Maggiore stabilità e migliore resa energetica. Sono due i valori aggiunti portati dagli interventi di ristrutturazione decisi dal comune di Castellanza sulla scuola Leonardo da Vinci. L’operazione ha comportato una spesa di 195 mila Euro, dei quali 105 di provenienza delle casse comunali e 90 mila statali. “I lavori – spiega il comune – hanno interessato la vecchia facciata completamente sostituita con un moderno sistema a serramenti a taglio termico dotati di vetri termoisolati ad alte prestazioni. Il nuovo sistema di facciata, caratterizzato da profili estrusi in lega di alluminio…
LeggiTag: castellanza
Castellanza, Caputo in campo per le amministrative
Le elezioni amministrative in programma a Castellanza sfornano un nuovo candidato. Si tratta di Romeo Caputo detto Mino, esponente della lista Castellanza nel cuore e vecchia conoscenza della politica cittadina. “Mino Caputo – spiega la lista in una nota – è una pesona che ha già dimostrato grande impegno per Castellanza con competenza, dedizione e spirito di servizio. Siamo convinti che sia la guida giusta per portare avanti il nostro progetto”. La lista viaggia su parole d’ordine precise: “vogliamo – spiega la nota- mantenere sempre aperto il confronto con i…
LeggiTommaso Marino in dialogo con le classi prima dell’istituto scolastico Da Vinci di Castellanza
Ieri cestista a livello professionistico, oggi commentatore NBA per Sky Sport. Tommaso Marino ha dedicato una vita allo sport e si è concesso volentieri a un dialogo a tuttocampo con le classi prima dell’istituto scolastico Da Vinci di Castellanza. Un’iniziativa che, spiega il comune suo promotore, “ha permesso agli studenti di confrontarsi con un atleta che ha trasformato la sua carriera ventennale in un percorso di crescita personale e impegno sociale”. Marino ha percorso il suo cammino cestistico dalla serie B alla A1 e ha indossato, tra le altre, le…
LeggiCastellanza: 130mila euro per il verde pubblico
La somma darebbe conto da sola dell’imponenza dell’intervento: 130 mila Euro. Castellanza si è concentrata sulla manutenzione straordinaria del verde pubblico con una serie di lavori che proseguiranno sino ad aprile. Il progetto prevede in modo particolare l’abbattimento di 39 piante e la messa a dimora di dieci nuovi alberi in via Dandolo. “Gli interventi – spiega il vicesindaco reggente Cristina Borroni – sono stati pianificati secondo precise priorità operative , i lavori sono partiti con le potature che devono essere completate entro la fine di marzo durante il periodo…
LeggiA Castellanza la mafia e le donne: storie di coraggio e ribellione
Le donne uccise dalla mafia sono oltre 150. Tutte avevano un punto in comune: essersi ribellate all’illegalità di cosa nostra e avere quindi pagato con la vita questo loro impegno sociale per l’affermazione di una società più giusta. Castellanza le ricorderà domenica 23 marzo alle 16.30 con un appuntamento in programma al teatro della Corte di via Ticino 10 intitolato “Disonorata” con Sara Velardo e Alberto Bonacina. “Disonorata – spiegano i promotori dell’iniziativa – vuole rappresentare un momento di riflessione intorno al rapporto donne e mafie, tema spesso sottaciuto .…
LeggiCastellanza riqualificazione aree gioco 43mila euro investiti
Tre parchi di Castellanza ricevono un’iniezione di irrobustimento. Il comune ha investito infatti per la loro riqualificazione la somma di 43 mila Euro con l’installazione di nuovi giochi inclusivi e arredi. “L’intervento – spiega il comune in una nota- ha trasformato i parchi cittadini in spazi più moderni, più sicuri e accessibili, con particolare attenzione all’inclusività delle strutture”. A ricevere un potenziamento sono stati i polmoni verdi delle vie De Gasperi, Gorizia e CAntoni. “Quest’amministrazione- commenta il vicesindaco reggente Cristina Borroni – ha sempre considerato gli spazi verdi come infrastrutture…
LeggiDue appuntamenti con gli Alpini a Castellanza
Dici Club Alpino Italiano e pensi almeno a due aspetti: amore per la patria e solidarietà. Due dimensioni che, nel corso della robusta storia del sodalizio, sono sempre emersi in modo scintillante. Per l’80° anniversario della sua fondazione, la sezione di Castellanza ha organizzato alcune iniziative, la prima delle quali si terrà giovedì 27 Febbraio alle 20.45 al teatro di via Dante. In quest’occasione la genesi e l’evoluzione dell’attività del gruppo saranno ripercorse dalle parole di Annibale Salsa , docente alla Trentino school of Management ed ex presidente generale del…
