Lorella Bigatti nuovo amministratore di Castellanza Servizi e Patrimonio

Il dopo Livio Frigoli ha un nome. Lorella Bigatti è stata designata nuovo amministratore di Castellanza Servizi e Patrimonio. Laureata in lettere classiche all’Università di Milano, la neoresponsabile della municipalizzata castellanzese  ha un’esperienza trentennale di gestione delle società a partecipazione pubblica. “La persona che abbiamo individuato possiede una grande esperienza nella gestione di società di servizi a capitale interamente pubblico- dichiara il sindaco Mirella Cerini – e la visione e la competenza necessaria ad amministrare un’azienda come Castellanza Servizi e Patrimonio”.  Consigliera di amministrazione della Euro pa service, Bigatti è stata individuata…

Condividi:
Leggi

Castellanza un opuscolo sulla parrocchia di San Bernardo

E’ un opuscolo ma lo si può anche considerare come un libro di storia. La parrocchia di San Bernardo in Castellanza ha pensato di fare dono ai suoi parrocchiani di un libello contenente le tappe salienti della sua storia cominciata il primo maggio 1973. Fu allora che l’arcivescovo di Milano, cardinale Giovanni Colombo, consacrò la chiesa del rione di Ingiò. Dodici pagine fitte e ricolme di ricordi che chi ha i capelli bianchi guarderà con piacere e un filo di nostalgia ma da mettere a disposizione anche degli anni verdi…

Condividi:
Leggi

Castellanza, Frigoli lascia la guida della Castellanza Servizi e Patrimonio

Gli impegni professionali da una parte,  la necessità di adempiere l’incarico con l’attenzione che esso richiede dall’altra. Due dimensioni che per Livio Frigoli, ex sindaco di Castellanza e ora anche ex presidente di Castellanza Patrimonio Servizi, sono divenute inconciliabili.  L’amministratore unico della municipalizzata castellanzese ha deciso di farsi quindi da parte lasciando l’eredità di un lavoro intenso e appassionato. “L’incarico – spiega il comune in una nota – a capo dell’ente a socio unico del comune che si occupa di diversi servizi comunali tra cui i servizi abitativi pubblici ,…

Condividi:
Leggi

Castellanza in festa per i 50 anni della Chiesa di San Bernardo

Era il primo maggio 1973. Alla presenza dell’allora arcivescovo di Milano monsignor Giovanni Colombo e dell’allora sindaco di Castellanza Giulio Moroni la chiesa di San Bernardo, punto di riferimento della devozione cristiana per i residenti del rione di Ingiò, riceveva la sua consacrazione. Da quel momento sono passati cinquant’anni, la parrocchia è cresciuto notevolmente ed è sempre più diventata un biglietto da visita dorato del comune vallivo.  La ricorrenza del mezzo secolo sarà ricordata con un corposo programma di iniziative. Alle 17.45 ci sarà l’arrivo della “Fiaccola dei ragazzi ”…

Condividi:
Leggi

Castellanza ricorda le vittime Covid

 Emozione. Tanta e largamente partecipata. E un ricordo commosso di un dramma che è impossibile da dimenticare. Le autorità civili e religiose di Castellanza si sono date convegno vicino all’ulivo posto nel cimitero cittadino per commemorare le vittime di Covid in città. “E’ stato un momento toccante di grandissima commozione – conferma il sindaco Mirella Cerini – decine i cittadini e le famiglie che si sono stretti insieme nel ricordo di quei tristi momenti durante la pandemia , l’impossibilità di poter stare vicini ai propri cari malati, la loro perdita…

Condividi:
Leggi

Castellanza primaria importanza alla sanità

 Insieme. Con mille strade comuni da percorrere e con un unico denominatore: favorire sempre maggiormente la prevenzione e la cura dei cittadini in ambito sanitario. Comune di Castellanza e Humanitas Mater Domini si sono stretti poderosamente la mano. “La convenzione – spiega una nota di Palazzo Brambilla – prevede agevolazioni valide per tutto il 2023 per i cittadini residenti a Castellanza, a partire dal primo marzo, infatti, avranno la possibilità di effettuare in ospedale visite ed esami in regime privato a una tariffa agevolata”. La convenzione abbraccia le visite specialistich…

