Come un seme

Oggi è la festa di san Giovanni Bosco che è forse l’unico santo ad essere chiamato in cielo come lo era in terra: semplicemente “don Bosco”. Insegnare in un CFP salesiano* è un’esperienza simile alla pagina del vangelo di oggi. È parlare in parabole. È la sfida costante di trasformare ciò che si vuole trasmettere in qualcosa che possa essere recepito, rimanendo nel cuore e nella mente. Alle folle Gesù parlava solo in parabole secondo come potevano intendere. Era sotto il costante sforzo e la continua ricerca di un canale di trasmissione efficace. Fatiche…

Condividi:
Leggi

Come un seme

da DILI, TIMOR EST Ogni giorno che passa, mi rendo conto che non ho ancora capito nulla. C’è sempre qualcosa che mi sorprende, che mi mostra quanto poco profonda sia la comprensione, incostante la collaborazione con le persone. Il terreno della vita è complesso, mai tutto buono né tutto sassoso. La fatica che alcune persone affrontano per vivere è così grande, richiede tali sforzi, che non riusciamo mai a coglierla in modo completo. La parola della vita, quella vera, quella che realmente vive la gente, cade nel nostro cuore come un…

Condividi:
Leggi

Come non lo sa

Chi semina può sapere come fa a germogliare un seme, cioè cosa gli accada. Ma come sia possibile che accada, questo no, questo non lo sa. Sa semmai il contrario, cioè che non dipende da lui: dorma o vegli, il seme germoglierà da sé. Può decidere di seminare, può decidere di mietere. Può decidere di ammettere di non sapere proprio nulla sul perché delle cose. Quel seme, in fondo, potrei essere io stesso…https://lalocandadellaparola.com/2022/01/28/come-non-lo-sa/

Condividi:
Leggi