LeggiL’Az Pneumatica Robur Saronno scivola al Pala Borsani di Castellanza
Quattro giocatori in doppia cifra non sono stati sufficienti. L’Az Pneumatica Robur Saronno scivola al Pala Borsani di Castellanza per 70-76 contro la LuxArm Lumezzane e subisce il sesto stop di fila. L’orgoglio cestistico della città degli amaretti resta quindi penultimo con 12 punti. Lumezzane si è aggiudicata il match nell’ultimo quarto a cui le squadre erano giunte in perfetta parità. Per i bresciani in evidenza l’ex Bernareggio Giacomo Baldini con 14 punti, Lorenzo Varaschin con 13, Alessandro Amici e Mohammed Mbacke con 10. Lumezzane avanti per 25-24 nei primi…
LeggiCastellanza rende omaggio alla figura di Alessandro Colombo
Un grande dolore, ma, al contempo, anche la consapevolezza di avere potuto contare su un grande apporto di professionalità e passione per il proprio lavoro e per il comune nel quale lo svolgeva. Il comune di Castellanza rende omaggio alla figura di Alessandro Colombo, che in esso lavorava dal primo gennaio 1997, con parole commosse e portandosi dietro una duplice sensazione. “Smarrimento e incredulità – si legge nella nota diffusa da palazzo Brambilla – unite a grande dolore e al desiderio di esprimere innanzitutto vicinanza alla famiglia per la perdita…
LeggiE’ scomparso di Alessandro Colombo figura storica di Castellanza
L’impegno intenso per il comune di Castellanza a cui ha dedicato gran parte della sua vita professionale, la passione per la politica nella sua Uboldo , ruolo appassionato di giornalista e, ultimamente, la capacità di portare in scena la figura di Gianni Rodari da lui approfondita con grande competenza e sensibilità. Il comune di Castellanza piange la scomparsa di una sua figura storica, Alessandro Colombo, scomparso improvvisamente all’età di 62 anni. Una notizia che ha suscitato la più profonda tristezza in tutta la città e nei molti che hanno collaborato…
LeggiA Castellanza un nuovo mezzo per l’associazione Auser
Lo scorso anno ha tagliato il traguardo dei trenta onorati anni di attività trascorsi nel portare sostegno a persone in difficoltà, in particolare anziani e situazioni di fragilità. L’associazione Auser , adesso, potrà rafforzare ulteriormente questa sua nobile missione grazie all’arrivo per il gruppo Filo d’argento di un nuovo mezzo.La cerimonia di consegna avverrà venerdì 7 febbraio alle 11.30 nella sala colonne del palazzo comunale, alla presenza del vicesindaco reggente Cristina Borroni. didascalia: immagine creata con IA
LeggiA Castellanza l’arte di San Giulio
Divertimento, aggregazione ma anche arte. La festa di San Giulio in pieno svolgimento a Castellanza avrà come epilogo un appuntamento di carattere artistico. Domenica 9 febbraio alle 16.30, infatti, a Villa Pomini, la storica dell’arte Renata Castelli parlerà di “Immagine di San Giulio nell’arte”. Sarà il coronamento di una festa sempre molto sentita dalla popolazione cittadina e caratterizzata da diversi appuntamenti socializzanti all’insegna del divertimento. Non è mancato un omaggio alla storia con la giornata intitolata “Noi della Cantoni” alla Liuc con Daniele Pozzi. E grande emozione ha riservato la…
LeggiComune di Castellanza batte Econord
Alla fine, la sentenza ha dato loro ragione. Amga e Comune di Castellanza si sono viste accogliere dal Consiglio di Stato le ragioni con cui avevano fatto ricorso a una sentenza del Tar che aveva in precedenza accolto un ricorso presentato contro i due enti dalla società Econord. I fatti risalgono al 2023. Econord decide di ricorrere contro una delibera del consiglio comunale di Castellanza che aveva dato il via libera all’acquisizione di una quota di Amga Legnano e all’affidamento in house del servizio di igiene urbana ad Aemme. “Quando…
LeggiA Castellanza l’impronta artistica di Nicola Gagliardi
Al suo nome si devono alcune repliche di statue, doccioni e capitelli realizzate su incarico della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Lo scultore Nicola Gagliardi, però, ha lasciato la sua impronta artistica anche a Castellanza dove ha realizzato la fontana dedicata ai Marinai Caduti di piazza Castegnate rimessa in funzione in tempi recenti. Per questo anche in paese la sua scomparsa, avvenuta i giorni scorsi, ha suscitato vasto cordoglio. “Nonostante fosse un uomo riservato nella vita privata – ricorda la vicesindaco reggente Cristina Borroni – si era reso disponibile…
