Tre giorni di chiusura per operazioni di estumulazione. Chi vorrà recarsi al cimitero di Castellanza per rendere omaggio ai cari estinti non lo potrà fare nei giorni compresi tra lunedì 27 e le 12.30 di mercoledì 29 novembre. “I loculi interessati dalle operazioni di estumulazione – spiega il comune in una nota- che consentiranno così di renderli nuovamente disponibili sono venti e sono quelli di testa nelle campate “Lato Montedison”, piano terra e primo, con concessioni di sepoltura cinquantennali scadute”. Tranne che martedì 28 novembre, l’accesso al cimitero sarà permesso…
LeggiTag: lavori
Franco Ossola la presentazione a inizio 2024
Nuovo , più al passo con i tempi e in linea con le ambizioni della squadra. Il Città di Varese ha aperto il libro sulla riqualificazione del Franco Ossola, storico tempio delle sue disfide calcistiche. Il progetto è figlio di una collaborazione con Aurora Stadium. La filosofia di fondo dell’iniziativa è corsa tra i vari interventi del senato maggiore biancorosso. “La non maturità completa di dieci anni fa- ha detto – mi ha portato a vedere solo il risultato sportivo, se un club vuole essere lungimirante e crescere nel tempo,…
LeggiDissesto idrogeologico: messa in sicurezza in località Casere
Nuovo e importante Piano di interventi strutturali per la mitigazione del rischio idrogeologico per il periodo 2023-2025. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, ha infatti approvato una delibera che prevede la realizzazione di 43 opere e 2 progettazioni sul territorio lombardo per un finanziamento complessivo da parte di Regione Lombardia e Ministero dell’Ambiente di circa 48 milioni di euro. “L’ondata di maltempo che ha investito la Lombardia nelle scorse settimane – afferma l’assessore – evidenzia, ancora una volta, come il tema…
LeggiSp 69: iniziano i lavori. Come cambia la viabilità
Inizieranno lunedì 23 ottobre i lavori per la posa della nuova rete fognaria di adduzione verso il depuratore di Luino, che interesseranno la strada provinciale SP 69 “di Santa Caterina”, nel tratto compreso tra Porto Valtravaglia e Germignaga. Le opere in progetto sono propedeutiche alla risoluzione di un’infrazione comunitaria relativa alle criticità legate al depuratore di Porto Valtravaglia, in recepimento dei limiti allo scarico vigenti. L’intervento, il cui importo è di 6,3 milioni di euro, permetterà la dismissione dell’Impianto di Depurazione di Porto Valtravaglia e il conseguente collettamento di tutti reflui…
LeggiConsiglio regionale: i lavori della seduta pomeridiana
Nella seduta pomeridiana l’Assemblea regionale, presieduta da Federico Romani, ha svolto il question time e discusso due mozioni. Le mozioni discusse ((a cura di Walter Todaro) Via libera alla mozione presentata dal Consigliere Diego Invernici (Fratelli d’Italia) che chiede alla Giunta di finanziare, attraverso specifici bandi, progetti di co-residenzialità per anziani nelle aree di montagna. “Ci sono intere zone montane della nostra regione a bassa densità abitativa – ha spiegato Diego Invernici – in cui anziani autosufficienti abitano da soli, lontani dai servizi di assistenza sociosanitaria. Per queste persone la soluzione sono progetti di senior housing, dove queste persone possono vivere in piena autonomia…
LeggiAnas aggiudicati i lavori di costruzione bretella di Gallarate
Anas (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese RIZZANI DE ECCHER S.p.A. – MANELLI IMPRESA S.p.A. – SACAIM S.p.A. i lavori di costruzione della cosiddetta “bretella di Gallarate”, dallo svincolo di intersezione con la 336 (km 6,500) allo svincolo dell’Autostrada A8 (km 8,844). L’esito di gara è stato pubblicato oggi, venerdì 11 Agosto, sulla Gazzetta Ufficiale. L’intervento, per un importo complessivo pari a 161,5 milioni di euro, costituisce il Secondo Stralcio Funzionale del più ampio lavoro di costruzione del nuovo asse tra Samarate e il confine con la Provincia…
