L’Aeronautica militare ha sempre affascinato grandi e piccoli; quest’anno, nella celebrazione dei cento anni della sua nascita, sono molte le manifestazioni, le mostre e gli eventi che raccontano la sua storia passata, ma anche il suo futuro. L’Arma Azzurra negli anni ha dato il suo contributo in molti ambiti, uno di questi, forse poco conosciuto, è la meteorologia. Alpi Media Group ha intervistato un volto noto del piccolo schermo che è stato anche ufficiale dell’Aeronautica Militare, il col. Mario Giuliacci. Colonnello, ha un ricordo che le sta particolarmente a cuore…
LeggiTag: parola
Pro Patria parola d’ordine dimenticare Albinoleffe
La parola d’ordine, nell’ambiente, è una e chiara:.dimenticare l’AlbinoLeffe. L’1-4 subito dai bergamaschi è andato decisamente indigesto alla tifoseria della Pro Patria che chiede ai suoi beniamini un’immediata riscossa. Domenica 2 aprile alle 14.30 , al “Carlo Speroni”, arriva il Pordenone vicecapolista con 58 punti e l’impegno non è certo di quelli all’acqua di rose. I ramarri si sono riannodati alla vittoria superando nell’ultimo turno in casa la Pro Sesto in una sfida d’alta quota. I tigrotti di Jorge Vargas non hanno accantonato il pensiero alla zona playoff dalla quale al…
LeggiLa parola di Dio ogni giorno 2023
Vincenzo Paglia arcivescovo è presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, e consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio, autore del libro “La parola di Dio ogni giorno 2023” edizioni San Paolo. Il volume commenta l’Antico e Nuovo Testamento aiutando il credente a riflettere e a meditare. In un tempo in cui il mondo è colpito dalla fame, dalla crisi economica e dalla paura per la pandemia da Covid i cristiani sono chiamati ad intensificare la preghiera, mezzo per raggiungere la pace…
LeggiVa’ da loro
da Dili, TIMOR EST. È più forte ripeterlo da qui….Non è questione di scegliere tra vita attiva e vita contemplativa, come si dice in gergo ecclesiastico. Non sono in concorrenza tra loro. Nessuno infatti può stare seduto ad ascoltare la parola di Gesù, senza sentirsi dire da lui Alzati e cammina, va’ a curare i malati, a sfamare gli….https://lalocandadellaparola.com/2022/07/29/va-da-loro/
LeggiMarmolada, la sirena dei vigili del fuoco apre la messa in suffragio delle vittime
Il suono delle sirene dei vigili del fuoco. Alle sei in punto. Quindi il rintocco della campana nella chiesa parrocchiale, dove l’arcivescovo Lauro Tisi ha celebrato la Santa Messa con il vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol e il parroco del paese, don Mario Bravin. Canazei si stringe ai familiari delle vittime della Marmolada, nel giorno di lutto cittadino proclamato dal sindaco Giovanni Bernard e accolto da tutte le Amministrazioni della Val di Fassa. Gli esercenti hanno simbolicamente abbassato le serrande per 10 minuti. Le donne e gli uomini della Protezione…
LeggiNon il mondo
Due paci diverse dunque? Eppure, se è pace è pace. Ma, come l’amore, anche la pace è una parola bistrattata. Forse perché la pace non è una parola di quelle che possono…https://lalocandadellaparola.com/2022/05/22/non-il-mondo/
LeggiSeguilo
Non bisognerebbe mai farlo….Tagliare qua e là versetti del vangelo per semplificarlo, lo complica. Confrontate il testo liturgico qui sotto e quello integrale nel link. In ogni caso risuona una parola: come di nascosto. Se provassimo anche noi a fare quasi di…https://lalocandadellaparola.com/2022/04/01/seguilo/
LeggiEsodo
Il nostro volto cambierà d’aspetto non quando….si trasformerà assomigliando a qualcuno di migliore, né quando rallenterà le trasformazioni del tempo. Diverremo sfolgoranti quando sapremo parlare con chi sta vivendo il suo esodo, con chi cioè è…………https://lalocandadellaparola.com/2022/03/13/esodo/
LeggiInviato
C’è un momento, nella vita di chi segue Dio e la sua Parola, in cui si fa chiaro cosa sia scritto apposta per il cammino di quell’anima. Giovanni Battista divenne la voce che grida nel deserto, di cui scrisse Isaia. Gesù, nella minuscola sinagoga di Nazareth, annunciò quel sabato la “sua” parola: Sono stato ….https://lalocandadellaparola.com/2022/01/23/inviato/
LeggiDio è bello
L’autore, Fra Fusco, tenta di spiegare in parole semplici la mistica. Un tema difficile da affrontare perché ai più è sconosciuto e rimasto un argomento appannaggio per pochi. Mosè, Guglielmo di Saint-Thierry, Caterina da Siena, Teresa di Lisieux, Francesco d’Assisi sono cinque personaggi utilizzati da Fra Roberto Fusco, della fraternità Francescana di Betania e docente di Teologia Spirituale per spiegare cos’è la mistica. Fra Fusco è autore di “Dio è bello da morire” editore San Paolo (120 pag, 12,50 euro) per spiegare la mistica cristiana in parole semplici. Il libro si…