LeggiDanza e disabilità uniti a Castellanza
D come danza, d come disabilità. I due mondi saranno uniti da un ponte di solidarietà sotto il cielo di Castellanza grazie a un concorso di danza, di cui si celebrerà la 29a edizione, organizzato dall’associazione Tony Rose per domenica 8 dicembre al Palaborsani di via Legnano. Gli incassi derivanti dalla manifestazione saranno devoluti a Telethon per finanziare la ricerca sulle malattie genetiche. “Le competizioni – spiega il comune- sono multidisciplinari, da quelle accademiche a solo, in coppia o in gruppi per modern, jazz e contemporary , a quelle…
LeggiA Castellanza il Natale è condivisione
Natale, sotto il cielo di Castellanza, significa innanzitutto condivisione. Ovvero attenzione a chi, le festività natalizie, le passerà senza il sorriso sulle labbra perchè avvolto dalle spire della povertà. Comune e associazione Mensa del Padre Nostro hanno deciso di venire incontro a chi versa in situazione di indigenza lanciando l’iniziativa “Le scatole di Natale”. Gli organizzatori parlano di una “bella iniziativa da proporre ai bambini per fare capire loro che il Natale rappresenta la nascita di Gesù e coinvolge anche i meno fortunati”. I bambini saranno invitati a creare una…
LeggiLa Az Pneumatica Saronno si aggiudica il match al Pala Borsani di Castellanza per 87-68
Dopo sette giornate a vuoto, è finalmente riuscita a regalarsi un sorriso. La Az Pneumatica Saronno si aggiudica il match casalingo al Pala Borsani di Castellanza per 87-68 contro i Fiorenzuola Bees e coglie la seconda vittoria stagionale dandosi un po’ di speranza di risalita nonostante la situazione di classifica permanga precaria con l’ultimo posto con soli quattro punti insieme con Ragusa e Crema. Per i padroni di casa in evidenza Matteo Beretta con 16 punti, Giacomo Maspero e Francesco De Capitani con 15, Niccolò Giulietti con 14 e Gabriele…
LeggiA Castellanza due targhe per la voglia del fare
Non solo un’azienda, ma un pezzo della storia di Castellanza. La Pomini ha scritto pagine consistenti di storia , non soltanto economica e produttiva, divenendo un elemento d’orgoglio della città. Il comune ha ricevuto in questi giorni dalla Pomini Long Rolling Mills la donazione di due macchinari storici che le sono appartenuti a ricordo del passato glorioso di questa realtà produttiva. Sabato 23 novembre alle 11 , in via Brambilla all’angolo con via don Testori, saranno coperte delle targhe sul tema “Le radici profonde della voglia di fare”. “Sarà –…
LeggiA Castellanza differenzia di più
Differenziato è bello. Ne è consapevole il comune di Castellanza che ha deciso di proporre ai bambini delle scuole primarie del suo comune l’iniziativa “Differenzia di più” in collaborazione con Aemme Linea Ambiente di Magenta, incaricato della gestione del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti. Il progetto si chiama “Bidoni golosi” e nasce con l’intento di introdurre i piccoli all’”esplorazione delle diverse tipologie di materiali che compongono oggetti e imballaggi e di far comprendere ai bambini l’importanza della raccolta differenziata di materiali che incontrano anche a scuola quali carta, plastica…
LeggiCastellanza spalanca le porte al jazz
Prima tre tappe a Busto Arsizio, adesso due a Castellanza. Il cinema teatro di via Dante spalanca le porte al mondo del jazz, con cui il comune ha ormai una certa familiarità da anni. Sono previsti due concerti, il primo in programma venerdì 25 ottobre con Roberto Olzer al piano, Yuri Goloubev al contrabbasso, Marco Beggio alla batteria, Sonia Spinelli alla voce e Fulvio Sigurtà a tromba e flicorno, il secondo venerdì 15 novembre con l’Orchestra Verdi del Conservatorio di Milano diretta da Pino iodice. In entrambi i casi le…
LeggiA Castellanza cinque serate di lectio divina per adulti e giovani
Osservata speciale, la parabola di Tobia. Sarà a lei che don Lorenzo Maggioni dedicherà a partire da ottobre cinque serate di lectio divina per adulti e giovani nell’ambito di un’iniziativa organizzata dal Decanato Valle Olona. Tutti gli incontri si terranno nella Chiesa di San Bernardo di Castellanza a partire dalle 21. Il 10 ottobre si parlerà del tema “Seguendo le vie della verità e della giustizia”, il 14 novembre sarà invece “Ricordati di me”. Il 12 dicembre l’attenzione si soffermerà sull’argomento “Qualcuno è pratico della strada”. “Da oggi per sempre”…