LeggiLombardia, Liguria e Piemonte consolidano il triangolo industriale
Parte dalla Camera di Commercio di Genova il confronto tra imprenditori e assessori alle attività produttive di Liguria, Lombardia e Piemonte per consolidare l’alleanza strategica del Nord Ovest, che vede da tempo le tre regioni impegnate in ambito logistico. Dal dialogo tecnico-politico e da quello con le associazioni è emersa la necessità da un lato di condividere nel breve termine strategie, in ambito della nuova programmazione Fesr, per uniformare contenuti e tempistiche di uscita dei bandi in favore delle imprese, con particolare attenzione all’estensione di strumenti particolarmente apprezzati che hanno…
LeggiBusto Arsizio partono i lavori di risanamento dell’area di via del Roccolo
Prenderanno il via lunedì 20 febbraiogli interventi di risanamento ambientale dell’area di via Castellanza/via del Roccolo. Si tratta in particolare della pulizia e dello smaltimento dei rifiuti rinvenuti fuori terra: i lavori, del valore di € 445.000 Euro, saranno propedeutici alla riqualificazione complessiva dell’area, già individuata come parco del Futuro. “I lavori ci permetteranno di dare finalmente il via alla restituzione di quello spazio alla città; grazie al lavoro dell’Ufficio ecologia siamo pronti per liberarlo dai materiali depositati negli anni – afferma il consigliere Orazio Tallarida, delegato al Verde dal…
LeggiLavori pavimentazioni, limitazione Ss712 Tangenziale est di Varese
Per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione della pavimentazione stradale, Anas ha programmato limitazioni al transito lungo la strada statale 712 “Tangenziale Est di Varese” dal km 0,000 al km 3,200 nei territori comunali di Vedano Olona, Malnate e Varese. Per consentire lo svolgimento dei lavori in sicurezza la statale dal km 0,000 al km 3,200 la statale sarà chiusa dalle ore 21 di venerdi 10 febbraio, fino alle ore 3 di sabato 11 febbraio.
LeggiSospensione temporanea della circolazione la SP 36 nei Comuni di Cazzago Brabbia e Biandronno
La sospensione temporanea della circolazione lungo la SP 36 nei Comuni di Cazzago Brabbia e Biandronno (nel tratto in corrispondenza della progr. Km 8+800 circa) lunedì 31 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e comunque fino a conclusione delle operazioni. La sospensione temporanea della circolazione è necessaria per poter effettuare le indagini dinamiche sul manufatto presente lungo la strada provinciale in totale sicurezza del traffico e degli addetti ai lavori.
LeggiComabbio: iniziati i lavori alla passerella
Sono stati consegnati i lavori di rifacimento della passerella ciclopedonale di Comabbio. La passerella, che si snoda per circa 500 metri nei territori comunali di Comabbio e Ternate, è uno dei punti più caratteristici della pista ciclopedonale del lago. Percorrere la passerella permette di ammirare lo spettacolo che offre il lago, come le tantissime varietà di animali e piante, tra le quali le galleggianti fior di loto e la tipica “trapa natans” che produce le cosiddette castagne d’acqua. Il progetto prevede il rifacimento dei pali sui quali poggia la passerella…
LeggiLavori notturni Ss 629 del lago di Monate a Comabbio
Anas ha programmato la sostituzione delle barriere di sicurezza spartitraffico sulla strada statale 629 “del Lago di Monate”. Per consentire i lavori in piena sicurezza, la statale sarà chiusa al traffico tra Comabbio e Mercallo (VA), in direzione Vergiate, dalle ore 21:30 di lunedì 9 gennaio alle ore 1:00 di martedì 10 gennaio. Durante gli interventi la circolazione sarà deviata sulla viabilità locale tramite apposita segnaletica.