Condividi:
Leggi

Castellanza omaggia la memoria

Castellanza ha incoronato i suoi cittadini benemeriti in una cerimonia sempre molto sentita. Persone che, in prevalenza, operano nell’ombra e non desiderano altro ringraziamento da quello di vedere felici coloro a cui hanno prestato aiuto. Il fatto che la cerimonia sia giunta alla 13 a edizione dà conto in abbondanza di quanto questa tradizione sia ormai consolidata. E del resto, ha ricordato il sindaco Mirella Cerini, “lo sviluppo di una comunità si misura dai suoi valori più alti di pace, uguaglianza e libertà ma anche da  tutti quei gesti quotidiani…

Condividi:
Leggi

A Castellanza “l’Italia sulla luna”

Lo spazio , sotto il cielo di Castellanza, non ha segreti. A svelarli concorrerà infatti un’iniziativa dell’associazione culturale “Il Prisma”. Dopo il primo appuntamento dal titolo “Cieli e terra nuova” che si è svolto venerdì 27 gennaio al teatro di via Dante. venerdì 3  febbraio alle 21 la biblioteca civica spalancherà le porte a un incontro dal titolo “L’Italia sulla luna” . Al tavolo dei relatori ci sarà Giovanni Caprara , editorialista scientifico del “Corriere della Sera” nonchè presidente dell’Ugis (Unione giornalisti italiani scientifici). Venerdì 10 febbraio , con inizio…

Condividi:
Leggi

A Castellanza guerra ai rifiuti

 Tutti insieme per pulire alcune strade di Castellanza dai rifiuti.  Il comune di Castellanza chiama tutti i cittadini a raccolta per sabato 21 gennaio alle 14.30 in via Ragazzi del 99 nell’ambito dell’iniziativa “Strade pulite”, già organizzata con successo in precedenza. Organizzata dall’omonimo gruppo, la giornata “si preoccupa – spiegano i promotori – di pulire i bordi verdi delle strade dai rifiuti contro l’inciviltà del rifiuto selvaggio per il decoro, il senso civico, il rispetto della natura, del bene comune e un mondo migliore”.   La pulizia partirà da via Ragazzi del 99 e abbraccerà…

Condividi:
Leggi

Uganda una struttura medica di eccellenza firmata Castellanza

Tre sale operatorie, una di sterilizzazione, 72 posti letto di cui cinque di terapia intensiva e 16 di subintensiva, una radiologia. E poi ancora un laboratorio con banca del sangue, una Tac, una farmacia e una foresteria destinata a ospitare i pazienti provenienti da terre lontane. Il nuovo centro di chirurgia pediatrica  creato da Emergency a Entebbe, in Uganda è qualcosa di più di una struttura nuova e di eccellenza. E’ un atto d’amore verso il paese e qualcosa che gli dona un’ulteriore speranza di futuro. Chi volesse conoscerlo da…

Condividi:
Leggi

A Castellanza un anno di spettacoli

Tutti a teatro. Il comune di Castellanza ha deciso di proporre ai suoi concittadini, con la collaborazione di “Uscita di sicurezza” e “Amici del teatro e dello sport”,  una serie di spettacoli eterogenei al cinema teatro di via Dante. Dopo il debutto il 17 dicembre con il musical “La fabbrica dei sogni”, sabato 31 alle 21.30 i castellanzesi potranno festeggiare il tramonto del 2022 e l’arrivo del 2023 con la compagnia “Ridi per caso” e il suo spettacolo “Occhio alla truffa”.    Sabato 21 gennaio alle 21 la compagnia teatro della Corte…