LeggiA Castellanza sport, giochi per bambini e spiritualità
Sport, giochi per bambini, spiritualità. In programma da venerdì 27 a domenica 29 settembre, la Festa degli oratori di Castellanza avrà molte frecce al suo arco. Venerdì alle 19.15 ci sarà la pizzata rivolta a tutti i ragazzi e alle 20 farà il suo ingresso la fiaccola con la preghiera al Sacro Cuore di Gesù. Alle 21.30 partirà il revival con la visione delle immagini di alcuni momenti dell’oratorio estivo. Sabato 28 settembre dalle 14.30 prenderanno il via vari tornei, dalla scala 40 al calciotennis passando per il calciobalilla. Spazio…
LeggiA Castellanza quinta edizione del pic-nic solidale
Quella che sta per svolgersi è l’edizione numero cinque. Il Pic Nic solidale sotto le stelle rappresenta ormai per Castellanza una piacevole tradizione con la possibilità annessa di intrecciare la convivialità al buon cuore. L’iniziativa si svolgerà sabato 7 settembre alle 19.30 ed è figlia della collaborazione tra associazioni, comune ed esercizi commerciali. Un modo per salutare la calda stagione all’insegna del sorriso e non della malinconia. “Sarà una bella occasione per incontrarsi – spiega il comune- fare nuove conoscenze e un gesto concreto di solidarietà, sarà infatti possibile offrire…
LeggiCastellanza festeggia i 101 anni di Laura
Per molte persone resterà un sogno irrealizzato, per lei, invece, è diventato realtà. Laura Raimondi, cittadina castellanzese doc, è arrivata a spegnere la candelina numero 101. A festeggiarla, oltre alla famiglia, anche il vicesindaco reggente Cristina Borroni, l’assessore al bilancio Luisa Giani e Andrea Marinoni e Sara Di Domenico, titolari della comunità alloggio Villa Maria che ospita la signora. Raimondi ha accolto chi la festeggiava con il sorriso che dicono esserle familiare e ha ricordato la sua passione per il ballo. “Quando si arriva a compiere cento anni e oltre…
LeggiCastellanza più attenzione ai marciapiedi
Marciapiedi e bordi della strada di Castellanza sotto attenzione. In questi giorni l’amministrazione comunale sta procedendo a interventi di diserbo che hanno lo scopo di “eliminare – come dice il comune – erbe e cespugli cresciuti in questi mesi”. Un’operazione che punta quindi a restituire al verde il decoro che gli spetta come elemento di abbellimento della città. “Il successivo – spiega il comune – sarà effettuato con adeguati prodotti chimici come previsto dal Piano del diserbo comunale”. In previsione vi è anche un intervento sul muro di via Costalunga.…
LeggiCastellanza nuove idee per aumentare la sicurezza
Sinonimo di mobilità e di via vai di chi arriva o parte con il treno, ma , a volte, anche di degrado. L’amministrazione comunale di Castellanza, per prevenire e contrastare quest’ultimo fenomeno che si verifica nella zona della stazione, ha deciso di muoversi in due direzioni: una consiste in una raccolta di firme per aumentare la sicurezza, l’altra per fare entrare in servizio di un nuovo agente. Il duplice intento è confluito in un’adesione al progetto “Stazioni sicure” promosso dalla Regione insieme con Prefettura di Varese, Trenord, Rete Ferroviaria Italiana,…
LeggiA Busto Arsizio e Castellanza ritorna jazz 2024
Torna il consueto appuntamento autunnale con Eventi in Jazz, il festival che negli ultimi anni ha ospitato i più grandi nomi del panorama jazzistico nazionale e internazionale, portando sul territorio le calde note del jazz, grande qualità e spessore artistico, originalità e piacevolezza. Anche quest’anno la rassegna vede la collaborazione tra i Comuni di Busto Arsizio e Castellanza, prevedendo un unico cartellone artistico predisposto dall’associazione Area 101 con la direzione artistica di Mario Caccia: proprio nei giorni scorsi le giunte dei due Comuni hanno approvato la realizzazione dell’edizione 2024, la…
LeggiCastellanza crollo controsoffitto in un supermercato. Ferita un’operaia
Sabato 27 luglio, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Castellanza per il crollo di una sezione del controsoffitto nei locali di servizio di un supermercato. Una dipendente è stata coinvolta nell’incidente ed è stata prontamente soccorsa dal personale sanitario, venendo trasportata in ospedale in codice giallo.