LeggiAvviati lavori nuova ferrovia T2 Malpensa-Sempione
“La nuova ferrovia T2 Malpensa – Sempione migliorerà l’accessibilità all’aeroporto, ampliando la possibilità di raggiungere lo scalo in modo sostenibile. Regione Lombardia crede da tempo in questo progetto che ora si sta concretizzando. Abbiamo destinato alla nuova ferrovia risorse significative del ‘Patto per la Lombardia’ e più recentemente del Piano Lombardia, chiedendo e ottenendo inoltre il cofinanziamento da parte dell’Unione europea. Si tratta infatti di un’opera di rilevanza non solo nazionale ma internazionale, per le ricadute positive che riguardano i collegamenti dei Corridoi TEN-T. Un’infrastruttura che rispetta tutte le norme…
LeggiVenegono Inferiore modifica viabilità Sp2
Da lunedì 17 Ottobre al mercoledì 30 Novembre verranno effettuati dei lavori lungo la SP 2 nel Comune di Venegono Inferiore che comporteranno la modifica della viabilità. In tale periodo verrà: istituita la sospensione temporanea della circolazione dei veicoli; istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico; lungo la SP 2 nel Comune di Venegono Inferiore in Via Fabio Filzi dalla progr. Km 4+000 alla progr. Km 4+500 circa. Tali misure sono necessarie per la prosecuzione dei lavori di posa tubazioni del gas metano nel tratto tra l’intersezione rotatoria…
LeggiA Gorizia il XXII Congresso dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia è nata nel 1947 allo scopo di tutelare e mantenere coese le decine di migliaia di profughi – italiani autoctoni – provenienti dalla Venezia Giulia, dal Carnaro e dalla Dalmazia che il Trattato di pace del 10 febbraio 1947 aveva ceduto alla ex Jugoslavia. Le iniziative dell’Associazione, che oggi si articola in oltre 40 Comitati provinciali, hanno portato un contributo determinante nel campo dei provvedimenti legislativi adottati dal Parlamento per risolvere i problemi dell’esodo giuliano-dalmata, dalle leggi per l’edilizia popolare a quelle per l’indennizzo…
LeggiSp3 detta Elvetia senso unico alternato per lavori
Strada provinciale SP 3 detta “dell’Elvetia” (Via Ermizada) nel Comune di Clivio da giovedì 15 Settembre fino a fine lavori (circa 60 giorni) verranno istituiti temporaneamente: limite massimo di velocità di 30 km/ora; senso unico alternato. Lungo la strada provinciale SP 3 detta “dell’Elvetia” (Via Ermizada) nel Comune di Clivio dalla prog. Km 15+300 alla prog Km 15+550 circa per consentire la posa di barriere di sicurezza.
LeggiA Marnate lavori stradali in via Indipendenza
L’idea di fondo è migliorarne il fondo per garantirle maggiore solidità e salvaguardare quindi l’incolumità di chi la percorre. Per una settimana la via Indipendenza di Marnate finirà sotto i ferri e sarà quindi interdetta al traffico veicolare. L’intervento impegnerà il comune dal 22 al 29 luglio. “I lavori – spiega il Comando di Polizia Locale in una determina – comportano la necessità di provvedere con un’adeguata disciplina della circolazione per evitare inconvenienti e garantire la salvaguardia della pubblica incolumità e sicurezza”. I lavori riguardano opere di fresatura e asfaltatura.
LeggiRondò autostradale A4 Bergamo, al via i lavori finanziati da Regione Lombardia
Partono mercoledì 11 maggio, i lavori per realizzare il nuovo Rondò A4 di Bergamo. L’opera, finanziata da Regione Lombardia, consiste nella riqualificazione dello svincolo autostradale A4 e della connessione con l’asse interurbano di Bergamo. Il cantiere è stato consegnato dalla stazione appaltante Aria S.p.A. all’impresa esecutrice RTI Suardi S.p.A. e Bergamelli S.r.l.. “Parte un intervento – spiega l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile – molto atteso e cruciale per la viabilità bergamasca. L’obiettivo è restituire alla città e al territorio uno svincolo finalmente funzionale e davvero degno di questo…
LeggiPasqua fuori casa, vincono laghi e montagne con 11,5 mln in viaggio
Sono 11,5 milioni di italiani che hanno scelto di mettersi in viaggio per una vacanza approfittando delle festività di Pasqua ma anche del vicino ponte del 25 aprile. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ che evidenzia una ripresa del turismo pasquale dopo due anni di limitazioni e lockdown a causa della pandemia: tra le mete più gettonate ci sono laghi e montagne, il Lago Maggiore che si piazza tra le destinazioni preferite a livello nazionale e i suoi agriturismi che registrano buone performance quanto a prenotazioni. Una boccata d’ossigeno provvidenziale dopo…