Condividi:
Leggi

 A Castellanza arriva la distensione su panca

Si chiama “distensione su panca” ma non ha alcunchè da spartire con il riposo. Anzi, ne è l’esatta antitesi. E’ invece una disciplina sportiva tra le più rilevanti della Federazione Pesistica italiana.  Per il secondo anno  Castellanza ne ospiterà le finali dei campionati assoluti maschile e femminile in programma sabato 5 e domenica 6 novembre, nel primo caso con inizio alle 16 , nel secondo alle 9 alla palestra Leonardo da Vinci di via Leopardi . “E’ un motivo di particolare soddisfazione per tutta l’amministrazione comunale-  spiega il sindaco Mirella…

Condividi:
Leggi

Lombardia è ricerca premio all’Istituto Cipriano Facchinetti di Castellanza

L’assessore all’Istruzione, Ricerca, Università, Innovazione e Semplificazione di Regione Lombardia Fabrizio Sala ha annunciato i vincitori del Premio ‘Lombardia è Ricerca’ per la sezione dedicata agli studenti lombardi, promossa in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. I vincitori saranno premiati l’8 novembre al Teatro alla Scala di Milano nel corso della Giornata della Ricerca 2022. I progetti e prototipi di tre team di altrettanti istituti – C.F.P. Padri Somaschi di Como, primo classificato; Istituto Aeronautico Locatelli di Bergamo, secondo classificato; ISIS Cipriano Facchinetti di Castellanza, terzo classificato – sono stati decretati…

Condividi:
Leggi

A Castellanza ritorna sabato 8 ottobre l’iniziativa “Strade pulite”

Tutti armati di ramazza, guanti, gilet da lavoro e sacco per i rifiuti. A Castellanza ritorna sabato 8 ottobre alle 15 l’iniziativa “Strade pulite”. Lo scopo è di rimettere a nuovo un’area situata al confine con Legnano, ovvero via della Pace, “con la pulizia dei bordi verdi delle strade cittadine dai rifiuti” spiega il comune. L’iniziativa è figlia di una collaborazione tra il Gruppo Strade Pulite e il comune. “Strade pulite- spiega ancora quest’ultimo – è un’organizzazione di tutela ambientale che dal 2015 si preoccupa di pulire i bordi verdi…

Condividi:
Leggi

A Castellanza arriva streetworkout

Sport e musica. Decolla anche a Castellanza l’iniziativa “Street workout”. L’appuntamento è per venerdì 14 ottobre. A organizzarlo l’associazione sportiva T  Academy di Castellanza che si occupa di organizzare diverse iniziative in quest’ambito tra Legnano, Milano, Gorla Maggiore e , a livello nazionale, a Roma e Torino. “L’experience di questi anni – spiega il comune – ha portato il team organizzativo a essere in grado di gestire in sicurezza tutta la manifestazione garantendo un impatto acustico pari a zero, un walking non competitivo e salutare, alla scoperta della città nei…

Condividi:
Leggi

Castellanza apre le braccia alla festa dello sport

Tutto è pronto. Olgiate Olona sta per abbracciare il suo nuovo Centro socio educativo. L’inaugurazione avverrà sabato 17 settembre alle 10 nella struttura di via don Minzoni 33. La realizzazione della nuova struttura destinata a diventare un polo di notevole respiro sociale si è avvalsa anche del contributo della Cooperativa Progetto Promozione Lavoro.  “E’ stato un percorso lungo e complicato- spiega Andrea Salvi, esponente della Cooperativa nel ringraziare il sindaco Giovanni Montano per la collaborazione – ma alla fine, lavorando insieme, siamo giunti alla meta, grazie all’amministrazione comunale e a…

Condividi:
Leggi

Castellanza al via alle benemerenze civiche

Associazioni o cittadini singoli, purchè benemeriti. Fino a lunedì 31 ottobre Castellanza spalancherà le braccia alle candidature per l’assegnazione delle benemerenze civiche a realtà che si siano distinte sul territorio nel campo di arte, scienze, lettere, arti, industria, lavoro , scuola, sport e volontariato sociale o con gesti di particolare solidarietà.  “Il riconoscimento – spiega il comune  – è costituito dalla targa di benemerenza civica con lo stemma della città placcato in oro o con l’attestato di riconoscimento civico”. A proporre i nominativi dei potenziali assegnatari del riconoscimento saranno associazioni,…