LeggiA Castellanza il comune a suon di click
Il tempo di un click e si avrà sott’occhio ogni novità del comune. Castellanza mette a disposizione dei suoi cittadini nuovi strumenti social per rendere sempre più trasparente e consultabile l’attività amministrativa del comune. L’iniziativa si chiama “A Castellanza per entrare in Municipio” e va ad affiancarsi ai mezzi di comunicazione tradizionali e ad altre modalità di divulgazione come comunicati e conferenze stampa. “Il sito Internet- spiega il comune- è ormai da anni un prezioso punto di riferimento di cittadini e non solo per reperire utili informazioni sulle varie attività…
LeggiCastellanza a tutta musica
A tutta musica. Dal 2 all’11 settembre l’Istituto compresivo Manzoni di Castellanza ospiterà un Campus all’insegna delle dodici note. L’iniziativa è stata organizzata insieme con la Scuola di Musica Paganini ed è destinata agli alunni della scuola primaria e secondaria e prevede laboratori creativi di gruppo di chitarra, canto, percussioni e tastiera. “Il campo estivo – spiega il comune – ha l’obiettivo di stimolare la fantasia dei ragazzi, accrescere il loro senso di autostima nel contesto musicale e migliorare i rapporti interpersonali, attraverso queste attività, i partecipanti avranno l’opportunità di…
LeggiLo sport a Castellanza è agonismo, arte e inclusione
Agonismo e arte, ma anche strumento di formazione e inclusione sociale. Lo sport indossa parecchi vestiti di significato. Per parlarne è stato organizzato per sabato 22 giugno dalle 8.30 alle 15.30 un convegno dal titolo “Vecsport, talento oltre i limiti”. Nelle intenzioni degli organizzaatori, ovvero Vector, Regione, Comitato Paralimpico Italiano con il patrocinio del comune, l’incontro dovrà essere “una giornata di sport inclusivo , con tavole rotonde e spettacoli per stimolare una riflessione sull’inserimento di persone con disabilità nel mondo del lavoro”. Il convegno è destinato alle aziende del territorio…
LeggiA Castellanza scommessa vinta
Scommessa vinta. La prima edizione della Festa dei quartieri sotto il cielo di Castellanza è stata archiviata da comune, cittadini e associazioni con le campane a festa. Famiglie, giovani e anziani si sono regalati momenti comuni per potersi conoscere meglio e per scoprire l’orgoglio di appartenenza al loro comune. “E’ stato un momento prezioso di incontro e condivisione- dice il vicesindaco reggente Cristina Borroni – destinato sicuramente a ripetersi e a svilupparsi in altre zone cittadine rappresentando un’importante opportunità di crescita e aggregazione sociale per la comunità , l’iniziativa è…
LeggiCastellana: Gino Michele Ballestra riceve onorificenza al Merito della Repubblica
Commerciante nel settore dell’abbigliamento, imprenditore tessile, benefattore. Gino Michele Ballestra è una figura poliedrica che ha saputo coniugare economia e solidarietà. Nativo di Mombercelli nell’Astigiano ma castellanzese d’adozione, ha ricevuto l’onorificenza al merito della Repubblica Italiana. Il riconoscimento gli è stato consegnato in occasione della Festa della Repubblica lo scorso 2 giugno. “Dopo avere conseguito il diploma di geometra e un’esperienza a Torino come dipendente- è la motivazione alla base del riconoscimento – il cavalier Ballestra fonda a Castellanza la sua prima società commerciale di vendita all’ingrosso, operante nel settore…
LeggiA Castellanza musica per la festa della Repubblica
La Repubblica si fa musica Domenica 2 giugno alle 17.30, per celebrare la festa dedicata alla forma di governo del paese, il comune di Castellanza propone un concerto. “E’ un appuntamento che abbiamo deciso di introdurre dallo scorso anno – spiega il vicesindaco Cristina Borroni – con l’intenzione di promuovere e ricordare a tutti che democrazia, lavoro, libertà, uguaglianza, etica e legalità sono i valori fondanti della Repubblica e della Costituzione Italiana”. L’appuntamento è nella sede del comune di palazzo Brambilla. Il concerto avrà per protagonisti l’orchestra di chitarre diretta…