LeggiBusto Arsizio chiusura al traffico corso XX Settembre
A partire da lunedì 4 aprile e fino al 3 luglio, corso XX Settembre sarà interessato da lavori di potenziamento del servizio di fognatura nel tratto da via Valle Olona all’incrocio tra via Tigrotti e via Grosseto. Saranno quindi attuati alcuni provvedimenti viabilistici: il divieto di transito per tutti i veicoli, ad esclusione di quelli dei residenti e i mezzi di pronto intervento e soccorso; il divieto di sosta con rimozione forzata nel tratto di strada interessato dall’area di cantiere e nelle vie Todi e Rieti (interessate dalle deviazioni di…
LeggiLombardia, turismo 3,3 mln ai Comuni per valorizzare patrimonio immobiliare
Uno stanziamento di 3,3 milioni di euro per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico, rendendolo più attrattivo e accessibile. È questo l’obiettivo della delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni. “I nostri borghi, anche quelli meno conosciuti – spiega Magoni – sono veri e propri scrigni che racchiudono tesori artistici, culturali e storici che meritano di essere valorizzati. Palazzi di pregio, immobili di rara bellezza che grazie alle risorse regionali potranno godere di nuova luce e nuova vita. I comuni con questi…
LeggiLavori notturni Ss336 a Gallarate
Per consentire i lavori di sostituzione dei pannelli delle barriere antirumore, Anas ha programmato limitazioni notturne lungo la strada statale 336 “dell’Aeroporto della Malpensa” all’altezza dello svincolo di intersezione con la statale 341. Dalle 21:00 di oggi e fino alle 6:00 di domani 4 marzo e nelle due notti tra lunedì 7 marzo e mercoledì 9 marzo, sempre nella fascia oraria 21:00 – 6:00, sarà chiusa al traffico la rampa di ingresso al km 5,100 (Arnate) in direzione Aeroporto. Durante la chiusura il traffico in direzione Aeroporto sarà indirizzato sulla SS341 con prosecuzione su Via…
LeggiLuino, ancora bloccati i lavori in piazza Libertà
Pubblichiamo una nota del presidente di Fratelli d’Italia di Luino, Mario Contini, sullo stato avanzamento lavori della piazza Libertà della città di Luino. “La situazione del cantiere di piazza Libertà è già uno scandalo. Non è possibile che già da due settimane i lavori siano fermi – con queste parole il presidente di Fratelli d’Italia Mario Contini commenta la situazione dei recenti lavori nel centro cittadino – alla prima settimana ci siamo preoccupati. Adesso avvertiamo il concreto pericolo che ci si trovi di fronte, non ad un cantiere di pochi…
LeggiManutenzioni al ponte sul Ticino Statale 341 Gallaratese
Proseguono gli interventi per l’esecuzione dei lavori di adeguamento strutturale del ponte sul Ticino, lungo la strada statale 341 “Gallaratese”, a seguito della stipula della convenzione dello scorso 12 settembre 2019 tra ANAS S.p.a e Ferrovienord S.p.A. . Per permettere a Ferrovienord di eseguire il completamento dei giunti stradali ed eseguire controlli supplementari sulle longherine ferroviarie ( tratta Saronno – Novara), sarà necessario predisporre la chiusura della statale dal km 11,000 al km 12,500 a partire da lunedi 8 novembre dalle ore 23 alle ore 5 del giorno successivo. Durante le lavorazioni il traffico verrà…
LeggiRimesso a nuovo il liceo Crespi di Busto Arsizio
Sono stati presentati oggi, martedì 20 Luglio, i lavori di manutenzione straordinaria che la Provincia ha realizzato a Busto Arsizio nell’edificio scolastico di piazza Trento Trieste che ospita il Liceo Daniele Crespi. Un intervento importante, lo ha definito il presidente Emanuele Antonelli, che ha comportato una spesa di 500.000 Euro: è stato rifatto il tetto con un nuovo manto impermeabile, sono state sostituite le tegole, i listelli in legno, i lucernari di accesso alla copertura e i pluviali. Completamente ripulite le facciate interne ed esterne, sostituiti i vetri rotti e…
LeggiLavori pavimentazione Ss629 del lago di Monate
Nell’ambito dei lavori di manutenzione programmata per il ripristino della pavimentazione sulla strada statale 629 “del Lago di Monate” Anas ha programmato gli interventi a partire da martedi 13 luglio. Per consentire lo svolgimento delle attività sarà istituito il senso unico alternato, dal km 7,400 al km 9,100 e successivamente tra il km 11,700 e il km 14,500, in base alle esigenze del cantiere, nella fascia oraria notturna dalle 21:00 alle 06:00 del giorno successivo, esclusi i giorni festivi e prefestivi. I cantieri avranno lunghezza massima di 1000 metri e la limitazione potrà temporaneamente interessare anche le…