LeggiLa parola di Dio ogni giorno 2022
La parola di Dio ogni giorno 2022, editore San Paolo (466 pag, 20,00 euro) autore Vincenzo Paglia arcivescovo e presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Gran Cancelliere Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio, è una guida alla preghiera. I due anni di pandemia vissuti hanno messo a dura prova la vita di ognuno di noi, dagli anziani, ai giovani, ai disabili. La pandemia ha portato crisi economiche e aggravato stati di povertà già preesistenti. Come reagire a queste tragedie? L’opera di Vincenzo Paglia…
LeggiIl virus di Wuhan: esistono cure efficaci per debellarlo
Promosso dal “Coordinamento 15 Ottobre” (nato subito dopo i fatti al porto di Trieste) si è tenuto a Milano, sabato 20 Novembre, un interessante convegno che ha messo a tema le cure contro il virus di Wuhan. Scienziati, ricercatori, medici hanno preso la parola per intrattenere il pubblico che – è stato osservato –, deve essere messo in grado di discernere, attraverso una corretta e completa informazione, sia gli effetti prodotti dal virus, sia i modi per contrastarlo. Tra gli obiettivi del convegno anche il modo per superare la frattura,…
LeggiManca luce
Servire
Il ricco
Che cosa vuol dire essere ricco? …..https://lalocandadellaparola.com/2021/10/10/il-ricco/
LeggiSe parli
Il seme è la parola e, se è di Dio, è un vero peccato che vada sprecata, soffocata da urgenze e distrazioni. Anche le nostre parole cadono spesso nel vuoto, ma forse….https://lalocandadellaparola.com/2021/09/18/se-parli/
LeggiEffatà
Non si direbbe, ma anche una società come la nostra può essere sordomuta. Non basta infatti poter dire e sentire di tutto. Le cuffiette con cui molti di noi vivono persino di notte, servono per ascoltare o per tapparsi le orecchie? Siamo udenti o sordi? Effatà, apriti, dice Gesù toccando orecchi e lingua del sordomuto….https://lalocandadellaparola.com/2021/09/05/effata-2/
LeggiA Busto Arsizio “Parola di bersagliere” di Occhipinti
Proseguono gli appuntamenti dei Giovedì d’Argento, organizzati dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Albaccara, Bustolibri e XY Edizioni. Giovedì 5 Agosto alle ore 17.00 nella Sala Monaco della Biblioteca, Carmelo Corrado Occhipinti inizierà la lettura di “Parola di Bersagliere”, libro scritto da suo padre Vincenzo Occhipinti ed edito da Albaccara. La discussione sul libro si terrà invece il 2 Settembre, sempre in Sala Monaco. L’incontro è gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 0331 390 380.
LeggiCome un seme
Così è la preghiera: un seme che un uomo getta nel terreno, una parola lasciata nel cuore di Dio. Pronunciata con tutta la forza e con tutta la fede, a volte anche urlata, e poi lasciata andare. Che tu dorma o vegli, di notte…https://lalocandadellaparola.com/2021/06/13/come-un-seme/
LeggiTutto
Questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri.Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere”. La misura, per Gesù, non è il tanto o il poco, ma il tutto….https://lalocandadellaparola.com/2021/06/05/tutto-4/
LeggiLa Pentecoste
Guardate il video della locanda della Parola …..https://lalocandadellaparola.com/2021/05/22/la-pentecoste/
LeggiIl vero Pastore
L’ottavo giorno
Ci interessa davvero la risurrezione? ….guarda il video https://lalocandadellaparola.com/2021/04/10/lottavo-giorno/
LeggiTutti
Il lebbroso
Siamo tutti lebbrosi? …..https://lalocandadellaparola.com/2021/02/14/il-lebbroso-mc-140-45/
LeggiCome può?
Ci preoccupa il come, dovrebbe rasserenarci il ‘che’ Quando chiediamo qualcosa, la nostra fede deve essere assolutamente certa ‘che’ accadrà. Poi, dopo aver chiesto e ringraziato per ciò che non è ancora avvenuto ma che certo avverrà https://lalocandadellaparola.com/2021/01/29/come-puo/
LeggiIn fondo all’anima
Il quinto chiamato. Quattro pescatori e un peccatore. Non che quelli fossero santi, ma di certo questo aveva l’etichetta ufficiale: pubblicano, ovvero pubblico peccatore. Una persona cioè che pubblicamente fosse fuori dalla comunità a causa della sua condotta di vita immorale. Levi figlio di Alfeo, raccoglieva imposte nientemeno che per i…https://lalocandadellaparola.com/2021/01/16/in-fondo-allanima/
LeggiSanta Famiglia
Nella festa della Santa Famiglia, dedichiamo……https://lalocandadellaparola.com/2020/12/27/santa-famiglia-2/
Leggi