LeggiA Castellanza messaggi di amore e speranza
Un atto d’amore, un messaggio di speranza. La parrocchia San Giulio di Castellanza propone alla comunità di compiere opera di volontariato all’istituto Humanitas- Mater Domini. “Nell’istituto – spiega il parroco don Omar Cappelli – è possibile un’esperienza di volontariato che permette di vivere una forma di prossimità concreta al malato, per chi vive il cammino della fede, questa possibilità realizza l’opera di misericordia corporale, il volontariato evidentemente non interviene in atti infermieristici o medicali ma supporta il paziente in una relazione d’aiuto che sostiene la fatica della malattia”. Per poter…
LeggiA Castellanza una festa per tutti
Una città, molte anime. I quartieri di Castellanza si metteranno in mostra cercando di coinvolgere i cittadini domenica 2 giugno. A renderlo possibile sarà la prima edizione della festaa loro dedicata organizzata dall’amministrazione comunale. “E’ un’occasione- spiega il comune in una nota- per favorire il senso di appartenenza alla città che è casa nostra e casa di tutti”. Persone che magari non si sono mai incrociate avranno quindi modo di incontrarsi e di sviluppare nuove relazioni di amicizia. “La festa- prosegue la nota – ha come principali obiettivi sviluppare la…
LeggiA Castellanza parola d’ordine no all’inquinamento acustico
Ogni anno, sul territorio cittadino, transitano oltre tre milioni di veicoli. E, per Castellanza, questo significa anche rischio di inquinamento ambientale e sonoro. Da qui l’orientamento dell’amministrazione comunale retta ora pro tempore dal vicesindaco Cristina Borroni dopo la scomparsa improvvisa , lo scorso 25 aprile, del sindaco Mirella Cerini, di elaborare un piano per l’abbattimento dei rumori. La strategia di contrasto delì’inquinamento sonoro rientra, come spiega il comune, “nell’obiettivo dell’amministrazione di prevenire o ridurre gli effetti nocivi derivanti dall’esposizione della popolazione al rumore ambientale, attraverso la realizzazione di azioni come…
LeggiA Castellanza la salute in un talk
Cinque incontri, un unico scopo: promuovere la cultura della salute. Comune e Humanitas Mater Domini di Castellanza uniscono le forze per dare vita all’iniziativa “La salute in un talk”. Gli incontri saranno condotti da specialistici della struttura di via Bettinelli e dureranno tutti dalle 20.30 alle 21.30. Il 30 maggio si comincia con un corso di primo soccorso in cui Carlo Maino, responsabile del pronto soccorso, alla biblioteca civica di piazza Castegnate illustrerà quali comportamenti adottare in caso di emergenza sanitaria, malori o incidenti. Tema conduttore dell’incontro del 6 giugno…
LeggiA Castellanza ritornano gli amici del bonsai
Quella che sta per svolgersi è l’edizione numero 30. L’arte del bonsai, a Castellanza, ha decisamente preso salda cittadinanza. E sabato 25 maggio la tradizionale mostra dedicata all’arte di allevare piantine alle 14.30 celebrerà la sua inaugurazione alla Villa Pomini di via don Testori. L’appuntamento è stato organizzato dalla locale associazione Amici del bonsai con il patrocinio di comune, Unione bonsaisti italiani e Coordinamento bonsai Piemonte- Lombardia. “L’associazione- spiega l’assessore alla cultura Davide Tarlazzi – si distingue per la bellezza degli esemplari e la raffinatezza dell’allestimento, le sale di villa…
LeggiA Castellanza una serata sull’intelligenza artificiale
