si rivolge a persone disabili e troverà ubicazione in uno stabile di proprietà del comune in via don Minzoni 33. “il comune di Olgiate Olona- si legge nel documento di promozione dell’iniziativa – per la gestione del progetto Li.N.Fa si avvarrà di un progetto elaborato attraverso un…
LeggiSolbiate Olona, più posti per il parcheggio della scuola Pascoli
L’investimento ha un aspetto funzionale e sociale. L’amministrazione comunale di Solbiate Olona del sindaco Roberto Saporiti vuole rinforzare l’area di parcheggio delle scuola Pascoli con una doppia e significativa finalità. Lo si evince con chiarezza nella spiegazione che emerge dalla determina licenziata dall’ufficio tecnico. Vi si scorge, infatti, in primo luogo l’internto della giunta di via dei Patrioti di “ripensare e riqualificare la dotazione dei parcheggi destinati al plesso scolastico dando la corretta destinazione agli spazi, in particolare gli spazi destinati alla socializzazione degli alunni, senza per questo sacrificare il numero degli stalli destinati al…
LeggiA Castellanza in via Canova un nuovo parcheggio
Fino a oggi è un’area incolta, estrema propaggine della città. In un futuro non lontano, però, cambierà volto e diventerà un parcheggio. L’amministrazione comunale del sindaco Mirella Cerini, sul futuro della superficie di via Canova , ha messo in campo un progetto chiaro. “Quest’area – spiega il comune – antistante alla palazzina realizzata, è da anni in stato di abbandono e alcuni residenti della zona hanno segnalato all’amministrazione comunale situazioni di degrado causate dall’erba incolta o dalla presenza di rifiuti e sollecitato la riqualificazione dell’area in questione”. Insomma, oltre a non essere…
Leggi