Condividi:
Leggi

A Castellanza nuovi fondi per chi è in difficoltà

Centosedici destinatari di carte prepagate e 81 di sostegno per il canone di locazione. L’amministrazione comunale di Castellanza sforna i numeri di quanti sono stati beneficiari del quarto bando per l’assegnazione dei fondi atti a venire incontro alle loro situazioni di difficoltà in città. “La misura di solidarietà – spiega il comune  – era destinata ad aiutare i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid 19 , a chi aveva perso o drasticamente ridotto le proprie occasioni di lavoro o di reddito e  tutti i cittadini in…

Condividi:
Leggi

Castellanza in allenamento congiunto con i piemontesi dello Stresa

I motori stanno per scaldarsi. Sabato 6 agosto alle 17 al “Provasi” la Castellanzese affronterà un allenamento congiunto con i piemontesi dello Stresa. L’impegno segue di una manciata di giorni la presentazione ufficiale della squadra. “Iniziamo la stagione 2022-23 ricordando quella passata che non è iniziata benissimo ma che poi ci ha dato soddisfazioni che nessuno pensava potessero arrivare, gli obiettivi sono di fare il meglio possibile senza patire le pene dell’inferno come l’inizio dello scorso anno, mi aspetto un campionato migliore e meno teso dello scorso”. Il direttore sportivo…

Condividi:
Leggi

Castellanza un progetto per gli alloggi sfitti

Sono in tutto venti e hanno una caratteristica comune: potrebbero essere affittati a famiglie che ne hanno bisogno ma hanno l’esigenza di essere ristrutturati a dovere. Castellanza Servizi e Patrimonio ha elaborato un progetto volto a dare un assetto di abitabilità agli alloggi sfitti compresi tra i territori di Castellanza, Gorla Maggiore, Gorla Minore e Olgiate Olona. “I comuni – spiega una nota di CSP – con Castellanza capofila dell’aggregazione hanno potuto beneficiare di un contributo straordinario di Regione Lombardia che permetterà di risanarli e rimetterli a disposizione delle famiglie…

Condividi:
Leggi

Castellanza un progetto per la grande piazza dell’Olona

Molto lavoro e molta sostanza. Gli spunti forniti nell’ambito del percorso di progettazione partecipata della “Grande piazza dell’Olona” non sono mancati. E convergono tutti verso un unico punto: dare un valore aggiunto alle aree della città che sorgono sull’asta del fiume Olona. “Il punto di partenza del progetto – ha spiegato il primo cittadino Mirella Cerini – era di rendere questi spazi un luogo idoneo e privilegiato per iniziative di carattere sociale aggregativo”. Nella consapevolezza di un Olona che è stato, ed è tuttora, culla di progettualità, imprenditorialità e socialità…

Condividi:
Leggi

A Castellanza è ora di notte bianca

Insieme. Per coinvolgere a dovere la popolazione in un momento conviviale e a tutto divertimento. Sabato 16 luglio, per le vie e le piazze vicine a palazzo Brambilla, Gruppo Giovani e amministrazione comunale faranno decollare la “Notte Bianca” di Castellanza. Il programma è multiforme e a misura di ogni fascia d’età. Il programma partirà alle 18 con vari momenti di intrattenimento. Alle 19 sull’area palco di palazzo Brambilla si terrà un’esibizione di ballo country, alle 20.30 sarà la volta di una serie di esibizioni sportive . Alle 20.45 in piazza Paolo Vi…