Insidia per alcuni, risorsa per altri.Sia, come sia, l’intelligenza artificiale rappresenta una possibile frontiera per l’ulteriore sviluppo dell’umanità e sta prendendo sempre maggiore piede. Qualche utile approfondimento sull’argomento verrà nella serata in programma giovedì 9 maggio alle 21 nella sala conferenze della biblioteca civica dal titolo “Che futuro ci aspetta? Da robot o da esseri umani?”. A organizzare l’appuntamento è l’associazione Il Prisma. Per capire come l’intelligenza artificiale si porrà in rapporto con quella naturale e in quale misura possa arrivare addirittura a sostituirsi a essa vi saranno i contributi…
LeggiA Castellanza l’ultimo saluto a Mirella Cerini
In un giorno di pioggia, Castellanza ha voluto portarle il suo sole. Il sole di un ricordo affettuoso e partecipe, di chi ne ha apprezzato e non ne dimenticherà lo spessore umano e istituzionale dimostrato nella sua pur breve vita fermatasi a soli 50 anni per un infarto. Cittadini e istituzioni hanno formato un ideale abbraccio da riservare al sindaco di Castellanza Mirella Cerini i cui funerali si sono svolti questa mattina, giovedì 2 maggio, nella chiesa di San Giulio. Presenti circa cento sindaci avvolti dalla fascia tricolore e accomunati…
LeggiCastellanza piange la scomparsa del sindaco Mirella Cerini
Aveva appena celebrato le manifestazioni per il 25 aprile quando un malore l’ha colpita e ne ha causato la morte. A soli 50 anni, il sindaco di Castellanza Mirella Cerini ha dovuto dire addio al mondo. A esserle fatale è stato probabilmente un infarto. A rinvenirne il corpo senza vita in un ufficio è stato un agente del comando di Polizia Locale nel primo pomeriggio. Cerini indossava ancora la fascia tricolore. Dopo la cerimonia, Cerini aveva detto ai suoi colleghi di giunta di non sentirsi molto bene e ha raggiunto…
LeggiIl grande karate sbarca a Castellanza
Sabato 27 e domenica 28 aprile il Pala Borsani spalancherà le porte ai campionati nazionali organizzati da Wkaeda (World karate association e discipline associate) insieme con il team karate Ninjitsu e con il patrocinio del comune. La competizione coinvolgerà oltre 500 atleti di tutto lo stivale e sarà caratterizzata dalla disputa di gare individuali e a squadre. I contendenti si sfideranno in kata , ovvero esercizi singoli senza l’avversario, e kumitè, combattimenti veri e propri. “Siamo entusiasti di poter accogliere questa competizione sportiva di rilevanza nazionale -affermano il sindaco Mirella…
LeggiA Castellanza sport e mondo accademico si incontrano
Sport e mondo accademico si incrociano. Domenica 14 aprile, a partire dalle 9.30, è in programma la Liuc Run, corsa non competitiva sulla distanza di 7,5 chilometri organizzata dall’ateneo castellanzese in collaborazione con Sport Più e con il patrocinio dei due comuni di Castellanza e Legnano. “L’iniziativa- spiegano gli organizzatori – è nata con l’obiettivo di avviare studenti, docenti, personale amministrativo e tutti gli stakeholder dell’ateneo alla pratica sportiva e a corretti stili di vita, attraverserà Castellanza nel suo cuore toccando i punti più suggestivi dell’intera città, le storiche aree…
LeggiAl via i lavori per la Chiesa di San Giulio di Castellanza
Tanto attesi, hanno finalmente messo le ali per volare. I lavori per la sistemazione del campanile della Chiesa di San Giulio di Castellanza hanno recentemente preso corpo. “Dopo la lunga fase delle verifiche strutturali – spiega la parrocchia – e i vari progetti, preventivi e autorizzazioni, è ora di iniziare con i lavori veri e propri”. Che comprenderanno una serie di interventi di miglioria. Il montaggio del ponteggio prevede due fasi, una per sostenere con un ponteggio da terra il montacarichi che arriverà a 65 metri e l’altra per un…
Leggi