LeggiInterventi manutenzione in galleria lungo Ss336 dell’aeroporto Malpensa
Avanzano i lavori di manutenzione straordinaria all’interno della galleria “Cardano al Campo” lungo la statale 336 “dell’Aeroporto della Malpensa”. I lavori prevedono gli interventi di ripristino dei marciapiedi, delle pareti e della copertura della galleria. Per consentire lo svolgimento dei lavori e garantire la sicurezza degli utenti gli interventi saranno svolti secondo le seguenti modalità: chiusura al traffico dal km 5,500 al km 7,720 dal 23 maggio fino al 31 maggio dalle 21:00 alle 06:00 del giorno successivo; chiusura della corsia di marcia dal km 6,500 al km 7,050 a…
LeggiLavori Ss336 aeroporto Malpensa in provincia di Varese
Proseguono i lavori di risanamento strutturale del viadotto ubicato lungo la strada statale 33 “del Sempione” e che sovrappassa la statale 336 “dell’aeroporto della Malpensa” tra Busto Arsizio e Gallarate. Per consentire lo svolgimento delle attività sono necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito lungo la SS336. Nel dettaglio verrà chiusa al traffico la carreggiata in direzione Autostrada A8 dal km 3,200 al km 2,300 da lunedi 24 maggio dalle ore 21.00 alle ore 6.00 del giorno successivo. Il traffico sarà deviato sulla complanare con indicazioni sul posto. I lavori si concluderanno il 29 Maggio.
LeggiPorto Ceresio, lavori galleria Madonna San Bernardino
Anas ha programmato la manutenzione periodica degli impianti a servizio della galleria “Madonna San Bernardino”, lungo la strada statale 344 “di Porto Ceresio”, tra gli svincoli di San Pietro e la circonvallazione di Arcisate, in provincia di Varese. Per consentire i lavori in sicurezza la statale sarà chiusa dal km 2,918 al km 3,780, in entrambe le direzioni, questa sera dalle ore 21:00 alle ore 6:00 di venerdì 14 Maggio. Il traffico sarà deviato con indicazioni sul posto secondo le seguenti modalità: i veicoli che percorrono la statale in direzione Porto Ceresio, dovranno lasciare la statale in località S. Pietro…
LeggiLimitazioni al transito a Busto Arsizio tra Varallo Pombia e Somma Lombardo
Proseguono i lavori di risanamento strutturale del viadotto della strada statale 33 “del Sempione” che sovrappassa la strada statale 336 “dell’aeroporto della Malpensa” tra Busto Arsizio e Gallarate. Per consentire lo svolgimento dei lavori sono necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito lungo la SS336. Per contenere i disagi al traffico, gli interventi si svolgeranno in due modalità: dal 10 al 28 Maggio, la SS336 verrà chiusa al traffico in direzione Malpensa dal km 2,300 al km 3,200 in orario notturno dalle ore 21:00 alle ore 6:00, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi. Il traffico sarà deviato sulla complanare con…
LeggiLavori Ss336 e 336 Dir aeroporto Malpensa
Anas ha programmato gli interventi di manutenzione della pavimentazione stradale in tratti saltuari, dal km 0,000 al km 9,000 e dal km 18,400 al km 21,000, comprese le contro strade e dal km 0,000 al km 2,120 della statale 336/dir in entrambi i sensi di marcia. A partire da questa sera alle ore 21 e fino alle 5 del giorno successivo, la statale 336 verrà chiusa al traffico dal km 1,100 al km 10,900 per tratti di lunghezza massima di 1 km, su corsia di marcia, corsia di sorpasso, alternativamente. Inoltre, per…
LeggiProseguono i lavori sulla Ss 336 dell’aeroporto della Malpensa a Gallarate
Avanzano i lavori di risanamento strutturale del ponte che sovrappassa la strada statale 336 “dell’Aeroporto della Malpensa” all’altezza del km 2,700, nel comune di Gallarate (VA). Per consentire la prosecuzione degli interventi, da lunedì 12 a mercoledì 14 aprile la carreggiata in direzione A8 sarà chiusa al traffico tra il km 2,300 e il km 3,200 nella fascia oraria 21:00 – 6:00. In direzione opposta (Malpensa) la chiusura notturna, sempre nella fascia oraria 21:00 – 6:00, sarà attiva da lunedì 12 fino al 29 aprile. La limitazione è sospesa nelle…
LeggiMonate provincia di Varse, Ss 629 lavori di pavimentazione
Proseguono gli interventi di Anas per il risanamento delle pavimentazioni lungo le tratte di competenza. Per permettere lo svolgimento dei lavori in sicurezza, a partire dalle ore 7 del 6 Aprile verrà chiusa la corsia di sorpasso lungo la statale 629 “del Lago di Monate” dal km 11,200 al km 11,800 in direzione Gemonio. La fine delle lavorazioni è prevista sabato 8 maggio 2021.