Condividi:
Leggi

Castellanza nuova apertura del parco Cantoni

Dopo i lavori di miglioria, la tanto attesa riapertura. Il parco Cantoni si concede di nuovo all’abbraccio dei cittadini di Castellanza. Gli interventi erano ripresi lo scorso mese di aprile dopo una vicenda intricata legata a procedimenti amministrativi di cui era stata investita la vecchia impresa e l’assegnazione dei lavori a un nuovo operatore. “Siamo molto soddisfatti come amministrazione comunale di poter finalmente restituire il nostro bel polmone di verde alla città- spiega il sindaco Mirella Cerini – in questi giorni sono stati completati i lavori nell’area giochi e si…

Condividi:
Leggi

Castellanza ricorda Vincenzo Crespi

Di poche parole ma di molti fatti. Vincenzo Crespi, scomparso l’altro giorno all’età di 82 anni,  ha legato il suo nome in modo profondo al calcio della zona. Sia con i colori dell’Antoniana di Busto Arsizio, sia con quelli della Castellanzese di cui è stato direttore sportivo e segretario. Per questo le parole del presidente neroverde Alberto Affetti sono ispirate da profonda emozione: “se ne è andato un amico- scrive – un uomo fedele alla causa neroverde, Vincenzo era persona di sani principi con pochi fronzoli , alla Castellanzese si…

Condividi:
Leggi

Castellanza in arrivo nuovi giocatori

Parlare di rivoluzione copernicana è forse eccessivo.  In questi giorni, però, in casa Castellanzese fervono le grandi manovre. Con l’obiettivo di disputare un campionato 2022-23 a voce alta.   Alla corte del nuovo tecnico Roberto Cretaz sono arrivati una serie di giocatori nuovi tra elementi d’esperienza e giovani di belle speranze. Dalla Folgore Caratese, dove ha realizzato 11 reti lo scorso campionato, è giunto l’attaccante Riccardo Cocuzza che ha trascorsi, tra le altre, anche in Sudritol, Renate e Legnano.   Dal Caravaggio arriva invece un altro esponente del reparto avanzato, Chinaecherum Ibe  che si…

Condividi:
Leggi

Cotta non allenerà più Castellanza

In eredità lascia un dodicesimo posto con 46 punti.  Cioè una tranquilla salvezza che era esattamente quanto la dirigenza del presidente Alberto Affetti gli aveva chiesto di far raggiungere alla squadra   dopo lo stentato avvio di campionato. Corrado Cotta, però, adesso, non allenerà più la Castellanzese.    “A mister Cotta- afferma la società in una nota dopo avere ricordato i 32 punti conquistati nel girone di ritorno dalla squadra sotto la sua guida – il ringraziamento da parte della società per avere contribuito a scrivere una pagina importantissima per la Castellanzese e il più sincero in…

Condividi:
Leggi

Castellanza vigilanza sulle molestie olfettive

 Il loro coro è compatto: faremo buona guardia. Sul discorso delle molestie olfattive che stanno mettendo a dura prova la pazienza di alcuni cittadini Castellanza, Olgiate Olona e Marnate hanno le idee chiare. E lo dicono lo stesso giorno, il 30 maggio,  in cui hanno preso il via i lavori della Conferenza dei servizi per esaminare le richieste dell’azienda Perstorp a cui era stata rivolta l’attenzione per le presunte responsabilità di tali miasmi. “L’azienda – dicono i tre comuni in una nota congiunt – ha dichiarato di essersi uniformata al…

Condividi:
Leggi

Sotto il cielo di Castellanza per dire no alla mafia

Prima un incontro con il sostituto procuratore di  Trapani Sandro Belvisi, poi una “Marcia della legalità”. Tutti insieme, sotto il cielo di Castellanza, istituzioni e studenti, per riaffermare il valore della pace contro ogni mafia.  La marcia della legalità è in programma per mercoledì 25 maggio e in quell’occasione, spiega il comune, “gli alunni delle classi di terza media del plesso Da Vinci , circa un centinaio e i loro docenti, accompagnati dagli agenti di Polizia Locale, attraverseranno la città a ricordare l’importanza dell’essere uniti per la legalità e contro tutte le mafie”. …

Condividi:
Leggi

La giustizia secondo i giovani. Riflessioni al convegno di Castellanza gli studenti parlano di giustizia

Sguardi attenti, grande partecipazione. E, soprattutto, la consapevolezza di dover ricordare quella storia per riaffermare un messaggio di pace e legalità. Gli studenti delle scuole di Castellanza hanno preso parte a un incontro organizzato dall’amministrazione comunale nell’aula magna dell’istituto “Carolina Albasio” con il sostituto procuratore Franco Belvisi. Tema conduttore: la giustizia. L’occasione è stata la commemorazione dei delitti dei giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino uccisi con due attentati il 23 maggio e 19 luglio 1992. Con Falcone perirono la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti…

Condividi:
Leggi

 Adunata Rimini presente il gruppo Alpini di Castellanza

 Insieme. A sfilare per la pace per testimoniarla, diffonderla, promuoverla. gruppo Alpini di Castellanza e istituzioni comunali, sindaco Mirella Cerini in testa, hanno preso parte al raduno nazionale delle penne nere svoltosi a Rimini quella che si è celebrata è stata l’edizione numero 93 e si è tinta di particolarità perché cadeva esattamente nel 150o anno di fondazione del Corpo. “Oltre 75 mila penne nere- ricorda il comune in una nota- sono passate davanti al labaro dell’associazione nazionale alpini e alla tribuna d’onore sul lungomare di Rimini  sfilando in occasione…

Condividi:
Leggi

Castellanza una mostra su Antonio Canova

Come fine scultore è universalmente noto per le sue figure che strizzano l’occhio al neoclassicismo. Come diplomatico, invece, un po’ meno. L’occasione per conoscere da vicino la figura di Antonio Canova sarà offerta da una mostra in programma alla biblioteca civica di  Castellanza di piazza Castegnate dal 5 al 21 maggio e intitolata appunto  “Canova e l’arte prigioniera di guerra, lo scultore diplomatico contro i furti napoleonici”. L’iniziativa giunge per ricordare i duecento  anni trascorsi dalla morte dell’artista. “I pannelli – spiega il comune – rappresentano la storia affascinante e…

Condividi:
Leggi

Studenti delle medie di Castellanza al Memoriale della Shoah

Incuriositi, emozionati, certamente partecipi. Sono un centinaio gli studenti delle terze medie di Castellanza che hanno fatto visita l’altro giorno al “Memoriale della Shoah” al piano terra della Stazione Centrale di Milano. Hanno così potuto fare memoria del dramma del tristemente noto binario 21 da cui partivano i convogli di ebrei e dissidenti nazifascisti per i campi di sterminio di Auschwitz  e di altri luoghi d’Europa.  La proposta fa parte del Piano per il diritto allo studio varato in collaborazione con il mondo scolastico cittadino dall’amministrazione comunale. “Ancora di più…

Condividi:
Leggi

Castellanza preparativi per il 25 Aprile

Quello che sta per essere celebrato è il settantasettesimo anniversario. A Castellanza, però, il 25 aprile sarà festeggiato in più modi. Un antipasto sarà offerto sabato 23 aprile alle 16 quando sarà inaugurata la mostra fotografica e documentaria dal titolo “Ricordi della Resistenza a Castellanza” allestita dall’Anpi in biblioteca e visitabile fino al 30 aprile. L’iniziativa è stata curata da Giancarlo Restelli e Luigi Roveda che hanno pubblicato diversi libri sulle lotte partigiane e sarà caratterizzata anche dalla presenza della scrittrice locale Andreina Colombo Passoni. Lunedì 25 alle 9.45 il…

Condividi:
Leggi

Castellanza dodici alloggi per i profughi ucraini

Al momento sono 39 e hanno trovato ospitalità in dodici alloggi. La città e la comunità parrocchiale di Castellanza hanno spalancato la porta con decisione e nobile slancio di cuore alle persone in fuga dall’Ucraina martoriata dai bombardamenti della Russia di Vladimir Putin. Gli appelli tanto dell’amministrazione comunale come della parrocchia non sono quindi caduti nel vuoto e hanno avuto a riscontro, oltrechè l’accoglienza, anche una significativa raccolta di contributi economici da inviare al paese governato dal presidente Voldomyr Zelenski: 11.318,50 Euro. La parrocchia invita la comunità a seguitare su…