LeggiLombardia riordino della rete ospedaliera
Oltre 224 milioni di euro per il potenziamento dei posti letto delle Terapie intensive e sub intensive e per l’adeguamento di strutture ospedaliere e Pronto soccorso. È il contenuto della delibera approvata mattina dalla Giunta della Regione Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. Si tratta di rimodulazioni di alcuni interventi previsti nel Piano di riordino della rete ospedaliera regionale, necessari in seguito alle valutazioni delle Aziende Sanitarie emerse durante le fasi di progettazione dei lavori. Un’implementazione per adeguare il rapporto posti letto di Terapia intensiva…
LeggiManutenzione lungo SS336 aeroporto Malpensa a Gallarate
Anas ha programmato i lavori di risanamento strutturale del ponte di scavalco della statale 33 “del Sempione” alla strada statale 336 “dell’Aeroporto della Malpensa” dal km 2,600 al km 2,800 in direzione autostrada A8. Nel dettaglio dalle ore 9.30 di lunedi 8 marzo e fino alle ore 17 del 19 aprile 2021 verrà chiusa la corsia di marcia dal km 2,600 a km 2,800 della statale 336 “dell’ Aeroporto della Malepensa”. Inoltre, in orario notturno, dalle ore 21 alle ore 5, da martedi 10 marzo e fino al 19 aprile verrà…
LeggiGestione d’impresa ed economia circolare i temi alla Liuc di Castellanza
Economia circolare e gestione di impresa. Sono due concetti da cui chi voglia immergersi nel management industriale del futuro non potrà prescindere. Il Liuc non soltanto chiarisce il concetto a chiare lettere ma offre anche l’opportunità di discuterne e approfondirlo attraverso un incontro in programma mercoledì 13 Gennaio alle 17. Il tema affrontato sarà appunto “Economia circolare e gestione d’impresa, un nuovo approccio industriale per i manager di domani“. Il Liuc si dice persuaso che “la transizione da un modello di economia lineare a un modello di economia circolare rappresenta sia un…
LeggiChiusa al traffico Ss 707 raccordo Gazzada-Varese in direzione Varese
Viabilità per Varese centro deviata su Via Gasparotto e nessuna limitazione prevista per la circolazione in direzione sud/A8. Per consentire all’Amministrazione comunale di Varese di eseguire i lavori di realizzazione di un sottopasso stradale e l’attraversamento di una condotta fognaria, la statale 707 “Raccordo Gazzada-Varese” è chiusa al traffico in direzione nord/Varese tra Campagnola e Giubiano, con viabilità deviata su Via Gasparotto. Non sono invece previste modifiche alla circolazione in direzione sud/A8 che potrà transitare regolarmente sul raccordo in concomitanza con le lavorazioni. La conclusione dell’intervento è prevista entro il…
LeggiCastellanza valorizza il parco Cantoni
E’ uno degli orgogli della città e non solo sul piano ecologico. Per questo il parco Cantoni di Castellanza necessita sia di un’adeguata valorizzazione sia di poter essere fruito da tutti. In primo luogo con la demolizione delle barriere architettoniche in esso situate. Il comune ha attuato ora un passo decisivo con la consegna del cantiere per dare avvio a quest’opera di riqualificazione e messa in sicurezza. Il parco insiste su un polmone verde di 12 mila metri quadrati incasellato tra le vie Cantoni, Don Testori, general Porro e Garibaldi…
LeggiLombardia bando per le imprese storiche
La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, ha approvato un incremento della dotazione del bando ‘Imprese storiche verso il futuro. Contributi per l’innovazione e la valorizzazione delle attività storiche e di tradizione’. L’integrazione è pari a 3.423.057 di euro che si aggiungono ai 2,3 milioni di euro che sono serviti nella prima fase per finanziarie le prime 88 imprese. Ora, grazie a questo incremento, potranno accedere al contributo anche le 186 imprese delle 274 complessivamente ammesse alla graduatoria. “Era importante – ha spiegato l’assessore…
Leggi