Condividi:
Leggi

Castellanza accoglie la Primavera

Per arrivare è arrivata. Come ogni anno, puntuale, il 21 marzo. Ma alla primavera Castellanza intende dare un benvenuto come si conviene. E per questo ha deciso di dedicarle addirittura una festa in programma domenica 10 aprile dalle 9 alle 19.  Viale Lombardia  sarà tutta uno sfavillare di bancarelle di hobbisti ed esposizioni d’auto d’epoca con il quad per i più piccoli. Sarà presente anche un punto di ristoro gestito dalla Pro Loco che si occupa di tutto l’aspetto organizzativo. La festa avrà però anche una finalità solidale. Una parte…

Condividi:
Leggi

Castellanza ricorda le vittime della Mafia

Quella che si è celebrata è stata la numero 27. Ancora una volta il comune di Castellanza, il 21 marzo,  non dimentica le vittime innocenti cadute per mano della mafia e celebra la Giornata in loro memoria . Su molte di esse la fine risulta ancora avvolta nel mistero. “Il comune – spiega palazzo Brambilla in una nota- vuole uniersi a tutti i comuni associati ad avviso pubblico per mandare un segnale importante al paese e alla politica, un saluto particolare e un forte abbraccio lo rivolgiamo in modo speciale…

Condividi:
Leggi

Castellanza in ricordo delle vittime del Covid

Per loro un pensiero affettuoso. Ma anche la consapevolezza che resteranno sempre nel cuore di chi li ha conosciuti e della città in cui vivevano. Il comune di Castellanza si propone di rendere omaggio a tutte le vittime di Covid del suo territorio. E lo farà con una cerimonia di commemorazione in programma venerdì 18 marzo alle 10 al cimitero nella zona in cui è stato piantato l’ulivo a eterno ricordo dei defunti per la pandemia. Alla cerimonia parteciperanno il primo cittadino Mirella Cerini e alcuni esponenti della giunta e…

Condividi:
Leggi

Castellanza in soccorso dell’Ucraina

Partecipare a una raccolta di fondi, donare generi di prima necessità o accogliere famiglie. Sotto il cielo di Castellanza l’aiuto alla popolazione dell’Ucraina pesantemente martoriata dalla guerra passa per tre modalità precise.  L’operazione solidale si chiama  “Emergenza Ucraina”.  Per quanto concerne l’accoglienza dei nuclei familiari, spiega il comune, “occorrerà compilare un modulo e segnalare la disponibilità ad accogliere alla Comunità pastorale di Castellanza al 340-76.14.901 oppure alla Adi Chiesa Evangelica al numero 393-61.97.929”. La distribuzione di indumenti, biancheria intima e per la casa sarà compito della Caritas cittadina che si…

Condividi:
Leggi

Vittoria piena per Città di Varese e Castellanza

Città di Varese e Castellanzese acciuffano la posta piena, la Caronnese è fermata sul pari dalla Fossanese. Vediamo cosa ha riservato alla pattuglia delle varesine la giornata di serie D. CITTA’ DI VARESE- IMPERIA 2-0Dopo due sconfitte interne,   i biancorossi “fanno pace” con il “Franco Ossola” e impongono la loro legge al pericolante Imperia con il punteggio di 2-0. La squadra di Ezio Rossi è  terza con 46 punti a meno nove al Novara capolista e meno sei dalla Sanremese seconda. Le reti della vittoria sono state siglate da Marcaletti al 23′ su calcio…

Condividi:
Leggi

Castellanza ricorda Alberto Moroni

Insegnante e giornalista. E grande amante di quella Castellanza che ha sempre raccontato con passione e competenza. Per un quotidiano locale e come fondatore e direttore del periodico della Castellanzese calcio “Neroverdi alè”. Scomparso nel 2004, Alberto Moroni è ancora vivo nei ricordi dei castellanzesi. E la sua memoria, anche quest’anno, rivivrà attraverso l’indizione di borse di studio a lui dedicate. “La borsa di studio – spiega il comune in una nota-  è rivolta agli studenti residenti a Castellanza e frequentanti la scuola secondaria di secondo grado Isis Cipriano Facchinetti…

Condividi:
Leggi

Sorrisi per Castellanza e umore nero per la Caronnese

Sorrisi pieni per la Castellanzese, a metà per il Città di Varese e umor nero per la Caronnese. Vediamo come si sono comportate le tre varesine della serie D nella giornata appena finita in archivio di domenica 20 febbraio. CHIERI-CITTA’ DI VARESE 1-1Botta e risposta tra torinesi e biancorossi e divisione della posta. Il Città di Varese è terzo con 43 punti e vede allontanarsi le prime due della classe Novara e Sanremese. Chieri avanti al 38′ della prima frazione con un’incornata di D’Iglio su suggerimento di Ponsat, pareggio ospite al 5′…

Condividi:
Leggi

Castellanza in crescita i furti al cimitero

  Il moltiplicarsi dei furti  avvenuti ha portato a un cambio di rotta. L’amministrazione comunale di Castellanza, per arginare gli episodi di sottrazione di oggetti dalle tombe dei cari estinti dal camposanto cittadino, ha deciso di modificarvi le modalità d’accesso delle persone con difficoltà di deambulazione.   L’ingresso sarà disciplinato da sbarre automatizzate e per poter entrare  sarà necessario disporre di un permesso rilasciato da Castellanza Servizi patrimonio in corso di validità.  La novità entrerà in vigore dal primo marzo. “A seguito dei furti di vasi di rame, fiori, e altro subiti all’interno dei…

Condividi:
Leggi

Castellanza dichiara guerra alle molestie olfattive

Tre comuni, un’unica esigenza:  dichiarare guerra alle molestie olfattive che stanno perseguitando i cittadini residenti nei loro territori. Castellanza, Olgiate Olona e Marnate hanno deciso di unire le forze contando sull’alleanza di Regione, Provincia, Ato, Ats Insubria, Arpa, Alfa e Politecnico di Milano. Il tema è stato al centro di un convegno svoltosi l’altra sera al cinema teatro di via Dante.  Il discorso si trascina ormai da anni e le prime mosse per affrontare la complessa problematica sono datate 2018. Aspetti ambientali si sono intrecciati e si intrecciano a questioni legali. “L’intento…

Condividi:
Leggi

Castellanza semaforo verde al piano di lavoro del sindaco Cerini

Semaforo verde. Il Piano di zona varato dalla giunta del sindaco Mirella Cerini è passato dal proposito alla realtà. Giunge così a compimento un percorso di lavoro che ha richiesto otto mesi.  “Il documento – spiega il comune – contiene gli obiettivi di programmazione sociale per il territorio dell’ambito di Castellanza e racchiude le azioni da intraprendere per la loro realizzazione in un contesto tanto complicato quanto incerto visto lo scenario pandemico in continua evoluzione”.    Il comune sottolinea la forza di un lavoro di squadra che sta dietro l’elaborazione…

Condividi:
Leggi

“Di padre in figlio” ultimi istanti mercoledì 3 Febbraio

Generazione dopo generazione.   Stessa azienda, stessa passione. Una storia che si perpetua. Giunto all’undicesima edizione, il premio intitolato “Di padre in figlio”  , frutto di un’intesa tra Credit Suisse Italy, KPMG  Italy, Mandarin Capital Partners e Liuc Business School avrà il suo atto finale giovedì 3 febbraio alle 17.30 con la cerimonia di premiazione che avverrà in streaming. Le eccellenze dell’economia transgenerazionale saliranno quindi in passerella in una kermesse rivolta, come spiegano gli organizzatori, a “imprenditori appartenenti almeno alla seconda generazione alla guida di aziende familiari”.  

Condividi:
Leggi